Re: [Ninux-Wireless] FYI: patch Alice W-Gate OpenWRT

2010-03-16 Per discussione Aljoša Dorni
Ciao a tutti,
leggendo la patch mi è venuto in mente che questa è la stessa procedura che
bisogna fare anche per l'Alice che ho io (che non è un vela ma è un AWG2+.

Il problema stà nel fatto che il boot fa il controllo sul nome della board e
in base a quello poi parte o no. La soluzione proposta funziona, perché
l'aveva applicata anche nel mio caso.

Di questo problema ho parlato anche in un mio post precedente.
Attualmente io riesco a carica il nuovo firmware che però dopo si blocca
credo a causa di qualche conflitto con le porte GPIO.

A presto
Aljosa


2010/3/13 Aljoša Dorni jos...@gmail.com

 ieri notte ho finito con la k3765 vodafone e fonera 2n
 poi vi posto tutti
 dopo riprendo con l'alice
 a presto
 Aljosa

 2010/3/13 Claudio claudyu...@gmail.com

 2010/3/13 ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com:
 
 http://www.mail-archive.com/openwrt-de...@lists.openwrt.org/msg05042.html
 
 qualcuno ha modo di provarla?


  Saverio
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 



 --
 Claudio
 pub   1024D/0DFD7CBB C94D 759A 2EF0 172F 9673 65E4 C4C1 8627 0DFD 7CBB
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] lan virtuale

2010-03-16 Per discussione Ale Avanzi

Ciao a tutti sono in cerca di un programma per creare una lan virtuale come 
Hamachi  che però adesso non mi va più perchè è finita la versione prova! 
qualcuno ne conosce uno simile? l'importante è che sia semplice come Hamachi 
perchè naturalmente non è per me ma per un signore che quindi vorrebbe averlo 
in beckgroun senza dover fare nulla per impostarlo ogni volta che accende il pc!

grazie spero che qualcuno ne conosca uno perchè non ne trovo
  
_
Proteggi i tuoi segreti con internet Explorer 8
http://www.microsoft.com/italy/windows/internet-explorer/features/stay-safer-online.aspx___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] lan virtuale

2010-03-16 Per discussione Ale Avanzi

ma funziona come hamachi? nel senso che viene assegnato un indirizzo ip della 
lan virtuale ad ogni client che si crea? il problema è che in questa rete che 
deve fare non c'è un pc che funziona da server con un ip fisso capisci? quindi 
ogni volta che si accende deve entrare in rete indipendentemente dagli altri pc
 
 Date: Tue, 16 Mar 2010 11:19:59 +0100
 From: ziopr...@gmail.com
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] lan virtuale
 
 tinc funziona anche su Windows, ma non lo ho mai provato. Una volta
 che hai configurato tutto poi parte al boot e non devi fare più
 niente.
 
 http://www.tinc-vpn.org/
 
 Saverio
 
 
 Il 16 marzo 2010 11.13, Ale Avanzi ale...@hotmail.it ha scritto:
  Ciao a tutti sono in cerca di un programma per creare una lan virtuale come
  Hamachi  che però adesso non mi va più perchè è finita la versione prova!
  qualcuno ne conosce uno simile? l'importante è che sia semplice come Hamachi
  perchè naturalmente non è per me ma per un signore che quindi vorrebbe
  averlo in beckgroun senza dover fare nulla per impostarlo ogni volta che
  accende il pc!
  grazie spero che qualcuno ne conosca uno perchè non ne trovo
 
  
  Navighi con quello giusto? Scarica gratis Internet Explorer 8
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
  
_
Scatta, ritocca e condividi le tue foto online. Gratis per te
http://www.windowslive.it/foto.aspx___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] lan virtuale

2010-03-16 Per discussione Ale Avanzi

non esiste nulla simile ad hamachi che conoscete? io ne ho trovato uno ma va 
impostato a mano ogni volta
 
 Date: Tue, 16 Mar 2010 11:31:28 +0100
 From: ziopr...@gmail.com
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] lan virtuale
 
  ma funziona come hamachi? nel senso che viene assegnato un indirizzo ip
  della lan virtuale ad ogni client che si crea? il problema è che in questa
  rete che deve fare non c'è un pc che funziona da server con un ip fisso
  capisci? quindi ogni volta che si accende deve entrare in rete
  indipendentemente dagli altri pc
 
 eh allora o rimedi il server o paghi il servizio ad hamachi :)
 
 Saverio
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
  
_
Chiama e videochiama gratis su Messenger!
http://www.messenger.it/videoconversazioni.aspx___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] FYI: patch Alice W-Gate OpenWRT

2010-03-16 Per discussione Aljoša Dorni
Nel mio caso il nome della board è AliceAWG2+.
Riporto anche il link al post precedente con tutta la mia storia.
Questo weekend riprendo il lavoro con alice
http://www.mail-archive.com/wireless@ml.ninux.org/msg01713.html

Aljosa

Il giorno 16 marzo 2010 12.01, Claudio claudyu...@gmail.com ha scritto:

 2010/3/16 Aljoša Dorni jos...@gmail.com:
  Ciao a tutti,
  leggendo la patch mi è venuto in mente che questa è la stessa procedura
 che
  bisogna fare anche per l'Alice che ho io (che non è un vela ma è un
 AWG2+.
 
 Ciao come puoi vedere da

 https://dev.openwrt.org/browser/trunk/target/linux/brcm63xx/files-2.6.30/arch/mips/bcm63xx/boards/board_bcm963xx.c#L755
 se la board non è tra quelle riconosciute dal kernel ti stampa nel log
 del kernel (console seriale)  il nome della board di fabbrica con cui
 iniziare lo sviluppo (vedi printk(KERN_ERR PFX unknown bcm963xx
 board: %s\n,)

 quale è la stringa di riconoscimento che alice ha deciso di regalarci
 nel tuo caso?

  Il problema stà nel fatto che il boot fa il controllo sul nome della
 board e
  in base a quello poi parte o no. La soluzione proposta funziona, perché
  l'aveva applicata anche nel mio caso.
 
  Di questo problema ho parlato anche in un mio post precedente.
  Attualmente io riesco a carica il nuovo firmware che però dopo si blocca
  credo a causa di qualche conflitto con le porte GPIO.
 
  A presto
  Aljosa
 
 
  2010/3/13 Aljoša Dorni jos...@gmail.com
 
  ieri notte ho finito con la k3765 vodafone e fonera 2n
  poi vi posto tutti
  dopo riprendo con l'alice
  a presto
  Aljosa
 
  2010/3/13 Claudio claudyu...@gmail.com
 
  2010/3/13 ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com:
  
  
 http://www.mail-archive.com/openwrt-de...@lists.openwrt.org/msg05042.html
  
  qualcuno ha modo di provarla?
 
 
   Saverio
   ___
   Wireless mailing list
   Wireless@ml.ninux.org
   http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
  
 
 
 
  --
  Claudio
  pub   1024D/0DFD7CBB C94D 759A 2EF0 172F 9673 65E4 C4C1 8627 0DFD 7CBB
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 



 --
 Claudio
 pub   1024D/0DFD7CBB C94D 759A 2EF0 172F 9673 65E4 C4C1 8627 0DFD 7CBB
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] FYI: patch Alice W-Gate OpenWRT

2010-03-16 Per discussione Aljoša Dorni
ops
ho sbagliato il nome della board. Il nome giusto è AliceAGW2+.
a presto
Aljosa

2010/3/16 Aljoša Dorni jos...@gmail.com

 Nel mio caso il nome della board è AliceAWG2+.
 Riporto anche il link al post precedente con tutta la mia storia.
 Questo weekend riprendo il lavoro con alice
 http://www.mail-archive.com/wireless@ml.ninux.org/msg01713.html

 Aljosa

 Il giorno 16 marzo 2010 12.01, Claudio claudyu...@gmail.com ha scritto:

 2010/3/16 Aljoša Dorni jos...@gmail.com:
  Ciao a tutti,
  leggendo la patch mi è venuto in mente che questa è la stessa procedura
 che
  bisogna fare anche per l'Alice che ho io (che non è un vela ma è un
 AWG2+.
 
 Ciao come puoi vedere da

 https://dev.openwrt.org/browser/trunk/target/linux/brcm63xx/files-2.6.30/arch/mips/bcm63xx/boards/board_bcm963xx.c#L755
 se la board non è tra quelle riconosciute dal kernel ti stampa nel log
 del kernel (console seriale)  il nome della board di fabbrica con cui
 iniziare lo sviluppo (vedi printk(KERN_ERR PFX unknown bcm963xx
 board: %s\n,)

 quale è la stringa di riconoscimento che alice ha deciso di regalarci
 nel tuo caso?

  Il problema stà nel fatto che il boot fa il controllo sul nome della
 board e
  in base a quello poi parte o no. La soluzione proposta funziona, perché
  l'aveva applicata anche nel mio caso.
 
  Di questo problema ho parlato anche in un mio post precedente.
  Attualmente io riesco a carica il nuovo firmware che però dopo si blocca
  credo a causa di qualche conflitto con le porte GPIO.
 
  A presto
  Aljosa
 
 
  2010/3/13 Aljoša Dorni jos...@gmail.com
 
  ieri notte ho finito con la k3765 vodafone e fonera 2n
  poi vi posto tutti
  dopo riprendo con l'alice
  a presto
  Aljosa
 
  2010/3/13 Claudio claudyu...@gmail.com
 
  2010/3/13 ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com:
  
  
 http://www.mail-archive.com/openwrt-de...@lists.openwrt.org/msg05042.html
  
  qualcuno ha modo di provarla?
 
 
   Saverio
   ___
   Wireless mailing list
   Wireless@ml.ninux.org
   http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
  
 
 
 
  --
  Claudio
  pub   1024D/0DFD7CBB C94D 759A 2EF0 172F 9673 65E4 C4C1 8627 0DFD 7CBB
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 



 --
 Claudio
 pub   1024D/0DFD7CBB C94D 759A 2EF0 172F 9673 65E4 C4C1 8627 0DFD 7CBB
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] FYI: patch Alice W-Gate OpenWRT

2010-03-16 Per discussione Claudio
2010/3/16 Aljoša Dorni jos...@gmail.com:
 ops
 ho sbagliato il nome della board. Il nome giusto è AliceAGW2+.

Ah si non avevo notato la riga
board_bcm963xx: board name: AliceAGW2+
Come ti avevo già detto oltre al log chilomentrico incollaci le patch...[1]

Comunque l'errore potrebbe essere correlato alla flash memory che
strananmente è argomento trattato anche nella prima patch, sarebbe:

Index: target/linux/brcm63xx/patches-2.6.32/099-cfi_probe_error.patch
===
--- target/linux/brcm63xx/patches-2.6.32/099-cfi_probe_error.patch
(revision 0)
+++ target/linux/brcm63xx/patches-2.6.32/099-cfi_probe_error.patch
(revision 0)
@@ -0,0 +1,14 @@
+--- a/drivers/mtd/chips/gen_probe.c
 b/drivers/mtd/chips/gen_probe.c
+@@ -127,9 +127,9 @@
+* chip in read mode.
+*/
+
+-  for (i = 1; i  max_chips; i++) {
++  /*for (i = 1; i  max_chips; i++) {
+   cp-probe_chip(map, i  cfi.chipshift, chip_map, cfi);
+-  }
++  }*/
+
+   /*
+* Now allocate the space for the structures we need to return to



1. http://www.mail-archive.com/wireless@ml.ninux.org/msg01720.html
-- 
Claudio
pub   1024D/0DFD7CBB C94D 759A 2EF0 172F 9673 65E4 C4C1 8627 0DFD 7CBB
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Bevande per il Battle of the mesh

2010-03-16 Per discussione clauz
On 03/15/2010 10:45 PM, Michele Favara Pedarsi wrote:
 Oggi su #openwrt ho promesso ad alcuni dev di openwrt che se sarebbero
 venuti a Bracciano gli avrei fatto trovare un Free Beer Wireless Sofa'
 stile CCC2007 (ie: piu' donazioni, piu' spillate libere fino ad
 esaurimento; solo che io vorrei farlo col vino).
 Poi ho visto che la location e' un campeggio: ci sono problemi
 commerciali a fare una cosa del genere?
 
 Mi date per favore un contatto a cui poter chiedere info?

Ciao, Michele.

Non e' che mi sta tanto bene che tu prima spari a zero su tutti e poi
fai come se nulla fosse.

Quindi se hai intenzione di partecipare al battle of the mesh, ti
chiederei di decidere in anticipo se vuoi dare un apporto costruttivo o
distruttivo, visto che fin'ora la maggior parte delle cose che hai fatto
per questo gruppo e per gli eventi che abbiamo organizzato sono state
del secondo tipo.

Clauz




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Bevande per il Battle of the mesh

2010-03-16 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Oggi su #openwrt ho promesso ad alcuni dev di openwrt che se sarebbero
 venuti a Bracciano gli avrei fatto trovare un Free Beer Wireless Sofa'
 stile CCC2007 (ie: piu' donazioni, piu' spillate libere fino ad
 esaurimento; solo che io vorrei farlo col vino).
 Poi ho visto che la location e' un campeggio: ci sono problemi
 commerciali a fare una cosa del genere?

 Mi date per favore un contatto a cui poter chiedere info?

Il contatto siamo noi di Ninux che gestiamo la parte logistica dell'evento.

Questo Free Beer Wireless Sofa' non mi è chiaro, di cosa si tratta ?
Donazioni per cosa ? Spiega meglio.

Se si tratta di donazioni per l'evento BattleMesh, o per Ninux, allora
questa è un attività che dovrebbe gestire un interno al gruppo e non
un esterno.

Se si tratta di donazioni per altri progetti, prevedo cmq problemi
perché il campeggio ha il suo bar ed il suo ristorante, le cose
potrebbero andare in conflitto.

Non credo che ci siano problemi se ognuno si porta cibo con se. Ma
fare un banchetto con birra/vino a donazione/sottoscrizione/pagamento
non mi sembra una grande idea.

Michele portiamo questa dicussione su conta...@ninux.org perché qui
siamo off-topic. Spiegaci meglio che è questo Sofa, magari ho capito
male ed è qualcosa che è possibile organizzare.

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] radvd indirizzo multicast

2010-03-16 Per discussione Gioacchino
parlando con dei tizi di radvd mi hanno detto che il problema e' che uso un 
prefix /96 mentre radvd e' compatibile solo con /64
e mi hanno detto che per la configurazione che ho devo usare per forza dhcp6

On Monday 15 March 2010 10:45:43 you wrote:
 boh a me ha sempre funzionato tutto al volo con radvd. Se risolvi il
 problema facci sapere come hai fatto così rimane memoria storica.
 
 Saverio
 
 Il 15 marzo 2010 01.03, Gioacchino gmazzurc...@gmail.com ha scritto:
  ciao a tutti ho un problema con radvd
  penso di averlo configurato bene e infatti sulla lan mi arrivano i suoi
  pacchetti in multicast a ff02::1 che da quello che ho letto nell'rfc e'
  il multicast giusto per queste cose
  
  il problema e' che la mia macchina invia le solecitation ( e credo anche
  riceve ) sul multicast ff02:16 e quindi in pratica la mia interfaccia non
  si auto configura :( anche se sulla bullet c'e' radvd correttamente
  configurato...
  
  come si puo' fare??
  ma non e' che poi ci tocca andare in giro a cambiare i multicast ai vari
  computer per farli entrare nella rete???
  
  perche' leggendo un po su internet mi pare che ogni distro fa come gli
  pare... c'era addirittura uno che diceva che con fedora gli funziona  e
  con suse no...
  
  c'e' un modo veloce per risolvere sto problema?
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Bevande per il Battle of the mesh

2010-03-16 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 16/03/10 13:44, cl...@ninux.org ha scritto:
 On 03/15/2010 10:45 PM, Michele Favara Pedarsi wrote:
 Oggi su #openwrt ho promesso ad alcuni dev di openwrt che se sarebbero
 venuti a Bracciano gli avrei fatto trovare un Free Beer Wireless Sofa'
 stile CCC2007 (ie: piu' donazioni, piu' spillate libere fino ad
 esaurimento; solo che io vorrei farlo col vino).
 Poi ho visto che la location e' un campeggio: ci sono problemi
 commerciali a fare una cosa del genere?

 Mi date per favore un contatto a cui poter chiedere info?
 
 Ciao, Michele.
 
 Non e' che mi sta tanto bene che tu prima spari a zero su tutti e poi
 fai come se nulla fosse.

Mi pare che qui chi nicchia/glissa/fa_come_se_niente_fosse siete voi...
continuando quindi a mancare sistematicamente - ie: ogni volta - il
punto: e' piu' importante appiccicare il brand della tua community - ie:
il tuo nome - sull'evento, o far riuscire l'evento?
In altre parole: sei piu' importante tu o l'evento che stai realizzando?
Tu o la cosa su cui lavori e chiedi partecipazione?

Prima o poi magari troveremo un momento per parlarne a voce; la volonta'
da parte mia non manca mai, ma io non ne sento il bisogno; se tu lo
senti mandi mail, o una volta che sei a Monteporzio vieni direttamente a
trovarmi (son quasi sempre a casa) e io son ben felice di parlare di
quello che ti pare.
Quando invece ci incontriamo alle feste sarebbe stupido sprecare quelle
2 ore per discutere, facendo implicitamente fallire la festa stessa.

E' un po' come per questa mail: per fare reti a maglia devi integrare
piu' differenza possibile, eppure invece di usare patch hai usato diff.
E' fallimentare, capisci?

 Quindi se hai intenzione di partecipare al battle of the mesh, ti

Io non intendo partecipare ad una community di idioti; ma solo dare un
apporto costruttivo nei confronti degli ospiti internazionali che avete
invitato ad un evento italiano; categoria di cui, ahime', faccio parte e
mi conviene dunque quantomeno tentare di dargli lustro.

Alcuni mi hanno salutato quando sono entrato in IRC, allora io li ho
invitati a partecipare al BOFM cosi' ci vedevamo dopo tanto tempo e gli
ho fornito assistenza in caso volessero venire e hanno bisogno di
qualcosa; allora uno ha chiesto a crate of whisky e io gli ho risposto
che sono un poveraccio ma con un po' di ingegno avrei potuto fargli
trovare un 2 crates of wine...
Apporto a cui per ovvi motivi, magari solo indirettamente, ne
guadagnereste anche voi e in termini di riuscita dell'evento e in
termini di simpatia con i partecipanti tutti.

Poi se voi non conoscete L'Idiota di Dostoevskij e dunque nel leggere
quella parola scomoda ripiegate sull'idea piu' rudimentale del sei del
partito dell'odio!, beh, e' sempre il solito Problema Culturale (che
voi avete chiamato Layer8 riferendovi pero' a terzi; dal mio punto di
vista invece - sempre qui, Burinia Romana aka Olimpo - voi fate parte
del problema culturale).

 chiederei di decidere in anticipo se vuoi dare un apporto costruttivo o
 distruttivo, visto che fin'ora la maggior parte delle cose che hai fatto
 per questo gruppo e per gli eventi che abbiamo organizzato sono state
 del secondo tipo.

Fammi un esempio di cosa che ho fatto in negativo.


Per Saverio:

Al CCC2007 i ragazzi del Wireless Village (CCC, i vari Freifunk,
OpenWrt) avevano messo una pompa-birra dove chiunque poteva andare a
servirsi, con a fianco un bussolotto per le donazioni: piu' donazioni,
piu' fusti... quando finiscono i soldi, finisce la birra. Easy.


Se per soddisfare gli ego/portafogli di volta in volta competenti (ie:
Ninux.org, Camping StaMinchia, etc) impedite le iniziative laterali,
precludete la possibilita' di creativita'.
E allo stesso tempo pero' pretendete che Gli Altri vi diano ascolto
quando parlate di wireless mesh. E a me sembra infantile.

ciao

Michele
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] radvd indirizzo multicast

2010-03-16 Per discussione Gioacchino
perche' mi consente di essere sicuro che la subnet sia unica

viene una cosa tipo cosi'

:::::::

dove aaa sono uguali in tutta la mesh
xx e' il mac address del nodo che consente l'accesso anche a client non 
nodi

yy se lo sceglie come gli pare il nodo oppure viene assegnato da dhcp

mi sa che devo emttere per forza dibbler perche' non capisco come mai ma 
dhcp6-server di openwrt crasha se il file di configurazione contiene la parola 
range ( incredibile ma vero anche se la parola e' dentro i commenti! e' un 
pomerigio che ci impazzisco... )

On Tuesday 16 March 2010 16:08:44 you wrote:
  parlando con dei tizi di radvd mi hanno detto che il problema e' che uso
  un prefix /96 mentre radvd e' compatibile solo con /64
  e mi hanno detto che per la configurazione che ho devo usare per forza
  dhcp6
 
 è vero, ci vuole /64. Ora che lo hai scritto mi ricordo che era
 successo anche a me. Ma perché ti serve /96 ?
 
 Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Bevande per il Battle of the mesh

2010-03-16 Per discussione paolo delbene
Clauz,

guarda che stiamo parlando di una community e all'interno di una community
ci dovrebbe esser spazio per tutti quanti, intendo dire che se uno vuole
portare del vino, non vedo dove
sia il problema, se questo poi venga pagato per mandare avanti dei progetti,
oppure per
rientrare in possesso delle spese sostenute.

inoltre stiamo parlando di un camping, quindi non ci dovrebbero essere tutti
questi problemi
e proprio perchè stiamo parlando di Battle of The Mesh, non capisco per
quale motivo si debba pagare al Fusolab anzichè a loro che sono in Belgio,
basterebbe fare un semplice
bonifico, chi mi garantisce poi che i soldi che vengono dati al Fusolab, poi
vengano dati a quelli dell'HSB ?

perchè non possiamo beneficiare del loro IBAN ?

comunque debbo sistemare ancora qualche pratica per quanto riguarda il mio
appezzamento di terreno che è a Capranica di Sutri, poco meno di 5.000
metri, fra niccioleti, sorbe, more,
castagni, noci...da una parte in superficie e dall'altra nella valle, poi
inviterò chi desidero, perchè non mi va di leggere tutte queste discussioni.

metterò un gazebo e poi faremo la carne alla brace e porteremo solo prodotti
tipici locali, e visita nella zona, quantomeno, considerando che poi, che
uno dei miei primi titoli di studi è
AUT: Addetto agli Uffici Turistici, quindi abituato a pianificare le vacanze
e luoghi da andare
a visitare.

Saluti Paolo

p.s: portate le batterie, tende



Il giorno 16 marzo 2010 13.44, cl...@ninux.org ha scritto:

 On 03/15/2010 10:45 PM, Michele Favara Pedarsi wrote:
  Oggi su #openwrt ho promesso ad alcuni dev di openwrt che se sarebbero
  venuti a Bracciano gli avrei fatto trovare un Free Beer Wireless Sofa'
  stile CCC2007 (ie: piu' donazioni, piu' spillate libere fino ad
  esaurimento; solo che io vorrei farlo col vino).
  Poi ho visto che la location e' un campeggio: ci sono problemi
  commerciali a fare una cosa del genere?
 
  Mi date per favore un contatto a cui poter chiedere info?

 Ciao, Michele.

 Non e' che mi sta tanto bene che tu prima spari a zero su tutti e poi
 fai come se nulla fosse.

 Quindi se hai intenzione di partecipare al battle of the mesh, ti
 chiederei di decidere in anticipo se vuoi dare un apporto costruttivo o
 distruttivo, visto che fin'ora la maggior parte delle cose che hai fatto
 per questo gruppo e per gli eventi che abbiamo organizzato sono state
 del secondo tipo.

 Clauz



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Bevande per il Battle of the mesh

2010-03-16 Per discussione Paride Desimone
Il giorno mar, 16/03/2010 alle 16.30 +0100, Michele Favara Pedarsi ha
scritto:

 
 Se per soddisfare gli ego/portafogli di volta in volta competenti (ie:
 Ninux.org, Camping StaMinchia, etc) impedite le iniziative laterali,
 precludete la possibilita' di creativita'.
 E allo stesso tempo pero' pretendete che Gli Altri vi diano ascolto
 quando parlate di wireless mesh. E a me sembra infantile.

Calmi, calmi...
Se riesco a venirci, una ventina di litri di Primitivo di Manduria
D.O.C. a 18° (l'unico vino che io bevo, perche' dolce), vuol dire che li
porto io.

Paride

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] radvd indirizzo multicast

2010-03-16 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 viene una cosa tipo cosi'

 :::::::

avevo fatto i conti del caso

:::::::

è una /64 e viene cmq una cosa accettabile in termini di collisioni di
indirizzi.

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Bevande per il Battle of the mesh

2010-03-16 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 17/03/10 00:28, Paride Desimone ha scritto:
 Il giorno mar, 16/03/2010 alle 16.30 +0100, Michele Favara Pedarsi ha
 scritto:
 

 Se per soddisfare gli ego/portafogli di volta in volta competenti (ie:
 Ninux.org, Camping StaMinchia, etc) impedite le iniziative laterali,
 precludete la possibilita' di creativita'.
 E allo stesso tempo pero' pretendete che Gli Altri vi diano ascolto
 quando parlate di wireless mesh. E a me sembra infantile.
 
 Calmi, calmi...
 Se riesco a venirci, una ventina di litri di Primitivo di Manduria
 D.O.C. a 18° (l'unico vino che io bevo, perche' dolce), vuol dire che li
 porto io.
 

Quello e' Freewine! Una roba che in natura non esiste se non come
eccezione dettata dall'elevato tasso socievole di taluni personaggi.
Io invece parlavo di Donationwine! Economia del dono.
E' una roba che in natura esiste in assenza di problemi demografici,
assenza di crescita endogena o altrimenti se e solo se eletta a sistema.

ciao

Michele
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Segnalazione evento: Hacking Film Festival

2010-03-16 Per discussione Michele Favara Pedarsi
https://www.securitysummit.it/page/hackingfilmfestival

In questi giorni a Milano, ma l'8-9 Giugno e' a Roma. Potrebbe essere
carino segnalarlo sulla pagina del BOFM, magari qualcuno che viene da
fuori e dopo l'evento vuole passare un paio di giorni a Roma... ci fa
serata...

ciao

Michele
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] lan virtuale

2010-03-16 Per discussione m3l0g

On Tue, 16 Mar 2010 11:34:04 +0100, Ale Avanzi ale...@hotmail.it wrote:
 non esiste nulla simile ad hamachi che conoscete? io ne ho trovato uno
ma
 va impostato a mano ogni volta
  

Un saluto in quanto è il mio primo post nella lista.

Comunque se è per uso personale e sotto windows, puoi usare questo:

http://www.teamviewer.com/it/index.aspx

Puoi usarlo anche se hai un proxy.

Ciao

m3l0g
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless