[Ninux-Wireless] info mod arp refresh

2010-06-08 Per discussione Gioacchino Mazzurco
ciao a tutti

il nome di questo plugin di olsr lascia intuire che aggiorni la tabella arp
del nodo, ma che vantaggi porta questo e come funziona ?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] aggiustato il makefile di niit

2010-06-08 Per discussione Gioacchino Mazzurco
ho chiesto aiuto alla mailinglist  openwrt-dev e mi hanno spiegato come
aggiustare il makefile di niit adesso funziona ed e' disponibile il
pacchetto nel feed di eigennet http://gitorious.org/eigennet/packages
sto gia' compilando le immagini speriamo vada tutto ok cosi' appena ho tempo
posso mettermi a smaneggiare con niit e magari scrivere un po di
documentazione
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] info mod arp refresh

2010-06-08 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 il nome di questo plugin di olsr lascia intuire che aggiorni la tabella arp
 del nodo, ma che vantaggi porta questo e come funziona ?

in pratica manda un pacchetto unicast ogni tanto ai neighbors in modo
da avere nella tabella arp sempre il MAC dei neighbors già risolto. In
questo modo quando arriva traffico da routare non si perde tempo a
fare l'ARP request verso il next hop perché la tabella è sempre fresh

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] DIY Spectrum Analyzer

2010-06-08 Per discussione OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo)
Ciao a tutti,
vi giro questo link che è circolato nella mailing list di battlemesh:

http://www.wireless.org.au/~jhecker/specan/

Sembra molto interessante!!!


Lorenzo



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] DIY Spectrum Analyzer

2010-06-08 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il giorno 08 giugno 2010 15.00, OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo) 
ziducai...@autistici.org ha scritto:

 Ciao a tutti,
 vi giro questo link che è circolato nella mailing list di battlemesh:

 http://www.wireless.org.au/~jhecker/specan/http://www.wireless.org.au/%7Ejhecker/specan/

 Sembra molto interessante!!!


Non serve fare la parte elettronica; le radio wifi comuni dovrebbero andare
bene per leggere il rumore... basterebbe prendere il software che ha scritto
il tipo e portarlo su un dispositivo mobile.
Unica cosa che non son riuscito a capire in pochi minuti di ricerca e' se i
driver atheros (e gli altri) procedono già a passi da 1Mhz o andrebbero
leggermente modificati.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] DIY Spectrum Analyzer

2010-06-08 Per discussione Enrico Lorenzoni
Il giorno 08 giugno 2010 15.19, Michele Favara Pedarsi
m...@meganetwork.orgha scritto:



 Non serve fare la parte elettronica; le radio wifi comuni dovrebbero andare
 bene per leggere il rumore... basterebbe prendere il software che ha scritto
 il tipo e portarlo su un dispositivo mobile.
 Unica cosa che non son riuscito a capire in pochi minuti di ricerca e' se i
 driver atheros (e gli altri) procedono già a passi da 1Mhz o andrebbero
 leggermente modificati.



i dispositivi ubiquiti serie airmax (m2 m5 ecc) integrano uno spectrum
analyzer che a parere mio funziona, la scheda è una normale atheros quindi
in qualche modo è possibile. il range è molto ampio, tipo da 2400 a 2600 e
oltre.




 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] DIY Spectrum Analyzer

2010-06-08 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il giorno 08 giugno 2010 15.26, Enrico Lorenzoni reis...@gmail.com ha
scritto:


 Il giorno 08 giugno 2010 15.19, Michele Favara Pedarsi 
 m...@meganetwork.org ha scritto:



 Non serve fare la parte elettronica; le radio wifi comuni dovrebbero
 andare bene per leggere il rumore... basterebbe prendere il software che ha
 scritto il tipo e portarlo su un dispositivo mobile.
 Unica cosa che non son riuscito a capire in pochi minuti di ricerca e' se
 i driver atheros (e gli altri) procedono già a passi da 1Mhz o andrebbero
 leggermente modificati.



 i dispositivi ubiquiti serie airmax (m2 m5 ecc) integrano uno spectrum
 analyzer che a parere mio funziona, la scheda è una normale atheros quindi
 in qualche modo è possibile. il range è molto ampio, tipo da 2400 a 2600 e
 oltre.


Il silicio sicuramente non e' limitato (probabilmente si puo' procedere fino
a passi da 1khz o addirittura 1hz); bisogna vedere se la ubiquiti s'e'
customizzata il driver o e' la stessa identica base di codice che
scarichiamo noi da linuxwireless.
Non guardo i driver atheros da quando ancora madwifi funzionava a
singhiozzo... ma se qualcuno vuole procedere inizierei da li', le ioctls di
ath5k/ath9k...
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] DIY Spectrum Analyzer

2010-06-08 Per discussione Enrico Lorenzoni
Il giorno 08 giugno 2010 15.30, Michele Favara Pedarsi
m...@meganetwork.orgha scritto:


 Il silicio sicuramente non e' limitato (probabilmente si puo' procedere
 fino a passi da 1khz o addirittura 1hz); bisogna vedere se la ubiquiti s'e'
 customizzata il driver o e' la stessa identica base di codice che
 scarichiamo noi da linuxwireless.
 Non guardo i driver atheros da quando ancora madwifi funzionava a
 singhiozzo... ma se qualcuno vuole procedere inizierei da li', le ioctls di
 ath5k/ath9k...



mi pare proprio che nel firmware originale ubiquiti i drivers siano i
madwifi, probabilmente con qualche modifica da parte di ubiquiti (che
modifica i madwifi anche per i prodotti a 900mhz, 3,5ghz e altro)



Enrico



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] DIY Spectrum Analyzer

2010-06-08 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il giorno 08 giugno 2010 15.45, Enrico Lorenzoni reis...@gmail.com ha
scritto:



 Il giorno 08 giugno 2010 15.30, Michele Favara Pedarsi 
 m...@meganetwork.org ha scritto:


 Il silicio sicuramente non e' limitato (probabilmente si puo' procedere
 fino a passi da 1khz o addirittura 1hz); bisogna vedere se la ubiquiti s'e'
 customizzata il driver o e' la stessa identica base di codice che
 scarichiamo noi da linuxwireless.
 Non guardo i driver atheros da quando ancora madwifi funzionava a
 singhiozzo... ma se qualcuno vuole procedere inizierei da li', le ioctls di
 ath5k/ath9k...



 mi pare proprio che nel firmware originale ubiquiti i drivers siano i
 madwifi, probabilmente con qualche modifica da parte di ubiquiti (che
 modifica i madwifi anche per i prodotti a 900mhz, 3,5ghz e altro


Eh gia'... qualche modifica... per questo parlavo al condizionale: senza
mettere le mani sul codice non possiamo sapere quanto dello scanner ubiquiti
segnalato da Lorenzo e' riciclabile, magari integrabile con l'interfaccina
qt che ha fatto il tipo del link.

In generale la misura del segnale (e del rumore) e' sempre stata
particolarmente problematica su queste radio; quindi non mi stupirebbe che
tra qualche modifica ubiquiti sia andata proprio ad introdurre codice
custom per far funzionare i suoi prodotti meglio della concorrenza, o anche
semplicemente per far funzionare quello scanner.

Cmq, volevo solo sottolineare come anche chi non ha tempo-voglia-manualità
per farsi la schedina elettronica specializzata dovrebbe essere in grado di
ottenere lo stesso strumento usando un
iphone-android-maemo-mattone_elettronico per fare (anche) queste misure.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] DIY Spectrum Analyzer

2010-06-08 Per discussione Enrico Lorenzoni



 Eh gia'... qualche modifica... per questo parlavo al condizionale: senza
 mettere le mani sul codice non possiamo sapere quanto dello scanner ubiquiti
 segnalato da Lorenzo e' riciclabile, magari integrabile con l'interfaccina
 qt che ha fatto il tipo del link.

 In generale la misura del segnale (e del rumore) e' sempre stata
 particolarmente problematica su queste radio; quindi non mi stupirebbe che
 tra qualche modifica ubiquiti sia andata proprio ad introdurre codice
 custom per far funzionare i suoi prodotti meglio della concorrenza, o anche
 semplicemente per far funzionare quello scanner.

 Cmq, volevo solo sottolineare come anche chi non ha tempo-voglia-manualità
 per farsi la schedina elettronica specializzata dovrebbe essere in grado di
 ottenere lo stesso strumento usando un
 iphone-android-maemo-mattone_elettronico per fare (anche) queste misure.



sembra che anche RouterOS supporti qualcosa del genere:
http://forum.mikrotik.com/viewtopic.php?f=7t=36984

Currently this feature is supported only for Atheros Merlin chips. AR9220,
AR9280, AR9223.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] BMX

2010-06-08 Per discussione Filippo Sallemi
Ciao a tutti ragazzi,
ho un problema,
mi sono registrato alla mailing list di b.a.t.m.a.n ma ad ogni email che
invio mi viene ritornata una email il cui corpo cita così:

Message rejected by filter rule match


Ho provato a cambiare il messaggio ma non cambia molto ricevo sempre lo
stesso messaggio.

Sono bannato?

-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] BMX

2010-06-08 Per discussione Filippo Sallemi
b.a.t.m@lists.open-mesh.org



Il giorno 08 giugno 2010 21.07, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
scritto:

 Scusami Savè, hai ragione.



 Il giorno 08 giugno 2010 20.45, ZioPRoTo (Saverio Proto) 
 ziopr...@gmail.com ha scritto:

 dacci almeno il link di questa lista a cui ti sei iscritto no ? come
 dovremmo aiutarti altrimenti ?

 e poi perché non scrivi al maintainer di quella mailing list ?

 Saverio

 Il 08 giugno 2010 19.22, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha scritto:
  Ciao a tutti ragazzi,
  ho un problema,
  mi sono registrato alla mailing list di b.a.t.m.a.n ma ad ogni email che
  invio mi viene ritornata una email il cui corpo cita così:
 
  Message rejected by filter rule match
 
  Ho provato a cambiare il messaggio ma non cambia molto ricevo sempre lo
  stesso messaggio.
 
  Sono bannato?
 
  --
  Filippo Sallemi
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Filippo Sallemi




-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] mdns o p2pd

2010-06-08 Per discussione Gioacchino Mazzurco
ciao a changelog di olsrd leggo

- new p2pd plugin (generalized mdns plugin)

cosa fa in piu'? come si configura? meglio usare questo o continuare a usare
mdns plugin? come mai ci sono entrambi dentro olsr?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] info mod arp refresh

2010-06-08 Per discussione Gioacchino Mazzurco
e la mia ex mi traduce pure la documentazione di niit ( lei e' tedesca
madrelingua :D )

Il giorno 08 giugno 2010 23.53, Gioacchino Mazzurco
gmazzurc...@gmail.comha scritto:

 intanto l'ho convinto a riscrivere il wiki in inglese
 http://wiki.freifunk.net/Client_Roaming ... ma perche' scrivono tutto in
 tedesco??

 Il giorno 08 giugno 2010 11.14, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com
  ha scritto:

 mi sa che e' la prossima aggiunta al firmware eigennet allora ;)

 sto pure cercando di ricontattare il nerd della mobilita' ( Raphael Ralisi
 ) per vedere se ha implementato quelle cose che gli avevo detto per farla
 funzionare bene

 Il giorno 08 giugno 2010 11.10, ZioPRoTo (Saverio Proto) 
 ziopr...@gmail.com ha scritto:

  il nome di questo plugin di olsr lascia intuire che aggiorni la tabella
 arp
  del nodo, ma che vantaggi porta questo e come funziona ?

 in pratica manda un pacchetto unicast ogni tanto ai neighbors in modo
 da avere nella tabella arp sempre il MAC dei neighbors già risolto. In
 questo modo quando arriva traffico da routare non si perde tempo a
 fare l'ARP request verso il next hop perché la tabella è sempre fresh

 Saverio
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] info mod arp refresh

2010-06-08 Per discussione Gioacchino Mazzurco
e la mia ex mi traduce pure la documentazione di niit ( lei e' tedesca
madrelingua :D ) appena ha tempo

Il giorno 08 giugno 2010 23.53, Gioacchino Mazzurco
gmazzurc...@gmail.comha scritto:

 intanto l'ho convinto a riscrivere il wiki in inglese
 http://wiki.freifunk.net/Client_Roaming ... ma perche' scrivono tutto in
 tedesco??

 Il giorno 08 giugno 2010 11.14, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com
  ha scritto:

 mi sa che e' la prossima aggiunta al firmware eigennet allora ;)

 sto pure cercando di ricontattare il nerd della mobilita' ( Raphael Ralisi
 ) per vedere se ha implementato quelle cose che gli avevo detto per farla
 funzionare bene

 Il giorno 08 giugno 2010 11.10, ZioPRoTo (Saverio Proto) 
 ziopr...@gmail.com ha scritto:

  il nome di questo plugin di olsr lascia intuire che aggiorni la tabella
 arp
  del nodo, ma che vantaggi porta questo e come funziona ?

 in pratica manda un pacchetto unicast ogni tanto ai neighbors in modo
 da avere nella tabella arp sempre il MAC dei neighbors già risolto. In
 questo modo quando arriva traffico da routare non si perde tempo a
 fare l'ARP request verso il next hop perché la tabella è sempre fresh

 Saverio
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless