Re: [utenti] Writer: aggiungere una lingua al dizionario

2007-05-18 Per discussione A-Lex
Il giorno ven, 18/05/2007 alle 08.56 +0400, Andrea Pescetti ha scritto:

 Se gia' fai cosi' e non ti funziona e' un bug e va investigato.
 

Così a me funge.

-- 
Saluti.
A-Lex

OOo 2.1 su FedoraCore5/6, su wXP e WinPenPack


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer: aggiungere una lingua al dizionario

2007-05-18 Per discussione Danielinux

Andrea Pescetti ha scritto:

Danielinux ha scritto:
  
1- A questo punto, se *cambio la lingua in formato carattere*, ottengo 
effettivamente il cambio di lingua pure nel controllo ortografico -anche 
se Strumenti-opzioni-impostazioni lingua resta sempre impostato su 
default e italiano-  *ma il cambio di lingua non è retroattivo, bensì 
limitato alle parole che si digiteranno  da quel momento in poi.*



Ma hai selezionato tutto il testo con Modifica - Seleziona tutto prima
di Formato - Carattere? OOo considera la lingua come attributo del
testo, piu' o meno come il corsivo e il grassetto: se vuoi applicarla al
testo gia' digitato devi naturalmente selezionarlo prima.

Se gia' fai cosi' e non ti funziona e' un bug e va investigato.

Giusto. Evidenziando tutto, funziona.
[OT. Mi corregge softwares con software: non esiste il plurale di 
software in inglese?]


Resta solo la bizzarria di dover cambiare il vocabolario da 
Formato-Carattere anzichè da strumenti -controllo ortografico 
oppure Strumenti-opzioni-impostazioni lingua. Non è molto intuitivo, 
anche se alla fine funziona comunque.


Grazie a tutti.


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer: aggiungere una lingua al dizionario

2007-05-18 Per discussione A-Lex
Il giorno ven, 18/05/2007 alle 12.51 +0200, Danielinux ha scritto:
[...cut...]
 Resta solo la bizzarria di dover cambiare il vocabolario da 
 Formato-Carattere anzichè da strumenti -controllo ortografico 
 oppure Strumenti-opzioni-impostazioni lingua. Non è molto intuitivo, 
 anche se alla fine funziona comunque.
 

Beh, a mio avviso non è proprio così bizzarro :)
Tu devi controllare quello che stai scrivendo in quel momento... Credo
sia pensato un po' come quando tu decidi di parlare in inglese: la tua
lingua di impostazione rimane l'italiano ma quelli che le tue corde
vocali (tastiera) sta producendo in quel momento sono una serie di suoni
(caratteri) che associati permettono ad un inglese di capirti (più o
meno ;) ).

-- 
Saluti.
A-Lex

OOo 2.1 su FedoraCore5/6, su wXP e WinPenPack


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer: aggiungere una lingua al dizionario

2007-05-18 Per discussione Danielinux

A-Lex ha scritto:

Il giorno ven, 18/05/2007 alle 12.51 +0200, Danielinux ha scritto:
[...cut...]
  
Resta solo la bizzarria di dover cambiare il vocabolario da 
Formato-Carattere anzichè da strumenti -controllo ortografico 
oppure Strumenti-opzioni-impostazioni lingua. Non è molto intuitivo, 
anche se alla fine funziona comunque.

...un po' come quando tu decidi di parlare in inglese: la tua
lingua di impostazione rimane l'italiano 

No, no... io mi imposto per parlare inglese! :-D

ma quelli che le tue corde
vocali (tastiera) sta producendo in quel momento sono una serie di suoni
(caratteri) che associati permettono ad un inglese di capirti (più o
meno ;) ).
ROTFL ...allora si poteva mettere anche in Tabella-adatta... perchè, 
tutto sommato, se immagini le tue parole in italiano poggiate su una 
tabella, ti basta adattarle un po' ad una lingua straniera! :-P


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer: aggiungere una lingua al dizionario

2007-05-18 Per discussione yahoo-pier_andreit
A-Lex wrote:
 Il giorno ven, 18/05/2007 alle 12.51 +0200, Danielinux ha scritto:
 [...cut...]
   
 Resta solo la bizzarria di dover cambiare il vocabolario da 
 Formato-Carattere anzichè da strumenti -controllo ortografico 
 oppure Strumenti-opzioni-impostazioni lingua. Non è molto intuitivo, 
 anche se alla fine funziona comunque.

 

 Beh, a mio avviso non è proprio così bizzarro :)
 Tu devi controllare quello che stai scrivendo in quel momento... Credo
 sia pensato un po' come quando tu decidi di parlare in inglese: la tua
 lingua di impostazione rimane l'italiano ma quelli che le tue corde
 vocali (tastiera) sta producendo in quel momento sono una serie di suoni
 (caratteri) che associati permettono ad un inglese di capirti (più o
 meno ;) ).

   
minchia, :-) un intrigo mentale invidiabile :-))

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer: aggiungere una lingua al dizionario

2007-05-18 Per discussione A-Lex
Il giorno ven, 18/05/2007 alle 13.24 +0200, Danielinux ha scritto:

 ROTFL ...allora si poteva mettere anche in Tabella-adatta... perchè, 
 tutto sommato, se immagini le tue parole in italiano poggiate su una 
 tabella, ti basta adattarle un po' ad una lingua straniera! :-P

infatti è possibile cambiare lingua anche in calc... ;)
-- 
Saluti.
A-Lex

OOo 2.1 su FedoraCore5/6, su wXP e WinPenPack


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer: aggiungere una lingua al dizionario

2007-05-18 Per discussione Valter Ballantini
Arrivo tardi, ma un buon modo di gestire questa cosa per il futuro è 
quello di definire uno stile di paragrafo (o di carattere) che parli 
la lingua straniera che vuoi, eppoi te la richiami dallo stilista ogni 
volta che ne hai bisogno.


Valter

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer: aggiungere una lingua al dizionario

2007-05-18 Per discussione A-Lex
Il giorno ven, 18/05/2007 alle 12.52 +0200, yahoo-pier_andreit ha
scritto:
[...cut..]
 

 minchia, :-) un intrigo mentale invidiabile :-))

wow! la tua finezza credo sia paragonabile solo alla delicetezza di un
rinoceronte in corsa!
Non sono un puritano, ma trovo veramente fuori luogo interiezioni del
genere, a mio parere sono un efficace indice della degradazione della
cultura (nella fattispecie italiana).

-- 
Saluti.
A-Lex

OOo 2.1 su FedoraCore5/6, su wXP e WinPenPack


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer: aggiungere una lingua al dizionario

2007-05-17 Per discussione Studio CICUTO - PC D

Danielinux ha scritto:
Ho bisogno di scrivere alcuni documenti in inglese e avrei bisogno del 
controllo ortografico.
Da strumenti-- controllo ortografico, ho selezionato l'inglese come 
lingua del dizionario... ma continua a segnare tutto in rosso e a 
propormi correzioni in italiano.


Hai provato a chiudere completamente OOo (quickstart compreso) e poi 
riaprirlo?


Saluti
Stefano

--
Studio CICUTO
tel. +39 0113093302
FAX  1782221764 (da Italia)
0825140234 (da Francia)
08712422460 (da Regno Unito)
0180562456207394 (da Germania)
+39 011 3093302 (da altre nazioni)
www.studiocicuto.7h.com
[EMAIL PROTECTED]

OpenOffice.org: usalo, copialo e regalalo, è legale!
http://it.openoffice.org/ 


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer: aggiungere una lingua al dizionario

2007-05-17 Per discussione A-Lex
Il giorno gio, 17/05/2007 alle 13.00 +0200, Danielinux ha scritto:
 Ho bisogno di scrivere alcuni documenti in inglese e avrei bisogno del 
 controllo ortografico.
 Da strumenti-- controllo ortografico, ho selezionato l'inglese come 
 lingua del dizionario... ma continua a segnare tutto in rosso e a 
 propormi correzioni in italiano.
 
 -
 To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
 For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
 
 

DOmanda forse superflua, ma hai impostato come inglese il testo
scritto?
[selezioni tutto,  Formato - Carattere - Lingua - Inglese]

-- 
Saluti.
A-Lex

OOo 2.1 su FedoraCore5/6, su wXP e WinPenPack


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer: aggiungere una lingua al dizionario

2007-05-17 Per discussione Danielinux

A-Lex ha scritto:

DOmanda forse superflua, ma hai impostato come inglese il testo
scritto?
[selezioni tutto,  Formato - Carattere - Lingua - Inglese]
  

Sì. Anche da stumenti -opzioni- impostazioni lingua-lingue...
Ma in quanti posti posti bisogna cambiare impostazioni per avere il 
dizionario d'inglese in un documento? Come sarebbe la procedura?



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer: aggiungere una lingua al dizionario

2007-05-17 Per discussione Gianluca Turconi

Danielinux ha scritto:

A-Lex ha scritto:

DOmanda forse superflua, ma hai impostato come inglese il testo
scritto?
[selezioni tutto,  Formato - Carattere - Lingua - Inglese]
  

Sì. Anche da stumenti -opzioni- impostazioni lingua-lingue...
Ma in quanti posti posti bisogna cambiare impostazioni per avere il 
dizionario d'inglese in un documento? Come sarebbe la procedura?


Alle volte, specialmente se il documento è di Word o una conversione, 
l'impostazione è molto persistente.


Prova ad aprire lo stilista, fare click destro sullo stile usato per 
l'inglese, scegliere modifica... dal menù contestuale e impostare la 
lingua inglese nella scheda Carattere.


Può essere necessario anche applicare di nuovo lo stile, se il documento 
è molto lungo o particolarmente pasticciato nelle modifiche.


Saluti,

Gianluca
--
http://www.letturefantastiche.com/
Letture Fantastiche - Acquisto e lettura gratuita di libri o racconti di 
fantascienza, fantasy, noir, horror, narrativa storica o allostorica e 
altro, legato al genere fantastico. Nel sito ufficiale dell'autore 
Gianluca Turconi sono disponibili opere anche di altri scrittori.

Due volte vincitore del NeroPremio per la narrativa horror:
http://www.letturefantastiche.com/altare.html
http://www.latelanera.com/editoria/news/notizia.asp?id=569
http://www.letturefantastiche.com/camminando_nell_oltre.html
http://www.latelanera.com/editoria/news/notizia.asp?id=726




-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer: aggiungere una lingua al dizionario

2007-05-17 Per discussione A-Lex
Il giorno gio, 17/05/2007 alle 14.51 +0200, Danielinux ha scritto:
 A-Lex ha scritto:
  DOmanda forse superflua, ma hai impostato come inglese il testo
  scritto?
  [selezioni tutto,  Formato - Carattere - Lingua - Inglese]

 Sì. Anche da stumenti -opzioni- impostazioni lingua-lingue...
 Ma in quanti posti posti bisogna cambiare impostazioni per avere il 
 dizionario d'inglese in un documento? Come sarebbe la procedura?

Non ti so dire veramente: io uso sia il dizionario di francese, sia
quello di inglese e una volta settato il DicOOo.sxw (ben ben sfoltito
dalla marea di dizionari che va a pescare di default) mi è sufficiente
impostare la lingua del testo con la procedura che ti ho descritto
prima.

-- 
Saluti.
A-Lex

OOo 2.1 su FedoraCore5/6, su wXP e WinPenPack


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer: aggiungere una lingua al dizionario

2007-05-17 Per discussione Davide Prina
--- Danielinux ha scritto: 
 A-Lex ha scritto:
 DOmanda forse superflua, ma hai impostato come inglese il testo
 scritto?
 [selezioni tutto,  Formato - Carattere - Lingua - Inglese]
   
 Sì. Anche da stumenti -opzioni- impostazioni lingua-lingue...
 Ma in quanti posti posti bisogna cambiare impostazioni per avere il 
 dizionario d'inglese in un documento? Come sarebbe la procedura?

è utile anche settare in
Strumenti - Opzioni - Impostazioni lingua
i seguenti:
 * lingua standard per i documenti
 * solo per il documento attuale

Ciao
Davide


Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


  ___ 
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: 
http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Writer: aggiungere una lingua al dizionario

2007-05-17 Per discussione Danielinux

Davide Prina ha scritto:
--- Danielinux ha scritto: 
  

A-Lex ha scritto:


DOmanda forse superflua, ma hai impostato come inglese il testo
scritto?
[selezioni tutto,  Formato - Carattere - Lingua - Inglese]
  
   
  

Sì. Anche da stumenti -opzioni- impostazioni lingua-lingue...
Ma in quanti posti posti bisogna cambiare impostazioni per avere il 
dizionario d'inglese in un documento? Come sarebbe la procedura?



è utile anche settare in
Strumenti - Opzioni - Impostazioni lingua
i seguenti:
 * lingua standard per i documenti
 * solo per il documento attuale

Riporto qui i risultati di alcune prove:
Se apro un nuovo documento ho di default il formato carattere in 
italiano, strumenti -controllo ortografico in italiano e 
Strumenti-opzioni-impostazioni lingua in modalità default e italiano.


1- A questo punto, se *cambio la lingua in formato carattere*, ottengo 
effettivamente il cambio di lingua pure nel controllo ortografico -anche 
se Strumenti-opzioni-impostazioni lingua resta sempre impostato su 
default e italiano-  *ma il cambio di lingua non è retroattivo, bensì 
limitato alle parole che si digiteranno  da quel momento in poi.* 
Ad esempio: le parole già scritte con le impostazioni in italiano, 
continuano ad essere considerate secondo il dizionario italiano, anche 
dopo avere impostato la lingua inglese: inglese che verrà utilizzato 
solo per la correzione delle parole scritte in seguito.


2- Se invece cambio la lingua da strumenti -controllo ortografico, 
tornano comunque le impostazioni stabilite da Formato-carattere.
Quasi che le impostazioni definite da Formato-carattere fossero 
dominanti su strumenti -controllo ortografico.











Re: [utenti] Writer: aggiungere una lingua al dizionario

2007-05-17 Per discussione Andrea Pescetti
Danielinux ha scritto:
 1- A questo punto, se *cambio la lingua in formato carattere*, ottengo 
 effettivamente il cambio di lingua pure nel controllo ortografico -anche 
 se Strumenti-opzioni-impostazioni lingua resta sempre impostato su 
 default e italiano-  *ma il cambio di lingua non è retroattivo, bensì 
 limitato alle parole che si digiteranno  da quel momento in poi.*

Ma hai selezionato tutto il testo con Modifica - Seleziona tutto prima
di Formato - Carattere? OOo considera la lingua come attributo del
testo, piu' o meno come il corsivo e il grassetto: se vuoi applicarla al
testo gia' digitato devi naturalmente selezionarlo prima.

Se gia' fai cosi' e non ti funziona e' un bug e va investigato.

Ciao,
  Andrea.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]