Re: [utenti] Problemino con OpenOffice Thunderbird

2007-10-06 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

Paolo Pedaletti ha scritto:


Personalmente insegnerei all'utente che e' MALE aprire direttamente gli
allegati in modifica...


  
sto insegnando (con discreti risultati) a usare il pc ad una signora del 
'29


il tuo amico anziano magari è un bambino a confronto: digli che 
potrebbe tentare di fare un piccolo sforzo mentale: prima si salva, poi 
si apre.


Oppure, si apre l'allegato, si legge, ci si accorge che si vuole tenere 
il documento, si chiude Writer e da Thunderbird, si salva su disco 
l'allegato.



Giacomo






--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Problemi di Liquidità? Con Logos Finanziaria 30.000 € in 24 ore a dipendenti e 
lavoratori autonomi con rimborsi fino a 120 mesi, clicca qui
* 
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2911d=6-10


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] Problemino con OpenOffice Thunderbird

2007-10-05 Per discussione Paolo Pedaletti
Ciao
non e'un problema specifico di OO.org, ma e' di frontiera
Un mio amico ha un problema con OO.org e Thunderbird.
Vi rigiro la sua mail.
Grazie per le (eventuali) risposte

-8-8

Specifico subito che il problema ce l'ho su macchine Windows.
Allora quando su Thunderbird arriva una mail con allegato un documento di
Word e viene aperto direttamente facendo doppioclick dalla mail
sull'allegato e poi lo salvo, il documento viene salvato direttamente
dentro la cartella temporanea, perchè nel momento dell'appertura il file è
stato creato in Temp (variabile di windows). Se invece clicco col destro sul
file allegato alla mail e chiedo di salvarlo prima di averlo aperto
ovviamente mi propone il percorso classico documenti.
So che si ovvierebbe al problema dicendo salva con nome ma la persona che
deve usare l'accoppiata di programmi è un po anziano e dice che non ha mai
avuto lo stesso problema quando prima doveva usare OutlookExpress 
Microsoft Word
Il problema ovviamente è che se non ci si accorge del percorso i documenti
vengono divisi tra la cartella documenti e la cartella temp (C:\Documents
and Settings\xxx\Impostazioni locali\Temp), potrei anche cambiare il
percorso della variabile d'ambiente temp di windows dandogli di default
Documenti, ma riempirei la cartella Documenti di spazzatura.

Perchè lo considero un problema? Perchè se avessi aperto un file allegato da
OutlookExpress con Word di Microsoft il problema non si propone, ovvero, si
apre il file e se si salva si salva direttamente in Documenti e mi pare che
Thunderbird non abbia nelle opzioni la possibilità di settare una cartella
temp predefinita ma utilizza quella di default di windows...

PS: Ovviamente la temp di OpenOffice non centra nulla , funziona solo quando
crei un documento exnovo da 0, e comunque per non saper ne leggere e ne
scrivere l'ho settata con la cartella documenti dell'utente..

..spero di essermi spiegato bene, ...HELP !!!

Roberto

-8-8

Io non ho windows, magari si puo' aggirare il problema o con un
parametro opportuno da passare ad OO.org prima del file, o con uno
script wrapper che aggiusta le cose.

Personalmente insegnerei all'utente che e' MALE aprire direttamente gli
allegati in modifica...


-- 
/* Paolo Pedaletti, GPG key = F54ED76E
 * [EMAIL PROTECTED]  www.openlabs.it 
   Se il software è libero, la pirateria non esiste. 
http://blogs.sun.com/jonathan/entry/sharing */

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Problemino con OpenOffice Thunderbird

2007-10-05 Per discussione SG
Paolo Pedaletti ha scritto:
 Ciao
 non e'un problema specifico di OO.org, ma e' di frontiera
 Un mio amico ha un problema con OO.org e Thunderbird.
 Vi rigiro la sua mail.
 Grazie per le (eventuali) risposte

 -8-8

 Specifico subito che il problema ce l'ho su macchine Windows.
 Allora quando su Thunderbird arriva una mail con allegato un documento di
 Word e viene aperto direttamente facendo doppioclick dalla mail
 sull'allegato e poi lo salvo, il documento viene salvato direttamente
 dentro la cartella temporanea, perchè nel momento dell'appertura il file è
 stato creato in Temp (variabile di windows). Se invece clicco col destro sul
 file allegato alla mail e chiedo di salvarlo prima di averlo aperto
 ovviamente mi propone il percorso classico documenti.
 So che si ovvierebbe al problema dicendo salva con nome ma la persona che
 deve usare l'accoppiata di programmi è un po anziano e dice che non ha mai
 avuto lo stesso problema quando prima doveva usare OutlookExpress 
 Microsoft Word
 Il problema ovviamente è che se non ci si accorge del percorso i documenti
 vengono divisi tra la cartella documenti e la cartella temp (C:\Documents
 and Settings\xxx\Impostazioni locali\Temp), potrei anche cambiare il
 percorso della variabile d'ambiente temp di windows dandogli di default
 Documenti, ma riempirei la cartella Documenti di spazzatura.

 Perchè lo considero un problema? Perchè se avessi aperto un file allegato da
 OutlookExpress con Word di Microsoft il problema non si propone, ovvero, si
 apre il file e se si salva si salva direttamente in Documenti e mi pare che
 Thunderbird non abbia nelle opzioni la possibilità di settare una cartella
 temp predefinita ma utilizza quella di default di windows...

 PS: Ovviamente la temp di OpenOffice non centra nulla , funziona solo quando
 crei un documento exnovo da 0, e comunque per non saper ne leggere e ne
 scrivere l'ho settata con la cartella documenti dell'utente..

 ..spero di essermi spiegato bene, ...HELP !!!

 Roberto

 -8-8

 Io non ho windows, magari si puo' aggirare il problema o con un
 parametro opportuno da passare ad OO.org prima del file, o con uno
 script wrapper che aggiusta le cose.

 Personalmente insegnerei all'utente che e' MALE aprire direttamente gli
 allegati in modifica...


   
Ciao,
premetto che sono 6 anni che non uso più windows ... ma credo di
ricordare che la colpa non sia di OOo, piuttosto di thunderbird (che
uso su linux). Infatti, se non ricordo male quando chiudi l'email con
allegati da outlook, dopo averli modificati, outlook ti fa la domanda
vuoi salvare le modifiche ? se rispondi si alora lui salva il
messaggio inglobando l'allegato aggiornato dalla directory temp di
appoggio, se invece rispondi no, allora sicuramente perdi gli
aggiornamenti così come capita con thunderbird.
Quindi se la memoria non mi ha tradito...  facendo la prova con outlook
di aprire e modificare un file ODF poi chiudere il messaggio , provare
a riaprirlo per vedere se si trovano le modifiche, nel qual caso è
necessario escogitare qualcosa per thunderbird.


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]