Re: [utenti] Utenti mac e neooffice

2005-02-07 Per discussione Pierfausto Martina
Il giorno 07/feb/05, alle 07:37, pietro barnabe' ha scritto:
Perchè non c'è, ho sbagliato a scrivere,
scusa
figurati!
proverò a dare un occhiata alle versioni compilabili.
Ciao
-
... Managing to read the file is treating a symptom of a chronic 
illness. To cure the illness, we must convince people not to send or 
post Word documents. ...

--Richard M. Stallman
---
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]


Re: [utenti] Utenti mac e neooffice

2005-02-06 Per discussione pietro barnabe'
Pierfausto Martina ha scritto:
Il giorno 04/feb/05, alle 17:48, pietro barnabe' ha scritto:
Uso OO.o-1.1.3
.. .3?
io non la trovo... mi puoi passare il link?
Perchè non c'è, ho sbagliato a scrivere,
scusa
ciao, Pietro
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]


Re: [utenti] Utenti mac e neooffice

2005-02-05 Per discussione Pierfausto Martina
Il giorno 04/feb/05, alle 17:48, pietro barnabe' ha scritto:
Uso OO.o-1.1.3
.. .3?
io non la trovo... mi puoi passare il link?
Grazie
Ciao
Perfausto

G nu/Linux
N uova
U manità
/
L ibera
I  ndipendente
N ell'
U niverso
X
__mieru__
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]


Re: [utenti] Utenti mac e neooffice

2005-02-04 Per discussione pietro barnabe'
Valter Ballantini ha scritto:
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Come nuovo utente mac, mi piacerebbe sapere se chi usa mac in lista
usa la versione prelevata dai mirror di opennoffice.org (nessun mirror
in Italia, sic!) oppure usa la versione conosciuta come neooffice.
Qualcuno compila direttamente il sorgente per avere versioni più
aggiornate?
Uso OO.o-1.1.3 scaricato dal sito OO.org, si può scaricare anche dalla 
pagina apple software macosxunixopensource.
Non ho provato a compilarlo perchè ho visto un manuale e mi è sembrato 
un processo veramente lungo.
Ho provato ad usare Neooffice, ha il vantaggio che gira nativo, ma per 
affetto sono tornato ad OO.o quando è uscito l'1.1
Provai a scaricare una versione più aggiorfnata per linux, ma non 
riusciva a fare il setup sull'architettura ppc, né su Yellowdog-3.0, né 
si Mandrake-9.1 ppc.

ciao, Pietro
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]


[utenti] Utenti mac e neooffice

2005-02-03 Per discussione Valter Ballantini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Come nuovo utente mac, mi piacerebbe sapere se chi usa mac in lista
usa la versione prelevata dai mirror di opennoffice.org (nessun mirror
in Italia, sic!) oppure usa la versione conosciuta come neooffice.
Qualcuno compila direttamente il sorgente per avere versioni più
aggiornate?
Valter Ballantini
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.0 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://enigmail.mozdev.org
iD8DBQFCAffRUbiVIThfinURAoMpAKC5WFNtX2ls8sEo0aX3qr/YyDQKNACfRwfT
6iG+9FCSK21PzgsxRAVH+c8=
=3Ln2
-END PGP SIGNATURE-
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]


Re: [utenti] Utenti mac e neooffice

2005-02-03 Per discussione Pierfausto Martina
Il giorno 03/feb/05, alle 11:07, Valter Ballantini ha scritto:
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Come nuovo utente mac, mi piacerebbe sapere se chi usa mac in lista
usa la versione prelevata dai mirror di opennoffice.org (nessun mirror
in Italia, sic!)
oppure quella presa dal sito Apple
oppure usa la versione conosciuta come neooffice.
anche ma la sto provando da poco principalmente uso ed ho usato la  
1.1.2 sotto X11
se hai preso mac mini se nn erro x11 è già installato in ogni caso non  
dovresti avere problemi, nessuna difficoltà di installazione solo il  
fastidio di usare un launcer (Start Open Office.org che permette di  
associre anche i file per l'apertura con il lprogramma) e di dover  
aspettare che parta X11
Qualcuno compila direttamente il sorgente per avere versioni più
aggiornate?
Non sono in grado di farlo ne so se si possa fare.
P.S. Benvenuto
---
Chi sa spegnere in sé ogni volontà di appropriarsi
delle cose che ama, chi si svuota, costui soltanto fa
cenno all'Oltreuomo...
L'Aperto potrebbe essere il suo nome...:
'luogo' che accoglie e che dona,
'luogo' che non si appropria di ciò che riceve, ma lo alimenta,
'luogo' che nn trattiene, che nn cattura,
ma rilascia ogni cosa al suo tramonto
(Cacciari 1997, p. 146)
 
-

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]