Re: [utenti] Lettore documenti OOo

2006-07-03 Per discussione Davide Prina
--- Andrea ha scritto: 

 Non esiste qualche programma equivalente che mi permetta di far
 vedere i 
 documenti in OOo a tutti quelli che conosco e che non sono riuscito a
 convincere ad installarlo al posto di Office?

http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=openoffice.org

guarda nella sezione visualizzatori

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Conoscere il TC: http://www.no1984.org
Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa outlook: 
non voglio essere invaso da spam

Chiacchiera con i tuoi amici in tempo reale! 
 http://it.yahoo.com/mail_it/foot/*http://it.messenger.yahoo.com 

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Calc - Sposta/Copia tabella

2006-07-03 Per discussione Flavio Aime
Bart Aimar ha scritto:

 Vedi un po' se questo corrisponde...
 
 http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=62989

E' proprio lui. Ed è piuttosto fastidioso visto che qui in azienda la
copia di un foglio di lavoro viene usata e perdersi qualche decina di
riferimenti su documenti esterni e doverseli sistemare a manina non è
una bella cosa. La mia perplessità è che l'hanno classificato come RFE e
non come bug, a me sa più di bug visto che l'analoga funzionalità in
excel non ha questi problemi.

Consiglio a chi abbia un attimo di tempo di votare questa issue.

Grazie.

-- 
Flavio Aime
Network Administrator
ELTEK S.p.A.
[EMAIL PROTECTED]

What's the difference between Batman and Bill Gates?
Batman won against the Penguin.


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] macro ripeti successiva

2006-07-03 Per discussione ivan

Emanuele ha scritto:

Ciao
  
  

Cut

Il registratore di marco, probabilmente, non è una soluzione molto
flessibile...
Però non son sicuro di aver capito bene quello che vuoi fare.
Vorresti creare una macro che ti copia le formule contenenti
stringaestrai e concatena?
Oppure vuoi evitare di usare queste formule e fare l'operazione
interamente via macro?

  

scusate nuovamente



E di cosa? ;-)

Ciao!
Emanuele.
  

Mi spiego meglio:
ho usato il registratore di macro per vedere come vengono scritte le macro..
il mio problema è ripetere le stesse operazioni su celle successive,
ad esempio ieri dovevo aggiungere una virgola ad un elenco di 46000 
articoli e a forza di formule e selezioni con shift e tasti direzione si 
aspetta un pò e si riesce a fare..
ma se sapessi come scriverlo in una macro imparerei qualcosa di nuovo e 
sarei più contento..

ciao e grazie
ib

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] macro ripeti successiva

2006-07-03 Per discussione Bart Aimar



ivan ha scritto:

Mi spiego meglio:
ho usato il registratore di macro per vedere come vengono scritte le 
macro..

il mio problema è ripetere le stesse operazioni su celle successive,
ad esempio ieri dovevo aggiungere una virgola ad un elenco di 46000 
articoli e a forza di formule e selezioni con shift e tasti direzione si 
aspetta un pò e si riesce a fare..
ma se sapessi come scriverlo in una macro imparerei qualcosa di nuovo e 
sarei più contento..



A suo tempo, nel cercare di capire come funzionava lo starbasic, cercai 
anch'io di fare la stessa cosa... ma è una strada senza possibilità 
perché il registratore di macro lavora in modo strano...


Già meglio il registratore di Paolo mantovani...
http://www.paolo-mantovani.org/downloads/DispatchToApiRecorder/

Ma ritengo preferibile imparare a programmare guardando degli esempi...

Sul Wiki trovi degli esempi e i link per scaricarne altri e accedere a 
documentazione (sparsa)

http://nathanvi.it/cgi-bin/openoffice/bin/view/FAQ/DomandeStarBasic

Altra buona fonte:
http://www.oooforum.org/forum/search.phtml
selezionando Forum  OpenOffice.org: Macros and API

e ancora:
http://codesnippets.services.openoffice.org/Calc/oobasic.xml

Anche gli archivi di dev@it.openoffice.org:
http://www.mail-archive.com/dev%40it.openoffice.org/

buon divertimento... :-)

Bart

--
Rilasciata la versione Beta di UltimusFree
Applicativo per Computi Metrici Estimativi
su tabelle Calc.
http://aimar.mrjive.it

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] macro ripeti successiva

2006-07-03 Per discussione Michele Zarri

On 03/07/06, Bart Aimar [EMAIL PROTECTED] wrote:




ivan ha scritto:
 Mi spiego meglio:
 ho usato il registratore di macro per vedere come vengono scritte le
 macro..
 il mio problema è ripetere le stesse operazioni su celle successive,
 ad esempio ieri dovevo aggiungere una virgola ad un elenco di 46000
 articoli e a forza di formule e selezioni con shift e tasti direzione si
 aspetta un pò e si riesce a fare..
 ma se sapessi come scriverlo in una macro imparerei qualcosa di nuovo e
 sarei più contento..


A suo tempo, nel cercare di capire come funzionava lo starbasic, cercai
anch'io di fare la stessa cosa... ma è una strada senza possibilità
perché il registratore di macro lavora in modo strano...

Già meglio il registratore di Paolo mantovani...
http://www.paolo-mantovani.org/downloads/DispatchToApiRecorder/

Ma ritengo preferibile imparare a programmare guardando degli esempi...

Sul Wiki trovi degli esempi e i link per scaricarne altri e accedere a
documentazione (sparsa)
http://nathanvi.it/cgi-bin/openoffice/bin/view/FAQ/DomandeStarBasic

Altra buona fonte:
http://www.oooforum.org/forum/search.phtml
selezionando Forum  OpenOffice.org: Macros and API

e ancora:
http://codesnippets.services.openoffice.org/Calc/oobasic.xml

Anche gli archivi di dev@it.openoffice.org:
http://www.mail-archive.com/dev%40it.openoffice.org/

buon divertimento... :-)

Bart

--
Rilasciata la versione Beta di UltimusFree
Applicativo per Computi Metrici Estimativi
su tabelle Calc.
http://aimar.mrjive.it

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Ciao Ivan,


un paio di aggiunte ai suggerimenti di Bart.

Se mastichi un po' di Inglese non puoi fare a meno di questo:
http://www.pitonyak.org/AndrewMacro.odt

E l'indice analitico di tutte le funzioni:
http://api.openoffice.org/docs/common/ref/index-files/index-1.html
Che non e' per niente user friendly ma spesso molto utile almeno per sapere
i parametri da usare.

Se poi sai il tedesco (cosa che non si applica al sottoscritto) questo sito
e' altamente raccomandato:
http://www.dannenhoefer.de/faqstarbasic/StarBasic-Allgemein.html

Ah... dimenticavo:
questa pagina e' molto utile se usi CALC parecchio (altra cosa che non si
applica al sottoscritto)
http://www.richhillsoftware.com/

Ciao,

Michele


Re: [utenti] macro ripeti successiva

2006-07-03 Per discussione Bart Aimar



Michele Zarri ha scritto:

On 03/07/06, Bart Aimar [EMAIL PROTECTED] wrote:



Ciao Ivan,

...zot...

un paio di aggiunte ai suggerimenti di Bart.

Se mastichi un po' di Inglese non puoi fare a meno di questo:
http://www.pitonyak.org/AndrewMacro.odt


Mi sembrava che il link fosse riportato sul wiki... e se non lo è 
bisogna rimediare...


Tra l'altro quella pagina non è facile da trovare... quindi:
http://nathanvi.it/cgi-bin/openoffice/bin/view/Main/LinkOpenOffice#Macro


In ogni caso il libro di Andrew probabilmente è ancora più interessante 
dei documento online... ma pare non lo abbia ancora comprarato nessuno! :-)



E l'indice analitico di tutte le funzioni:
http://api.openoffice.org/docs/common/ref/index-files/index-1.html
Che non e' per niente user friendly ma spesso molto utile almeno per sapere
i parametri da usare.


Giusto...


Se poi sai il tedesco (cosa che non si applica al sottoscritto) questo sito
e' altamente raccomandato:
http://www.dannenhoefer.de/faqstarbasic/StarBasic-Allgemein.html


Dissento... se non sai una parola di tedesco è ancora più utile... 
perchè in quel caso i nomi di variabile sono immediatamente 
distinguibili dalle funzioni e dalle robe di Starbasic...



Ah... dimenticavo:
questa pagina e' molto utile se usi CALC parecchio (altra cosa che non si
applica al sottoscritto)
http://www.richhillsoftware.com/


Questo non lo conoscevo...

Non dimentichiamoci di Xray... un utilissimo applicativo in basic per 
ispezionare proprietà, metodi, interfaccie di un oggetto.

http://www.ooomacros.org/dev.php#101416


Probabilmente la pagina del wiki che contiene i link è da 
riorganizzare... magari come pagina autonoma più facilmente 
individuabile/trovabile...


Magari, approfittando di questa discussione, potremmo raccogliere più 
link possibile...


In tal caso fatevi sotto con indirizzi...

Ivan vedi di non farti travolgere dalla marea di informazioni... :-)

ciao

Bart

--
Rilasciata la versione Beta di UltimusFree
Applicativo per Computi Metrici Estimativi
su tabelle Calc.
http://aimar.mrjive.it

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Note in Calc

2006-07-03 Per discussione Flavio Aime
Bart Aimar ha scritto:

 Ho riscontrato un problema con le note in Calc.
 OO 2.0.2 (W2k e Ubuntu)

Confermo. Ho appena fatto alcune prove, i risultati non sono molto
confortanti.

Ho preso alcuni file già esistenti in rete e ho aggiunto varie note (4,
5 in tutto) ad alcune celle in colonne e righe diverse. Facendo
comparire le note col tasto destro su ogni cella con - Mostra nota e
inserendo delle righe prima delle note visualizzate ho notato che mi
inserisce tali righe anche all'interno del fumetto della nota per
usare i termini che usi tu, facendo diventare il riquadro della nota
sempre più grande man mano che continuo ad inserire delle righe. Notare
che tali righe non riesco più a toglierle neanche editando il testo
all'interno della nota. Riesco a risolvere solo disattivando il Mostra
nota e poi rispuntandolo. Per di più alcune note (ho notato che è
abbastanza randomica la cosa) rimangono definitivamente con queste righe
in più. Confermo anche il fatto che il fumetto rimane sempre posizionato
nello stesso posto.

Tutto questo l'ho potuto provare sia con la versione 2.0.2 sia 2.0.3 RC7
sia WXP che Fedora Core 5.

Mi sembra decisamente un bug questo.

-- 
Flavio Aime
Network Administrator
ELTEK S.p.A.
[EMAIL PROTECTED]



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] macro ripeti successiva

2006-07-03 Per discussione ivan

Bart Aimar ha scritto:



Michele Zarri ha scritto:

On 03/07/06, Bart Aimar [EMAIL PROTECTED] wrote:



Ciao Ivan,

...zot...

zot...
zot...
zot...


.

Magari, approfittando di questa discussione, potremmo raccogliere più 
link possibile...


In tal caso fatevi sotto con indirizzi...

questa è un'ottima idea



Ivan vedi di non farti travolgere dalla marea di informazioni... :-)


ecco appunto mi sa che il problema sarà proprio quello :-((

ciao

Bart


comunque grazie dopo il corso di inglese darò un 'occhio
ib

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]