Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-23 Per discussione GuLY

Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it) ha scritto:
Personalmente ti sconsiglio l'utilizzo di Ubuntu 9.xx su macchine di 
produzione (dove lavori e hai quindi bisogno di certezze), sia nella 
versione 32bit che 64bit. Usa solo versioni LTS (la 8.04, per esempio, 
è l'unica finora davvero solida). Ogni upgrade a una versione 
successiva rischia di metterti di fronte a una serie di problemi 
grandi e piccoli che richiedono tempo e pazienza per essere risolti (e 
lo dico da persona che usa Ubuntu quotidianamente). Diversamente ti 
suggerisco di optare per qualche distribuzione che mastica meglio le 
esigenze di chi deve lavorare seriamente e avere pochi problemi, tra 
l'altro con quell'occhio di riguardo per OOo che Ubuntu non ha: SuSe 
in questo è ottima. Prova quella distribuzione a 64 bit. ..e facci 
sapere cosa te ne pare e se noti le differenze tutt'altro che 
marginali che riguardano anche OOo.


A presto,
Enrico

Felix ha scritto:


Effettivamente è così, ad ogni aggiornamento Ubu piovono in lista 
decine di problemi.

Oppure usa Debian.
Io ho provato la 9.10 in virtualbox per 1 mese prima di convincermi ad 
installarla... non ti dico il passaggio dalla 8.10 alla 9.04... una 
tragedia.
Mi sono salvato solo grazie alla mia maniacale abitudine ai 
backup... sennò :o
Felice 
Grazie x le risposte amicialla fine avete confermato i miei 
sospettiuso ubuntu da 5 anni e ogni upgrade di versione conosco 
perfettamente i problemi...infatti ogni volta c'è ne uno nuovo^^ e perdo 
ore e giorni a rifare funzionare il tuttoora sto usando la 9.04 a 
32bit e infatti non ho effettuato upgrade alla 9.10 x non perdere 
nuovamente tempo


Grazie Enrico...sicuramente intendi open suse giusto? xchè suse normale 
di novel è a pagamento e in azienda non la metto proprio^^
Provo a scaricare il live cd di opensuse a 64bit giusto per avere un 
idea.magari poi mi piace

Io ho sempre usato o debian o ubuntu...

Un grazie anche a Carlo che mi ha spiegato il metodo di installazione 
del plug-in..conosco perfettamente la procedura è anche possibile 
scaricarlo direttamente dal repo ufficiale già impacchettizato 
all'ultima versione disponibile+ che altro volevo sapere se 
funzionava o no.sul 32bit funziona perfettamente...


--

By Guly


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-22 Per discussione GuLY

Ragazzi riprendo questo argomento x chiedervi ancora 2 informazioni.

- Ho provato sulla live di ubuntu 9.10 64bit ad esportare le mie fatture 
e sembra funzionare tutto a dovere come sulla 32nn ho ancora avuto 
il tempo di provare i modelli di test segnalatomi da Carlo.


- Nn centra molto su ooo, ma vedo che siete + esperti qui che negli 
appositi forumoltre a qualche problemuccio sull'esportazione dei 
pdf...sulla 64bit funziona tutto a dovere?
Xchè io ero rimasto a qualche anno fa che es. flash nn funziona a 
dovere, idem javascript e altre cavolatine cosìallora visto che è un 
pc aziendale con dati estremamente importanti ho sempre messo la 32 bit 
da 5 anni or sono...solo che la 64 in live che ho provato va veramente 
molto molto + fortee la tentazione è tanta...mi sono venuti pure 
dubbi sulle periferiche usb, ma credo che l'unico metodo sia provare^^


- Terza e ultimaanche io tanti mesi fa ho scoperto un bug presente 
su ubuntu già in ooo 2.4 e anche in debian nell'esportazione dei file 
pdfho aperto una segnalazione esattamente qui:


http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=100864

Ma mi è stato subito confermato il bugma poi + nullasulla nuova 
ubuntu 9.10 ovviamente c'è ancora il bug lol...si può velocizzare la 
cosa? A me interessa xchè in ufficio la uso tutti i giorni...ma credo 
che faccia comodo un pò a tutti.


Ciao grazie a tutti come sempre

--

By Guly



--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f

Sponsor:
Scopri se sei pronto per affrontare l’inverno! Partecipa al concorso Danone 
Actimel. Ogni settimana in palio 1.000 Euro
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=9877d=22-11

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-22 Per discussione Carlo Strata
Ciao Guly,

i miei commenti nel testo.

 - Ho provato sulla live di ubuntu 9.10 64bit ad esportare le mie fatture
 e sembra funzionare tutto a dovere come sulla 32nn ho ancora avuto
 il tempo di provare i modelli di test segnalatomi da Carlo.
Non appena lo farai...


 - Nn centra molto su ooo, ma vedo che siete + esperti qui che negli
 appositi forumoltre a qualche problemuccio sull'esportazione dei
 pdf...sulla 64bit funziona tutto a dovere?
 Xchè io ero rimasto a qualche anno fa che es. flash nn funziona a
 dovere, idem javascript e altre cavolatine cosìallora visto che è un
 pc aziendale con dati estremamente importanti ho sempre messo la 32 bit
 da 5 anni or sono...solo che la 64 in live che ho provato va veramente
 molto molto + fortee la tentazione è tanta...mi sono venuti pure
 dubbi sulle periferiche usb, ma credo che l'unico metodo sia provare^^
Un po' OT... per cui sarò sintetico e non andrò oltre.

Partendo da qui
http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/

si arriva subito qui
http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/64bit.html

si fa il download da qui
http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10_64bit.html

e, dopo averlo installato (= decompresso) in una delle cartelle
/usr/lib64/browser-plugins
oppure
/usr/lib64/mozilla/plugins

a seconda della distribuzione che si usa, lo si verifica (al solito) qui
http://www.adobe.com/software/flash/about/

A me va tutto. Compresi i filmati di youtube-like (originali compresi).
Per il salvataggio degli stessi consiglio l'assai famoso plugin Firefox
Video DownloadHelper.

Non dirò altro.

 
 - Terza e ultimaanche io tanti mesi fa ho scoperto un bug presente
 su ubuntu già in ooo 2.4 e anche in debian nell'esportazione dei file
 pdfho aperto una segnalazione esattamente qui:
 
 http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=100864
 
 Ma mi è stato subito confermato il bugma poi + nullasulla nuova
 ubuntu 9.10 ovviamente c'è ancora il bug lol...si può velocizzare la
 cosa? A me interessa xchè in ufficio la uso tutti i giorni...ma credo
 che faccia comodo un pò a tutti.
Ho letto tutto il dibattito sul bug. Direi che non è corretto
descriverlo come esportazione di pdf, qui nella mailing, ma come
problema di creazione del nome di default stampando (!) sulla stampante
virtuale pdf cups-pdf.

Hai fatto bene a segnalare il bug, secondo me, in quanto la cosa
potrebbe mettere in evidenza delle pecche in qualche parte del codice...

Guarda caso i problemi segnalati anche in passato (stavolta proprio
dell'esportazione in pdf), circa la piattaforma a 64 bit, riguardavano
sempre documenti contenenti degli oggetti...

Che ci siano dei legami? O dei paralleli che possano migliorare la
qualità del prodotto software?

Buona domenica sera,

Carlo

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-22 Per discussione Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it)

GuLY ha scritto:


Xchè io ero rimasto a qualche anno fa che es. flash nn funziona a 
dovere, idem javascript e altre cavolatine cosìallora visto che è 
un pc aziendale con dati estremamente importanti ho sempre messo la 32 
bit da 5 anni or sono...solo che la 64 in live che ho provato va 
veramente molto molto + fortee la tentazione è tanta...mi sono 
venuti pure dubbi sulle periferiche usb, ma credo che l'unico metodo 
sia provare^^



Personalmente ti sconsiglio l'utilizzo di Ubuntu 9.xx su macchine di 
produzione (dove lavori e hai quindi bisogno di certezze), sia nella 
versione 32bit che 64bit. Usa solo versioni LTS (la 8.04, per esempio, è 
l'unica finora davvero solida). Ogni upgrade a una versione successiva 
rischia di metterti di fronte a una serie di problemi grandi e piccoli 
che richiedono tempo e pazienza per essere risolti (e lo dico da persona 
che usa Ubuntu quotidianamente). Diversamente ti suggerisco di optare 
per qualche distribuzione che mastica meglio le esigenze di chi deve 
lavorare seriamente e avere pochi problemi, tra l'altro con quell'occhio 
di riguardo per OOo che Ubuntu non ha: SuSe in questo è ottima. Prova 
quella distribuzione a 64 bit. ..e facci sapere cosa te ne pare e se 
noti le differenze tutt'altro che marginali che riguardano anche OOo.


A presto,
Enrico

--

Dr. Enrico Marchetti a.k.a. KeyTraining (R)
Consulenza - Ricerca - Formazione - Sviluppo

Via XX Settembre 48 - 44012 Bondeno (Fe)
P.IVA: 01487030387
mail: enrico.marchetti [chiocciola] mediaphysis.it
mail: info [chiocciola] ktrain.it
URL: www.ktrain.it
URL: www.mediaphysis.it





-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-22 Per discussione Felix

Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it) ha scritto:

GuLY ha scritto:


XchÚ io ero rimasto a qualche anno fa che es. flash nn funziona a 
dovere, idem javascript e altre cavolatine cosìallora visto che 
Ú un pc aziendale con dati estremamente importanti ho sempre messo 
la 32 bit da 5 anni or sono...solo che la 64 in live che ho provato 
va veramente molto molto + fortee la tentazione Ú tanta...mi 
sono venuti pure dubbi sulle periferiche usb, ma credo che l'unico 
metodo sia provare^^



Personalmente ti sconsiglio l'utilizzo di Ubuntu 9.xx su macchine di 
produzione (dove lavori e hai quindi bisogno di certezze), sia nella 
versione 32bit che 64bit. Usa solo versioni LTS (la 8.04, per esempio, 
Ú l'unica finora davvero solida). Ogni upgrade a una versione 
successiva rischia di metterti di fronte a una serie di problemi 
grandi e piccoli che richiedono tempo e pazienza per essere risolti (e 
lo dico da persona che usa Ubuntu quotidianamente). Diversamente ti 
suggerisco di optare per qualche distribuzione che mastica meglio le 
esigenze di chi deve lavorare seriamente e avere pochi problemi, tra 
l'altro con quell'occhio di riguardo per OOo che Ubuntu non ha: SuSe 
in questo Ú ottima. Prova quella distribuzione a 64 bit. ..e facci 
sapere cosa te ne pare e se noti le differenze tutt'altro che 
marginali che riguardano anche OOo.

A presto,
Enrico


Effettivamente è così, ad ogni aggiornamento Ubu piovono in lista decine 
di problemi.

Oppure usa Debian.
Io ho provato la 9.10 in virtualbox per 1 mese prima di convincermi ad 
installarla... non ti dico il passaggio dalla 8.10 alla 9.04... una 
tragedia.
Mi sono salvato solo grazie alla mia maniacale abitudine ai backup... 
sennò :o

Felice

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-12 Per discussione Carlo Strata
Felix ha scritto:
 Resta il fatto che ho riprovato oggi ad esportare alcune fatture e la
 formattazione dell'oggetto Calc non è stata rispettata, in particolare
 la parte che riguarda le celle con la descrizione.
 
 Se vuoi, come già fatto con altro amico, posso postarti sia il file OOo
 sia il PDF.
 
Sì, grazie. Può essere interessante vedere esattamente il tuo problema.

Buona giornata,

Carlo

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-12 Per discussione Carlo Strata
Ciao a Tutti,

ho visto e testato il documento odt di Felix e sul quale farei le
seguenti considerazioni:

- anche a me risultavano esportazioni pdf scorrette analoghe alla sua;

- se non erro, il documento fa uso di tutte fonti tipografiche (font)
tipiche dell'ambiente Windows (Alertus, Americana BT, Arial) che non
sono presenti nella mia distro linux (OpenSUSE 11.1 updated);

- in fase di esportazione immagino, quindi, vengano fatte delle
sostituzioni con fonti realmente presenti nel sistema e questo può in
qualche modo portare a delle imprecisioni;

- il file in oggetto potrebbe aver subito troppe evoluzioni da versioni
precedenti e/o da diverse piattaforme (questa non è comunque una
giustificazione) ed aver perso una coerenza nei impostazioni interne
(essere cioè difettoso);

- consiglio a Felice/Felix di provare comunque a ricreare il suo
documento (compreso l'oggetto Calc inglobato) ex novo come un documento
pulito, quindi, direttamente in linux, con font presenti nella sua
distro (io uso spessissimo il Century Schoolbook L, ma sono frequenti
usi anche dei vari Bitstream) e ad esportarlo dopo averlo così creato e
di farci sapere cosa ottiene.

Ho girato a Felice una mia analoga fattura creata direttamente in linux.

Colgo l'occasione per buttar lì un argomento che da parecchio vorrei
sottoporre alle vostre riflessioni: la scarsità di font libere e comuni
ai vari sistemi operativi diffusi nel mondo di oggi.

Che ne pensate? Qualcosa si muove?

Un ultimo pensiero, va sempre lì alle regressioni del software che
personalmente metterei sempre nella bilancia con le nuove funzionalità e
che preferirei avere più tardi piuttosto che ottenere nuove maior
version derivate troppo presto e seguite da gruppi di sviluppo che
parlano (evidentemente ed assolutamente) troppo poco con altri
consolidati gruppi.

Bisogna assolutamente dire stop alle regressioni.

A presto,

Carlo


Carlo Strata ha scritto:
 Felix ha scritto:
 Resta il fatto che ho riprovato oggi ad esportare alcune fatture e la
 formattazione dell'oggetto Calc non è stata rispettata, in particolare
 la parte che riguarda le celle con la descrizione.

 Se vuoi, come già fatto con altro amico, posso postarti sia il file OOo
 sia il PDF.

 Sì, grazie. Può essere interessante vedere esattamente il tuo problema.
 
 Buona giornata,
 
 Carlo
 
 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
 
 

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-11 Per discussione GuLY

Felix ha scritto:
2-3 settimane fa ho segnalato il mancato rispetto della formattazione 
di fatture (Writers) contenenti una tabella Calc nell'esportazione in 
PDF.

Le fatture così esportate sono inutilizzabili ed incomprensibili.
Uso Ubuntu 9.10 e OOo 3.1 ovviamente tutto a 32 bit.
Meno male che Ubuntu soccorre con la stampante PDF.
Purtroppo non ho saputo più nulla.
Saluti,
Felice

Carlo Strata ha scritto:

Ciao Guly.
qui trovi una prima spiegazione in italiano
http://it.wikipedia.org/wiki/PDF/A

qui quella completa in inglese (ottenuta cliccando su english nella
sezione Altre lingue)
http://en.wikipedia.org/wiki/PDF/A

Se, poi, ti andasse anche di contribuire alla traduzione ed integrazione
della seconda nella prima... ;-)

Carlo


Ciao ragazzigrazie a Felix e Carlo x le risposte

Dal mio poco inglese che sò da quel che ho capito questo bug riguarda 
solo l'esportazione in PDF/A-1cioè x intenderci quella che si fa 
usando il menù File-esporta e poi selezionando appunto la voce 
PDF/A-1(lo scoperta oggi non l'ho mai utilizzata)


Io come Felix ho sempre usato in ubuntu la stampante pdf (cups-pdf)

Quindi morale della favolase installo la 64bit, quindi con ooo 3.1 
64bit e cups-pdfnn dovrei avere nessun problema giusto?


Datemi solo conferma almeno sono sicurovisto che sul pc ci sono dati 
aziendali importanti e rifare tutto 2 volte mi gira parecchio visto che 
ci metto una settimana x configurare di nuovo tutto dopo la 
formattazione..


Buona giornata

--

By Guly




--
Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP 
autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f

Sponsor:
Condividere contatti, calendari e attività in un unico ambiente con i propri 
collaboratori?
* La soluzione è Email Groupware. Per maggiori informazioni, clicca qui
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=9587d=11-11


Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-11 Per discussione Giuseppe Castagno

Ciao Felix,

Felix wrote:

GuLY ha scritto:

Ciao ragazzi...scusate se mi inserisco...






2-3 settimane fa ho segnalato il mancato rispetto della formattazione di 
fatture (Writers) contenenti una tabella Calc nell'esportazione in PDF.

Le fatture così esportate sono inutilizzabili ed incomprensibili.
Uso Ubuntu 9.10 e OOo 3.1 ovviamente tutto a 32 bit.
Meno male che Ubuntu soccorre con la stampante PDF.
Purtroppo non ho saputo più nulla.


mi indichi il tuo messaggio che parla di questo problema, o alla issue 
se l'hai aperta?


Io faccio le mie fatture, molto semplici e piccole in verità, nello 
stesso tuo modo: writer+calc incorporato, e non ho problemi in 3.1.0 (32b).


BeppeC.
--
Giuseppe Castagno
Acca Esse http://www.acca-esse.it
giuseppe.castagno at acca-esse.it
beppec56 at openoffice.org

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-11 Per discussione Carlo Strata
Ciao Guly,

direi che hai capito bene e che puoi andare tranquillo.

Carlo

GuLY ha scritto:
 Felix ha scritto:
 2-3 settimane fa ho segnalato il mancato rispetto della formattazione
 di fatture (Writers) contenenti una tabella Calc nell'esportazione in
 PDF.
 Le fatture così esportate sono inutilizzabili ed incomprensibili.
 Uso Ubuntu 9.10 e OOo 3.1 ovviamente tutto a 32 bit.
 Meno male che Ubuntu soccorre con la stampante PDF.
 Purtroppo non ho saputo più nulla.
 Saluti,
 Felice
 Carlo Strata ha scritto:
 Ciao Guly.
 qui trovi una prima spiegazione in italiano
 http://it.wikipedia.org/wiki/PDF/A

 qui quella completa in inglese (ottenuta cliccando su english nella
 sezione Altre lingue)
 http://en.wikipedia.org/wiki/PDF/A

 Se, poi, ti andasse anche di contribuire alla traduzione ed integrazione
 della seconda nella prima... ;-)

 Carlo
 
 Ciao ragazzigrazie a Felix e Carlo x le risposte
 
 Dal mio poco inglese che sò da quel che ho capito questo bug riguarda
 solo l'esportazione in PDF/A-1cioè x intenderci quella che si fa
 usando il menù File-esporta e poi selezionando appunto la voce
 PDF/A-1(lo scoperta oggi non l'ho mai utilizzata)
 
 Io come Felix ho sempre usato in ubuntu la stampante pdf (cups-pdf)
 
 Quindi morale della favolase installo la 64bit, quindi con ooo 3.1
 64bit e cups-pdfnn dovrei avere nessun problema giusto?
 
 Datemi solo conferma almeno sono sicurovisto che sul pc ci sono dati
 aziendali importanti e rifare tutto 2 volte mi gira parecchio visto che
 ci metto una settimana x configurare di nuovo tutto dopo la
 formattazione..
 
 Buona giornata
 

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-11 Per discussione Felix

Giuseppe Castagno ha scritto:
2-3 settimane fa ho segnalato il mancato rispetto della formattazione 
di fatture (Writers) contenenti una tabella Calc nell'esportazione in 
PDF.

Le fatture così esportate sono inutilizzabili ed incomprensibili.
Uso Ubuntu 9.10 e OOo 3.1 ovviamente tutto a 32 bit.
Meno male che Ubuntu soccorre con la stampante PDF.
Purtroppo non ho saputo più nulla.


mi indichi il tuo messaggio che parla di questo problema, o alla issue 
se l'hai aperta?
Io faccio le mie fatture, molto semplici e piccole in verità, nello 
stesso tuo modo: writer+calc incorporato, e non ho problemi in 3.1.0 
(32b).

BeppeC.


Il msg originale è qui:
http://it.openoffice.org/servlets/ReadMsg?listName=utentimsgNo=18814

maggiori dettagli qui:
http://it.openoffice.org/servlets/ReadMsg?listName=utentimsgNo=18817

Ho anche inviato ad un amico della lista un esempio di fattura che non 
veniva esportata in modo corretto.

Non ho aperto alcuna issue in quanto mi è stato sconsigliato di farlo.
Saluti,
Felice

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-11 Per discussione Felix

Carlo Strata ha scritto:

Datemi solo conferma almeno sono sicurovisto che sul pc ci sono dati
aziendali importanti e rifare tutto 2 volte mi gira parecchio visto che
ci metto una settimana x configurare di nuovo tutto dopo la
formattazione..

Buona giornata


Non saprei, dovresti provare.
Sino all'aggiornamento della Ubu 9.10 OOo esportava in maniera perfetta.
Poi ha cominciato a fare le bizze con la formattazione del foglio di 
calcolo inserito nel documento writer.

La 64 bit non so, ma la 32 ha questo problema.
saluti,
Felice

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-11 Per discussione Felix

Carlo Strata ha scritto:

Carlo Strata ha scritto:


Ciao Guly.
qui trovi una prima spiegazione in italiano
http://it.wikipedia.org/wiki/PDF/A

qui quella completa in inglese (ottenuta cliccando su english nella
sezione Altre lingue)
http://en.wikipedia.org/wiki/PDF/A

Se, poi, ti andasse anche di contribuire alla traduzione ed integrazione
della seconda nella prima... ;-)

Carlo


Non mastico molto l'inglese ma posso provarci, così, anche solo per 
tentare di dare una mano.
Resta il fatto che la pagina si traduce benissimo con il traduttore 
incorporato in Firefox 3.5

Felice

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-11 Per discussione Carlo Strata
Felix ha scritto:
 Sino all'aggiornamento della Ubu 9.10 OOo esportava in maniera perfetta.
 Poi ha cominciato a fare le bizze con la formattazione del foglio di
 calcolo inserito nel documento writer.
 La 64 bit non so, ma la 32 ha questo problema.

Se ne sei sicuro allora ti direi di provare anche a scaricare ed
esportare il documento base
https://bugzilla.novell.com/attachment.cgi?id=248731

di questa issue
https://bugzilla.novell.com/show_bug.cgi?id=440055

e vedere come si esporta: ci sono vari oggetti Math (formule, se hai
il bug riscontrerai la presenza di caratteri strani, se poi selezioni
del testo i caratteri evidenziati dalla selezione sono ancora peggio, io
lo vedo con evince 2.28.0 (poppler 0.12.0)).

L'idea che mi sono fatto è che l'esportazione dei pdf a 64 bit (solo dei
sorgenti go-oo.org? Probabilmente sì...) di documenti contenenti
oggetti incorporati può (!) dare problemi.

Anch'io emetto fatture Writer con un oggetto Calc o preventivi Writer
con molte tabelle Calc ed, a volte, ho riscontrato il problema, ma
l'idea che mi sono fatto è che sia un problema dell'esportazione dei
documenti contenenti in generale oggetti (OOo) incorporati.

Recentemente ho riscontrato tali problemi nella 3.1.1.1 che sono spariti
nella 3.1.1.4. Pur rimanendo il problema relativo all'esportazione
PDF/A-1 (Color space non valido).

Mi colpisce quanto tu stia affermando circa il riscontro di tali
problemi con la versione a 32 bit! O stiamo parlando di due
comportamenti distinti?

Per tagliare la testa al toro, potresti eseguire il test di esportazione
di cui sopra?

Grazie,

Carlo


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-11 Per discussione Felix

Carlo Strata ha scritto:

Se ne sei sicuro allora ti direi di provare anche a scaricare ed
esportare il documento base
https://bugzilla.novell.com/attachment.cgi?id=248731

di questa issue
https://bugzilla.novell.com/show_bug.cgi?id=440055...[cut]

...[cut] Per tagliare la testa al toro, potresti eseguire il test di 
esportazione
di cui sopra?
Grazie,
Carlo


Di nulla...
Fatto e l'esportazione è stata perfetta, tutto fedelmente esportato.

Resta il fatto che ho riprovato oggi ad esportare alcune fatture e la 
formattazione dell'oggetto Calc non è stata rispettata, in particolare 
la parte che riguarda le celle con la descrizione.


Se vuoi, come già fatto con altro amico, posso postarti sia il file OOo 
sia il PDF.


Saluti,
Felice

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-10 Per discussione Carlo Strata
Grazie Renzo,

ogni lasciata è persa.
Provvederò... entro il pomeriggio.

Buona giornata,

Carlo



Renzo Bianchi ha scritto:
 Il 10/11/2009 1.25, Carlo Strata ha scritto:
 
 Possibile che non si possa votare per una più rapida integrazione?
 
 Potresti proporre la issue come release blocker scrivendo un messaggio
 sulla lista relea...@openoffice.org. L'oggetto deve essere una cosa tipo
 Nominating issue xyz as blocker for 3.2.
 Però se non è un regression o un fix ad alta priorità, difficilmente
 verrà accettata.
 

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-10 Per discussione Carlo Strata
Fatto.

Carlo

Carlo Strata ha scritto:
 Grazie Renzo,
 
 ogni lasciata è persa.
 Provvederò... entro il pomeriggio.
 
 Buona giornata,
 
 Carlo
 
 
 
 Renzo Bianchi ha scritto:
 Il 10/11/2009 1.25, Carlo Strata ha scritto:

 Possibile che non si possa votare per una più rapida integrazione?
 Potresti proporre la issue come release blocker scrivendo un messaggio
 sulla lista relea...@openoffice.org. L'oggetto deve essere una cosa tipo
 Nominating issue xyz as blocker for 3.2.
 Però se non è un regression o un fix ad alta priorità, difficilmente
 verrà accettata.

 
 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
 
 

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-10 Per discussione Renzo Bianchi

Il 10/11/2009 14.18, Carlo Strata ha scritto:


Fatto.


E' stato accettato :-)

--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta, molto più di semplici 
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-10 Per discussione Davide Dozza
Renzo Bianchi wrote:
 Il 10/11/2009 14.18, Carlo Strata ha scritto:
 
 Fatto.
 
 E' stato accettato :-)
 

grandi ragazzi.

L'ho sempre detto che voi due dovreste avere qualche grado in più sulle
vostre divise... ;-)

Davide



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-10 Per discussione GuLY

Ciao ragazzi...scusate se mi inserisco...
Cosa è il pdf A-1a???

Vi spiego il xchè della domanda.
Uso linux (ubuntu) in ufficio dal lontano 2006sempre a 32bit...ho 
sempre usato ooo
Faccio decine di file odt ogni giorno, bolle,email, fatture, ecc... poi 
ovviamente uso la funzione esperta in pdf x mandarla via email ai 
clientiha sempre funzionato tuttoalmeno nessuno sei mai 
lamentato...i miei clienti usano praticamente tutti winzozquindi 
credo adobe...


Ora ho provato in live ubuntu 9.10 64bit è mi sono meravigliato della 
velocità...è spaventosa rispetto la 32bit...in + rispetto a 3 anni fa 
sono stati aggiunti numerosi programmi (praticamente tutti) che prima 
invece erano disponibili solo x le versioni a 32bit...tipo wine e altre 
cosette


Ovviamente a ooo 3.1 64bit.voi dite che se lo metto faccio una 
cavolata? A1 sta x dire le dimensioni del foglio? xchè se fosse quello 
il problema i miei sono tutti A4


Fatemi sapere, grazie come sempre a tutti

Guly

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-10 Per discussione Felix

GuLY ha scritto:

Ciao ragazzi...scusate se mi inserisco...
Cosa è il pdf A-1a???...[cut]
...[cut] Fatemi sapere, grazie come sempre a tutti
Guly


2-3 settimane fa ho segnalato il mancato rispetto della formattazione di 
fatture (Writers) contenenti una tabella Calc nell'esportazione in PDF.

Le fatture così esportate sono inutilizzabili ed incomprensibili.
Uso Ubuntu 9.10 e OOo 3.1 ovviamente tutto a 32 bit.
Meno male che Ubuntu soccorre con la stampante PDF.
Purtroppo non ho saputo più nulla.
Saluti,
Felice

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-10 Per discussione Carlo Strata
Ciao Guly.

GuLY ha scritto:
 Ciao ragazzi...scusate se mi inserisco...
 Cosa è il pdf A-1a???
 
qui trovi una prima spiegazione in italiano
http://it.wikipedia.org/wiki/PDF/A

qui quella completa in inglese (ottenuta cliccando su english nella
sezione Altre lingue)
http://en.wikipedia.org/wiki/PDF/A

Se, poi, ti andasse anche di contribuire alla traduzione ed integrazione
della seconda nella prima... ;-)

Carlo




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



[utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-09 Per discussione Giuseppe Castagno

Ciao a tutti,

qualche giorno fa in lista si è parlato di problemi nell'esportazione
del PDF/A-1a.

Per coloro interessati, è stato risolto un bug presente 
nell'esportazione PDF/A in tutte le versioni a 64 bit [1].


La correzione sarà disponibile dalla versione 3.3.

BeppeC.
--
Giuseppe Castagno
Acca Esse http://www.acca-esse.it
giuseppe.castagno at acca-esse.it
beppec56 at openoffice.org
[1] http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=106523



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-09 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao Giuseppe,

 qualche giorno fa in lista si è parlato di problemi nell'esportazione
 del PDF/A-1a.
 
 Per coloro interessati, è stato risolto un bug presente
 nell'esportazione PDF/A in tutte le versioni a 64 bit [1].
 
 La correzione sarà disponibile dalla versione 3.3.

che bug? :-)
link di riferimento?

tenchiu'

-- 
Paolo Pedaletti
www.openlabs.it
http://www.ecis.eu/documents/Finalversion_Consumerchoicepaper.pdf
http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-09 Per discussione Giuseppe Castagno

Paolo Pedaletti wrote:

ciao Giuseppe,


qualche giorno fa in lista si è parlato di problemi nell'esportazione
del PDF/A-1a.

Per coloro interessati, è stato risolto un bug presente
nell'esportazione PDF/A in tutte le versioni a 64 bit [1].

La correzione sarà disponibile dalla versione 3.3.


che bug? :-)


quello che Acrobat Reader identifica come errore nello spazio di colore 
(Color Space).



link di riferimento?


era in fondo al mio messaggio:
http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=106523

BeppeC.
--
Giuseppe Castagno
Acca Esse http://www.acca-esse.it
giuseppe.castagno at acca-esse.it
beppec56 at openoffice.org


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-09 Per discussione Carlo Strata
Grazie per la segnalazione: era l'ora... Vedo con piacere che quanto
ipotizzavo in una mail da me scritta ed inviata alla presente lista il
21/10/2009 14:19 era abbastanza vero.


...
Nella mia testa frulla da molto l'idea che ci possa essere qualcosa di
legato alla non forte tipizzazione di qualche variabile C (chi ha detto
int? A 16, 32, 64 bit?)... e che questa in piattaforme diverse porti
risultati discordanti ed in alcuni casi errati.

È solo un'idea e va presa come spunto...
...


Evidentemente era anche un problema della vanilla a 64 bit (situazione
che non mi era assolutamente chiara o che mi era sfuggita).

Io non uso la vanilla a 64 bit in quanto non si aggiorna con i
repositories della mia distro (OpenSuSE quasi 11.2...) e il cui
aggiornamento sarei costretto a seguire manualmente.

È proprio per questo che sempre insistendo nella mia filosofia di
*collaborazione efficiente* ho aggiunto all'issue segnalata il mio
commento e il link alla corrispondente issue go-oo.org ed in entrambe
queste la costruttiva provocazione a...

fare l'amore e non la guerra.

Carlo

p.s. Unico rammarico: la scarsa reattività del fix che (sembra) arriverà
a noi solo dalla 3.3... Ma la 3.2 è così vicina da non meritare la
correzione? E le 3.2.1 o 3.1.2 non lo meriterebbero?

Possibile che non si possa votare per una più rapida integrazione?

L'idea di Qualità (!) che se ne trarrebbe anche e soprattutto dalle
versioni a 64 bit (purtroppo o per fortuna solo in linux) dovrebbe
essere perseguita come un'opportunità per i sistemi alternativi e non
lasciata in secondo piano.

Invece e forse, siamo Tutti un po' convinti sotto sotto dell'idea che
finché anche Windows desktop è usato quasi esclusivamente a 32 bit
allora i 64 bit possano aspettare...

Da quanto la ahimè defunta Digital (- Compaq - HP) credeva nel 64 bit
computing con la sua piattaforma Alpha Risc (in qualche modo presente
nell'Itanium di nicchia)? Tanto per parlare di preistoria informatica?


Giuseppe Castagno ha scritto:
 Paolo Pedaletti wrote:
 ciao Giuseppe,

 qualche giorno fa in lista si è parlato di problemi nell'esportazione
 del PDF/A-1a.

 Per coloro interessati, è stato risolto un bug presente
 nell'esportazione PDF/A in tutte le versioni a 64 bit [1].

 La correzione sarà disponibile dalla versione 3.3.

 che bug? :-)
 
 quello che Acrobat Reader identifica come errore nello spazio di colore
 (Color Space).
 
 link di riferimento?
 
 era in fondo al mio messaggio:
 http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=106523
 
 BeppeC.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a

2009-10-22 Per discussione Renato Ferrari
Il mercoledì 21 ottobre 2009, Carlo Strata ha scritto:
 È solo un'idea e va presa come spunto...
 
 Che ne pensate?
 
 Buona giornata,

ho avuto altri problemi legati a sistemi operativi a 64 bit.
poichè, però, la maggior parte del software è ancora a 32 bit (windows o linux 
non fa differenza) ho risolto semplicemente installando SO e software a 32 
bit.
tanto, la differenza di elaborazione non mi sembra molto diversa tra i due.

-- 
Linux Registered User #219791
Linux Registered Machine #104061
renatoferr...@tiscali.it

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a

2009-10-21 Per discussione Davide Dozza
PaoloPì wrote:
 ciao,
 per necessità di lavoro devo generare e/o convertire documenti in
 formato PDF/A-1a e verificare se lo sono veramente.
 http://www.ce.camcom.it/files/istruzioni-PDF-A1-drim.pdf
 
 I pdf/a-1a generati con OO.org non passano il validatore di Acrobat

chi valida il validatore di Acrobat?

D.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a

2009-10-21 Per discussione Daniele.zambelli
In data mercoledì 21 ottobre 2009 11:49:59, PaoloPì ha scritto:
:  ciao,
 per necessità di lavoro devo generare e/o convertire documenti in
 formato PDF/A-1a e verificare se lo sono veramente.
 http://www.ce.camcom.it/files/istruzioni-PDF-A1-drim.pdf
 
 I pdf/a-1a generati con OO.org non passano il validatore di Acrobat
 E' un problema noto?
 Come posso capire se un pdf e' /a-1a?
 ci sono convertitori (per linux) che partendo da un pdf NON /a-1a ne
 generano uno /1-1a?

Qui:

http://www.web-experiments.org/2009/09/28/come-convertire-un-documento-in-
pdfa/

Consigliano proprio OOo... ma io non l'ho mai provato.

-- 

Danielewww.fugamatematica.blogspot.com

  giusto!
  _o)  (o_   (o_ _o)  nel verso
-./\\  //\.- //\ /\\  forse è perché non guardiamo le cose
 _\_V  V_/_  V_/ \_V  Quando non ci capiamo,

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a

2009-10-21 Per discussione Giuseppe Castagno

Ciao Paolo,

PaoloPì wrote:

ciao,
per necessità di lavoro devo generare e/o convertire documenti in 
formato PDF/A-1a e verificare se lo sono veramente.

http://www.ce.camcom.it/files/istruzioni-PDF-A1-drim.pdf

I pdf/a-1a generati con OO.org non passano il validatore di Acrobat
E' un problema noto?


mm, in alcune distro Linux tempo fa c'erano stati dei problemi.

Che sistema operativo usi? Che versione di OOo?


Come posso capire se un pdf e' /a-1a?


per file piccoli (3Mb) c'erano dei verificatori in linea, che ora non 
trovo più.


Per file grandi io avevo installato temporaneamente in Windows questo 
verificatore [1]


BeppeC
--
Giuseppe Castagno
Acca Esse http://www.acca-esse.it
giuseppe.castagno at acca-esse.it
beppec56 at openoffice.org

[2] http://www.pdf-tools.com/asp/products.asp?name=vala


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a

2009-10-21 Per discussione Enrico Marchetti (surfing mediaphysis.it)

PaoloPì ha scritto:

ciao,
per necessità di lavoro devo generare e/o convertire documenti in 
formato PDF/A-1a e verificare se lo sono veramente.

http://www.ce.camcom.it/files/istruzioni-PDF-A1-drim.pdf

I pdf/a-1a generati con OO.org non passano il validatore di Acrobat
E' un problema noto?
Come posso capire se un pdf e' /a-1a?
ci sono convertitori (per linux) che partendo da un pdf NON /a-1a ne 
generano uno /1-1a?
Prova a installare la stampante CUPS-PDF da apt-get oppure con 
l'installer (synaptic o adapt o quello che usi di solito).
Dopo averla installata, nella directory utente crea una directory 
chiamata PDF.
Da qualsiasi applicativo, incluso OOo, utilizzando l'opzione di stampa 
avrai a disposizione una nuova stampante chiamata generic CUPS-PDF 
printer: se stampi utilizzando quel dispositivo ti troverai il file pdf 
corrispondente nella directory PDF creata in precedenza. Non so dire 
però se si tratti di un /a-1a, tuttavia le proprietà della stampante 
virtuale possono essere modificate in molti parametri: dacci un'occhiata 
e facci sapere se risolve il tuo problema.


Ciao,
Enrico

--

Dr. Enrico Marchetti a.k.a. KeyTraining (R)
Consulenza - Ricerca - Formazione - Sviluppo

Via XX Settembre 48 - 44012 Bondeno (Fe)
P.IVA: 01487030387
tel: (+39) 347 5134699 - fax: (+39) 178 2219429
mail: enrico.marche...@mediaphysis.it
mail: i...@ktrain.it
URL: www.ktrain.it
URL: www.mediaphysis.it


Questo messaggio è stato inviato da Enrico Marchetti
a.k.a KeyTraining e può contenere informazioni di carattere
estremamente riservato e confidenziale. Qualora non foste
i destinatari, vi preghiamo di segnalarcelo e di eliminare il
messaggio, con gli eventuali allegati, senza trattenerne copia.
Qualsivoglia utilizzo non autorizzato del contenuto di
questo messaggio costituisce violazione dell'obbligo di
non prendere cognizione della corrispondenza tra altri
soggetti, salvo più grave illecito, ed espone il
responsabile alle relative conseguenze civili e penali.

This message is being sent from Enrico Marchetti
a.k.a KeyTraining and may contain information which is
confidential or privileged.
If you are not the intended recipient, please advise the
sender immediately and delete this message and any
attachments without retaining a copy. Any unauthorized use
of the content of this message is a breach of your duty to
respect the confidentiality of the correspondence between
other persons and can expose the responsible party to civil
and/or criminal penalties, and may constitute a more serious
offense.




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a

2009-10-21 Per discussione Paolo Pedaletti

ciao Giuseppe,

e grazie a tutti quelli che hanno risposto


Che sistema operativo usi? Che versione di OOo?


Ubuntu 9.10 e OO.org 3.1.1


Per file grandi io avevo installato temporaneamente in Windows questo
verificatore [1]


ok, grazie.

Provero' anche ad installare il lettore di pdf in OO.org

ciao

--
Paolo Pedaletti
www.openlabs.it
http://www.ecis.eu/documents/Finalversion_Consumerchoicepaper.pdf
http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a

2009-10-21 Per discussione Giuseppe Castagno

Paolo Pedaletti wrote:

ciao Giuseppe,

e grazie a tutti quelli che hanno risposto


Che sistema operativo usi? Che versione di OOo?


Ubuntu 9.10 e OO.org 3.1.1


in Ubuntu il problema c'era e non sembrava dipendere da OOo vanilla [1].

A quanto pare il problema in Ubuntu è ancora in giro.

Il problema era però introdotto in Ubuntu, non nella versione vanilla di
Sun (guarda il commento successivo a quello nel link).

Non ho verificato in OOo vanilla 3.1.1.

BeppeC.
--
Giuseppe Castagno
Acca Esse http://www.acca-esse.it
giuseppe.castagno at acca-esse.it
beppec56 at openoffice.org
[1] http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=98599#desc17


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a

2009-10-21 Per discussione Paolo Del Romano
Io invio contiuamente documenti pdf (prodotti con OOo)  alla camera di
commercio (con l'opzione PDF/A-1)
e non ho mai avuto problemi
Saluti
Paolo






Il giorno 21 ottobre 2009 11.49, PaoloPì paolo.pedale...@openlabs.it ha
scritto:

 ciao,
 per necessità di lavoro devo generare e/o convertire documenti in formato
 PDF/A-1a e verificare se lo sono veramente.
 http://www.ce.camcom.it/files/istruzioni-PDF-A1-drim.pdf

 I pdf/a-1a generati con OO.org non passano il validatore di Acrobat
 E' un problema noto?
 Come posso capire se un pdf e' /a-1a?
 ci sono convertitori (per linux) che partendo da un pdf NON /a-1a ne
 generano uno /1-1a?

 grazie
 ciao

 --
 Paolo Pedaletti
 www.openlabs.it
 http://www.ecis.eu/documents/Finalversion_Consumerchoicepaper.pdf
 http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html

 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org




-- 
Paolo Del Romano
pa...@delromano.org
PEC: paolo.delrom...@odcecchieti.it
cell. 347 7770781


Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a

2009-10-21 Per discussione PaoloPì

ciao Giuseppe,


Ubuntu 9.10 e OO.org 3.1.1


in Ubuntu il problema c'era e non sembrava dipendere da OOo vanilla [1].


ok
scarico oo.org da it.openoffice.org e faccio i confronti
grazie
ciao

--
Paolo Pedaletti
www.openlabs.it
http://www.ecis.eu/documents/Finalversion_Consumerchoicepaper.pdf
http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a

2009-10-21 Per discussione Carlo Strata
Ciao Ragazzi,

è sempre il solito problema legato alle build a 64 bit:
https://bugzilla.novell.com/show_bug.cgi?id=440055

non è ancora chiaro sei sia dovuto alla versione vanilla (Sun/Oracle) o
meno (go-oo).

Sarebbe entusiasmante/utile/interessante/moderno/all'avanguardia
tecnologica e all'altezza dell'idea di collaborazione distribuita sempre
più forte oggi, riuscire a creare una stretta collaborazione tra i team
(le squadre) che metta da parte inutili (e preistorici) campanilismi a
favore di un solo ed unico obiettivo: la qualità del software condiviso
in tutti i possibili sensi.

Nel bug di cui sopra troverete molte mie segnalazioni e test...

Nella mia testa frulla da molto l'idea che ci possa essere qualcosa di
legato alla non forte tipizzazione di qualche variabile C (chi ha detto
int? A 16, 32, 64 bit?)... e che questa in piattaforme diverse porti
risultati discordanti ed in alcuni casi errati.

È solo un'idea e va presa come spunto...

Che ne pensate?

Buona giornata,

Carlo


PaoloPì ha scritto:
 ciao Giuseppe,
 
 Ubuntu 9.10 e OO.org 3.1.1

 in Ubuntu il problema c'era e non sembrava dipendere da OOo vanilla [1].
 
 ok
 scarico oo.org da it.openoffice.org e faccio i confronti
 grazie
 ciao
 

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org