[WikiIT-l] Re: Eh?

2023-06-09 Per discussione gitz6666
Dimenticavo: per quanto riguarda il mio record disciplinare, nonostante 
il lungo elenco pubblicato da Cornacchia, le sanzioni che ho ricevuto su 
it.wiki sono le seguenti:


1) Luglio 2021, blocco di una settimana per attacchi personali disposto 
da Pierpao a tre ore dall'apertura di questa UP 
[https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Gitz], 
poi chiusa senza provvedimenti.


2) Gennaio 2022, blocco infinito disposto da Gianfranco dopo questo 
scambio 
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Gitz=prev=125166302]. 
Questo blocco è stato rimodulato in blocco di 6 mesi dopo questa 
discussione comunitaria 
[https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_di_pareri/Comportamenti_degli_utenti/Gitz]. 
Un blocco per per evasione è stato applicato da Kirk39 per errore ed è 
stato annullato dallo stesso Kirk.


3) Maggio 2023, blocco di una settimana disposto da Actormusicus per 
questo intervento nella pagina discussione utente di Luix710 
[https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Luix710/Archivio2], 
rimodulato in blocco infinito da Hypergio.


Saluti,

Gitz

Il 09/06/2023 14:47, Pasquino Cornacchia ha scritto:
Utente Gitz666, ora spiega a tutti, sempre che tu ne abbia le prove, 
dove sarebbe il conflitto di interessi di Hypergio, ma senza citare 
l'articolo del Fatto Quotidiano perché, a quanto ne sai e ne sappiamo, 
Orsini potrebbe aver dettato il testo a Lorenzo Giarelli.
La verità, caro utente Gitz666, è che tu hai una *lista di blocchi* 
lunga 
quanto una quaresima, e Hyperion non è stato che l'ultimo admin a 
bloccarti.
Hai avuto il momento di notorietà che volevi, conserva l'articoletto e 
non intasare più maling linst che, per quanto ne sappiamo di te 
potresti anche essere in combutta con Orsini.

___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Re: Eh?

2023-06-09 Per discussione gitz6666
Vuoi che ti dia le prove del conflitto di interessi di Hypegio senza 
citare il Fatto Quotidiano? Eccole:


1) Il nome di Hypegio viene pubblicato sul blog di Luca Poma nel 
febbraio 2023: 
https://creatoridifuturo.it/csr/greenwashing-e-bad-pratics/fake-reputation-come-manipolare-il-piu-prezioso-degli-assets-intangibili/


2) Hypergio rivela il suo nome volontariamente sul sito nel 2013 (il 
nome coincide con quello pubblicato da Luca Poma): 
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:LEOSCHUMY=prev=59676898


3) Questo è il profilo LinkedIn di una persona con lo stesso nome e 
cognome che lavora come analista per la "NCIA", l'Agenzia Comunicazione 
e Informazione della NATO: 
https://www.linkedin.com/in/giovanni-giovannetti-85499775/?originalSubdomain=nl. 
Tutti i wikipediani sanno che Hypergio viveva nei Paesi Bassi, dove ha 
sede la NCIA


4) Nel 2013 Hypergio ha creato la voce sulla NCIA. Dopo la pubblicazione 
dell'articolo sul Fatto Quotidiano, l'amministratore Gianfranco ha 
oscurato i diff con un RevDel: 
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=NCIA=history. Il "nome 
utente rimosso" è quello di Hypergio. L'unica spiegazione che so darmi 
di questo RevDel è il tentativo (molto goffo) di coprire il COI di 
Hypergio. Non c'è nessuna esigenza di tutela della privacy. Qualcuno 
dovrebbe chiamare Gianfranco a rispondere di questo abuso delle sue 
funzioni di amministratore: 
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri=55331990


5) Nel 2013 Hypergio era molto trasparente su certe cose: "A parer mio, 
l'attacco alla Jugoslavia è stato un atto dovuto" 
(https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:NATO=prev=60580811). 
Poi è diventato più prudente, ma il mio blocco a infinito con 
motivazione "modifiche senza consenso" alla voce su Orsini è un abuso in 
COI.


Sapendo che gli admin di it.wiki avrebbero risposto alla rivelazione dei 
loro abusi con ulteriori abusi (vedi Gianfranco), non appena ho saputo 
del COI di Hypergio ho contattato la WMF per informarli della situazione 
e per cautelarmi contro il tentativo di ritorsioni da parte loro. Ho 
fatto bene: Sakretsu mi ha appena bloccato globalmente 
(https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Log=52568370) 
perché evidentemente quando hai toccato il fondo la gente scava, scava e 
ancora scava...




Il 09/06/2023 14:47, Pasquino Cornacchia ha scritto:
Utente Gitz666, ora spiega a tutti, sempre che tu ne abbia le prove, 
dove sarebbe il conflitto di interessi di Hypergio, ma senza citare 
l'articolo del Fatto Quotidiano perché, a quanto ne sai e ne sappiamo, 
Orsini potrebbe aver dettato il testo a Lorenzo Giarelli.
La verità, caro utente Gitz666, è che tu hai una *lista di blocchi* 
lunga 
quanto una quaresima, e Hyperion non è stato che l'ultimo admin a 
bloccarti.
Hai avuto il momento di notorietà che volevi, conserva l'articoletto e 
non intasare più maling linst che, per quanto ne sappiamo di te 
potresti anche essere in combutta con Orsini.

___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Re: Eh?

2023-06-09 Per discussione Raffaele De Domenico
ma vai a lamentarti da orsini che il ban te lo sei meritato tutto, tu e la
tua lamentela che continui a reiterare in evasione "E mA pOi Il BiOgRaFaTo
Si OfFeNdE" ma tornatene su FB che su Wikipedia non c'è spazio per utenti
molesti come te

Il ven 9 giu 2023, 14:08  ha scritto:

>   Ho letto l'articolo del Fatto, ed affermare che Hypergio si sia
> dimesso per colpa di Gitz è quanto di più strumentale e capzioso si
> possa affermare, visto che oggettivamente la causa delle sue dimissioni
> è il suo palese conflitto di interessi non dichiarato. Mi dispiace che
> questa brutta vicenda abbia portato al blocco infinito di Gitz (utente
> per cui ho una sincera stima nonostante le divergenze di vedute che ci
> hanno accompagnato in più di un'occasione), che alla luce di questi
> fatti ha tutto l'aspetto di un regolamento di conti, una punizione per
> uno sgarbo che non è andato giù a qualcuno: si dice sempre che i blocchi
> servono a tutelare l'enciclopedia e non a punire gli utenti, ma come
> avviene per tante cose, la teoria è una cosa, la pratica un'altra:
> quando si vuole far fuori qualcuno, ogni scusa è buona per bloccare, e
> questo caso lo dimostra. Condotte che quando provengono dagli utenti
> "giusti" vengono ampiamente tollerate e giustificate, vengono invece
> punite con la massima severità se ad attuarle è l'utente "sbagliato"
> (quelli di Gitz erano "attacchi personali"? Siamo seri.). Possiamo
> girarci intorno quanto vogliamo, ma la realtà è questa. Anche perché di
> conflitti di interessi come quello di Hypergio ce ne sono eccome su
> it.wiki, io personalmente ne conosco uno lampante che coinvolge un altro
> admin.
>
> Il 09.06.2023 11:26 gitz ha scritto:
>
> > ma come, un admin
> mi blocca in conflitto di interessi e la colpa sarebbe
> > mia perché, se
> non fosse stato per me, per il blocco della mia utenza e
> > per il suo
> conflitto di interessi, certamente l'"ottimo amministratore"
> > non si
> sarebbe dimesso? Ma che logica è questa? E' questa logica
> >
> [https://www.youtube.com/watch?v=-gOM0FxPRMw [10]]? Se chiedete così
> poco
> > agli amministratori di questo progetto in termini di
> attaccamento alle
> > regole, prima o poi i loro abusi vi verranno in
> faccia, se non con
> > blocchi e sanzioni con la paura di esprimere le
> proprie idee nelle
> > discussioni (che già si vede dal silenzio del Bar
> negli ultimi anni).
> >
> > Il 09/06/2023 09:49, Pasquino Cornacchia ha
> scritto:
> >
> >> Il giorno ven 9 giu 2023 alle ore 09:44 Pasquino
> Cornacchia ha scritto: Ma patatrac cosa?! Il blocchi te li sei meritati
> tutti abbondantemente, dacché attacchi personali e maldicenze non sono
> ammesse su wp. Mo' vai a frignare alla pagina FB di Orsini, e racconta
> quanto gli utenti wikipediani sono brutti, cattivi e collusi con la
> NATO: LOL! Intanto un ottimo amministratore si è dimesso anche a causa
> tua. Inoltre, dai *tuoi blocchi* , so per certo che Wikipedia
> sopravviverà sicuramente meglio senza te e altri utenti con problemi.
> -- patatrac! [
>
> https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2023/06/05/wiki-orsini-liti-modifiche-e-quella-manina-targata-nato/7183125/
> [5] ] Ricapitolando: blocco a infinito per inesistenti attacchi
> personali e "modifiche senza consenso" (aka bald edit) per rimediare a
> una serie di smaccate violazioni BPV. Il tutto fatto da un admin in COI
> annullando l'azione di un altro admin senza prima una discussione o UP.
> Mi sbloccate? On Wed, 24 May 2023, 17:50 Blackcat attraverso WikiIT-l, <
> wikiit-l@lists.wikimedia.org [6]> wrote:
> >>
>  Cari Wikipediani,
> Hypergio mi ha bloccato a infinito per quattro ragioni, di cui tre
> >>>
> sbagliate e una, ahimè, fondata.
> >>>
>  bla bla bla...
> >>> Io
> personalmente, non parlo da admin di it.wiki ma di Commons,
> >> comunque
>
> >>
> >>> sempre da admin, sono contrario alla tua richiesta. L'utente
> esiste per contribuire, non per far sapere a tutti quanto è offeso da un
> blocco. Poi questo non è un aeroporto, non c'è
> >> bisogno di far sapere
> che te ne vai. E comunque, visto i precedenti su it.wiki di andare a
> infilarti nelle voci ossima Sergio -- Questa email è stata esaminata
> alla ricerca di
> >> tware antivirus AVG. www.avg.com [7]
> to:wikiit-l@lists.wikimedia.org">wikiit-l@lists.wikimedia.org To un
> >> d
> an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org [8] Pagina per iscriv
> >>
>
> >>>
> href="mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org;>wikiit-l@lists.wikimedia.org
> To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org [1]
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: vedo i primi risultati della
> violazione BPV sulla pagina di Orsini: ieri questo post del biografato
> (https://www.facebook.com/orsiniufficiale/posts/940095433876293 [2]),
> condiviso da più di mille profili Facebook, seguito dalla semiprotezione
> della
> >> scussione. Mi spiace, ma è inevitabile e persino giusto che le
> cose vadano così: le regole BPV 

[WikiIT-l] Re: Eh?

2023-06-09 Per discussione pazza . inter . amala
  Ho letto l'articolo del Fatto, ed affermare che Hypergio si sia
dimesso per colpa di Gitz è quanto di più strumentale e capzioso si
possa affermare, visto che oggettivamente la causa delle sue dimissioni
è il suo palese conflitto di interessi non dichiarato. Mi dispiace che
questa brutta vicenda abbia portato al blocco infinito di Gitz (utente
per cui ho una sincera stima nonostante le divergenze di vedute che ci
hanno accompagnato in più di un'occasione), che alla luce di questi
fatti ha tutto l'aspetto di un regolamento di conti, una punizione per
uno sgarbo che non è andato giù a qualcuno: si dice sempre che i blocchi
servono a tutelare l'enciclopedia e non a punire gli utenti, ma come
avviene per tante cose, la teoria è una cosa, la pratica un'altra:
quando si vuole far fuori qualcuno, ogni scusa è buona per bloccare, e
questo caso lo dimostra. Condotte che quando provengono dagli utenti
"giusti" vengono ampiamente tollerate e giustificate, vengono invece
punite con la massima severità se ad attuarle è l'utente "sbagliato"
(quelli di Gitz erano "attacchi personali"? Siamo seri.). Possiamo
girarci intorno quanto vogliamo, ma la realtà è questa. Anche perché di
conflitti di interessi come quello di Hypergio ce ne sono eccome su
it.wiki, io personalmente ne conosco uno lampante che coinvolge un altro
admin. 

Il 09.06.2023 11:26 gitz ha scritto: 

> ma come, un admin
mi blocca in conflitto di interessi e la colpa sarebbe 
> mia perché, se
non fosse stato per me, per il blocco della mia utenza e 
> per il suo
conflitto di interessi, certamente l'"ottimo amministratore" 
> non si
sarebbe dimesso? Ma che logica è questa? E' questa logica 
>
[https://www.youtube.com/watch?v=-gOM0FxPRMw [10]]? Se chiedete così
poco 
> agli amministratori di questo progetto in termini di
attaccamento alle 
> regole, prima o poi i loro abusi vi verranno in
faccia, se non con 
> blocchi e sanzioni con la paura di esprimere le
proprie idee nelle 
> discussioni (che già si vede dal silenzio del Bar
negli ultimi anni).
> 
> Il 09/06/2023 09:49, Pasquino Cornacchia ha
scritto:
> 
>> Il giorno ven 9 giu 2023 alle ore 09:44 Pasquino
Cornacchia ha scritto: Ma patatrac cosa?! Il blocchi te li sei meritati
tutti abbondantemente, dacché attacchi personali e maldicenze non sono
ammesse su wp. Mo' vai a frignare alla pagina FB di Orsini, e racconta
quanto gli utenti wikipediani sono brutti, cattivi e collusi con la
NATO: LOL! Intanto un ottimo amministratore si è dimesso anche a causa
tua. Inoltre, dai *tuoi blocchi* , so per certo che Wikipedia
sopravviverà sicuramente meglio senza te e altri utenti con problemi.
-- patatrac! [
https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2023/06/05/wiki-orsini-liti-modifiche-e-quella-manina-targata-nato/7183125/
[5] ] Ricapitolando: blocco a infinito per inesistenti attacchi
personali e "modifiche senza consenso" (aka bald edit) per rimediare a
una serie di smaccate violazioni BPV. Il tutto fatto da un admin in COI
annullando l'azione di un altro admin senza prima una discussione o UP.
Mi sbloccate? On Wed, 24 May 2023, 17:50 Blackcat attraverso WikiIT-l, <
wikiit-l@lists.wikimedia.org [6]> wrote: 
>> 
 Cari Wikipediani,
Hypergio mi ha bloccato a infinito per quattro ragioni, di cui tre
>>>
sbagliate e una, ahimè, fondata. 
>>> 
 bla bla bla...
>>> Io
personalmente, non parlo da admin di it.wiki ma di Commons,
>> comunque

>> 
>>> sempre da admin, sono contrario alla tua richiesta. L'utente
esiste per contribuire, non per far sapere a tutti quanto è offeso da un
blocco. Poi questo non è un aeroporto, non c'è
>> bisogno di far sapere
che te ne vai. E comunque, visto i precedenti su it.wiki di andare a
infilarti nelle voci ossima Sergio -- Questa email è stata esaminata
alla ricerca di
>> tware antivirus AVG. www.avg.com [7]
to:wikiit-l@lists.wikimedia.org">wikiit-l@lists.wikimedia.org To un
>> d
an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org [8] Pagina per iscriv
>>

>>>
href="mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org;>wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org [1]
Pagina per iscriversi/disiscriversi: vedo i primi risultati della
violazione BPV sulla pagina di Orsini: ieri questo post del biografato
(https://www.facebook.com/orsiniufficiale/posts/940095433876293 [2]),
condiviso da più di mille profili Facebook, seguito dalla semiprotezione
della
>> scussione. Mi spiace, ma è inevitabile e persino giusto che le
cose vadano così: le regole BPV sono a protezione non solo dei
biografati viventi (i quali comunque hanno dei diritti che meritano
rispetto) ma anche del progetto. Infatti, chiunque può criticare Orsini,
che è una personalità pubblica, in quanto tale esposta alle critiche, ma
non lo può fare Wikipedia usando la voce su Orsini come mezzo, perché
Wikipedia è una comunità di utenti anonimi che personalmente non
rischiano nulla. Perciò siamo vincolati dal primo e dal secondo pilastro

[WikiIT-l] Re: Eh?

2023-06-09 Per discussione gitz6666
ma come, un admin mi blocca in conflitto di interessi e la colpa sarebbe 
mia perché, se non fosse stato per me, per il blocco della mia utenza e 
per il suo conflitto di interessi, certamente l'"ottimo amministratore" 
non si sarebbe dimesso? Ma che logica è questa? E' questa logica 
[https://www.youtube.com/watch?v=-gOM0FxPRMw]? Se chiedete così poco 
agli amministratori di questo progetto in termini di attaccamento alle 
regole, prima o poi i loro abusi vi verranno in faccia, se non con 
blocchi e sanzioni con la paura di esprimere le proprie idee nelle 
discussioni (che già si vede dal silenzio del Bar negli ultimi anni).


Il 09/06/2023 09:49, Pasquino Cornacchia ha scritto:



Il giorno ven 9 giu 2023 alle ore 09:44 Pasquino Cornacchia 
 ha scritto:


Ma patatrac cosa?!
Il blocchi te li sei meritati tutti abbondantemente, dacché
attacchi personali e maldicenze non sono ammesse su wp.

Mo' vai a frignare alla pagina FB di Orsini, e racconta quanto gli
utenti wikipediani sono brutti, cattivi e collusi con la NATO: LOL!
Intanto un ottimo amministratore si è dimesso anche a causa tua.
Inoltre, dai *tuoi blocchi*

,
so per certo che Wikipedia sopravviverà sicuramente meglio senza
te e altri utenti con problemi.




--
patatrac!

[

https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2023/06/05/wiki-orsini-liti-modifiche-e-quella-manina-targata-nato/7183125/
 ]

Ricapitolando: blocco a infinito per inesistenti attacchi personali e
"modifiche senza consenso" (aka bald edit) per rimediare a una
serie di
smaccate violazioni BPV. Il tutto fatto da un admin in COI annullando
l'azione di un altro admin senza prima una discussione o UP. Mi
sbloccate?

On Wed, 24 May 2023, 17:50 Blackcat attraverso WikiIT-l, <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> wrote:

> > Cari Wikipediani,
> > Hypergio mi ha bloccato a infinito per quattro ragioni, di cui tre
> sbagliate e una, ahimè, fondata.
> > bla bla bla...
>
> Io personalmente, non parlo da admin di it.wiki ma di Commons,
comunque
> sempre da admin, sono contrario alla tua richiesta.
> L'utente esiste per contribuire, non per far sapere a tutti quanto è
> offeso da un blocco. Poi questo non è un aeroporto, non c'è
bisogno di far
> sapere che te ne vai.
>
> E comunque, visto i precedenti su it.wiki di andare a infilarti
nelle voci
> più conflittuali sempre dal lato sbagliato e con l'atteggiamento
sbagliato,
> non vedo perché la stessa dinamica non dovrebbe riproporsi prima
o poi
> sugli altri progetti di Wikimedia.
>
> Alla prossima Sergio
>
>
>
> --
> Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software
> antivirus AVG.
> www.avg.com 
> ___
> WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
> To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
vedo i primi risultati della violazione BPV sulla pagina di
Orsini: ieri
questo post del biografato
(https://www.facebook.com/orsiniufficiale/posts/940095433876293),
condiviso da più di mille profili Facebook, seguito dalla
semiprotezione
della pagina di discussione. Mi spiace, ma è inevitabile e persino
giusto che le cose vadano così: le regole BPV sono a protezione
non solo
dei biografati viventi (i quali comunque hanno dei diritti che
meritano
rispetto) ma anche del progetto. Infatti, chiunque può criticare
Orsini,
che è una personalità pubblica, in quanto tale esposta alle
critiche, ma
non lo può fare Wikipedia usando la voce su Orsini come mezzo, perché
Wikipedia è una comunità di utenti anonimi che personalmente non
rischiano nulla. Perciò siamo vincolati dal primo e dal secondo
pilastro
(enciclopedicità, verificabilità, neutralità) e dal terzo: non c'è un
comitato redazionale. Quindi Wikipedia non può avere una linea
editoriale, né pro né contro Orsini, altrimenti la sua enorme
visibilità
pubblica, associata all'anonimato e irresponsabilità degli utenti,
sarebbe intollerabile in una democrazia.

Dovreste avere più a cuore l'integrità del processo editoriale e
il bene
del progetto, e in questo spirito vi chiedo nuovamente di rimuovere il
mio blocco a infinito e di consentire il mio ritiro volontario da un
progetto a cui non posso più collaborare. Vi ricordo che, in base a
WP:BLOCCO, il blocco è uno strumento per