Re: [Ninux-Wireless] Presentazione al battlemesh

2010-05-10 Per discussione clauz
On 05/07/2010 03:03 PM, Claudio wrote:
 Ciao,
 sto pensando di organizzare una presentazione riguardante
 l'elettronica digitale per il battle-mesh

Grandissimo localhost!!!

Clauz



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] config file olsr

2010-05-10 Per discussione clauz
On 05/09/2010 02:24 PM, Aljoša Dorni wrote:
 Buongiorno a tutti,
 qualcuno sarebbe così gentile a mandarmi i file /etc/config/olsrd e
 /etc/config/network utilizzati da un nodo con interfaccia wireless e
 ethernet che sia in grado anche di condividere la connessione
 broadband (collegata sulla eth0).
 grazie, magari riusciamo a risolvere i prob con l'olsr
 Ciao a presto

Ciao.

https://svn.ninux.org/ninuxdeveloping/browser/packages/zzz-ninux-ipkg-atheros/files/etc/config

https://svn.ninux.org/ninuxdeveloping/browser/packages/olsrd-ninux/files/olsrd.config

modificando le righe 36-38 con

config 'Hna4'
option 'netaddr' '0.0.0.0'
option 'netmask' '0.0.0.0'

Altrimenti mandaci i tuoi file di configurazione...
Ciao,
Clauz




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] config file olsr

2010-05-10 Per discussione Aljoša Dorni
Ciao
intanto grazie della pronta risposta.

L'ip 0.0.0.0 deve essere sostiutito con l'indirizzo della sottorete
che abbiamo sulla nostra eth0 o deve proprio essere 0.0.0.0?

Grazie
ciao
Aljosa

Il 10 maggio 2010 13.50,  cl...@ninux.org ha scritto:
 On 05/09/2010 02:24 PM, Aljoša Dorni wrote:
 Buongiorno a tutti,
 qualcuno sarebbe così gentile a mandarmi i file /etc/config/olsrd e
 /etc/config/network utilizzati da un nodo con interfaccia wireless e
 ethernet che sia in grado anche di condividere la connessione
 broadband (collegata sulla eth0).
 grazie, magari riusciamo a risolvere i prob con l'olsr
 Ciao a presto

 Ciao.

 https://svn.ninux.org/ninuxdeveloping/browser/packages/zzz-ninux-ipkg-atheros/files/etc/config

 https://svn.ninux.org/ninuxdeveloping/browser/packages/olsrd-ninux/files/olsrd.config

 modificando le righe 36-38 con

 config 'Hna4'
        option 'netaddr' '0.0.0.0'
        option 'netmask' '0.0.0.0'

 Altrimenti mandaci i tuoi file di configurazione...
 Ciao,
 Clauz



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] config file olsr

2010-05-10 Per discussione clauz
Ciao.

On 05/10/2010 02:24 PM, Aljoša Dorni wrote:
 Ciao
 intanto grazie della pronta risposta.

Figurati!

 L'ip 0.0.0.0 deve essere sostiutito con l'indirizzo della sottorete
 che abbiamo sulla nostra eth0 o deve proprio essere 0.0.0.0?

Deve essere proprio 0.0.0.0 se vuoi annunciare la connessione ad Internet.

In realta' questo puo' creare dei problemi quando ci sono piu' nodi di
uscita verso internet che annunciano 0.0.0.0/0 e che nattano, visto che
i pacchetti di una connessione potrebbero passare un po' da un nodo
gateway e un po' da un altro (se le rotte flappano) ed uscire con due
indirizzi IP pubblici diversi, distruggendo o rallentando la connessione.

Per risolvere la cosa ci sono stati vari tentativi, tipo:
 * il dyn_gw plugin di OLSR [1]
 * il source routing [2]
 * tunnel, tipo questo [3], che e' ancora da implementare ma che avremo
per agosto, pagato da Big G.

Ciao,
Clauz

[1]
http://olsr.org/git/?p=olsrd.git;a=blob_plain;f=lib/dyn_gw/README_DYN_GW;hb=stable

[2] http://wiki.ninux.org/SourceRouting
[3] http://wiki.freifunk.net/Ideas#IP.2FUDP_encapsulation_Kernel_module


 Il 10 maggio 2010 13.50,  cl...@ninux.org ha scritto:
 On 05/09/2010 02:24 PM, Aljoša Dorni wrote:
 Buongiorno a tutti,
 qualcuno sarebbe così gentile a mandarmi i file /etc/config/olsrd e
 /etc/config/network utilizzati da un nodo con interfaccia wireless e
 ethernet che sia in grado anche di condividere la connessione
 broadband (collegata sulla eth0).
 grazie, magari riusciamo a risolvere i prob con l'olsr
 Ciao a presto

 Ciao.

 https://svn.ninux.org/ninuxdeveloping/browser/packages/zzz-ninux-ipkg-atheros/files/etc/config

 https://svn.ninux.org/ninuxdeveloping/browser/packages/olsrd-ninux/files/olsrd.config

 modificando le righe 36-38 con

 config 'Hna4'
 Â  Â  Â  Â option 'netaddr' '0.0.0.0'
 Â  Â  Â  Â option 'netmask' '0.0.0.0'

 Altrimenti mandaci i tuoi file di configurazione...
 Ciao,
 Clauz



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Netsukuku in TV

2010-05-10 Per discussione clauz
http://www.youtube.com/watch?v=5NOJ1V29ZFc (7 minuti)

Vi raccomando il minuto 3, featuring Pino e Mario.

Ciao,
Clauz




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] config file olsr

2010-05-10 Per discussione Aljoša Dorni
Ciao
ma credo che quelli della community di ljubljana usano già il sistema
di tunneling non proprio per fare loud balancing ma per far passare
tutto il traffico attraverso il loro serverda quello che ho capito
io

Aljosa

Il 10 maggio 2010 14.59,  cl...@ninux.org ha scritto:
 Ciao.

 On 05/10/2010 02:24 PM, Aljoša Dorni wrote:
 Ciao
 intanto grazie della pronta risposta.

 Figurati!

 L'ip 0.0.0.0 deve essere sostiutito con l'indirizzo della sottorete
 che abbiamo sulla nostra eth0 o deve proprio essere 0.0.0.0?

 Deve essere proprio 0.0.0.0 se vuoi annunciare la connessione ad Internet.

 In realta' questo puo' creare dei problemi quando ci sono piu' nodi di
 uscita verso internet che annunciano 0.0.0.0/0 e che nattano, visto che
 i pacchetti di una connessione potrebbero passare un po' da un nodo
 gateway e un po' da un altro (se le rotte flappano) ed uscire con due
 indirizzi IP pubblici diversi, distruggendo o rallentando la connessione.

 Per risolvere la cosa ci sono stati vari tentativi, tipo:
  * il dyn_gw plugin di OLSR [1]
  * il source routing [2]
  * tunnel, tipo questo [3], che e' ancora da implementare ma che avremo
 per agosto, pagato da Big G.

 Ciao,
 Clauz

 [1]
 http://olsr.org/git/?p=olsrd.git;a=blob_plain;f=lib/dyn_gw/README_DYN_GW;hb=stable

 [2] http://wiki.ninux.org/SourceRouting
 [3] http://wiki.freifunk.net/Ideas#IP.2FUDP_encapsulation_Kernel_module


 Il 10 maggio 2010 13.50,  cl...@ninux.org ha scritto:
 On 05/09/2010 02:24 PM, Aljoša Dorni wrote:
 Buongiorno a tutti,
 qualcuno sarebbe così gentile a mandarmi i file /etc/config/olsrd e
 /etc/config/network utilizzati da un nodo con interfaccia wireless e
 ethernet che sia in grado anche di condividere la connessione
 broadband (collegata sulla eth0).
 grazie, magari riusciamo a risolvere i prob con l'olsr
 Ciao a presto

 Ciao.

 https://svn.ninux.org/ninuxdeveloping/browser/packages/zzz-ninux-ipkg-atheros/files/etc/config

 https://svn.ninux.org/ninuxdeveloping/browser/packages/olsrd-ninux/files/olsrd.config

 modificando le righe 36-38 con

 config 'Hna4'
 Â  Â  Â  Â option 'netaddr' '0.0.0.0'
 Â  Â  Â  Â option 'netmask' '0.0.0.0'

 Altrimenti mandaci i tuoi file di configurazione...
 Ciao,
 Clauz



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] config file olsr

2010-05-10 Per discussione clauz
On 05/10/2010 03:30 PM, Aljoša Dorni wrote:
 Ciao
 ma credo che quelli della community di ljubljana usano già il sistema
 di tunneling non proprio per fare loud balancing ma per far passare
 tutto il traffico attraverso il loro serverda quello che ho capito
 io

Io ho capito che usano OpenVPN proprio per risolvere questo problema dei
GW multipli. I GW sono connessi come client ad un unico server OpenVPN
su Internet. In questo modo e' come se il server facesse parte della
rete locale, e quindi raggiungibile via routing (senza nat). Solo il
server OpenVPN, che ha a bordo olsrd, annuncia la 0.0.0.0 (e natta) e
quindi non si ha flapping.

Solo che in realta' la parte di cifratura offerta da OpenVPN non gli
serve e crea solo overhead.

ciao,
Clauz

 Il 10 maggio 2010 14.59,  cl...@ninux.org ha scritto:
 Ciao.

 On 05/10/2010 02:24 PM, Aljoša Dorni wrote:
 Ciao
 intanto grazie della pronta risposta.

 Figurati!

 L'ip 0.0.0.0 deve essere sostiutito con l'indirizzo della sottorete
 che abbiamo sulla nostra eth0 o deve proprio essere 0.0.0.0?

 Deve essere proprio 0.0.0.0 se vuoi annunciare la connessione ad Internet.

 In realta' questo puo' creare dei problemi quando ci sono piu' nodi di
 uscita verso internet che annunciano 0.0.0.0/0 e che nattano, visto che
 i pacchetti di una connessione potrebbero passare un po' da un nodo
 gateway e un po' da un altro (se le rotte flappano) ed uscire con due
 indirizzi IP pubblici diversi, distruggendo o rallentando la connessione.

 Per risolvere la cosa ci sono stati vari tentativi, tipo:
 Â * il dyn_gw plugin di OLSR [1]
 Â * il source routing [2]
 Â * tunnel, tipo questo [3], che e' ancora da implementare ma che avremo
 per agosto, pagato da Big G.

 Ciao,
 Clauz

 [1]
 http://olsr.org/git/?p=olsrd.git;a=blob_plain;f=lib/dyn_gw/README_DYN_GW;hb=stable

 [2] http://wiki.ninux.org/SourceRouting
 [3] http://wiki.freifunk.net/Ideas#IP.2FUDP_encapsulation_Kernel_module


 Il 10 maggio 2010 13.50, Â cl...@ninux.org ha scritto:
 On 05/09/2010 02:24 PM, Aljoša Dorni wrote:
 Buongiorno a tutti,
 qualcuno sarebbe così gentile a mandarmi i file /etc/config/olsrd e
 /etc/config/network utilizzati da un nodo con interfaccia wireless e
 ethernet che sia in grado anche di condividere la connessione
 broadband (collegata sulla eth0).
 grazie, magari riusciamo a risolvere i prob con l'olsr
 Ciao a presto

 Ciao.

 https://svn.ninux.org/ninuxdeveloping/browser/packages/zzz-ninux-ipkg-atheros/files/etc/config

 https://svn.ninux.org/ninuxdeveloping/browser/packages/olsrd-ninux/files/olsrd.config

 modificando le righe 36-38 con

 config 'Hna4'
 Â  Â  Â  Â option 'netaddr' '0.0.0.0'
 Â  Â  Â  Â option 'netmask' '0.0.0.0'

 Altrimenti mandaci i tuoi file di configurazione...
 Ciao,
 Clauz



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Netsukuku in TV

2010-05-10 Per discussione OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo)
Sempre da Wired, ma su un altro numero:

 Quello che e' chiaro e' che il controllo su Internet e' determinato da
fattori che negli anni della sua nascita e del suo sviluppo iniziale non
erano determinanti ai fini delle decisioni: il potere, il denaro e il
controllo delle informazioni.
Internet ci parlava, in un primo momento, degli sforzi, dei progetti,
della cooperazione degli individui; della loro autonomia e della loro
liberta' di comunicare tra loro senza intermediazioni.
Una promessa che e' stata mantenuta, almeno fino all'arrivo tempestoso
della smania di lucro e potere. Si', c'era una volta un'Internet dove
non c'era Gates, ne' i governi, ne' i monopoli, ne' fantastici
investimenti privati, ne' leggi per controllare o vigilare l'oceano
tumultuoso della libera comunicazione tra individui.  (Jon Katz)

Senza per forza vedere il bicchiere mezzo vuoto, quello che è chiaro è
che ci guadagna sia chi centralizza, fa lobby e controlla, e sia chi
decentralizza, abbattendo i costi e quindi (anche) le barriere
economiche che creano il famoso digital divide. La domanda quindi è:
c'è spazio per entrambe le strategie o una alla fine sovrasterà l'altra?

Lorenzo


cl...@ninux.org ha scritto:
 http://www.youtube.com/watch?v=5NOJ1V29ZFc (7 minuti)
 
 Vi raccomando il minuto 3, featuring Pino e Mario.
 
 Ciao,
 Clauz
 
 
 
 
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Netsukuku in TV

2010-05-10 Per discussione Gioacchino Mazzurco
concordo

Il giorno 11 maggio 2010 00.43, ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com
 ha scritto:

  http://www.youtube.com/watch?v=5NOJ1V29ZFc (7 minuti)
 
  Vi raccomando il minuto 3, featuring Pino e Mario.

 Al solito disinformazione. Il caso di un singolo.
 Quando ci sono decine di persone in europa che stanno avanti con
 progetti meno teorici e più concreti.

 Saverio
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Netsukuku in TV

2010-05-10 Per discussione Stefano Pilla
Ridicolo/i...nn lui ma tutti quelli che vedono nel vedere grande un  
progetti che in realtà nn ha niente di concreto.


Come dice Saverio, ci progetti molto più concreti che sono avanti anni  
luce rispetto a netsukuku...




Sent from my iPhone

On 11/mag/2010, at 00.49, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com  
wrote:



concordo

Il giorno 11 maggio 2010 00.43, ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com 
 ha scritto:

 http://www.youtube.com/watch?v=5NOJ1V29ZFc (7 minuti)

 Vi raccomando il minuto 3, featuring Pino e Mario.

Al solito disinformazione. Il caso di un singolo.
Quando ci sono decine di persone in europa che stanno avanti con
progetti meno teorici e più concreti.

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Netsukuku in TV

2010-05-10 Per discussione Stefano Pilla


Ridicolo/i...nn lui, ma tutti quelli che vedono  grande un progetto  
che in realtà nn ha ancora niente di concreto.


Come dice Saverio, ci progetti molto più concreti che sono avanti anni  
luce rispetto a netsukuku...


Mi dispiace per tutti quei ragazzi che collaborano con netsukuku e che  
si vedono completamente ignorati


L amministratore delegato di 3, indipendentemente dall aspetto  
economico, ha detto una cosa santa, e cioe che dietro l idea del  
singolo c è sempre un gruppo di persone che lavora...!


Sent from my iPhone

On 11/mag/2010, at 00.49, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com  
wrote:



concordo

Il giorno 11 maggio 2010 00.43, ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com 
 ha scritto:

 http://www.youtube.com/watch?v=5NOJ1V29ZFc (7 minuti)

 Vi raccomando il minuto 3, featuring Pino e Mario.

Al solito disinformazione. Il caso di un singolo.
Quando ci sono decine di persone in europa che stanno avanti con
progetti meno teorici e più concreti.

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless