RE: [utenti] Problema apertura file

2009-06-29 Per discussione Giovanni E. Fabbretti

Ciao,

prova su PC con windows XP e OO: stesso risultato

prova su notebook con XP e MS office: stesso risultato per .doc (file 
danneggiato); recupero parziale dei dati su .xls, esclusi tutti i grafici e 
parte delle tabelle.

 

 

Grazie per la risposta! Buona giornata! 


A disposizione per eventuali chiarimenti.
Giovanni E. Fabbretti
347.6127235
 
P before printing this e-mail, consider if it is really necessary
 
The information in this e-mail is confidential and may also be legally 
privileged. It is intended for the addressee only. Unauthorized recipients are 
required to maintain confidentiality. If you have received this e-mail in error 
please notify us immediately, destroy any copies. Any use, dissemination, 
forwarding, printing or copying of this e-mail is prohibited in accordance with 
art. 616 of the Penal Code and Legislative Decree N° 196 of 2003.
 

 Date: Sun, 28 Jun 2009 01:06:09 -0700
 From: davidepr...@yahoo.com
 To: utenti@it.openoffice.org
 Subject: Re: [utenti] Problema apertura file
 
 
 --- Sab 27/6/09, Giovanni E. Fabbretti ha scritto:
 
  - non riesco ad aprire un file calc
  - non riesco ad aprire un file write
  - un file calc lo apro e lo trovo completamente vuoto su
  tutti i fogli
 
  AIUTO!
  Anche l'allegato che ho creato poco fa per mostrare il
  problema sembra non apribile. Altri dati
  windows vista home premium
 
 detto così mi sembra un problema di sistema operativo
 
  file salvati in formato .xls e .doc su pendrive a causa di
  usa su più pc
  notebook samsung, intel centrino OO versione 3.1.0
 
 ma sugli altri PC hai lo stesso problema?
 Hai provato ad accedere a quei file con un altro sistema operativo o una 
 diversa versione del sistema operativo che usi?
 
 Ad esempio puoi usare una distro GNU/Linux live ed provare ad aprirli da li.
 
 Ciao
 Davide
 
 Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
 http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
 GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
 --
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
 
 
 
 
 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
 

_
Naviga più semplice, più veloce e più sicuro. Scarica Internet Explorer 8 per 
MSN!
 
http://cid-16be95750dd16d04.skydrive.live.com/self.aspx/le%20PV%20in%20viaggio!/89.JPG

Re: [utenti] Problema apertura file

2009-06-29 Per discussione Renzo Bianchi

Giovanni E. Fabbretti ha scritto:


prova su PC con windows XP e OO: stesso risultato

prova su notebook con XP e MS office: stesso risultato per .doc (file 
danneggiato); recupero parziale dei dati su .xls, esclusi tutti i grafici e 
parte delle tabelle.


Le chiavette USB sono spesso molto inaffidabili, e salvare direttamente 
su chiavetta è una pessima idea.
OOo può essere impostato per salvare automaticamente una copia di backup 
della versione precedente del documento, ed è consigliabile se possibile 
usare sempre questa possibilità.


--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta, molto più di semplici 
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Problema apertura file

2009-06-29 Per discussione Davide Prina

--- Lun 29/6/09, Giovanni E. Fabbretti ha scritto:

 prova su notebook con XP e MS office: stesso risultato per
 .doc (file danneggiato); recupero parziale dei dati su .xls,
 esclusi tutti i grafici e parte delle tabelle.

Puoi cercare di recuperare eventuali versioni precedenti.
Ti consiglio questo prodotto che recupera veramente tante cose
http://www.cgsecurity.org/wiki/PhotoRec

Poi per il doc puoi provare ad usare antiword: 
http://www.winfield.demon.nl/
forse riesce ad estrarre qualcosa (non formattato) in formato testo.

Controlla anche su uno dei PC dove sono state fatte modifiche sul file se 
sono salvate delle copie di backup in automatico

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook





-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org