Re: [utenti] RISOLTO Estrema lentezza apertura documenti OOo da una cartella di una rete Windows (peer to peer, senza dominio)

2009-06-19 Per discussione Carlo Strata
Ciao a Tutti,

dopo aver letto alcuni vostri gentili consigli mi è venuto in mente di
creare un'unità di rete!!! E tutto ora... vola!

Gestione Risorse (Tasto Windows + E) - Strumenti - Connetti unità di
rete...  Unità: S:, Cartella: \\server\Documenti, Riconnetti
all'avvio spuntato - Fine

Da qui in poi vola!!! Probabilmente definendo l'unità fa del cacheing ed
ottimizza le informazioni di accesso alla rete, master browser smb, ...

Quello che è strano che con Microsoft Office 2003 non servisse... che si
sostituisse alla gestione attraverso l'unità di rete? Mi torna in mente
una vecchia diatriba per cui si accusava Microsoft di usare delle API
Windows non documentate per creare migliori sfondi sfumati con Power
Point rispetto agli stessi che riuscivano a fare analoghi programmi
concorrenti.

Comunque tant'è!

Spero di essere stato utile e fatemi sapere se anche nei Vostri casi si
ottengono prestazioni assai migliori.

Buona giornata e fine settimana a Tutti,

Carlo



Davide Prina ha scritto:
 --- Gio 18/6/09, Carlo Strata ha scritto:
 
 un mio Cliente ha una rete paritetica Windows (senza server
 di dominio)
 
 Ora, con OpenOffice, la velocità di accesso ai documenti
 dalla rete è quasi folle: da 20 a 30 secondi per aprire o salvare un
 
 tanto per capire dove sta il problema io proverei:
 
 * ad aprire i documenti con altri prodotti non microsoft (anche programmi 
 che non visualizzano i file in modo corretto, ma li aprono comunque, come 
 ad esempio un editor di file di puro testo)
 
 * ad avviare un PC con una distro GNU/Linux live e vedere se anche con 
 quella hai la stessa lentezza.
 Da qui proverei ad aprire i documenti da OOo, koffice, gnome-office (tanto 
 per capire se la velocità di apertura non dipende dal prodotto).
 
 Ciao
 Davide
 
 Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
 http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
 GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
 Alcune azioni illegali di microsoft documentate:
 http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=traduzioni:ms_illegal
 --
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook
 
 
   
 
 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
 
 

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] RISOLTO Estrema lentezza apertura documenti OOo da una cartella di una rete Windows (peer to peer, senza dominio)

2009-06-19 Per discussione Davide Prina

--- Ven 19/6/09, Carlo Strata ha scritto:

 una vecchia diatriba per cui si accusava Microsoft di usare
 delle API Windows non documentate per creare migliori sfondi sfumati
 con Power Point rispetto agli stessi che riuscivano a fare analoghi
 programmi concorrenti.

questa cosa non c'è, ma ci sono altri casi interessanti che dimostrano i 
comportamenti illegali di microsoft e soprattutto è spiegato bene perché e 
quando li attua

 Davide Prina ha scritto:

 Alcune azioni illegali di microsoft documentate:
 http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=traduzioni:ms_illegal

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Alcune azioni illegali di microsoft documentate:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=traduzioni:ms_illegal
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook





-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org