[utenti] Re: Base

2011-12-14 Per discussione Marco Rulli
Che io sappia no.

Puoi però collegare la tabella Base su un foglio ed utilizzare la
funzione cerca.vert nelle formule scritte in altri fogli.

In realtà l'integrazione di Calc con Base è ancora pessima.

L'unico modo per realizzare una piena integrazione, dove Base faccia
da repository e Calc svolga calcoli complessi, è utilizzare delle
macro.

Trovi delle ottime macro già predisposte, talune facili da utilizzare
nelle formule, nelle Estensioni di Ooo.

Saluti a tutti.

Marco Rulli

Il 14 dicembre 2011 16:08, Fabio fb...@tiscali.it ha scritto:
 Ciao a tutti

 attualmente lavoro con un foglio calc come database e un'altro foglio calc
 dove, con cerca.vert, ricerco i dati necessari.
 Se anziche il databe in calc uso un database con base, posso accedervi alle
 informazioni con un foglio calc
 sempre usando le funzioni cerca.vert?
 Grazie anticipate per l'aiuto.
 Fabio
 --
 
 Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists
-- 

Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists

[utenti] Re: Rimuovere apice per convertire testo in numero

2011-10-19 Per discussione Marco Rulli
Ciao.

Ti reinvio al mio post del mese scorso, salvo che, in questo caso,  le
cifra sono in fondo alla cella e non all'inizio.

Quindi, usa
Cerca: [0-9]$
Sostituisci: 

come espressione regolare.

Saluti.

Marco Rulli

Il 27 settembre 2011 12:30, pac pacm...@gmail.com ha scritto:
 Il 27 settembre 2011 12:08, Renzo Bianchi
 vitriol_vitr...@katamail.com ha scritto:
 Il 27/09/2011 11:31, pac ha scritto:

 Mi hanno inviato un foglio excel su cui fare una serie di
 elaborazioni, sono perň bloccato perchč i numeri sono stati allineati
 al centro con l'apice e conseguentemente riconosciuti come testo e non
 come numero, Ho provato a formattare le celle come numero ma non
 cambia nulla. Come si fa ?

 http://extensions.services.openoffice.org/project/CT2N

 --
 Funziona, non benissimo ma funziona.  Non benissimo, perchè non si
 capisce se sta lavorando, se ha finito o cosa succede e questo porta
 l'utente istintivamente a cliccare su Annulla e mandare a rane tutto.
 Questo su un foglio con 3000 celle con questo problema e su Ubuntu
 11.04
 L'altra cosa che volevo sapere è come funziona viceversa il tutto su
 Excel. Lo chiedo perchè nell'azienda in cui ho questo problema, il
 direttore mi rimprovera spesso questo aver sostituito excel con calc a
 tutti (lui escluso che si è rifiutato) e queste cose vengono spesso
 rinfacciate e sbattute sul tavolo del capo filiale che mi chiede
 spiegazioni. Spererei insomma che la cosa non fosse automatica su
 excel, io non posso testare perchè non l'ho.
 Grazie e scusate
 --
 
 Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists
-- 

Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists

[utenti] Re: Rimuovere apice per convertire testo in numero

2011-09-27 Per discussione Marco Rulli
Usa le espressione regolari nella sostituzione.

Quindi cerca ^[0-9]
e sostiuisci 

o qualcosa del genere.

saluti.

Marco Rulli

Il 27 settembre 2011 12:08, Renzo Bianchi
vitriol_vitr...@katamail.com ha scritto:
 Il 27/09/2011 11:31, pac ha scritto:

 Mi hanno inviato un foglio excel su cui fare una serie di
 elaborazioni, sono perň bloccato perchč i numeri sono stati allineati
 al centro con l'apice e conseguentemente riconosciuti come testo e non
 come numero, Ho provato a formattare le celle come numero ma non
 cambia nulla. Come si fa ?

 http://extensions.services.openoffice.org/project/CT2N

 --
 Saluti
 VITRIOL
 --
 
 Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists

-- 

Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists

[utenti] Re: Calc può accedere a Base?

2011-04-08 Per discussione Marco Rulli
Mi sono espresso in modo troppo succinto.

Intendevo, senza fare copia/incolla, bensì proprio realizzando o un
collegamento dinamico o un accesso alla base dati.

Da Calc a Base, sarebbe meglio, ma anche da Calc ad un altro db.

Qualche suggerimento?

Il 08 aprile 2011 08:49, ivan ivan...@inwind.it ha scritto:
 Il 07/04/2011 21:34, Marco Rulli ha scritto:

 Salve a tutti.

 Proprio cosě, č questo l'angoscioso dubbio che mi opprime, dato che
 devo riuscire ad accedere a delle copiose (e sudate) banche dati che
 giacciono in tabelle Base tramit Calc per poter agilmente manipolare i
 dati.

 Qualcuno mi riesce ad illuminare?

 Grazie.

 Marco
 --
 
 Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists.

 apri calc
 premi f4 (sorgente dati- per accedere a db registrati)
 a sx vedi i db registrati (se il tuo non lo č tasto dx registra database
 etc)
 sx sul db si espande
 selezioni tabella che ti interessa

 --
 Barbato Ivano
 Via Gazzo, 12/a
 36020 Zovencedo
 P.Iva 01719090241
 C.F. BRBVNI61R08L840O

 Tel. 0039 0444 1836577
 Cell.0039 328  2369972
 Fax  0039 0444 1830365
 Skype ivanobarbato
 E-mail iv...@ivanobarbato.com
 Sito Web www.ivanobarbato.com


 --
 
 Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists

--

Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists

[utenti] Calc può accedere a Base?

2011-04-08 Per discussione Marco Rulli
Grazie.

L'URL che mi hai segnalato è molto chiaro.

Posso utilizzare solo il metodo n.5 ivi illustrato, ovvero il
dragdrop della tabella di db dal visualizzatore delle banche dati,
col non funziona.

Sarebbe una bella cosa poter lanciare delle query lato Calc.
Facendo il dragdrop dell'angolo superiore sx della tebella di db nel
visualizzatore (quello che seleziona tutti i record) ho ottenuto come
risultato:
Menù Dati  Definisci area ...  Nome Importa1  Extra  Sorgente:
Bibliografy/SELECT * FROM biblio

Si può far di me

Il 08 aprile 2011 09:18, Renzo Bianchi vitriol_vitr...@katamail.com
ha scritto:
 Il 08/04/2011 09:11, Marco Rulli ha scritto:

 Intendevo, senza fare copia/incolla, bensì proprio realizzando o un
 collegamento dinamico o un accesso alla base dati.

 http://user.services.openoffice.org/en/forum/viewtopic.php?f=75t=3294

 Soprattutto paragrafo 5.

 Oltre a questo, restano le infinite possibilità offerte dalla programmazione
 via macro, ma ovviamente necessitano di conoscenze più avanzate.

 --
 news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
 OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
 Scarica OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta, molto più di semplici FAQ!
 http://it.openoffice.org/doc/manuali/
 --
 
 Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists

--

Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists

[utenti] Calc può accedere a Base?

2011-04-08 Per discussione Marco Rulli
I mio precedente messaggio è risultato troncato.

Lo ripropongo qui sotto.

Grazie.

L'URL che mi hai segnalato è molto chiaro.

Posso utilizzare solo il metodo n.5 ivi illustrato, ovvero il
dragdrop della tabella di db dal visualizzatore delle banche dati,
col copia/incolla non funziona.

Sarebbe una bella cosa poter lanciare delle query lato Calc.
Facendo il dragdrop dell'angolo superiore sx della tebella di db nel
visualizzatore (quello che seleziona tutti i record) ho ottenuto come
risultato:
Menù Dati  Definisci area ...  Nome Importa1  Extra  Sorgente:
Bibliografy/SELECT * FROM biblio

Si può far di meglio con l'interfaccia standard di Ooo?

Ho poi scaricato il file contenente le macro indicate nell'articolo.
Paiono funzionare bene, peccato che non facciano parte integrante di Ooo.

Il 08 aprile 2011 11:28, Marco Rulli marco.ru...@gmail.com ha scritto:
 Grazie.

 L'URL che mi hai segnalato è molto chiaro.

 Posso utilizzare solo il metodo n.5 ivi illustrato, ovvero il
 dragdrop della tabella di db dal visualizzatore delle banche dati,
 col non funziona.

 Sarebbe una bella cosa poter lanciare delle query lato Calc.
 Facendo il dragdrop dell'angolo superiore sx della tebella di db nel
 visualizzatore (quello che seleziona tutti i record) ho ottenuto come
 risultato:
 Menù Dati  Definisci area ...  Nome Importa1  Extra  Sorgente:
 Bibliografy/SELECT * FROM biblio

 Si può far di me

 Il 08 aprile 2011 09:18, Renzo Bianchi vitriol_vitr...@katamail.com
 ha scritto:
 Il 08/04/2011 09:11, Marco Rulli ha scritto:

 Intendevo, senza fare copia/incolla, bensì proprio realizzando o un
 collegamento dinamico o un accesso alla base dati.

 http://user.services.openoffice.org/en/forum/viewtopic.php?f=75t=3294

 Soprattutto paragrafo 5.

 Oltre a questo, restano le infinite possibilità offerte dalla programmazione
 via macro, ma ovviamente necessitano di conoscenze più avanzate.

 --
 news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
 OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
 Scarica OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta, molto più di semplici FAQ!
 http://it.openoffice.org/doc/manuali/
 --
 
 Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists


--

Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists

[utenti] Calc può accedere a Base?

2011-04-07 Per discussione Marco Rulli
Salve a tutti.

Proprio così, è questo l'angoscioso dubbio che mi opprime, dato che
devo riuscire ad accedere a delle copiose (e sudate) banche dati che
giacciono in tabelle Base tramit Calc per poter agilmente manipolare i
dati.

Qualcuno mi riesce ad illuminare?

Grazie.

Marco
--

Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists

[utenti] Re: 150

2011-03-17 Per discussione Marco Rulli
Non c'è comunque nulla da festeggiare, casomai da rammentare milioni
di morti e decine di milioni di emigrati.

Ed è in ogni caso fuori tema.

Ma non ci sono moderatori in questa mailing list?

Marco Rulli

Il 17 marzo 2011 15:12, Aldo Colamartino a.colamart...@gmail.com ha scritto:
 Beh, Placido, io son terrone per metà e lo so che è stata fatta una vera
 strage dai Savoia in meridione.
 Ma ormai l'Italia c'è, noi tutti di quelle carneficine non abbiamo colpa ed
 è meglio che festeggiamo questa nostra nazione.
 O vuoi dar ragione a Borghezio e a tipi simili? :)

 Aldo

 Il 17/03/2011 12.41, placido altimari ha scritto:

 per chi ama festeggiare lo stupro subito dalla nonna...
 per i siciliani e i duosiciliani è soltanto la memoria di una sconfitta ogni
 giorno rinnovata.

 placido altimari  www.officina667.net


 - Original Message - From: Attilio Tempestini atemp...@alice.it
 To: utenti@it.openoffice.org
 Sent: Thursday, March 17, 2011 11:32 AM
 Subject: [utenti] 150


 Sarà fuori tema, augurare buon centocinquantenario?

 (In effetti, mi dà più soddisfazione che augurare buon Natale;-) )

 Attilio Tempestini
 --
 
 Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists


 -
 Nessun virus nel messaggio.
 Controllato da AVG - www.avg.com
 Versione: 10.0.1204 / Database dei virus: 1498/3511 -  Data di rilascio:
 16/03/2011


 --
 
 Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists


--

Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists

[utenti] Re: Problemi con la stampa unione

2011-03-08 Per discussione Marco Rulli
Rispondo solo al primo quesito.

Dopo aver modificato la banca dati questa va salvata, in modo che sia
disponibile al documento di testo il nuovo stato della medesima.

Quindi bisogna fare in modo che il documento di testo acceda di nuovo
alla banca dati che ha acquisito il nuovo stato.

Per fare ciò si può, alternativamente:

a) aprire il documento di testo;
b) chiudere e riaprire il documento di testo;
c) nel documento di testo selezionare menù FileRicarica.

Saluti a tutti.

Marco Rulli

Il 08 marzo 2011 17:23, Piana delle Orme pianadelleo...@gmail.com ha scritto:
 Salve a tutti e scusate per la lunga esposizione.

 Ho creato con Calc Un file chiamato Database
 Ho creato con Writer un modello chiamato Gruppi.odt con all'interno dei
 campi collegati alle varie colonne del file di Calc soprarichiamato;
 Mediante stampa Unione si è creato automaticamente un file di 2 kb che ho
 chiamato BaseDati.odb
 Come sistema operativo uso Windows XP con SP3;
 Sia nella scheda di StrumentiOpzioniOpenOffice.org Writer\Generale
 che in quella di StrumentiOpzioniOpenOffice.org Calc\Generale
 ho impostato Aggiorna su SEMPRE

 Il problema si manifesta quando dopo aver creato nel foglio elettronico un
 nuovo record di dati lo stesso viene stampato, mediante la stampa unione,
 correttamente la prima volta, mentre invece se al record apporto successive
 modifiche queste non vengono recepite anche se ho provveduto a salvare il
 foglio elettronico contenente i dati modificati.(È come se il collegamento
 del DB CREATO fosse impostato sul percorso della copia .bak del foglio
 elettronico e non su quello in uso)

 Fino alla versione di OOo 3.1 quando si manifestava il problema lo risolvevo
 aprendo il file BaseDati.odbVisualizzaAggiorna Tabelle.
 Sia con la versione precedente che con quella attuale la 3.3.0 OOO330m20
 (Build 9567) tale procedura non è più possibile.
 Per aggiornare i campi l'unica soluzione trovata e la chiusura di tutte le
 applicazioni di OOo e riaprirle nuovamente
 C'è una configurazione diversa da quella impostata che mi permetta di
 risolvere il problema.

 Sempre nella Stampa unione fino alla versione di OOo 3.2.1 se volevo
 stampare dei file singoli in .pdf opzionando Salva come documenti singoli e
 come nome del file uno dei campi a disposizione ottenevo il risultato
 richiesto ossia due o più file; con la versione attuale invece il secondo
 file e seguenti li accoda come pagine successive al primo.
 Ho provato anche il salvataggio dei file con estensione .odt ed inquesto
 caso ho ottenuto la stampa della sola prima pagina

 Grazie a tutti per l'aiuto

 Bruno

 Segreteria Organizzativa
 MUSEO PIANA DELLE ORME
 Tel.  0773/258708
 Fax. 0773/255000
 http://www.pianadelleorme.it/



--

Per cancellarsi: scrivere a utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
Per altre operazioni: http://openoffice.org/projects/it/lists

Re: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-07 Per discussione Marco Rulli
o anche: che da esito negativo.

Questo problema può costituire una buon motivo per cui un'azienda NON
scelga Ooo.

Il 05 febbraio 2011 17:56, Al Asset al_as...@alice.it ha scritto:
 Addì 5 Feb 2011 alle 13:01, Marco Rulli ha scritto:

 Sono dell'opinione che per un'affermazione di Ooo in ambito
 professionale ed aziendale sia esiziale la dotazione di un db
 affidabile.

 Forse intendevi essenziale?
 In tal caso sono d'accordo.
 Da anni attendo di poter abbandonare Visual dBase, ma, allo stato
 Base non mi sembra ancora all'altezza.
 Probabilmente, come sovente avviene, la causa è la diversa
 conoscenza che ho dei due programmi.

 [cut]

 Esiziale: Che reca o può recare grave danno. SIN di disastroso.

 --
 Al Asset
 http://www.al-asset.it
 http://www.fisarcheo.org

 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-07 Per discussione Marco Rulli
Ho già spiegato in un precedente messaggio perché anche per un'azienda
è fondamentale la disponibilità di un db monoutente e/o per piccoli
gruppi.

C'è poco da aggiungere, al momento questa è una grave lacuna di Ooo.

Il 07 febbraio 2011 10:11, Renzo Bianchi
vitriol_vitr...@katamail.com ha scritto:
 Il 07/02/2011 9.58, Marco Rulli ha scritto:

 Questo problema può costituire una buon motivo per cui un'azienda NON
 scelga Ooo.

 Ma per una azienda ha senso usare un database con motore embedded e
 monoutente? Una azienda presumibilmente userà un motore server, al quale si
 può benissimo interfacciare anche OOo per prelevare dati in un foglio di
 calcolo, oppure per generare stampe in serie con Writer, o quello che di
 vuole.
 Insomma, Base è solo un modulo di OOo che fa da interfaccia verso un
 database, e HSQLDB è solo una possibilità.

 --
 news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
 OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
 Scarica OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta, molto più di semplici FAQ!
 http://it.openoffice.org/doc/manuali/

 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-05 Per discussione Marco Rulli
Anch'io ho avuto un'esperienza così (WinXP SP3, Ooo 3.2), è un reale
ostacolo all'affermazione di Ooo.

Saluti.

Marco

Il 05 febbraio 2011 11:21, Tina Guaitani t...@guaitani.name ha scritto:
 Anch'io ho un grosso problema con base, gia' dalla versione 3.2 (uso Win XP
 SP3).
 Ogni tanto il data base si rovina e non e' possibile aprirlo. Non viene piu'
 riconosciuto.
 Succede alla chiusura del data base, al termine della sessione di lavoro.
 Infatti anche la copia di backup che eseguo regolarmente dopo ogni sessione
 di lavoro risulta rovinata.
 Pertanto devo utilizzare un backup precedente con la perdita di tutti i dati
 inseriti nell'ultima sessione di lavoro.
 E' da un anno che mi succede e non ho ancora capito quale sia la causa.
 L'ultima volta e' successo qualche giorno fa' con la versione 3.3 che
 evidentemente non ha risolto il problema.
 Io non ne posso piu'. Faccio volontariato in una onlus ed uso base in tale
 ambito non potendo permetterci programmi piu' costosi come access.
 Tuttavia io lavoro ed aggiorno il data base dell'associazione di sera,
 magari anche sino all'una, non posso pensare di continuare cosi' 
 Se qualcuno potesse aiutarci .
 Grazie.
 Ciao.
 Tina

 - Original Message - From: Aldo Colamartino
 a.colamart...@gmail.com
 To: utenti@it.openoffice.org
 Sent: Friday, February 04, 2011 2:40 PM
 Subject: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE


 Ciao,
 il 28/08/2010 ho segnalato quanto segue (con la versione 3.2 di
 OpenOffice.org):

 A volte, quando uso il tasto F4 per visualizzare le sorgenti dati, mi
 compare l'errore che incollo qui [avevo messo la snapshot del messaggio
 di errore].
 Succede indifferentemente sia con fogli CALC che con documenti WRITER,
 Non succede sempre; allora mi tocca chiudere OpenOffice.org - tutto,
 devo proprio uscire dal programma - riavviarlo e il problema scompare.

 L'errore era / Per eseguire questa operazione è necessario Java Runtime
 Environment (JRE). La versione installata di JRE è difettosa.Selezionate
 un'altra versione ecc. ecc/

 Non sono mai riuscito a risolvere il problema, che ha continuato a
 presentarsi di tanto in tanto; una scocciatura, ma nulla di più.

 Ho installato l'ultima versione di Open office e stamattina ho avuto
 ancore l'errore JRE, ma con un aggravante: ho scoperto che ha
 COMPLETAMENTE CANCELLATO il contenuto del mio database clienti.

 Ha lasciato intatti i nomi dei campi, ma ha distrutto completamente il
 contenuto: la tabella è completamente vuota.

 Inammissibile!

 Per fortuna ne avevo una copia di back up.

 Vorrei un vostro parere.

 Grazie.

 Aldo
 /
 Mia configurazione:

 Win XP
 OpenOffice.org Ver. 3.3.0/




 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] errore JRE - con aggravante: distruzione di tabelle BASE

2011-02-05 Per discussione Marco Rulli
Sono dell'opinione che per un'affermazione di Ooo in ambito
professionale ed aziendale sia esiziale la dotazione di un db
affidabile.

Ciò soprattutto in Italia, data la struttura polverizzata dal sistema
produttivo.

E' infatti consueto che si utilizzi gli strumenti di produttività
personale per tematizzare  e redurre le nuove problematiche che si via
via affacciano nell'attività aziendale.

Saluti a tutti.

Marco

Il 05 febbraio 2011 12:54, Attilio Tempestini atemp...@alice.it ha scritto:
 Il 05/02/2011 11:57, Renzo Bianchi ha scritto:

 Il 05/02/2011 11.44, Marco Rulli ha scritto:

 Anch'io ho avuto un'esperienza così (WinXP SP3, Ooo 3.2), è un reale
 ostacolo all'affermazione di Ooo.

 Nella versione 3.4 verrà aggiornato il motore interno HSQLDB alla versione
 più recente, ma non so se questo inciderà in qualche modo sulla stabilità,
 non sapendo quale sia l'origine dei vostri problemi.
 Ricordo però che con Base non è obbligatorio usare HSQLDB, ma è possibile
 interfacciarsi con database ben più seri, come ad esempio MySQL. Credo che
 se davvero i dati sono importanti, bisogna assolutamente prendere in
 considerazione un vero server database come motore.
 Di esperti di database ce ne sono tanti (io no ;-)) quindi credo che non
 sarà difficile trovare aiuto per una migrazione.

 Diciamo che, in generale, Base dà più problemi di altri moduli della
 /suite/. Sarebbero quindi benvenute, nuove versioni della /suite/ che
 facessero i conti con questi problemi.

 D'altra parte, il fatto che non sia indispensabile usare HSQLDB non toglie
 che, a dover interfacciarsi con un altro programma, possano sembrare più
 attraenti programmi i quali offrano all in one.

 Attilio Tempestini




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Collegamenti nelle celle di calc

2011-01-21 Per discussione Marco Rulli
A me non ha mai funzionato (OO3.2, MsWin XP SP3).

Ho ovviato utilizzando una funzione di Calc che mi dà il path assoluto
e poi, partendo da questo punto, scrivo il path relativo.

Ora non ho tempo, più tardi posto la formula.

Saluti a tutti.

Marco

Il 21 gennaio 2011 17:11, Renzo Bianchi vitriol_vitr...@katamail.com
ha scritto:
 PS
 Qui un documento di prova con link relativo:

 http://cid-fb2e35f564c66807.office.live.com/self.aspx/Files/LinkCalc.zip

 --
 news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
 OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
 Scarica OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta, molto più di semplici FAQ!
 http://it.openoffice.org/doc/manuali/

 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Collegamenti nelle celle di calc

2011-01-21 Per discussione Marco Rulli
Nei prossimi giorni troverò il tempo di studiarmi l'esempio proposto
da Renzo Bianchi.

Intanto vi sottopongo la formula con la quale aggiro il problema:

=COLLEGAMENTO(SOSTITUISCI(SOSTITUISCI(CELLA(filename);2010_registri_fiscali.ods'#$Registro_fatture;);';)TESTO($B4;)_Fatt/TESTO($B4;)-TESTO($A4;##0#).pdf;TESTO($B4;)-TESTO($A4;##0#).pdf)

Saluti.

Marco

Il 21 gennaio 2011 17:40, Renzo Bianchi vitriol_vitr...@katamail.com
ha scritto:
 Il 21/01/2011 17.35, Marco Rulli ha scritto:

 A me non ha mai funzionato (OO3.2, MsWin XP SP3).

 Hai provato il mio esempio?

 --
 news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
 OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
 Scarica OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta, molto più di semplici FAQ!
 http://it.openoffice.org/doc/manuali/

 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] unire colonne

2011-01-13 Per discussione Marco Rulli
Suppongo che tu parli di Calc.

In tal caso io farei così:

a) crei una nuova colonna COGNOMENOME di fianco alle prime 2:

b) compili la 1a cella di tale colonna con la formula (supposto che A
sia la colonna COGNOME e B la colonna NOME) A2 B2 (dove le
parentesi angolari non vanno in realtà scritte);

c) trascini tale formula per tutta la lunghezza desiderata della colonna.

saluti.

Marco


Il 13 gennaio 2011 18:31, Arturo Cilio aci...@val.it ha scritto:
 Salve a tutti

 debbo unire delle colonne, per es. cognome e nome, in modo che ogni
 riga mantenga una sola cella con entrambi i contenuti. Come si fa per
 avere un comando automatico invece di farlo riga per riga?
 Grazie
 Arturo Cilio

 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Aggiungere numero a data in Base

2010-11-23 Per discussione Marco Rulli
Da quel che ne so, se non vuoi avventurarti nella scrittura di macro
che svolgano il compito altrimenti riservato a store procedure, devi
esportare i dati in un foglio di calcolo, impostare le opportune
formule in un nuovo campo e quindi importare i dati così calcolati.

Inoltre, non so se Base è in grado di svolgere un calcolo simile in
una vista che generi un campo calcolato.

Saluti.

Marco Rulli

Il 23 novembre 2010 22:54, domus.sola...@libero.it
domus.sola...@libero.it ha scritto:
 E' possibile in un campo calcolato di una ricerca eseguire la somma di un
 numero ad una data per avere una data?
 In pratica: oggi è il 23/11/2010, se aggiungo 7 con un campo calcolato, posso
 avere come risultato 30/11/2010?
 Grazie
 Alberto

 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] togliere spazi iniziali in calc

2010-11-19 Per discussione Marco Rulli
Un modo casereccio è quello di copiare la colonna dati di Calc in
Writer e quindi di utilizzare Cerca e sostituisci con le
Espressioni regolari.

Saluti.

Marco Rulli

Il 19 novembre 2010 17:14, yahoo-pier_andreit pier_andr...@yahoo.it
ha scritto:
 Il 19/11/2010 16:33, Renzo Bianchi ha scritto:

 Il 19/11/2010 16.23, yahoo-pier_andreit ha scritto:

 ho alcune stringhe che hanno da uno a 5-6 spazi iniziali prima di quello
 che mi interessa
 le estraggo cosi'
 =INDIRETTO(importato.A$E$5+$C$4+A6)

 Io non ho capito bene dove hai questi spazi, ma comunque guarda la
 funzione ANNULLA.SPAZI().


 la funzione ANNULLA.SPAZI(). toglie tutti gli spazi dalla stringa io voglio
 togliere solo quelli iniziali prima del primo numero qualunque esso sia

 per esempio la stringa      03/11/11 TCNO -SE -10:23 (Y:12:01)   ha degli
 spazi iniziali
 invece la stringa 03/11/11 TCNO -SE -10:23 (Y:12:01)   non li ha

 ecco quando io faccio =INDIRETTO(importato.A$E$5+$C$4+A6) che
 semplificando diventa =INDIRETTO(importato.A4)

 vorrei ottenere dalla stringa      03/11/11 TCNO -SE -10:23 (Y:12:01)  

 la stringa 03/11/11 TCNO -SE -10:23 (Y:12:01)  

 senza gli spazi iniziali quanti essi siano
 o meglio ancora eliminare tutti i caratteri a sinistra del primo numero

 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Ricerca di gestionale aziendale su OO

2010-11-02 Per discussione Marco Rulli
Grazie.

Me li studierò un pò per poter fare una scelta.

Dal mio punto di vista è importante trovare il giusto equilibrio fra
utilità e ricchezza delle funzioni messe a disposizione da queste
applicazioni, da un lato, e la facilità di integrarle, possibilmente
con OO, dall'altro.

Il prezzo, invece, per questa classe di prodotti non è un problema.

Saluti a tutti.

Marco Rulli

Il 02 novembre 2010 09:04, Carlo Strata carlo.str...@tiscali.it ha scritto:
 Il 02/11/2010 08:28, Marcello Romani ha scritto:

 Il 31/10/2010 08:54, Mattia Tristo ha scritto:

 Mi è tornata la memoria sia chiama Phasis ed è a : http://www.phasis.it/


 Graze, lo guarderò anch'io...


 speriamo ti sia utile
 Ciao
 Mattia


 Mi permetto di aggiungere GO Gestinale Open alla lista:

 www.gestionaleopen.org/


 Ma avete mai visto l'architettura di Gestionale Open (GO)???

 L'ho usato un po' per studiarmelo un anno e mezzo fa ed usava sì MySQL, se
 male non ricordo, ma anche il file system di Windows per i dati, non vi dico
 le pratiche sistemistiche da fare per creare una nuova azienda!!! Bisognava
 duplicare cartelle (directories), ...

 Inoltre, e sempre se non avevo capito male, dopo qualche aggiornamento di
 versione ti bloccava e:
 - o passavi ex novo (senza dati) alla nuova versione (e ricominciavi da
 capo);
 - o pagavi per l'upgrade anche dei dati.

 Nulla a che fare con quanto di ovvio ci si aspetterebbe di poter eseguire
 solo da menu e solo dentro al database e lontani anni luce da quanto fa
 OpenERP (sia funzionalmente che architetturalmente).

 Ignoro se le cose siano cambiate e/o nel team di sviluppo siano entrati
 persone che abbiano aiutato il progetto (che comunque ha potenziale in senso
 gestionale) a migliorare non solo dal punto di vista contabile (che
 probabilmente è già avanti e buono, come detto e come già si evinceva dai
 ricchi menu e dalle ricche schermate di input/di dialogo con l'utente),
 quanto da quello meramente e prettamente informatico-sistemistico (vero
 database, vero client/server, diventare multi-piattaforma, ...).

 La tua/vostra esperienza in proposito conferma le mie impressioni o le cose
 oggi sono differenti come mi auguro?

 Buona giornata,

 Carlo

 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Stampa in serie

2010-10-29 Per discussione Marco Rulli
Non mi è chiaro cosa intendi quando scrivi Per aggiornarlo devo
disconnettermi dal sistema (Windows Xp Professionale) e ricaricare
nuovamente la configurazione di default.

Comunque, potresti provare a cancellare il file .odb ed a crearne uno
nuovo per una nuova connessione al db .ods.

Credo sarebbe opportuno compiere tale operazione NON da Writer, bensì
dal wizard di creazione dei db, in modo da escludere eventuali
problemi a quel livello.

Ultemi 2 questioni:
in ordine col patching del s.o.?
e con l'aggiornamento Java?

Saluti (e auguri).

Marco Rulli

Il 28 ottobre 2010 11:03, Piana delle Orme pianadelleo...@gmail.com
ha scritto:
 Scrivo queste notizie con ritardo perchè sono riuscito a fare finalmente le
 prove che Marco ha suggerito di fare.
 Le ho eseguite  così come ho eseguito gli aggiornamenti mediante i pulsanti
 inseriti nelle varie barre degli strumenti.
 Il risultato è sempre negativo.
 Il file .odb di collegamento al file .ods non si aggiorna.
 Per aggiornarlo devo disconnettermi dal sistema (Windows Xp Professionale) e
 ricaricare nuovamente la configurazione di default.
 Grazie a tutti e saluti

 Il giorno 23 ottobre 2010 09:48, Piana delle Orme
 pianadelleo...@gmail.comha scritto:

 grazie per il suggerimento.
 In questo momento ho cose più urgenti da fare.
 Comunicherò i risultati ottenuti  più tardi
 Saluti

 Il giorno 23 ottobre 2010 09:42, Marco Rulli marco.ru...@gmail.com ha
 scritto:

 Prova a fare questi test:
 a) apri direttamente il file .odb di connessione al .ods e verifica se
 si è aggiornato;
 b) dopo avere eseguito il comando Ricarica di Writer apri il file
 .odb di connessione al .ods e verifica se si è aggiornato.

 Poi ci ragioniamo su.

 Saluti.

 Marco Rulli

 Il 23 ottobre 2010 09:36, Piana delle Orme pianadelleo...@gmail.com
 ha scritto:
  Caro Marco Ti ringrazio per la pronta risposta.
 
  Non ho fatto in tempo ieri a comunicare quanto segue
  Vorrei comunque dirti che la procedura da te suggerita ricarica di
 Writer
  viene aggornato il file .odb di connessione fra il .odt e il .ods  è
 quella
  che a me effettivamente servirebbe, hai compreso perfettamente il mio
  problema.
  Ho provato ad eseguire quanto da te suggerito ma non è avvenuto
  l'aggiornamento desiderato.
  Dopo ricarica Eseguendo la procedura Strumenti/Stampa guidata in serie
 mi
  appare la maschera per la creazione guidata di un nuovo documento;
  Se salto le varie fasi e vado direttamente alla modifica richiamando a
 video
  il record di interesse ho notato che lo stesso non è stato variato;
  lo stesso risultato l'ho avuto cliccando sul pulsante stampa guidata in
  serie che ho aggiunto alla barra degli strumenti Formattazione.
  Esiste percaso una possibilità di impostare l'aggiornamento fra le
 opzioni
  di OOo
  Grazie e saluti
 
 
  Il giorno 22 ottobre 2010 15:17, Marco Rulli marco.ru...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Forse non ho capito il tuo problema, ma con il comando Ricarica  di
  Writer viene aggornato il file .odb di connessione fra il .odt e il
  .ods.
 
  Saluti.
 
  Marco Rulli
 
  Il 22 ottobre 2010 13:11, Piana delle Orme pianadelleo...@gmail.com
  ha scritto:
   Caro Marco ti ringrazio ma la procedura da te suggerita non risolve
 il
  mio
   problema.
   Cordiali Saluti
  
  
   Il giorno 22 ottobre 2010 12:45, Marco Rulli marco.ru...@gmail.com
 ha
   scritto:
  
   E' sufficiente che clicchi sul menù File/Ricarica di Writer e quindi
   Strumenti/Stampa guidata in serie.
  
   Saluti.
  
   MArco Rulli
  
   Il 22 ottobre 2010 12:35, Piana delle Orme 
 pianadelleo...@gmail.com
   ha scritto:
Salve avrei bisogno di un aiuto.
   
Ho realizzato una stampa in serie fra un foglio di Calc con dati
   variabili e
Writer con dati fissi.
   
Se dovessi modificare dei dati nel foglio elettronico questi non
  vengono
recepiti nel database di collegamento se ho già aperto il
  corrispondente
foglio di Writer.
   
Fino alla versione di OO3.1 era sufficiente aprire il database -
 Menù
visualizza - aggiorna tabelle che queste si aggiornavano;
   
Con la versione attuale OO3.2 tale procedura non funziona più.
   
C'è qualche impostazione particolare da impostare per ripristinare
  questa
funzione?
   
Grazie a tutti
   
Un/a Addetto/a alla
Segreteria Organizzativa
MUSEO PIANA DELLE ORME
Tel.  0773/258708
Fax. 0773/255000
http://www.pianadelleorme.it/
   
  
  
 -
   To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
   For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
  
  
  
 
  -
  To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
  For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
 
 
 
 
  --
  Cordiali Saluti
 
  Un/a Addetto/a alla
  Segreteria Organizzativa
  MUSEO PIANA DELLE ORME
  Tel.  0773/258708
  Fax. 0773/255000
  http

Re: [utenti] Stampa in serie

2010-10-29 Per discussione Marco Rulli
Ancora non capisco perché non conosco la particolare configurazione
del vs. sistema informativo.

Comunque, per tagliar la testa al toro, porta il file .ods su un altro
pc, meglio se isolato, che non faccia parte del vs. sistema
informativo, e crea un nuovo .odb come connessione al .ods esistente.

Così si potrà capire se il problema riguarda quei file o altro.

Se in quel caso il .odb funziona, prova ripeter la medesima operazione
su un pc collocato nel vs. sistema informativo, ma che non sia il tuo
e senza utilizzqre il tuo utente.

Se in quel caso il .odb funziona il problema sarà corcoscritto o al
tuo utente o al tuo pc.

Ecc.

Saluti.

Marco

Il 29 ottobre 2010 11:08, Piana delle Orme pianadelleo...@gmail.com
ha scritto:
 X Marco ho effettuato le operazioni da te suggerite. Il risultato è sempre
 lo stesso, il db non si aggiorna.
 In merito al S.O. uso XP professionale con Service pack3;
 l'aggiornamento Java è impostato su automatico. Attualemente è installata la
 versione 6.20;
 Faccio presente che il pc che utilizo funziona anche da server locale.
 Per quando riguarda l'aggiornamento che dicevo eseguo le seguenti
 operazioni:
 Clicco sul pulsante start in basso a sinistra del video;
 Effettuo la scelta fra *disconnessione* e spegnimento computer;
 Viene mostrata a video la scelta dei vari utenti;
 Ricarico nuovamente le mie opzioni di configurazione.
 Con tale procedura il db viene aggiornato.
 Ti ringrazio Marco per la pazienza dimostrata e d invio a tutti
 cordiali saluti



 Il giorno 29 ottobre 2010 10:11, Marco Rulli marco.ru...@gmail.com ha
 scritto:

 Non mi è chiaro cosa intendi quando scrivi Per aggiornarlo devo
 disconnettermi dal sistema (Windows Xp Professionale) e ricaricare
 nuovamente la configurazione di default.

 Comunque, potresti provare a cancellare il file .odb ed a crearne uno
 nuovo per una nuova connessione al db .ods.

 Credo sarebbe opportuno compiere tale operazione NON da Writer, bensì
 dal wizard di creazione dei db, in modo da escludere eventuali
 problemi a quel livello.

 Ultemi 2 questioni:
 in ordine col patching del s.o.?
 e con l'aggiornamento Java?

 Saluti (e auguri).

 Marco Rulli

 Il 28 ottobre 2010 11:03, Piana delle Orme pianadelleo...@gmail.com
 ha scritto:
  Scrivo queste notizie con ritardo perchè sono riuscito a fare finalmente
 le
  prove che Marco ha suggerito di fare.
  Le ho eseguite  così come ho eseguito gli aggiornamenti mediante i
 pulsanti
  inseriti nelle varie barre degli strumenti.
  Il risultato è sempre negativo.
  Il file .odb di collegamento al file .ods non si aggiorna.
  Per aggiornarlo devo disconnettermi dal sistema (Windows Xp
 Professionale) e
  ricaricare nuovamente la configurazione di default.
  Grazie a tutti e saluti
 
  Il giorno 23 ottobre 2010 09:48, Piana delle Orme
  pianadelleo...@gmail.comha scritto:
 
  grazie per il suggerimento.
  In questo momento ho cose più urgenti da fare.
  Comunicherò i risultati ottenuti  più tardi
  Saluti
 
  Il giorno 23 ottobre 2010 09:42, Marco Rulli marco.ru...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Prova a fare questi test:
  a) apri direttamente il file .odb di connessione al .ods e verifica se
  si è aggiornato;
  b) dopo avere eseguito il comando Ricarica di Writer apri il file
  .odb di connessione al .ods e verifica se si è aggiornato.
 
  Poi ci ragioniamo su.
 
  Saluti.
 
  Marco Rulli
 
  Il 23 ottobre 2010 09:36, Piana delle Orme pianadelleo...@gmail.com
  ha scritto:
   Caro Marco Ti ringrazio per la pronta risposta.
  
   Non ho fatto in tempo ieri a comunicare quanto segue
   Vorrei comunque dirti che la procedura da te suggerita ricarica di
  Writer
   viene aggornato il file .odb di connessione fra il .odt e il .ods  è
  quella
   che a me effettivamente servirebbe, hai compreso perfettamente il mio
   problema.
   Ho provato ad eseguire quanto da te suggerito ma non è avvenuto
   l'aggiornamento desiderato.
   Dopo ricarica Eseguendo la procedura Strumenti/Stampa guidata in
 serie
  mi
   appare la maschera per la creazione guidata di un nuovo documento;
   Se salto le varie fasi e vado direttamente alla modifica richiamando
 a
  video
   il record di interesse ho notato che lo stesso non è stato variato;
   lo stesso risultato l'ho avuto cliccando sul pulsante stampa guidata
 in
   serie che ho aggiunto alla barra degli strumenti Formattazione.
   Esiste percaso una possibilità di impostare l'aggiornamento fra le
  opzioni
   di OOo
   Grazie e saluti
  
  
   Il giorno 22 ottobre 2010 15:17, Marco Rulli marco.ru...@gmail.com
 ha
   scritto:
  
   Forse non ho capito il tuo problema, ma con il comando Ricarica 
 di
   Writer viene aggornato il file .odb di connessione fra il .odt e il
   .ods.
  
   Saluti.
  
   Marco Rulli
  
   Il 22 ottobre 2010 13:11, Piana delle Orme 
 pianadelleo...@gmail.com
   ha scritto:
Caro Marco ti ringrazio ma la procedura da te suggerita non
 risolve
  il
   mio
problema.
Cordiali Saluti
   
   
Il giorno 22 ottobre 2010 12:45

Re: [utenti] Stampa in serie

2010-10-23 Per discussione Marco Rulli
Prova a fare questi test:
a) apri direttamente il file .odb di connessione al .ods e verifica se
si è aggiornato;
b) dopo avere eseguito il comando Ricarica di Writer apri il file
.odb di connessione al .ods e verifica se si è aggiornato.

Poi ci ragioniamo su.

Saluti.

Marco Rulli

Il 23 ottobre 2010 09:36, Piana delle Orme pianadelleo...@gmail.com
ha scritto:
 Caro Marco Ti ringrazio per la pronta risposta.

 Non ho fatto in tempo ieri a comunicare quanto segue
 Vorrei comunque dirti che la procedura da te suggerita ricarica di Writer
 viene aggornato il file .odb di connessione fra il .odt e il .ods  è quella
 che a me effettivamente servirebbe, hai compreso perfettamente il mio
 problema.
 Ho provato ad eseguire quanto da te suggerito ma non è avvenuto
 l'aggiornamento desiderato.
 Dopo ricarica Eseguendo la procedura Strumenti/Stampa guidata in serie mi
 appare la maschera per la creazione guidata di un nuovo documento;
 Se salto le varie fasi e vado direttamente alla modifica richiamando a video
 il record di interesse ho notato che lo stesso non è stato variato;
 lo stesso risultato l'ho avuto cliccando sul pulsante stampa guidata in
 serie che ho aggiunto alla barra degli strumenti Formattazione.
 Esiste percaso una possibilità di impostare l'aggiornamento fra le opzioni
 di OOo
 Grazie e saluti


 Il giorno 22 ottobre 2010 15:17, Marco Rulli marco.ru...@gmail.com ha
 scritto:

 Forse non ho capito il tuo problema, ma con il comando Ricarica  di
 Writer viene aggornato il file .odb di connessione fra il .odt e il
 .ods.

 Saluti.

 Marco Rulli

 Il 22 ottobre 2010 13:11, Piana delle Orme pianadelleo...@gmail.com
 ha scritto:
  Caro Marco ti ringrazio ma la procedura da te suggerita non risolve il
 mio
  problema.
  Cordiali Saluti
 
 
  Il giorno 22 ottobre 2010 12:45, Marco Rulli marco.ru...@gmail.com ha
  scritto:
 
  E' sufficiente che clicchi sul menù File/Ricarica di Writer e quindi
  Strumenti/Stampa guidata in serie.
 
  Saluti.
 
  MArco Rulli
 
  Il 22 ottobre 2010 12:35, Piana delle Orme pianadelleo...@gmail.com
  ha scritto:
   Salve avrei bisogno di un aiuto.
  
   Ho realizzato una stampa in serie fra un foglio di Calc con dati
  variabili e
   Writer con dati fissi.
  
   Se dovessi modificare dei dati nel foglio elettronico questi non
 vengono
   recepiti nel database di collegamento se ho già aperto il
 corrispondente
   foglio di Writer.
  
   Fino alla versione di OO3.1 era sufficiente aprire il database - Menù
   visualizza - aggiorna tabelle che queste si aggiornavano;
  
   Con la versione attuale OO3.2 tale procedura non funziona più.
  
   C'è qualche impostazione particolare da impostare per ripristinare
 questa
   funzione?
  
   Grazie a tutti
  
   Un/a Addetto/a alla
   Segreteria Organizzativa
   MUSEO PIANA DELLE ORME
   Tel.  0773/258708
   Fax. 0773/255000
   http://www.pianadelleorme.it/
  
 
  -
  To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
  For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
 
 
 

 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org




 --
 Cordiali Saluti

 Un/a Addetto/a alla
 Segreteria Organizzativa
 MUSEO PIANA DELLE ORME
 Tel.  0773/258708
 Fax. 0773/255000
 http://www.pianadelleorme.it/


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Stampa in serie

2010-10-22 Per discussione Marco Rulli
E' sufficiente che clicchi sul menù File/Ricarica di Writer e quindi
Strumenti/Stampa guidata in serie.

Saluti.

MArco Rulli

Il 22 ottobre 2010 12:35, Piana delle Orme pianadelleo...@gmail.com
ha scritto:
 Salve avrei bisogno di un aiuto.

 Ho realizzato una stampa in serie fra un foglio di Calc con dati variabili e
 Writer con dati fissi.

 Se dovessi modificare dei dati nel foglio elettronico questi non vengono
 recepiti nel database di collegamento se ho già aperto il corrispondente
 foglio di Writer.

 Fino alla versione di OO3.1 era sufficiente aprire il database - Menù
 visualizza - aggiorna tabelle che queste si aggiornavano;

 Con la versione attuale OO3.2 tale procedura non funziona più.

 C'è qualche impostazione particolare da impostare per ripristinare questa
 funzione?

 Grazie a tutti

 Un/a Addetto/a alla
 Segreteria Organizzativa
 MUSEO PIANA DELLE ORME
 Tel.  0773/258708
 Fax. 0773/255000
 http://www.pianadelleorme.it/


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Stampa in serie

2010-10-22 Per discussione Marco Rulli
Forse non ho capito il tuo problema, ma con il comando Ricarica  di
Writer viene aggornato il file .odb di connessione fra il .odt e il
.ods.

Saluti.

Marco Rulli

Il 22 ottobre 2010 13:11, Piana delle Orme pianadelleo...@gmail.com
ha scritto:
 Caro Marco ti ringrazio ma la procedura da te suggerita non risolve il mio
 problema.
 Cordiali Saluti


 Il giorno 22 ottobre 2010 12:45, Marco Rulli marco.ru...@gmail.com ha
 scritto:

 E' sufficiente che clicchi sul menù File/Ricarica di Writer e quindi
 Strumenti/Stampa guidata in serie.

 Saluti.

 MArco Rulli

 Il 22 ottobre 2010 12:35, Piana delle Orme pianadelleo...@gmail.com
 ha scritto:
  Salve avrei bisogno di un aiuto.
 
  Ho realizzato una stampa in serie fra un foglio di Calc con dati
 variabili e
  Writer con dati fissi.
 
  Se dovessi modificare dei dati nel foglio elettronico questi non vengono
  recepiti nel database di collegamento se ho già aperto il corrispondente
  foglio di Writer.
 
  Fino alla versione di OO3.1 era sufficiente aprire il database - Menù
  visualizza - aggiorna tabelle che queste si aggiornavano;
 
  Con la versione attuale OO3.2 tale procedura non funziona più.
 
  C'è qualche impostazione particolare da impostare per ripristinare questa
  funzione?
 
  Grazie a tutti
 
  Un/a Addetto/a alla
  Segreteria Organizzativa
  MUSEO PIANA DELLE ORME
  Tel.  0773/258708
  Fax. 0773/255000
  http://www.pianadelleorme.it/
 

 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Re: Segnalazione bachi in Writer, Stampa in serie

2010-10-14 Per discussione Marco Rulli
Grazie.

Devono tradurre la segnalazione in inglese?

Il 13 ottobre 2010 22:34, elcico2001 elcico2...@yahoo.it ha scritto:
 Marco Rulli ha scritto:

 Nessuno mi dice dove posso segnalare possibili bachi?

 Grazie.

 Marco Rulli

 Il 12 ottobre 2010 12:04, Marco Rulli marco.ru...@gmail.com ha scritto:


 Salve a tutti.

 Premetto che utilizzo OO 3.2.1 su Ms Win XP, SP3.

 Ritengo di aver individuato dei bachi nella funzione Stampa in serie
 di Writer quando si utilizza come banca dati una tabella di Calc:

 a) quando il campo di Calc è calcolato con la funzione SE, il campo di
 Writer non viene valorizzato; ho aggirato il problema applicando
 sistematicamente in Calc la funzione TESTO e, dove mi era necessario
 calcolare un altro campo sulla base del primo, TESTO(VALORE);

 b) quando si utilizzano i campi condizionali in Writer questi non
 verificano la condizione qualora si sia utilizzato il cursore
 Qualsiasi record di dati che non sia posizionato sulla prima riga
 dati della tabella Calc (dove la riga 1 contiene i nomi di campo); ho
 aggirato il problema posizionando i valori di interesse nella tabella
 Calc sempre in prima riga dati ed utilizzando innumerovoli volte il
 cursore in Writer in modo da poter leggere i dati di volta in volta di
 interesse posizionati sulle varie righe della tabella Calc.

 Vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze (disavventure?) analoghe
 e come segnalare i bachi agli sviluppatori.

 Grazie.

 Marco Rulli





 Ciao,
 Devi prima registrarti sul sito di OOo, poi, una volta effettuato il login,
 vai su questa pagina:

 http://qa.openoffice.org/ooQAReloaded/ooQA-ReportBugs.html

 dove puoi inserire, su issue tracker, il bug.
 ciaociao cico :)


 --
 cico
 
 Icq/Licq/Gaim #175451007
 Debian Powered Linux Registered User #310800 at http://counter.li.org
 No retreat baby no surrender
 tad evaarthamaatra-nirbhaasaM svaruupa-shuunyam iva samaadhiH
 Sanskrit - Realize it's the common language ;-)


 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Re: Segnalazione bachi in Writer, Stampa in serie

2010-10-14 Per discussione Marco Rulli
Grazie.

A questo punto, visto anche che i sudatissimi workaround hanno
funzionato, aspetterò la nuova release; poi vedrò.

Saluti a tutti.

Marco Rulli

Il 14 ottobre 2010 16.29.46 UTC+2, Andrea Pescetti
pesce...@openoffice.org ha scritto:
 Marco Rulli ha scritto:
 Devono tradurre la segnalazione in inglese?

 Si', le segnalazioni sono solo in inglese. Allo scopo puo' essere utile
 installare il language pack en-GB se hai OOo in italiano, dato che anche
 le procedure vanno indicate in inglese.

 Ti consiglio pero', dato che la 3.3 e' vicina, di controllare con
 l'ultima versione di sviluppo prima di segnalare il bug: scaricala da
 http://download.openoffice.org/next/ in inglese. Si installa senza
 interferire con l'installazione di OOo esistente.

 Ciao,
  Andrea.


 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Segnalazione bachi in Writer, Stampa in serie

2010-10-12 Per discussione Marco Rulli
Salve a tutti.

Premetto che utilizzo OO 3.2.1 su Ms Win XP, SP3.

Ritengo di aver individuato dei bachi nella funzione Stampa in serie
di Writer quando si utilizza come banca dati una tabella di Calc:

a) quando il campo di Calc è calcolato con la funzione SE, il campo di
Writer non viene valorizzato; ho aggirato il problema applicando
sistematicamente in Calc la funzione TESTO e, dove mi era necessario
calcolare un altro campo sulla base del primo, TESTO(VALORE);

b) quando si utilizzano i campi condizionali in Writer questi non
verificano la condizione qualora si sia utilizzato il cursore
Qualsiasi record di dati che non sia posizionato sulla prima riga
dati della tabella Calc (dove la riga 1 contiene i nomi di campo); ho
aggirato il problema posizionando i valori di interesse nella tabella
Calc sempre in prima riga dati ed utilizzando innumerovoli volte il
cursore in Writer in modo da poter leggere i dati di volta in volta di
interesse posizionati sulle varie righe della tabella Calc.

Vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze (disavventure?) analoghe
e come segnalare i bachi agli sviluppatori.

Grazie.

Marco Rulli

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Re: Segnalazione bachi in Writer, Stampa in serie

2010-10-12 Per discussione Marco Rulli
Nessuno mi dice dove posso segnalare possibili bachi?

Grazie.

Marco Rulli

Il 12 ottobre 2010 12:04, Marco Rulli marco.ru...@gmail.com ha scritto:
 Salve a tutti.

 Premetto che utilizzo OO 3.2.1 su Ms Win XP, SP3.

 Ritengo di aver individuato dei bachi nella funzione Stampa in serie
 di Writer quando si utilizza come banca dati una tabella di Calc:

 a) quando il campo di Calc è calcolato con la funzione SE, il campo di
 Writer non viene valorizzato; ho aggirato il problema applicando
 sistematicamente in Calc la funzione TESTO e, dove mi era necessario
 calcolare un altro campo sulla base del primo, TESTO(VALORE);

 b) quando si utilizzano i campi condizionali in Writer questi non
 verificano la condizione qualora si sia utilizzato il cursore
 Qualsiasi record di dati che non sia posizionato sulla prima riga
 dati della tabella Calc (dove la riga 1 contiene i nomi di campo); ho
 aggirato il problema posizionando i valori di interesse nella tabella
 Calc sempre in prima riga dati ed utilizzando innumerovoli volte il
 cursore in Writer in modo da poter leggere i dati di volta in volta di
 interesse posizionati sulle varie righe della tabella Calc.

 Vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienze (disavventure?) analoghe
 e come segnalare i bachi agli sviluppatori.

 Grazie.

 Marco Rulli


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Stampa in serie di relazione 1 a n.

2010-10-07 Per discussione Marco Rulli
Che io sappia la stampa in serie di OO supporta l'accesso ad una sola tabella.

Io ho ovviato al problema generando una tabella Calc che riporta tutti
i campi che necessitano al documento che viene popolato mediante la
funzione di stampa in serie.
Tali campi sono campi calcolati che vanno a leggere gli opportuni
campi in altri fogli.

Attenzione però ad usare Calc per la stampa in serie!
La gestione dei tipi dato è quantomeno bizantina.

Succede che spesso il documento .odt non popola qualche campo mentre
la corrispondente base dati intermedia .odt che va legge reca
regolarmente tale dato.
Il problema si pone poi sicuramente se si utilizza la funzione SE().

Il dubbio è che ci siano dei veri e propri bachi nel programma.

Quindi può essere opportuno usare Base e non Calc per questi scopi.

Saluti.

Marco Rulli

Il 06 ottobre 2010 21:45, Picchiottino Roberto picc...@mbtlc.it ha scritto:
 Ciao,
    cerco di spiegarmi

    Devo stampare i programmi preventivi per la scuola...

    Ho creato due fogli in un file calc, un foglio contiene una tabella con i
 dettagli dei programmi e l'altro foglio contiene i dati di ogni singolo
 programma.

    Assomiglia al problema della stampa di una fattura con dati clienti e
 dettagli fattura.

    Io sono in grado di generare, con la stampa in serie, un unico documento
 con i 10 programmi ma non sono in grado di far comparire i dettagli per ogni
 programma, se non riesco provvedo con un copia e incolla ma mi pare brutto e
 poco utile.

    Qualche idea per stampare una select dipendente dai valori di altri due
 campi (classe e materia). O per risolvere il mio problema?

 Grazie e buona serata
 Picchio

 --
 Picchiottino Roberto - Monte Bianco TLC - Courmayeur
 #160087 - http://counter.li.org/
 http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.it.html


 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Ricerca di gestionale aziendale su OO

2010-10-05 Per discussione Marco Rulli
In effetti OpenERP è un progetto molto bello.

Per le mie (limitate) necessità, però, è troppo.

I miei 5 utenti ne verrebbero schiacciati.
Sembra incredibile, ma ancora oggi nel mondo del lavoro bisogno
alfabetizzare le persone riguardo l'informatica.

Considerando ciò il costo non è indifferente.

Sono allora tornato sulle pagine delle extension di OO, ho di nuovo
cercato e a lungo sinché ho trovato FactOOor e Toools.

Sono più vicini alle nostre necessità.

Inoltre mi possono ispirare delle soluzioni che poi potrei
implementare io direttamente, tagliendole sulle ns. esigenze.
Vorrei riuscire a produrre una suite di gestione senza utilizzare né
Basic né Java, solo le funzionalità delle applicazioni e SQL (altro
non so fare).

Grazie a tutti.

Marco Rulli



Il 04 ottobre 2010 15:09, Mattia Tristo mattia.tri...@gmail.com ha scritto:
 Ti regalo la macchinetta per il caffè se vuoi!!! complimenti per il report e
 grazie

 ciao
 MAttia

 Il giorno 04 ottobre 2010 10:54, Carlo Strata carlo.str...@tiscali.it ha
 scritto:

 Ciao a Tutti,

 vi consiglio questo (AGPL3, per Windows e linux/Mac OSX, con client web
 Ajax, scritto in Python e basato su PostgreSql). Ha una valanga di moduli,
 tutti GPL3, e si interfaccia con OOo per eventuali report non previsti (ha
 anche la dashboard, cruscotto gestionale). È uno degli applicativi più
 aperti e potenti che conosca con un'architettura eccezionale.

 Laddove non volessi installartelo puoi acquistarne l'hosting online,
 altrimenti è gratuito e ritengo lo sarà sempre.

 L'ultima versione è la 5.0.14.

 http://www.openerp.com/
 http://www.openerp.com/products
 http://www.openerp.com/products/at-a-glance

 Download dalla sezione Community - Contribute
 http://www.openerp.com/downloads
 http://www.openerp.com/community

 Documentazione, Tutorial, ...
 http://doc.openerp.com/

 Qui la lista dei moduli
 http://doc.openerp.com/py-modindex.html

 non prendete paura.

 Questo il solo sommario del libro online
 http://doc.openerp.com/contents.html#contents-link

 I moduli si scaricano dall'applicativo direttamente nel database via
 interfaccia. Tutto in modo facile. Se potete donate è un progetto che
 dovrebbe entrare nel patrimonio dell'Unesco, secondo me.

 Come minimo avanzo un caffè al giorno a vita!

 Penso che il tempo che Marco volesse dedicare alla personalizzazione di
 un'eventuale base già fatta lo possa dedicare a studiare OpenERP: vedrà che
 non se ne pentirà! Anzi via via gestirà sempre più aspetti della sua
 Azienda.

 A presto,

 Carlo

 p.s. Un altro ERP complementare per scelte tecnologiche (PHP e MySQL invece
 di Python e PostgreSql) è Dolibarr:
 http://www.dolibarr.org/


 Il 04/10/2010 10:24, Mattia Tristo ha scritto:

  Era uscito un gestionale basato su web, l'ho letto su ossblog ma non mi
 ricordo più il nome, se qualcuno se lo ricorda.

 ciao
 Mattia

 Il giorno 04 ottobre 2010 10:09, Marco Rullimarco.ru...@gmail.com  ha
 scritto:

  Grazie.

 Ho appena dato un'occhiata al sito.
 Mi pare che l'iniziativa sia ad uno stato veramente iniziale.

 Io non sono un programmatore, quindi ho difficoltà a comprendere che
 tipo di vantaggi e contributi mi potrebbero riguardare.

 Cosa mi consigli di fare?

 Marco

 P.S.: comunque rinnovo a tutti la richiesta di aiuto, le mie sono
 necessità veramente operative; qualcuno è a conoscenza di un
 gestionale aziendale basato su OO Base e può darmi indicazioni al
 riguardo?

 Il 03 ottobre 2010 20:02, Mattia Tristomattia.tri...@gmail.com  ha
 scritto:

 Ho lanciato il sito http://oo-base-templates.limewebs.com/ proprio per
 questo e sono in attesa di utenti e di programmatori, potresti fare un

 po'

 di pubblicità!!!

 ciao
 Mattia T.

 Il giorno 03 ottobre 2010 19:31, Marco Rullimarco.ru...@gmail.com  ha
 scritto:

  Salve a tutti.

 Nella mia piccola azienda ho sviluppato una serie di strumenti
 gestionali utilizzando Calc.

 Ma oramai è venuto il momento di fare un salto di qualità
 organizzativo e tecnologico e quindi mi vedo obbligato ad elaborare un
 gestionale aziendale fondato su Base.

 La cosa mi pare qualcosa di assai impegnativa e lunga e preferirei
 trovare qualche progetto di sviluppo al quale dare il mio modesto
 contributo.

 Credevo di sapere dell'esistenza di gestionale aziendali basati su OO
 liberamente disponibili, ma, nonostante li abbia cercati, non sono
 riuscito a trovarne.

 ?

 Grazie.

 Marco Rulli

 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org




 --
 --

 Home Page : http://sites.google.com/site/homepagedimattiatristo/

 Linux USer : 523480 (http://counter.li.org/)http://counter.li.org/%29

 Sprazzi di luce : http://sprazzidiluce.org


 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h

Re: [utenti] Ricerca di gestionale aziendale su OO

2010-10-04 Per discussione Marco Rulli
A me pare che ci fosse un gestionale francese basato su OO.
Qualcuno se lo ricorda?

Il 04 ottobre 2010 10:24, Mattia Tristo mattia.tri...@gmail.com ha scritto:
 Era uscito un gestionale basato su web, l'ho letto su ossblog ma non mi
 ricordo più il nome, se qualcuno se lo ricorda.

 ciao
 Mattia

 Il giorno 04 ottobre 2010 10:09, Marco Rulli marco.ru...@gmail.com ha
 scritto:

 Grazie.

 Ho appena dato un'occhiata al sito.
 Mi pare che l'iniziativa sia ad uno stato veramente iniziale.

 Io non sono un programmatore, quindi ho difficoltà a comprendere che
 tipo di vantaggi e contributi mi potrebbero riguardare.

 Cosa mi consigli di fare?

 Marco

 P.S.: comunque rinnovo a tutti la richiesta di aiuto, le mie sono
 necessità veramente operative; qualcuno è a conoscenza di un
 gestionale aziendale basato su OO Base e può darmi indicazioni al
 riguardo?

 Il 03 ottobre 2010 20:02, Mattia Tristo mattia.tri...@gmail.com ha
 scritto:
  Ho lanciato il sito http://oo-base-templates.limewebs.com/ proprio per
  questo e sono in attesa di utenti e di programmatori, potresti fare un
 po'
  di pubblicità!!!
 
  ciao
  Mattia T.
 
  Il giorno 03 ottobre 2010 19:31, Marco Rulli marco.ru...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Salve a tutti.
 
  Nella mia piccola azienda ho sviluppato una serie di strumenti
  gestionali utilizzando Calc.
 
  Ma oramai è venuto il momento di fare un salto di qualità
  organizzativo e tecnologico e quindi mi vedo obbligato ad elaborare un
  gestionale aziendale fondato su Base.
 
  La cosa mi pare qualcosa di assai impegnativa e lunga e preferirei
  trovare qualche progetto di sviluppo al quale dare il mio modesto
  contributo.
 
  Credevo di sapere dell'esistenza di gestionale aziendali basati su OO
  liberamente disponibili, ma, nonostante li abbia cercati, non sono
  riuscito a trovarne.
 
  ?
 
  Grazie.
 
  Marco Rulli
 
  -
  To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
  For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
 
 
 
 
  --
  --
 
  Home Page : http://sites.google.com/site/homepagedimattiatristo/
 
  Linux USer : 523480 (http://counter.li.org/) http://counter.li.org/%29
 
  Sprazzi di luce : http://sprazzidiluce.org
 

 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org




 --
 --

 Home Page : http://sites.google.com/site/homepagedimattiatristo/

 Linux USer : 523480 (http://counter.li.org/) http://counter.li.org/%29

 Sprazzi di luce : http://sprazzidiluce.org


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Ricerca di gestionale aziendale su OO

2010-10-04 Per discussione Marco Rulli
Grazie.

Ho appena dato un'occhiata al sito.
Mi pare che l'iniziativa sia ad uno stato veramente iniziale.

Io non sono un programmatore, quindi ho difficoltà a comprendere che
tipo di vantaggi e contributi mi potrebbero riguardare.

Cosa mi consigli di fare?

Marco

P.S.: comunque rinnovo a tutti la richiesta di aiuto, le mie sono
necessità veramente operative; qualcuno è a conoscenza di un
gestionale aziendale basato su OO Base e può darmi indicazioni al
riguardo?

Il 03 ottobre 2010 20:02, Mattia Tristo mattia.tri...@gmail.com ha scritto:
 Ho lanciato il sito http://oo-base-templates.limewebs.com/ proprio per
 questo e sono in attesa di utenti e di programmatori, potresti fare un po'
 di pubblicità!!!

 ciao
 Mattia T.

 Il giorno 03 ottobre 2010 19:31, Marco Rulli marco.ru...@gmail.com ha
 scritto:

 Salve a tutti.

 Nella mia piccola azienda ho sviluppato una serie di strumenti
 gestionali utilizzando Calc.

 Ma oramai è venuto il momento di fare un salto di qualità
 organizzativo e tecnologico e quindi mi vedo obbligato ad elaborare un
 gestionale aziendale fondato su Base.

 La cosa mi pare qualcosa di assai impegnativa e lunga e preferirei
 trovare qualche progetto di sviluppo al quale dare il mio modesto
 contributo.

 Credevo di sapere dell'esistenza di gestionale aziendali basati su OO
 liberamente disponibili, ma, nonostante li abbia cercati, non sono
 riuscito a trovarne.

 ?

 Grazie.

 Marco Rulli

 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org




 --
 --

 Home Page : http://sites.google.com/site/homepagedimattiatristo/

 Linux USer : 523480 (http://counter.li.org/) http://counter.li.org/%29

 Sprazzi di luce : http://sprazzidiluce.org


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Ricerca di gestionale aziendale su OO

2010-10-03 Per discussione Marco Rulli
Salve a tutti.

Nella mia piccola azienda ho sviluppato una serie di strumenti
gestionali utilizzando Calc.

Ma oramai è venuto il momento di fare un salto di qualità
organizzativo e tecnologico e quindi mi vedo obbligato ad elaborare un
gestionale aziendale fondato su Base.

La cosa mi pare qualcosa di assai impegnativa e lunga e preferirei
trovare qualche progetto di sviluppo al quale dare il mio modesto
contributo.

Credevo di sapere dell'esistenza di gestionale aziendali basati su OO
liberamente disponibili, ma, nonostante li abbia cercati, non sono
riuscito a trovarne.

Qualcuno ne è a conoscenza e può darmi indicazioni al riguardo?

Grazie.

Marco Rulli

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Calc e filtri avanzati

2010-09-23 Per discussione Marco Rulli
Credo che, proprio nello spirito Open Source, si debba cercare di non
produrre ideologia in gruppi come questo.

Quindi ritengo corretto essere coscienti di come Ms Office sia un
prodotto più maturo (anche solo per anzianità di sviluppo) di OO.

Ciò secondo me è particolarmente vero in tutta l'area della gestione dati.

Questo genere di considerazioni però non deve inficiare le ragioni di
fondo per cui i singoli cittadini e le organizzazioni scelgono di
abbandonare Ms Office a favore di OO, ma casomai uno stimolo a
sostenere la comunità degli sviluppatori.

Saluti a tutti.

Marco Rulli

Il 23 settembre 2010 16:57, Gennaro gennar...@gmail.com ha scritto:
 La ritengo macchinosa perchè la mole di lavoro di righe colorate è notevole
 (40-45mila).
 Invece passando il file dentro excel, faccio l'ordinamento in meno di 10sec
 e poi ritorno in OOo. :p

 Certamente è una esigenze particolare, non comune in un uso standard, ma non
 è una critica ad OpenOffice.org che uso tranquillamente da anni.

 Purtroppo è capitato questo file esterno da lavorare, visto che in Azienda
 son riuscito a far adottare OpenOffice.org, è certamente non ho fatto bella
 figura con questo problema, anche se con OOo mi son tolto parecchie
 soddisfazioni in altri campi.


 Il giorno 23 settembre 2010 15:32, Piana delle Orme 
 pianadelleo...@gmail.com ha scritto:

 Sarà pure una soluzione macchinosa ma essa è stata fornita nello spirito di
 OpenOffice e di tutti i software liberi.
 A Gennaro invece suggerirei di completare la soluzione proposta perchè
 interessa anche a me grazie

 Il giorno 23 settembre 2010 10:38, Gennaro gennar...@gmail.com ha
 scritto:

  Soluzione macchinosa, ho visto ora che excel 2007 fa questo tipo di
  ordinamento :(
 
  Il giorno 22 settembre 2010 14:25, Piana delle Orme 
  pianadelleo...@gmail.com ha scritto:
 
   Una soluzione semplice sarebbe aggiungere una colonna  avente come
 titolo
   Giallo Si/No.
   Una volta colorato con fondo giallo il rigo interessato riportare nella
   colonna Si.
   Selezionare La colonna ed impostare il filtro automatico.
   In questo si ottengono due possibilità di visualizzare o tutti i record
   oppure solo quelli con il fondo giallo.
   Se si riporta anche il no le possibilità aumentano a tre: tutte solo
 si
   solo no
  
   Il giorno 22 settembre 2010 14:07, Guido (email.it) gumo...@email.it
  ha
   scritto:
  
   
   
Il 22/09/2010 11.00, Gennaro ha scritto:
   
..
Ho un foglio di calc con una serie di righe colorate di giallo ed
  altre
normali, si può filtrare in qualche modo in base al colore di
 sfondo,
    ...
   
Non direttamente in base al colore.
   
   
-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
   
   
  
  
   --
   Cordiali Saluti
  
   Un/a Addetto/a alla
   Segreteria Organizzativa
   MUSEO PIANA DELLE ORME
   Tel.  0773/258708
   Fax. 0773/255000
   http://www.pianadelleorme.it/
  
 



 --
 Cordiali Saluti

 Un/a Addetto/a alla
 Segreteria Organizzativa
 MUSEO PIANA DELLE ORME
 Tel.  0773/258708
 Fax. 0773/255000
 http://www.pianadelleorme.it/



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Stampa in serie da Write su Calc

2010-09-21 Per discussione Marco Rulli
Salve a tutti.

Utilizzo OO 3.2.1 su MsWin XP SP 3.

Ho sempre riscontrato molti problemi nella stampa in serie da Write su Calc.

Ho risolto il problema (ma è veramente una complicazione) utilizzando
la funzione TESTO in Calc.
In pratica trasformo in tipo testo tutti i campi e solo a quel punto
la stampa in serie funziona.

Con il testo e i paragrafi nascosti è ancora peggio.
In particolare, quando salvo il file o esporto in pdf, il testo e i
paragrafi nascosti si resettano (o si nascondono, se non hanno la
condizione alternativa).

Qualcuno ha già avuto esperienza della questione?

Grazie.

Marco Rulli

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Writer - collegamento fra tabelle con contenuto testuale

2010-06-24 Per discussione Marco Rulli
Premo il tasto F2, clicco sulla cella dove è il testo che vorrei
visualizzare nella prima cella, premo invio.

Mi pare tutto normale, no?

Non è che puoi inviarmi un file di esempio funzionante?

Grazie.

Marco

Il 24 giugno 2010 00.17, Felix lcc...@libero.it ha scritto:
 Il 23/06/2010 23:37, Marco Rulli ha scritto:

 Grazie, ma intendevo dire tabelle di Writer, non tabelle di Calc
 importate via OLE in Writer.

 In Writer, usando le tabelle d'elaboratore testi, quando le celle
 contengono testo e non numeri o formule, non funziona il collegamento
 fra celle e il risultato è 0.

 Qualcuno ha qualche idea al riguardo?

 Ok, ho capito.
 Io ho un modello di documento in writer strutturato a celle collegate con
 formule e funziona abbastanza bene.
 Per una migliore e più precisa friubilità successivamente ho inserito al
 loro posto le tabelle Calc.
 Comunque anche in writer a me funziona tutto.
 Cosa fai per inserire la formula? Così vediamo se esegui correttamente.
 Saluti,
 Felice

 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Non funziona Record dati successivo

2010-06-23 Per discussione Marco Rulli
Salve a tutti.

Utilizzo OO 3.2.0 su Ms Windows XP SP3 patch aggiornato.

Devo realizzare degli elenchi in writer attigendoli da file .ods.
OO crea automaticamente il file d'interfaccia .odb.
Inserisco i campi di db in Writer come per realizzare una Stampa in serie.

E sin qui tutto va bene.

Ma quando, dopo aver inserito il campo di Stampa in serie, aggiungo il
campo Record dati successivo, seguito poi di nuovo dal campo si Stampa
in serie, e così via, non funziona più nulla.

In Writer rimangono solo i segnaposto grigi dei campi non valorizzati.

Qualcuno riesce a darmi una dritta?

Grazie a tutti.

Marco Rulli

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Non funziona Record dati successivo

2010-06-23 Per discussione Marco Rulli
Grazie, veramente molte grazie.

Questa storia mi ha fatto perdere delle ore.
C'è da chiedersi perchè né nel manuale in linea né nelle guide si
faccia cenno di questo piccolo particolare.

Ho però la necessità (volendo esser precisini) che i campi valorizzati
si vedano nel file .odt; si tratta di un utilizzo gestionale
nell'ambito della mia piccola(issima) azienda.
 E' vero che posso stampare su file, ma così perdo il collegamento al db.

C'è una soluzione?

Saluti.

Marco Rulli



Il 23 giugno 2010 12.10, Renzo Bianchi vitriol_vitr...@katamail.com
ha scritto:
 Il 23/06/2010 11.49, Marco Rulli ha scritto:

 In Writer rimangono solo i segnaposto grigi dei campi non valorizzati.

 A video vedi solo i segnaposto. Quando andai a fare la stampa in serie
 invece ti stamperà i valori reali

 --
 news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
 OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
 Scarica OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta, molto più di semplici FAQ!
 http://it.openoffice.org/doc/manuali/

 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Non funziona Record dati successivo

2010-06-23 Per discussione Marco Rulli
Grazie della traccia.

In effetti uso Calc per gestire dei listini raccolti in un unico file
e per formulare la parte quantitativa delle offerte; ciò tramite menù
a tendina di selezione e compilazione conseguente dell'offerta tramite
dei vettori di ricerca.

Uso Writer per la redazione del documento d'offerta e archivio il file
.odt e il .pdf relativo per la gestione documentale (su Google).

E' evidente che il file .odt dell'offerta deve essere collegato al db
di compilazione quantitativa della medesima.

Usare uno strumento di report del db sicuramente migliorerebbe
l'integrazione degli strumenti, ma non mi porrebbe dei limiti nella
redazione del documento d'offerta?



Il 23 giugno 2010 13.33, Renzo Bianchi vitriol_vitr...@katamail.com
ha scritto:
 Il 23/06/2010 13.18, Marco Rulli ha scritto:

 Ho però la necessità (volendo esser precisini) che i campi valorizzati
 si vedano nel file .odt; si tratta di un utilizzo gestionale
 nell'ambito della mia piccola(issima) azienda.
  E' vero che posso stampare su file, ma così perdo il collegamento al db.

 C'è una soluzione?

 In teoria si potrebbe fare andando su Sorgenti dati (F4), raggiungendo la
 tabella che ti interessa, selezionando un record (riga) e premendo
 l'iconcina Dati in capi. Però non ha molto senso se hai messo dei record
 successivi, perché così puoi visualizzare solo un record alla volta.
 Del resto ammettiamo per ipotesi che hai un db composto da 1000 record, e su
 una pagina hai messo 10 record successivi. Con quali valori dovrebbe
 valorizzare i campi? Sono solo 10, non ne può visualizzare 1000.
 Io non so qual è il tuo scopo, ma se è quello di produrre un report
 prendendo i dati da un database, forse ti conviene agire direttamente da
 Base (sezione Rapporti). Magari installando l'estensione Sun Report
 Builder, che con un po' di esperienza ti permette di creare report altamente
 personalizzati. La trovi qui:

 http://extensions.services.openoffice.org/it/project/reportdesign

 Se non è questo quello che vuoi fare, come non detto :-)

 --
 news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
 OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
 Scarica OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta, molto più di semplici FAQ!
 http://it.openoffice.org/doc/manuali/

 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Non funziona Record dati successivo

2010-06-23 Per discussione Marco Rulli
Per concludere, giusto per spirito di servizio per coloro che in
futuro consulteranno l'archivio in cerca di soluzioni ai loro
problemi, devo dire che ho risolto il problema (in modo non pienemente
soddisfacente in ragione dell'elevato grado di manualità della
soluzione) utilizzando il campo Qualsiasi record di dati e
valorizzando Numero di campo  a crescere.

Funziona, ma per liste lunghe ed in continua evoluzione non è comodo!

Saluti a tutti.

Marco Rulli

Il 23 giugno 2010 13.57, Renzo Bianchi vitriol_vitr...@katamail.com
ha scritto:
 Il 23/06/2010 13.49, Marco Rulli ha scritto:

 Usare uno strumento di report del db sicuramente migliorerebbe
 l'integrazione degli strumenti, ma non mi porrebbe dei limiti nella
 redazione del documento d'offerta?

 Sì, ci sarebbero sicuramente dei limiti, perché non conosco modi (almeno
 senza programmazione) per avere botte piena e moglie ubriaca :-)
 Aspetta magari altre opinioni, chissà che magari qualcuno ha già avuto
 esigenze simili e ti sa dare un aiuto più concreto.

 --
 news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
 OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
 Scarica OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta, molto più di semplici FAQ!
 http://it.openoffice.org/doc/manuali/

 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Writer - collegamento fra tabelle con contenuto testuale

2010-06-23 Per discussione Marco Rulli
Ho il seguente problema.

Ho OO 3.2.0 su Ms Win XP SP3 patch aggiornati.

In Writer, quando collego una cella di una tabella ad un altra
mediante la barra di calcolo, il risultato è 0.

Ciò anche se il tipo dati di ambedue le celle è testo.

Se il contenuto è numerico non c'è alcun problema.

Grazie e saluti a tutti.

Marco Rulli

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Writer - collegamento fra tabelle con contenuto testuale

2010-06-23 Per discussione Marco Rulli
Grazie, ma intendevo dire tabelle di Writer, non tabelle di Calc
importate via OLE in Writer.

In Writer, usando le tabelle d'elaboratore testi, quando le celle
contengono testo e non numeri o formule, non funziona il collegamento
fra celle e il risultato è 0.

Qualcuno ha qualche idea al riguardo?

Il 23 giugno 2010 15.57, Felix lcc...@libero.it ha scritto:
 Il 23/06/2010 15:48, Marco Rulli ha scritto:

 Ho il seguente problema.

 Ho OO 3.2.0 su Ms Win XP SP3 patch aggiornati.

 In Writer, quando collego una cella di una tabella ad un altra
 mediante la barra di calcolo, il risultato è 0.

 Perchè in writer ogni tabella di calc che inserisci è un oggetto OLE
 distinto e separato.
 Felice

 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] funzione: =FINE.MESE da errore

2010-03-23 Per discussione Marco Rulli
Con la nuova release ho riscontrato errori in formule di file creati
con la release precedente.
Riguardano tutti il tipo DATA.

Ho ovviato al problema usando le funzioni più semplici (che
funzionano) e assemblando a mano le funzioni più integrate mediante
formule.

Non so se sono riuscito ad esser chiaro.

Saluti a tutti.

Marco Rulli

Il 23 marzo 2010 17.25, giuse...@iclam.191.it giuse...@iclam.191.it
ha scritto:
 OOo 3.2 - xp sp3

 La funzione =FINE.MESE(14/09/2001;6) come dalla guida di OpenOffice 3.2 da
 l'errore: #VALORE!

 ho controllato la guida, perche' nell'apertura del  foglio elettronico dove
 le usavo e' stato segnalato l'errore.
 Mentre con la versione 3.1.1 funzionano correttamente.


 C'e' qualcosa che non mi e' chiaro?

 ciao
 Beppe


 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] macro abbinata all'aperta file

2010-02-11 Per discussione Marco Rulli
No, ma, per favore, mi sai indicare come leggere da una macro una
variabile che ho settato nel relativo documento, nello specifico
tramite stampa-unione con accesso a un db in Base.

Grazie.

Marco Rulli

2010/2/11 giuse...@iclam.it giuse...@iclam.it:
 Ho gia' creato parecchie macro abbinate a vari tipi di file.
 Vorrei legare queste macro all'apertura del file:

 macro1 eseguita se apro nome_file1
 macro2         se apro nome_file2
 e cosi via...

 oppure se sto usando espolora risorse
 il comando invia a OpenOffice

 e nell'apertura file eseguire la macro abbinata.

 I files sono senza estensione, sono files di testo,
 e dovranno aprirsi in Writer o in Calc.

 Qualche idea?

 Grazie.
 Beppe


 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] Leggere variabile in una macro

2010-02-11 Per discussione Marco Rulli
Grazie, ma il mio problema non è questo.

La macro viene utilizzata all'interno di un documento, quindi con la
variabile StarDesktop vi posso accedere.

Il problema è trovare il modo di accedere ad una variabile già settata
nel documento (tramite stampa unione) per utilizzarla nella macro.

Lo scopo è realizzare lo stampa unione di una directory di immagini,
cosa apparentemente non supportata da OO.

A quanto pare bisogna scrivere del codice complicato per enumerare
tutte le variabili presenti nel documento, per poi leggere quella
necessaria.

Tu che ne dici?

Grazie anche del link alle macro di Pitonyak.

Ciao.

2010/2/11 giuse...@iclam.it giuse...@iclam.it:
 Il 11/02/2010 10.38, Marco Rulli ha scritto:

 No, ma, per favore, mi sai indicare come leggere da una macro una
 variabile che ho settato nel relativo documento, nello specifico
 tramite stampa-unione con accesso a un db in Base.


 http://www.pitonyak.org/AndrewMacro.pdf
 5.18.1. Document Information


 se la variabile l'hai creata tu nel documento:

 sub ProvaVariabile

 dim lunghezza as integer
 dim nome_file_completo, parametro as string

 nome_file_completo = mio_nome_file.txt
 lunghezza = Len(nome_file_completo) - 4
 parametro = Left(nome_file_completo, lunghezza)

 If FileExists(nome_file_completo) Then
  rem fa qualcosa... (qui non fa niente)
  rem   shell(nome_file_completo,6,parametro,TRUE)
  MsgBox (Il file:  + parametro + Chr(13) + esiste)
 else
   MsgBox (Creare prima il file:  + parametro + Chr(13) + con il programma 
 tuo_programma)
 End If

 end sub

 ciao
 Beppe

 Grazie.

 Marco Rulli

 2010/2/11 giuse...@iclam.itgiuse...@iclam.it:


 Ho gia' creato parecchie macro abbinate a vari tipi di file.
 Vorrei legare queste macro all'apertura del file:

 macro1 eseguita se apro nome_file1
 macro2         se apro nome_file2
 e cosi via...

 oppure se sto usando espolora risorse
 il comando invia a OpenOffice

 e nell'apertura file eseguire la macro abbinata.

 I files sono senza estensione, sono files di testo,
 e dovranno aprirsi in Writer o in Calc.

 Qualche idea?

 Grazie.
 Beppe



 --
 ***
 iclam srl
 Sede Legale: Via Cerlungo 12
 25018 Montichiari (BS) - italy

 ic...@iclam.it
 Tel. +39-030-961549
 Fax  +39-030-9961823
 Capitale Sociale I.V. euro 36.400
 Registro Imprese e Codice Fiscale: 01004640171
 Partita I.V.A.:00595180985
 Tribunale di Brescia 14969
 Registro Imprese di Brescia - R.E.A. 224651 del 19.05.1978

 ***
 ATTENZIONE: Il contenuto di questo messaggio è rivolto unicamente  alle
 persone cui è indirizzato e può contenere  informazioni la cui riserva=
 tezza è tutelata legalmente. Ne sono vietati la riproduzione, la diffu=
 sione e l'uso in mancanza di autorizzazione del destinatario.
 Se l'avete ricevuto per errore vogliate eliminare il messaggio in  modo
 permanente e darcene cortesemente notizia.
 ***


 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] Collegamento a immagini in Writer con stampa unione

2010-01-24 Per discussione Marco Rulli
Salve a tutti.
Sono un neo-iscritto.
Vi chiedo delle indicazioni per risolvere il problema che descrivo qua sotto.

Sia per lavoro che per l'organizzazone della mi vita personale uso
spesso la funzione Stampa Unione di Writer.
Come basi dati utilizzo Calc o Base; nel secondo caso creo anche dei
form per l'inserimento dati ed un insieme di tabelle e viste per
l'inserimento controllato dei dati e per il loro calcolo.
Ciò che NON SONO ASSOLUTAMENTE RIUSCITO A FARE (e che mi sarebbe utile
assai) è di collegare un file immagine il cui nome vari in ragione di
un campo di data base.
O provato in vari modi:
1) campo DDE, pare non supporti i file immagini;
2) macro, non sono capace di passare una variabile (settata nel file
tramite un campo di db) alla macro;
3) campo BLOB in un'altro db che mi faccia da repository delle
immagini; non so come caricare le immagini in Base.

Spero che qualcuno riesca a illuminarmi al riguardo.
Grazie a tutti.

Marco Rulli

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org