[Ninux-Wireless] Gazzettinoooooooo De Romaaaaaaaaa....

2009-11-08 Per discussione Michele Favara Pedarsi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

... circolare circolare.

http://www.meganetwork.org/bofhquatsi.html

La Fonte Nerovogliosa

ciao

Michele

p.s.: dedicato a Saverio e Clauz che - presumibilmente, visto che non
parlano se non per minacciare e sfottere senza poterselo permettere - si
sono venduti la mia razionalizzazione di reti wireless a maglia mobili
ad un professore di Milano per farci uno spinoff. MobiMesh. Senza pero'
ancora aver completato La Via Della Console...

p.p.s.: Darkman, SE vuoi FARE una rete wireless a maglia, ALLORA giu' la
testa e piotta veloce iniziando da GPG, non da antenne multiple con
calcolatore quantistico (cfr. Jargon File, Weaknesses of the Hacker
Personality)... SE vuoi GIOCARE con la rete, non c'e' nulla di male,
anzi va benissimo, ma drop politics (ie: i commercianti son ladri
quindi ora faccio me col Grande Manifesto Comunista 2.0; se procedi
cosi' sei exploitabile). A quelli ci penso me e tu spigni uguale
(piotta veloce); tranquillo che e' una staffetta, un politico piu' e'
bravo meno dovrebbe stare in poltrona, e questo solo fino a quando non
ci saranno piu' poltrone. E non perche' son piu' bravo ma perche' c'ho
il numero 3271 tra quelli che vogliono bruciare vivi gli attuali manager
tutti (pubblico o privati non cambia granche')... Spoil system all'mfp:
che all'americana non basta... ma c'ho pure poca voglia di stare in
barricata tutta la vita. Non sono un martire.
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG/MacGPG2 v2.0.12 (Darwin)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iQEcBAEBAgAGBQJK9q99AAoJEFzfC+k+2/nhVxgH/1xFI+MafxstNQ3y8bXHx7AI
7BhKLThTLQj/nJXJGAvuqwbtktUGekAsLV3JiuSHT6ZFLE2kzw4B0qTgPpVfSoiS
xuxwkFBRl0F0EPtmOxIbv3I3vnhththPcEJZzDexx+pg3haJxyvus32+e+tuEDu2
7Z9ONk0RekiXryCYP8el6ERiElGXdRmZvtS3Yii+gTXlZu+alFzppBNnVgEZgc1M
aCdflPhfRjmk6QNK1VJQI4GRA5Ni/5rdtQDnz/+t+mTCLjTM3zq9zZw5uJvqZNJi
WjlvU+1ObgUvhPc3IsbIHjLlWdpt33MRXyElQmvI0otwKHLrwGFKVyQYIzrjUdM=
=phr4
-END PGP SIGNATURE-
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ciao a tutti!!

2009-11-08 Per discussione OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo)
Darkman ha scritto:
 c'e' sempre il problema del logging.
 
 Vero. In teoria potrei loggare sul gateway, ma mi rompo.
 Poi che valenza avrebbero? Chi sono io x loggare?
   
Esatto, che io sappia il logging non lo puoi fare in casa da privato.
 Dato che è una legge a mio parere studida (perchè in america che hanno
 avuto il terrorismo in casa, mi posso connettere in wireless senza SMS,
 fotocopie di carte d'identita' o altro) e impossibile da rispettare per
 una Wireless Community, allora illegale per illegale, teniamoci le
 antenne buone! :-)
 

 Beh, sono 2 cose diverse. Personalmente di Internet non mi frega molto,
 mi frega invece della MAN, se si può fare in tutta legalità perché 
 rischiare?
 L'infrastruttura  è una cosa, i servizi sono un'altra.
   
Si ma prima ancora dei servizi c'e' il routing, senno' della MAN cosa te 
ne fai?
E se fai passare traffico non tuo (i.e. generato non da te), attraverso 
un tuo apparato, sei un cliente o un operatore di telecomunicazioni (le 
uniche due figure legali contemplate) ?
Inoltre sarebbe interessante capire cosa intendono i legislatori per 
Internet (chi fornisce servizi internet deve identificare e registrare 
gli accessi). Se faccio una rete con il mio vicino è internet? Se sono 
connesso a tutti gli AS italiani è internet? o è internet solo se mi 
posso collegare a google?
In questo delirio legislativo, vale la pena montare due antenne per ogni 
link?
Secondo me è interessante seguire le leggi e esserne informati, ma 
finchè qualcosa non cambia, le WCN italiane sono inevitabilmente legate 
all'illegalità.

Lorenzo

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ciao a tutti!!

2009-11-08 Per discussione Michele Favara Pedarsi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1


Darkman ha scritto:
 Si ma prima ancora dei servizi c'e' il routing, senno' della MAN cosa te
 ne fai?
 Quello che conta è uno scambio bidirezionale di frame, a tutto quello
 che viene sopra non frega nulla di come funziona sotto, ergo non
 c'è alcun problema ad utilizzare 2 antenne, una per direzione.
 Sul fatto che sia + complesso, costoso e rognoso non vi è alcun dubbio,
 ma che sia tecnicamente fattibile è fuori discussione.

Darkman, i primi a seguire questo approccio sono stati 3 ingegnerini del
MIT, radunati in Roofnet, 4-5 anni fa; e con un tool chiamato Click
(invece di smandrapparsi di codici pesanti reversati); sono stati
prontamente comprati da Google SUBITO DOPO aver distribuito Fonere, e
PRIMA che Saverio - che ti legge - andasse a fare il Google Summer Cazzo
e si facesse riempire la testa di stronzate su quanto sono adirati,
filosofi, etc, i suoi predecessori come me... DIVIDI ET IMPERA...

Darkman, stai ancora cercando di conquistare il mondo... stai riponendo
la tua fiducia nella lista sbagliata... dubitare sempre da chi ti
promette 7 vergini, tanto fumo, e il paradiso...

Fon in Italia ha smesso di esistere un annetto fa proprio perche'
quell'approccio era troppo complesso, troppo costoso, e troppo rognoso.
Una radio sola, tradizionale, non basta a soddisfare i bimbiminkia che
vogliono
scaricare-pornare-scaricare-pornare-giocare-scaricare-chattare-pornare-scaricare.
FON - Luca - e' solo un aborto che, nella peggiore delle ipotesi,
avrebbe creato tanti mostriciattoli italiani da invitare poi al Google
Summer Cazzo.

Ragazzi, io MI VERGOGNO di voi. Fino ad oggi avete solo preso dalla rete
e pretendete di fare rete. E io che ancora mi ci spreco. Sono piu'
dignitosi quelli di Netsukuku... magari Alpt e' un po' troppo di bocca
buona quando c'e' da far fumare la testa... ma buon sangue siculo non mente.

ciao

Michele
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG/MacGPG2 v2.0.12 (Darwin)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iQEcBAEBAgAGBQJK9uFNAAoJEFzfC+k+2/nhAVkH/1QGSQ7H5fE9XAXoANbU/vch
T4I58AunPaPFvnYnA/yCDF6QUGquMlFQVv6wuYgpVFaCziVBSU0ZStJiAe9t2AYN
U60hQqiBfYP8UsPOI1MN0cMvntR0qkZJkUK+Bo5XLYuWYK1cxHoCAs8cR1zZxuFA
OTsl9Uq5WPCKX4OZ+bGDwNd6eRVMjGQcaUc4vUh7W3UVXwzmRu8KaxHuuglilaps
cpT++qD/iOS/16b6mzwnYDn7KZADC8YS6KVViqzCqN1ma5FK0r3D5uRInGaOO5/V
wCooKGWPcPeXKKcshjD/3SuUDYcBiwJlBNYyWkBObHhllGEeRSFu1sDyrhuTLi4=
=bKdN
-END PGP SIGNATURE-
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ciao a tutti!!

2009-11-08 Per discussione Darkman
 Ciao!
 ho capito il tuo punto di vista, è ammirabile il fatto che proviate a
 spingervi verso la legalità, ma sinceramente non mi hai convinto :)

Ti capisco, convinto non lo sono neanche io al 100%, ma so che è
il MASSIMO che possiamo fare. Francamente vorrei occuparmi solo
di networking e invece ho dovuto perdere tempo con queste
minchiate burocratiche..
Cmq, in un contesto così fumoso, già ostentare una certa legalità
può essere sufficiente a placare gli animi di qualcuno...

 Comunque  se passate al Ninux Day potrebbe essere un'occasione per
 parlarne di persona davanti a una birra!

Farò di tutto per esserci :) 

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Olsr Plugin + Socket

2009-11-08 Per discussione Stefano Pilla
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
 prova http://172.16.40.3:1978 o IPv6
 http://ziowrt.tm.ninux.org:1978

 prova solo IPv4 mi sono appena reso conto che httpinfo plugin non
 va bind su IPv6 perché sto facendo girare OLSR solo su IPv4 adesso
 ...

ok ora provo e faccio un po si test...

quel famoso script che avete fatto con clauz per parsare l'output di
httpinfo plugin (giusto?) lo trovo sull'svn?

Grazie

Ciao,

Stefano

FingerPrint: 6EB6 E497 B431 C251 A75C  49D9 0B7B 2E86 7A14 FB6C
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG/MacGPG2 v2.0.12 (Darwin)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iQEcBAEBAgAGBQJK9vZnAAoJEAt7LoZ6FPtsrOwH/35BbMB9ijwqXIPVNVGO0uCC
H3lXp11X444nRYi8sGvak3axeBQz204jODuTE9vmHVDj2Y5swt1eRW/v/e2a7P7e
qV0+BVC4BZuoQTNwVdq1HACmCzQi66bATYJWm1TMFFyJ+eGxmPRKEIj9rUavoj4I
36nouvfn35NZF8MijI3gdOd1JhrH7tzzvmKl0dvBqhf31FUHruOnfTyBoFyY7r/W
+fxSx1nqaC4uhXqAxGYHu+JMuV5Say/LC2XeB+Ywz9cR/RnZEOG/F5ge66DeKqk8
mpNASaytvNFFmCYFK1EEtu93HcRDx5JCxqiY0RTZvcUReTLwzo0InAk0g61G06o=
=PVne
-END PGP SIGNATURE-

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Olsr Plugin + Socket

2009-11-08 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 qualcuno di voi sa se c'è un modo per vedere se un nodo ha un
 determinato plug-in attivo?
 A me servirebbe, ad esempio, sapere se sul nodo c'è il dot draw
 plug-in

Se hai almeno il plugin httpinfo attivato, nella prima schermata trovi
la config del nodo con i plugins attivi...

prova http://172.16.40.3:1978 o IPv6 http://ziowrt.tm.ninux.org:1978

ti ho rimesso su la VPN come da richiesta l'altro giovedì al Fusolab

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Olsr Plugin + Socket

2009-11-08 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 quel famoso script che avete fatto con clauz per parsare l'output di
 httpinfo plugin (giusto?) lo trovo sull'svn?

http://wiki.ninux.org/Script/dumpolsrdot

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Olsr Plugin + Socket

2009-11-08 Per discussione Stefano Pilla
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
 quel famoso script che avete fatto con clauz per parsare l'output
 di httpinfo plugin (giusto?) lo trovo sull'svn?

 http://wiki.ninux.org/Script/dumpolsrdot

 Saverio ___ Wireless
 mailing list Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
Ok...grazie..

la VPN è funzia...OLSR anche (se sniffo la tap0 vedo pacchetti olsr)
ma non ricevo rotte ...forse c'è ancora la rete giu al tuscolo?

automaticamente non riesco a raggiungere il 172.16.40.3 per verificare
quanto detto...aspetterò...

Ciao,

Stefano

FingerPrint: 6EB6 E497 B431 C251 A75C  49D9 0B7B 2E86 7A14 FB6C
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG/MacGPG2 v2.0.12 (Darwin)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iQEcBAEBAgAGBQJK9vr2AAoJEAt7LoZ6FPtsafUH+wcPFaAr5G7zYHJpRHZH2NMQ
LjXeKAWMbC6oHfcuf0SA0GQjayhHg2dUu4xrD4AVVT0C9OBKU88A3qqjwKnCzNy7
cKUn4yo59B4k00sswTEU/EDxyctYUYIAq6sLK6T+K9Si1GQdwssm4tEigbOP5Wnp
Ixk+1tPyxg+DV5+FCu0YrKrV1//lBbxOF4LLue4vJHise4y/dBb9X7Q3ehMAu8DW
2NlcYTL5/cg5dQJZr/SH6r4N+qq67N42Xp9Dua0wgTQRwzMXriSB/mMQrjAHzlLR
d6GeGNkrzA6hemXwywBhdUQgtsHSe3Ibiz0tSlLz5EXci4OoygHAcPKtQaTZsQQ=
=Ol2C
-END PGP SIGNATURE-

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Olsr Plugin + Socket

2009-11-08 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 la VPN è funzia...OLSR anche (se sniffo la tap0 vedo pacchetti olsr)
 ma non ricevo rotte ...forse c'è ancora la rete giu al tuscolo?

no dovrebbe funzionare tutto ! che versione di olsrd stai usando ?

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Olsr Plugin + Socket

2009-11-08 Per discussione Stefano Pilla
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
 la VPN è funzia...OLSR anche (se sniffo la tap0 vedo pacchetti
 olsr) ma non ricevo rotte ...forse c'è ancora la rete giu al
 tuscolo?

 no dovrebbe funzionare tutto ! che versione di olsrd stai usando ?

olsr.org - 0.5.6-r6
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG/MacGPG2 v2.0.12 (Darwin)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/

iQEcBAEBAgAGBQJK9vwYAAoJEAt7LoZ6FPts9gkIAInrQBi6yWHuKtRSt4l2prCZ
Vjn4lzVMDmXjWMQWsZuJoTuSKN9FhTVoVHWhNMN2QEe10Ri3EUcy3n5yOh4DlbXe
Bc20k1QgOll2NjxTVgxwR2fL/9ET87+iWQyiAl5zDp39dnnuBrNs9u/7tKj4RcQM
/cNV1orhOJcXJSHCz5piZOzpWGDWZtpPQ20C/CHAaI/4rPZC1z4UFOJHEVxCM1fD
aMltYflEovpnMDrTAqFrKAp8jo3Gv+6J8nKFXLim9v3NvHrLwYyyfNydkjMqv3vK
Y5c/g9Ng2rKlKon5+Gaor18abp3RtwzKByL0i+qGLjfQjrBUpf3j8Ij24+AmaR0=
=GyvP
-END PGP SIGNATURE-

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [Fwd: RE: Richiesta Informazioni sulle tesi di laurea MobiMesh]

2009-11-08 Per discussione Michele Favara Pedarsi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Saverio, ti ho dato... mmm... se ricordo bene... 6 possibilita' di non
dirmi stronzate; le 2 dovute per non produrre guerra, piu' le 2 dovute
perche' voglio bene ai piu' giovani, piu' le 2 dovute perche' sei amico
mio. Adesso pero' basta; anche alla disciplina dell'informazione c'e' un
limite che si chiama Fame... as usual... (nda: in realta' io non c'ho
fame; ma qualche bug nella fiction fa sempre bene)

In Calce il Prof. Wireless Capone; nella mail a seguire il Prof. Al-Q-MFP...

p.s.: no Mario, tranquillo, non finisco Tacchino Induttivo. Sulle reti a
maglia ho visto i frattali solo dopo aver conosciuto Jon.


-  Messaggio Originale  
Return-Path: cap...@elet.polimi.it
X-Original-To: m...@meganetwork.org
Delivered-To: m...@meganetwork.org
Received: from localhost (localhost [127.0.0.1])by mfp.meganetwork.org
(Postfix) with ESMTP id C143CDA596  for m...@meganetwork.org; Tue,  6
Oct 2009 07:08:39 +0200 (CEST)
X-Spam-Flag: NO
X-Spam-Score: 0
X-Spam-Level:
X-Spam-Status: No, score=0 required=5 tests=[none]
Received: from mfp.meganetwork.org ([127.0.0.1])by localhost
(mfp.meganetwork.org [127.0.0.1]) (amavisd-new, port 10024) with ESMTP
id CrAZyGNiSHOa for m...@meganetwork.org; Tue,  6 Oct 2009 07:08:34
+0200 (CEST)
Received: from mx1.mailhop.org (mxout-047-ewr.mailhop.org
[216.146.33.47])by mfp.meganetwork.org (Postfix) with ESMTP id
98261DA594  for mich...@mail.meganetwork.org; Tue,  6 Oct 2009 07:08:34
+0200 (CEST)
Received: from scan-31-ewr.mailhop.org (scan-31-ewr.local
[10.0.141.237]) by mx1.mailhop.org (Postfix) with ESMTP id 66BB96FEBCB
for m...@meganetwork.org; Tue,  6 Oct 2009 05:08:33 + (UTC)
X-Mail-Handler: MailHop by DynDNS
X-Originating-IP: 131.175.120.36
Received: from smtp1.elet.polimi.it (smtp1.elet.polimi.it
[131.175.120.36])   by mx1.mailhop.org (Postfix) with ESMTP id
092B66FEBC6 for m...@meganetwork.org; Tue,  6 Oct 2009 05:08:33 + 
(UTC)
Received: from localhost (localhost.localdomain [127.0.0.1])by
smtp1.elet.polimi.it (Postfix) with ESMTP id 2E90915DF14;   Tue,  6 Oct
2009 07:08:32 +0200 (CEST)
X-Virus-Scanned: amavisd-new at elet.polimi.it
Received: from smtp1.elet.polimi.it ([127.0.0.1])   by localhost
(smtp1.elet.polimi.it [127.0.0.1]) (amavisd-new, port 10026)with ESMTP
id jqXLXVo+8Xu5; Tue,  6 Oct 2009 07:08:32 +0200 (CEST)
Received: from lapcapone
(host99-134-dynamic.54-79-r.retail.telecomitalia.it [79.54.134.99])
(using TLSv1 with cipher RC4-MD5 (128/128 bits))(Client did not
present a certificate)  by smtp1.elet.polimi.it (Postfix) with ESMTP id
BAB0C15DF10;Tue,  6 Oct 2009 07:08:31 +0200 (CEST)
From: Antonio Capone cap...@elet.polimi.it
To: 'Michele Favara Pedarsi' m...@meganetwork.org
Cc: stefano.nap...@mobimesh.it
References: 4aca2e67.6030...@meganetwork.org
In-Reply-To: 4aca2e67.6030...@meganetwork.org
Subject: RE: Richiesta Informazioni sulle tesi di laurea MobiMesh
Date: Tue, 6 Oct 2009 07:08:36 +0200
Message-ID: 004301ca4643$0fa1de20$2ee59a...@polimi.it
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain;   charset=iso-8859-1
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
X-Mailer: Microsoft Office Outlook 12.0
Thread-Index: AcpF4k2UCgUac/oXQ8S8fCGYbbexMwAXGVxA
Content-Language: it

Caro Michele,
Sei uno studente del Poli? Se si di INF o di TLC? Primo o secondo livello?
Al momento possiamo solo gestire stage con il Politecnico di Milano tramite
il career service per via dei vincoli vari sulla copertura assicurative
antinfortuni, riconoscimento crediti se previsto, ecc.
Non capisco benissimo le tue domande, si tratta di una tesi di laurea con
stage non di un lavoro su commissione. Gli argomenti sono quelli su cui noi
abbiamo delle idee che vogliamo approfondire insieme ai tesisti. Ma
ovviamente si tratta di lavori un po' a parte rispetto alla linea di
sviluppo prodotti della società che segue altre tempistiche. Dalle tesi non
ci aspettiamo risultati pronti da usare e quindi non ci sono vincoli
temporali, i tempi di svolgimento della tesi dipendono dalle esigenze del
tesista, dagli esami mancanti, ecc. Anche il compenso è da intendersi più
come un rimborso spese che anche quello va concordato.
Se ti interessano i temi possiamo parlarne. Gli stage in azienda sono solo
un'opportunità di affacciarsi sul mondo del lavoro. Tieni comunque conto che
MobiMESH è una piccolissima azienda che è stata fondata insieme a due miei
ex-tesisti adesso soci, e anche gli altri attuali dipendenti sono tutti
ex-tesisti.
In alternativa, se preferisci tesi in università dai un'occhiata al sito del
mio laboratorio o passa da me all'orario di ricevimento.

Saluti
Antonio Capone


- --
Antonio Capone, PhD
Associate Professor
Politecnico di Milano
Dipartimento di Elettronica e Informazione
piazza Leonardo da Vinci, 32 - Milano - Italy
Ph: +39 02 2399 3449
Fax:  +39 02 2399 3413
Web:
  http://home.dei.polimi.it/capone
  http://antlab.elet.polimi.it