Re: [utenti] Calc problema formattazione con CERCA.VERT

2007-05-19 Per discussione Studio CICUTO - PC C

giacomo pecchioli ha scritto:
hai ragione, purtroppo su excel funziona, nel senso che il testo va a 
capo

normalmente


Non ho di nuovo capito!

Ti riferisci al fatto di andare a capo in automatico all'interno di una 
cella?
Se è così, basta andare in Formato -- Celle... -- scheda Allineamento 
-- selezionare Scorrimento testo automatico.


Saluti
Stefano



On 5/18/07, Studio CICUTO - PC D [EMAIL PROTECTED] wrote:


giacomo pecchioli ha scritto:
 Salve ho un problema con calc, perdonatemi se e' gia' stato 
trattato in

 altri topic...

 Ho un documento su calc composto da due fogli:
 1 elenco prezzi
 2 computo

 in computo inserisco le voci che mi servono andandole a pescare dal
 foglio
 elenco prezzi con la funzione CERCA.VERT.
 Ora nel foglio elenco prezzi le celle sono formattate per benino ed in
 particolare, all'interno di una stessa cella vado a capo, per fare una
 specie di elenco es.

 climatizzatore
 - portata mc
 - potenza kW
 ecc

 per andare a capo premo ctrl+invio.

 Quando vado nel foglio computo gli a capo non ci sono piu' e 
quindi

 quello che vedo (nel documento che poi dovro' stampare) e':

 climatizzatore - portata mc - potenza kW ecc

 Come si risolve?

Temo che non si risolva, infatti basta provare con il semplice
riferimento ad una cella (cioè =+click su una cella): la formattazione
non viene mantenuta.

Per curiosità ho provato su Excel ed ho confermato il dubbio, anzi gli a
capo vengono visualizzati come quadratini (cioè caratteri non presenti
nel set del font. Almeno OOo non te li fa vedere!!

Forse si potrebbe vedere di usare qualche funzione di gestione testo, ma
non ho idee.





--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] autocomposizione formulario non funziona

2007-05-19 Per discussione Alessandro Braga
Ho provato a disinstallare completamente Ooo 2.2 e reinstallarlo da 
Aggiungi/rimuovi Aplicazioni di Ubuntu feisty, avendo poi varie versioni 
di JRE da 1.4, 1.5 e 1.6 ho disinstallato le versioni più vecchie 
lasciando solo la 1.6.0 della Sun Microsystem per vedere se riuscivo a 
eliminare il problema dovuto al fatto che non mi partiva 
l'autocostruzione dei formulari soltanto mentre per tabelle, ricerche e 
rapporti andava tutto bene.
Fatto quanto sopra esposto riapro un Database e sorpresa... ora non 
parte neppure  l'autocomposizione  delle ricerche oltre ai formulari?

Qualche consiglio, qualche rimedio?
Grazie


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Mancato funzionamento Oo2.2

2007-05-19 Per discussione Vladimiro D'Agostino
Su un portatile Toshiba intel centrino 1.6 ram 1gb 
 con XP home ho installato Oo2.2.
Ma quando lo avvio si apre in maniera anomala con 
molte barre degli strumenti già aperte, alcune 
icone invisibili. Se apro i menu alcuni sono 
invisibili.

Se scrivo qualcosa e provo a salvare non salva...

Ho disinstallato accuratamente tutte le vecchie 
versioni, ho aggiornato il sistema, ho passato 
l'antiviru, ho passato spybot ma continua a non 
funzionare.


Cosa devo fare?
Saluti
Vladimiro

p.s.
per quanto assurdo possa sembrare sulla chiavetta 
dove tengo i software non riesco nella via 
ordinaria a cancellare il file di installazione di Oo


--
**

Vladimiro D'Agostino
[EMAIL PROTECTED]
macchina hp n.9

Username Skype: Vladbad
Il mio blog: 
http://vladbad.blog.kataweb.it/vladbad_news_center/


Studio Associato D'Agostino
Dottori Commercialisti, Ragionieri e Revisori dei 
Conti Associati

P.IVA e Cod.Fisc. 01816800971
[EMAIL PROTECTED]

Sede di Prato:
Via Mino da Fiesole 28
Tel. 0574582196/562402 Fax 0574583860
59100 PRATO - ITALIA

Sede di Firenze:
Via G.Modena 10
50100 FIRENZE

**

Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si precisa che le 
informazioni contenute in questo messaggio sono 
riservate ad uso esclusivo del destinatario. Se 
Lei non è il destinatario e ha ricevuto questo 
messaggio per errore, La invitiamo ad eliminarlo 
senza copiarlo o diffonderlo, avvisandoci 
immediatamente.
Se Lei è il destinatario ma non desidera ricevere 
ulteriori comunicazioni da parte nostra,La 
invitiamo ad avvisarci immediatamente così da 
rimuovere i suoi dati dall'indirizzario, azione 
che sarà nostra cura effettuare quanto prima.

Grazie.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Mancato funzionamento Oo2.2

2007-05-19 Per discussione Davide Prina
--- Vladimiro D'Agostino ha scritto: 
 Su un portatile Toshiba intel centrino 1.6 ram 1gb 
   con XP home ho installato Oo2.2.

toshiba dichiara che su alcuni suoi portatili ci sono BIOS o è
possibile fare update a versioni di BIOS funzionanti solo con una data
versione di ms-windows (es: xp o vista). Ci sono utenti che hanno
lamentato problemi con sistemi operativi, anche microsoft, diversi da
quelli indicati dal BIOS.
Però non penso che questo possa centrare con il tuo problema ...

 Ma quando lo avvio si apre in maniera anomala con 
 molte barre degli strumenti già aperte, alcune 
 icone invisibili. Se apro i menu alcuni sono 
 invisibili.
 Se scrivo qualcosa e provo a salvare non salva...

questi problemi potrebbero essere dovuti a:
* installazione con errori (magari anche nei file di installazione ...
hai controllato l'MD5?)
* permessi non sufficienti durante la fase di installazione (ma
dovrebbe dare errori ben visibili) o esecuzione (anche qui dovrebbe
visualizzare errori)
* librerie corrotte di sistema
* conflitto con altri programmi in esecuzione
* problemi hardware (es: banco di RAM danneggiato) ... però, in teoria,
dovresti avere problemi anche con altri software

Potresti:
1) provare una distro GNU/Linux live (es: Debian o Knoppix o Ubuntu) e
verificare il buon funzionamento di OOo (però dovresti cercarne una con
OOo 2.2 ...)
2) provare OOo 2.2 noinstall, quelle versioni per penne USB, che
volendo puoi anche copiare ed usare da HD

 per quanto assurdo possa sembrare sulla chiavetta 
 dove tengo i software non riesco nella via 
 ordinaria a cancellare il file di installazione di Oo

non è che il problema è l'antivirus o altro che tiene aperti dei file e
non ne permette il corretto uso?
Stacca la rete e prova a disattivare temporaneamente antivirus e altri
programmi in esecuzione in background

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


  ___ 
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: 
http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Mancato funzionamento Oo2.2

2007-05-19 Per discussione contabilita

Vladimiro D'Agostino ha scritto:
Su un portatile Toshiba intel centrino 1.6 ram 1gb  con XP home ho 
installato Oo2.2.
Ma quando lo avvio si apre in maniera anomala con molte barre degli 
strumenti già aperte, alcune icone invisibili. Se apro i menu alcuni 
sono invisibili.

Se scrivo qualcosa e provo a salvare non salva...

Ho disinstallato accuratamente tutte le vecchie versioni, ho 
aggiornato il sistema, ho passato l'antiviru, ho passato spybot ma 
continua a non funzionare.


Cosa devo fare?
Saluti
Vladimiro

io ho scaricato il file Download versione Windows con JRE:
http://openoffice.bouncer.osuosl.org/?product=OpenOffice.orgos=winwjrelang=itversion=2.2.0
poi con fciv.exe ho controllato md5sum: 8c6dbe39f3eb0ca976c91ac4c2e035e9 
che fosse uguale a quello scaricato.

fciv -md5 OOo_2.2.0_Win32Intel_install_wJRE_it.exe
(fciv lo scarichi dal sito della microsoft e lo esegui in una finestra dos
http://support.microsoft.com/kb/841290
http://download.microsoft.com/download/c/f/4/cf454ae0-a4bb-4123-8333-a1b6737712f7/windows-kb841290-x86-enu.exe
lo installi nella dirctory c:\windows o %WINDIR%)

copiare il file OOo_2.2.0_Win32Intel_install_wJRE_it.exe sul desktop 
dell'utente con i permessi di amministratore, scompattarlo in una 
cartella sul desktop e da li installarlo per tutti gli utenti.

p.s.
per quanto assurdo possa sembrare sulla chiavetta dove tengo i 
software non riesco nella via ordinaria a cancellare il file di 
installazione di Oo
se non si riesce a cancellarlo da esplora risorse, provare da una 
finestra dos con il comando:

del OOo_2.2.0_Win32Intel_install_wJRE_it.exe (o quello che hai scaricato).
se nonostante questo non si riesce, far partire windows in modalita' 
provvisoria accedere come administrator e da una finestra dos (se vede 
la periferica usb) provare a cancellare con il comando del.


che antivirus hai?

ciao
Beppe



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Calc problema formattazione con CERCA.VERT

2007-05-19 Per discussione giacomo pecchioli

No, scusa mi sono espresso male, non e' a capo automatico, parlo del mio
problema, cioe' quello di andare a capo quando ho un riferimento ad una
cella
io su excel, non ho questo problema, non vedo i quadratini ed ho il testo
formattato correttamente.



On 5/19/07, Studio CICUTO - PC C [EMAIL PROTECTED] wrote:


giacomo pecchioli ha scritto:
 hai ragione, purtroppo su excel funziona, nel senso che il testo va a
 capo
 normalmente

Non ho di nuovo capito!

Ti riferisci al fatto di andare a capo in automatico all'interno di una
cella?
Se è così, basta andare in Formato -- Celle... -- scheda Allineamento
-- selezionare Scorrimento testo automatico.

Saluti
Stefano


 On 5/18/07, Studio CICUTO - PC D [EMAIL PROTECTED] wrote:

 giacomo pecchioli ha scritto:
  Salve ho un problema con calc, perdonatemi se e' gia' stato
 trattato in
  altri topic...
 
  Ho un documento su calc composto da due fogli:
  1 elenco prezzi
  2 computo
 
  in computo inserisco le voci che mi servono andandole a pescare dal
  foglio
  elenco prezzi con la funzione CERCA.VERT.
  Ora nel foglio elenco prezzi le celle sono formattate per benino ed
in
  particolare, all'interno di una stessa cella vado a capo, per fare
una
  specie di elenco es.
 
  climatizzatore
  - portata mc
  - potenza kW
  ecc
 
  per andare a capo premo ctrl+invio.
 
  Quando vado nel foglio computo gli a capo non ci sono piu' e
 quindi
  quello che vedo (nel documento che poi dovro' stampare) e':
 
  climatizzatore - portata mc - potenza kW ecc
 
  Come si risolve?
 
 Temo che non si risolva, infatti basta provare con il semplice
 riferimento ad una cella (cioè =+click su una cella): la
formattazione
 non viene mantenuta.

 Per curiosità ho provato su Excel ed ho confermato il dubbio, anzi gli
a
 capo vengono visualizzati come quadratini (cioè caratteri non presenti
 nel set del font. Almeno OOo non te li fa vedere!!

 Forse si potrebbe vedere di usare qualche funzione di gestione testo,
ma
 non ho idee.



--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
 0825140234 (da Francia)
 08712422460 (da Regno Unito)
 0180562456207394 (da Germania)
 +39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]





--
Ing. Giacomo Pecchioli


Re: [utenti] [OT ma non troppo] Re: [utenti] Sempre pdf...

2007-05-19 Per discussione yahoo-pier_andreit
Mario Govoni wrote:

X
:-)




-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] R: Re: [utenti] [OT ma non troppo] Re: [utenti] Sempre pdf...

2007-05-19 Per discussione yahoo-pier_andreit
Romolo Manfredini wrote:
 Mario Govoni wrote:

   


 Vedi Mario, la principale differenza fra windows e linux (per maggiore
 precisione fra windows e KDE) è che, forse il primo ti offre sempre la pappa
 pronta da mensa aziendale, quella che più o meno va bene per tutti e che
 tutti riescono a mettersi nel piatto da soli, con il secondo cucini tu e se
 sei un bravo cuoco forse mangi meglio.
   
approvo :-)
 Sarà che mi ritengo un cuoco migliore di quello della mensa aziendale ma
 preferisco cucinare da solo; 
eh piano piano uno bruciando pentole ci prova
 certo che per chi non sa cucinare, meglio una
 mensa che il digiuno o le teglie bruciate, 
dipende pure quante volte ci mangi a 'sta mensa, se ci devi mangiare
ogni giorno alla fine impari a cucinare, se ci mangi raramente va bene
cosi',
 anche se poi quando la mensa fa
 sciopero magari riuscire a continuare a mangiare diventa veramente
 difficile.
   
infatti quello che rimprovero a kde e' la scelta delle impostazioni
standard che non corrispondono a canoni di mensa aziendale dove anche se
mediocre tutti mangiano, se poi impari a cucinare le impostazioni te le
cambi tu che sei bravo, gli altri almeno mangiano, altrimenti alla fine
digiunano o vanno al bar a comprarsi un tramezzino
:-)

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Mancato funzionamento Oo2.2

2007-05-19 Per discussione Vladimiro D'Agostino

contabilita ha scritto:


io ho scaricato il file Download versione Windows con JRE:
http://openoffice.bouncer.osuosl.org/?product=OpenOffice.orgos=winwjrelang=itversion=2.2.0 

poi con fciv.exe ho controllato md5sum: 8c6dbe39f3eb0ca976c91ac4c2e035e9 
che fosse uguale a quello scaricato.

fciv -md5 OOo_2.2.0_Win32Intel_install_wJRE_it.exe
(fciv lo scarichi dal sito della microsoft e lo esegui in una finestra dos
http://support.microsoft.com/kb/841290
http://download.microsoft.com/download/c/f/4/cf454ae0-a4bb-4123-8333-a1b6737712f7/windows-kb841290-x86-enu.exe 


lo installi nella dirctory c:\windows o %WINDIR%)

copiare il file OOo_2.2.0_Win32Intel_install_wJRE_it.exe sul desktop 
dell'utente con i permessi di amministratore, scompattarlo in una 
cartella sul desktop e da li installarlo per tutti gli utenti.


Ti ringrazio molto, provo...


p.s.
per quanto assurdo possa sembrare sulla chiavetta dove tengo i 
software non riesco nella via ordinaria a cancellare il file di 
installazione di Oo
se non si riesce a cancellarlo da esplora risorse, provare da una 
finestra dos con il comando:

del OOo_2.2.0_Win32Intel_install_wJRE_it.exe (o quello che hai scaricato).
se nonostante questo non si riesce, far partire windows in modalita' 
provvisoria accedere come administrator e da una finestra dos (se vede 
la periferica usb) provare a cancellare con il comando del.


che antivirus hai?


AVG 7.5 aggiornato.
Ciao
Vladimiro

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Mancato funzionamento Oo2.2

2007-05-19 Per discussione Vladimiro D'Agostino

Davide Prina ha scritto:



Ma quando lo avvio si apre in maniera anomala con 
molte barre degli strumenti gi� aperte, alcune 
icone invisibili. Se apro i menu alcuni sono 
invisibili.

Se scrivo qualcosa e provo a salvare non salva...


questi problemi potrebbero essere dovuti a:
* installazione con errori (magari anche nei file di installazione ...
hai controllato l'MD5?)


ho provato anche a reinstallare versioni precedenti..


* permessi non sufficienti durante la fase di installazione (ma
dovrebbe dare errori ben visibili) o esecuzione (anche qui dovrebbe
visualizzare errori)


permessi controllati...


* librerie corrotte di sistema


questo potrebbe essere.. magari reinstallo le 
librerie..



* conflitto con altri programmi in esecuzione


potrebbe essere ma non mi spiego quali..


* problemi hardware (es: banco di RAM danneggiato) ... per�, in teoria,
dovresti avere problemi anche con altri software


non ho problemi con altri software, ho installato 
anche abiword e 602office e va tutto bene..




Potresti:
1) provare una distro GNU/Linux live (es: Debian o Knoppix o Ubuntu) e
verificare il buon funzionamento di OOo (per� dovresti cercarne una con
OOo 2.2 ...)
2) provare OOo 2.2 noinstall, quelle versioni per penne USB, che
volendo puoi anche copiare ed usare da HD


provo



per quanto assurdo possa sembrare sulla chiavetta 
dove tengo i software non riesco nella via 
ordinaria a cancellare il file di installazione di Oo


non � che il problema � l'antivirus o altro che tiene aperti dei file e
non ne permette il corretto uso?
Stacca la rete e prova a disattivare temporaneamente antivirus e altri
programmi in esecuzione in background


ho risolto il problema cancellando la cartella ma 
è strano perchè questo problema si verifica solo 
con i file di installazione di Oo..




Ciao
Davide



Ciao e grazie..


p.s.
detto tra noi mi trovo a dover usare questa 
macchina perchè il portatile più recente che uso 
solitamente ha l'alimentatore guasto e Toshiba in 
2 mesi non me ne ha spedito uno...




--
**

Vladimiro D'Agostino
[EMAIL PROTECTED]
macchina hp n.9

Username Skype: Vladbad
Il mio blog: 
http://vladbad.blog.kataweb.it/vladbad_news_center/


Studio Associato D'Agostino
Dottori Commercialisti, Ragionieri e Revisori dei 
Conti Associati

P.IVA e Cod.Fisc. 01816800971
[EMAIL PROTECTED]

Sede di Prato:
Via Mino da Fiesole 28
Tel. 0574582196/562402 Fax 0574583860
59100 PRATO - ITALIA

Sede di Firenze:
Via G.Modena 10
50100 FIRENZE

**

Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 si precisa che le 
informazioni contenute in questo messaggio sono 
riservate ad uso esclusivo del destinatario. Se 
Lei non è il destinatario e ha ricevuto questo 
messaggio per errore, La invitiamo ad eliminarlo 
senza copiarlo o diffonderlo, avvisandoci 
immediatamente.
Se Lei è il destinatario ma non desidera ricevere 
ulteriori comunicazioni da parte nostra,La 
invitiamo ad avvisarci immediatamente così da 
rimuovere i suoi dati dall'indirizzario, azione 
che sarà nostra cura effettuare quanto prima.

Grazie.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Calc : leggere dato cella e non formula-

2007-05-19 Per discussione fabio

Ho un problema con Calc

collego la cella ad un'altra tabella del foglio di lavoro e mi presenta 
la formula (='tabella1'.A1) e non il dato della cella.

nelle funzione opazioni-calc-vista è deselezionato il tasto : formula.

come posso formattare la cella per vedere il dato e non l'indirizzo?

Grazie per l'aiuto.
Fabio

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Base: collegamento a foglio elettronico Calc

2007-05-19 Per discussione fabio
Creando un db con Base partendo dal foglio elettronico Calc ho tutti i 
dati.

Ma quando aggiorno Calc come posso aggiornare il DB in Base.
Credo che questa questione sia già stata affrontata ma io non riesco ad 
aggiornare i dati.
Ho provato in Base ad aggiornare i collegamenti, corretti, ma non mi 
aggiorna il DB.


Grazie se qualcuno mi può aiutare

Fabio

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Calc : leggere dato cella e non formula-

2007-05-19 Per discussione Renato Ferrari
Il 13:32, sabato 19 maggio 2007, fabio ha scritto:
 Ho un problema con Calc
 
 collego la cella ad un'altra tabella del foglio di lavoro e mi presenta 
 la formula (='tabella1'.A1) e non il dato della cella.

a me quella che hai scritto non risulta una formula.
la formula mi viene scritta senza le virgolette, così:
=Tabella1.A1

ed essendo la cella A1 vuota, mi visualizza 0
(ho fatto la prova su un foglio completamente vuoto)
ciao

-- 
Linux Registered User #219791
Linux Registered Machine #104061
[EMAIL PROTECTED]

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Calc : leggere dato cella e non formula-

2007-05-19 Per discussione Studio CICUTO - PC C

Renato Ferrari ha scritto:

Il 13:32, sabato 19 maggio 2007, fabio ha scritto:
  

Ho un problema con Calc

collego la cella ad un'altra tabella del foglio di lavoro e mi presenta 
la formula (='tabella1'.A1) e non il dato della cella.



a me quella che hai scritto non risulta una formula.
la formula mi viene scritta senza le virgolette, così:
=Tabella1.A1

  

NO!
Si tratta sempre di una formula (riferimento) corretto, in quanto se nel 
nome di tabella è presente uno spazio, il nome viene racchiuso tra 
apici, ergo puoi sempre racchiudere tra apici il nome di tabella. Non è 
che prima dell'= c'è un apice ;-) ?


Piuttosto si tratta di verificare l'impostazione delle opzioni: prova ad 
attivare la visualizzazione delle formule, cosa accade? Prova a 
disattivarla, cosa accade? Ti capita solo con quel file o con qualunque?


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 



Re: [utenti] Calc : leggere dato cella e non formula-

2007-05-19 Per discussione fabio

Studio CICUTO - PC C wrote:

Renato Ferrari ha scritto:

Il 13:32, sabato 19 maggio 2007, fabio ha scritto:
 

Ho un problema con Calc

collego la cella ad un'altra tabella del foglio di lavoro e mi 
presenta la formula (='tabella1'.A1) e non il dato della cella.



a me quella che hai scritto non risulta una formula.
la formula mi viene scritta senza le virgolette, così:
=Tabella1.A1

  

NO!
Si tratta sempre di una formula (riferimento) corretto, in quanto se 
nel nome di tabella è presente uno spazio, il nome viene racchiuso tra 
apici, ergo puoi sempre racchiudere tra apici il nome di tabella. Non 
è che prima dell'= c'è un apice ;-) ?


Piuttosto si tratta di verificare l'impostazione delle opzioni: prova 
ad attivare la visualizzazione delle formule, cosa accade? Prova a 
disattivarla, cosa accade? Ti capita solo con quel file o con qualunque?


Saluti
Stefano


Grazie Stefano

ora non ho il foglio di lavoro con me, lo uso al lavoro.
Effettivamente se c'è un apice mi riporta l'indirizzo, se lo tolgo mi 
presenta il valore della cella di riferimento.

Ciao
Fabio




Internal Virus Database is out-of-date.
Checked by AVG Free Edition.
Version: 7.5.446 / Virus Database: 268.18.3/696 - Release Date: 21/02/2007 15.19
  




Re: [utenti] Calc : leggere dato cella e non formula-

2007-05-19 Per discussione Studio CICUTO - PC C

fabio ha scritto:

Studio CICUTO - PC C wrote:

Renato Ferrari ha scritto:

Il 13:32, sabato 19 maggio 2007, fabio ha scritto:
 

Ho un problema con Calc

collego la cella ad un'altra tabella del foglio di lavoro e mi 
presenta la formula (='tabella1'.A1) e non il dato della cella.



a me quella che hai scritto non risulta una formula.
la formula mi viene scritta senza le virgolette, così:
=Tabella1.A1

  

NO!
Si tratta sempre di una formula (riferimento) corretto, in quanto se 
nel nome di tabella è presente uno spazio, il nome viene racchiuso 
tra apici, ergo puoi sempre racchiudere tra apici il nome di tabella. 
Non è che prima dell'= c'è un apice ;-) ?


Piuttosto si tratta di verificare l'impostazione delle opzioni: prova 
ad attivare la visualizzazione delle formule, cosa accade? Prova a 
disattivarla, cosa accade? Ti capita solo con quel file o con qualunque?


Saluti
Stefano


Grazie Stefano

ora non ho il foglio di lavoro con me, lo uso al lavoro.
Effettivamente se c'è un apice mi riporta l'indirizzo, se lo tolgo mi 
presenta il valore della cella di riferimento.

Ciao
Fabio

In realtà (anche in Excel) mettere all'inizio l'apice, consente di 
scrivere un numero (o qualunque cosa) facendolo interpretare (quindi 
formattare) come un testo.


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Calc : leggere dato cella e non formula-

2007-05-19 Per discussione Studio CICUTO - PC C

fabio ha scritto:

Studio CICUTO - PC C wrote:

Renato Ferrari ha scritto:

Il 13:32, sabato 19 maggio 2007, fabio ha scritto:
 

Ho un problema con Calc

collego la cella ad un'altra tabella del foglio di lavoro e mi 
presenta la formula (='tabella1'.A1) e non il dato della cella.



a me quella che hai scritto non risulta una formula.
la formula mi viene scritta senza le virgolette, così:
=Tabella1.A1

  

NO!
Si tratta sempre di una formula (riferimento) corretto, in quanto se 
nel nome di tabella è presente uno spazio, il nome viene racchiuso 
tra apici, ergo puoi sempre racchiudere tra apici il nome di tabella. 
Non è che prima dell'= c'è un apice ;-) ?


Piuttosto si tratta di verificare l'impostazione delle opzioni: prova 
ad attivare la visualizzazione delle formule, cosa accade? Prova a 
disattivarla, cosa accade? Ti capita solo con quel file o con qualunque?


Saluti
Stefano

ora non ho il foglio di lavoro con me, lo uso al lavoro.


Sì, sì, fai pure con comodo... domani :-P !

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Calc problema formattazione con CERCA.VERT

2007-05-19 Per discussione Studio CICUTO - PC C

giacomo pecchioli ha scritto:
No, scusa mi sono espresso male, non e' a capo automatico, parlo del 
mio problema, cioe' quello di andare a capo quando ho un riferimento 
ad una cella
io su excel, non ho questo problema, non vedo i quadratini ed ho il 
testo formattato correttamente.
[...] 

Ebbene sì!
Su Excel, attivando l'a capo automatico, la formattazione del testo
viene mantenuta anche facendo un riferimento in un'altra cella. In OOo
no :-( !!

Non per dare ragione a Bill, ma credo sia giusto il comportamento del
suo software, per quanto, disattivando l'a capo automatico, le
interruzioni di riga manuali siano visualizzate come quadratini.
Inoltre chiedendo in OOo il la lunghezza del testo, la risposta è
comprensiva dei caratteri di interruzione riga (che sono però indicati
dalla funzione CODICE con il numero 32, cioè lo spazio =-O ), ma questi
vengono trascurati nella formattazione della cella contenente il
riferimento (ho anche provato con la funzione DDE, ma senza risultati
positivi).

Qualche anima pia ha idee?

Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]