Re: [utenti] openoffice3 non parte su kubuntu 9.04

2009-05-14 Per discussione Nataku
In data mercoledì 13 maggio 2009 20:38:01, Davide Prina ha scritto:
:  --- Mar 12/5/09, Nataku ha scritto:
  Stranamente, cercando di installare sun-java6-jre come
  dipendenze obbligatorie mi aggiunge cmq sempre il solito java-common.

 Ci sono pacchetti che sono comuni a tutte le VM Java

 $ apt-cache show java-common

 Ciao
 Davide

 Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org:
 http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo GNU/Linux User:
 302090: http://counter.li.org
 --
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
Ho installato java-common e openoffice.org-java-common con tutte le loro 
dipendenze. Ho eliminato la cartella nascosta .openoffice ma continua a 
spuntarmi il seguente messaggio di errore:
javaldx: Could not find a Java Runtime Environment!
Please ensure that the package openoffice.org-java-common is installed.
If it is already installed then try removing 
~/.openoffice.org/3/user/config/javasettings_Linux_*.xml


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] openoffice3 non parte su kubuntu 9.04

2009-05-14 Per discussione Nataku
In data mercoledì 13 maggio 2009 20:38:01, Davide Prina ha scritto:
:  --- Mar 12/5/09, Nataku ha scritto:
  Stranamente, cercando di installare sun-java6-jre come
  dipendenze obbligatorie mi aggiunge cmq sempre il solito java-common.

 Ci sono pacchetti che sono comuni a tutte le VM Java

 $ apt-cache show java-common

 Ciao
 Davide

 Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org:
 http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo GNU/Linux User:
 302090: http://counter.li.org
 --
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org
Aggiorno l'epopea di openoffice xD dicendo che ho risolto parzialmente, 
aggiungendo i repo della 3.1 ed installando quella, dopo l'ennesima pulizia 
completa di openoffice e java dal sistema. Purtroppo è solo in inglese, ma 
almeno posso aprire i miei documenti ed utilizzare writer.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] openoffice3 non parte su kubuntu 9.04

2009-05-13 Per discussione Davide Prina

--- Mar 12/5/09, Nataku ha scritto:

 Stranamente, cercando di installare sun-java6-jre come
 dipendenze obbligatorie mi aggiunge cmq sempre il solito java-common.

Ci sono pacchetti che sono comuni a tutte le VM Java

$ apt-cache show java-common

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] openoffice3 non parte su kubuntu 9.04

2009-05-12 Per discussione Nataku
In data lunedì 11 maggio 2009 20:47:19, Davide Prina ha scritto:
:  --- Lun 11/5/09, Nataku ha scritto:
  A questo punto, prima di procedere ad una nuova installazione, vorrei
  chiederti di dirmi cosa installare ed in che ordine.

 io installerei soltanto un modulo di OOo, con naturalmente le sue
 dipendenze. Ad esempio

 # apt-get --no-install-recommends install openoffice.org-writer

 e poi controllerei se parte

 Ciao
 Davide

 Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org:
 http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo GNU/Linux User:
 302090: http://counter.li.org
 --
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org

Ok ho installato solo writer con le sue dipendenze, cercando di lanciare il 
programma mi compare il seguente messaggio:
javaldx: Could not find a Java Runtime Environment!
Please ensure that the package openoffice.org-java-common is installed.
If it is already installed then try removing 
~/.openoffice.org/3/user/config/javasettings_Linux_*.xml

Se decidessi di installare openoffice.org-java-common (che attualmente non lo 
è) 
come suggerisce il sistema, i pacchetti che verrebbero installati sono i 
seguenti:

I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
  ca-certificates-java default-jre default-jre-headless gstreamer0.10-
pulseaudio icedtea-6-jre-cacao java-common libaccess-bridge-java
  libpulse-browse0 libpulsecore9 libsndfile1 libspeexdsp1 openjdk-6-jre 
openjdk-6-jre-headless openjdk-6-jre-lib pulseaudio
  pulseaudio-esound-compat pulseaudio-module-hal pulseaudio-module-x11 
pulseaudio-utils rhino ttf-bengali-fonts ttf-kannada-fonts ttf-oriya-fonts
  ttf-telugu-fonts ttf-wqy-zenhei tzdata-java
Pacchetti suggeriti:
  equivs icedtea6-plugin sun-java6-fonts bsh pavumeter paman paprefs rhino-
doc

Visto che la procedura di reinstallazione di java-common l'avevo già tentata, 
volevo sapere se ti risulta che ci sia una versione alternativa di java per il 
supporto ad openoffice, visto che nella tua prima risposta ti riferivi a java-
common come una possibile versione non ufficiale di java.
Se invece ti sembra tutto corretto procedo ad installare nuovamente java-
common e vediamo come va.



-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] openoffice3 non parte su kubuntu 9.04

2009-05-12 Per discussione Davide Prina

--- Mar 12/5/09, Nataku ha scritto:

 Ok ho installato solo writer con le sue dipendenze,
 cercando di lanciare il programma mi compare il seguente messaggio:
 javaldx: Could not find a Java Runtime Environment!

stranissimo, da quel che sapevo Java era indispensabile solo per alcune cose, 
ma OOoWriter sapevo che funzionava senza questa necessità.
Infatti nelle opzioni è possibile disabilitare il supporto per Java.

 Se decidessi di installare openoffice.org-java-common (che
 attualmente non lo è) come suggerisce il sistema, i pacchetti che 
 verrebbero installati sono i seguenti:

 icedtea-6-jre-cacao

ma questa è una versione di un Java compatibile che non ho mai usato e che io 
non ho installata sul sistema, anche se ho visto che è disponibile.

Fai così prova ad installarti il pacchetto java di Sun o quello della FSF.
Per sicurezza prova prima Java Sun

$ apt-cache search java | grep sun | grep jre

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] openoffice3 non parte su kubuntu 9.04

2009-05-12 Per discussione Nataku
In data martedì 12 maggio 2009 19:45:54, Davide Prina ha scritto:
:  --- Mar 12/5/09, Nataku ha scritto:
  Ok ho installato solo writer con le sue dipendenze,
  cercando di lanciare il programma mi compare il seguente messaggio:
  javaldx: Could not find a Java Runtime Environment!

 stranissimo, da quel che sapevo Java era indispensabile solo per alcune
 cose, ma OOoWriter sapevo che funzionava senza questa necessità. Infatti
 nelle opzioni è possibile disabilitare il supporto per Java.

  Se decidessi di installare openoffice.org-java-common (che
  attualmente non lo è) come suggerisce il sistema, i pacchetti che
  verrebbero installati sono i seguenti:
 
  icedtea-6-jre-cacao

 ma questa è una versione di un Java compatibile che non ho mai usato e che
 io non ho installata sul sistema, anche se ho visto che è disponibile.

 Fai così prova ad installarti il pacchetto java di Sun o quello della FSF.
 Per sicurezza prova prima Java Sun

 $ apt-cache search java | grep sun | grep jre

Cercando nella cache mi risultano due pacchetti:
sun-java5-jre - Sun Java(TM) Runtime Environment (JRE) 5.0 (architecture 
independent files)
sun-java6-jre - Sun Java(TM) Runtime Environment (JRE) 6 (architecture 
independent files)

il 6 era quello che avevo provato ad installare quando ho riscontrato il 
problema con openoffice ma che dopo la pulizia non è + presente.
Stranamente, cercando di installare sun-java6-jre come dipendenze obbligatorie 
mi aggiunge cmq sempre il solito java-common.


-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] openoffice3 non parte su kubuntu 9.04

2009-05-11 Per discussione Nataku
In data domenica 10 maggio 2009 21:59:26, Davide Prina ha scritto:
:  --- Dom 10/5/09, Nataku ha scritto:
  Da quello che ho letto nei forum sembra non dare problemi
  del genere a nessuno :(

 è un po' difficile aiutarti se non si riesce ad avere un minimo di aiuto
 sul tipo di problema che non sia solo descrittivo.

 Prima di tutto controlla se il tuo problema è il seguente:
 http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,226954.120.html

 in pratica rimuovi l'integrazione di OOo a KDE e riprova
 Per vedere i pacchetti di OOo installati:
 dpkg -l | grep openoffice.org

 quello da rimuovere ha nel nome kde

 Se non funziona prova con le seguenti cose che io farei per capire dove sta
 il problema:

 * controllerei che ci sia abbastanza spazio libero su disco (non ci sia
 qualche partizione piena) $ df

 * controllerei se in memoria c'è qualche istanza attiva dopo aver avuto il
 crash $ ps -def | grep open

 * proverei da linea di comando a passare dei parametri a OOo, esempio il
 nome di un file esistente, con diversi tipi di file: .txt .odt, .ods, ...

 * proverei a farlo partire con:
 $ soffice
 $ ooffice
 $ oowriter
 ...
 $ soffice -writer
 $ soffice -calc
 ...

 * proverei a far partire OOo con strace per vedere se si capisce dove si
 blocca e perché

 * proverei, dopo aver chiuso tutte le istanze di OOo, a spostare la
 cartella ~/.openoffice (però questo l'hai già provato facendo partire OOo
 da un nuovo utente) es:
 $ mv ~/.openoffice ~/.openoffice.old
 e a far ripartire OOo

 * proverei a rimuovere completamente OOo:
 - prima assicurati che il seguente comando ritorni soltanto i pacchetti di
 OOo (non vorrei che sotto Ubuntu la formattazione di dpkg fosse
 differente): $ dpkg -l | grep openoffice.org | cut -f 3 -d ' '
 e poi rimuovi tutto:
 # apt-get remove --purge $(dpkg -l | grep openoffice.org | cut -f 3 -d ' ')

 sposta/rimuovi anche la directory ~/.openoffice
 infine installa nuovamente prima solo il minimo indispensabile, esempio
 solo writer e controlla se parte

 * usare una live, anzi proverei più live: Ubuntu, Knoppix, ... che hanno
 OOo 3.x per capire se anche facendolo partire da li hai lo stesso problema.
 Proverei anche live a 32 e 64 bit

 * farei un chroot con debootstrap (non so come si chiami il pacchetto sotto
 Ubuntu), installerei li o la stessa versione di Ubuntu o altre e proverei a
 vedere se il problema c'è ancora o meno

 Ciao
 Davide

 Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org:
 http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo GNU/Linux User:
 302090: http://counter.li.org
 --
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




 -
 To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
 For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org

Si lo so è una situazione un pò difficile da risolvere, infatti se ci fosse 
stato almeno un avviso nei log con cui cercare sarebbe stato molto + semplice, 
cmq ti ringrazio per la disponibilità.
Faccio il punto sulle cose che ho provato seguendo i tuoi consigli:

- Ho provato a lanciare solo i singoli applicativi, come writer e calc ma 
sempre con il medesimo problema.
- Ho provato a lanciare openoffice con tutti i suoi alias ma nulla.
- Ho provato a rimuovere solo il pacchetto openoffice.org-kde e poi a 
rilanciare 
openoffice ma senza risultati.
- Ho deciso di fare una pulizia completa di openoffice e java in modo da 
cercare 
di tornare ad una situazione il + possibile vergine. Dopo aver rimosso con 
autoremove il pacchetto openoffice.org, openoffice.org-core, 
openoffice.org-java-
common, ho usato dpkg -l | grep openoffice.org e poi ho rimosso a mano con apt-
get remove tutti i pacchetti, compresi gli help di openoffice xD. poi ho fatto 
una ricerca con sudo find -name openoffice e ho rimosso tutte le cartelle e 
voci 
inerenti (compresa la cartella nascosta nella home). Ho anche rimosso il 
pacchetto sun-java6-jre con autoremove, ed eliminato la cartella java con i 
suoi residui

A questo punto, prima di procedere ad una nuova installazione, vorrei 
chiederti di dirmi cosa installare ed in che ordine. Mi basta installare con 
apt-get il pacchetto openoffice.org con tutte le sue dipendenze dai repo 
ufficiali, oppure devo precedentemente installare qualcosa di java (come il sun-
java6-jre)?
Da quello che ho capito, il pacchetto openoffice.org include come dipendenza 
java-common che dovrebbe fornire il supporto java a openoffice, però non ne 
sono 
sicurissimo, e mi chiedevo se in alternativa, fosse preferibile installare 
prima java jre e poi openoffice.

Per quanto riguarda le live nn ho avuto molto tempo per guardare (solo la 
knoppix che però nn ha openoffice 3), e se andasse  male l'ultimo tentativo di 
reinstallazione proverò a cercarne altre. Anche se non credo possa essere un 
test molto esaustivo dato che cmq vengono a cambiare diverse cose. Basta solo 

[utenti] openoffice3 non parte su kubuntu 9.04

2009-05-10 Per discussione Nataku
Lanciando openoffice sia da icona, sia da console (come user e come root), mi 
compare la finestra di avvio, con la barra di avanzamento, ma raggiunto circa 
1/3 del caricamento la finestra si chiude senza dare nessun tipo di errore.

Ho provato a rimuovere con sudo apt-get autoremove i pacchetti openoffice.org, 
openoffice.org-core, java-common, e sun-java6; ed in seguito a reinstallarli, 
ma 
non ho risolto nulla.
Ho provato anche a cercare nei log di sistema qualche informazione ma nulla 
(almeno in riferimento alla  voce openoffice).
Per scrupolo ho provato anche a disabilitare gli effetti desktop di kde e a 
reinstallare i driver ati (vers. 9.4) ma nulla :(

Il mio pc è un notebook HP 6735S CPU AMD Sempron 2ghz, RAM 2gb ddr2, scheda 
video ati radeon hd 3200.

Avete qualche consiglio su come risolvere la situazione, o cmq qualche notizia 
riguardo ad un eventuale bug conosciuto che possa causare questo problema?

Grazie

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] openoffice3 non parte su kubuntu 9.04

2009-05-10 Per discussione giuseppe gran
Prova a lanciarlo da console, magari ti esplicita che errore è. Il comando è:
$ soffice

Oppure se vai nella sua cartella (di solito in /opt/openoffice.org3)
puoi lanciarlo così:
$ ./soffice

Saluti
hawake

-- 
Linux user number 433087
Linux registered machine number 351448
http://counter.li.org/

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] openoffice3 non parte su kubuntu 9.04

2009-05-10 Per discussione Davide Prina

--- Dom 10/5/09, Nataku ha scritto:

 Lanciando openoffice sia da icona, sia da console (come user
 e come root), mi compare la finestra di avvio, con la barra di 
 avanzamento, ma raggiunto circa 1/3 del caricamento la finestra si 
 chiude senza dare nessun tipo di errore.

ma che versione di OOo stai usando?
Lo hai preso dai repository ufficiali di Ubuntu o dal sito di OOo?

 Ho provato a rimuovere con sudo apt-get autoremove i
 pacchetti openoffice.org, openoffice.org-core, java-common, e sun-java6; 
 ed in seguito a reinstallarli, ma non ho risolto nulla.

se non erro quelli sono i nomi dei pacchetti non ufficiali Sun.

Se è così controlla tra i bug aperti su Ubuntu. Non so se su Ubuntu esiste 
il pacchetto reportbug-ng, se sì, allora ti consiglio di installarlo 
perché è davvero eccezionale per cercare/segnalare bug.

Io sto usando Debian Squeeze GNU/Linux con OOo 3.0.1-9 e devo dire che 
funziona davvero bene.

L'unico bug su Debian che è simile a quanto da te riportato è il numero 
377163 del 2006 e dovrebbe essere stato risolto nella versione 2.0.4~rc3-1.

 Il mio pc è un notebook HP 6735S CPU AMD Sempron 2ghz, RAM
 2gb ddr2, scheda video ati radeon hd 3200.

se non erro hai un ia64, non è che stai usando un misto tra 32 e 64 bit 
tra sistema e OOo?

Hai già provato a creare un nuovo utente e farlo partire da li?

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] openoffice3 non parte su kubuntu 9.04

2009-05-10 Per discussione Nataku
In data domenica 10 maggio 2009 18:27:55, giuseppe gran ha scritto:
:  Prova a lanciarlo da console, magari ti esplicita che errore è. Il comando
 è: $ soffice

 Oppure se vai nella sua cartella (di solito in /opt/openoffice.org3)
 puoi lanciarlo così:
 $ ./soffice

 Saluti
 hawake
Avevo già provato a lanciarlo da console con il comando openoffice.org, ho 
provato anche con soffice ma nulla, carica 1/3 della barra di avanzamento e si 
chiude senza nessun messaggio.

-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] openoffice3 non parte su kubuntu 9.04

2009-05-10 Per discussione Nataku

 ma che versione di OOo stai usando?
 Lo hai preso dai repository ufficiali di Ubuntu o dal sito di OOo?
Sto usando la 3.0.1, che era già inclusa nella distro 9.04, e quando l'ho 
reinstallato l'ho fatto dai repo ufficiali (e la versione è sempre la stessa).

  Ho provato a rimuovere con sudo apt-get autoremove i
  pacchetti openoffice.org, openoffice.org-core, java-common, e sun-java6;
  ed in seguito a reinstallarli, ma non ho risolto nulla.

 se non erro quelli sono i nomi dei pacchetti non ufficiali Sun.
Di preciso non ti so dire, so che erano quelli preinstallati con openoffice e 
che risultano necessari come dipendenze

 Se è così controlla tra i bug aperti su Ubuntu. Non so se su Ubuntu esiste
 il pacchetto reportbug-ng, se sì, allora ti consiglio di installarlo
 perché è davvero eccezionale per cercare/segnalare bug.
Ho provato a chiedere sul forum di ubuntu e a cercare su google, ma a parte un 
vecchio problema con gnome + openoffice + driver ati non ho trovato nulla.

 Io sto usando Debian Squeeze GNU/Linux con OOo 3.0.1-9 e devo dire che
 funziona davvero bene.

Da quello che ho letto nei forum sembra non dare problemi del genere a 
nessuno :(


 se non erro hai un ia64, non è che stai usando un misto tra 32 e 64 bit
 tra sistema e OOo?
Ho installato la 32bit e i pacchetti erano già inclusi nella distro, e quelli 
reinstallati sono tutti scaricati dai repo, quindi non credo ci possa essere 
questo rischio.

 Hai già provato a creare un nuovo utente e farlo partire da li?

Ho provato poco fa dopo aver letto il tuo suggerimento ma nulla, ne con il 
nuovo utente ne con root.




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org



Re: [utenti] openoffice3 non parte su kubuntu 9.04

2009-05-10 Per discussione Davide Prina

--- Dom 10/5/09, Nataku ha scritto:

 Da quello che ho letto nei forum sembra non dare problemi
 del genere a nessuno :(

è un po' difficile aiutarti se non si riesce ad avere un minimo di aiuto sul 
tipo di problema che non sia solo descrittivo.

Prima di tutto controlla se il tuo problema è il seguente:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,226954.120.html

in pratica rimuovi l'integrazione di OOo a KDE e riprova
Per vedere i pacchetti di OOo installati:
dpkg -l | grep openoffice.org

quello da rimuovere ha nel nome kde

Se non funziona prova con le seguenti cose che io farei per capire dove sta il 
problema:

* controllerei che ci sia abbastanza spazio libero su disco (non ci sia qualche 
partizione piena)
$ df

* controllerei se in memoria c'è qualche istanza attiva dopo aver avuto il crash
$ ps -def | grep open

* proverei da linea di comando a passare dei parametri a OOo, esempio il nome 
di un file esistente, con diversi tipi di file: .txt .odt, .ods, ...

* proverei a farlo partire con:
$ soffice
$ ooffice
$ oowriter
...
$ soffice -writer
$ soffice -calc
...

* proverei a far partire OOo con strace per vedere se si capisce dove si blocca 
e perché

* proverei, dopo aver chiuso tutte le istanze di OOo, a spostare la cartella 
~/.openoffice (però questo l'hai già provato facendo partire OOo da un nuovo 
utente)
es:
$ mv ~/.openoffice ~/.openoffice.old
e a far ripartire OOo

* proverei a rimuovere completamente OOo:
- prima assicurati che il seguente comando ritorni soltanto i pacchetti di OOo 
(non vorrei che sotto Ubuntu la formattazione di dpkg fosse differente):
$ dpkg -l | grep openoffice.org | cut -f 3 -d ' '
e poi rimuovi tutto:
# apt-get remove --purge $(dpkg -l | grep openoffice.org | cut -f 3 -d ' ')

sposta/rimuovi anche la directory ~/.openoffice
infine installa nuovamente prima solo il minimo indispensabile, esempio solo 
writer e controlla se parte

* usare una live, anzi proverei più live: Ubuntu, Knoppix, ... che hanno OOo 
3.x per capire se anche facendolo partire da li hai lo stesso problema. 
Proverei anche live a 32 e 64 bit

* farei un chroot con debootstrap (non so come si chiami il pacchetto sotto 
Ubuntu), installerei li o la stessa versione di Ubuntu o altre e proverei a 
vedere se il problema c'è ancora o meno

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook




-
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org