[utenti] Ricerca guide Base

2009-10-01 Per discussione Alessandro B.
Ciao a tutti, sono iscritto anche io alla localizzazione del progetto OOO, 
anche se manco da un pò...purtroppo sono pieno di impegni...
Sono rientrato nell'area traduttori ee ho notato un notevole miglioramento, 
complimenti, almeno così mi pare...
In effetti cercavo qualche nuova guida tradotta o in inglese di Base e di Calc, 
in particolare ho notato che Base ha aumentato il numero delle funzioni e 
volevo capire meglio se vi è qualche spiegazione sulle medesime e meglio 
ancora con esempio su come usarle...
Mi trovo con qualche difficoltà nell'inserire le formule  e se esiste (mi pare 
di si) la funzione IF Condizionale e come/dove utilizzarla.

Dove sono finiti i precendti manuali tradotti?
Grazie
Buon lavoro

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Aggiornamento estenzsione si blocca

2009-10-01 Per discussione Alessandro B.
Uso Ubuntu 9.04 e OOO 3.1 e nosto che non funziona correttamente 
l'aggiornamento delle estensioni si blocca e vengo costretto a forzare 
l'uscita da ooo...

Strano pensabvo fosse stato risolto invece è ancora vivo e vegeto...
qualche idea?
Grazie

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] strumento copia formato non funziona

2009-10-01 Per discussione gpr...@gproni.org

Sistema Win XP
Open Office 3.11

In molti casi lo strumento copia formato in writer non funziona
Il formato non viene copiato
Provando a rovescio (da quello da cambiare a quello da tenere) funziona.

Ho letto l'help, ho provato decine di volte, niente.

--
g i a m p a o l o   p r o n i
__gpr...@gproni.org
__giampaolo.pr...@unibo.it
__www.gproni.org | www.gproni.org/dblog

__università di bologna 
__dip. discipline della comunicazione | http://www.dsc.unibo.it

__facoltà di lettere e filosofia | polo di rimini
__laurea, master e laurea magistrale in moda | zonemoda
__via s. chiara, 40  47921 rimini (italy) 
__+39 0541 4 34033 | 349 8741616


http://www.moda.unibo.it/
http://www.mastermodarimini.it/
http://www.scmoda.lettere.unibo.it/home.html

__home via caruso, 16  47921 Rimini +39 0541 53737


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] [calc] permutazioni di lettere

2009-10-01 Per discussione ndls...@inwind.it
E' una cosa un pò particolare, quasi un giochetto, ma non trovo la soluzione e 
quindi eccomi a chiedere la vostra partecipazione:
si parte inserendo 
l'alfabeto in colonna, una casella per ogni lettera
a1:A 
a2: B
a3: C
e così 
via fino alla 
a26:Z
da qui cominciano le permutazioni di due lettere:
in a27 
ci va inserito AA
a27: AA
a28: AB
a29: AC
a30: AD
e così via fino alla ZZ

capirete che a mano è un lavoraccio per due lettere, figuriamoci per TRE che è 
lo scopo a cui devo arrivare!!
AAA AAB AAC AAD fino a ZZZ ( mi viene il mal di 
mare solo al pensiero di farle a mano...)
Incasinando un pò di formule si 
riesce ad evitare sto strazio da frate amanuense?
io un pò qualcosa ho 
combinato per le DUE lettere con un concatena, un codice, un codice.caratt, ma 
ci vuole comunque la manuccia per modificare i vari concatena...figuriamoci 
cosa mi aspetta per le TRE lettere...8D
grazie per la collaborazione.



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Formato pagina personalizzato

2009-10-01 Per discussione Davide Meloni
Con OOo installato su debian testing ho creato un modello per la 
compilazione dei bollettini di contocorrente ed ora ho la necessità di 
impostare il formato di pagina corrispondente (10.20 x 29.7 cm), 
altrimenti la mia stampante si rifiuta di procedere.

Non sono però riuscito a trovare il modo con writer. E' davvero impossibile?

Ho notato che con evince, il visualizzatore dei pdf, è possibile creare 
un nuovo formato, ma risulta disponibile solo utilizzando i dialoghi di 
stampa di gnome.


Purtroppo non posso risolvere con l'esportazione in pdf e la stampa da 
evince, perchè mentre writer comincia a stampare dalla destra del foglio 
evince inizia dalla sinistra, tagliando i caratteri vicini al margine.



Buona serata a tutti,
Davide

--
E' arrivato il nuovo OpenOffice 3!
http://it.openoffice.org/download/
Vola e fai volare con i gabbiani di OpenOffice.org:
usalo, copialo e regalalo. E' legale, è software libero!


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] [calc] permutazioni di lettere

2009-10-01 Per discussione Daniele.zambelli
In data giovedì 01 ottobre 2009 16:06:41, ndls...@inwind.it ha scritto:
 [...]
 capirete che a mano è un lavoraccio per due lettere, figuriamoci per TRE
  che è lo scopo a cui devo arrivare!!
 AAA AAB AAC AAD fino a ZZZ ( mi viene il mal di
 mare solo al pensiero di farle a mano...)

Anche perché sono 2600!

-- 

Danielewww.fugamatematica.blogspot.com

  giusto!
  _o)  (o_   (o_ _o)  nel verso
-./\\  //\.- //\ /\\  forse è perché non guardiamo le cose
 _\_V  V_/_  V_/ \_V  Quando non ci capiamo,

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] [calc] permutazioni di lettere

2009-10-01 Per discussione ivan

ndls...@inwind.it ha scritto:
E' una cosa un pò particolare, quasi un giochetto, ma non trovo la soluzione e 
quindi eccomi a chiedere la vostra partecipazione:
si parte inserendo 
l'alfabeto in colonna, una casella per ogni lettera
a1:A 
a2: B

a3: C
e così 
via fino alla 
a26:Z

da qui cominciano le permutazioni di due lettere:
in a27 
ci va inserito AA

a27: AA
a28: AB
a29: AC
a30: AD
e così via fino alla ZZ

capirete che a mano è un lavoraccio per due lettere, figuriamoci per TRE che è 
lo scopo a cui devo arrivare!!
AAA AAB AAC AAD fino a ZZZ ( mi viene il mal di 
mare solo al pensiero di farle a mano...)
Incasinando un pò di formule si 
riesce ad evitare sto strazio da frate amanuense?
io un pò qualcosa ho 
combinato per le DUE lettere con un concatena, un codice, un codice.caratt, ma 
ci vuole comunque la manuccia per modificare i vari concatena...figuriamoci 
cosa mi aspetta per le TRE lettere...8D

grazie per la collaborazione.



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org

.

  

=CONCATENA($A$1;A1)
se così non va bene allora non ho capito

--
Barbato Ivano
Via Gazzo, 12/a
36020 Zovencedo
P.Iva 01719090241
C.F. BRBVNI61R08L840O

Tel. 0039 0444 1836577
Cell.0039 328  2369972
Fax  0039 0444 1830365
Skype ivanobarbato
E-mail iv...@ivanobarbato.com
Sito Web www.ivanobarbato.com



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] [calc] permutazioni di lettere

2009-10-01 Per discussione fbpzz

SEnti ivan non ho molto tempo per provare. empiricamente
fai una tabella:
righe
1 a   b  c  d 
2  a

3  b
4  c
5  d
etc

copia la prima colonna con le lettere nelle altre colonne. Poi 
'concatena( b$1;a2)' = aa. Puoi copiare il concatena e ottieni tutte 
lettere che vuoi , poi metti in colonna.

Ciao
Fabio


ivan wrote:
ndls...@inwind.it ha scritto:
E' una cosa un pò particolare, quasi un giochetto, ma non trovo la 
soluzione e quindi eccomi a chiedere la vostra partecipazione:

si parte inserendo l'alfabeto in colonna, una casella per ogni lettera
a1:A a2: B
a3: C
e così via fino alla a26:Z
da qui cominciano le permutazioni di due lettere:
in a27 ci va inserito AA
a27: AA
a28: AB
a29: AC
a30: AD
e così via fino alla ZZ

capirete che a mano è un lavoraccio per due lettere, figuriamoci per 
TRE che è lo scopo a cui devo arrivare!!
AAA AAB AAC AAD fino a ZZZ ( mi viene il mal di mare solo al pensiero 
di farle a mano...)
Incasinando un pò di formule si riesce ad evitare sto strazio da 
frate amanuense?
io un pò qualcosa ho combinato per le DUE lettere con un concatena, 
un codice, un codice.caratt, ma ci vuole comunque la manuccia per 
modificare i vari concatena...figuriamoci cosa mi aspetta per le TRE 
lettere...8D

grazie per la collaborazione.



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org

.

  

=CONCATENA($A$1;A1)
se così non va bene allora non ho capito




No virus found in this incoming message.
Checked by AVG - www.avg.com 
Version: 8.5.409 / Virus Database: 270.14.0/2406 - Release Date: 09/30/09 18:56:00


  




Re: [utenti] [calc] permutazioni di lettere

2009-10-01 Per discussione Andrea Pescetti

Daniele.zambelli ha scritto:

In data giovedì 01 ottobre 2009 16:06:41, ndls...@inwind.it ha scritto:

AAA AAB AAC AAD fino a ZZZ ( mi viene il mal di
mare solo al pensiero di farle a mano...)


Anche perché sono 2600!


Sono 17576 e si ottengono come segue.

Riempi la colonna A di numeri progressivi: 0 in A1, 1 in A2, eccetera, 
fino a 17575.


In B1 inserisci:
=CODICE.CARATT(CODICE(A)+TRONCA(A1/(26*26)))  
CODICE.CARATT(CODICE(A)+TRONCA(RESTO(A1;26*26)/26))  
CODICE.CARATT(CODICE(A)+RESTO(A1;26))


e trascina.

Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] [calc] permutazioni di lettere

2009-10-01 Per discussione Davide Prina
--- Gio 1/10/09, ndlsas1 ha scritto:

 si parte inserendo 
 l'alfabeto in colonna, una casella per ogni lettera
 a1:A 
 a2: B
 a3: C
 e così 
 via fino alla 
 a26:Z
 da qui cominciano le permutazioni di due lettere:
 in a27 
 ci va inserito AA
 a27: AA
 a28: AB
 a29: AC
 a30: AD
 e così via fino alla ZZ


ti crei uno script con questo codice:
--8-8-8-8-8---
#!/bin/bash

:  a.out.tmp

if [[ ! -e a.out ]]; then
  for j in A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z; do
   echo $j  a.out.tmp 
  done
 else
  for i in $(cat a.out); do
   for j in A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z; do
echo $i$j  a.out.tmp 
   done
  done
fi

mv a.out.tmp a.out
--8-8-8-8-8---

che crea il file a.out ed ogni volta che lo esegui ti crea in esso una sequenza:

* la prima volta
A
B
C
...
Z

* la seconda volta
AA
AB
AC
...
ZZ

* la terza volta
AAA
...
ZZZ

* ...

lo esegui fino alla sequenza che vuoi e poi importi il file come file .csv/.txt 
in OOoCalc

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook





-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Formato pagina personalizzato

2009-10-01 Per discussione Davide Prina
--- Gio 1/10/09, Davide Meloni ha scritto:

 Con OOo installato su debian testing
 ho creato un modello per la compilazione dei bollettini di
 contocorrente ed ora ho la necessità di impostare il
 formato di pagina corrispondente (10.20 x 29.7 cm),
 altrimenti la mia stampante si rifiuta di procedere.
 Non sono però riuscito a trovare il modo con writer. E'
 davvero impossibile?

ma non basta:
Formato - Pagina - Pagina 
e poi imposti larghezza e altezza?

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] strumento copia formato non funziona

2009-10-01 Per discussione Davide Prina
--- Gio 1/10/09, gpr...@gproni.org gpr...@gproni.org ha scritto:

 In molti casi lo strumento copia formato in writer non
 funziona
 Il formato non viene copiato

spiega in dettaglio (passo passo) come fai a creare una stringa con un dato 
formato che poi il comando copia formato non riesce a copiare

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Formato pagina personalizzato

2009-10-01 Per discussione Davide Meloni

Il 01/10/2009 21:46, Davide Prina ha scritto:


ma non basta:
Formato -  Pagina -  Pagina
e poi imposti larghezza e altezza?


No, non basta. Occorre impostare anche il formato del foglio per la 
stampante.
Se lascio A4, che ad esempio sarebbe andato bene con la mia vecchia 
stampante, la nuova si accorge che il foglio inserito è più piccolo e si 
rifiuta di scrivere.


Ciao.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Formato pagina personalizzato

2009-10-01 Per discussione Renzo Bianchi

Il 01/10/2009 22.34, Davide Meloni ha scritto:


Se lascio A4, che ad esempio sarebbe andato bene con la mia vecchia
stampante, la nuova si accorge che il foglio inserito è più piccolo e si
rifiuta di scrivere.


Ma questa stampante non ha un driver nel quale puoi impostare le 
dimensioni della pagina?


--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta, molto più di semplici 
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Formato pagina personalizzato

2009-10-01 Per discussione Davide Meloni

Il 01/10/2009 22:51, Renzo Bianchi ha scritto:


Ma questa stampante non ha un driver nel quale puoi impostare le
dimensioni della pagina?


Ho pensato anche io di intervenire direttamente su questo ma non mi 
sembra che né da cups né dal gestore delle stampanti di gnome sia 
possibile aggiungere altri formati.


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org