[WikiIT-l] Re: Blocco #600760 LuxExUmbra

2024-01-12 Per discussione ignis delavega
Gentilissimo
grazie della segnalazione.
Non ce ne voler se, da volontari, senza alcun interesse terzo se non la libera 
conoscenza a tutti accessibile e con il tempo tirato, non continuiamo ad 
alimentare un infruttuosa discussione che tuttavia continui a sollecitare con 
ogni mezzo.
Wikipedia non è perfetta, non lo sono gli utenti ma si fa il possibile per non 
scontentare nessuno e salvaguardare il progetto. Non sempre ci riusciamo. 
Cercare di cogliere presunti errori, reiterare sempre e sempre le stesse 
argomentazioni come se alla fine, per esaurimento, si volesse ottenere la 
risposta voluta è un modo di agire che cozza in modo evidente con i caratteri 
di wikipedia sopra detti e con i semplici crismi di una buona convivenza.
Buona vita e spero tu possa trovare nuovi interessi nei prossimi due anni.

Ignis

> Il giorno 12 gen 2024, alle ore 18:26, LuxExUmbra attraverso WikiIT-l 
>  ha scritto:
> 
> Onestamente a me sembra che il non problema sia quello che vedi tu nella 
> necessità di riscrivere tutta wikipedia per modificare quell'incipit in una 
> forma che
> 1) anche secondo te sarebbe OVVIAMENTE in linea di principio migliore (oltre 
> che seconto tutti quelli che si sono espressi al bar),
> 2) già quella stessa pagina aveva mantenuto per anni prima che vituzzu la 
> cambiasse
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=102476638
> (per cui di fatto io chiedevo solo di annullare quell'edit)
> 3) ancora tutt'oggi la stragrande maggioranza dei casi di cronaca nera 
> adottano, come mostrato dall'elenco che ho riportato nella mia proposta al 
> link già più volte indicato
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Verit%C3%A0_fattuale_Vs_esito_giudiziario
> 
> Ti faccio infine notare che le tonnellate di parole sprecate in discussione 
> sono dovute al fatto che ogni modifica di quella pagina (scritta appunto da 
> cani, a partire dall'incipit) veniva ostacolata da Ignis.
> Se non hai tempo o voglia di capire il contesto nessuno ti obbliga a 
> intervenire.
> 
> Lux
> 
> -- 
> Sent with Tuta; enjoy secure & ad-free emails: 
> https://tuta.com
> 
> 
> Jan 12, 2024, 12:30 by pierpaolo.pad...@gmail.com:
> 
>> Onestamente mi sembra un non problema oppure un voler non vedere la
>> capziositá della pretesa. In linea di principio ovviamente sarebbe meglio
>> scrivere "secondo la cassazione...", ma a questo punto dovremmo riscrivere
>> tutta Wikipedia e usare sempre forme come "Secondo la fonte A..."
>> praticamente ad ogni periodo. Adottare una forma di incipit sposterebbe il
>> problema solo di pochi righi. Perché poi al paragrafo "Storia" dovremmo
>> scrivere "Secondo la fonte B la cassazione ha considerato attendibile la
>> ricostruzione dei carabinieri per cui tizio alle 5 saliva le scale". Per
>> ogni azione.  Impensabile. Quando si scrive qualcosa mettendo una fonte
>> ogni 5 righi tutti sanno che ovviamente è solo riportato quanto detto dalle
>> fonti. Poi abbiamo 100 disclaimer che avvisano il lettore. Come dicevo una
>> proposta irrealizzabile per un non problema. La cosa importante specie per
>> le biografie é seguire e riportare le fonti. Aggiungo che non avevo visto
>> la tonnellata di parole sprecare in discussione mentre la voce era scritta
>> da cani. Roba che neanche in terza media. Era meglio chiacchierare meno e
>> correggere di più.
>> 
>> Il giorno gio 11 gen 2024 alle 21:12 LuxExUmbra attraverso WikiIT-l <
>> wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
>> 
>>> Modificare come proponevo nella pagina che ho indicato
>>> 
>>> 
>>> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Verit%C3%A0_fattuale_Vs_esito_giudiziario
>>> 
>>> Vedi anche discussione
>>> 
>>> 
>>> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Verit%C3%A0_fattuale_Vs_esito_giudiziario
>>> 
>>> 
>>> Lux
>>> 
>>> PS: È molto curioso che, degli esempi che riportavo all'epoca nella pagina
>>> di discussione (il cosiddetto Formato A), non vale più il caso di Cogne.
>>> Vedo che qualche manina proprio poco tempo fa ha riscritto l'incipit in
>>> forma di colpevolezza "fattuale"
>>> 
>>> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Delitto_di_Cogne=prev=136973257
>>> Invece di sistemare le cose come - "ça va sans dire" - dovrebbero essere,
>>> si lascia che qualcno metta mano a quanto è già nel formato corretto
>>> peggiorandolo.
>>> 
>>> 
>>> 
>>> --
>>> Sent with Tuta; enjoy secure & ad-free emails:
>>> https://tuta.com
>>> 
>>> 
>>> Jan 11, 2024, 13:23 by pierpaolo.pad...@gmail.com:
>>> 
 Modificare in che senso? Io non trovo nulla di sbagliato nell'incipit.
>>> Non
 sono stati dichiarati innocenti.
 
 P.
 
 
 
 On Wed, 10 Jan 2024, 17:48 LuxExUmbra attraverso WikiIT-l, <
 wikiit-l@lists.wikimedia.org> wrote:
 
> Caro Ignisdelavega,
> 
> quanto tempo!
> Visto che non posso più editare wikipedia non mi resta che scrivere via
> email.
> Alla luce della notizia di ieri
> 
> 
> 
>>> 

[WikiIT-l] Re: Blocco #600760 LuxExUmbra

2024-01-12 Per discussione LuxExUmbra attraverso WikiIT-l
Onestamente a me sembra che il non problema sia quello che vedi tu nella 
necessità di riscrivere tutta wikipedia per modificare quell'incipit in una 
forma che
1) anche secondo te sarebbe OVVIAMENTE in linea di principio migliore (oltre 
che seconto tutti quelli che si sono espressi al bar),
2) già quella stessa pagina aveva mantenuto per anni prima che vituzzu la 
cambiasse
https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=102476638
(per cui di fatto io chiedevo solo di annullare quell'edit)
3) ancora tutt'oggi la stragrande maggioranza dei casi di cronaca nera 
adottano, come mostrato dall'elenco che ho riportato nella mia proposta al link 
già più volte indicato
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Verit%C3%A0_fattuale_Vs_esito_giudiziario

Ti faccio infine notare che le tonnellate di parole sprecate in discussione 
sono dovute al fatto che ogni modifica di quella pagina (scritta appunto da 
cani, a partire dall'incipit) veniva ostacolata da Ignis.
Se non hai tempo o voglia di capire il contesto nessuno ti obbliga a 
intervenire.

Lux

-- 
 Sent with Tuta; enjoy secure & ad-free emails: 
 https://tuta.com


Jan 12, 2024, 12:30 by pierpaolo.pad...@gmail.com:

> Onestamente mi sembra un non problema oppure un voler non vedere la
> capziositá della pretesa. In linea di principio ovviamente sarebbe meglio
> scrivere "secondo la cassazione...", ma a questo punto dovremmo riscrivere
> tutta Wikipedia e usare sempre forme come "Secondo la fonte A..."
> praticamente ad ogni periodo. Adottare una forma di incipit sposterebbe il
> problema solo di pochi righi. Perché poi al paragrafo "Storia" dovremmo
> scrivere "Secondo la fonte B la cassazione ha considerato attendibile la
> ricostruzione dei carabinieri per cui tizio alle 5 saliva le scale". Per
> ogni azione.  Impensabile. Quando si scrive qualcosa mettendo una fonte
> ogni 5 righi tutti sanno che ovviamente è solo riportato quanto detto dalle
> fonti. Poi abbiamo 100 disclaimer che avvisano il lettore. Come dicevo una
> proposta irrealizzabile per un non problema. La cosa importante specie per
> le biografie é seguire e riportare le fonti. Aggiungo che non avevo visto
> la tonnellata di parole sprecare in discussione mentre la voce era scritta
> da cani. Roba che neanche in terza media. Era meglio chiacchierare meno e
> correggere di più.
>
> Il giorno gio 11 gen 2024 alle 21:12 LuxExUmbra attraverso WikiIT-l <
> wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
>
>> Modificare come proponevo nella pagina che ho indicato
>>
>>
>> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Verit%C3%A0_fattuale_Vs_esito_giudiziario
>>
>> Vedi anche discussione
>>
>>
>> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Verit%C3%A0_fattuale_Vs_esito_giudiziario
>>
>>
>> Lux
>>
>> PS: È molto curioso che, degli esempi che riportavo all'epoca nella pagina
>> di discussione (il cosiddetto Formato A), non vale più il caso di Cogne.
>> Vedo che qualche manina proprio poco tempo fa ha riscritto l'incipit in
>> forma di colpevolezza "fattuale"
>>
>> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Delitto_di_Cogne=prev=136973257
>> Invece di sistemare le cose come - "ça va sans dire" - dovrebbero essere,
>> si lascia che qualcno metta mano a quanto è già nel formato corretto
>> peggiorandolo.
>>
>>
>>
>> --
>>  Sent with Tuta; enjoy secure & ad-free emails:
>>  https://tuta.com
>>
>>
>> Jan 11, 2024, 13:23 by pierpaolo.pad...@gmail.com:
>>
>> > Modificare in che senso? Io non trovo nulla di sbagliato nell'incipit.
>> Non
>> > sono stati dichiarati innocenti.
>> >
>> > P.
>> >
>> >
>> >
>> > On Wed, 10 Jan 2024, 17:48 LuxExUmbra attraverso WikiIT-l, <
>> > wikiit-l@lists.wikimedia.org> wrote:
>> >
>> >> Caro Ignisdelavega,
>> >>
>> >> quanto tempo!
>> >> Visto che non posso più editare wikipedia non mi resta che scrivere via
>> >> email.
>> >> Alla luce della notizia di ieri
>> >>
>> >>
>> >>
>> https://tg24.sky.it/cronaca/2024/01/09/strage-erba-olindo-rosa-processo-istanza-revisione
>> >>
>> >> pensi che sia finalmente ora di modificare l'incipit della voce Strage
>> di
>> >> Erba come chiesi invano per mesi?
>> >>
>> >>
>> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Strage_di_Erba#Proposta_variazione_dell'incipit
>> >>
>> >> Lux
>> >>
>> >>
>> >>
>> >>
>> >> --
>> >>  Sent with Tuta; enjoy secure & ad-free emails:
>> >>  https://tuta.com
>> >>
>> >>
>> >> Feb 20, 2020, 07:08 by ignisw...@gmail.com:
>> >>
>> >> > Gentilissimo
>> >> > grazie della segnalazione. Circa il blocco, il tutto è stato
>> ampiamente
>> >> spiegato in lunghe discussioni, dandoti, oltre le spiegazioni, anche
>> >> consigli su come dirigere l’operato della tua utenza in accordo con le
>> >> policy.
>> >> > Non ce ne volere quindi se, da volontari, senza alcun interesse terzo
>> se
>> >> non la libera conoscenza a tutti accessibile e con il tempo tirato, non
>> >> continuiamo ad alimentare un infruttuosa discussione che tuttavia
>> continui
>> >> a sollecitare con ogni mezzo.
>> >> > Wikipedia non è 

[WikiIT-l] Re: Blocco #600760 LuxExUmbra

2024-01-12 Per discussione pierpaolo padula
Onestamente mi sembra un non problema oppure un voler non vedere la
capziositá della pretesa. In linea di principio ovviamente sarebbe meglio
scrivere "secondo la cassazione...", ma a questo punto dovremmo riscrivere
tutta Wikipedia e usare sempre forme come "Secondo la fonte A..."
praticamente ad ogni periodo. Adottare una forma di incipit sposterebbe il
problema solo di pochi righi. Perché poi al paragrafo "Storia" dovremmo
scrivere "Secondo la fonte B la cassazione ha considerato attendibile la
ricostruzione dei carabinieri per cui tizio alle 5 saliva le scale". Per
ogni azione.  Impensabile. Quando si scrive qualcosa mettendo una fonte
ogni 5 righi tutti sanno che ovviamente è solo riportato quanto detto dalle
fonti. Poi abbiamo 100 disclaimer che avvisano il lettore. Come dicevo una
proposta irrealizzabile per un non problema. La cosa importante specie per
le biografie é seguire e riportare le fonti. Aggiungo che non avevo visto
la tonnellata di parole sprecare in discussione mentre la voce era scritta
da cani. Roba che neanche in terza media. Era meglio chiacchierare meno e
correggere di più.

Il giorno gio 11 gen 2024 alle 21:12 LuxExUmbra attraverso WikiIT-l <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:

> Modificare come proponevo nella pagina che ho indicato
>
>
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Verit%C3%A0_fattuale_Vs_esito_giudiziario
>
> Vedi anche discussione
>
>
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Verit%C3%A0_fattuale_Vs_esito_giudiziario
>
>
> Lux
>
> PS: È molto curioso che, degli esempi che riportavo all'epoca nella pagina
> di discussione (il cosiddetto Formato A), non vale più il caso di Cogne.
> Vedo che qualche manina proprio poco tempo fa ha riscritto l'incipit in
> forma di colpevolezza "fattuale"
>
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Delitto_di_Cogne=prev=136973257
> Invece di sistemare le cose come - "ça va sans dire" - dovrebbero essere,
> si lascia che qualcno metta mano a quanto è già nel formato corretto
> peggiorandolo.
>
>
>
> --
>  Sent with Tuta; enjoy secure & ad-free emails:
>  https://tuta.com
>
>
> Jan 11, 2024, 13:23 by pierpaolo.pad...@gmail.com:
>
> > Modificare in che senso? Io non trovo nulla di sbagliato nell'incipit.
> Non
> > sono stati dichiarati innocenti.
> >
> > P.
> >
> >
> >
> > On Wed, 10 Jan 2024, 17:48 LuxExUmbra attraverso WikiIT-l, <
> > wikiit-l@lists.wikimedia.org> wrote:
> >
> >> Caro Ignisdelavega,
> >>
> >> quanto tempo!
> >> Visto che non posso più editare wikipedia non mi resta che scrivere via
> >> email.
> >> Alla luce della notizia di ieri
> >>
> >>
> >>
> https://tg24.sky.it/cronaca/2024/01/09/strage-erba-olindo-rosa-processo-istanza-revisione
> >>
> >> pensi che sia finalmente ora di modificare l'incipit della voce Strage
> di
> >> Erba come chiesi invano per mesi?
> >>
> >>
> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Strage_di_Erba#Proposta_variazione_dell'incipit
> >>
> >> Lux
> >>
> >>
> >>
> >>
> >> --
> >>  Sent with Tuta; enjoy secure & ad-free emails:
> >>  https://tuta.com
> >>
> >>
> >> Feb 20, 2020, 07:08 by ignisw...@gmail.com:
> >>
> >> > Gentilissimo
> >> > grazie della segnalazione. Circa il blocco, il tutto è stato
> ampiamente
> >> spiegato in lunghe discussioni, dandoti, oltre le spiegazioni, anche
> >> consigli su come dirigere l’operato della tua utenza in accordo con le
> >> policy.
> >> > Non ce ne volere quindi se, da volontari, senza alcun interesse terzo
> se
> >> non la libera conoscenza a tutti accessibile e con il tempo tirato, non
> >> continuiamo ad alimentare un infruttuosa discussione che tuttavia
> continui
> >> a sollecitare con ogni mezzo.
> >> > Wikipedia non è perfetta, non lo sono gli utenti ma si fa il possibile
> >> per non scontentare nessuno e salvaguardare il progetto. Non sempre ci
> >> riusciamo. Cercare di cogliere presunti errori, reiterare sempre e
> sempre
> >> le stesse argomentazioni come se alla fine, per esaurimento, si volesse
> >> ottenere la risposta voluta è un modo di agire che cozza in modo
> evidente
> >> con i caratteri di wikipedia sopra detti e con i semplici crismi di una
> >> buona convivenza.
> >> > Buona vita
> >> > Ignis
> >> >
> >> >> Il giorno 20 feb 2020, alle ore 00:53, LuxExUmbra via WikiIT-l <
> >> wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
> >> >>
> >> >> A distanza di giorni e giorni posso dedurre che nessun
> amministratore è
> >> intenzionato a dare una risposta alle mie domande?
> >> >>
> >> >> Nel frattempo vedo che nessuno ha trovato inappropriato questo
> >> interessante edit
> >> >>
> >> >>
> >>
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Strage_di_Erba=110730408=110730330
> >> >>
> >> >> Ma che strano! Vedasi pagina 44 della sentenza:
> >> >>
> >>
> http://webstorage.mediaon.it/media/attach/2011/09/sentenza_cassazione.pdf
> >> >>
> >> >> Complimenti a tutti.
> >> >>
> >> >> Lux
> >> >>
> >> >>
> >> >>
> >> >> Jan 24, 2020, 12:53 by lucedallom...@tutanota.com:
> >> >>
> >> >>> Grazie Michele per la