[utenti] Campi collegati in un formulario base

2011-10-21 Per discussione Davide Dozza
Salve a tutti,

Il problema è molto semplice: ho un formulario Base per l'immissione di
dati dove vorrei collegare insieme due campi caselle di riepilogo
corrispondenti a provincia e comune.

E' il problema classico: seleziono la provincia e la casella di
riepilogo collegata mi mostra solo i comuni della provincia.

La struttura delle tabelle è la seguente

Tabella_Province
++
| idProvincia | Nome |
++

Tabella_Comuni
+-+
| id | idProvincia | Nome |
+-+

dove tra le due tabelle c'è una relazione 1 a n.

Tutti i miei tentativi di usare i sottoformulari sono miseramente falliti.

Qualcuno ha un'idea?

Davide



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


[utenti] Re: Campi collegati in un formulario base

2011-10-21 Per discussione Giordani S.

 Tutti i miei tentativi di usare i sottoformulari sono miseramente falliti.

 Qualcuno ha un'idea?

Io molto velocemente, ho buttato giù, un piccolissimo esempio di
sottoformulario, se può essere di aiuto 

Saluti
Sergio


-- 

Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists

Provincie.odb
Description: Binary data


Provincie e Comuni.ods
Description: application/vnd.oasis.opendocument.spreadsheet


[utenti] da ods a pdf

2011-10-21 Per discussione Mauro Sacchetto
Ho un foglio elettronico composto da pochi dati,
non riempie nemmeno una pagina. Tuttavia,
quando faccio l'esportazione in .pdf quest'ultimo
risulta avere, dopo la pagina con i dati, altre
75 pagine con soltanto l'intestazione.
Come posso risolvere l'inconveniente?

Grazie
M.
-- 
Linux user no.: 353546
public key at http://keyserver.linux.it
-- 

Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists


[utenti] Re: R: da ods a pdf

2011-10-21 Per discussione Mauro Sacchetto
In data venerdì 21 ottobre 2011 20:34:35, mariogov...@iol.it ha scritto:
 Selezioni i dati che vuoi esportare poi vai, se non ricordo male, in
 formato  - area fi stampa - definisci e puoi fare l'esportazione ... Il
 principio è lo stesso che si usa nella stampa ...  Inviato da Samsung
 Mobile


Ah sì, perfetto!
Grazie mille

M.

-- 
Linux user no.: 353546
public key at http://keyserver.linux.it
-- 

Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists