Di seguito trovate un breve resoconto delle principali attivita' che
l'Associazione PLIO, Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org, ha
svolto nel mese di aprile. Altre informazioni su http://www.plio.it

Pattern per la sillabazione italiana
------------------------------------
Gli autori dei file utilizzati per la sillabazione italiana hanno
modificato la licenza in LGPL, la stessa utilizzata da OpenOffice.org, e
il PLIO ha curato gli aspetti tecnici del cambio di licenza. La
sillabazione italiana da ora potra' quindi essere disponibile in OOo e
in tutti i prodotti derivati.
http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=75287

OpenCamp a Roma
---------------
Il PLIO ha partecipato all'OpenCamp che si e' tenuto presso l’Università
degli Studi di Roma "La Sapienza". La manifestazione e' stata
organizzata dal Linux User Group de La Sapienza con la collaborazione di
Simone Onofri, Leo Sorge e Antonio Tombolini, ed è stata sponsorizzata
da Sun Microsystems e San Lorenzo.
http://barcamp.org/OpenCamp

Convegno Open Source for Enterprise a Milano
--------------------------------------------
Il PLIO e' intervenuto al Convegno "Open Source for Enterprise" (OS4E),
organizzato dal Dipartimento di Informatica e Comunicazione
dell'Universita' degli Studi di Milano e dal CSS LAB dell'Universita'
Bocconi. OS4E è un progetto cofinanziato dalla Regione Sicilia e da
Datanet nato per analizzare come la piccola-media impresa industriale
(PMI) possa trarre beneficio da prodotti Open Source, grazie
all'intermediazione tecnologica dei System Integrator.
http://www.datanetwork.it/OS4E

Incontro su Piano Telematico Regionale Emilia-Romagna
----------------------------------------------------- 
Il PLIO ha partecipato all'incontro "Piano Telematico Regionale
2007-2009: per un percorso partecipato", che si e' tenuto a Bologna
presso l'Assemblea Legislativa dell'Emilia-Romagna. In tale sede il PLIO
ha ribadito l'importanza dell'attenzione agli standard aperti e al
software libero.
http://www.gianlucaborghi.it/

Tavolo di lavoro Politica del Software
--------------------------------------
Il tavolo di lavoro "Politica del Software", a cui partecipa anche il
PLIO, ha definito un progetto di legge regionale per la regione
Lombardia che, tra l'altro, obbliga la pubblica amministrazione a
valutare il software libero e i formati aperti nelle sue scelte.
http://politicadelsoftware.openlabs.it/

Master in Software Engineering a Bolzano
----------------------------------------
Il PLIO ha presentato l'organizzazione delle attivita' di QA del
progetto OpenOffice.org in un seminario dal titolo "The OpenOffice.org
QA process" tenuto nell'ambito del master in "Software Engineering"
dell'Universita' di Bolzano.
http://www.unibz.it

"OpenOffice.org? Si', grazie!" a Modena
---------------------------------------
Il PLIO ha presentato OpenOffice.org, i formati aperti e le attivita'
associative nel corso di un evento organizzato dal Comune di Modena in
collaborazione con l'associazione "Conoscerelinux". Nel corso
dell'evento e' stata presentata l'esperienza del Comune di Modena, che
dopo un esperimento di migrazione di due assessorati ad OpenOffice.org
ha deciso di estendere la migrazione alla sua intera infrastruttura.
http://www.conoscerelinux.it

--
PLIO - Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org - http://www.plio.it

---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a