Re: [utenti] inserire una checkbox con writer

2005-12-11 Per discussione Francesco Calasso
Alle 13:46, domenica 11 dicembre 2005, Marco D'Amico ha scritto:
 Buongiorno a tutti,
 vorrei inserire una checkbox in un documento odt, ma non sono riuscito a
 capire come inserirla. Ho provato a leggere la guida in linea ma non ho
 trovato nulla che mi aiutasse.

 Potreste darmi un suggerimento, per favore?

Visualizza - Barre dei simboli - Controlli per formulario - prendi la 
checkbox e la disegni! :-)

Bye!

CHECCO.
-- 
No ai brevetti software!
http://www.nosoftwarepatents.com/it/m/basics/index.html

key on pgp.mit.edu, ID 0x689C03DF

- Legge di Drazen sul ripristino - 
Il tempo che ci vuole ad aggiustare una situazione è 
inversamente proporzionale al tempo che ci è voluto per guastarla.


Re: [utenti] inserire una checkbox con writer

2005-12-11 Per discussione Marco D'Amico



Francesco Calasso ha scritto:
Visualizza - Barre dei simboli - Controlli per formulario - prendi la 
checkbox e la disegni! :-)


Grazie mille dell'aiuto!

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] DB del mitico Filippo Cerulo..

2005-12-11 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Ho letto (non ancora del tutto per il tempo limitato che ho a 
disposizione) e seguito le istruzioni della guida sui db di Filippo.
Ho un problema con un timestamp in un formulario: MTs. Non riesco ad 
inserire nuovi record di dati perchè quel campo MTs non si aggiorna.
Con gli altri formulari (rh_supporti e rh_argomenti) funziona tutto ed i 
relativi campi timestam si aggiornano automaticamente con MTs della 
tabella tbmedia non va.


Altro questione (forse collegata alla prima?) per impostare il campo 
Timestamp in MySQL Administrator devo settarlo come null altrimenti se 
ci metto a manina Current_timestamp MySQL dice che il campo verrà 
troncato ed imposta il formato come -00-00 00:00:00 o simile


bye



--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Scopri il benessere che solo l’aloe vera regala al tuo corpo: cura la tua pelle
* Con la vasta gamma di prodotti che ti offre Erboristeria.com
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2380d=11-12

Re: [utenti] DB del mitico Filippo Cerulo..

2005-12-11 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

[EMAIL PROTECTED] wrote:

Ho letto (non ancora del tutto per il tempo limitato che ho a 
disposizione) e seguito le istruzioni della guida sui db di Filippo.
Ho un problema con un timestamp in un formulario: MTs. Non riesco ad 
inserire nuovi record di dati perchè quel campo MTs non si aggiorna.
Con gli altri formulari (rh_supporti e rh_argomenti) funziona tutto ed 
i relativi campi timestam si aggiornano automaticamente con MTs della 
tabella tbmedia non va.


mi son svelato l'arcano da solo... il formulario era legato alla tabella 
tbmedia invece che alla ricerca.


ma, a questo punto la domanda sorge spontanea: perchè con la ricerca 
funge e con la tabella no?





--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Cassine di Pietra: vini veneti di qualità subito a casa Sua 
* da un’azienda famigliare al servizio di clienti selezionati
* 
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=3919d=11-12

Re: [utenti] DB del mitico Filippo Cerulo..

2005-12-11 Per discussione Filippo Cerulo

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

Ho letto (non ancora del tutto per il tempo limitato che ho a 
disposizione) e seguito le istruzioni della guida sui db di Filippo.
Ho un problema con un timestamp in un formulario: MTs. Non riesco ad 
inserire nuovi record di dati perchè quel campo MTs non si aggiorna.
Con gli altri formulari (rh_supporti e rh_argomenti) funziona tutto ed 
i relativi campi timestam si aggiornano automaticamente con MTs della 
tabella tbmedia non va.


Altro questione (forse collegata alla prima?) per impostare il campo 
Timestamp in MySQL Administrator devo settarlo come null altrimenti 
se ci metto a manina Current_timestamp MySQL dice che il campo verrà 
troncato ed imposta il formato come -00-00 00:00:00 o simile


Suppongo che stai usando l'ultima versione di MySql Administrator 
che è peggio di quella prima.
Nella modifica delle tabelle, infatti, combina un casino con i valori 
predefiniti, in particolar modo con quelli timestamp. Quindi suppongo 
che per le prime due tabelle sia stato settato il valore 
current_timestamp, per l'altra invece nisba. E' capitato (in un altro 
contesto...) anche a me. Comunque i Timestamp sono utili solo in 
particolari occasioni, oppure con l'uso con alcune interfacce, ed ho 
suggerito di usarli per completezza. Ovviamente con OOo puoi farne a meno.
Anzi, visti i problemi com MySql Administrator, ti consiglio di farne a 
meno (e devi vedè che ti combina con le Viste in MySql 5...).


Ciao.

--
Filippo Cerulo

blog: http://6of9.blogspot.com/
e-mail  : [EMAIL PROTECTED]
web : www.softcombn.com



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Copia e incolla da calc a writer

2005-12-11 Per discussione alex
Ho notato un problema facendo copia/incolla testo formattato da una tabella 
Calc a Writer. Ecco un esempio:

1 - Creo una tabella di 2 celle in Calc.
2 - Nella prima metto prima una lettera in corsivo e poi una normale
3 - Nella seconda faccio il contrario
4 - Seleziono la tabella
5 - Creo un nuovo documento Writer
6 - Incollo la tabella come Testo formattato
7 - Nella tabella risultante i caratteri di ogni cella hanno acquistato le 
proprietà del primo carattere, perdendo la formattazione originale, anche 
come tipo di carattere.

E' un baco o c'è qualche impostazione particolare?
Con Excel e Word, la tabella incollata è identica a quella originale.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] font mac osx

2005-12-11 Per discussione Pierfausto Martina
Non so se ricordo male, ma per la 1.2 su mac osx c'era un script/ 
trucchetto/ qualcosa che dava la possibilità di usare anche i font di  
sistema (quelli del libro font per intenderci) oltre a quelli che  
vengono con OOO qualcuno ricorda qualcosa di simile... mi trovo in  
una situazione in cui non ho nemmeno Times...

Grazie *
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Text Section Macro

2005-12-11 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Piero,

Alle 11:27, domenica 11 dicembre 2005, Piero C. ha scritto:
 Carissimi Paolo e Marco

 vi ringrazio per la vostra attenzione e le vostre informazioni.

 Ho da poco installato la versione 2.0 di OOo  e in effetti dopo varie
 prove non si riesce ad effettuare la registrazione desiderata.

 Di conseguenza   mi armero' di tanto coraggio e spulcero' il manuale
 per scrivere le macro in basic  (ahime' non sono programmatore e di
 basic non ne capisco nulla)

Esiste un manuale della Sun che è disponibile anche in italiano:
http://docs.sun.com/app/docs/doc/817-3918?q=StarBasic

Sfortunatamente non troverai la soluzione al problema ma è sempre una lettura 
consigliabile.

Non mi pare ci sia nulla su sezioni e colonne nemmeno nel manuale di Andrew 
Pitonyak:
http://www.pitonyak.org/AndrewMacro.sxw

Ho trovato però un ottimo esempio sulla Developer's Guide nel capitolo 
dedicato ai documenti di testo:
http://api.openoffice.org/docs/DevelopersGuide/Text/Text.xhtml

ma è in Java...

Ok immagino che ora l'entusiasmo sia alle stelle :-)

Ti ho comunque preparato una traduzione in StarBasic dell'esempio. 
Lo trovi in fondo a questo post
Se hai dubbi chiedi pure.


ciao
Paolo M.



Attenzione: ripristinare le eventuali righe spezzate.
-
REM  *  BASIC  *


sub TextColumnsExample

' initialize some variable for later use
oDoc = ThisComponent
oDocText = oDoc.Text
oDocCursor = oDocText.createTextCursor()

' go to the end of the doucment
oDocCursor.gotoEnd(False)

' insert a new paragraph
oDocText.insertControlCharacter( _
oDocCursor, com.sun.star.text.ControlCharacter.PARAGRAPH_BREAK, False)

' insert the string 'I am a fish.' 100 times
For I = 0  To 100
oDocText.insertString(oDocCursor, I am a fish., False)
Next I

' insert a paragraph break after the text
oDocText.insertControlCharacter( _
oDocCursor, com.sun.star.text.ControlCharacter.PARAGRAPH_BREAK, False)

' Jump back before all the text we just inserted
oDocCursor.gotoPreviousParagraph(False)
oDocCursor.gotoPreviousParagraph(False)

' Insert a string at the beginning of the block of text
oDocText.insertString(oDocCursor, Fish section begins:, False)

' Then select all of the text
oDocCursor.gotoNextParagraph(True)
oDocCursor.gotoNextParagraph(True)

' Create a new text section and get it's XNamed interface

oTextSection = oDoc.createInstance(com.sun.star.text.TextSection)

' Set the name of our new section (appropiately) to 'Fish'
oTextSection.setName(Fish)

' Create the TextColumns service and get it's XTextColumns interface
oColumns = oDoc.createInstance(com.sun.star.text.TextColumns)

' We want three columns
oColumns.setColumnCount(3)

' Get the TextColumns, and make the middle one narrow with a larger 
margin
' on the left than the right
aSequence() = oColumns.getColumns()

aSequence(1).Width = aSequence(1).Width / 2
aSequence(1).LeftMargin = 350
aSequence(1).RightMargin = 200

' Set the updated TextColumns back to the XTextColumns
oColumns.setColumns(aSequence)

' Set the columns to the Text Section
oTextSection.TextColumns = oColumns

' Insert the 'Fish' section over the currently selected text
oDocText.insertTextContent(oDocCursor, oTextSection, True)

' Create a new empty paragraph and get it's XTextContent interface
oNewPara = oDoc.createInstance(com.sun.star.text.Paragraph)

' Insert the empty paragraph after the fish Text Section
oDocText.insertTextContentAfter(oNewPara, oTextSection)

end sub













 

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Text Section Macro

2005-12-11 Per discussione Paolo Mantovani
Alle 23:50, sabato 10 dicembre 2005, Marco Caresia ha scritto:
 Paolo Mantovani wrote:
 [...]

  E' strano perchè io ho provato a registrare la stessa operazione e la
  macro che mi risulta è diversa dalla tua e funziona correttamente.
  Che versione di ooo stai usando?

 [...]

 la macro dovrebbe creare appunto una text section con 2 colonne con uno
 spazio tra di esse di 5 mm.

 Ciao Paolo,
 non mi sembra che il registratore registri la larghezza delle colonne,
 la loro distanza e eventuale linea separatrice.
 Si tratta di proprietà della sezione...

In effetti avevo fatto un solo un controllo superficiale.
grazie della precisazione.

ciao
Paolo

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Copia e incolla da calc a writer

2005-12-11 Per discussione Studio CICUTO - PC C

alex ha scritto:

Ho notato un problema facendo copia/incolla testo formattato da una tabella 
Calc a Writer. Ecco un esempio:

1 - Creo una tabella di 2 celle in Calc.
2 - Nella prima metto prima una lettera in corsivo e poi una normale
3 - Nella seconda faccio il contrario
4 - Seleziono la tabella
5 - Creo un nuovo documento Writer
6 - Incollo la tabella come Testo formattato
7 - Nella tabella risultante i caratteri di ogni cella hanno acquistato le 
proprietà del primo carattere, perdendo la formattazione originale, anche 
come tipo di carattere.
 

Prova a vedere con quali stili di paragrafo viene creata la tabella in 
Writer, forse ne viene considerato uno per tutta la tabella (con in più 
quello dell'eventuale intestazione).

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 




-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] font mac osx

2005-12-11 Per discussione fabrizio venerandi

Pierfausto Martina ha scritto:

Non so se ricordo male, ma per la 1.2 su mac osx c'era un script/ 
trucchetto/ qualcosa che dava la possibilità di usare anche i font di  
sistema (quelli del libro font per intenderci) oltre a quelli che  
vengono con OOO qualcuno ricorda qualcosa di simile... mi trovo in  
una situazione in cui non ho nemmeno Times...

Grazie *




non capisco: se parli di neooffice 1.2, neooffice usa i font di sistema 
di default.

altrimenti non capisco a che1.2 ti riferisci



--
http://www.venerandi.com


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Modelli XML

2005-12-11 Per discussione Simone Novelli \(SICIET/ICEM\)
Volevo sapere se con OOo 2.0 è possibile creare e usare modelli XML di Office 
2003.
Per capire meglio allego un PDF che spiega come si crea un modello XML in Word 
2003, così potete vedere se c'è qualcosa di alternativo in OOo 2.0.

Vi chiedo questo, perchè nella mia azienda abbiamo cambiato il gestionale, e 
questo gestisce le stampe in XML di Office 2003, siccome in azienda abbiamo 
tutti OOo 2.0, ci sorgeva questo problema.

Ho provato a cercare, ma non ho trovato niente.

Vi ringrazio in anticipo della Vostra collaborazione.

Ciao.
Simone Novelli.

[utenti] Fw: Modelli XML

2005-12-11 Per discussione Simone Novelli \(SICIET/ICEM\)



Volevo sapere se con OOo 2.0 è possibile creare e 
usare modelli XML di Office 2003.
Per capire meglio allego un PDF che spiega come si 
crea un modello XML in Word 2003, così potete vedere se c'è qualcosa di 
alternativo in OOo 2.0.

Vi chiedo questo, perchè nella mia azienda abbiamo 
cambiato il gestionale, e questo gestisce le stampe in XML di Office 2003, 
siccome in azienda abbiamo tutti OOo 2.0, ci sorgeva questo 
problema.

Ho provato a cercare, ma non ho trovato 
niente.

Vi ringrazio in anticipo della Vostra 
collaborazione.

Ciao.
Simone Novelli.
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]