[utenti] metacampo author in esportazione pdf vuoto

2011-01-11 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao,
non riesco a compilare il campo author nei pdf creati da open-libre office
In Strumenti/Opzioni (Tools/Options) Ho compilato i campi
Nome/Cognome/Iniziali (First/Last name/Initials)

Ho compilato i campi in
File/Proprieta'  (File/Properties)
ma non c'e' autore (author)

quindi quanto genero un pdf, nelle proprieta' del file non c'e' il campo
autore (author), gli altri campi sono correttamente compilati

e' un problema solo mio?
Ho cercato in rete, non ho trovato niente di utile (le soluzioni
proposte non funzionano, ho gia' compilato i campi in Strumenti/Opzioni)

OpenOffice 3.2.1 di Ubuntu 10.04
LibreOffice 3.3.0 scaricato dal sito ufficiale

grazie
ciao

-- 
Paolo Pedaletti
www.openlabs.it
http://www.ecis.eu/documents/Finalversion_Consumerchoicepaper.pdf
http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Problemi con la funzione subtotale (9;a3:a300)

2011-01-11 Per discussione Alessandro Braga




E' un pò di tempo che non utilizzavo il foglio calc...
Ho sistemato una cosa semplicissima:

terza riga i seguenti campi SEDE - Data- costo1 - costo2 etcc

chiaramente nelle righe successive per esempio Macerata  - 01-01-2010 - 
54,50 - 67,70 e così via...


Avendo poi bisogno di sommare e filtrare i costi 1 -2 -3 eccper città e 
per data ho applicato la formula =subtotale(9;c3:c600) etc nella riga 1 
e ho inserito   il filtro automatico sulla terza riga pensando che 
scegliendo dalla casella di riepilogo del filtro la città che mi 
interessa nella rispettiva casella avrei avuto la somma dei totali 
parziali corrispondenti alla città scelta.


In effetti è quello che ottengo alla prima lettura. Dopo se modifico il 
filtro il risultato non cambia e quindi la funzione non funza come dovrebbe.


Ho notato che se aggiungo o tolgo un riga sotto alla riga della funzione 
subtotale le caselle della funzione si aggiornano correttamente...ma il 
comportamento in se è completamente sballato


Aiuto, sbaglio forse io in qualcosa?

PS uso Ubuntu 9.10 e OpenOffice.org 3.2.1
OOO320m19 (Build:9505)
ooo-build 3.2.1.4, Ubuntu package 1:3.2.1-7ubuntu1



Re: [utenti] metacampo author in esportazione pdf vuoto

2011-01-11 Per discussione giuse...@iclam.191.it

Il 11/01/2011 10.53, Paolo Pedaletti ha scritto:

ciao,
non riesco a compilare il campo author nei pdf creati da open-libre office
In Strumenti/Opzioni (Tools/Options) Ho compilato i campi
Nome/Cognome/Iniziali (First/Last name/Initials)

Ho compilato i campi in
File/Proprieta'  (File/Properties)
ma non c'e' autore (author)

A me sembra che li compili, ma adesso non sono su linux.

E' spuntato usa dati utente?

ciao
Beppe



quindi quanto genero un pdf, nelle proprieta' del file non c'e' il campo
autore (author), gli altri campi sono correttamente compilati

e' un problema solo mio?
Ho cercato in rete, non ho trovato niente di utile (le soluzioni
proposte non funzionano, ho gia' compilato i campi in Strumenti/Opzioni)

OpenOffice 3.2.1 di Ubuntu 10.04
LibreOffice 3.3.0 scaricato dal sito ufficiale

grazie
ciao




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] metacampo author in esportazione pdf vuoto

2011-01-11 Per discussione Paolo Pedaletti
Ciao,

 E' spuntato usa dati utente?

dove si trova questa opzione?
in Strumenti/Opzioni/Dati utente non c'e'
e neanche in File/Esporta nel formato PDF

comunque ho rimosso le directory .openoffice* e .libreoffice*
se creo un documento da zero, ed esporto in pdf, il campo author e'
correttamente compilato
ma non c'e' modo di inserire quel campo in un documento gia' creato
precedentemente (e dove non compare se esportato in pdf)

temo che l'unica soluzione sia creare un documento nuovo e copiare il
contenuto del vecchio...

...Infatti, fatto e cosi' funziona (= campo author presente e corretto)

ma non c'e' stato modo di inserirlo in un documento gia' esistente
bah!

grazie
ciao

-- 
Paolo Pedaletti
www.openlabs.it
http://www.ecis.eu/documents/Finalversion_Consumerchoicepaper.pdf
http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] metacampo author in esportazione pdf vuoto

2011-01-11 Per discussione Renzo Bianchi

Il 11/01/2011 16.45, Paolo Pedaletti ha scritto:


dove si trova questa opzione?


Apri il documento che ti interessa; vai sotto File  Proprietà...  
[scheda] Generale; metti la spunta all'opzione Usa i dati utente e 
premi il pulsante Ripristina; salva il documento.


--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta, molto più di semplici 
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] metacampo author in esportazione pdf vuoto

2011-01-11 Per discussione giuse...@iclam.191.it

Il 11/01/2011 16.45, Paolo Pedaletti ha scritto:

Ciao,


E' spuntato usa dati utente?

dove si trova questa opzione?
in Strumenti/Opzioni/Dati utente non c'e'
e neanche in File/Esporta nel formato PDF

comunque ho rimosso le directory .openoffice* e .libreoffice*
se creo un documento da zero, ed esporto in pdf, il campo author e'
correttamente compilato
ma non c'e' modo di inserire quel campo in un documento gia' creato
precedentemente (e dove non compare se esportato in pdf)

temo che l'unica soluzione sia creare un documento nuovo e copiare il
contenuto del vecchio...

...Infatti, fatto e cosi' funziona (= campo author presente e corretto)

ma non c'e' stato modo di inserirlo in un documento gia' esistente
bah!

grazie
ciao


L'opzione si trova nel file stesso sul quale stai lavorando in:
File-Proprieta'-generale: usa dati utente.
ciao
beppe

P.S.: ho notato che prima di esportare il file bisogna salvarlo,
  chiuderlo e riaprirlo prima che prenda i dati esportandolo.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] metacampo author in esportazione pdf vuoto

2011-01-11 Per discussione Renzo Bianchi

Il 11/01/2011 17.03, giuse...@iclam.191.it ha scritto:


P.S.: ho notato che prima di esportare il file bisogna salvarlo,
chiuderlo e riaprirlo prima che prenda i dati esportandolo.


Basta premere Ripristina come ho suggerito nella mia risposta.

--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta, molto più di semplici 
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Problemi con la funzione subtotale (9;a3:a300)

2011-01-11 Per discussione Alessandro Braga

E' un pò di tempo che non utilizzavo il foglio calc...
Ho sistemato una cosa semplicissima:

terza riga i seguenti campi SEDE - Data- costo1 - costo2 etcc

chiaramente nelle righe successive per esempio Macerata  - 01-01-2010 - 
54,50 - 67,70 e così via...


Avendo poi bisogno di sommare e filtrare i costi 1 -2 -3 eccper città e 
per data ho applicato la formula =subtotale(9;c3:c600) etc nella riga 1 
e ho inserito   il filtro automatico sulla terza riga pensando che 
scegliendo dalla casella di riepilogo del filtro la città che mi 
interessa nella rispettiva casella avrei avuto la somma dei totali 
parziali corrispondenti alla città scelta.


In effetti è quello che ottengo alla prima lettura. Dopo se modifico il 
filtro il risultato non cambia e quindi la funzione non funza come dovrebbe.


Ho notato che se aggiungo o tolgo un riga sotto alla riga della funzione 
subtotale le caselle della funzione si aggiornano correttamente...ma il 
comportamento in se è completamente sballato


Aiuto, sbaglio forse io in qualcosa?

PS uso Ubuntu 9.10 e OpenOffice.org 3.2.1
OOO320m19 (Build:9505)
ooo-build 3.2.1.4, Ubuntu package 1:3.2.1-7ubuntu1



Re: [utenti] metacampo author in esportazione pdf vuoto

2011-01-11 Per discussione Paolo Pedaletti
Ciao,

 Il 11/01/2011 17.03, giuse...@iclam.191.it ha scritto:
 
 P.S.: ho notato che prima di esportare il file bisogna salvarlo,
 chiuderlo e riaprirlo prima che prenda i dati esportandolo.
 
 Basta premere Ripristina come ho suggerito nella mia risposta.

 quasi
nel senso:

1) apro il documento che se esportato in pdf non contiene il campo author
2) File/Proprieta', sulla riga Creato mi dica la data e l'ora ma non
l'autore
3) Premo Ripristina e appare l'autore a fianco della data e ora della
creazione
4) Premo OK
5) verifico tornando su File/Proprieta' che ci sia ancora l'autore
6) salvo il file
7) torno su file/proprieta' e l'autore NON C'E' PIU'
8) premo ripristina e l'autore ricompare
9) premo ok
10) esporto in PDF senza salvare il documento
11) il pdf esportato CONTIENE l'autore
12) verifico tornando su File/Proprieta' che ci sia ancora l'autore
13) salvo il documento
14) torno su File/Proprieta' e l'autore non c'e piu'

insomma, salvare il file fa perdere l'autore O_O
Questo con Libreoffice 3.3.0 scaricato dal sito

Con OpenOffice 3.2.0 di ubuntu 10.10 salvare il file non fa perdere
l'autore (fortunatamente)

Ok, ora so come aggirare l'ostacolo
Grazie
ciao

-- 
Paolo Pedaletti
www.openlabs.it
http://www.ecis.eu/documents/Finalversion_Consumerchoicepaper.pdf
http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] metacampo author in esportazione pdf vuoto

2011-01-11 Per discussione Renzo Bianchi

Il 11/01/2011 18.47, Paolo Pedaletti ha scritto:


insomma, salvare il file fa perdere l'autore O_O
Questo con Libreoffice 3.3.0 scaricato dal sito


Sarà un problema di LibreOffice, perché io con OOo 3.3 RC8 su Win non 
riscontro anomalie. L'opzione Usa i dati utente viene preservata dopo 
il salvataggio e la riapertura, e il nome utente correttamente 
visualizzato e esportato nel PDF.


--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta, molto più di semplici 
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] metacampo author in esportazione pdf vuoto

2011-01-11 Per discussione maurizio zippoli

..scusate una domanda:
ma è uscito OO 3.3? e se sì perchè non me lo dà come aggiornamento 
quando faccio la ricerca da OO 3.2?

grazie
Maurizio Zippoli

Il 11/01/2011 18.56, Renzo Bianchi ha scritto:

Il 11/01/2011 18.47, Paolo Pedaletti ha scritto:


insomma, salvare il file fa perdere l'autore O_O
Questo con Libreoffice 3.3.0 scaricato dal sito


Sarà un problema di LibreOffice, perché io con OOo 3.3 RC8 su Win non 
riscontro anomalie. L'opzione Usa i dati utente viene preservata 
dopo il salvataggio e la riapertura, e il nome utente correttamente 
visualizzato e esportato nel PDF.




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] metacampo author in esportazione pdf vuoto

2011-01-11 Per discussione Andrea Pescetti
maurizio zippoli ha scritto:
 ma è uscito OO 3.3?

No, siamo in Release Candidate (RC9), come Renzo correttamente chiariva
dicendo che aveva usato la RC8.

Ciao,
  Andrea.


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] metacampo author in esportazione pdf vuoto

2011-01-11 Per discussione Renzo Bianchi

Il 11/01/2011 19.34, Andrea Pescetti ha scritto:


siamo in Release Candidate (RC9)


Sempre ammesso che riescano a caricarla sui mirror, perché se va avanti 
a questa velocità ci vuole almeno una settimana (previsione ottimistica)...


--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta, molto più di semplici 
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Problemi con la funzione subtotale (9;a3:a300)

2011-01-11 Per discussione Alessandro Braga



E' un pò di tempo che non utilizzavo il foglio calc...
Ho sistemato una cosa semplicissima:

terza riga i seguenti campi SEDE - Data- costo1 - costo2 etcc

chiaramente nelle righe successive per esempio Macerata  - 01-01-2010 - 
54,50 - 67,70 e così via...


Avendo poi bisogno di sommare e filtrare i costi 1 -2 -3 eccper città e 
per data ho applicato la formula =subtotale(9;c3:c600) etc nella riga 1 
e ho inserito   il filtro automatico sulla terza riga pensando che 
scegliendo dalla casella di riepilogo del filtro la città che mi 
interessa nella rispettiva casella avrei avuto la somma dei totali 
parziali corrispondenti alla città scelta.


In effetti è quello che ottengo alla prima lettura. Dopo se modifico il 
filtro il risultato non cambia e quindi la funzione non funza come dovrebbe.


Ho notato che se aggiungo o tolgo un riga sotto alla riga della funzione 
subtotale le caselle della funzione si aggiornano correttamente...ma il 
comportamento in se è completamente sballato


Aiuto, sbaglio forse io in qualcosa?

PS uso Ubuntu 9.10 e OpenOffice.org 3.2.1
OOO320m19 (Build:9505)
ooo-build 3.2.1.4, Ubuntu package 1:3.2.1-7ubuntu1



Re: [utenti] Problemi con la funzione subtotale (9;a3:a300)

2011-01-11 Per discussione beppe

Il 11/01/2011 21:03, Alessandro Braga ha scritto:



E' un pò di tempo che non utilizzavo il foglio calc...
Ho sistemato una cosa semplicissima:

terza riga i seguenti campi SEDE - Data- costo1 - costo2 etcc

chiaramente nelle righe successive per esempio Macerata  - 01-01-2010 
- 54,50 - 67,70 e così via...


Avendo poi bisogno di sommare e filtrare i costi 1 -2 -3 eccper città 
e per data ho applicato la formula =subtotale(9;c3:c600) etc nella 
riga 1 e ho inserito   il filtro automatico sulla terza riga pensando 
che scegliendo dalla casella di riepilogo del filtro la città che mi 
interessa nella rispettiva casella avrei avuto la somma dei totali 
parziali corrispondenti alla città scelta.


In effetti è quello che ottengo alla prima lettura. Dopo se modifico 
il filtro il risultato non cambia e quindi la funzione non funza come 
dovrebbe.


Ho notato che se aggiungo o tolgo un riga sotto alla riga della 
funzione subtotale le caselle della funzione si aggiornano 
correttamente...ma il comportamento in se è completamente sballato


Aiuto, sbaglio forse io in qualcosa?

PS uso Ubuntu 9.10 e OpenOffice.org 3.2.1
OOO320m19 (Build:9505)
ooo-build 3.2.1.4, Ubuntu package 1:3.2.1-7ubuntu1



Sto usando Ubuntu 10.04.1 LTS
OOo 3.2.0m 12

Sembra funzioni correttamente.
Ti allego il file sul quale ho provato.
Ovviamente, se usi 2 o piu' filtri contemporaneamente,
quando riscegli un filtro, l'altro e' ancora attivo e va impostato a tutti.

ciao
Beppe

--
le nuvole non hanno regole,
perchè non hanno mai rinunciato
alla libertà di sognare.



subtotale.ods
Description: application/vnd.oasis.opendocument.spreadsheet
-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org