Re: [Ninux-Wireless] Regalo Parabola griglia Doratus

2011-02-17 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Buona sera!!
 Vorrei regalare una(Eccellente) parabola a griglia 2,4GHz della Stella
 Doratus 24 db (Usata)
 Non spedisco ,se volete e vi serve venite a prenderla!
 Per vederla http://www.stelladoradus.com/mmds.parabolic.antennas.php
 Buona serata

se può servire ad i ragazzi di Ninux Pisa posso farla recapitare io a
Pisa. Al Fusolab c'è qualche pendolare Roma-Pisa. Tra l'altro io passo
per Pisa tra circa un mese per andare al BattleMesh

Gioacchino può servire ? voi avete la rete a 2.4Ghz ?

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Regalo Parabola griglia Doratus

2011-02-17 Per discussione Gioacchino Mazzurco
Si può servire noi usiamo 2.4Ghz
Il giorno 17/feb/2011 09.46, ZioPRoTo (Saverio Proto) ziopr...@gmail.com
ha scritto:
 Buona sera!!
 Vorrei regalare una(Eccellente) parabola a griglia 2,4GHz della Stella
 Doratus 24 db (Usata)
 Non spedisco ,se volete e vi serve venite a prenderla!
 Per vederla http://www.stelladoradus.com/mmds.parabolic.antennas.php
 Buona serata

 se può servire ad i ragazzi di Ninux Pisa posso farla recapitare io a
 Pisa. Al Fusolab c'è qualche pendolare Roma-Pisa. Tra l'altro io passo
 per Pisa tra circa un mese per andare al BattleMesh

 Gioacchino può servire ? voi avete la rete a 2.4Ghz ?

 Saverio
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Regalo Parabola griglia Doratus

2011-02-17 Per discussione Luca Lanziani
Il test è andato bene, sembra che la banda possa bastare, vedremo meglio 
mercoledì prossimo quando proverò a proiettare anche le slide ;).


Ciao, Luca

Il 17/02/11 10.22, Gioacchino Mazzurco ha scritto:


Si può servire noi usiamo 2.4Ghz

Il giorno 17/feb/2011 09.46, ZioPRoTo (Saverio Proto) 
ziopr...@gmail.com mailto:ziopr...@gmail.com ha scritto:

 Buona sera!!
 Vorrei regalare una(Eccellente) parabola a griglia 2,4GHz della Stella
 Doratus 24 db (Usata)
 Non spedisco ,se volete e vi serve venite a prenderla!
 Per vederla http://www.stelladoradus.com/mmds.parabolic.antennas.php
 Buona serata

 se può servire ad i ragazzi di Ninux Pisa posso farla recapitare io a
 Pisa. Al Fusolab c'è qualche pendolare Roma-Pisa. Tra l'altro io passo
 per Pisa tra circa un mese per andare al BattleMesh

 Gioacchino può servire ? voi avete la rete a 2.4Ghz ?

 Saverio
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Regalo Parabola griglia Doratus

2011-02-17 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Si può servire noi usiamo 2.4Ghz

Carlo se la vuoi dare a Ninux Pisa portala al Fusolab il giovedì prima
che parto per Battlemesh, ti faccio sapere io la data precisa.

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Wireless Digest, Vol 25, Issue 46

2011-02-17 Per discussione Michele Favara Pedarsi
In teoria dovresti essere in grado di scendere fino a 1db, ma ho
notato che AirOS, da interfaccia web, su alcuni apparati, non scende
sotto i 7db.


Il 17 febbraio 2011 08:06, Emanuele Benatti
emanuele.bena...@gmail.com ha scritto:
 Salve, io sono l'altro lato del primo collegamento di Lorenzo.
 La cosa che ci chiedavamo è se esistesse una possibilità firmware grazie
 alle antenne ubiquity di ridurre ancora di più la potenza in uscita delle
 antenne.. visto che il nostro link è buono (a 7 km siamo sopra i 70 mb
 effettivi) potremmo benissimo ridurre ancora la banda effettiva abbassando
 la potenza.. si può? Grazie delle risposte

 Il giorno 16 febbraio 2011 19:51, wireless-requ...@ml.ninux.org ha
 scritto:

 Send Wireless mailing list submissions to
        wireless@ml.ninux.org

 To subscribe or unsubscribe via the World Wide Web, visit
        http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 or, via email, send a message with subject or body 'help' to
        wireless-requ...@ml.ninux.org

 You can reach the person managing the list at
        wireless-ow...@ml.ninux.org

 When replying, please edit your Subject line so it is more specific
 than Re: Contents of Wireless digest...


 Today's Topics:

   1. Re: Potenze AP vs leggi italiane (Darkman)
   2. Re: Potenze AP vs leggi italiane (Luca Dionisi)


 --

 Message: 1
 Date: Wed, 16 Feb 2011 19:37:53 +0100
 From: Darkman dark...@darkman.it
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] Potenze AP vs leggi italiane
 To: wireless@ml.ninux.org
 Message-ID: B832243AEA1840208679887501210E3C@DarkmanPC2
 Content-Type: text/plain; charset=utf-8

 ?Si, pompala per benino, cosi che il segnale abusivo possa essere rilevato
 ancora + facilmente, altro che camuffamento.

 Le questioni sono 2.
 - I limiti di potenza
 - Attraversamento del suolo pubblico

 Sul primo aspetto non puoi fare assolutamente nulla, TUTTI, anche gli
 operatori, devono attenersi a quelle potenze, non esistono deroghe per
 nessuno. (le pene sono severe)

 Per il secondo aspetto, generalmente e oggi pi? di prima, si tende a
 tollerare, visto che con 100mW fai poco e nemmeno un mese fa ho visto
 iniziative in TV e sui giornali (adotta una piazza) che attraversavano
 il suolo pubblico fottendosene. Del resto, se cos? non fosse, dove sarebbe
 la
 liberalizzazione?

 In sostanza, sui limiti di potenza non si transige MAI.




 From: emili...@macedonio.it
 Sent: Wednesday, February 16, 2011 7:23 PM
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] Potenze AP vs leggi italiane


 ma quali attenuatori e gregoriana sul terrazzo puntata al millimetro!!
 comunque trasmetti su suolo pubblico e ci? non si fa, non puoi uscire
 dalle mura di casa, se metti la gregoriana sul tetto a questo punto tanto
 vale che la pompi per benino. Io sono del parere che finch? non dai fastidio
 a qualcuno nessuno ti dir? mai nulla.
 Piuttosto informati sui controlli che hanno fatto nella tua zona, qui a
 Roma ? un po' tutta un anarchia ma nei piccoli centri lo sappiamo bene ti
 multano anche se stendi i panni fuori dalla finestra.
 Consiglio mio fai come ti dicevano, mimetizzala bene e spara tutto!!!


 Da: wireless-boun...@ml.ninux.org
 A: wireless@ml.ninux.org
 Cc:
 Data: Wed, 16 Feb 2011 19:16:05 +0100
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Potenze AP vs leggi italiane


 Grazie Dark!


 Il giorno 16 febbraio 2011 19:12, Darkman dark...@darkman.it ha scritto:

   Esistono degli attenuatori, detti smart, che attenuano solo in
 trasmissione.
   Questo vuol dire che potresti usare una bella gregoriana da 32dB,
 puntata al millimetro, e trasmettere sotto i 100mW.
   In alternativa potresti usare 2 antenne, una ad alto guadagno per rx e
 una piccola per tx.
  
   Oppure chiedi autorizzazione al ministero e usi i 5.7 Ghz...
  
  
  

   From: Lorenzo
   Sent: Wednesday, February 16, 2011 7:04 PM
  
  
   To: wireless@ml.ninux.org
   Subject: Re: [Ninux-Wireless] Potenze AP vs leggi italiane
  
  
  

  appunto :(
  Perch? qui la densit? di nerd ? pi? o meno 1/10km servono apparati
 pi? che super fiquissimi...


  Il giorno 16 febbraio 2011 19:01, Darkman dark...@darkman.it ha
 scritto:

    Ma infatti la legge ? molto chiara, massimo 100mW (in antenna) a
 2.4Ghz,
    poi se io riesco a prendere il router di casa tua a 2km di distanza con
 un apparato fiQissimo
    supersensibile, pace. Nessuno verr? mai a romperti i coglioni per
 questo.

    Se invece tiri su un link da 20Km, le cose cambiano...


    --
    From: Salvatore. G salvator...@gmail.com
    Sent: Wednesday, February 16, 2011 6:56 PM
    
    To: wireless@ml.ninux.org

    Subject: Re: [Ninux-Wireless] Potenze AP vs leggi italiane
    
    
    


      In realt? con il wifi (parlando di semplice wifi casalingo) ? quasi
      impossibile rimanere tra i 4 muri di casa
      A regola anche quella dovrebbe essere violazione...
      Questo di certo non vuol 

Re: [Ninux-Wireless] Regalo Parabola griglia Doratus

2011-02-17 Per discussione bruna simonian
Ciao ragazzi,
mi sono iscritta da poco tempo alla mailing list perché trovo
interessantissimo il vostro progetto, mi piacerebbe
saperne di più e eventualmente rendermi utile :-)
Vi dico subito però che ho iniziato da soli sei mesi a fare il programmatore
e che di reti non ne capisco granché,
a parte occuparmi amorevolmente del router di casa...ho visto che il giovedì
c'è la riunione al FusoLab, magari stasera passo e inizio a ascoltarvi come
non addetta ai lavori!
Buona giornata a tutti e grazie
Bruna


Il giorno 17 febbraio 2011 10:22, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com
 ha scritto:

 Si può servire noi usiamo 2.4Ghz
 Il giorno 17/feb/2011 09.46, ZioPRoTo (Saverio Proto) 
 ziopr...@gmail.com ha scritto:

  Buona sera!!
  Vorrei regalare una(Eccellente) parabola a griglia 2,4GHz della Stella
  Doratus 24 db (Usata)
  Non spedisco ,se volete e vi serve venite a prenderla!
  Per vederla http://www.stelladoradus.com/mmds.parabolic.antennas.php
  Buona serata
 
  se può servire ad i ragazzi di Ninux Pisa posso farla recapitare io a
  Pisa. Al Fusolab c'è qualche pendolare Roma-Pisa. Tra l'altro io passo
  per Pisa tra circa un mese per andare al BattleMesh
 
  Gioacchino può servire ? voi avete la rete a 2.4Ghz ?
 
  Saverio
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Regalo Parabola griglia Doratus

2011-02-17 Per discussione Luca Lanziani

Ops sorry ragazzi... ho risposto all'email errata ahahahah.

Saluti, Luca.

Il 17/02/11 10.59, Luca Lanziani ha scritto:
Il test è andato bene, sembra che la banda possa bastare, vedremo 
meglio mercoledì prossimo quando proverò a proiettare anche le slide ;).


Ciao, Luca

Il 17/02/11 10.22, Gioacchino Mazzurco ha scritto:


Si può servire noi usiamo 2.4Ghz

Il giorno 17/feb/2011 09.46, ZioPRoTo (Saverio Proto) 
ziopr...@gmail.com mailto:ziopr...@gmail.com ha scritto:

 Buona sera!!
 Vorrei regalare una(Eccellente) parabola a griglia 2,4GHz della Stella
 Doratus 24 db (Usata)
 Non spedisco ,se volete e vi serve venite a prenderla!
 Per vederla http://www.stelladoradus.com/mmds.parabolic.antennas.php
 Buona serata

 se può servire ad i ragazzi di Ninux Pisa posso farla recapitare io a
 Pisa. Al Fusolab c'è qualche pendolare Roma-Pisa. Tra l'altro io passo
 per Pisa tra circa un mese per andare al BattleMesh

 Gioacchino può servire ? voi avete la rete a 2.4Ghz ?

 Saverio
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Regalo Parabola griglia Doratus

2011-02-17 Per discussione kidy kidy
Ok bene!! questa sera la porto al Fuso!!

Il giorno 17 febbraio 2011 10:22, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com
 ha scritto:

 Si può servire noi usiamo 2.4Ghz
 Il giorno 17/feb/2011 09.46, ZioPRoTo (Saverio Proto) 
 ziopr...@gmail.com ha scritto:

  Buona sera!!
  Vorrei regalare una(Eccellente) parabola a griglia 2,4GHz della Stella
  Doratus 24 db (Usata)
  Non spedisco ,se volete e vi serve venite a prenderla!
  Per vederla http://www.stelladoradus.com/mmds.parabolic.antennas.php
  Buona serata
 
  se può servire ad i ragazzi di Ninux Pisa posso farla recapitare io a
  Pisa. Al Fusolab c'è qualche pendolare Roma-Pisa. Tra l'altro io passo
  per Pisa tra circa un mese per andare al BattleMesh
 
  Gioacchino può servire ? voi avete la rete a 2.4Ghz ?
 
  Saverio
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Wireless Digest, Vol 25, Issue 46

2011-02-17 Per discussione Emanuele Benatti
Appunto .. si può aggirare l'inferfaccia web di air os?

Il giorno 17 febbraio 2011 02:08, Michele Favara Pedarsi 
m...@meganetwork.org ha scritto:

 In teoria dovresti essere in grado di scendere fino a 1db, ma ho
 notato che AirOS, da interfaccia web, su alcuni apparati, non scende
 sotto i 7db.


 Il 17 febbraio 2011 08:06, Emanuele Benatti
 emanuele.bena...@gmail.com ha scritto:
   Salve, io sono l'altro lato del primo collegamento di Lorenzo.
  La cosa che ci chiedavamo è se esistesse una possibilità firmware grazie
  alle antenne ubiquity di ridurre ancora di più la potenza in uscita delle
  antenne.. visto che il nostro link è buono (a 7 km siamo sopra i 70 mb
  effettivi) potremmo benissimo ridurre ancora la banda effettiva
 abbassando
  la potenza.. si può? Grazie delle risposte
 
  Il giorno 16 febbraio 2011 19:51, wireless-requ...@ml.ninux.org ha
  scritto:
 
  Send Wireless mailing list submissions to
 wireless@ml.ninux.org
 
  To subscribe or unsubscribe via the World Wide Web, visit
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
  or, via email, send a message with subject or body 'help' to
 wireless-requ...@ml.ninux.org
 
  You can reach the person managing the list at
 wireless-ow...@ml.ninux.org
 
  When replying, please edit your Subject line so it is more specific
  than Re: Contents of Wireless digest...
 
 
  Today's Topics:
 
1. Re: Potenze AP vs leggi italiane (Darkman)
2. Re: Potenze AP vs leggi italiane (Luca Dionisi)
 
 
  --
 
  Message: 1
  Date: Wed, 16 Feb 2011 19:37:53 +0100
  From: Darkman dark...@darkman.it
  Subject: Re: [Ninux-Wireless] Potenze AP vs leggi italiane
  To: wireless@ml.ninux.org
  Message-ID: B832243AEA1840208679887501210E3C@DarkmanPC2
  Content-Type: text/plain; charset=utf-8
 
  ?Si, pompala per benino, cosi che il segnale abusivo possa essere
 rilevato
  ancora + facilmente, altro che camuffamento.
 
  Le questioni sono 2.
  - I limiti di potenza
  - Attraversamento del suolo pubblico
 
  Sul primo aspetto non puoi fare assolutamente nulla, TUTTI, anche gli
  operatori, devono attenersi a quelle potenze, non esistono deroghe per
  nessuno. (le pene sono severe)
 
  Per il secondo aspetto, generalmente e oggi pi? di prima, si tende a
  tollerare, visto che con 100mW fai poco e nemmeno un mese fa ho visto
  iniziative in TV e sui giornali (adotta una piazza) che attraversavano
  il suolo pubblico fottendosene. Del resto, se cos? non fosse, dove
 sarebbe
  la
  liberalizzazione?
 
  In sostanza, sui limiti di potenza non si transige MAI.
 
 
 
 
  From: emili...@macedonio.it
  Sent: Wednesday, February 16, 2011 7:23 PM
  To: wireless@ml.ninux.org
  Subject: Re: [Ninux-Wireless] Potenze AP vs leggi italiane
 
 
  ma quali attenuatori e gregoriana sul terrazzo puntata al millimetro!!
  comunque trasmetti su suolo pubblico e ci? non si fa, non puoi uscire
  dalle mura di casa, se metti la gregoriana sul tetto a questo punto
 tanto
  vale che la pompi per benino. Io sono del parere che finch? non dai
 fastidio
  a qualcuno nessuno ti dir? mai nulla.
  Piuttosto informati sui controlli che hanno fatto nella tua zona, qui a
  Roma ? un po' tutta un anarchia ma nei piccoli centri lo sappiamo bene
 ti
  multano anche se stendi i panni fuori dalla finestra.
  Consiglio mio fai come ti dicevano, mimetizzala bene e spara tutto!!!
 
 
  Da: wireless-boun...@ml.ninux.org
  A: wireless@ml.ninux.org
  Cc:
  Data: Wed, 16 Feb 2011 19:16:05 +0100
  Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Potenze AP vs leggi italiane
 
 
  Grazie Dark!
 
 
  Il giorno 16 febbraio 2011 19:12, Darkman dark...@darkman.it ha
 scritto:
 
Esistono degli attenuatori, detti smart, che attenuano solo in
  trasmissione.
Questo vuol dire che potresti usare una bella gregoriana da 32dB,
  puntata al millimetro, e trasmettere sotto i 100mW.
In alternativa potresti usare 2 antenne, una ad alto guadagno per rx
 e
  una piccola per tx.
   
Oppure chiedi autorizzazione al ministero e usi i 5.7 Ghz...
   
   
   
 
From: Lorenzo
Sent: Wednesday, February 16, 2011 7:04 PM
   
   
To: wireless@ml.ninux.org
Subject: Re: [Ninux-Wireless] Potenze AP vs leggi italiane
   
   
   
 
   appunto :(
   Perch? qui la densit? di nerd ? pi? o meno 1/10km servono apparati
  pi? che super fiquissimi...
 
 
   Il giorno 16 febbraio 2011 19:01, Darkman dark...@darkman.it ha
  scritto:
 
 Ma infatti la legge ? molto chiara, massimo 100mW (in antenna) a
  2.4Ghz,
 poi se io riesco a prendere il router di casa tua a 2km di distanza
 con
  un apparato fiQissimo
 supersensibile, pace. Nessuno verr? mai a romperti i coglioni per
  questo.
 
 Se invece tiri su un link da 20Km, le cose cambiano...
 
 
 --
 From: Salvatore. G salvator...@gmail.com
 Sent: Wednesday, February 16, 2011 6:56 PM
 
 To: 

Re: [Ninux-Wireless] Wireless Digest, Vol 25, Issue 46

2011-02-17 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Appunto .. si può aggirare l'inferfaccia web di air os?

sicuramente puoi entrare in SSH con le stesse credenziali
dell'interfaccia web. Non so dirti molto di più su AirOS

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Wireless Digest, Vol 25, Issue 46

2011-02-17 Per discussione Lorenzo
Qualcuno mi corregga se sbaglio, ma entrando con ssh
col comando iwconfig si può regolare txpower
facendo:

XM.v5.3# iwconfig ath0 txpower 2dBm
XM.v5.3# iwconfig ath0 commit  * --- è necessario?!*
XM.v5.3# iwconfig ath0
ath0  IEEE 802.11na  ESSID:***
  Mode:Master  Frequency:5.54 GHz  Access Point: ***
  Bit Rate:6 Mb/s   *Tx-Power=2 dBm*   Sensitivity:0/0
  Retry:off   RTS thr:off   Fragment thr:off
  Encryption key:*** [2]   Security mode:open
  Power Management:off
  Link Quality=17/94  Signal level=-79 dBm  Noise level=-90 dBm
  Rx invalid nwid:8  Rx invalid crypt:0  Rx invalid frag:0
  Tx excessive retries:0  Invalid misc:0   Missed beacon:0


Però sull'interfaccia web rimane sempre indicato 6dBm come potenza..



Il giorno 17 febbraio 2011 15:49, ZioPRoTo (Saverio Proto) 
ziopr...@gmail.com ha scritto:

  Appunto .. si può aggirare l'inferfaccia web di air os?

 sicuramente puoi entrare in SSH con le stesse credenziali
 dell'interfaccia web. Non so dirti molto di più su AirOS

 Saverio
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Rogue wireless AP

2011-02-17 Per discussione Niccolò Avico
Per quelli di voi che non seguono #ninux su tweeter...

http://www.networkworld.com/columnists/2011/022111riskreward.html?page=1
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] More hacking in WPA2

2011-02-17 Per discussione Niccolò Avico
Sempre per quelli che non segueno #ninux su tweeter:
http://www.airtightnetworks.com/wpa2-hole196
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Wireless Digest, Vol 25, Issue 46

2011-02-17 Per discussione Lorenzo
iwconfig indica che la potenza è a 2dbm, e cambiando la potenza (da 2 a 6)
durante una trasmissione pesante non si nota praticamente nessun
cambiamento.. è possibile? c'è da fidarsi di iwconfig?!

Il giorno 17 febbraio 2011 16:41, Lorenzo ribaldi.lore...@gmail.com ha
scritto:

 Qualcuno mi corregga se sbaglio, ma entrando con ssh
 col comando iwconfig si può regolare txpower
 facendo:

 XM.v5.3# iwconfig ath0 txpower 2dBm
 XM.v5.3# iwconfig ath0 commit  * --- è necessario?!*
 XM.v5.3# iwconfig ath0
 ath0  IEEE 802.11na  ESSID:***
   Mode:Master  Frequency:5.54 GHz  Access Point: ***
   Bit Rate:6 Mb/s   *Tx-Power=2 dBm*   Sensitivity:0/0
   Retry:off   RTS thr:off   Fragment thr:off
   Encryption key:*** [2]   Security mode:open
   Power Management:off
   Link Quality=17/94  Signal level=-79 dBm  Noise level=-90 dBm
   Rx invalid nwid:8  Rx invalid crypt:0  Rx invalid frag:0
   Tx excessive retries:0  Invalid misc:0   Missed beacon:0


 Però sull'interfaccia web rimane sempre indicato 6dBm come potenza..



 Il giorno 17 febbraio 2011 15:49, ZioPRoTo (Saverio Proto) 
 ziopr...@gmail.com ha scritto:

  Appunto .. si può aggirare l'inferfaccia web di air os?

 sicuramente puoi entrare in SSH con le stesse credenziali
 dell'interfaccia web. Non so dirti molto di più su AirOS

 Saverio
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Wireless Digest, Vol 25, Issue 46

2011-02-17 Per discussione Darkman

?E' probabile che abbiano un offset hw.
E' già successo.

--
From: Emanuele Benatti emanuele.bena...@gmail.com
Sent: Thursday, February 17, 2011 6:29 PM
To: wireless@ml.ninux.org
Subject: Re: [Ninux-Wireless] Wireless Digest, Vol 25, Issue 46


Qui ci vorrebbe una modifica firmware che possa chiarire questo
discorso.. E poi, perché limitare la potenza minima a 6 db?

Il giorno giovedì 17 febbraio 2011, Lorenzo
ribaldi.lore...@gmail.com ha scritto:
iwconfig indica che la potenza è a 2dbm, e cambiando la potenza (da 2 a 
6) durante una trasmissione pesante non si nota praticamente nessun 
cambiamento.. è possibile? c'è da fidarsi di iwconfig?!


Il giorno 17 febbraio 2011 16:41, Lorenzo ribaldi.lore...@gmail.com ha 
scritto:



Qualcuno mi corregga se sbaglio, ma entrando con ssh
col comando iwconfig si può regolare txpower
facendo:

XM.v5.3# iwconfig ath0 txpower 2dBm
XM.v5.3# iwconfig ath0 commit   --- è necessario?!


XM.v5.3# iwconfig ath0ath0  IEEE 802.11na  ESSID:***


  Mode:Master  Frequency:5.54 GHz  Access Point: *** 
Bit Rate:6 Mb/s   Tx-Power=2 dBm   Sensitivity:0/0



  Retry:off   RTS thr:off   Fragment thr:off  Encryption 
key:*** [2]   Security mode:open



  Power Management:off  Link Quality=17/94  Signal 
level=-79 dBm  Noise level=-90 dBm



  Rx invalid nwid:8  Rx invalid crypt:0  Rx invalid frag:0 
Tx excessive retries:0  Invalid misc:0   Missed beacon:0



Però sull'interfaccia web rimane sempre indicato 6dBm come potenza..



Il giorno 17 febbraio 2011 15:49, ZioPRoTo (Saverio Proto) 
ziopr...@gmail.com ha scritto:




Appunto .. si può aggirare l'inferfaccia web di air os?


sicuramente puoi entrare in SSH con le stesse credenziali
dell'interfaccia web. Non so dirti molto di più su AirOS

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless





--
Emanuele Benatti - emanuele.bena...@gmail.com - www.spaciughino.com -
+393498239345
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [blog] Doppio Nodo

2011-02-17 Per discussione clauz
Nuovo post sul blog (Ninux.org Wireless Community): 

'Doppio Nodo' di clauz

Oggi io e Fish abbiamo fatto ben due nodi!



Il primo, in realta', esisteva da molto tempo, ed era costituito da una
RouterStation e tre radio puntate in varie direzioni. Non si sa bene per quale
motivo (qualche dispersione?) non ha mai funzionato bene, ovvero non sono mai
riuscito a farlo collegare ai nodi vicini, nonostante la breve distanza. Quindi
serviva una decisione drastica: sostituire tutto, palo compreso, con una nuova
installazione. 



Ed allora 9 del mattino: chiavi del tetto, attrezzi, scala, nuovo palo, nuovi
dispostivi gia' configurati. E quindi inizia l'installazione super professionale
by Fish! Cavi schermati, plug argentati, corrugati, liquido passacavi, ralle, ed
altre mille meraviglie hardware di cui non ricordavo o ignoravo l'esistenza.

Risultato: vecchio nodo sostituito, e collegamento al fusolab attivato! E pure
veloce! 



Installiamo anche la seconda NanoStation verso casa di Niso. Quindi lo chiamiamo
al telefono e si sbraccia dal suo balcone, cosi' lo possiamo puntare.

Dopo aver sistemato i cavi anche in casa, andiamo da Niso, che ha cambiato casa
da poco, portandosi dietro il suo dispositivo. In circa mezz'ora tra
installazione e configurazione il nodo e' di nuovo attivo! 



Alla fine della giornata il bilancio e' molto positivo! Due nodi attivati e
perfettamente funzionanti! 




http://blog.ninux.org/2011/02/17/doppio-nodo/

(messaggio generato automaticamente)

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless