Re: [utenti] Ancora su Ooo e access

2008-02-08 Per discussione Luca Tripodi

Quelle le devi ricreare da capo.
Ho fatto così anche io.
Ciao!

Il Friday 08 February 2008 08:16:37 Gianfranco Monfardini ha scritto:
 - Original Message -
 From: Luca Tripodi [EMAIL PROTECTED]
 To: utenti@it.openoffice.org
 Sent: Thursday, February 07, 2008 7:27 PM
 Subject: Re: [utenti] Ancora su Ooo e access

  Ciao a tutti,

 [omissis]

  Per fare la lettura del database mdb ho fatto così:
  Apro BASE.
  Nel wizard flaggo l'ultima opzione (database già esistente) e nel menù a
  tendina scrollo in sù microsoft access
  Do un nome al collegamento ed il gioco è fatto.
  Ma ricorda, che il collegamento punta alla cartella dove si trova il
  file mdb, che non può essere quindi spostato.
  E se devi copiare il database su chiavetta usb x esempio devi copiare
  entrambi.

 [omissis]

 ho seguito passo passo questo procedimento che mi hai euggerito, ma la
 soluzione è monca...
 facendo così mi rigenera solo le tabelle... le maschere, le query, le
 macro... non ho trovato nulla... :-(

 gianfranco



 -
 To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
 For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] DB e OOo (forse un po' OT)

2008-02-08 Per discussione Micron Engineering

Fabio Fiorentini ha scritto:

 2008/2/7, Micron Engineering:
 Ciao a tutti, dovrei sviluppare un piccolo applicativo e per la
 demo farò un front-end con OOo - Base; inizialmente la richiesta
 del cliente era di usare Sqlite (o SqlLite) ma non supporta le
 FOREIGN KEY. La proposta era dovuta al fatto che il db è contenuto
 in un singolo file ed il formato è portabile tra Win e Linux. Per
 caso... qualcuno di voi conosce un altro db su singolo file che
 possa essere paragonabile a Sqlite che supporti le FK magari
 portabile tra Linux e Windows? Ovviamente interfacciabile ad OOo
 Base..


 A livello di dati, tabelle, ecc... mysql puo' essere portato su un
 singolo file usando il dump. puoi ricaricare poi il dump che ti
 ricostruisce il database su un altro pc.
Ok ma a me serve proprio un db tipo Sqlite e/o MS Access che contiene 
tutto nello stesso file e non c'è la necessità d installare il db engine 
ma al massimo una dll o una so in Linux.


 ciao

 Fabio


 -

 No virus found in this incoming message. Checked by AVG Free Edition.
 Version: 7.5.516 / Virus Database: 269.19.21/1265 - Release Date:
 07/02/2008 11.17



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Re: [utenti] Qualche esempio integrazione Writer con Calc?

2008-02-08 Per discussione Fabio Fiorentini
2008/2/7, Alessandro Braga:

 Mi piacerebbe riuscire a costruire un modulo Form con Writer e riuscire
 ad inserire dei campi che vengano registrati in un foglio Calc!!!


che intendi con registrati in un foglio calc?
se vuoi usare un foglio di calc come database è possibile, ma che io sappia
è in sola lettura.

es Formulazione di un Preventivo:
 Nome, Cognome, indirizzo, Codice Fiscale, data e luogo di nascita e via
 di seguito con anche qualche pulsante da abilitare o meno del tipo  x
 scuola - lavoro,
 e magari anche qualche lista di scelta.
 Esiste già qualcosaa del genere da visionare da qualche parte per averlo
 come esempio o è ancora futuro? Se funziona anche con Mysql oppure
 occorre fare tutto proprio da Dbase?


Qui in sostanza fai capire che vuoi usare un database diverso da calc.

Grazie infinite per ogni suggerimento


Puoi creare un database, OOo ne supporta moltissimi, il form serve per
inserire i dati nel database, e puoi poi costruire un report su calc coi
dati presi dal database.

ciao

Fabio


Re: [utenti] DB e OOo (forse un po' OT)

2008-02-08 Per discussione Fabio Fiorentini
2008/2/7, Micron Engineering:

 Ciao a tutti,
 dovrei sviluppare un piccolo applicativo e per la demo farò un front-end
 con OOo - Base; inizialmente la richiesta del cliente era di usare
 Sqlite (o SqlLite) ma non supporta le FOREIGN KEY. La proposta era
 dovuta al fatto che il db è contenuto in un singolo file ed il formato è
 portabile tra Win e Linux.
 Per caso... qualcuno di voi conosce un altro db su singolo file che
 possa essere paragonabile a Sqlite che supporti le FK magari portabile
 tra Linux e Windows? Ovviamente interfacciabile ad OOo Base..


A livello di dati, tabelle, ecc... mysql puo' essere portato su un singolo
file usando il dump. puoi ricaricare poi il dump che ti ricostruisce il
database su un altro pc.

ciao

Fabio


Re: [utenti] Qualche esempio integrazione Writer con Calc?

2008-02-08 Per discussione Alessandro Braga

Mi spiego meglio:
uso dei fogli di stile writer per fare preventivi per i singoli clienti, 
idem per lettere ed altro, se al posto di Nome e cognome fosse possibile 
inserire un campo collegato ad excel o a mysql intanto che preparo il 
preventivo inserisco i dati del cliente (o prelevo se è già inserito) 
nel foglio di calc e/o di mysql  in questo modo e non al contrario 
raccolgo dati mentre lavoro sulle lettere fatte con WRITER e non 
viceversa completo il form per poi richiedere il report e stampare il 
preventivo. Diciamo che diventerebbe una integrazione perfetta se serve 
uno o l'altro
C'erto il preventivo poi dovrebbe essere stampato in modo normale senza 
finestre di scorrimento etc etc..

non so se così si capisce meglio

Fabio Fiorentini ha scritto:

2008/2/7, Alessandro Braga:
  

Mi piacerebbe riuscire a costruire un modulo Form con Writer e riuscire
ad inserire dei campi che vengano registrati in un foglio Calc!!!




che intendi con registrati in un foglio calc?
se vuoi usare un foglio di calc come database è possibile, ma che io sappia
è in sola lettura.

es Formulazione di un Preventivo:
  

Nome, Cognome, indirizzo, Codice Fiscale, data e luogo di nascita e via
di seguito con anche qualche pulsante da abilitare o meno del tipo  x
scuola - lavoro,
e magari anche qualche lista di scelta.
Esiste già qualcosaa del genere da visionare da qualche parte per averlo
come esempio o è ancora futuro? Se funziona anche con Mysql oppure
occorre fare tutto proprio da Dbase?




Qui in sostanza fai capire che vuoi usare un database diverso da calc.

Grazie infinite per ogni suggerimento


Puoi creare un database, OOo ne supporta moltissimi, il form serve per
inserire i dati nel database, e puoi poi costruire un report su calc coi
dati presi dal database.

ciao

Fabio

  



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]