Re: [utenti] Interruzione collegamenti: e il ripristino?

2007-03-28 Per discussione Bart Aimar



Lido Bernardini ha scritto:

Bart Aimar ha scritto:

Salve a tutti


Ciao Architetto


ciao Lido :)



Ho creato in una tabella calc nel documento1 con celle collegate ad
un'altra tabella in altro documento calc (documento2.ods)
(nella forma ='file:///C://Documento2.ods'#$'NomeTab'.A3)


Non ho mai provato a collegare parti di una tabella di un foglio calc in un 
altro documento ( calc) inserendo il collegamento direttamente nella cella

( non so nemmeno come si fa )


E' semplicissimo:

nel doc2 digiti = nella cella
poi vai sul doc1 , selezioni la cella sorgente e premi Enter
(esattamente come si fa all'interno di uno stesso documento)
In questo modo i collegamenti sono diretti da celle a cella e viene 
prelevato solo il contenuto (e non le formattazioni etc),




Io procedo così:
Vado su doc1 
Menu Dati - Definisci area, gli do un nome, seleziono una cella o parte di 
una tabella o tutta la tabella ( quello che vuoi collegare per intenderci)

Vado su doc2
Inserisci - Collegamento a dati esterni, seleziono doc1 e il nome di cui 
sopra 
Partendo dalla cella selezionata su doc2, automaticamente appaiono i dati 
selezionati in doc1
Da questo momento se modifichi i dati in doc1 automaticamente si modifica 
anche doc2, fin qui tutto regolare


Be! Non conoscevo questo sistema...

Se vai su Modifica - Collegamenti e interrompi il collegamento è come se 
dicessi  basta! da ora in poi doc2 deve camminare con le sue gambe
una volta tagliato il cordone ombelicale con doc1  i dati si consolidano e la 
voce del menu Collegamenti si spegne ( non ha più motivo di esistere) 


Certo... funzionamento fin qui regolare... in entrambi i sistemi.
Anche i miei singoli collegamenti vengono consolidati, ma nelle celle 
continuo a poter leggere le formule dei link.



Adesso non trovo il modo di ripristinare il collegamento;
il menu modifica  collegamenti rimane irrimediabilmente sbiadito e non
trovo il modo di sbloccare la situazione.


Per ripristinare il collegamento basta selezionare la cella iniziale ( quella 
che avevamo selezionato la prima volta ) su doc2, andare su

Inserisci- Collegamento a dati esterni, scegliere doc1 e il solito nome
e tutto torna come prima


Nel caso dei collegamenti diretti da cella a cella pare non ci sia modo.

Intendo dire che anche se creo un nuovo collegamento (in una cella vuota 
del Doc2 ad una cella del doc1) la formula mi restituisce 0.


Ho provato una soluzione mista, cioè usando insieme sia collegamenti 
diretti, che il collegamento ad un nameRange, ma anche ripristinando 
come dici tu, i collegamenti diretti da cella a cella rimangono 
irrimediabilmente interrotti.



Spero di esserti stato di aiuto


Grazie Lido... mi hai insegnato una cosa che non conoscevo... ma che 
purtroppo nel mio caso non è utilizzabile.


L'utente deve poter selezionare di volta in volta il dato singolo e/o 
solo le celle utili in quello specifico caso.


Ma se per sbaglio o curiosità (mai fidarsi dell'utente :P ) si va a 
premere interruzione il foglio viene irrimediabilmente compromesso.

Nemmeno con copia incolla riesco a recuperare la situazione.
Secondo logica creando un nuovo collegamento (come succede nel tuo caso) 
 quel nuovo collegamento dovrebbe funzionare (in quanto nuovo) e il 
menù   modifica  collegamenti ridiventare disponibile... invece no!


Mi puzza un bugghetto... e mi piacerebbe trovare almeno un workaround.


grazie ancora Lido

Bart

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Interruzione collegamenti: e il ripristino?

2007-03-27 Per discussione Bart Aimar


Salve a tutti,

Ho creato in una tabella calc nel documento1 con celle collegate ad 
un'altra tabella in altro documento calc (documento2.ods)

(nella forma ='file:///C://Documento2.ods'#$'NomeTab'.A3)

Poi, dal documento1 dal menu modifica  collegamenti ho pigiato Interruzione

E il collegamento si è interrotto...

Ho provato ad aggiungere altri dati nel documento2 e a linkarli dal 
documento1... le celle con i nuovi collegamenti evidenziano solo uno 0.


Adesso non trovo il modo di ripristinare il collegamento;
il menu modifica  collegamenti rimane irrimediabilmente sbiadito e non 
trovo il modo di sbloccare la situazione.


Qualcuno sa come fare?

grazie per le risposte


Bart Aimar

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Interruzione collegamenti: e il ripristino?

2007-03-27 Per discussione Lido Bernardini
Bart Aimar ha scritto:
 Salve a tutti

Ciao Architetto

 Ho creato in una tabella calc nel documento1 con celle collegate ad
 un'altra tabella in altro documento calc (documento2.ods)
 (nella forma ='file:///C://Documento2.ods'#$'NomeTab'.A3)

Non ho mai provato a collegare parti di una tabella di un foglio calc in un 
altro documento ( calc) inserendo il collegamento direttamente nella cella
( non so nemmeno come si fa )

Io procedo così:

Vado su doc1 
Menu Dati - Definisci area, gli do un nome, seleziono una cella o parte di 
una tabella o tutta la tabella ( quello che vuoi collegare per intenderci)

Vado su doc2

Inserisci - Collegamento a dati esterni, seleziono doc1 e il nome di cui 
sopra 
Partendo dalla cella selezionata su doc2, automaticamente appaiono i dati 
selezionati in doc1

Da questo momento se modifichi i dati in doc1 automaticamente si modifica 
anche doc2, fin qui tutto regolare

 E il collegamento si è interrotto...

Se vai su Modifica - Collegamenti e interrompi il collegamento è come se 
dicessi  basta! da ora in poi doc2 deve camminare con le sue gambe
una volta tagliato il cordone ombelicale con doc1  i dati si consolidano e la 
voce del menu Collegamenti si spegne ( non ha più motivo di esistere) 

 Adesso non trovo il modo di ripristinare il collegamento;
 il menu modifica  collegamenti rimane irrimediabilmente sbiadito e non
 trovo il modo di sbloccare la situazione.

Per ripristinare il collegamento basta selezionare la cella iniziale ( quella 
che avevamo selezionato la prima volta ) su doc2, andare su
Inserisci- Collegamento a dati esterni, scegliere doc1 e il solito nome
e tutto torna come prima

Spero di esserti stato di aiuto
Saluti
Lido

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]