Re: [utenti] Compatibilià openoffice 1.1.3 e openoffice2 .0

2005-02-01 Per discussione Fabio
Alessia in data 31/01/2005 20.54 ha scritto:
Salve,
a parte chiedere se qualcuno sa quando potrebbe essere disponibile 
OpenOffice 2.0, volevo chiedere se, come mi pare di aver letto, verra' 
usato un nuovo formato per i documenti del Writer (e credo di Calc, 
Impress). e soprattutto se comunque OpenOffice 2.0 sarà in grado di 
leggere i vecchi formati ed eventualmente convertirli nel nuovo.
Lo chiedo perchè ora lo sto usando molto e non vorrei dover poi 
riscrivere tutto :-)

saluti
Alessia
per quanto riguarda il quando sarà disponibile è indicato qui:
http://development.openoffice.org/releases/OpenOffice_org_2_x.html
attenzione perchè la pagina viene aggiornata spesso, quindi la data 
prevista può essere modificata.
Al momento la beta è prevista per questo mese.

Ciao
Fabio
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]


[utenti] [OT ma importante] ADSL a tutti..

2005-02-01 Per discussione Fernando Figaroli
perchè l'ADSL la possono avere solo certe città ???

invito tutti a segnalare sul sito 

www.striscialanotizia.it

che in molto paesi non c'è ADSL .. 

vediamo se forse loro .. riescono a smuovere la telecom !


Scusate per l'OT ma.. penso di non essere l'unico .. giusto ?

grazie.ciao.ff

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] gestionali Open Source

2005-02-01 Per discussione giuseppe vizziello
Marinella Salerno wrote:
Salve a tutti!
Mi interesserebbe un software per gestire l'elaborazione delle paghe di una
piccola azienda.
Qualcuno di voi sa se ne esistono in ambito Open Source o addirittura che
funzionino anche in ambiente Linux?
Grazie e ciao a tutti
Marinella
http://www.giuserpe.it/appunti/
alla voce gestionale
ciao
--
www.giuSerpe.it - icq: 51924112
irc://irc.freenode.net/openoffice.org-it
OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
Software Libero Tesoro del Mondo
http://it.openoffice.org/ [http://nathanvi.it/openoffice]
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]


Re: [utenti] [writer] inserimento caratteri speciali

2005-02-01 Per discussione Francesco Leoni
Saturday, January 29, 2005, 9:52:20 AM, you wrote:

L Ciao lista, 
L per l'inserimento dei caratteri speciali in OOo v1.1.3, trovo
L limitante la mancanza di un tasto di inserimento vero e proprio che
L non sia l'OK di conferma.

L Quindi quando voglio inserire le virgolette uncinate o le parentesi
L graffe, per esempio, devo ripetere l'operazione due volte. Con altri
L programmi di videoscrittura, invece, ho, oltre al tasto OK, anche il
L tasto INSERISCI.

L Esiste un modo per ovviare al problema che non sia quello di soluzioni
L da tastiera che prevedano l'utilizzo del tastierino numerico visto che
L utilizzo un portatile?

L Grazie.

Non so se arrivo in ritardo, non credo, e non so se ciò che dico ti servirà o i
tuoi bisogni saranno soddisfatti da ciò che propongo. Non è un'altrenativa a
quanto chiedevi, ma è un qualche cosa in più che, a parer mio, semplifica la
vita.

La soluzione più semplice da adottare è, sempre a mio modo di vedere, la
creazione di macro e l'assegnazione di quelle ai comandi tramite tasti (peraltro
da estendere). 
Mi viene in mente che questo e altri problemi come questo dovrebbero essere
sottoposti a un pubblico di poderosi utilizzatori della videoscrittura (non
basta scrivere tante pagine, occorre sapere che, dopo i contenuti, è la velocità
del confezionamento di una pagina quello che più conta). Ma questa è un'altra
storia e avremo modo e occasione, spero, di poterne discorrere.


Francesco



P.S.: Uno dei difetti dei programmi fatti da coloro che non hanno grande
esperienza di scrittura è quello di contenere idee che sembrerebbero
semplificare la vita di alcuni, ma che alla fine ostacolano l'uso di tale
programma di videoscrittura ad altri, che magari non sanno neppure che cosa sia
La-Tex.








---

Per favore, vi chiedo la cortesia di non mandarmi allegati in formato Word (doc)
o PowerPoint (ppt), formati segreti, proprietarii e non liberi. Per esempio, non
è  possibile  essere sicuri di quale aspetto abbia il vostro documento di testo,
se  viene  aperto  con una diversa versione del programma; il documento potrebbe
addirittura non essere leggibile del tutto. È anche possibile che parti di testo
più  o  meno  lunghe,  che  si  pensa di aver cancellato, siano ancora presenti.
Pertanto,  vi  chiedo  di  inviarmi  i file in un formato accessibile (rtf, pdf,
html).

Grazie.
Cfr. http://www.fsf.org/philosophy/no-word-attachments.html




-- 
No virus found in this outgoing message.
Checked by AVG Anti-Virus.
Version: 7.0.300 / Virus Database: 265.8.4 - Release Date: 01/02/2005


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]