Re: [it-users] Formulario in PDF che non funziona con Adobe REader

2020-09-25 Per discussione Aldo Colamartino

Grazie per la sgenalazione.
Aldo.

Il 20/09/2020 08:16, Valter Mura ha scritto:

Esiste anche un lettore molto valido sviluppato da KDE: Okular.
Lo trovi nello store di MS cercando "KDE e.v."

Ciao


Il 11 settembre 2020 19:15:39 CEST, Aldo Colamartino  
ha scritto:

Ciao a tutti,
grazie a tutti per le risposte.
Con questa mia mail rispondo cumulativamente a tutti coloro che in
precedenza mi hanno offerto il loro aiuto e chiudo questa segnalazione.

Dalle vostre risposte ho capito che il problema effettivamente é con
Adobe Acrobat Reader (nemmeno Word é stato utile per risolvere il
problema, come mi ha suggerito qualcuno di voi, dato che uno dei
destinatari del mio form mi ha detto che nemmeno con word riusciva a
digitare nei campi del formulario).

Pazienza, mi tengo il problema e rimango molto deluso, perché non
pensavo che ci fosse un problema simile con un software popolare come
Acrobat Reader.

Per varie ragioni non posso chiedere ai miei contatti di installare un
viszalizzatore alternativo come Foxit Reader.

Pazienza, non é un dramma, solo una seccatura per me che pensavo di
aver
trovato un modo rapido per gestire un certo compito.

/Una postilla per Giovanni Caluri, che dice :"Senza offesa per nessuno,

ma trovo questo continuare la discussione su Acrobat Reader, fuori dai
principi della lista, mi si corregga se sbaglio.".
Io non mi offendo, ma secondo me sbagli; s//ei troppo drastico nella
tua
risposta su Acrobat, gli altri mi stavano dando una mano e io l'ho
apprezzato molto, non vedo perché mettersi a fare il risentito e
richiamare a presunte violazioni dei principi di questa  lista./

Grazie a tutti per l'aiuto. :-)

Aldo

Il 10/09/2020 19:39, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

Il 10/09/20 18:38, Giovanni Caluri ha scritto:

Affermativo.
Occorre Acrobat Pro
Non si tratta di una versione "speciale" ma della versione a

pagamento

regolarmente registrata.
Io conservo una vecchissima versione registrata di Acrobat 7, che

nel tempo

si è autoaggiornata.
Quando apri un documento compare la possibilità di aprire la

finestra TOOLS

e poi in qusta aprire la tendina FORMS come vedi nell'immagine

allegata.

A quel punto puoi creare modificare e gestire qualsiasi form
Se il documento word originale da cui hai ricavato il tuo PDF è un

form, il

programma si offre di provvedere a trasformarlo automaticamente e

poi puoi

sistemarlo, form e pulsanti e spunte incluse
Giovanni Caluri


Senza offesa per nessuno, ma trovo questo continuare la discussione

su

Acrobat Reader, fuori dai principi della lista, mi si corregga se

sbaglio.

La domanda era che con la recente versione di Acrobat Reader i
PDF-formulari non venivano caricati correttamente o comunque non
funzionano i campi di compilazione.

La risposta, da chi ovviamente lo ha installato sul proprio pc è
positiva, nel senso non funziona, mentre a detta dell'autore della
discussione, con programmi alternativi funzionava.

Mi sembra palese che il problema sta nella versione di Acrobat che

non

si adegua agli standard OpenDocument, che sia un bug o una volontà

non

lo si sa, l'unica è segnalare la cosa alla casa madre, poi se

risponderà

picche, mi pare altrettanto ovvio la non volontà di rispettare questo
tipo di standard.

Quindi le soluzione sono due, o si propone agli amici di installarsi
foxit reader, se non vogliono libreoffice, oppure lasciar perdere il
creare per gli amici così "diffidenti" (parole mie non

necessariamente

condivise da questa lista), i PDF con suddetto programma OPENSOURCE e
GRATIS, penso che i problemi qui non esistano, se non, ripeto, un bug
Acrobat, o una non volontà di andare incontro agli standard

OpenDocument

da parte della casa proprietaria.

My 2 cents.




--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi?
https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro:
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy



--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Formulario in PDF che non funziona con Adobe REader

2020-09-20 Per discussione Aldo Colamartino
Grazie :)

Il dom 20 set 2020, 08:17 Valter Mura  ha
scritto:

> Esiste anche un lettore molto valido sviluppato da KDE: Okular.
> Lo trovi nello store di MS cercando "KDE e.v."
>
> Ciao
>
>
> Il 11 settembre 2020 19:15:39 CEST, Aldo Colamartino <
> a.colamart...@gmail.com> ha scritto:
> >Ciao a tutti,
> >grazie a tutti per le risposte.
> >Con questa mia mail rispondo cumulativamente a tutti coloro che in
> >precedenza mi hanno offerto il loro aiuto e chiudo questa segnalazione.
> >
> >Dalle vostre risposte ho capito che il problema effettivamente é con
> >Adobe Acrobat Reader (nemmeno Word é stato utile per risolvere il
> >problema, come mi ha suggerito qualcuno di voi, dato che uno dei
> >destinatari del mio form mi ha detto che nemmeno con word riusciva a
> >digitare nei campi del formulario).
> >
> >Pazienza, mi tengo il problema e rimango molto deluso, perché non
> >pensavo che ci fosse un problema simile con un software popolare come
> >Acrobat Reader.
> >
> >Per varie ragioni non posso chiedere ai miei contatti di installare un
> >viszalizzatore alternativo come Foxit Reader.
> >
> >Pazienza, non é un dramma, solo una seccatura per me che pensavo di
> >aver
> >trovato un modo rapido per gestire un certo compito.
> >
> >/Una postilla per Giovanni Caluri, che dice :"Senza offesa per nessuno,
> >
> >ma trovo questo continuare la discussione su Acrobat Reader, fuori dai
> >principi della lista, mi si corregga se sbaglio.".
> >Io non mi offendo, ma secondo me sbagli; s//ei troppo drastico nella
> >tua
> >risposta su Acrobat, gli altri mi stavano dando una mano e io l'ho
> >apprezzato molto, non vedo perché mettersi a fare il risentito e
> >richiamare a presunte violazioni dei principi di questa  lista./
> >
> >Grazie a tutti per l'aiuto. :-)
> >
> >Aldo
> >
> >Il 10/09/2020 19:39, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
> >> Il 10/09/20 18:38, Giovanni Caluri ha scritto:
> >>> Affermativo.
> >>> Occorre Acrobat Pro
> >>> Non si tratta di una versione "speciale" ma della versione a
> >pagamento
> >>> regolarmente registrata.
> >>> Io conservo una vecchissima versione registrata di Acrobat 7, che
> >nel tempo
> >>> si è autoaggiornata.
> >>> Quando apri un documento compare la possibilità di aprire la
> >finestra TOOLS
> >>> e poi in qusta aprire la tendina FORMS come vedi nell'immagine
> >allegata.
> >>> A quel punto puoi creare modificare e gestire qualsiasi form
> >>> Se il documento word originale da cui hai ricavato il tuo PDF è un
> >form, il
> >>> programma si offre di provvedere a trasformarlo automaticamente e
> >poi puoi
> >>> sistemarlo, form e pulsanti e spunte incluse
> >>> Giovanni Caluri
> >>>
> >> Senza offesa per nessuno, ma trovo questo continuare la discussione
> >su
> >> Acrobat Reader, fuori dai principi della lista, mi si corregga se
> >sbaglio.
> >>
> >> La domanda era che con la recente versione di Acrobat Reader i
> >> PDF-formulari non venivano caricati correttamente o comunque non
> >> funzionano i campi di compilazione.
> >>
> >> La risposta, da chi ovviamente lo ha installato sul proprio pc è
> >> positiva, nel senso non funziona, mentre a detta dell'autore della
> >> discussione, con programmi alternativi funzionava.
> >>
> >> Mi sembra palese che il problema sta nella versione di Acrobat che
> >non
> >> si adegua agli standard OpenDocument, che sia un bug o una volontà
> >non
> >> lo si sa, l'unica è segnalare la cosa alla casa madre, poi se
> >risponderà
> >> picche, mi pare altrettanto ovvio la non volontà di rispettare questo
> >> tipo di standard.
> >>
> >> Quindi le soluzione sono due, o si propone agli amici di installarsi
> >> foxit reader, se non vogliono libreoffice, oppure lasciar perdere il
> >> creare per gli amici così "diffidenti" (parole mie non
> >necessariamente
> >> condivise da questa lista), i PDF con suddetto programma OPENSOURCE e
> >> GRATIS, penso che i problemi qui non esistano, se non, ripeto, un bug
> >> Acrobat, o una non volontà di andare incontro agli standard
> >OpenDocument
> >> da parte della casa proprietaria.
> >>
> >> My 2 cents.
> >>
> >>
> >
> >
> >--
> >Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> >Problemi?
> >https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> >Linee guida per postare + altro:
> >https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> >Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> >Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
>
> --
> Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
> --
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi?
> https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro:
> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
>

-- 
Come cancellarsi: E-mail 

Re: [it-users] Formulario in PDF che non funziona con Adobe REader

2020-09-20 Per discussione Valter Mura
Esiste anche un lettore molto valido sviluppato da KDE: Okular.
Lo trovi nello store di MS cercando "KDE e.v."

Ciao


Il 11 settembre 2020 19:15:39 CEST, Aldo Colamartino  
ha scritto:
>Ciao a tutti,
>grazie a tutti per le risposte.
>Con questa mia mail rispondo cumulativamente a tutti coloro che in 
>precedenza mi hanno offerto il loro aiuto e chiudo questa segnalazione.
>
>Dalle vostre risposte ho capito che il problema effettivamente é con 
>Adobe Acrobat Reader (nemmeno Word é stato utile per risolvere il 
>problema, come mi ha suggerito qualcuno di voi, dato che uno dei 
>destinatari del mio form mi ha detto che nemmeno con word riusciva a 
>digitare nei campi del formulario).
>
>Pazienza, mi tengo il problema e rimango molto deluso, perché non 
>pensavo che ci fosse un problema simile con un software popolare come 
>Acrobat Reader.
>
>Per varie ragioni non posso chiedere ai miei contatti di installare un 
>viszalizzatore alternativo come Foxit Reader.
>
>Pazienza, non é un dramma, solo una seccatura per me che pensavo di
>aver 
>trovato un modo rapido per gestire un certo compito.
>
>/Una postilla per Giovanni Caluri, che dice :"Senza offesa per nessuno,
>
>ma trovo questo continuare la discussione su Acrobat Reader, fuori dai 
>principi della lista, mi si corregga se sbaglio.".
>Io non mi offendo, ma secondo me sbagli; s//ei troppo drastico nella
>tua 
>risposta su Acrobat, gli altri mi stavano dando una mano e io l'ho 
>apprezzato molto, non vedo perché mettersi a fare il risentito e 
>richiamare a presunte violazioni dei principi di questa  lista./
>
>Grazie a tutti per l'aiuto. :-)
>
>Aldo
>
>Il 10/09/2020 19:39, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
>> Il 10/09/20 18:38, Giovanni Caluri ha scritto:
>>> Affermativo.
>>> Occorre Acrobat Pro
>>> Non si tratta di una versione "speciale" ma della versione a
>pagamento
>>> regolarmente registrata.
>>> Io conservo una vecchissima versione registrata di Acrobat 7, che
>nel tempo
>>> si è autoaggiornata.
>>> Quando apri un documento compare la possibilità di aprire la
>finestra TOOLS
>>> e poi in qusta aprire la tendina FORMS come vedi nell'immagine
>allegata.
>>> A quel punto puoi creare modificare e gestire qualsiasi form
>>> Se il documento word originale da cui hai ricavato il tuo PDF è un
>form, il
>>> programma si offre di provvedere a trasformarlo automaticamente e
>poi puoi
>>> sistemarlo, form e pulsanti e spunte incluse
>>> Giovanni Caluri
>>>
>> Senza offesa per nessuno, ma trovo questo continuare la discussione
>su
>> Acrobat Reader, fuori dai principi della lista, mi si corregga se
>sbaglio.
>>
>> La domanda era che con la recente versione di Acrobat Reader i
>> PDF-formulari non venivano caricati correttamente o comunque non
>> funzionano i campi di compilazione.
>>
>> La risposta, da chi ovviamente lo ha installato sul proprio pc è
>> positiva, nel senso non funziona, mentre a detta dell'autore della
>> discussione, con programmi alternativi funzionava.
>>
>> Mi sembra palese che il problema sta nella versione di Acrobat che
>non
>> si adegua agli standard OpenDocument, che sia un bug o una volontà
>non
>> lo si sa, l'unica è segnalare la cosa alla casa madre, poi se
>risponderà
>> picche, mi pare altrettanto ovvio la non volontà di rispettare questo
>> tipo di standard.
>>
>> Quindi le soluzione sono due, o si propone agli amici di installarsi
>> foxit reader, se non vogliono libreoffice, oppure lasciar perdere il
>> creare per gli amici così "diffidenti" (parole mie non
>necessariamente
>> condivise da questa lista), i PDF con suddetto programma OPENSOURCE e
>> GRATIS, penso che i problemi qui non esistano, se non, ripeto, un bug
>> Acrobat, o una non volontà di andare incontro agli standard
>OpenDocument
>> da parte della casa proprietaria.
>>
>> My 2 cents.
>>
>>
>
>
>-- 
>Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
>Problemi?
>https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
>Linee guida per postare + altro:
>https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
>Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
>Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Formulario in PDF che non funziona con Adobe REader

2020-09-11 Per discussione Giovanni Caluri
Grazie Aldo per la leale comunicazione.
Sono più di 30 anni che litigo con Acrobat, addirittura da prima che
uscisse la versione "Reader"
A quel tempo o lo compravi o te ne procuravi uno "scardinato".
A quella versione 7 devo la possibilità di continuare ad aggiornarlo.
Devo dire che nonostante tutto, ci sono prestazioni di programmmi  esterni
ad Adobe che danno dei punti all'Acrobat Pro, che peraltro ha prestazioni
che si distaccano come funzionalità.
Poiché ne ho una copia installata su 7 a 64 bit ed una su 10 (a 32 bit),
chi avesse bisogno di un confronto basta che chieda
Buon lavoro a tutti
Giovanni Caluri


Il giorno ven 11 set 2020 alle ore 19:31 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
 ha scritto:

> Il 11/09/20 19:15, Aldo Colamartino ha scritto:
> > /Una postilla per Giovanni Caluri, che dice :"Senza offesa per nessuno,
> > ma trovo questo continuare la discussione su Acrobat Reader, fuori dai
> > principi della lista, mi si corregga se sbaglio.".
> > Io non mi offendo, ma secondo me sbagli; s//ei troppo drastico nella tua
> > risposta su Acrobat, gli altri mi stavano dando una mano e io l'ho
> > apprezzato molto, non vedo perché mettersi a fare il risentito e
> > richiamare a presunte violazioni dei principi di questa  lista./
> >
> > Grazie a tutti per l'aiuto. :-)
> >
> > Aldo
>
>
> L'intervento era mio e non di Giovanni Caluri, e non sono risentito,
> semmai perplesso. :D :D :D
>
> --
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> Simone Girardelli
>
> --
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi?
> https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro:
> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
>

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Formulario in PDF che non funziona con Adobe REader

2020-09-11 Per discussione Aldo Colamartino

Ahah ho sbagliato, non era di Caluri? :-):-)

Chiedo scusa a Giovanni Caluri se gli ho attribuito il pensiero di 
Girardelli, ho letto male l'email, tratto in inganno dai diversi colori 
del testo.



Grazie ancora per l'aiuto,
Aldo

Il 11/09/2020 19:29, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

Il 11/09/20 19:15, Aldo Colamartino ha scritto:

/Una postilla per Giovanni Caluri, che dice :"Senza offesa per nessuno,
ma trovo questo continuare la discussione su Acrobat Reader, fuori dai
principi della lista, mi si corregga se sbaglio.".
Io non mi offendo, ma secondo me sbagli; s//ei troppo drastico nella tua
risposta su Acrobat, gli altri mi stavano dando una mano e io l'ho
apprezzato molto, non vedo perché mettersi a fare il risentito e
richiamare a presunte violazioni dei principi di questa  lista./

Grazie a tutti per l'aiuto. :-)

Aldo


L'intervento era mio e non di Giovanni Caluri, e non sono risentito,
semmai perplesso. :D :D :D




--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Formulario in PDF che non funziona con Adobe REader

2020-09-11 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 11/09/20 19:15, Aldo Colamartino ha scritto:
> /Una postilla per Giovanni Caluri, che dice :"Senza offesa per nessuno,
> ma trovo questo continuare la discussione su Acrobat Reader, fuori dai
> principi della lista, mi si corregga se sbaglio.".
> Io non mi offendo, ma secondo me sbagli; s//ei troppo drastico nella tua
> risposta su Acrobat, gli altri mi stavano dando una mano e io l'ho
> apprezzato molto, non vedo perché mettersi a fare il risentito e
> richiamare a presunte violazioni dei principi di questa  lista./
> 
> Grazie a tutti per l'aiuto. :-)
> 
> Aldo


L'intervento era mio e non di Giovanni Caluri, e non sono risentito,
semmai perplesso. :D :D :D

-- 
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Formulario in PDF che non funziona con Adobe REader

2020-09-11 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao a tutti,
grazie a tutti per le risposte.
Con questa mia mail rispondo cumulativamente a tutti coloro che in 
precedenza mi hanno offerto il loro aiuto e chiudo questa segnalazione.


Dalle vostre risposte ho capito che il problema effettivamente é con 
Adobe Acrobat Reader (nemmeno Word é stato utile per risolvere il 
problema, come mi ha suggerito qualcuno di voi, dato che uno dei 
destinatari del mio form mi ha detto che nemmeno con word riusciva a 
digitare nei campi del formulario).


Pazienza, mi tengo il problema e rimango molto deluso, perché non 
pensavo che ci fosse un problema simile con un software popolare come 
Acrobat Reader.


Per varie ragioni non posso chiedere ai miei contatti di installare un 
viszalizzatore alternativo come Foxit Reader.


Pazienza, non é un dramma, solo una seccatura per me che pensavo di aver 
trovato un modo rapido per gestire un certo compito.


/Una postilla per Giovanni Caluri, che dice :"Senza offesa per nessuno, 
ma trovo questo continuare la discussione su Acrobat Reader, fuori dai 
principi della lista, mi si corregga se sbaglio.".
Io non mi offendo, ma secondo me sbagli; s//ei troppo drastico nella tua 
risposta su Acrobat, gli altri mi stavano dando una mano e io l'ho 
apprezzato molto, non vedo perché mettersi a fare il risentito e 
richiamare a presunte violazioni dei principi di questa  lista./


Grazie a tutti per l'aiuto. :-)

Aldo

Il 10/09/2020 19:39, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

Il 10/09/20 18:38, Giovanni Caluri ha scritto:

Affermativo.
Occorre Acrobat Pro
Non si tratta di una versione "speciale" ma della versione a pagamento
regolarmente registrata.
Io conservo una vecchissima versione registrata di Acrobat 7, che nel tempo
si è autoaggiornata.
Quando apri un documento compare la possibilità di aprire la finestra TOOLS
e poi in qusta aprire la tendina FORMS come vedi nell'immagine allegata.
A quel punto puoi creare modificare e gestire qualsiasi form
Se il documento word originale da cui hai ricavato il tuo PDF è un form, il
programma si offre di provvedere a trasformarlo automaticamente e poi puoi
sistemarlo, form e pulsanti e spunte incluse
Giovanni Caluri


Senza offesa per nessuno, ma trovo questo continuare la discussione su
Acrobat Reader, fuori dai principi della lista, mi si corregga se sbaglio.

La domanda era che con la recente versione di Acrobat Reader i
PDF-formulari non venivano caricati correttamente o comunque non
funzionano i campi di compilazione.

La risposta, da chi ovviamente lo ha installato sul proprio pc è
positiva, nel senso non funziona, mentre a detta dell'autore della
discussione, con programmi alternativi funzionava.

Mi sembra palese che il problema sta nella versione di Acrobat che non
si adegua agli standard OpenDocument, che sia un bug o una volontà non
lo si sa, l'unica è segnalare la cosa alla casa madre, poi se risponderà
picche, mi pare altrettanto ovvio la non volontà di rispettare questo
tipo di standard.

Quindi le soluzione sono due, o si propone agli amici di installarsi
foxit reader, se non vogliono libreoffice, oppure lasciar perdere il
creare per gli amici così "diffidenti" (parole mie non necessariamente
condivise da questa lista), i PDF con suddetto programma OPENSOURCE e
GRATIS, penso che i problemi qui non esistano, se non, ripeto, un bug
Acrobat, o una non volontà di andare incontro agli standard OpenDocument
da parte della casa proprietaria.

My 2 cents.





--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Formulario in PDF che non funziona con Adobe REader

2020-09-10 Per discussione Valerio Messina

Il 10/09/20 alle 21:00, Giovanni Caluri ha scritto:

Mi sembra che Adobe abbia da tempo chiarito che produce due versioni, che
funzionano su e con Open Document, ma una free, e l'altra a pagamento, con
prestazioni superiori. I documenti prodotti con la versione Pro sono
perfettamente compatibili  e i form generati compilabili in ogni caso.
Solo la generazione dei form è riservata ai detentori di licenza...
Quello è un problema di politica aziendale


a tutto questo va aggiunto che il formato PDF dal 2008 è stato donato 
open da Acrobat, ed ora è uno standard ISO liberamente implementabile da 
chiunque.
Dal 2017 inoltre anche la tecnologia forms è inclusa nel nuovo standard 
PDF 2.0 ISO 32000-2:2017.


Quindi in linea di principio mi aspetterei una migliora interoperabilità 
tra i programmi, anche se l'aderenza agli standard spesso non è 
completa, e qui saltano fuori questi problemi.


--
Valerio

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Formulario in PDF che non funziona con Adobe REader

2020-09-10 Per discussione Giovanni Caluri
Giovanni Caluri


Il giorno gio 10 set 2020 alle ore 19:40 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
 ha scritto:

> Il 10/09/20 18:38, Giovanni Caluri ha scritto:
> > Affermativo.
> > Occorre Acrobat Pro
> [...]



> funzionano i campi di compilazione.
>
> La risposta, da chi ovviamente lo ha installato sul proprio pc è
> positiva, nel senso non funziona, mentre a detta dell'autore della
> discussione, con programmi alternativi funzionava.
>
> Mi sembra palese che il problema sta nella versione di Acrobat che non
> si adegua agli standard OpenDocument, che sia un bug o una volontà non
> lo si sa, l'unica è segnalare la cosa alla casa madre, poi se risponderà
> picche, mi pare altrettanto ovvio la non volontà di rispettare questo
> tipo di standard.
> [...]

Mi sembra che Adobe abbia da tempo chiarito che produce due versioni, che
funzionano su e con Open Document, ma una free, e l'altra a pagamento, con
prestazioni superiori. I documenti prodotti con la versione Pro sono
perfettamente compatibili  e i form generati compilabili in ogni caso.
Solo la generazione dei form è riservata ai detentori di licenza...
Quello è un problema di politica aziendale

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Formulario in PDF che non funziona con Adobe REader

2020-09-10 Per discussione Marcolongo
I formulari prodotti da LO in PDF funzionano in ambiente Linux con il
visualizzatore standard del sistema. Quindi il problema risiede in
acrobat e non il LO. Aprirò win10 e proverò a gestire un formulario LO.
Però a memoria ricordo che funzionava e segnalava i campi aggiornabili.
Forse era la versione 9 o 10 di acrobat reader. Sono secoli che non lo
uso visto che il pc con Win10 lo apro sporadicamente.

Il 10/09/20 18:38, Giovanni Caluri ha scritto:
> Affermativo.
> Occorre Acrobat Pro
> Non si tratta di una versione "speciale" ma della versione a pagamento
> regolarmente registrata.
> Io conservo una vecchissima versione registrata di Acrobat 7, che nel tempo
> si è autoaggiornata.
> Quando apri un documento compare la possibilità di aprire la finestra TOOLS
> e poi in qusta aprire la tendina FORMS come vedi nell'immagine allegata.
> A quel punto puoi creare modificare e gestire qualsiasi form
> Se il documento word originale da cui hai ricavato il tuo PDF è un form, il
> programma si offre di provvedere a trasformarlo automaticamente e poi puoi
> sistemarlo, form e pulsanti e spunte incluse
> Giovanni Caluri
>
>
> Il giorno gio 10 set 2020 alle ore 11:25 Alessio Piazza <
> piazzales...@gmail.com> ha scritto:
>
>> Buongiorno,
>>
>> anch'io uso Adobe Acrobat reader dc, windows 10 a 64 bit. Confermo
>> quello che hai detto, un anno fa ho dovuto compilare un formulario in
>> pdf ma non mi era possibile. Ho risolto con Word.
>>
>> Cordiali saluti
>>
>> Il 09/09/2020 15:55, Aldo Colamartino ha scritto:
>>> Ciao,
>>> ho creato con Writer un semplicissimo formulario che poi ho esportato
>>> in PDF e che vorrei distribuire ad alcune persone.
>>> Peró quando apro il PDF con *Adobe Acrobat Reader DC *i pulsanti del
>>> formulario sono clicclabili (il cursore del mouse si trasforma in una
>>> manina), ma se clicco non succede nulla, restano vuoti.
>>>
>>> Ho provato su un altro PC e non funziona nemmeno lí, sempre con
>>> Acrobat Reader.
>>> Se peró uso un altro programma per i PDF, *Foxit Reader*, il software
>>> mi avvisa che ci sono dei campi compilabili e il formulario funziona.
>>>
>>> Cercando in Internet mi pare di aver capito che ci vuole una versione
>>> speciale di Adobe Acrobat per usare i formulari PDF.
>>> Possibile?
>>>
>>>
>>> Cosa ne pensate?
>>>
>>> Grazie.
>>>
>>> Aldo
>>>
>>>
>>>
>>> Mia configurazione:
>>> /
>>> Version: 7.0.0.3 (x64)
>>> Build ID: 8061b3e9204bef6b321a21033174034a5e2ea88e
>>> Thread CPU: 4; SO: Windows 10.0 Build 19041; Resa interfaccia:
>>> Skia/Vulkan; VCL: win
>>> Locale: it-IT (en_GB); Interfaccia utente: it-IT
>>> Calc: CL
>>> /
>>>
>> --
>> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
>> Problemi?
>> https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
>> Linee guida per postare + altro:
>> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
>> Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
>> Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
>>

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Formulario in PDF che non funziona con Adobe REader

2020-09-10 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Il 10/09/20 18:38, Giovanni Caluri ha scritto:
> Affermativo.
> Occorre Acrobat Pro
> Non si tratta di una versione "speciale" ma della versione a pagamento
> regolarmente registrata.
> Io conservo una vecchissima versione registrata di Acrobat 7, che nel tempo
> si è autoaggiornata.
> Quando apri un documento compare la possibilità di aprire la finestra TOOLS
> e poi in qusta aprire la tendina FORMS come vedi nell'immagine allegata.
> A quel punto puoi creare modificare e gestire qualsiasi form
> Se il documento word originale da cui hai ricavato il tuo PDF è un form, il
> programma si offre di provvedere a trasformarlo automaticamente e poi puoi
> sistemarlo, form e pulsanti e spunte incluse
> Giovanni Caluri
> 

Senza offesa per nessuno, ma trovo questo continuare la discussione su
Acrobat Reader, fuori dai principi della lista, mi si corregga se sbaglio.

La domanda era che con la recente versione di Acrobat Reader i
PDF-formulari non venivano caricati correttamente o comunque non
funzionano i campi di compilazione.

La risposta, da chi ovviamente lo ha installato sul proprio pc è
positiva, nel senso non funziona, mentre a detta dell'autore della
discussione, con programmi alternativi funzionava.

Mi sembra palese che il problema sta nella versione di Acrobat che non
si adegua agli standard OpenDocument, che sia un bug o una volontà non
lo si sa, l'unica è segnalare la cosa alla casa madre, poi se risponderà
picche, mi pare altrettanto ovvio la non volontà di rispettare questo
tipo di standard.

Quindi le soluzione sono due, o si propone agli amici di installarsi
foxit reader, se non vogliono libreoffice, oppure lasciar perdere il
creare per gli amici così "diffidenti" (parole mie non necessariamente
condivise da questa lista), i PDF con suddetto programma OPENSOURCE e
GRATIS, penso che i problemi qui non esistano, se non, ripeto, un bug
Acrobat, o una non volontà di andare incontro agli standard OpenDocument
da parte della casa proprietaria.

My 2 cents.


-- 
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Formulario in PDF che non funziona con Adobe REader

2020-09-10 Per discussione Giovanni Caluri
Affermativo.
Occorre Acrobat Pro
Non si tratta di una versione "speciale" ma della versione a pagamento
regolarmente registrata.
Io conservo una vecchissima versione registrata di Acrobat 7, che nel tempo
si è autoaggiornata.
Quando apri un documento compare la possibilità di aprire la finestra TOOLS
e poi in qusta aprire la tendina FORMS come vedi nell'immagine allegata.
A quel punto puoi creare modificare e gestire qualsiasi form
Se il documento word originale da cui hai ricavato il tuo PDF è un form, il
programma si offre di provvedere a trasformarlo automaticamente e poi puoi
sistemarlo, form e pulsanti e spunte incluse
Giovanni Caluri


Il giorno gio 10 set 2020 alle ore 11:25 Alessio Piazza <
piazzales...@gmail.com> ha scritto:

> Buongiorno,
>
> anch'io uso Adobe Acrobat reader dc, windows 10 a 64 bit. Confermo
> quello che hai detto, un anno fa ho dovuto compilare un formulario in
> pdf ma non mi era possibile. Ho risolto con Word.
>
> Cordiali saluti
>
> Il 09/09/2020 15:55, Aldo Colamartino ha scritto:
> > Ciao,
> > ho creato con Writer un semplicissimo formulario che poi ho esportato
> > in PDF e che vorrei distribuire ad alcune persone.
> > Peró quando apro il PDF con *Adobe Acrobat Reader DC *i pulsanti del
> > formulario sono clicclabili (il cursore del mouse si trasforma in una
> > manina), ma se clicco non succede nulla, restano vuoti.
> >
> > Ho provato su un altro PC e non funziona nemmeno lí, sempre con
> > Acrobat Reader.
> > Se peró uso un altro programma per i PDF, *Foxit Reader*, il software
> > mi avvisa che ci sono dei campi compilabili e il formulario funziona.
> >
> > Cercando in Internet mi pare di aver capito che ci vuole una versione
> > speciale di Adobe Acrobat per usare i formulari PDF.
> > Possibile?
> >
> >
> > Cosa ne pensate?
> >
> > Grazie.
> >
> > Aldo
> >
> >
> >
> > Mia configurazione:
> > /
> > Version: 7.0.0.3 (x64)
> > Build ID: 8061b3e9204bef6b321a21033174034a5e2ea88e
> > Thread CPU: 4; SO: Windows 10.0 Build 19041; Resa interfaccia:
> > Skia/Vulkan; VCL: win
> > Locale: it-IT (en_GB); Interfaccia utente: it-IT
> > Calc: CL
> > /
> >
>
> --
> Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
> Problemi?
> https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
> Linee guida per postare + altro:
> https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
> Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
> Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
>

-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


Re: [it-users] Formulario in PDF che non funziona con Adobe REader

2020-09-10 Per discussione Alessio Piazza

Buongiorno,

anch'io uso Adobe Acrobat reader dc, windows 10 a 64 bit. Confermo 
quello che hai detto, un anno fa ho dovuto compilare un formulario in 
pdf ma non mi era possibile. Ho risolto con Word.


Cordiali saluti

Il 09/09/2020 15:55, Aldo Colamartino ha scritto:

Ciao,
ho creato con Writer un semplicissimo formulario che poi ho esportato 
in PDF e che vorrei distribuire ad alcune persone.
Peró quando apro il PDF con *Adobe Acrobat Reader DC *i pulsanti del 
formulario sono clicclabili (il cursore del mouse si trasforma in una 
manina), ma se clicco non succede nulla, restano vuoti.


Ho provato su un altro PC e non funziona nemmeno lí, sempre con 
Acrobat Reader.
Se peró uso un altro programma per i PDF, *Foxit Reader*, il software 
mi avvisa che ci sono dei campi compilabili e il formulario funziona.


Cercando in Internet mi pare di aver capito che ci vuole una versione 
speciale di Adobe Acrobat per usare i formulari PDF.

Possibile?


Cosa ne pensate?

Grazie.

Aldo



Mia configurazione:
/
Version: 7.0.0.3 (x64)
Build ID: 8061b3e9204bef6b321a21033174034a5e2ea88e
Thread CPU: 4; SO: Windows 10.0 Build 19041; Resa interfaccia: 
Skia/Vulkan; VCL: win

Locale: it-IT (en_GB); Interfaccia utente: it-IT
Calc: CL
/



--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy


[it-users] Formulario in PDF che non funziona con Adobe REader

2020-09-09 Per discussione Aldo Colamartino

Ciao,
ho creato con Writer un semplicissimo formulario che poi ho esportato in 
PDF e che vorrei distribuire ad alcune persone.
Peró quando apro il PDF con *Adobe Acrobat Reader DC *i pulsanti del 
formulario sono clicclabili (il cursore del mouse si trasforma in una 
manina), ma se clicco non succede nulla, restano vuoti.


Ho provato su un altro PC e non funziona nemmeno lí, sempre con Acrobat 
Reader.
Se peró uso un altro programma per i PDF, *Foxit Reader*, il software mi 
avvisa che ci sono dei campi compilabili e il formulario funziona.


Cercando in Internet mi pare di aver capito che ci vuole una versione 
speciale di Adobe Acrobat per usare i formulari PDF.

Possibile?


Cosa ne pensate?

Grazie.

Aldo



Mia configurazione:
/
Version: 7.0.0.3 (x64)
Build ID: 8061b3e9204bef6b321a21033174034a5e2ea88e
Thread CPU: 4; SO: Windows 10.0 Build 19041; Resa interfaccia: 
Skia/Vulkan; VCL: win

Locale: it-IT (en_GB); Interfaccia utente: it-IT
Calc: CL
/

--
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy