[Ninux-Wireless] AP cisco

2010-01-26 Per discussione Gioacchino
ho costruito alimentatore 48v e cavo seriale - rj45 a mano e da quello che 
dice la console tutto ok solo che mi chiede la password se provo ad usare 
enable che a quanto ho capito serve per attivare il wireless e/o l'interfaccia 
web ( ho trovato su un sito che ha un bug di sicurezza... ) e se non ho capito 
male per avere la password bisogna registrarsi sul sito della cisco...
se sapete come ottenere la password o cosa fare per accedere fatemi sapere...


▒▒Xmodem file system is available.
flashfs[0]: 3 files, 2 directories
flashfs[0]: 0 orphaned files, 0 orphaned directories
flashfs[0]: Total bytes: 15998976
flashfs[0]: Bytes used: 1870336
flashfs[0]: Bytes available: 14128640
flashfs[0]: flashfs fsck took 26 seconds.
Base ethernet MAC Address: 00:26:0b:62:73:bc
Initializing ethernet port 0...
Reset ethernet port 0...
Reset done!
ethernet link up, 100 mbps, full-duplex
Ethernet port 0 initialized: link is up
Loading flash:/c1130-rcvk9w8-mx/c1130-rcvk9w8-
mx...#

File flash:/c1130-rcvk9w8-mx/c1130-rcvk9w8-mx uncompressed and installed, 
entry point: 0x3000
executing...

  Restricted Rights Legend

Use, duplication, or disclosure by the Government is
subject to restrictions as set forth in subparagraph
(c) of the Commercial Computer Software - Restricted
Rights clause at FAR sec. 52.227-19 and subparagraph
(c) (1) (ii) of the Rights in Technical Data and Computer
Software clause at DFARS sec. 252.227-7013.

   cisco Systems, Inc.
   170 West Tasman Drive
   San Jose, California 95134-1706



Cisco IOS Software, C1130 Software (C1130-RCVK9W8-M), Version 12.3(11)JX1, 
RELEASE SOFTWARE (fc1)
Technical Support: http://www.cisco.com/techsupport
Copyright (c) 1986-2006 by Cisco Systems, Inc.
Compiled Mon 17-Jul-06 11:38 by alnguyen
Image text-base: 0x3000, data-base: 0x0035E440

Initializing flashfs...

flashfs[1]: 3 files, 2 directories
flashfs[1]: 0 orphaned files, 0 orphaned directories
flashfs[1]: Total bytes: 15998976
flashfs[1]: Bytes used: 1870336
flashfs[1]: Bytes available: 14128640
flashfs[1]: flashfs fsck took 4 seconds.
flashfs[1]: Initialization completedone Initializing flashfs.
cisco AIR-LAP1131AG-E-K9   (PowerPCElvis) processor (revision B0) with 
24566K/8192K bytes of memory.
Processor board ID FCZ1336Q1DA
PowerPCElvis CPU at 262Mhz, revision number 0x0950
Last reset from power-on
LWAPP image version 3.0.51.0
1 FastEthernet interface

32K bytes of flash-simulated non-volatile configuration memory.
Base ethernet MAC Address: 00:26:0B:62:73:BC
Part Number  : 73-8962-14
PCA Assembly Number  : 800-24818-13
PCA Revision Number  : A0
PCB Serial Number: FOC133438X8
Top Assembly Part Number : 800-29144-03
Top Assembly Serial Number   : FCZ1336Q1DA
Top Revision Number  : A0
Product/Model Number : AIR-LAP1131AG-E-K9



Press RETURN to get started!


*Mar  1 00:00:06.295: %CDP_PD-4-POWER_OK: Full power - AC_ADAPTOR inline power 
source
*Mar  1 00:00:06.305: %SYS-5-RESTART: System restarted --
Cisco IOS Software, C1130 Software (C1130-RCVK9W8-M), Version 12.3(11)JX1, 
RELEASE SOFTWARE (fc1)
Technical Support: http://www.cisco.com/techsupport
Copyright (c) 1986-2006 by Cisco Systems, Inc.
Compiled Mon 17-Jul-06 11:38 by alnguyen
*Mar  1 00:00:07.262: %LINK-3-UPDOWN: Interface FastEthernet0, changed state 
to up
*Mar  1 00:00:08.262: %LINEPROTO-5-UPDOWN: Line protocol on Interface 
FastEthernet0, changed state to up
*Mar  1 00:00:25.312: %LWAPP-5-CHANGED: LWAPP changed state to DISCOVERY
*Mar  1 00:00:33.451: %DHCP-6-ADDRESS_ASSIGN: Interface FastEthernet0 assigned 
DHCP address 192.168.0.93, mask 255.255.255.0, hostname AP0026.0b62.73bc
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] AP cisco

2010-01-26 Per discussione Fc
Ciao a tutti
potresti provare con questa modalità , purtroppo non ho un Ap1130 da 
provare che a quanto pare non hanno la porta console...

Reset the AP—Cisco IOS Software
Complete the steps in this section in order to reset Cisco IOS 
Software-based APs.
Note: Cisco IOS Software-based APs have a default configuration that 
includes a username and password combination. Both the username and 
password are Cisco, which is case-sensitive. After you reset to 
factory defaults, be prepared to give Cisco as both the username and 
password when you are prompted by either the GUI or the command-line 
interface (CLI).
If the privileged command prompt ap# is available in the CLI, the write 
erase command and the reload command erase the startup configuration and 
reset the unit.
If the GUI is available, choose System Software  System Configuration. 
Press the Reset to Defaults button.
If neither the GUI nor the CLI is available with sufficient privileges, 
complete these instructions in order to use the Mode button:
*Disconnect power from the AP.
Disconnect the power jack for external power or the Ethernet cable for 
inline power.
Press and hold the MODE button while you reconnect power to the AP.
Hold the MODE button until the Status LED turns amber, and then release 
the button.
The Status LED turns amber in approximately 1 to 2 seconds.
After the AP reboots, reconfigure the AP and use the web browser 
interface, the Telnet interface, or Cisco IOS Software commands.
Note: The AP is configured with the factory default values that include:
The IP address, which is set to receive an IP address with DHCP
The default username and password, Cisco*
Spero ti sia di aiuto...
Gino


Gioacchino ha scritto:
 ho costruito alimentatore 48v e cavo seriale - rj45 a mano e da quello che 
 dice la console tutto ok solo che mi chiede la password se provo ad usare 
 enable che a quanto ho capito serve per attivare il wireless e/o 
 l'interfaccia 
 web ( ho trovato su un sito che ha un bug di sicurezza... ) e se non ho 
 capito 
 male per avere la password bisogna registrarsi sul sito della cisco...
 se sapete come ottenere la password o cosa fare per accedere fatemi sapere...


 ▒▒Xmodem file system is available.
 flashfs[0]: 3 files, 2 directories
 flashfs[0]: 0 orphaned files, 0 orphaned directories
 flashfs[0]: Total bytes: 15998976
 flashfs[0]: Bytes used: 1870336
 flashfs[0]: Bytes available: 14128640
 flashfs[0]: flashfs fsck took 26 seconds.
 Base ethernet MAC Address: 00:26:0b:62:73:bc
 Initializing ethernet port 0...
 Reset ethernet port 0...
 Reset done!
 ethernet link up, 100 mbps, full-duplex
 Ethernet port 0 initialized: link is up
 Loading flash:/c1130-rcvk9w8-mx/c1130-rcvk9w8-
 mx...#

 File flash:/c1130-rcvk9w8-mx/c1130-rcvk9w8-mx uncompressed and installed, 
 entry point: 0x3000
 executing...

   Restricted Rights Legend

 Use, duplication, or disclosure by the Government is
 subject to restrictions as set forth in subparagraph
 (c) of the Commercial Computer Software - Restricted
 Rights clause at FAR sec. 52.227-19 and subparagraph
 (c) (1) (ii) of the Rights in Technical Data and Computer
 Software clause at DFARS sec. 252.227-7013.

cisco Systems, Inc.
170 West Tasman Drive
San Jose, California 95134-1706



 Cisco IOS Software, C1130 Software (C1130-RCVK9W8-M), Version 12.3(11)JX1, 
 RELEASE SOFTWARE (fc1)
 Technical Support: http://www.cisco.com/techsupport
 Copyright (c) 1986-2006 by Cisco Systems, Inc.
 Compiled Mon 17-Jul-06 11:38 by alnguyen
 Image text-base: 0x3000, data-base: 0x0035E440

 Initializing flashfs...

 flashfs[1]: 3 files, 2 directories
 flashfs[1]: 0 orphaned files, 0 orphaned directories
 flashfs[1]: Total bytes: 15998976
 flashfs[1]: Bytes used: 1870336
 flashfs[1]: Bytes available: 14128640
 flashfs[1]: flashfs fsck took 4 seconds.
 flashfs[1]: Initialization completedone Initializing flashfs.
 cisco AIR-LAP1131AG-E-K9   (PowerPCElvis) processor (revision B0) with 
 24566K/8192K bytes of memory.
 Processor board ID FCZ1336Q1DA
 PowerPCElvis CPU at 262Mhz, revision number 0x0950
 Last reset from power-on
 LWAPP image version 3.0.51.0
 1 FastEthernet interface

 32K bytes of flash-simulated non-volatile configuration memory.
 Base ethernet MAC Address: 00:26:0B:62:73:BC
 Part Number  : 73-8962-14
 PCA Assembly Number  : 800-24818-13
 PCA Revision Number  : A0
 PCB Serial Number: FOC133438X8
 Top Assembly Part Number : 800-29144-03
 Top Assembly Serial Number   : FCZ1336Q1DA
 Top Revision Number  : A0
 Product/Model Number : AIR-LAP1131AG-E-K9



 Press RETURN to get started!


 *Mar  1 00:00:06.295: %CDP_PD-4-POWER_OK: Full power - AC_ADAPTOR 

Re: [Ninux-Wireless] AP cisco

2010-01-26 Per discussione Stefano Pilla
Gioacchino ha scritto:
 ho costruito alimentatore 48v e cavo seriale - rj45 a mano e da quello che 
 dice la console tutto ok solo che mi chiede la password se provo ad usare 
 enable che a quanto ho capito serve per attivare il wireless e/o 
 l'interfaccia 
 web ( ho trovato su un sito che ha un bug di sicurezza... ) e se non ho 
 capito 
 male per avere la password bisogna registrarsi sul sito della cisco...
 se sapete come ottenere la password o cosa fare per accedere fatemi sapere...

   
allora nel Cisco IOS esistono 2 livelli di utenza: user-mode e config
mode. Con il comando enable si accede alla config mode per effettuare
tutte le config e attivare interfacce e quant'altro

Attraverso il comando ? puoi vedere nella user-mode quali comandi puoi
dare sul terminale (questo dipende dai permessi che ti da chi configura
il router).
In genere puoi vedere la config presente e altre poche cose ma se chi ha
configurato l'AP è un certificato Cisco dimenticati pure di poter
accedere al router in questo modo...

Per recuperare le password ci sono diversi modi.

Innanzitutto dovresti trovare il valore del config register e lo puoi
vedere attraverso il comando show version (se ti è permesso) ...

In base al valore che ha, capisci se puoi o meno resettare la password
(o fare altro) con una procedura che poi ti dirò...Un valore del config
register in alcuni router cisco non ti permette nemmeno di resettare il
router

Cmq sia prova prima a fare questo sh version e posta il risultato così
vediamo di cosa si tratta...
Inoltre se puoi posta anche sh controller e sh interfaces

Attendo nuove

Ciao
Stefano




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] AP cisco

2010-01-26 Per discussione Gioacchino
l ' AP dovrebbe essere nuovo ovvero mai usato perche' mio fratello lo ha 
recuperato dalle cose che hanno tolto dal magazzino della td shop ( uno che 
vende sta roba e lo stesso dove ha recuperato le tre schede di rete per server 
testate e funzionanti ) quindi nessuno dovrebbe averci messo ancora mano...

praticamente li ha tirati fuori dalla scatola...

questo e' l'output dei tre comandi:

AP0026.0b62.73bcsh version
Cisco IOS Software, C1130 Software (C1130-RCVK9W8-M), Version 12.3(11)JX1, 
RELEASE SOFTWARE (fc1)
Technical Support: http://www.cisco.com/techsupport
Copyright (c) 1986-2006 by Cisco Systems, Inc.
Compiled Mon 17-Jul-06 11:38 by alnguyen

ROM: Bootstrap program is C1130 boot loader
BOOTLDR: C1130 Boot Loader (C1130-BOOT-M) Version 12.3(8)JEA, RELEASE SOFTWARE 
(fc2)

AP0026.0b62.73bc uptime is 8 minutes
System returned to ROM by power-on
System image file is flash:/c1130-rcvk9w8-mx/c1130-rcvk9w8-mx

cisco AIR-LAP1131AG-E-K9   (PowerPCElvis) processor (revision B0) with 
24566K/8192K bytes of memory.
Processor board ID FCZ1336Q1DA
PowerPCElvis CPU at 262Mhz, revision number 0x0950
Last reset from power-on
LWAPP image version 3.0.51.0
1 FastEthernet interface

32K bytes of flash-simulated non-volatile configuration memory.
Base ethernet MAC Address: 00:26:0B:62:73:BC
Part Number  : 73-8962-14
PCA Assembly Number  : 800-24818-13
PCA Revision Number  : A0
PCB Serial Number: FOC133438X8
Top Assembly Part Number : 800-29144-03
Top Assembly Serial Number   : FCZ1336Q1DA
Top Revision Number  : A0
Product/Model Number : AIR-LAP1131AG-E-K9

Configuration register is 0xF

AP0026.0b62.73bc
AP0026.0b62.73bc
AP0026.0b62.73bcsh controller
PowerPCElvis Ethernet unit 0
PHY Hardware is Broadcom BCM5914 rev. 2 (id_register: 0x40, 0x6322)

rx_intr: 0 tx_intr: 0 mac_err_isr: 0 phy_link_isr:0
Current station address 0026.0b62.73bc, default address 0026.0b62.73bc
MAL register dump:
malcr0x0007C082  0x180
malesr   0x  0x181
malier   0x000F  0x182
maltxcasr0x8000  0x184
maltxcarr0x8000  0x185
maltxeobisr  0x  0x186
maltxdeir0x  0x187
malrxcasr0x8000  0x190
malrxcarr0x8000  0x191
malrxeobisr  0x  0x192
malrxdeir0x  0x193
maltxctp0r   0x0197FD80  0x1A0
malrxctp0r   0x0197FC80  0x1C0
malrcbs0   0x0060  0x1E0

EMAC register dump:
emacmr0  0x1800  0x00
emacmr1  0xA1788000  0x04
emactmr0 0x  0x08
emactmr1 0x380F  0x0C
emacrmr  0x7D18  0x10
emacisr  0x0002  0x14
emacier  0x0001  0x18
emaciah  0x0026  0x1C
emacial  0x0B6273BC  0x20
emacptr  0x  0x2C
emaclsah 0x0018  0x50
emaclsal 0xF38774F0  0x54
emacipgr 0x0004  0x58
emacstacr0x002F8018  0x5C
emactrtr 0x1800  0x60
emacrwmr 0x0F002000  0x64
emacoctx 0x2C02  0x68
emacocrx 0x0C88  0x6C

UIC register dump:
uicsr  0x9FA0  0xC0
uicer  0x803F0040  0xC2
uicmsr 0x  0xC6

PHY register dump:
3000 782D 0040 6322 05E1 CDE1 000F 2001        

1000 0301   0200 007E 0100  002F FD1F 4400 008A 202F  80A0
RX ring with 16 entries at 0x197FC80, Buffer size 1524
Rxhead = 0x197FC88 (1), Rxp = 0x6F185C (1)
00 pak=0x06F8B94 buf=0x1989918 status=9C00 pak_size=0
01 pak=0x05D28AC buf=0x1982D58 status=9C00 pak_size=0
02 pak=0x05D2BF8 buf=0x1983414 status=9C00 pak_size=0
03 pak=0x06F60B8 buf=0x198418C status=9C00 pak_size=0
04 pak=0x06F6404 buf=0x1984848 status=9C00 pak_size=0
05 pak=0x06F6750 buf=0x1984F04 status=9C00 pak_size=0
06 pak=0x06F6A9C buf=0x19855C0 status=9C00 pak_size=0
07 pak=0x06F6DE8 buf=0x1985C7C status=9C00 pak_size=0
08 pak=0x06F7134 buf=0x1986338 status=9C00 pak_size=0
09 pak=0x06F7480 buf=0x19869F4 status=9C00 pak_size=0
10 pak=0x06F77CC buf=0x19870B0 status=9C00 pak_size=0
11 pak=0x06F7B18 buf=0x198776C status=9C00 pak_size=0
12 pak=0x06F7E64 buf=0x1987E28 status=9C00 pak_size=0
13 pak=0x06F81B0 buf=0x19884E4 status=9C00 pak_size=0
14 pak=0x06F84FC buf=0x1988BA0 status=9C00 pak_size=0
15 pak=0x06F8848 buf=0x198925C status=DC00 pak_size=0

TX ring with 8 entries at 0x197FD80, tx_count = 0
tx_head = 0x197FDB0 (6), head_txp = 0x6F18CC (6)
tx_tail = 0x197FDB0 (6), tail_txp = 0x6F18CC (6)
00 pak=0x000 buf=0x000 status=1400 pak_size=0
01 pak=0x000 buf=0x000 status=1400 pak_size=0
02 pak=0x000 buf=0x000 status=1400 pak_size=0
03 pak=0x000 buf=0x000 status=1400 pak_size=0
04 pak=0x000 buf=0x000 status=1400 pak_size=0
05 pak=0x000 buf=0x000 status=1400 pak_size=0
06 pak=0x000 buf=0x000 status=1400 pak_size=0
07 pak=0x000 buf=0x000 status=5400 pak_size=0
0 missed datagrams, 0 overruns
0 transmitter underruns, 0 excessive collisions
0 single collisions, 0 multiple collisions
0 dma memory errors, 0 

[Ninux-Wireless] AP cisco

2010-01-26 Per discussione Gioacchino
sono riuscito a entrare come root la pass era Cisco che faccio ora ?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] AP cisco

2010-01-26 Per discussione Stefano Pilla
Gioacchino ha scritto:
 sono riuscito a entrare come root la pass era Cisco che faccio ora ?
   
Ok era alle impostazioni di default...

Tu cosa vuoi fare?

ho visto che l'AP ha indirizzo 192.168.1.93..

se provi ad inserire questo indirizzo nel browser dovrebbe venire fuori
l'interfaccia web





signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] ninux 802.11n ?

2010-01-26 Per discussione Gioacchino
ragazzi ma con 802.11n si puo' fare mesh ?
perche' noi abbiamo diversi nodi molto vicini e sarebbe interessante se 
riuscissimo ad arrivare a 100Mb/s :)
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] ninux 802.11n ?

2010-01-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 26/01/10 16:33, Gioacchino ha scritto:
 ragazzi ma con 802.11n si puo' fare mesh ?
 perche' noi abbiamo diversi nodi molto vicini e sarebbe interessante se 
 riuscissimo ad arrivare a 100Mb/s :)

Oddio... non ho mai provato; ma a naso direi che non ti e' utile, e mi
pare di aver letto l'incipit di alcune email che dicevano la stessa
cosa. E' implicito in come funge n (se l'ambiente e' troppo grosso il
segnale utile si disperde).

ciao

Michele
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] ninux 802.11n ?

2010-01-26 Per discussione reiser4
Michele Favara Pedarsi ha scritto:
 Il 26/01/10 16:33, Gioacchino ha scritto:
   
 ragazzi ma con 802.11n si puo' fare mesh ?
 perche' noi abbiamo diversi nodi molto vicini e sarebbe interessante se 
 riuscissimo ad arrivare a 100Mb/s :)
 

 Oddio... non ho mai provato; ma a naso direi che non ti e' utile, e mi
 pare di aver letto l'incipit di alcune email che dicevano la stessa
 cosa. E' implicito in come funge n (se l'ambiente e' troppo grosso il
 segnale utile si disperde).

 ciao
   
sembra che gli ultimi apparati ubiquiti usino MIMO (ma non so se 
facciano uso dello standard N o di altro) per arrivare a 150mbit o giù 
di li. qualcuno ne sa di più?
non so sinceramente come faccia ad esserci MIMO con una antenna sola 
(vedi ubiquiti bullet) ma..
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] ninux 802.11n ?

2010-01-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 26/01/10 17:14, reiser4 ha scritto:
 Michele Favara Pedarsi ha scritto:
 Il 26/01/10 16:33, Gioacchino ha scritto:
   
 ragazzi ma con 802.11n si puo' fare mesh ?
 perche' noi abbiamo diversi nodi molto vicini e sarebbe interessante se 
 riuscissimo ad arrivare a 100Mb/s :)
 

 Oddio... non ho mai provato; ma a naso direi che non ti e' utile, e mi
 pare di aver letto l'incipit di alcune email che dicevano la stessa
 cosa. E' implicito in come funge n (se l'ambiente e' troppo grosso il
 segnale utile si disperde).

 ciao
   
 sembra che gli ultimi apparati ubiquiti usino MIMO (ma non so se 
 facciano uso dello standard N o di altro) per arrivare a 150mbit o giù 
 di li. qualcuno ne sa di più?
 non so sinceramente come faccia ad esserci MIMO con una antenna sola 
 (vedi ubiquiti bullet) ma..

Non credo siano pero' standard n.

Se vai monoproduttore vai alla grande... pero' se poi quel produttore
per un qualunque motivo micro (es: l'imprenditore fallisce) e macro (es:
la Cina decide di non farci piu' il silicio per buttare fuori Google,
Apple e gli altri imperialisti occidentali; o finisce il petrolio; o
scoppia una guerra; etc) scompare, puff, all'improvviso non ti manda
piu' apparati... e il driver non e' ne' aperto ne' reversato. SE tutto
cio' ALLORA tu tecnico locale sei fottuto... c'hai 200 nodi ubiquity...
e ubiquity non c'e' piu'. Che gli dici ai tuoi utenti?
Li' serve qualcuno che mette a tavolino tutte le parti sociali (teorici,
installatori, utenti, sindaco, negozianti, etc; chiunque hai coinvolto)
e gli dice chiaro e tondo che o ci si mette d'accordo o il networking
rimane impantanato... e ti ritrovi nella terrificante riunione di
condominio bimestrale (Fantozzi):

http://www.youtube.com/watch?v=JvMUA0NqhZA

Guarda; qui al paesetto da me e' andata esattamente cosi' e non c'era
neanche da mettere soldi... era tutta una questione di qos si / qos no
(4mbits costanti / 20mbits a spruzzi). Io c'avevo la signora che voleva
telefonare alla cugina a Tetroit, che voleva i 4mbits costanti... e
l'emo psycopatico che ogni notte scaricava tutta la discografia dei Pink
Floyd, che voleva quindi i 20mbits a spruzzi. E da esperto unico (a
parte l'ingegnerino pessimista tutto chiacchiere e distintivo) ero
implicitamente responsabile. Non abbiamo fatto a botte, ma insomma,
stare fino alle 2 di notte a discutere con loro, per mesi e settimane,
perche' l'ingegnerino figlio unico s'era impuntato (e appresso l'emo
psicopatico, e il tizio che in paese viene chiamato Gattamorta)... non
era propriamente il mio passatempo preferito... avevo come deadline
l'abbattimento dei costi dell'adsl; che ai trend di quel momento sarebbe
avvenuto entro 1 anno (come poi regolarmente accaduto); un anno per
raggiungere la sostenibilita' e questi pretendevano di mettere bocca in
cose che avrebbero fatto mancare l'obiettivo deciso originalmente
insieme (ie: dotare il paese di un accesso universale ad internet
nonostante la pochezza di frequenza a disposizione).

Figurati se devi chiedere di alzare un X a testa di imprevisto, per
affiancare hw di collegamento su nodi ubiquity esistenti, per poterli
interconnettere con link nuovi; o per sviluppare un driver uniforme su
hw eterogeneo.

E le telco esistenti prima dell'hyperlan/wifi/wimax, si sono incastrate
in un issue analogo (es: Fastweb con IPv6).

Per questo quando uno vede uno come Darkman sclera. Cazzo, ok, ok, fai
come vuoi li' da te... ma almeno metti un puntino sulla mappa, vieni
agli incontri cosi' ci si annusa... e poi fai un accordo di peering che
comprenda tutta quest'esperienza passata, cosi' per qualunque problema
c'e' cmq un accordo da onorare diligentemente (altrimenti: lupara) ed e'
piu' difficile che ci si intoppi lungo la via. Anche facessi come
Filippo che ti fai pagare un tot per l'infrastruttura va bene; lui
viene, parla, condivide... C'E'. Sono i Conquistatori/Salvatori di mondi
che non vanno bene: Ego ho pensato che..., ok, ma ora discutilo, e
invece niente... quando gli dici soricicchio! (hai visto il mio
penultimo video?), fanno pippa come se niente fosse successo. Bispensiero:

Dimenticare tutto quello che era necessario dimenticare, e quindi
richiamarlo alla memoria nel momento in cui sarebbe stato necessario, e
quindi dimenticarlo da capo: e soprattutto applicare lo stesso processo
al processo stesso. (George Orwell)

O troppe canne.

ciao

Michele

P.s.: aoh, me posso ferma' a ripete sempre la stessa cosa? C'e' qualcuno
in lista che puo' collezionare queste mail e rispararle tipo time
machine? Qualche giovanotto che se l'e' lette almeno una volta e si
prende autonomamente l'onere di rispararle (anche riformularle a firma
propria; io non mi offendo mica!). Me sento tanto Agatha Cristie con la
sua macchina da scrivere...
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] ninux 802.11n ?

2010-01-26 Per discussione Darkman
Il bullet M vanta, sulla carta, un massimo di 100Mbit di throughput TCP.
Sappiamo anche che usa 40Mhz (o Turbo se preferite).

Io, a 40Mhz, faccio 70Mbit reali con tecnologia vecchia (802.11a), senza 
compressione,
ma con frame bursting.

Penso che, a prescindere dal MIMO, qualche altra miglioria, in 4-5 anni, 
l'avranno pur fatta..
Loro, quelli di ubiquiti, la chiamano AirMax... boh.

Personalmente non mi strapperei i capelli per 20-30Mbit di ammanco..


--
From: reiser4 reis...@gmail.com
Sent: Tuesday, January 26, 2010 5:14 PM
To: wireless@ml.ninux.org
Subject: Re: [Ninux-Wireless] ninux 802.11n ?

 Michele Favara Pedarsi ha scritto:
 Il 26/01/10 16:33, Gioacchino ha scritto:

 ragazzi ma con 802.11n si puo' fare mesh ?
 perche' noi abbiamo diversi nodi molto vicini e sarebbe interessante se
 riuscissimo ad arrivare a 100Mb/s :)


 Oddio... non ho mai provato; ma a naso direi che non ti e' utile, e mi
 pare di aver letto l'incipit di alcune email che dicevano la stessa
 cosa. E' implicito in come funge n (se l'ambiente e' troppo grosso il
 segnale utile si disperde).

 ciao

 sembra che gli ultimi apparati ubiquiti usino MIMO (ma non so se
 facciano uso dello standard N o di altro) per arrivare a 150mbit o giù
 di li. qualcuno ne sa di più?
 non so sinceramente come faccia ad esserci MIMO con una antenna sola
 (vedi ubiquiti bullet) ma..
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] ninux 802.11n ?

2010-01-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 26/01/10 18:06, Darkman ha scritto:
 Il bullet M vanta, sulla carta, un massimo di 100Mbit di throughput TCP.
 Sappiamo anche che usa 40Mhz (o Turbo se preferite).
 
 Io, a 40Mhz, faccio 70Mbit reali con tecnologia vecchia (802.11a), senza 
 compressione,
 ma con frame bursting.

Se usi frame bursting fai scricchiolare il realtime (ssh, voip, etc).
Per lo meno a me accadeva cosi'; ma non ho indagato perche' l'incremento
di troughput era marginale.

 Penso che, a prescindere dal MIMO, qualche altra miglioria, in 4-5 anni, 
 l'avranno pur fatta..
 Loro, quelli di ubiquiti, la chiamano AirMax... boh.

cfr. mail precedente sugli standard.

 Personalmente non mi strapperei i capelli per 20-30Mbit di ammanco..

Io sarei felice di eguagliare il rame (20mbit in tutto).

ciao

Michele



 
 --
 From: reiser4 reis...@gmail.com
 Sent: Tuesday, January 26, 2010 5:14 PM
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] ninux 802.11n ?
 
 Michele Favara Pedarsi ha scritto:
 Il 26/01/10 16:33, Gioacchino ha scritto:

 ragazzi ma con 802.11n si puo' fare mesh ?
 perche' noi abbiamo diversi nodi molto vicini e sarebbe interessante se
 riuscissimo ad arrivare a 100Mb/s :)


 Oddio... non ho mai provato; ma a naso direi che non ti e' utile, e mi
 pare di aver letto l'incipit di alcune email che dicevano la stessa
 cosa. E' implicito in come funge n (se l'ambiente e' troppo grosso il
 segnale utile si disperde).

 ciao

 sembra che gli ultimi apparati ubiquiti usino MIMO (ma non so se
 facciano uso dello standard N o di altro) per arrivare a 150mbit o giù
 di li. qualcuno ne sa di più?
 non so sinceramente come faccia ad esserci MIMO con una antenna sola
 (vedi ubiquiti bullet) ma..
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] ninux 802.11n ?

2010-01-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Ti ripeto, non ho indagato. Non so nemmeno se funzionava come da manuale
(il driver broadcom che usavo allora era un binario smanettato, alcune
cose funzionavano, altre no, per altre c'erano addirittura bug hw; se
non vuoi reversarlo - e c'era gente piu' cazzuta di me al lavoro -
inutile perderci tempo). Il risultato empirico era che andava peggio; ed
e' probabile che sia per il rumore

Come hai suggerito tu,

S. Colombino[1].

[1] http://www.meganetwork.org/index5.html (videoback machine - parti
da 5:10 del video, ma tieni a portata una pannocchia da rosicare perche'
la scrivania e' troppo tosta per i denti... marmottina
cioccolataia...)


Il 26/01/10 18:33, Darkman ha scritto:
 Se usi frame bursting fai scricchiolare il realtime (ssh, voip, etc).
 Veramente dovrebbe essere il contrario, visto che manda pacchi
 quando dovresti stare muto. La latenza si riduce e il troughput aumenta,
 di poco (+10-15%), ma aumenta.
 
 Per lo meno a me accadeva cosi'; ma non ho indagato perche' l'incremento
 di troughput era marginale.
 
 Ovviamente, il tutto funziona in un mondo perfetto.
 Io uso solo link ptp dedicati e frequenze sgombre. Se c'è casino invece ti 
 fai solo del male.
 
 Chi vuol troppo, nulla stringe
 
 Il pastore.
  
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] pptp, tip: Pax-Ping-To-Peace (Re: ninux 802.11n ?)

2010-01-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Darkman, porca paletta... riesci a considerare anche il mondo che ti
circonda? (non solo eh; se no eccediAMO dall'altra parte; ma anche)

Il frame burst, su frequenze unlicensed - ie: hyperlan, a 2.4 o a 5ghz
che sia - e' un bug. Non una feature. Perche' svincola l'apparato da
qualsiasi forma di arbitraggio (stile token ring) o equilibiro dinamico
(stile ethernet)... non considera cioe' l'ambiente - es: il cazzetto che
come te si mette a modulare dalla montagna a fianco, senza sapere che
c'e' un oscuro signore del male che fa altrettanto dall'altra montagna -
una cosa cioe' che a meno di pratiche dolorosissime (es: castrare te
qui, per costruire isole artificiali a Dubai) non puoi controllare. Se
due cazzetti gongolano con il frame burst, ad altri 1000 ignavi
scricchiola il telefono, perche' il BOFH di Maxwell della loro rete ha
flaggato half-duplex e abilitato l'ECN nel tentativo disperato di farli
convivere.

Guardati: mi hai risposto solo per il gusto di rispondermi. Ti brucia il
culetto dell'email dell'altra volta? Vuoi un po' di Nivea Virtuale?

Il frame burst fa esattamente come tu stai facendo con noi qui fuori. E
ci siamo persi un'altra volta nel multipath... la potenza del MIMO e'
nulla senza il controllo del BOFH. Ipse Dixit (ie: su questi due
carpiati voglio il copyright per i prossimi 75 anni).

Mo' appena ne arriva un altro come te passo a sfottere lui... nun te
preoccupa' (se mi conoscessi sapresti che non sono Kattivo) e nun
t'encazza' (che fai doppia fatica)... pero' per ora ti tocca... te la
sei cercata... mo' ti lascio che vado a discute con il tuo emulo cinese
che m'ha appena spammato con l'ennesimo diploma here su skype...

ciao

Michele

p.s.: hai visto che tipo S. Colombino? Non stava mica sull'Olimpo...
stava su una Colonna Troiana tirando su i pani e i pesci che gli
offrivano i viandanti. Quel film (Brancaleone alle crociate) e' acaro
inside... da vedere...


Il 26/01/10 18:33, Darkman ha scritto:
 Se usi frame bursting fai scricchiolare il realtime (ssh, voip, etc).
 Veramente dovrebbe essere il contrario, visto che manda pacchi
 quando dovresti stare muto. La latenza si riduce e il troughput aumenta,
 di poco (+10-15%), ma aumenta.
 
 Per lo meno a me accadeva cosi'; ma non ho indagato perche' l'incremento
 di troughput era marginale.
 
 Ovviamente, il tutto funziona in un mondo perfetto.
 Io uso solo link ptp dedicati e frequenze sgombre. Se c'è casino invece ti 
 fai solo del male.
 
 Chi vuol troppo, nulla stringe
 
 Il pastore.
  
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] pptp, tip: Pax-Ping-To-Peace (Re: ninux 802.11n ?)

2010-01-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Darkmn... mi rispond? Sei andato a fare la cacca!?
FERMO! Che in questo momento ti esce verde oliva!

ciao

Mfp

p.s.: scusate in lista per l'excesso, se non aggiungevo questo fronzolo
non mi tornavano i conti... z=z^2+c ... se non c'e' c diventa tutto
troppo uguale a se stesso... non c'e' Evoluzione. C'e' un solo Stato.


Il 26/01/10 19:26, Michele Favara Pedarsi ha scritto:
 Darkman, porca paletta... riesci a considerare anche il mondo che ti
 circonda? (non solo eh; se no eccediAMO dall'altra parte; ma anche)
 
 Il frame burst, su frequenze unlicensed - ie: hyperlan, a 2.4 o a 5ghz
 che sia - e' un bug. Non una feature. Perche' svincola l'apparato da
 qualsiasi forma di arbitraggio (stile token ring) o equilibiro dinamico
 (stile ethernet)... non considera cioe' l'ambiente - es: il cazzetto che
 come te si mette a modulare dalla montagna a fianco, senza sapere che
 c'e' un oscuro signore del male che fa altrettanto dall'altra montagna -
 una cosa cioe' che a meno di pratiche dolorosissime (es: castrare te
 qui, per costruire isole artificiali a Dubai) non puoi controllare. Se
 due cazzetti gongolano con il frame burst, ad altri 1000 ignavi
 scricchiola il telefono, perche' il BOFH di Maxwell della loro rete ha
 flaggato half-duplex e abilitato l'ECN nel tentativo disperato di farli
 convivere.
 
 Guardati: mi hai risposto solo per il gusto di rispondermi. Ti brucia il
 culetto dell'email dell'altra volta? Vuoi un po' di Nivea Virtuale?
 
 Il frame burst fa esattamente come tu stai facendo con noi qui fuori. E
 ci siamo persi un'altra volta nel multipath... la potenza del MIMO e'
 nulla senza il controllo del BOFH. Ipse Dixit (ie: su questi due
 carpiati voglio il copyright per i prossimi 75 anni).
 
 Mo' appena ne arriva un altro come te passo a sfottere lui... nun te
 preoccupa' (se mi conoscessi sapresti che non sono Kattivo) e nun
 t'encazza' (che fai doppia fatica)... pero' per ora ti tocca... te la
 sei cercata... mo' ti lascio che vado a discute con il tuo emulo cinese
 che m'ha appena spammato con l'ennesimo diploma here su skype...
 
 ciao
 
 Michele
 
 p.s.: hai visto che tipo S. Colombino? Non stava mica sull'Olimpo...
 stava su una Colonna Troiana tirando su i pani e i pesci che gli
 offrivano i viandanti. Quel film (Brancaleone alle crociate) e' acaro
 inside... da vedere...
 
 
 Il 26/01/10 18:33, Darkman ha scritto:
 Se usi frame bursting fai scricchiolare il realtime (ssh, voip, etc).
 Veramente dovrebbe essere il contrario, visto che manda pacchi
 quando dovresti stare muto. La latenza si riduce e il troughput aumenta,
 di poco (+10-15%), ma aumenta.

 Per lo meno a me accadeva cosi'; ma non ho indagato perche' l'incremento
 di troughput era marginale.

 Ovviamente, il tutto funziona in un mondo perfetto.
 Io uso solo link ptp dedicati e frequenze sgombre. Se c'è casino invece ti 
 fai solo del male.

 Chi vuol troppo, nulla stringe

 Il pastore.
  

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] pptp, tip: Pax-Ping-To-Peace (Re: ninux 802.11n ?)

2010-01-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Non puoi - nella stessa mail - ignorare La Gente (ie: l'ambiente, usare
il frame burst) e allo stesso tempo lamentarti de La Gente (ie: chi
compra forni a microonde e ripetitori a/v consumer).

Non puoi - nella stessa mail - chiederti di aiutarti, e negare di
partecipare al Ninux con dei merdosi link web.

Non puoi - nella stessa mail - dipingerti come un fascista dimenticando
freudianamente anche i comunisti facevano la stessa cosa (in uno c'e' un
figurante che appare come il capo, nell'altro c'e' un soviet supremo che
appare come capo). Sono eccessi nati dallo stesso egocentrismo dettato
da necessita' contingenti. E poi evolutesi diversamente.

Guarda che se continui cosi' finisci per credere in Dio eh... logica
circolare... (dalla regia mi suggeriscono cfr. L'Illusione di Dio di
Richard Dowkins). Ogni volta che scleri arrivi sempre piu' vicino a
crederci... attento... uomo avvisato... uomo salvato...

ciao

Michele


Il 26/01/10 20:08, Darkman ha scritto:
 Darkman, porca paletta... riesci a considerare anche il mondo che ti
 circonda? (non solo eh; se no eccediAMO dall'altra parte; ma anche)
 
 No. (Il perché non lo meriti)
 [in verità non c'ho voglia di scrivere, il tempo mi scarseggia, non tutti 
 siamo fortunati come te]
 
 Il frame burst, su frequenze unlicensed - ie: hyperlan, a 2.4 o a 5ghz
 che sia - e' un bug.
 Non una feature. Perche' svincola l'apparato da
 qualsiasi forma di arbitraggio [..]
 
 Punti di vista. Dal momento che entrambi i point lo supportano per me è
 una feature...
 
 non considera cioe' l'ambiente - es: il cazzetto che
 come te si mette a modulare dalla montagna a fianco, senza sapere che
 c'e' un oscuro signore del male che fa altrettanto dall'altra montagna -
 una cosa cioe' che a meno di pratiche dolorosissime
 
 Sai quanto me ne frego?
 C'ho ripetitori di segnale TV (si, quelli che compri alla mediaworld, anche 
 a 5Ghz)
 e allarmi cinesi del cazzo (perché la gente vuole spendere poco o 
 l'allarmista vuole
 un margine + ghiotto) con spurie e potenze che neanche immagini e,
 secondo te, vado a preoccuparmi
 dell'ipotetico inesistente cazzetto che invece di pascolar le pecore,
 si mette a uaifare?
 (Tralasciando il fatto che con 25mW direzionali ho un impatto RIDICOLO,
 fai + casino tu con le scatolette del che trovi nel dash).
 
 Guardati: mi hai risposto solo per il gusto di rispondermi.
 Si.
 
 Ti brucia il culetto dell'email dell'altra volta?
 Si, c'ho la visita dal proctologo la settimana prossima.
 
 Vuoi un po' di Nivea Virtuale?
 Si, grazie.
 
 Il frame burst fa esattamente come tu stai facendo con noi qui fuori.
 E allora? Sono uno sporco fascista, ancora non l'hai capito?
 
 Mo' appena ne arriva un altro come te passo a sfottere lui... nun te
 preoccupa' (se mi conoscessi sapresti che non sono Kattivo) e nun
 t'encazza' (che fai doppia fatica)... pero' per ora ti tocca... [..]
 
 Forse non hai capito che non me ne frega un emerita sega,
 se ti rispondo ora è perché sto aspettando che mi si cuocia la merdapasta.
 
 p.s.: hai visto che tipo S. Colombino? Non stava mica sull'Olimpo...
 stava su una Colonna Troiana tirando su i pani e i pesci che gli
 offrivano i viandanti. Quel film (Brancaleone alle crociate) e' acaro
 inside... da vedere...
 Si, peccato che mi andava a tratti...
  
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Primi risultati

2010-01-26 Per discussione virtuallabs
Ciao, dopo qualche prova ho ottenuto i seguenti risultati :


http://www.mypicx.com/01262010/olsr/



Credo di essere riuscito a collegare due router con OLSR...
-- 
  
  virtuall...@fastmail.net

-- 
http://www.fastmail.fm - Accessible with your email software
  or over the web

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Primi risultati

2010-01-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 26/01/10 22:16, virtuall...@fastmail.net ha scritto:
 Ciao, dopo qualche prova ho ottenuto i seguenti risultati :
 
 
 http://www.mypicx.com/01262010/olsr/
 
 
 
 Credo di essere riuscito a collegare due router con OLSR...

Bene; e' un inizio. Adesso arriva a 300 router (non guardare a me/idiota
globale, prendila come una sfida/sfiga locale) :)

Passo dopo passo, goccia dopo goccia.

ciao

Michele
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Primi risultati

2010-01-26 Per discussione Gioacchino
ciao ho visto che usi  N.A.A.W ma il sorgente di questi cosi te lo hanno dato 
? visto che per usarlo credo lo hai comprato... perche' io ho mandato una mail 
dal loro sito chiedendo a proposito del sorgente e non mi hanno enmmeno 
risposto...
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Gioacchino
ciao ragazzi qualcuno poco tempo fa ha parlato di attaccare ups alle 
macchinette se no durano poco potresti spiegarmi meglio ?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 ciao ragazzi qualcuno poco tempo fa ha parlato di attaccare ups alle
 macchinette se no durano poco potresti spiegarmi meglio ?

io non ho mai messo gli apparati sotto UPS e non ho mai conosciuto
nessuno di Ninux che lo fa ...

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Darkman
Forse te ne ho parlato io.
Il discorso è molto semplice:
- vuoi giocare (come fanno in tanti) o fare una rete con un minimo di 
stabilità/professionalità?
- quanto tieni alle tue apparecchiature?  (quanto costano)
- i downtime sono un problema?
- quanto ti piace salire sui tetti e/o rifare lo stesso lavoro sprecando 
tempo che potresti dedicare
ad altro (es: espandersi)?

L'ups, prima ancora di avere la funzione di back-up, che è sicuramente 
gradita ma non essenziale,
ha la funzione di stabilizzatore.
Fatta sta premessa, occorre rispondere alle 4 domande di cui sopra.

Se stiamo parlando di fonere da 5€, allora lascia perdere, quello è 
giocare..


--
From: ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com
Sent: Tuesday, January 26, 2010 10:48 PM
To: gmazzurc...@gmail.com; wireless@ml.ninux.org
Subject: Re: [Ninux-Wireless] UPS

 ciao ragazzi qualcuno poco tempo fa ha parlato di attaccare ups alle
 macchinette se no durano poco potresti spiegarmi meglio ?

 io non ho mai messo gli apparati sotto UPS e non ho mai conosciuto
 nessuno di Ninux che lo fa ...

 Saverio
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 26/01/10 23:06, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
 STAMP: livello troppo basso di paranoia.
 
 Michele posso ricordarti che lo scopo di Ninux.org non è quello di
 salvare il mondo ? :)

Quello di salvare il mondo assolutamente no... non credo nessuno ne sia
in grado... ma sperimentare si. E non vedo quale sperimentazione sia
piu' utile se non quella in condizioni (per gli ingegneri) Mission
Critical, detto anche (dalle forme di vita umanoidi) Stato
d'Emergenza... quando tutte le procedure saltano tranne quelle
previste... ma voi ricercatori universiari non siete abituati.

Voi siete dentro al laboratorio a giocare con i robot che giocano a
ping-pong (come Grenblatt tnti anni fa)... non avete mai
lavorato dentro un ISP con due orecchie su due issue diversi (ie: il
manager che rompe il cazzo, il cliente che vuole leggere le mail della
moglie e tu gli devi spiegare che tu - per una questione etica - non
puoi farlo)... e le mani sulla tastiera cercando di evitare di bruciare
60gb di entropia altrui... che non vale un cazzo, ma se la bruci non
magni...

PRIMA: avvertire chi risiede sotto l'Etna di aggiungere il kit
antieruzione. :angel:

POI: sono cazzi suoi se quei 100 euro preferisce spenderli per
l'abbondamento a RedTube. :devil:

Tu sei un Tecnico dell'Informazione. Sei Neutrale come la Svizzera. Non
ti riguarda se muoiono o vivono, soffrono o son felici... ti riguarda
solo di fare le cose fatte bene. Da Manuale. Fisico.

ciao

Michele
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Darkman
Scusa saverio, ma non puoi dare dei falsi consigli impliciti alla gente,
sopratutto per chi deve iniziare.
Il fatto che non ti si sia mai bruciata la scatoletta è CULO.
Il fatto che se ti si brucia non frega niente a nessuno, perché
tanto te la vedi te è un discorso che ha senso fino a un certo punto.

Un mio amico, che lavora per un noto wisp (e qui dentro ci lurka),
fa fuori decine di scatolette ad ogni temporale, decine sull'ordine di 
centinaia.

Io, nel mio piccolo, ne ho fatte fuori 3 su 20, non di scatolette ma di 
carissime SoC (alix, avila, etc),
perché? Perché ho fatto l'imbecillata di non usare l'UPS, vuoi per pigrizia, 
vuoi per mancanza di
fondi...

Questa è esperienza, non chiacchiere...

--
From: ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com
Sent: Tuesday, January 26, 2010 11:06 PM
To: wireless@ml.ninux.org
Subject: Re: [Ninux-Wireless] UPS

 STAMP: livello troppo basso di paranoia.

 Michele posso ricordarti che lo scopo di Ninux.org non è quello di
 salvare il mondo ? :)

 Saverio
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 26/01/10 23:10, Darkman ha scritto:
 Forse te ne ho parlato io.

Egoist! Egoist! Egoist! (una vecchia pubblicita' di un profumo)

In lista ne ha parlato PdB. E purtroppo non una volta sola...

 L'ups, prima ancora di avere la funzione di back-up, che è sicuramente 
 gradita ma non essenziale,
 ha la funzione di stabilizzatore.

Infinito - 0 per Darkman. Parola all'Ingegnere.

ciao

Michele
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Gioacchino
piu' che altro secondo me non ha senso metter eun apparecchio che prende la 
220 e la porta a 12 poi la riporta a 220 poi l'alimentatore della scatoletta 
lo riporta a 12

220 - 12 - 220 - 12

non ha senso...

pensavo piu' a fare un caricabatterie  e attaccare la batteria sul cavo lan 
per fare il poe, cosi' siamo apposto la batteria fa pure da protezione da 
sovracorrenti perche' in caso di overvoltaggi assorbe un casino con la 
tendenza a riportare il voltaggio sul cavo al suo voltaggio quindi mettiamo 
caso la tua alimentazione funziona a 12v e arriva un overvolt per cui la 
tensione arriva a 20v la batteria assorbe un sacco di corrente come se 
volesse far tornare il voltaggio a 12v
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 26/01/10 23:26, Darkman ha scritto:
 Mi devo auto-quotare?
 
 --
 From: Darkman dark...@darkman.it
 Sent: Tuesday, January 19, 2010 1:46 AM
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] ninux pisa
 
 - smanettare per il gusto di imparare
 - una rete seria non la fai con le scatolette
 (le scatolette le uso pure io, ma come CPE)


 Ah, dimenticavo, raccattate assolutamente un ups,
 altrimenti TUTTO avrà vita breve. (provare x crederE)
 
 
 Ciao frogio.

Quanta presunzione... quanta presunzione... portame tu' sorella e dopo
chiedile spiegazioni, te le mando in un preservativo pieno (che
conoscendo la famiglia non si sa mai, meglio proteggersi)... altro che
tcp/ip... :)

Btw, se me la mandi ora te la sfondo... meglio tra un mesetto.

ciao

Michele

p.s.: posso andare sul pesante o ti offendi a morte? Non fare scherzi da
prete eh. Si gioca. Abbiamo fatto pace... o no? Sei anonimo, non ho
offeso nessuno.


 --
 From: Michele Favara Pedarsi m...@meganetwork.org
 Sent: Tuesday, January 26, 2010 11:21 PM
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] UPS
 
 Il 26/01/10 23:10, Darkman ha scritto:
 Forse te ne ho parlato io.

 Egoist! Egoist! Egoist! (una vecchia pubblicita' di un profumo)

 In lista ne ha parlato PdB. E purtroppo non una volta sola...

 L'ups, prima ancora di avere la funzione di back-up, che è sicuramente
 gradita ma non essenziale,
 ha la funzione di stabilizzatore.

 Infinito - 0 per Darkman. Parola all'Ingegnere.

 ciao

 Michele
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 26/01/10 23:31, Gioacchino ha scritto:
 piu' che altro secondo me non ha senso metter eun apparecchio che prende la 
 220 e la porta a 12 poi la riporta a 220 poi l'alimentatore della scatoletta 
 lo riporta a 12
 
 220 - 12 - 220 - 12
 
 non ha senso...
 

Gioacchino, hai assolutissimamente ragione. Se ti facessi il conto dei
trasformatori che hai dentro casa... e ogni trasformatore e' un X di
dissipazione inutile, con tutti i problemi energetici di cui si sente
chiacchierare sui media... capiresti che probabilmente ti conviene
portare la 12v sui cavi interni a casa. E farti la corrente sul balcone.
Io 10 anni fa ho chiesto ad un mio amico neolaureato in Ing. Energetica
di mettersi a ragionare su questa cosa... ma ha preferito chiedere
appapa' di trovargli un lavoretto sicuro... e ora (?) e' impiegato del
Comune di Ciampino.

Pero' purtroppo l'esperienza e' difficile da trasmettere senza fare come
Platone con Socrate (se lo inculava! Come io con Darkman, virtualmente;
di persona mi frebbe schifo anche solo parlarci... e sbagliando... sarei
solo precondizionato dalle mail).

Allora se tu hai coscienza di (e sei sensibile a) questa stupidita' di
convertire 20 volte tensione/corrente, studia la soluzione a te piu'
congeniale per la tua rete. E postala in lista. Magari Filippo la
adotta... e poi pure io a Montecompatri... e poi pure Mario a Venezia...

ciao

Michele
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Darkman
Vabè, da na paranoia all'altra... a sto punto iniziamo a fare na campagna
contro gli scaldabagni domestici..

Stai pur certo che non sono i 20volt a friggerti una scheda,
ma molto di +.
Un ups decente (leggi APC), costa 50 + iva.  Ti togli il pensiero con poco.

Naturalmente la mia vista è accecata dal risultato finale,
ovvero fare na rete decente, nel + breve tempo possibile,
il + grande possibile, con meno soldi possibili.
Certamente, se ti fa piacere, non voglio toglierti il gusto
di smanettare con quello che ti piace.



--
From: Gioacchino gmazzurc...@gmail.com
Sent: Tuesday, January 26, 2010 11:31 PM
To: wireless@ml.ninux.org
Subject: Re: [Ninux-Wireless] UPS

 piu' che altro secondo me non ha senso metter eun apparecchio che prende 
 la
 220 e la porta a 12 poi la riporta a 220 poi l'alimentatore della 
 scatoletta
 lo riporta a 12

 220 - 12 - 220 - 12

 non ha senso...

 pensavo piu' a fare un caricabatterie  e attaccare la batteria sul cavo 
 lan
 per fare il poe, cosi' siamo apposto la batteria fa pure da protezione da
 sovracorrenti perche' in caso di overvoltaggi assorbe un casino con la
 tendenza a riportare il voltaggio sul cavo al suo voltaggio quindi 
 mettiamo
 caso la tua alimentazione funziona a 12v e arriva un overvolt per cui la
 tensione arriva a 20v la batteria assorbe un sacco di corrente come se
 volesse far tornare il voltaggio a 12v
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Ah Save', io te vojo bene e lo sai... ma questo e' piu' svejo... c'e'
poco da fa'...

Se sara' sparato un funghetto allucinoggeno ad Amsterdam a 18 anni; o
vive in condizioni piu' disagiate delle tue... ma non te conviene
risponne... questo te sdruma...


Il 26/01/10 23:48, Darkman ha scritto:
 Vabè, da na paranoia all'altra... a sto punto iniziamo a fare na campagna
 contro gli scaldabagni domestici..
 
 Stai pur certo che non sono i 20volt a friggerti una scheda,
 ma molto di +.
 Un ups decente (leggi APC), costa 50 + iva.  Ti togli il pensiero con poco.
 
 Naturalmente la mia vista è accecata dal risultato finale,
 ovvero fare na rete decente, nel + breve tempo possibile,
 il + grande possibile, con meno soldi possibili.
 Certamente, se ti fa piacere, non voglio toglierti il gusto
 di smanettare con quello che ti piace.
 
 
 
 --
 From: Gioacchino gmazzurc...@gmail.com
 Sent: Tuesday, January 26, 2010 11:31 PM
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] UPS
 
 piu' che altro secondo me non ha senso metter eun apparecchio che prende 
 la
 220 e la porta a 12 poi la riporta a 220 poi l'alimentatore della 
 scatoletta
 lo riporta a 12

 220 - 12 - 220 - 12

 non ha senso...

 pensavo piu' a fare un caricabatterie  e attaccare la batteria sul cavo 
 lan
 per fare il poe, cosi' siamo apposto la batteria fa pure da protezione da
 sovracorrenti perche' in caso di overvoltaggi assorbe un casino con la
 tendenza a riportare il voltaggio sul cavo al suo voltaggio quindi 
 mettiamo
 caso la tua alimentazione funziona a 12v e arriva un overvolt per cui la
 tensione arriva a 20v la batteria assorbe un sacco di corrente come se
 volesse far tornare il voltaggio a 12v
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Darkman
Peccato che per portare la 12v a casa, devi praticamente rifare l'impianto 
da zero, visto
che, con la sezione attuale dei cavi, al massimo ti ci alimenti 
l'illuminazione, a risparmio energetico!!

--
From: Michele Favara Pedarsi m...@meganetwork.org
Sent: Tuesday, January 26, 2010 11:40 PM
To: gmazzurc...@gmail.com; wireless@ml.ninux.org
Subject: Re: [Ninux-Wireless] UPS

 Il 26/01/10 23:31, Gioacchino ha scritto:
 piu' che altro secondo me non ha senso metter eun apparecchio che prende 
 la
 220 e la porta a 12 poi la riporta a 220 poi l'alimentatore della 
 scatoletta
 lo riporta a 12

 220 - 12 - 220 - 12

 non ha senso...


 Gioacchino, hai assolutissimamente ragione. Se ti facessi il conto dei
 trasformatori che hai dentro casa... e ogni trasformatore e' un X di
 dissipazione inutile, con tutti i problemi energetici di cui si sente
 chiacchierare sui media... capiresti che probabilmente ti conviene
 portare la 12v sui cavi interni a casa. E farti la corrente sul balcone.
 Io 10 anni fa ho chiesto ad un mio amico neolaureato in Ing. Energetica
 di mettersi a ragionare su questa cosa... ma ha preferito chiedere
 appapa' di trovargli un lavoretto sicuro... e ora (?) e' impiegato del
 Comune di Ciampino.

 Pero' purtroppo l'esperienza e' difficile da trasmettere senza fare come
 Platone con Socrate (se lo inculava! Come io con Darkman, virtualmente;
 di persona mi frebbe schifo anche solo parlarci... e sbagliando... sarei
 solo precondizionato dalle mail).

 Allora se tu hai coscienza di (e sei sensibile a) questa stupidita' di
 convertire 20 volte tensione/corrente, studia la soluzione a te piu'
 congeniale per la tua rete. E postala in lista. Magari Filippo la
 adotta... e poi pure io a Montecompatri... e poi pure Mario a Venezia...

 ciao

 Michele
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 26/01/10 23:52, Gioacchino ha scritto:
 Maggiore e' il voltaggio maggiore e' l'effetto attenuante della batteria, si 
 comporta tipo buco nero per i voltaggi sopra il suo piu' sei alto piu' ti 
 succhio come i buchi neri piu' sei pesante piu' ti succhio

Aoh, a succhia' per ora e' solo la sorella de Darkman... fino a che non
arriva un altro conquistatore di mondi paralleli...

Battute a parte: c'e' una questione di diametro dei fili, e quindi
dissipazione e probabilita' di basso isolamento. E quindi rifare il
clablaggio interno alle abitazioni. Una roba costosa.

Pero' queste, Gioacchino, sono questioni industriali che si risolvono
nell'arco di un secolo... non ti sfasciare la testa... se hai questa
sensibilita' fai il tuo impiantino DIY, best effort, e mettilo sulla
wiki di Ninux.org. Poi se qualcuno raccoglie bene; intanto gli hai
fornito una soluzione a portata di mano in un non luogo che E' - de
facto - il punto di riferimento delle wireless mesh italiane.

ciao

Michele
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Guarda, tu magari sei indisposto e non ci crederai... pero' ho scritto
la mail precedente prima di vedere la tua...

So-ri-cic-chio! (cfr. video diritto d'autore)

ciao

Michele


Il 26/01/10 23:56, Darkman ha scritto:
 Peccato che per portare la 12v a casa, devi praticamente rifare l'impianto 
 da zero, visto
 che, con la sezione attuale dei cavi, al massimo ti ci alimenti 
 l'illuminazione, a risparmio energetico!!
 
 --
 From: Michele Favara Pedarsi m...@meganetwork.org
 Sent: Tuesday, January 26, 2010 11:40 PM
 To: gmazzurc...@gmail.com; wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] UPS
 
 Il 26/01/10 23:31, Gioacchino ha scritto:
 piu' che altro secondo me non ha senso metter eun apparecchio che prende 
 la
 220 e la porta a 12 poi la riporta a 220 poi l'alimentatore della 
 scatoletta
 lo riporta a 12

 220 - 12 - 220 - 12

 non ha senso...


 Gioacchino, hai assolutissimamente ragione. Se ti facessi il conto dei
 trasformatori che hai dentro casa... e ogni trasformatore e' un X di
 dissipazione inutile, con tutti i problemi energetici di cui si sente
 chiacchierare sui media... capiresti che probabilmente ti conviene
 portare la 12v sui cavi interni a casa. E farti la corrente sul balcone.
 Io 10 anni fa ho chiesto ad un mio amico neolaureato in Ing. Energetica
 di mettersi a ragionare su questa cosa... ma ha preferito chiedere
 appapa' di trovargli un lavoretto sicuro... e ora (?) e' impiegato del
 Comune di Ciampino.

 Pero' purtroppo l'esperienza e' difficile da trasmettere senza fare come
 Platone con Socrate (se lo inculava! Come io con Darkman, virtualmente;
 di persona mi frebbe schifo anche solo parlarci... e sbagliando... sarei
 solo precondizionato dalle mail).

 Allora se tu hai coscienza di (e sei sensibile a) questa stupidita' di
 convertire 20 volte tensione/corrente, studia la soluzione a te piu'
 congeniale per la tua rete. E postala in lista. Magari Filippo la
 adotta... e poi pure io a Montecompatri... e poi pure Mario a Venezia...

 ciao

 Michele
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Darkman
Tranqui, ho chiesto a mia sorella, mi ha confermato tutto.

Ah, ha la sifilide, te l'ho detto?

--
From: Michele Favara Pedarsi m...@meganetwork.org
Sent: Tuesday, January 26, 2010 11:58 PM
To: wireless@ml.ninux.org
Subject: Re: [Ninux-Wireless] UPS

 Guarda, tu magari sei indisposto e non ci crederai... pero' ho scritto
 la mail precedente prima di vedere la tua...

 So-ri-cic-chio! (cfr. video diritto d'autore)

 ciao

 Michele


 Il 26/01/10 23:56, Darkman ha scritto:
 Peccato che per portare la 12v a casa, devi praticamente rifare 
 l'impianto
 da zero, visto
 che, con la sezione attuale dei cavi, al massimo ti ci alimenti
 l'illuminazione, a risparmio energetico!!

 --
 From: Michele Favara Pedarsi m...@meganetwork.org
 Sent: Tuesday, January 26, 2010 11:40 PM
 To: gmazzurc...@gmail.com; wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] UPS

 Il 26/01/10 23:31, Gioacchino ha scritto:
 piu' che altro secondo me non ha senso metter eun apparecchio che 
 prende
 la
 220 e la porta a 12 poi la riporta a 220 poi l'alimentatore della
 scatoletta
 lo riporta a 12

 220 - 12 - 220 - 12

 non ha senso...


 Gioacchino, hai assolutissimamente ragione. Se ti facessi il conto dei
 trasformatori che hai dentro casa... e ogni trasformatore e' un X di
 dissipazione inutile, con tutti i problemi energetici di cui si sente
 chiacchierare sui media... capiresti che probabilmente ti conviene
 portare la 12v sui cavi interni a casa. E farti la corrente sul balcone.
 Io 10 anni fa ho chiesto ad un mio amico neolaureato in Ing. Energetica
 di mettersi a ragionare su questa cosa... ma ha preferito chiedere
 appapa' di trovargli un lavoretto sicuro... e ora (?) e' impiegato del
 Comune di Ciampino.

 Pero' purtroppo l'esperienza e' difficile da trasmettere senza fare come
 Platone con Socrate (se lo inculava! Come io con Darkman, virtualmente;
 di persona mi frebbe schifo anche solo parlarci... e sbagliando... sarei
 solo precondizionato dalle mail).

 Allora se tu hai coscienza di (e sei sensibile a) questa stupidita' di
 convertire 20 volte tensione/corrente, studia la soluzione a te piu'
 congeniale per la tua rete. E postala in lista. Magari Filippo la
 adotta... e poi pure io a Montecompatri... e poi pure Mario a Venezia...

 ciao

 Michele
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione LiLo
Darkman wrote:
 Tranqui, ho chiesto a mia sorella, mi ha confermato tutto.
 
 Ah, ha la sifilide, te l'ho detto?

lol
ma nn era passata di moda? :D

-- 

*computers are like air conditioners: they work badly when you open
windows... but In a world without walls, who needs windows or gates?*
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 27/01/10 00:00, Darkman ha scritto:
 Tranqui, ho chiesto a mia sorella, mi ha confermato tutto.
 
 Ah, ha la sifilide, te l'ho detto?

Non mi butto mai senza paracadute, e non mi sto trombando nessuna che
non mi dica apertamente sono una mignotta, ma so' che tu non mi
giudichi male per questo...

Invito i piu' giovani a farlo - a non aver paura - ma non sono fesso.

Tornatene a casa Darkman. Con me non c'e' gioco, solo giogo (es:
quest'estate Raul Chiesa s'e' messo a balbettare solo perche' gli ho
detto che per me era un mito).

I am Master Fucking Program by Adriano Olivetti. Check your
FacciLibroFantocci Account[1].

ciao

Michele

[1] abbassa la cresta. E stacce[2].

[2] Otto il passerotto, YouTube. Guarda se c'e' la versione live di
Villa Torlonia, o di Albano Laziale... che son stati formidabili, niente
che si sia mai visto in TV...



 --
 From: Michele Favara Pedarsi m...@meganetwork.org
 Sent: Tuesday, January 26, 2010 11:58 PM
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] UPS
 
 Guarda, tu magari sei indisposto e non ci crederai... pero' ho scritto
 la mail precedente prima di vedere la tua...

 So-ri-cic-chio! (cfr. video diritto d'autore)

 ciao

 Michele


 Il 26/01/10 23:56, Darkman ha scritto:
 Peccato che per portare la 12v a casa, devi praticamente rifare 
 l'impianto
 da zero, visto
 che, con la sezione attuale dei cavi, al massimo ti ci alimenti
 l'illuminazione, a risparmio energetico!!

 --
 From: Michele Favara Pedarsi m...@meganetwork.org
 Sent: Tuesday, January 26, 2010 11:40 PM
 To: gmazzurc...@gmail.com; wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] UPS

 Il 26/01/10 23:31, Gioacchino ha scritto:
 piu' che altro secondo me non ha senso metter eun apparecchio che 
 prende
 la
 220 e la porta a 12 poi la riporta a 220 poi l'alimentatore della
 scatoletta
 lo riporta a 12

 220 - 12 - 220 - 12

 non ha senso...


 Gioacchino, hai assolutissimamente ragione. Se ti facessi il conto dei
 trasformatori che hai dentro casa... e ogni trasformatore e' un X di
 dissipazione inutile, con tutti i problemi energetici di cui si sente
 chiacchierare sui media... capiresti che probabilmente ti conviene
 portare la 12v sui cavi interni a casa. E farti la corrente sul balcone.
 Io 10 anni fa ho chiesto ad un mio amico neolaureato in Ing. Energetica
 di mettersi a ragionare su questa cosa... ma ha preferito chiedere
 appapa' di trovargli un lavoretto sicuro... e ora (?) e' impiegato del
 Comune di Ciampino.

 Pero' purtroppo l'esperienza e' difficile da trasmettere senza fare come
 Platone con Socrate (se lo inculava! Come io con Darkman, virtualmente;
 di persona mi frebbe schifo anche solo parlarci... e sbagliando... sarei
 solo precondizionato dalle mail).

 Allora se tu hai coscienza di (e sei sensibile a) questa stupidita' di
 convertire 20 volte tensione/corrente, studia la soluzione a te piu'
 congeniale per la tua rete. E postala in lista. Magari Filippo la
 adotta... e poi pure io a Montecompatri... e poi pure Mario a Venezia...

 ciao

 Michele
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Darkman
Io avevo una idea qualche mese fa,
ma poi ho lasciato perdere perché non è il mio campo
e non c'ho voglia di imparare...

Non si potrebbe fare un UPSssino da integrare nella cassetta stagna
con le celle Lifepo4  (A123)?
Però ci deve essere una circuiteria smart,
visto che hanno poco a che vedere col piombo-acido..


--
From: Gioacchino gmazzurc...@gmail.com
Sent: Tuesday, January 26, 2010 11:52 PM
To: wireless@ml.ninux.org
Subject: Re: [Ninux-Wireless] UPS

 Maggiore e' il voltaggio maggiore e' l'effetto attenuante della batteria, 
 si
 comporta tipo buco nero per i voltaggi sopra il suo piu' sei alto piu' ti
 succhio come i buchi neri piu' sei pesante piu' ti succhio
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Non importa chi e', Darkman... e' un mito... punto. We are where we are.
C'e' chi ha gia' dato.

ciao

Michele


Il 27/01/10 00:16, Darkman ha scritto:
 Chi è raul chiesa?
 
 Ahhh aspe ricordo, quello che faceva vedere come si hackerava
 col whois su canale5?
 
 --
 From: Michele Favara Pedarsi m...@meganetwork.org
 Sent: Wednesday, January 27, 2010 12:10 AM
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] UPS
 
 Il 27/01/10 00:00, Darkman ha scritto:
 Tranqui, ho chiesto a mia sorella, mi ha confermato tutto.

 Ah, ha la sifilide, te l'ho detto?

 Non mi butto mai senza paracadute, e non mi sto trombando nessuna che
 non mi dica apertamente sono una mignotta, ma so' che tu non mi
 giudichi male per questo...

 Invito i piu' giovani a farlo - a non aver paura - ma non sono fesso.

 Tornatene a casa Darkman. Con me non c'e' gioco, solo giogo (es:
 quest'estate Raul Chiesa s'e' messo a balbettare solo perche' gli ho
 detto che per me era un mito).

 I am Master Fucking Program by Adriano Olivetti. Check your
 FacciLibroFantocci Account[1].

 ciao

 Michele

 [1] abbassa la cresta. E stacce[2].

 [2] Otto il passerotto, YouTube. Guarda se c'e' la versione live di
 Villa Torlonia, o di Albano Laziale... che son stati formidabili, niente
 che si sia mai visto in TV...

  
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 27/01/10 00:23, Darkman ha scritto:
 Cazzo ce ne frega degli indiani, quando c'abbiamo i normalisti?

Disambigua plz. Non ho capito.

 --
 From: Michele Favara Pedarsi m...@meganetwork.org
 Sent: Wednesday, January 27, 2010 12:17 AM
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] UPS
 
 Il 27/01/10 00:13, Darkman ha scritto:
 Io avevo una idea qualche mese fa,
 ma poi ho lasciato perdere perché non è il mio campo
 e non c'ho voglia di imparare...

 Non si potrebbe fare un UPSssino da integrare nella cassetta stagna
 con le celle Lifepo4  (A123)?
 Però ci deve essere una circuiteria smart,
 visto che hanno poco a che vedere col piombo-acido..


 Circuiteria che guarda caso e' quella che ha postato PdB in lista.

 Prodotta da un indiano (quelli scuri, non quelli rossi) che c'aveva
 delle wireless in Tibet. Un amico di Elektra, se non ricordo male.

 ciao

 Michele
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Darkman
Lilo,
non te la prendere, non voglio offendere nessuno
(men che meno chi non conosco, non ci godo a farlo, come accade per qualcun 
altro).

Il nostro amico Miky ha tirato in ballo un nome (come fa spesso)
e ho subito rimembrato uno speciale in seconda serata
su canale 5 di qualche secolo fa (ero un poppante). Lo ricordo solo perché
ero curiosissimo di seguirlo e perché credevo nel mito degli haqueri,
ma il tutto si rivelò, a causa di esigenze del pubblico (ignorante), una 
stronzata.

Per il resto, ignoro tutti i miti, nomi e leggende dell'informatica,
così come la storia.
Perché? Non me ne frega una cippa, preferisco darmi alla letteratura latina.
Che ci faccio in mezzo a voi? Boh.. so solo usare discretamente google
per i miei propositi e , quando non mi annoio troppo, restituisco il favore 
al prossimo.


--
From: LiLo li...@fastwebnet.it
Sent: Wednesday, January 27, 2010 12:30 AM
To: wireless@ml.ninux.org
Subject: Re: [Ninux-Wireless] UPS

 Darkman wrote:
 Chi è raul chiesa?

 Ahhh aspe ricordo, quello che faceva vedere come si hackerava
 col whois su canale5?

 non farmi incazzare Mr. Dark: Raoul Chiesa è un mio amico e sicuro non è
 un coglione.
 http://blog.clusit.it/sicuramente/2009/11/cronaca-dalla-polonia.html
 http://conference.hackinthebox.org/hitbsecconf2006kl/?page_id=68

 non vado avanti senno' sembro pdb la vendetta.

 canale5 poi mi manca. che è?

 se lasci la cosa sul piano tra te e Michele non fai un soldo di danno.
 altrimenti rischi di offendere seriamente #1 chi al momento NON ti
 legge #2 chi forse ti potrebbe insegnare qualcosa

 lilo
 -- 

 *computers are like air conditioners: they work badly when you open
 windows... but In a world without walls, who needs windows or gates?*
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] open-mesh.com

2010-01-26 Per discussione Gioacchino
ciao ragazzi guardavo oggi questo sito e mi sembra di aver capito che offrono 
servizi gratuiti per le mesh, cosa ne pensate ?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] UPS

2010-01-26 Per discussione Luigi
ma se avete problemi di fulmini meglio uno scaricatorre sul filo
dell'antenna che un ups...
se serve solo backup in caso di interruzione di rete e avete il poe a 12v ci
sono gli ups appositi, senza usare un classico 220---12/24---220, cercate
su ebay.

Il giorno 26 gennaio 2010 23.16, Darkman dark...@darkman.it ha scritto:

 Scusa saverio, ma non puoi dare dei falsi consigli impliciti alla gente,
 sopratutto per chi deve iniziare.
 Il fatto che non ti si sia mai bruciata la scatoletta è CULO.
 Il fatto che se ti si brucia non frega niente a nessuno, perché
 tanto te la vedi te è un discorso che ha senso fino a un certo punto.

 Un mio amico, che lavora per un noto wisp (e qui dentro ci lurka),
 fa fuori decine di scatolette ad ogni temporale, decine sull'ordine di
 centinaia.

 Io, nel mio piccolo, ne ho fatte fuori 3 su 20, non di scatolette ma di
 carissime SoC (alix, avila, etc),
 perché? Perché ho fatto l'imbecillata di non usare l'UPS, vuoi per
 pigrizia,
 vuoi per mancanza di
 fondi...

 Questa è esperienza, non chiacchiere...

 --
 From: ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com
 Sent: Tuesday, January 26, 2010 11:06 PM
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] UPS

  STAMP: livello troppo basso di paranoia.
 
  Michele posso ricordarti che lo scopo di Ninux.org non è quello di
  salvare il mondo ? :)
 
  Saverio
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless