[utenti] Importare un file grande in Base

2007-04-22 Per discussione arms
Salve a tutti,
vorrei importare un file (CSV) che contiene piu' di 15 records in 
Base.
Come posso fare?
Grazie.

arms

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Importare un file grande in Base

2007-04-22 Per discussione Davide Prina
--- arms ha scritto: 

 vorrei importare un file (CSV) che contiene piu' di 15 records in
 Base.

visto che i record sono tanti e la guida riporta che è possibile
importare in base passando per Calc, allora io farei così:

1) importo in Calc i primi 65.000 (si ferma da solo a questo valore) e
poi li giro in base
2) importo in Calc i successivi 65.000 (basta indicare di ignorare i
primi 65.000 record) e poi li giro in base
3) importo in Calc gli ultimi 20.000+ record (basta indicare di
ignorare i primi 130.000 record) e poi li giro in base

Spero che qualcuno ti fornisca una procedura più semplice e che
funzioni sempre.

Però una soluzione semplice dipende anche dal database usato. Se usi
PostgreSQL esiste il comando copy:
$ copy NOMETABELLA from '/percorso/nomefile' delimiters ';';

Per gli altri database non saprei.

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


  ___ 
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: 
http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Nuova funzionalit� in OOo 2.3: Pentaho

2007-04-22 Per discussione Davide Prina
--- Vladimiro D'Agostino ha scritto: 
 Davide Prina ha scritto:
 Notizia veramente interessante: dalla versione 2.3 di
 OpenOffice.org sarà incluso Pentaho (derivato da JFreeReport).

 seguenti funzionalità: report (drag-and-drop report designer) ,
 analysis, dashboards, data mining, data integration, Workflow, ...

 Scusa se chiedo, pur conoscendo abbastanza bene l'inglese, faccio
 fatica a capire queste funzionalità?

Premetto che non ho mai usato Pentaho, né JFreeReport. Non sono un
esperto del settore e non ho mai usato personalmente questi tools
(tranne i report), ne ho soltanto sentito parlare e visto qualcosina.

Tutte le funzionalità elencate permettono di estrarre con determinate
caratteristiche dei dati e di aggregarli secondo determinati criteri.
In alcuni ti permettono di ottenere un'estrazione di dati in un altro
di analizzare i dati, ...

In parole povere ci sono tools che ti permettono di creare un report
che puoi stampare. Il report è fatto in modo dinamico, cioè al variare
dei dati varia la presentazione ed il contenuto, però è statico: la sua
composizione è determinata al momento della sua realizzazione (se il
report mi estrae i clienti che comprano scarpe rosse, allora avrà solo
quelli!, al massimo posso impostare dei parametri di input che mi
permettono di cambiare il tipo di prodotto o il colore delle scarpe o
..., ma in ogni caso è chi crea il report che decide cosa deve
contenere).

Altri strumenti permettono di andare oltre a questa limitazione
fornendo all'utente la possibilità di effettuare delle specie di query
basandosi di solito su un insieme di query già predisposte. Per esempio
si può creare una query con l'elenco dei clienti aggregata ad ogni tipo
di prodotto da loro acquistato. Ora l'utente può decidere come estrarre
i clienti e i prodotti ottenendo così un report dinamico sia nel
contenuto che nella sua costruzione.

Poi ci sono strumenti che permettono all'utente di scegliere un
elemento da controllare e hanno come risultato l'analisi dell'andamento
di quell'elemento rispetto a determinati fattori (vedere l'andamento
delle scarpe rosse, chi le compra, dove sono comprate, ...) tramite
grafici tabellari, temporali, spaziali, ...

L'utente, oltre a scegliere cosa estrarre, può anche scegliere come
estrarlo (ad esempio in che formato)

L'utente può decidere dei parametri di allarme/controllo/... che
gli permettono di tenere sotto controllo l'andamento dei dati e quindi
della sua attività.

In pratica tutti i dati che ti permette di estrarre servono a chi deve
analizzare una situazione e poi prendere delle decisioni ... questi
strumenti permettono di avere a disposizione dell'utente di tutti gli
strumenti per poter investigare in prima persona (o con strumenti
preparati dai programmatori come i report o facendo delle aggregazioni
di dati al volo o ...).

Sono tutti dei metodi di estrazione di dati che si differenziano per
metodo di estrazione, di aggregazione, di disaggregazione, di
visualizzazione, di analisi, ... dei dati.

Bisogna stare attenti che l'uso di queste tecnologie non è sempre
semplice, come non è semplice capire cosa fanno e come funzionano ...
alcune possono richiedere una potenza di calcolo non indifferente,
soprattutto se non si fanno le cose correttamente o si offrono delle
funzionalità sovradimensionate rispetto al sistema in dotazione ...

Spero di essere stato sufficientemente chiaro ...

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


  ___ 
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: 
http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] BASE - Filtrare elenco casella riepilogo

2007-04-22 Per discussione Nevio

Ciao a tutti,

se andate in:

http://mio.discoremoto.alice.it/nevio_decol

troverete un file prova.odb,che contiene l'archivio di cui parlerò.
Tale archivio è composto da tre tabelle:

-Ordine
-Articoli
-Categorie

Esiste anche il formulario Ordini_2 che serve per compilare la tabella 
Ordini,tramite un controllo tabellare che punta a tale tabella.La 
selezione dell'articolo da inserire avviene tramite il controllo 
casella di riepilogo nella colonna articolo del controllo tabellare.


Attualmente in questa casella di riepilogo sono visualizzati tutti gli 
articoli inseriti,mentre io vorrei fossero visualizzati solo quelli 
corrispondenti alla categoria scelta dalla casella di riepilogo  posta 
in cima al formulario.


Qualcuno sà indicarmi come si può fare?

Grazie a tutti

Nevio

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]