[utenti] Intestazione differente su prima pagina....come?

2009-06-05 Per discussione Fabio Gatti
Salve!

Ho installato da poco OO, mi sto cimentando nella creazione di nuovi
modelli, ed ho questo problema:

 

Vorrei creare un modello con una intestazione principale sulla prima
pagina ma sulle eventuali pagine successive vorrei che l'intestazione
sia diversa: con un logo + piccolo e con una sola riga di testo

 

Mi date un aiutino? Grazie mille, Fabio.



Re: [utenti] Intestazione differente su prima pagina....come?

2009-06-05 Per discussione Francesco Forti

E' possibile farlo creando sezioni diverse.
Ogni sezione ha il suo formato pagina
(orientamento, intestazioni, piedi pagina). 

Ciao,
Francesco 

At 10:22 05.06.2009, Fabio Gatti wrote:
Salve!

Ho installato da poco OO, mi sto cimentando nella creazione di nuovi
modelli, ed ho questo problema:

 

Vorrei creare un modello con una intestazione principale sulla prima
pagina ma sulle eventuali pagine successive vorrei che l'intestazione
sia diversa: con un logo + piccolo e con una sola riga di testo



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Intestazione differente su prima pagina....come?

2009-06-05 Per discussione Renzo Bianchi

Francesco Forti ha scritto:


E' possibile farlo creando sezioni diverse.


E' sufficiente usare due stile diversi, una per la prima pagina e 
l'altro per le successive. Esiste uno stile di pagina predefinito 
denominato Prima pagina.


--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta, molto più di semplici 
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] R: [utenti] Intestazione differente su prima pagina....come?

2009-06-05 Per discussione STUDIONG
OK, grazie mille!

-Messaggio originale-
Da: Francesco Forti [mailto:francesco.fo...@ticino.com] 
Inviato: venerdì 5 giugno 2009 10.57
A: utenti@it.openoffice.org; utenti@it.openoffice.org
Oggetto: Re: [utenti] Intestazione differente su prima paginacome?


E' possibile farlo creando sezioni diverse.
Ogni sezione ha il suo formato pagina
(orientamento, intestazioni, piedi pagina). 

Ciao,
Francesco 

At 10:22 05.06.2009, Fabio Gatti wrote:
Salve!

Ho installato da poco OO, mi sto cimentando nella creazione di nuovi
modelli, ed ho questo problema:

 

Vorrei creare un modello con una intestazione principale sulla prima
pagina ma sulle eventuali pagine successive vorrei che l'intestazione
sia diversa: con un logo + piccolo e con una sola riga di testo



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] microsoft cerca di eliminare ODF e OOo

2009-06-05 Per discussione Attilio Tempestini

Davide Prina ha scritto:
Ho tradotto l'articolo rilasciato da ECIS che descrive alcune delle 
pratiche illegali di microsoft che ha praticato e continua a praticare.


  
Penso di non fare cosa illecita e semmai di farla opportuna, se inoltro 
questo tuo messaggio ad un gruppo Linux torinese, cui appartengo.


Ciao,

Attilio Tempestini

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] microsoft cerca di eliminare ODF e OOo

2009-06-05 Per discussione Davide Prina

--- Ven 5/6/09, Attilio Tempestini ha scritto:

 Davide Prina ha scritto:
 Ho tradotto l'articolo rilasciato da ECIS che descrive
 alcune delle pratiche illegali di microsoft che ha praticato
 e continua a praticare.

 Penso di non fare cosa illecita e semmai di farla
 opportuna, se inoltro questo tuo messaggio ad un gruppo
 Linux torinese, cui appartengo.

certamente la diffusione è una cosa buona per informare più persone possibile.

Leggendo l'articolo si può rispondere a domande ricorrenti del tipo: 
* perché ce l'anno tutti con la povera microsoft? 
* perché si deve obbligare microsoft a fare questa cosa?

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] microsoft cerca di eliminare ODF e OOo

2009-06-05 Per discussione Giovanni Marco Dall'Olio
2009/6/4 Davide Prina davidepr...@yahoo.com


 Ho tradotto l'articolo rilasciato da ECIS che descrive alcune delle
 pratiche illegali di microsoft che ha praticato e continua a praticare.


Complimenti per l'idea della traduzione, ne valeva la pena perché l'articolo
é proprio interessante.
Io allargherei un poco i margini laterali (lasciando più spazio bianco ai
lati) perché impaginato così mi sembra un poco difficile da leggere, almeno
su un monitor 1280x800.
Se poi potessi renderlo disponibile anche come pdf, sarebbe il massimo :-)





 Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org:
 http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
 GNU/Linuxhttp://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo%0AGNU/LinuxUser:
  302090:
 http://counter.li.org
 --
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org




-- 
Giovanni Dall'Olio, phd student
Department of Biologia Evolutiva at CEXS-UPF (Barcelona, Spain)

My blog on bioinformatics: http://bioinfoblog.it