Re: [utenti] Nuova versione del thesaurus italiano

2007-08-26 Per discussione LimohetfielD
 Un grosso ringraziamento sia a Daniela Volta che coordina i lavori

Davvero un grosso ringraziamento a Daniela, che subisce i nostri
slanci e le nostre depressioni.

Daniele

-- 
blog #1 -- limonta.blogspot.com
Linux Registered User #412855

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Eliminare account

2007-06-09 Per discussione LimohetfielD

a cosa ti serve la rimozione dell'account?

Ciao
Davide


A me niente, ma chi me l'ha chiesto vorrebbe mettere dati meno
sensibili. Però non chiedermi perché, io portavo avanti una sua
richiesta.

Limo.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Calc: incremento automatico di un valore alfanumerico

2007-05-26 Per discussione LimohetfielD

Non riesco a capire come fare in automatico un incremento di un valore
alfanumerico: ammettiamo che ho un una cella un valore del tipo
007071_ITP03201008S001
e che in quelle successive abbia bisogno che diventi
007071_ITP03201008S002
007071_ITP03201008S003


Provando con questi numeri a trascinare l'angolo in basso a destra
della cella in cui è scritto il valore, l'incremento si ha così:

007071_ITP03201008S002
007072_ITP03201008S002
007073_ITP03201008S002

Per incrementare la parte dopo l'underscore potresti creare due celle
diverse e, in una terza, fare un concatena per avere il risultato
corretto.

Mi pare strano che a te non funzioni. Cosa significa la frase:Ora mi
appare la finestra ? Non devi premere nessun tasto del mouse, devi
semplicemente trascinare la cella.

Uso Oo.org 2.2 su Kubuntu 7.04.

L/mo

--
blog #1 -- articolorubato.blogspot.com
blog #2 -- limonta.blogspot.com
Linux Registered User #412855

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] formato docx

2007-05-22 Per discussione LimohetfielD

Ma di cosa si tratta, magia nera? :-\

Il DOCX è sempre un file Word?


Non ho ben capito se il tono era ironico... comunque...
I file .docx, .pptx, .xlsx, etc... sono i nuovi formati xml di
Microsoft Office 2007 (o come si chiama).

E scusate il link: http://office.microsoft.com/it-it/help/HA100069351040.aspx :P

L/mo

--
blog #1 -- articolorubato.blogspot.com
blog #2 -- limonta.blogspot.com
Linux Registered User #412855

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] formato docx

2007-05-22 Per discussione LimohetfielD

Non lo avevo ancora incontrati, piacere io sono Stefano, formato
umanoide. :-D


Purtroppo io li ho incontrati fin dal giorno dopo l'uscita in
commercio della nuova versione della suite di Redmond (l'interfaccia,
bisogna ammetterlo è innovativa e spesso utile).

Sai com'è, ci sono sempre quelli che la scaricano appena possono e ti
sbattono in faccia di essere più avanti degli altri, mandandoti magari
solo una pagina di puro testo in quel formato incomprensibile...

Piacere, L/mo, anch'io umanoide, visto che le specifiche sono
opensource (almeno in Europa, chissà come se la passano negli Stati
Uniti... :P)

L/mo

--
blog #1 -- articolorubato.blogspot.com
blog #2 -- limonta.blogspot.com
Linux Registered User #412855

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] salvataggio fallito - Writer mi ha tradito!

2007-05-10 Per discussione LimohetfielD

ma quando salvo semplicemente un file, questo file non viene scritto su
hd? Era una mia convinzione da circa 18 anni che uso il pc a meno
che il so scriva su una cache memory.


Direi senza ombra di dubbio che il file viene scritto su hdd.


Il file può essere scritto da qualche parte nel pc?


Prova a visualizzare i file nascosti all'interno della cartella in cui
hai salvato il file. Può darsi che ci sia un temporaneo
ripristinabile.

L/mo

---
il mio blog -- limonta.blogspotòcom

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] salvataggio fallito - Writer mi ha tradito!

2007-05-10 Per discussione LimohetfielD

Se ti ha aperto il file precedente, allora dall'inizio modifica sono
passati meno minuti di quanti impostati in
Strumenti - Opzioni - Carica/Salva - Generale - Salva impostazioni
di ripristino in automatico ogni ...


Io non credo che le cose siano collegate: una cosa è il salvataggio
automatico, un'altra il salvataggio a mano.

Ma forse ho capito male il problema: tu hai modificato un file, lo hai
salvato sovrascrivendolo, dopo alcuni minuti hai dovuto forzare lo
spegnimento del sistema e, alla riaccensione, hai trovato il file
nella versione che avevi prima della modifica e del salvataggio?

Nelle proprietà del file che hai, l'orario di ultima modifica
corrisponde a quello di prima del salvataggio?

L/mo

--
blog #1 -- articolorubato.blogspot.com
blog #2 -- limonta.blogspot.com
Linux Registered User #412855

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Nuova versione del thesaurus italiano e altro

2007-05-06 Per discussione LimohetfielD

2) oggi sulla lista linguistico-news sono state annunciate le seguenti
novità:

* thesaurus italiano per OOo = 2.0


Io colgo l'occasione per rinnovare ai lettore di questa lista l'invito
a partecipare alla revisione del thesaurus.

I progetti della comunità open source possono essere portati avanti
anche da chi non è un tecnico o un esperto informatico; specialmente
per software di grande respiro con la suite Openoffice.org è
necessario mettere in gioco molte diverse abilità.

Se pensi di aver un buon rapporto con la lingua italiana e qualche
minuto alla settimana da dedicare al tuo desiderio di portare avanti
un sogno e una sfida, fatti avanti.

L/mo.

--
blog #1 -- articolorubato.blogspot.com
blog #2 -- limonta.blogspot.com
Linux Registered User #412855

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Modelli per Impress

2007-03-17 Per discussione LimohetfielD

Grazie a tutti.
Direi che le fonti non mancano.



--
blog #1 -- articolorubato.blogspot.com
blog #2 -- limonta.blogspot.com
Linux Registered User #412855

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Modelli per Impress

2007-03-16 Per discussione LimohetfielD

Buongiorno a tutti,

qualcuno mi sa indicare (se esistono) dei link dai quali prelevare
alcuni modelli per presentazioni con Impress?

Lo so, sono pigro, ma alla n-esima richiesta di una presentazione ho
terminato le idee...

Grazie a tutti.

--
blog #1 -- articolorubato.blogspot.com
blog #2 -- limonta.blogspot.com
Linux Registered User #412855

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Aggiornamento automatico dei rinvii alle note

2007-01-09 Per discussione LimohetfielD

A questo punto OOo terra' conto di eventuali note inserite prima della 10 e
aggiornera' automaticamente il riferimento. Se non dovesse succedere premi
F9 (o forse control + F9, non ricordo).


Risposta:
---
Avevo già provato in questo modo, ma se inserisco la nuova nota non si
aggiorna, mi rimane fisso a vedi nota 10 anche premendo ctrl+F9.
Anzi, se l premo il campo mi si svuota!!!
---

--
Il mio blog -- limonta.blogspot.com
Linux Registered User #412855

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Aggiornamento automatico dei rinvii alle note

2007-01-09 Per discussione LimohetfielD

Per aggiornare il campo, il comando da dare e' F9 oppure Tools  Update 
Fields.
Control+F9 mostra il codice dei campi e per qualche motivo in effetti non
mostra proprio un bel niente :-)


Grazie mille a tutti. Questa la risposta del mio amico:

---

Ok funziona!

Grazie mille.. In effetti avevo fatto ctrl+F9 e F9 con beryl
installato mi fa l'effetto exposé.

---

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Aggiornamento automatico dei rinvii alle note

2007-01-07 Per discussione LimohetfielD

Ciao a tutti, giro questo quesito di un amico che sta scrivendo la tesi con OOo.

---
Si parla di OpenOffice, si parla di rinvii automatizzati.

a) Inserisco una nota (poniamo nota numerata con il numero 10)

b) inserisco una nota successiva, (poniamo nota numerata con il numero 15)

c) la nota 15 rinvia per ulteriori spiegazioni vedi nota 10)

Ora, ovviamente, se nella riedizione del testo mi capita di inserire
un'ulteriore nota prima di questa nota 10 il numero delle note
cambia, e il mio rinvio è errato: la nota 10 diverrà 11 e il mio
rinvio sarà errato. Esiste un modo per ancorare il mio rinvio alla
nota 10 di modo che il numero del rinvio si aggiorni al cambiare del
numero della nota?
---

Grazie mille a chiunque abbia modo di aiutarmi/ci.


--
Il mio blog -- limonta.blogspot.com
Linux Registered User #412855

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] OOoCalc : Filtro e copia colonne

2006-11-16 Per discussione LimohetfielD

 Valori??
Hai ragione :-( : Numeri!


Ahi ahi ahi... Valori è la dicitura che utilizza MS Excel [1]... beccato!

[1]: http://img297.imageshack.us/img297/9950/excelvalorijpgzy6.jpg


--
Il mio blog -- limonta.blogspot.com
Linux Registered User #412855

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] thesarus e dizionario di OOo

2006-09-23 Per discussione LimohetfielD

Ciao
Davide


[OT]
Complimenti, davvero complimenti a(l sig.) Davide Prina per la
competenza, puntualità, precisione, attinenza delle risposte.

Una risorsa preziosa per il mondo la office open-source automation
italiana (almeno per quel che ne so).

Grazie per l'impegno (... di esistere mi sembrava troppo :P)
[/OT]

--
Il mio blog -- limonta.blogspot.com
Linux Registered User #412855
Ubuntu Registered User #3198

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Rimozione collegamento hyperlink da testo

2006-08-28 Per discussione LimohetfielD

vorrei chiedere come si fa a rimuovere un hyperlink da un testo.


Selezioni il link e premi contemporaneamente: CTRL+Shift+Barra
Spaziatrice, formattando così in testo standard. Lo puoi fare
graficamente con Formato -- Formattazione standard.

--
Il mio blog -- limonta.blogspot.com
Linux Registered User #412855
Ubuntu Registered User #3198

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Cercare le occorrenze su più tabelle in CALC

2006-08-21 Per discussione LimohetfielD

Rieccomi alla carica con le domande banali.

Vorrei sapere se fosse possibile, in CALC, cercare il numero delle
ricorrenze di una stringa di testo in tutte le tabelle del medesimo
foglio.

Grazie,
Daniele.

--
Il mio blog -- limonta.blogspot.com
Linux Registered User #412855
Ubuntu Registered User #3198

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Come ripetere una formula in CALC

2006-08-11 Per discussione LimohetfielD

basta che selezioni la cella E4, la copi (ctrl+c) e la incolli in ogni
cella Ex di tuo interesse... automaticamente lui ti sistema i valori di x.


Ti ringrazio, era proprio quello che mi serviva.

Buone vacanze,
Daniele.

--
Il mio blog -- limonta.blogspot.com
Linux Registered User #412855
Ubuntu Registered User #3198

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Come ripetere una formula in CALC

2006-08-10 Per discussione LimohetfielD

So che questa è la domanda più banale che ci possa essere, ma, non
avendo mai utilizzato un foglio elettronico, vi chiedo una dritta per
potermi orientare meglio.

Se ho una cella E4 il cui risultato è =SOMMA(E3+C4-B4) e
E5=SOMMA(E4+C5-B5), come faccio a impostare affinché ogni Ex sia la
somma di E(x-1)+Cx-Bx?

Spero che qualcuno sia ancora non in vacanza... e grazie.

--
Il mio blog -- limonta.blogspot.com
Linux Registered User #412855
Ubuntu Registered User #3198

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Guardate qui...

2006-08-01 Per discussione LimohetfielD

Guardate qui:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1599003r=PI


Davvero ottimo!

[OT]: Certo che PI è davvero sceso in basso in quanto a comunità che
lo segue e commenta:
http://punto-informatico.it/pms.aspx?m_id=1599591id=1599003r=PI.
[/OT]

--
Il mio blog -- limonta.blogspot.com
Linux Registered User #412855
Ubuntu Registered User #3198

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Open Office in edicola

2006-03-27 Per discussione LimohetfielD
Qualche affezionato acquirente di riviste, ma sa indicare se e in quali 
riviste con cd allegato è presente OpenOffice 2 in edicola in questi giorni?


--
Il mio blog -- limonta.blogspot.com
Linux Registered User#412855


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] [OT] sondaggio uso inkscape

2006-02-22 Per discussione LimohetfielD
  e vorrei in realità sapere quanti siamo ... e ... se sarebbe
  utile /interessante un wiki o mailing-list sull'argomento nella nostra
  ben amata lingua.

Anche a me è capitato di utilizzarlo (seppur saltuariamente)  e se ci
fosse una mailing list dedicata, farei certamente parte degli
iscritti.


--
Un Limo che... viva l'OSS.
--
msn === [EMAIL PROTECTED]
skype === LimohetfielD
blog === www.limonta.blogspot.com
--

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Segnalazione Curriculum OOo

2006-02-11 Per discussione LimohetfielD
 bello, solo che quello per OOo lo vedo così
 �m)#N���J�D)y���A*T�9^m���(-�~Yi2mB(���9-G=˲:0~�
 -$XQ)2,مFLz��iĂ~Z�P!I�x

Tasto destro -- salva con nome -- poi lo apri e lo vedi in tutto il
suo splendore!

--
§==*==§==**=*=**==§==*==§
  @ === [EMAIL PROTECTED]
  msn === [EMAIL PROTECTED]
  skype === LimohetfielD
  blog === limonta.blogspot.com
§==*==§==**=*=**==§==*==§


[utenti] Eliminare link ipertestuale

2006-02-07 Per discussione LimohetfielD
Accade che quando copio da una pagina in rete (solitamente per
Wikipedia), OpenOffice copi, correttamente, anche il link inserito nel
codice. Con la suite proprietaria, mi posizionavo sulla parola
contenente il link -- tasto destro -- rimuovi collegamento
ipertestuale (o qualcosa del genere).

Sarò ottuso ma non riesco a capire come fare lo stesso in Open Office...

See ya.

--
§==*==§==**=*=**==§==*==§
  @ === [EMAIL PROTECTED]
  msn === [EMAIL PROTECTED]
  skype === LimohetfielD
  blog === limonta.blogspot.com
§==*==§==**=*=**==§==*==§

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Aprire file .pub

2006-01-29 Per discussione LimohetfielD
 Può darsi che Gimp non apra i *.pub ;-)

Penso anch'io, ma se Sergio Bolla me lo ha consigliato evidentemente
ha avuto un'esperienza diversa (ed ovviamente positiva).

Quindi non ho speranza con la suite OOo? (allargherei la richiesta per
l'ambiente Linux se non sono troppo OT vista la presenza di molti
Linux user registrati).

See ya.

--

§==*==§==**=*=**==§==*==§
  @ === [EMAIL PROTECTED]
  msn === [EMAIL PROTECTED]
  skype === LimohetfielD
  blog === limonta.blogspot.com
§==*==§==**=*=**==§==*==§

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Aprire file .pub

2006-01-27 Per discussione LimohetfielD
Qualcuno sa come aprire file creati da Microsoft Publisher con
OpenOffice (o con qualche plug-in) su sistema Windows?

Grazie.

--

§==*==§==**=*=**==§==*==§
  @ === [EMAIL PROTECTED]
  msn === [EMAIL PROTECTED]
  skype === LimohetfielD
  blog === limonta.blogspot.com
§==*==§==**=*=**==§==*==§

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Plug-in per Google Desktop

2006-01-18 Per discussione LimohetfielD
Probabilmente ho le fette di salame/prosciutto sugli occhi, ma non
riesco a trovare il plug-in per Open Office... qualcuno mi indica un
link da cui scaricarlo? Oppure è già stato introdotto nativamente dai
ragazzi di Mountain View?

Grazie.


--
Leggi e commenta il mio (lascio a voi l'aggettivo) blog:
http://limonta.blogspot.com/

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Pdf: perchè così pesanti?

2006-01-06 Per discussione LimohetfielD
 * da shell uso il comando: ps2pdf
 ...
 che crea il .pdf con dimensioni, a volte, un decimo di quelle che otterrei con
 OOo

A occhio e croce questo dimostra che i file .pdf generati da OOo sono
più pesanti a parità di pagina da stampare. Come si spiega?

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Quanti caratteri può contenere una cella di Calc?

2005-12-15 Per discussione LimohetfielD
 Credo che il limite sia 65000. Ma nel peggior dei casi potrebbe essere
 255 o 32000 (ma non credo).

Ho provato con un testo e, avendo inserito circa 4000 caratteri
(calcolati con Writer), direi che il limite si sposta a 65.000.

 Per saperlo con certezza basta copiare un testo da Writer (di cui si può
 conoscere il numero di caratteri dalle proprietà) ed incollarlo nella cella.

Anche qui un piccolo problema forse risolvibile.
Se incollo un testo da Writer o dal semplice Blocco Note all'interno
di una cella, il software indirizzerà il testo in ogni riga per ogni
a capo del testo originario.

Quindi:
OOo è un software gratuito -- è inserito in una cella.
---
OOo è
un software gratuito -- è inserito in due celle verticalmente.
---
OOo è
un software
gratuito -- è inserito in tre celle verticalmente.
---

Pensate sia possibile far sì che, anche in presenza dell'a capo,
rimanga tutto all'interno della stessa cella?
Vi spiego anche il motivo per cui mi interessa: nel foglio di Calc in
cui ho catalogato i miei libri e i film che possiedo, vorrei
aggiungere una colonna che contenga le recensioni o delle note trovate
in rete riguardo al disco/film/libro. Volendo inserire tutto in un
unico foglio perché sia facilmente trasportabile (cioé non volendo
creare anche un semplicissimo database) pensavo di incollare tutto
all'interno di quella cella. Che sarà poi espandibile qualora mi
servisse il suo contenuto. Però se copio un testo con molti a capo,
ecco che sorge il problema che tutto non viene incollato in quella
cella ma espanso in molte righe.

Posso risolvere in qualche modo attraverso un piccolo e geniale
accorgimento a cui non ho pensato?

Grazie,
LimohetfielD.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Sostituzione carattere

2005-11-26 Per discussione LimohetfielD
 Guarda, il registratore fa tutto da solo e nel tuo caso si tratta
 unicamente di scegliere alcune voci da menu.

 Se ci sono riuscito io... ;-P

Tutto sistemato: ctrl+k e ctrl+l per le due parentesi uncinate.
Veramente semplice...

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Sostituzione carattere

2005-11-26 Per discussione LimohetfielD
 Guarda, il registratore fa tutto da solo e nel tuo caso si tratta
 unicamente di scegliere alcune voci da menu.

 Se ci sono riuscito io... ;-P

Tutto sistemato: ctrl+k e ctrl+l per le due parentesi uncinate.
Veramente semplice...

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Sostituzione carattere

2005-11-26 Per discussione LimohetfielD
 Se ti serve introdurre le parentesi invece delle virgolette, perché non
 registri una semplice macro con l'apposito registratore e poi la
 colleghi a dei tasti di tua scelta.

Perché non l'ho mai fatto e credevo ci fosse un modo per elminare la
necessità dello spazio.

Oltretutto non ho mai affrontato l'elemento MACRO e non volevo andare
a incastrarmi in angoli bui. Proverò.

Grazie,
Daniele.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Sostituzione carattere

2005-11-25 Per discussione LimohetfielD
 Se ti serve introdurre le parentesi invece delle virgolette, perché non
 registri una semplice macro con l'apposito registratore e poi la
 colleghi a dei tasti di tua scelta.

Perché non l'ho mai fatto e credevo ci fosse un modo per elminare la
necessità dello spazio.

Oltretutto non ho mai affrontato l'elemento MACRO e non volevo andare
a incastrarmi in angoli bui. Proverò.

Grazie,
Daniele.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Sostituzione carattere

2005-11-23 Per discussione LimohetfielD
Un piccolo aiuto mi sarebbe gradito.

Ho impostato la sostituzione di alcuni caratteri da Strumenti --
Correzione automatica: per esempio per  o  viene sostituito il
carattere speciale delle parentesi uncinate.

Però questa sostituzione avviene soltanto se i caratteri in questioni
non sono preceduti né seguiti da altri caratteri ma solo da spazi.
Quindi in :

Dalla sponda tenebrosa non vengono sostituiti.
  Dalla sponda tenebrosa  la sostituzione è corretta.

Capisco che le regole tipografico (almeno credo) impongano uno spazio,
ma non è possibile far sì che la sostituzione avvenga anche senza
spazi?

Spero di essere stato abbastanza chiaro...

Ciao,
Daniele.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Anteprima file Open Office 2.0 in Dettagli di Windows

2005-11-13 Per discussione LimohetfielD
 k anche io, allora il problema?

Il problema (che poi non è un problema perché quando sto bene non c'è
niente che io tema), è: si possono vedere le anteprime anche degli
altri file che apre Open Office?

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Sorpresa MercLab!

2005-11-09 Per discussione LimohetfielD
Manco da un po' dal laboratorio dell'università di Milano, ma oggi,
appena fatto il login in, mi ritrovo sul desktop due belle sorpresine.
Hanno installato Open Office 2.0 e Firefox!

Finalmente qualcosa si muove.
Complimenti al (presumo) nuovo amministratore!

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Icone OpenOffice

2005-11-04 Per discussione LimohetfielD
Ho installato su Windows una toolbar in stile Os X.
Qualcuno sa dirmi dove trovare delle icone di OpenOffice che resistano
all'usura del magnification?

Grazie.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Aggiornare da RC3

2005-10-25 Per discussione LimohetfielD
Ho la tentazione di installare finalmente la versione 2.0 di
OpenOffice. Mancando ancora la versione definitiva in italiano, vi
chiedo se installando la RC3 sarà poi possibile fare un upgrade alla
2.0 definitiva quando uscirà senza dover rimuovere tutto e
re-installare.
Non pretendo un aggiornamento di pochi kb, ma almeno senza dover
ri-scaricare tutta la suite.

---
Microsoft Office è lento, OpenOffice è rock.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Come ordinare in un foglio elettronico

2005-10-01 Per discussione LimohetfielD
Spero di non essere fuori tema, ma urge (per modo di dire) un'idea.
Devo catalogare i dvd con i miei telefilm preferiti convertiti in
divx: ho creato una colonna con Stagione e una con Episodio.
Capita però che su alcuni file siano con più puntate, mentre alcuni
con una sola. Se ordina la colonna il risultato è però questo:

Telefilm-Stagione-Episodio
Voyager101
Voyager102
Voyager120
Voyager103-04

Potrei tagliare il file in due parti, però non ne ho più voglia (dopo
aver passato ore e ore a convertirli).
Come potrei risolvere?

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Versione per MAC

2005-09-23 Per discussione LimohetfielD
 i programmatori potranno correggere le eventuali imprecisioni, ma il
 succo dovrebbe essere questo.

Tutto chiaro.
Ho confuso l'architettura hardware con il sistema operativo che lo utilizza.
Sull'architettura PPC è infatti utilizzabile e compilabile sì OOo, ma
solo su un Os che lo accolga e che abbia libere tutte le azioni di
interfaccia tra hw e sw, quindi, allo stato delle cose, Linux.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] OpenOffice Live

2005-05-04 Per discussione LimohetfielD
Buongiorno, qualcuno sa dirmi se sia possibile masterizzare una copia
di OOo su cd e farla eseguire su un computer Windows qualsiasi in
maniera LIVE senza avere i privilegi da amministratore?

Arrivo, infilo il mio cd e voilà... ecco a voi OOo.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] OpenOffice Live

2005-05-04 Per discussione LimohetfielD
 Si, e' possibile, saprei come fare, ma *non* una cosa banale.
 OOo infatti richiede un profilo utente che deve essere scrivibile,
 quindi non può risiedere su CD.
 
 La soluzione potrebbe essere di usare Cygwin su CD che all'esecuzione
 imposta l'ambiente, imposta un profilo temporaneo ed anonimo dento la
 TMP di Windows.
 
 A questo punto può essere eseguito automaticamente OOo.

Hai qualche link che mi spieghi come procedere?

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Strumento ordina

2005-04-16 Per discussione LimohetfielD
Vorrei sapere perché e se si può rimediare al fatto che, ogni volta
che aggiungo una riga a un foglio di calcolo, le impostazioni dello
strumento Ordina devono venire reimpostate ogni volta.

Grazie.

Daniele

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Strumento ordina

2005-04-16 Per discussione LimohetfielD
 Così ad occhio e crocchio per risolvere il problema, ti conviene, invece
 di inserire la riga in fondo, puoi aggiungerla in cima, faccendo proprio
 una insert row.
 A quel punto se fai un insert row all'interno di una zona definita, la
 zona si allunga da sola.
 
 Consiglio di inserirla come prima riga dei dati, proprio sotto la riga
 dei titoli se la usi.
 Altrimenti penso sia meglio inserirla come seconda riga, altrimenti si
 sposta.

Utilizzo sempre il comando dal menù, solitamente all'interno di una
riga casuale, per poi ordinare a inserimento avvenuto.
Però neppure inserendola come 3 riga (la prima è dei titoli e ha
quindi una formattazione propria) risolvo il problema.
I campi di ordinamento vengono azzerati.

Altre idee?

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] [writer] numerazione pagine di un documento

2005-02-02 Per discussione LimohetfielD
qualcuno mi può dire il procedimento per inserire la numerazione delle
pagine, con il numero a sinistra sulle pagine pari e a destra nelle
pagine dispari?
e anche come iniziare da un determinato numero che non sia 1?

non riesco a trovare la risposta su nessuna guida...

grazie

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] [writer] numerazione pagine di un documento

2005-02-02 Per discussione LimohetfielD
  e anche come iniziare da un determinato numero che non sia 1?

 Se il documento dev'essere suddiviso in più file di testo e quindi ti
 serve che ogni prosecuzione del documento nel file successivo (file1 
 capitolo 1, file 2  capitolo 2) abbia una numerazione delle pagine
 progressiva (file 1 pag1-31, file 2 pag 32-70) puoi scrivere
 tranquillamente i file e poi riunirli nel documento master.
 Una guida all'uso del documento master la trovi qui:
 http://oooauthors.org/groups/authors/userguide/publisheddocs/MasterDocs1-1.pdf
 (in inglese: sorry, no pain, no gain)

 Nel caso volessi ignorare il consiglio di usare il documento master, per
 motivi tuoi, ti do una soluzione spartana ma efficace:
 [pagina (1) dovrebbe partire come pag.30 ]
 abilita la riga d'intestazione o il piè di pagina e inserisci
 manualmente (digitando con la tastiera) il numero 30
 Menu' inserisci  interruzione manuale  di pagina; modello di f: il
 medesimo usato per pag. (1) 30 (standard se non hai usato lo Stilista);
 spunta la casella cambia numero di pagina e nella casella sottostante
 seleziona 31.
 P.S. questa soluzione è presente nello storico della mailinglist,
 bastava quindi una breve e poco faticosa ricerca.


per questo non sono riuscito a rimediare, perché nell'interruzione
manuale non mi fa spuntare l'opzione di interruzione di pagina.
speriamo che nella versione 2.0 questa funzionalità sia migliorata,
perché la maschera di inserimento di pagina di ms word è molto più
intuitiva, funzionale e con più opzioni disponibili.
iniziare con un numero diverso da 1 è normale per qualsiasi documento
che preveda un frontespizio o un'introduzione.
qualcuno mi può cortesemente indicare dove trovare lo storico della
mailing list o come risolvere la questione?


grazie.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]