Re: [utenti] Distribuire il CD di OpenOffice e garantire il supporto

2005-11-27 Per discussione Filippo Cerulo

Mario Govoni ha scritto:



Allora, siamo partiti da OUG (OpenOffice User Group), che esprimeva un 
vago senso di disgusto, poi siamo passati a GUSTOO Campania (Gruppo 
Utenti STar e OpenOffice), che era un pochettino meglio,


.. come pochettino...  ritiro il caffè che a suo tempo promisi di 
offrirti..


e siamo già arrivati ad ASSO ... ho già pronto il logo ... un asso di 
gabbiani :oD


Ok. Allora fonderemo il Club A.S.S.O. (C.A.S.S.O) Campania 8-) 
... chiedo venia, non ho resistito...


A.S.S.O. per me andrebbe bene, ma manca ancora qualcosa...

Ciao

--
Filippo Cerulo

blog: http://6of9.blogspot.com/
e-mail  : [EMAIL PROTECTED]
web : www.softcombn.com



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] musica di sottofondo con impress

2005-11-27 Per discussione Mau
qualcuno sa dirmi come si mette un brano musicale mp3/wav  come 
sottofondo musicale in  una presentazione di impress?

Poi con powerpoin ho chiuso


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Distribuire il CD di OpenOffice e garantire il supporto

2005-11-27 Per discussione Filippo Cerulo

Gianluca Turconi ha scritto:


[EMAIL PROTECTED] wrote:
[...]


Alla peggio, io e te, domani stesso possiamo andare da un notaio, con
uno statuto in mano e formalizzare la fondazione dell'Associazione
Sostegno e Supporto OpenOffice.org detta A.S.S.O. per gli amici! :-D


[...]

Non serve il notaio, basta una scrittura privata che certifichi lo
statuto dell'associazione. Poi, volendo, la registri come un normale
contratto.


In effetti Gianluca ha ragione, mi sono occupato della cosa in un'altra 
occasione.
Quindi il primo passo sarebbe questo, perchè così si potrebbe avere, 
oltre che personalità giuridica,  anche fiscale (aprendo una Partita Iva).

Però ci vuole un piccolo gruppo di persone determinate.
Qualcuno si fa avanti ?

Ciao

--
Filippo Cerulo

blog: http://6of9.blogspot.com/
e-mail  : [EMAIL PROTECTED]
web : www.softcombn.com



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Distribuire il CD di OpenOffice e garantire il supporto

2005-11-27 Per discussione Mario Govoni

Filippo Cerulo ha scritto:


Però ci vuole un piccolo gruppo di persone determinate.
Qualcuno si fa avanti ?


Devo proprio fare outing? lo sai che puoi contare su di me (se non altro 
per amicizia, viciniorità e scambio di caffè) :o)


Ciao

--
Mario Govoni
... quod scripturae mandatur, non solum praesentibus sed futuris 
prodesse valeat ...

[EMAIL PROTECTED]


Re: [utenti] Distribuire il CD di OpenOffice e garantire il supporto

2005-11-27 Per discussione Filippo Cerulo

Nevio ha scritto:


[...]
Un'azione che può portare a risultati immediati è un'accordo con le 
maggiori catene di negozi x pc,ma rivolta anche al piccolo 
negoziante,per sensibilizzare l'installazione di ooo sui pc nuovi.


In un mondo ideale, sarebbe la strada giusta. In quello reale (almeno 
qui da me...) il rivenditore medio è lo stesso che fornisce il PC col 
Win pataccato (se no costa di più...) e ci aggiunge, come omaggio, 
Office ed il Norton (così è bello completo...). Pe quanto riguarda la 
Grande Distribuzione è già tanto che trovi un commesso che sa come si 
accende un PC...



[...]
Ci stò provando,anzi proprio in questi giorni devo sviluppare 
un'applicazione per una GRANDE ditta della zona in cui 
lavoro,opportunità che farebbe entrare OOO dalla porta principale a 
scapito di Access.
Volevo però parlarne prima con te,per capire se è opportuno utilizzare 
il modulo Base come intenderei fare.


Ok. Contattami pure in privato oppure se ritieni che siano argomenti di 
interesse generale, posta pure in lista.


Ciao.


--
Filippo Cerulo

blog: http://6of9.blogspot.com/
e-mail  : [EMAIL PROTECTED]
web : www.softcombn.com



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Distribuire il CD di OpenOffice e garantire il supporto

2005-11-27 Per discussione Nevio

Filippo Cerulo ha scritto:



In un mondo ideale, sarebbe la strada giusta. In quello reale (almeno 
qui da me...) il rivenditore medio è lo stesso che fornisce il PC col 
Win pataccato (se no costa di più...) e ci aggiunge, come omaggio, 
Office ed il Norton (così è bello completo...). Pe quanto riguarda la 
Grande Distribuzione è già tanto che trovi un commesso che sa come si 
accende un PC...




Come grande distribuzione intendevo dire le grandi catene di negozi 
specializzati in pc,non certo i supermercati,dove ti vendono un pc a 
dieci metri dal banco dei formaggi


Un fatto molto positivo è quello che ho notato in alcuni pc venduti in 
un negozio affiliato ad una grande catena di informatica,dove veniva 
messo in vendita un pc a prezzo molto più basso degli altri,perchè era 
installato Linux,OO ed altri programmi open source,e questo era 
evidenziato su un cartello a lettere cubitali.


Per l'utente medio usare linux,OO ed altri programmi open source è lo 
stesso che usare XP,Office ed altri programmi non liberi.Non me ne 
vogliano i tecnici ma è così
Quindi non capisco l'inerzia di commercianti che si ostinano ad 
installare programmi illegalmente,quando si può avere un'alternativa legale.


Un'altra cosa da enfatizzare maggiormente è la possibilità di prepararsi 
per l' ECDL anche con open office,infatti conosco persone che hanno 
acquistato il pacchetto solo per prepararsi ai testno comment


Un'altra cosa vergognosa l'ho scoperta mesi fà quando un mio conoscente 
mi disse di aver acquistato Office (con un supplemento ha avuto Access 
che non userà MAI) ad un prezzo stracciato grazie a degli incentivi 
governativi,riservati a ragazzi minorenni.


Ci rendiamo conto?Hanno destinato dei soldi che in parte sono anche 
MIEI,come contribuente, per l'acquisto di programmi,quando in 
circolazione c'è un'alternativa gratuita.ma queste cose le sanno in 
pochi.


Nevio




-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Passi avanti per il porting di OOo2 per Mac su piattaforma intel

2005-11-27 Per discussione laif1987


ho scaricato oo2 pr mac; ma riesco a visualizzare solo writer, e non il 
resto, come debbo fare?

grazie



Il giorno 27/nov/05, alle 02:50, Andrea Sanavia ha scritto:




Segnalo questa infromazione apparsa sulla mailing list inglese dedicata
ai porting:

http://porting.openoffice.org/servlets/ReadMsg?list=devmsgNo=16694

dove si annuncia progressi nello sviluppo di una versione di OOo2 per
Mac su piattaforma intel.

per completare il lavoro hanno bisogno di esperti programmatori Mac per
problemi con la registrazione riporto il testo in inglese qui sotto:

*important* : The porting team needs coders to solve the problem with
registration and maybe there
is a bridges specialist out there too.  Fore more informations, or if
you think this description matches
your skills, please contact me directly ([EMAIL PROTECTED] ).


Saluti,

Andrea S.



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]




-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Distribuire il CD di OpenOffice e garantire il supporto

2005-11-27 Per discussione Stefano Generazione2000

Nel mio piccolo,
ho sempre consigliato OOo e tutti gli altri progetti GPL,
lo distribuisco, e avviso sulle nuove versioni
inoltre invito sempre a partecipare al progetto.
Non lo dico ma lo faccio.
Attualmente il 95% dei miei clienti ha OOo installato,
ne è entusiasta e lo vuole conoscere più approfonditamente.
Il 60% comunque non riesce a fare il passo completo, ovvero di usare 
esclusivamente quella distribuzione, perché oramai abituato alle 
funzioni con altre Suite, e non intendono ricominciare ad usare un'altro 
programma. Quello che fa piacere è di combattere la pirateria 
informatica, così non faccio dolo ai copyright, rispetto gli autori, e 
diffondo la politica dell'Open Source.
Con dispiacere ho notato che le persone freddamente pensano solo a non 
dover spendere, va bene l'Open Source, ma anche il Sw piratato
Il 40% ha accettato volentieri la politica dell'Open Source, ma non di 
aiutarla nelle donazioni, anche se spingo sempre a visitare i Siti ed ad 
invitare ad una donazione data la disponibilità di tante persone, non ho 
trovato riscontri su donazioni


A volte mi chiedo se, anche se un prodotto è con licenza GPL, non 
dovrebbe avere un minimo di donazione obbligatoria.


Io fortunatamente ne traggo profitto perché ne eseguo la consulenza sui 
loro sistemi, o sul PC se trattasi di famiglia. Li guido agli acquisti e 
li aiuto a mantenere il loro PC sempre in efficenza.


Appena la mia posizione sarà stabile e con buoni riscontri, sarò felice 
di aiutare il mondo dell'Open Sorce.


Attualmente attraverso il mio Sito ReteGenova.it, distribuisco 
gratuitamente CD contenenti vario software GPL per avere un computer che 
abbia i programmi giusti per lavorare comodamente o per sprigionare le 
proprie fantasie.


Ho notato comunque, un'incremento di installazioni Linux o comunque con 
doppio S.O., per quanto concerne OOo, come ho già scritto il 95% dei 
miei clienti lo utilizza, e mi aiuta nella divulgazione.


Quindi, secondo me, sarebbe già buona cosa, per incrementare la 
propagazione, che tutti noi che abbiamo un Sito, di offrire uno spazio a 
OOo con almeno un banner e un link. Si sala pubblicità è l'anima del 
commercio, ma anche il passa-parola è la migliore pubblicità.


Per chi invece ha un laboratorio ed esegue le installazioni o la 
vendita, secondo me, se ne vantaggerebbe ad installare prodotti Open 
Source. Ma ahimè, quanti di loro sono disposti a perdere il loro tempo 
ad effettuare tutte le installazioni? Quanti di loro conoscono ad 
esempio quale hardware affiancare su una distro Linux?


Purtroppo il commerciale batte bandiera alta, perché le case produttrici 
di Pc hanno trovato un valido partner per lo sviluppo di sistemi 
personalizzati con i propri marchi. Potendo anche risparmiare sui costi 
dell' Hw.


Ad esempio mesi fa ho comprato un PC in un centro commerciale, evito 
marche e nomi ( ma non degli S.O.).
Su questo PC con WinXP, ho provato ad installare Win98 ma non riusciva a 
gestire la memoria e andava in crash, ho provato ad installare Linux e 
si è rivelato molto lento. Insomma in quel PC erano installati banchi di 
memoria molto economici che funzionano egregiamente solo col S.O. nativo.


Però se escludiamo gli S.O. i Sw vari potrebbero essere installati anche 
dalle grandi case no?
questo vale specialmente per OOo perché oramai è già un prodotto di 
grande valore e stabile.

Stessa cosa per tanti altri programmi Open Source.

Dunque, terminando, questo mio sfogo, ringrazio OOo e tutto il resto del 
mondo Open Source e ne ribadisco la politica base.


(1) Un computer con solo il sistema operativo, ma senza programmi, non 
vale poi molto
(2) In base al punto (1) un computer completo dei programmi base 
(commerciali) ha attualmente un costo  molto elevato, oltre il PC, 
diciamo pure oltre i 1.000 Euro.
(3) lo sviluppo di progetti Open Source il rilascio pubblico del codice 
sorgente, porta ad una evoluzione più rapida della tecnologia. Perché 
tutti i programmatori ne possono trarre lo studio e lo sviluppo di nuove 
funzioni che a loro volta vengono integrate. Questo vale tanto quanto la 
libertà di parola o l'agevolazione agli studi.

Sono contento quando
 leggo sulle riviste tecniche che le auto prossime che usciranno (di 
alcune case automobilistiche) adotteranno S.O. Linux

 noto che grandi Case e Governi adottano la politica Open Source

Ma mi domando perché nelle scuole gli insegnanti e Direzione continuano 
ad ostinarsi ad utilizzare Sw commerciale tanto da adottarlo anche agli 
esami, discriminando il lavoro svolto con altri S.O. o Sw. Facendo 
spendere alle famiglie molti soldi in Sw per lo studio. Ed all'eventuale 
dispendio dei fondi scolastici, quando invece esistono alternative molto 
più economiche e non per questo non valide tanto le altre.


ciao

Stefano




Nevio ha scritto:


Filippo Cerulo ha scritto:



In un mondo ideale, sarebbe la strada giusta. In quello reale (almeno 
qui da me...) il rivenditore medio è lo stesso che fornisce 

Re: [utenti] Distribuire il CD di OpenOffice e garantire il supporto

2005-11-27 Per discussione Mario Govoni

Nevio ha scritto:

Un'altra cosa vergognosa l'ho scoperta mesi fà quando un mio conoscente 
mi disse di aver acquistato Office (con un supplemento ha avuto Access 
che non userà MAI) ad un prezzo stracciato grazie a degli incentivi 
governativi,riservati a ragazzi minorenni.


Ci rendiamo conto?Hanno destinato dei soldi che in parte sono anche 
MIEI,come contribuente, per l'acquisto di programmi,quando in 
circolazione c'è un'alternativa gratuita.ma queste cose le sanno in 
pochi.


Gli incentivi governativi sono un bonus da spendere nei negozi di 
informatica per acquistare PC, software, connettività ad Internet e 
simili ...
Comprare Office invece di installare gratuitamente OOo non è contrario 
alle finalità della legge, ma risiede nella libertà di scelta 
dell'individuo. Comprare un televisore a schermo ultrapiatto a prezzo 
scontato utilizzando il bonus governativo invece è contro lo spirito 
della legge ... ma, ahimè, accade anche questo :o)


Ciao

--
Mario Govoni
... quod scripturae mandatur, non solum praesentibus sed futuris 
prodesse valeat ...

[EMAIL PROTECTED]