Re: [utenti] dizionari

2010-01-22 Per discussione giovanni lombardo
Il mio problema è questo:
1. ho impostato l'italiano come dizionario predefinito.
2. Se però voglio usare l'inglese, allora clicco l'opzione solo per
questo documento.
3. Al momento del controllo ortografico, mi appare il dizionario
italiano.
In pratica non riconosce il comando sub 2
Il giorno gio, 21/01/2010 alle 11.35 -0800, Davide Prina ha scritto:
 --- Mer 20/1/10, giovanni lombardo giolomba...@gmail.com ha scritto:
 
  Ho scaricato l'ultima versione di OO. Il mio problema e'il
  dizionario:
  non riesco a cambiare la lingua nel Dizionario inglese.
 
 probabilmente intendi che non riesci ad impostare l'uso del dizionario 
 inglese come predefinito?
 
  Metto inglese solo per un certo documento ma, al momento del controllo
  ortografico, mi ritorna l'italiano.
  Ho provvisoriamente risolto la situazione impostando
  inglese come lingua predefinita per tutti i doc.
 
 se vuoi usare il dizionario inglese come predefinito, allora è questa la 
 soluzione al problema.
 
 All'interno dello stesso foglio puoi far si che parti diverse del testo usino 
 dizionari differenti o puoi fare in modo che tutti i dizionari installati 
 vengano usati contemporaneamente:
 
 http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=dizionario_faq#voglio_che_il_correttore_ortografico_utilizzi_sempre_tutti_i_dizionari_che_ho_installato
 
 e più in generale puoi leggerti tutte le FAQ presenti qui:
 http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=dizionario_faq
 
 che probabilmente ti chiariscono un po' le idee, o in alternativa devi 
 spiegare meglio quello che vuoi ottenere.
 
 Ciao
 Davide
 
 Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
 http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=usaooo
 Perché microsoft continua a compiere azioni illegali?:
 http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=traduzioni:ms_illegal
 GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
 --
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
 
 
   
 
 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
 


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Top quoting - da bandire!

2010-01-22 Per discussione Guido (email.it)

MA ...
  in questa ML non si può rispondere in coda al messaggio in modo da 
facilitare la lettura a tutti???

E' un segno di rispetto per chi legge e cerca di aiutarti!

Invito tutti a mettere la risposta in CODA al messaggio a cui si risponde.

INOLTRE
- Usiamo  un oggetto significativo del thread !
(HELP non è significativo,  mentre lo è Writer-formattazione di pagina)
-  Riportare (quotare) adeguatamente il messaggio originale, tagliando 
l'inutile.


Semplifichiamoci la vita con piccoli accorgimenti!!
grazie
Guido



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Top quoting - da bandire!

2010-01-22 Per discussione Francesco Forti
At 11:36 22.01.2010, Guido (email.it) wrote:
Invito tutti a mettere la risposta in CODA al messaggio a cui si risponde.
...
Semplifichiamoci la vita con piccoli accorgimenti!!
grazie
Guido

Ci sono opinioni differenti a proposito.
Chi legge questo messaggio ha potuto prima capire a cosa si 
riferisce la mia replica, poi leggerla. 

leggere il contrario (prima la replica e poi il riferimento) pare a
molti un po' atipico. Se il quoting è succunto e non integrale,
per me puo' stare anche sopra. 

Se comunque esiste uno standard a cuii obbligatoriamente 
adeguarsi, io lo faccio. 

Ciao
FF
  


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Top quoting - da bandire!

2010-01-22 Per discussione Andrea

Francesco Forti ha scritto:

Ci sono opinioni differenti a proposito.
Chi legge questo messaggio ha potuto prima capire a cosa si 
riferisce la mia replica, poi leggerla. 


leggere il contrario (prima la replica e poi il riferimento) pare a
molti un po' atipico. Se il quoting è succunto e non integrale,
per me puo' stare anche sopra. 


Ma infatti Guido non diceva la stessa cosa?
Ciao
Andrea

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Top quoting - da bandire!

2010-01-22 Per discussione Francesco Forti
At 15:18 22.01.2010, Andrea wrote:
Francesco Forti ha scritto:
Ci sono opinioni differenti a proposito.

Ma infatti Guido non diceva la stessa cosa?
Ciao
Andrea

Non è chiaro. 
Per me top quoting significa lasciare in cima il quoting e rispondere
sotto. Quindi se si chiede di bandirlo significa che si vorrebbe optare 
per la soluzione inversa (bottom quoting).

vero è che nel body del messaggio si intuisce l'opposto rispetto al subject
(o rispetto a quello che capisco leggendo il subject). 

Comunque vada, o abbiamo libertà di quoting, ed io preferiso quello che 
sto usando adesso, indipendentemete da come lo chiamiamo, oppure 
chi ha l'autorità stabilisca lo standar de poi ci si adegua. 

FF



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Top quoting - da bandire!

2010-01-22 Per discussione Maria Teresa Mecchia

Il 22/01/2010 11.36, Guido (email.it) ha scritto:

   in questa ML non si può rispondere in coda al messaggio in modo da
facilitare la lettura a tutti???
E' un segno di rispetto per chi legge e cerca di aiutarti!


banalizziamo:)

il quoting (letteralmente sta per citare) dovrebbe nascere come un 
botta e risposta cioè inserire all'interno del testo della domanda o 
del ragionamento i vari punti di risposta. Se  la risposta riguarda un 
unico punto si toglie l'eccedenza (anche se l'eccedenza è troppa)...ma 
botta e risposta significa *prima* va la botta e *poi* la risposta e 
anche utilizzando l'accezione letterale del termine  prima si cita e poi 
si risponde...o no? :)


ciao
mt


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Top quoting - da bandire!

2010-01-22 Per discussione Marcello Romani

Guido (email.it) ha scritto:

MA ...
  in questa ML non si può rispondere in coda al messaggio in modo da 
facilitare la lettura a tutti???

E' un segno di rispetto per chi legge e cerca di aiutarti!

Invito tutti a mettere la risposta in CODA al messaggio a cui si risponde.

INOLTRE
- Usiamo  un oggetto significativo del thread !
(HELP non è significativo,  mentre lo è Writer-formattazione di pagina)
-  Riportare (quotare) adeguatamente il messaggio originale, tagliando 
l'inutile.


Semplifichiamoci la vita con piccoli accorgimenti!!
grazie
Guido



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Anch'io, se potessi, bandirei il top quoting. Però bandirei anche il 
thread hijacking!


--
Marcello Romani

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Importare tabelle Access in base: non ci riesco!!

2010-01-22 Per discussione Mauro Simeoli
Uso ancora Access 2.1 del 1993 e vorrei trasportare il miei database in 
Base. Non mi sembra di aver particolare problemi, tranne in uno che 
avevo sottovalutato e che credevo banale: come importo le mie vecchie 
tabelle? Ho provato a salvarle in Access come normale testo a campi 
delimitati, e anche in file xls (il mio Access li salva nella versione 4 
credo), ma poi non capisco come importarle in Base. Sono tabelle 
semplici e neppure tanto grandi, con anagrafiche, dati di fatture, 
tabelle chiavi esterne per relazioni molti a molti, ma non capisco come 
importarle. E non vedo un comando per aprire tabelle esistenti.
Un'altra domanda: quando base mi chiede se voglio registrare il 
database, intende che poi posso usarlo negli altri moduli per estrarre i 
dati, per mailing ad esempio?


grazie

mauro

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Importare tabelle Access in base: non ci riesco!!

2010-01-22 Per discussione Renzo Bianchi

Il 22/01/2010 17.57, Mauro Simeoli ha scritto:


Non mi sembra di aver particolare problemi, tranne in uno che
avevo sottovalutato e che credevo banale: come importo le mie vecchie
tabelle?


Avvii Base, e dal wizard di partenza scegli Collega a un database 
esistente  Microsoft Access. Solo le tabelle verranno importate. Non è 
possibile convertire Maschere (Form), Report e altro



Un'altra domanda: quando base mi chiede se voglio registrare il
database, intende che poi posso usarlo negli altri moduli per estrarre i
dati, per mailing ad esempio?


Sì, in questo modo il database potrà essere usato anche nelle altre 
applicazioni della suite. Ad esempio in Writer e Calc tramite Visualizza 
 Sorgenti dati (F4).


--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta, molto più di semplici 
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Importare tabelle Access in base: non ci riesco!!

2010-01-22 Per discussione Mauro Simeoli

Il 22/01/2010 18.04, Renzo Bianchi ha scritto:

Il 22/01/2010 17.57, Mauro Simeoli ha scritto:


Non mi sembra di aver particolare problemi, tranne in uno che
avevo sottovalutato e che credevo banale: come importo le mie vecchie
tabelle?


Avvii Base, e dal wizard di partenza scegli Collega a un database
esistente  Microsoft Access. Solo le tabelle verranno importate. Non è
possibile convertire Maschere (Form), Report e altro



Avevo provato, ma non riconosce il formato di Access versione 2.1... è 
troppo vecchio! Lo uso dal 1993.



Un'altra domanda: quando base mi chiede se voglio registrare il
database, intende che poi posso usarlo negli altri moduli per estrarre i
dati, per mailing ad esempio?


Sì, in questo modo il database potrà essere usato anche nelle altre
applicazioni della suite. Ad esempio in Writer e Calc tramite Visualizza
  Sorgenti dati (F4).



ok, grazie

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Importare tabelle Access in base: non ci riesco!!

2010-01-22 Per discussione Renzo Bianchi

Il 22/01/2010 18.11, Mauro Simeoli ha scritto:


Avevo provato, ma non riconosce il formato di Access versione 2.1... è
troppo vecchio! Lo uso dal 1993.


Se lo hai salvato in formato testo CSV, prova Collega a database 
esistente  Testo. Dovrai poi specificare il file sorgente e i separatori.


--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta, molto più di semplici 
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Top quoting - da bandire!

2010-01-22 Per discussione Davide Prina
--- Ven 22/1/10, Francesco Forti ha scritto:

 Guido wrote:

 Invito tutti a mettere la risposta in CODA al messaggio
 a cui si risponde.

concordo, con l'aggiunta anche dell'eliminazione delle parti a cui non si 
risponde, altrimenti si avrebbe un botton quoting

 Ci sono opinioni differenti a proposito.

opinioni differenti ci sono su ogni argomento :-)

 Chi legge questo messaggio ha potuto prima capire a cosa si
 riferisce la mia replica, poi leggerla.

se si tratta di puro botton quoting, sì, altrimenti ha potuto sapere di 
cosa si trattava prima di ogni tua risposta. Quindi ha potuto leggere un 
flusso di testo che gli ha fatto capire di cosa si parlava e cosa hai 
risposto tu per ogni argomento a cui tu rispondi

 leggere il contrario (prima la replica e poi il
 riferimento) pare a molti un po' atipico.

se si fa puro botton quoting, allora si ottiene qualcosa di quasi 
altrettanto brutto e difficile da leggere che il top quoting.

 Se il quoting è succunto e non
 integrale, per me puo' stare anche sopra. 

Il problema del top/botton quoting è che può non essere chiaro a cosa si 
riferisca la tua risposta; ci possono essere più pezzi diversi a cui la 
tua risposta può essere agganciata, con significati differenti.
Inoltre si può arrivare a leggere solo il tuo messaggio messo in top 
quoting senza leggere a cosa si riferiva, magari facendosi un'idea 
sbagliata e pensando che la tua risposta si riferisca a qualcosa di
completamente errato

 Se comunque esiste uno standard a cuii obbligatoriamente 
 adeguarsi, io lo faccio. 

ci sono delle RFC che stabiliscono, un po' come regole dell'educazione, 
cosa è meglio fare. Se uno non le rispetta è visto un po' come un 
maleducato da chi le conosce e cerca di rispettarle.
Tali RFC sono state scritte per:
* facilitare la lettura delle risposte
* dare la possibilità di capire facilmente o abbastanza facilmente di cosa 
si stia parlando anche leggendo soltanto una o poche mail di un thread
* permettere una più facile ricerca all'interno dell'archivio delle mail
(ad esempio non si troverà più facilmente la risposta cercata, senza
ritrovare 1000 volte la domanda in un quoting senza risposta)

questo, di conseguenza, permette di avere maggiori letture alle proprie 
risposte e quindi la possibilità di avere ulteriori aiuti da parte di 
altri. C'è anche chi dopo un po' mette in una lista di indesiderati 
quelli che non quotano correttamente.

Inoltre esistono anche delle regole per le mailing list di OOo che in 
pratica riprendono anche questo tema
http://www.openoffice.org/ml_guidelines.html

In breve quello che io cerco di fare è:
1) lasciare sempre chi ha scritto cosa, eliminando, se non lo fa il proprio
   client/web mail l'indirizzo di e-mail
2) eliminare tutte le parti inutili: quelle a cui non si risponde. 
   Cercando di portare al minimo la parte restante
3) lasciare uno spazio prima e dopo di una risposta, in modo da staccare 
   bene e rendere più leggibile la mail

Scusate se sono stato troppo prolisso, ma ho voluto cercare di chiarire
bene il mio pensiero in proposito.

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=usaooo
Perché microsoft continua a compiere azioni illegali?:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=traduzioni:ms_illegal
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] dizionari

2010-01-22 Per discussione Davide Prina
--- Ven 22/1/10, Paola Castagneri ha scritto:

 Anche nel nostro ufficio si è presentato lo stesso
 problema dopo l'aggiornamento con la versione 3.1.1

hai provato a guardare se c'è una segnalazione di un bug aperta?

 aprendo un documento in inglese realizzato con versione
 precedenti di OO attivando il controllo ortografico non c'è modo di 
 impostare, nella finestra di dialogo, la lingua inglese, in
 nessuna delle sue versione (USA, UK, australia, canada ecc.) mentre è
 possible cambiare la lingua con il francese o il tedesco.

Puoi spedirmi in privato un documento, anche molto breve, magari cancellando 
tutte le parti che non puoi divulgare?

Da quello che dici sembra che nei documenti creati con versioni di OOo prima 
della 3.1.1 venga impostata come lingua inglese qualcosa che non permette di 
agganciare il dizionario inglese, però non ho mai visto questo problema, né ne 
ho sentito parlare prima d'ora.

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=usaooo
Perché microsoft continua a compiere azioni illegali?:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=traduzioni:ms_illegal
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Top quoting - da bandire!

2010-01-22 Per discussione Renato Ferrari
Il venerdì 22 gennaio 2010, Francesco Forti ha scritto:
 Comunque vada, o abbiamo libertà di quoting, ed io preferiso quello che
 sto usando adesso, indipendentemete da come lo chiamiamo, oppure
 chi ha l'autorità stabilisca lo standar de poi ci si adegua.

non c'è un'autorità che lo stabilisce, lo stabilisce molto più semplicemente 
la netiquette. (il galateo informatico)

se vuoi, ti mando in privato una serie di regole scaricate un (bel) po' di 
tempo fa'

-- 
Linux Registered User #219791
Linux Registered Machine #104061
renatoferr...@tiscali.it

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Importare tabelle Access in base: non ci riesco!!

2010-01-22 Per discussione Renato Ferrari
Il venerdì 22 gennaio 2010, Mauro Simeoli ha scritto:
 Il 22/01/2010 18.04, Renzo Bianchi ha scritto:
  Il 22/01/2010 17.57, Mauro Simeoli ha scritto:
  Non mi sembra di aver particolare problemi, tranne in uno che
  avevo sottovalutato e che credevo banale: come importo le mie vecchie
  tabelle?
 
  Avvii Base, e dal wizard di partenza scegli Collega a un database
  esistente  Microsoft Access. Solo le tabelle verranno importate. Non è
  possibile convertire Maschere (Form), Report e altro

 Avevo provato, ma non riconosce il formato di Access versione 2.1... è
 troppo vecchio! Lo uso dal 1993.

a) esporti o in file di excel o in file csv o in file dbf
b) li apri con calc
c) apri il database con base
d) da calc copi tutto il contenuto
e) in base -- tabelle incolla
f) segui le istruzioni

-- 
Linux Registered User #219791
Linux Registered Machine #104061
renatoferr...@tiscali.it

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org