Re: [utenti] File PDF

2007-05-04 Per discussione fabio
scusa file .odm  


Non credo ci siano questioni con altri che aprono il file.
Il problema è successo in US come in Bulgaria con server yahoo.com

Io eseguo questa procedura:
- Esporta nel formato PDF
- Intervallo: tutto
-Immagini : compressione JPEG 35% - Riduci risoluzione immagine 150 DPI.

Il file è in perfetto formato PDF nel mio computer e in computer di 
altri utenti ( non tutti. Problemi riscontrati specie all'estero ma 
anche in Italia).

Ho chiesto anche a Tiscali (mio provider) se possono spiegarsi la questione.

Questo è tutto .

Grazie ancora per la collaborazione.
Saluti
Fabio

Davide Prina wrote:
--- fabio ha scritto: 

  

ho creato un catalogo in PDF dal openoffice writer con il file .omd.



non ho capito cos'è .omd.
 
  

Non tutti riescono ad aprire il fiel, specie all'estero.
Mi dicono che è in formato .bin



non è che al file non è associata l'estensione .pdf?
o magari quando scaricano il file il loro client di posta si mangia
l'estensione o la sostituisce con altro.
Suggerisci a chi riceve il file di rinominarlo come a.pdf e poi provare
ad aprirlo

  

primo: cosa è il formato bin



con bin si indica di solito un file in formato binario (== non testo)

  

secondo: perchè può accadere questo?



come detto potrebbe essere che per qualche motivo loro scaricano il
file perdendo l'estensione ... o nel file sono inclusi caratteri che a
loro danno fastidio (potrebbe essere se loro per esempio sono cinesi e
usano i caratteri ad ideogrammi)

Io al lavoro genero diversi file .PDF a partire da OOo su GNU/Linux e
non si è mai lamentato nessuno.

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


  ___ 
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



  




Re: [utenti] File PDF

2007-05-04 Per discussione Micron Engineering
fabio ha scritto:
 scusa file .odm 
 Non credo ci siano questioni con altri che aprono il file.
 Il problema è successo in US come in Bulgaria con server yahoo.com

 Io eseguo questa procedura:
 - Esporta nel formato PDF
 - Intervallo: tutto
 -Immagini : compressione JPEG 35% - Riduci risoluzione immagine 150 DPI.
guarda, l'unica cosa che è diversa da come li esporto io è la
risoluzione e la compressione. In genere metto 90% e 300 DPI.
In taluni casi anche 100% e 600 dpi. Ti da cproblemi anche con altri
valori di compressione/DPI?

 Il file è in perfetto formato PDF nel mio computer e in computer di
 altri utenti ( non tutti. Problemi riscontrati specie all'estero ma
 anche in Italia).
 Ho chiesto anche a Tiscali (mio provider) se possono spiegarsi la
 questione.

 Questo è tutto .

 Grazie ancora per la collaborazione.
 Saluti
 Fabio

 Davide Prina wrote:
 --- fabio ha scritto:
  
 ho creato un catalogo in PDF dal openoffice writer con il file .omd.
 

 non ho capito cos'è .omd.
  
  
 Non tutti riescono ad aprire il fiel, specie all'estero.
 Mi dicono che è in formato .bin
 

 non è che al file non è associata l'estensione .pdf?
 o magari quando scaricano il file il loro client di posta si mangia
 l'estensione o la sostituisce con altro.
 Suggerisci a chi riceve il file di rinominarlo come a.pdf e poi provare
 ad aprirlo

  
 primo: cosa è il formato bin
 

 con bin si indica di solito un file in formato binario (== non testo)

  
 secondo: perchè può accadere questo?
 

 come detto potrebbe essere che per qualche motivo loro scaricano il
 file perdendo l'estensione ... o nel file sono inclusi caratteri che a
 loro danno fastidio (potrebbe essere se loro per esempio sono cinesi e
 usano i caratteri ad ideogrammi)

 Io al lavoro genero diversi file .PDF a partire da OOo su GNU/Linux e
 non si è mai lamentato nessuno.

 Ciao
 Davide

 Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org:
 http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
 GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
 -- 
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


   ___ L'email della prossima
 generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail:
 http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html

 -
 To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
 For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



   


 

 No virus found in this incoming message.
 Checked by AVG Free Edition. 
 Version: 7.5.467 / Virus Database: 269.6.2/787 - Release Date: 03/05/2007 
 14.11
   

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Re: [utenti] File PDF

2007-05-04 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao fabio,

 Non credo ci siano questioni con altri che aprono il file.
 Il problema è successo in US come in Bulgaria con server yahoo.com

io farei cosi'
fatti rispedire i files difettosi
confrontali con il file inviato
se sono uguali, il problema e' dell'utente finale (configuraizone
computer)
se sono diversi, da qualche parte si danneggiano

ciao

-- 
/* Paolo Pedaletti, GPG key = F54ED76E
 * [EMAIL PROTECTED]  www.openlabs.it */

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] File PDF

2007-05-03 Per discussione fabio

Avevo già scritto in precedenza per questo:
ho creato un catalogo in PDF dal openoffice writer con il file .omd.

Non tutti riescono ad aprire il fiel, specie all'estero.
Mi dicono che è in formato .bin

Qualcuno mi sa spiegare:
primo: cosa è il formato bin
secondo: perchè può accadere questo?

Ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto in questa veramente stupenda 
comunità.


Ciao a tutti
Fabio

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] File PDF

2007-05-03 Per discussione Davide Prina
--- fabio ha scritto: 

 ho creato un catalogo in PDF dal openoffice writer con il file .omd.

non ho capito cos'è .omd.
 
 Non tutti riescono ad aprire il fiel, specie all'estero.
 Mi dicono che è in formato .bin

non è che al file non è associata l'estensione .pdf?
o magari quando scaricano il file il loro client di posta si mangia
l'estensione o la sostituisce con altro.
Suggerisci a chi riceve il file di rinominarlo come a.pdf e poi provare
ad aprirlo

 primo: cosa è il formato bin

con bin si indica di solito un file in formato binario (== non testo)

 secondo: perchè può accadere questo?

come detto potrebbe essere che per qualche motivo loro scaricano il
file perdendo l'estensione ... o nel file sono inclusi caratteri che a
loro danno fastidio (potrebbe essere se loro per esempio sono cinesi e
usano i caratteri ad ideogrammi)

Io al lavoro genero diversi file .PDF a partire da OOo su GNU/Linux e
non si è mai lamentato nessuno.

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


  ___ 
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: 
http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] File PDF

2007-05-03 Per discussione Micron Engineering
fabio ha scritto:
 Avevo già scritto in precedenza per questo:
 ho creato un catalogo in PDF dal openoffice writer con il file .omd.
cos'è il file omd?

 Non tutti riescono ad aprire il fiel, specie all'estero.
 Mi dicono che è in formato .bin

 Qualcuno mi sa spiegare:
 primo: cosa è il formato bin
ti dicono che è un binario che non viene riconosciuto dal reader Acrobat.
 secondo: perchè può accadere questo?
Puoi descrivere meglio come crei il file? Immagino che userai Esporta ma
che opzioni usi?

 Ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto in questa veramente stupenda
 comunità.

 Ciao a tutti
 Fabio

 -
 To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
 For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]





-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]