Re: [utenti] Java su OO Debian

2007-09-03 Per discussione Luigi Pagni
Anch'io ho avuto questo problema, ma sul s.o. OS X e l'ho risolto in  
questo modo:

-) rimuovendo l'applicazione OOo 2.2.1 in italiano;
-) installando l'applicazione OOo 2.2.1 in inglese

Luigi

Il giorno 01/set/07, alle ore 16:32, Mauro Sacchetto ha scritto:


Mi pare che altri, in questa lista, usino Debian.
Ora: su Sid con installati OO 2.2.1 a sun-java jre 6.02.1
(insomma le più recenti versioni disponibili),
il programma sembra trovare regolarmente
il percorso di java, ma se poi lancio una procedura
guidata un WARNING mi avverte che l'installazione
di java è difettosa. Altri hanno riscontrato
questo problema?

Grazie
M.

--
linux user no.: 353546
public key at http://keyserver.linux.it

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]




Luigi Pagni
Contabilita' Generale

SURYA S.P.A.
via Francesca Uggia 661
localita' Cintolese
51015 Monsummano Terme (Pistoia)

telefono: 0572 62052
telefax:   0572 640258
http:www.surya.it
_

Disclaimer:This message (including any attachment) contains  
confidential information intended a specific individual and purpose,  
and is protected by law. If you are not the intended recipient(s),  
you should delete this message and are hereby notified that any  
disclosure, copying , distribution of this message or taking any  
action based on it, is strictly prohibited.If you are not the  
intended recipient please contact imediately [EMAIL PROTECTED] Thanks.


Le informazioni contenute nella presente comunicazione sono  
confidenziali e sono intese per il solo utilizzo da parte del  
destinatario sopra indicato. Le informazioni potrebbero essere  
soggette a vincoli di riservatezza ai sensi delle leggi vigenti.  
Chiunque riceva la presente comunicazione non essendone il  
destinatario, è avvisato che il possesso, qualunque utilizzo o la  
riproduzione di tale messaggio, è severamente vietata. Se ricevete  
questa comunicazione erroneamente, vogliate cortesemente avvisarci  
immediatamente inviando un messaggio all'indirizzo [EMAIL PROTECTED]  
Grazie.






[utenti] problema con base

2007-09-03 Per discussione Provincia San Benedetto di Don Orione
Sto facendo un semplice database per la gestione dati religiosi, e mi 
sono trovato di fronte a questo strano problema di base. In pratica, ho 
un form che ha come unico campo-lista il nome e cognome di un 
religioso, preso da una query con i nomi di tutti i religiosi, e sotto 
un sottoformulario con vari dati inerenti i familiari del religioso.
Il problema è questo: io vado con le frecce fino al religioso di cui 
voglio inserire i dati, inizio a inserire i dati nel sottoformulario e 
noto che l'icona del disketto che di solito si 'accende' appena inizio 
a scrivere, non si accende.
Io continuo, scrivo tutti i miei dati, poi premo la freccia per andare 
al religioso dopo e quando torno indietro i miei dati sono persi.
Se io dopo aver inserito tutti i dati, clicco sul campo-lista del 
religioso e poi riclicco su un campo del sottoformulario, il disketto 
si 'illumina', tutti gli altri religiosi eccetto quello attivo non sono 
più visti e openoffice mi salva i dati del sottoformulario. Poi sono 
costretto a chiudere e riaprire il formulario perché i dati degli altri 
religiosi non sono più visibili.


E' un baco, una procedura sbagliata o c'è qualcosa che mi sfugge?


grazie

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] problema con base

2007-09-03 Per discussione A-Lex
Il giorno lun, 03/09/2007 alle 12.01 +0200, Provincia San Benedetto di
Don Orione ha scritto:
 form che ha come unico campo-lista il nome e cognome...
 ...preso da una query... e .. un sottoformulario con vari dati

[...cut...]

 scrivo tutti i miei dati, poi premo la freccia per andare 
 al [record] dopo e quando torno indietro i miei dati sono persi.

Domanda: controlla se nella query/sottoformulario che usi hai inserito
anche l'ID, se no risulta in sola lettura, se ben ricordo.
L'ordine dovrebbe essere campo-nomi in posizione 0 (la + a sx) e in
posizione 1 l'ID
Saluti

-- 

A-Lex

OOo 2.2 su Fedora Core 6/7 ; WinXP ; WinpenPack


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Nuova versione del dizionario italiano 2.4 e del pacchetto DicOOo

2007-09-03 Per discussione :: Avv. A. Corrias

Scusate l'incapacità, sono un nuovissimo utente di openoffice.
ho scaricato la nuova versione 2.4 del dizionario italiano.
cosa devo fare per installarla e poterla usare?
ciao alessandro


Davide Prina ha scritto:
--- Davide Prina ha scritto: 

  

È stata emessa la nuova versione 2.4 del dizionario italiano.



vorrei chiedere se potete installare questa nuova versione che
racchiude in sé moltissime modifiche rispetto alle precedenti e se mi
segnalate eventuali errori o problemi.

Per verificare che la nuova versione è installata e funzionante è
sufficiente copiare questa stringa: ziizivzizixzmmvii
Se viene sottolineata in rosso, allora non avete la nuova versione
installata o caricata correttamente.

  
Io ho effettuato numerosi test e a mio avviso c'è stato un notevole

miglioramento. Ad esempio non trovo più verbi+particelle pronominali
corretti (es: accadergli), ma segnalati come errati ... tra i verbi a
cui sono state associate le nuove regole (mancano ancora alcuni verbi
in -ere -ire).

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


  ___ 
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



  


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] problema con base

2007-09-03 Per discussione Provincia San Benedetto di Don Orione

Il giorno 03/set/07, alle 12:51, A-Lex ha scritto:


Il giorno lun, 03/09/2007 alle 12.01 +0200, Provincia San Benedetto di
Don Orione ha scritto:

form che ha come unico campo-lista il nome e cognome...
...preso da una query... e .. un sottoformulario con vari dati


[...cut...]


scrivo tutti i miei dati, poi premo la freccia per andare
al [record] dopo e quando torno indietro i miei dati sono persi.


Domanda: controlla se nella query/sottoformulario che usi hai inserito
anche l'ID, se no risulta in sola lettura, se ben ricordo.
L'ordine dovrebbe essere campo-nomi in posizione 0 (la + a sx) e in
posizione 1 l'ID



grazie, sembrerebbe che il problema non sia lì, ma piuttosto legato al 
fatto di avere un subform in modalità non tabella. In pratica Oo 
aspetta che io finisca di compilare il subform, alla fine della 
compilazione si 'impalla' e cliccando di nuovo nei campi salva il 
contenuto, mi fa sparire gli altri religiosi del form, concedendomi di 
inserire altri subform relativi al religioso del form appena inserito.
Per fare un esempio: io ho nel form principale il nome 
FABRIZIOVENERANDI, terzo di cinquanta religiosi (e sotto leggo 
correttamente 3/50). Nel subform (non tabellare) vorrei inserire i dati 
relativi ai genitori del FABRIZIOVENERANDI. Inizio a metterli e finché 
non li immetto tutti quei dati sono insalvabili. Alla fine di tutto 
faccio TAB e si grigetta il nome FABRIZIOVENERANDI. A questo punto se 
clicco su un campo qualunque del subform appare il disketto per salvare 
i dati, al posto di 3/50 appare 1/1 e cliccando sulle frecce non vedo 
gli altri religiosi ma creo altri genitori di FABRIZIOVENERANDI.



Non so se sono stato chiaro. Di solito non uso questo metodo, ma -senza 
usare il subform- creo direttamente una casella di riepilogo in un 
unico formulario. Però se faccio così non ho modo di mettere i record 
in ordine alfabetico... 
-

To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Nuova versione del dizionario italiano 2.4 e del pacchetto DicOOo

2007-09-03 Per discussione A-Lex
Il giorno lun, 03/09/2007 alle 13.18 +0200, :: Avv. A. Corrias ha
scritto:
 Scusate l'incapacità, sono un nuovissimo utente di openoffice.
 ho scaricato la nuova versione 2.4 del dizionario italiano.
 cosa devo fare per installarla e poterla usare?
 ciao alessandro
 

dovresti copiare i files (dic, dat, idx, aff, nn so bene quali siano)
nella directory di openoffice  [OOo dir]/share/dict/ooo] e, nel caso
controllare se nel file dictionary.lst (responsabile dei caricamenti
dei dizionari) vengono caricati i file che hai appena copiato.
Dal file dictionary.lst puoi aggiungere o togliere dizionari:
generalmente con l'installazione di OOo ne vengono caricati una marea.

-- 

A-Lex

OOo 2.2 su Fedora Core 6/7 ; WinXP ; WinpenPack


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] problema con base

2007-09-03 Per discussione A-Lex
Il giorno lun, 03/09/2007 alle 14.12 +0200, Provincia San Benedetto di
Don Orione ha scritto:

 grazie, sembrerebbe che il problema non sia lì, ma piuttosto legato al 
 fatto di avere un subform in modalità non tabella. In pratica Oo 
 aspetta che io finisca di compilare il subform, 

Provato ad inserire dei valori di default generici per i campi che nn
vengono toccati nel form?

-- 

A-Lex

OOo 2.2 su Fedora Core 6/7 ; WinXP ; WinpenPack


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Nuova versione del dizionario italiano 2.4 e del pacchetto DicOOo

2007-09-03 Per discussione Davide Prina
 --- : Avv. A. Corrias ha scritto: 

 ho scaricato la nuova versione 2.4 del dizionario italiano.
 cosa devo fare per installarla e poterla usare?

se hai già una versione vecchia del dizionario italiano in pratica devi
cercare dove si torva, ad esempio, il file it_IT.dic e scompattare il
contenuto del file zip all'interno (se sei sotto ms-windows ci possono
essere più directory diverse perché ci sono più programmi che lo
utilizzano; se sei sotto GNU/Linux, allora la directory dovrebbe essere
/usr/share/myspell/dicts).

Ho cercato di spiegare qui i passi da seguire per aggiornare il
dizionario:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=come_aggiornare_un_dizionario

Se invece hai OOo senza il dizionario italiano, allora leggi questo:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=come_installare_un_dizionario

Se hai dei problemi/dubbi con il dizionario prova a vedere se qui trovi
la risposta:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=dizionario_faq

Altre FAQ le trovi qui:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=faq

Oltre al dizionario è stato recentemente emessa anche una nuova
versione del thesaurus (utilizzato per ricercare i sinonimi di una
parola) che trovi sullo stesso sito.

Se trovi delle difficoltà o dubbi o trovi qualcosa di errato fammelo
sapere ...

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


  ___ 
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: 
http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] problema con base

2007-09-03 Per discussione Davide Prina
 --- Provincia San Benedetto di Don Orione ha scritto: 
 Sto facendo un semplice database per la gestione dati religiosi, e mi
 sono trovato di fronte a questo strano problema di base. In pratica,

descrivere a parole il comportamento di un programma che si è fatto e
chiedere dove è l'errore ... è come andare da un indovino per farsi
predire il futuro.

Prima di tutto bisogna conoscere un po' le basi di un database e poi si
può iniziare a fare un po' di esercizi. Qui ho descritto alcuni termini
fondamentali:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=ooobase_faq

Nella pagina è presente il link per il download di un semplicissimo
esempio di subform.

Poi se si hanno problemi bisogna rendere possibile l'aiuto da parte
degli altri dandogli gli strumenti necessari per capire dov'è il
problema.

Ciao
Davide

Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


  ___ 
L'email della prossima generazione? Puoi averla con la nuova Yahoo! Mail: 
http://it.docs.yahoo.com/nowyoucan.html

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]