Re: [Ninux-Wireless] NOInet

2011-07-12 Per discussione Niccolò Avico
La mia impressione è che da ninux si guardi a questa iniziativa con diverse
sfumature di perplessità.

Forse l'unico modo di convincere gli scettici e fare qualche passo avanti in
una qualche forma di collaborazione, ove mai si decida di attuarla, è quello
di far partire NOINet e vedere come si evolve, altrimenti dibattiamo su
visioni e approcci e non schiodiamo.

Niccolò

Il giorno 12 luglio 2011 06:38, Marco Polverari m.polver...@gmail.com ha
scritto:

 Il giorno 08 luglio 2011 01:41, ZioPRoTo (Saverio Proto) 
 ziopr...@gmail.com ha scritto:

  si Saverio, è possibile in quanto un nodo potrà far connettere più
  soci e avremo anche risorse per ampliare la rete e portarla anche nei
  luoghi pubblici a partire dalle scuole e piazze.

 questa risposta non è chiara.

 cosa è che non è chiaro, Saverio?


 Quindi più soci, quindi più di 200 € per
 nodo ?

 alcuni nodi costeranno più di 200 euro, un nodo supporterà più di un socio


 Quindi dipende molto da come sono disposti i soci sul
 territorio.

 no, dipende poco perché le zone a grande densità di popolazione
 supporteranno le zone a bassa densità

 Non capisco come fa ad essere sostenibile.

 chiaro ora?


 Saverio

 ciaoo
 marco


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
---
skype: niccolo.avico
LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
Twitter: @niccolo_avico
PGP Key ID: FD266A76
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] NOInet

2011-07-12 Per discussione Luca Cappelletti
2011/7/12 Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com
...

 Forse l'unico modo di convincere gli scettici e fare qualche passo avanti
 in una qualche forma di collaborazione, ove mai si decida di attuarla, è
 quello di far partire NOINet e vedere come si evolve, altrimenti dibattiamo
 su visioni e approcci e non schiodiamo.

 Niccolò


Io la vedo proprio di fare routing tra le due reti e permettere la libera
circolazione dei bit ed eventualmente, li, dove e se necessario,
regolamentare il routing verso Internet, che poi stringi stringi è quello il
cavillo.

Luca
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] NOInet

2011-07-12 Per discussione Andrea Pescetelli
Io non sono d'accordo

Il giorno 12 luglio 2011 10:52, Luca Cappelletti luca.cappelle...@gmail.com
 ha scritto:

 2011/7/12 Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com
 ...

 Forse l'unico modo di convincere gli scettici e fare qualche passo avanti
 in una qualche forma di collaborazione, ove mai si decida di attuarla, è
 quello di far partire NOINet e vedere come si evolve, altrimenti dibattiamo
 su visioni e approcci e non schiodiamo.

 Niccolò


 Io la vedo proprio di fare routing tra le due reti e permettere la libera
 circolazione dei bit ed eventualmente, li, dove e se necessario,
 regolamentare il routing verso Internet, che poi stringi stringi è quello il
 cavillo.

 Luca

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] NOInet

2011-07-12 Per discussione Antonio Quartulli
Io mi domandavo una cosa..premetto che sono esterno, non partecipo
attivamente alla rete ma sono un forte simpatizzante :-)

Se il proprietario di un nodo ninux (visto che nella rete ninux ogni
nodo e` di proprieta` del singolo) decidesse di fare un link con noinet
e fare da router verso di loro, che controversia ci sarebbe? in quel
caso starebbe violando qualche cosa (piconet o bhu?) E` lui che sta
offrendo le sue risorse per effettuare il link, gli altri possono sempre
scegliere di filtrare le rotte verso quella rete e fare in modo che la
gente connessa tramite gli hotspot non possa raggiungerla.

Ho detto qualcosa di sbagliato in tutt cio`? Non e` per criticare, ma
per capire :)

Ciao!

On mar, lug 12, 2011 at 11:02:47 +0200, Andrea Pescetelli wrote:
 Io non sono d'accordo
 
 Il giorno 12 luglio 2011 10:52, Luca Cappelletti luca.cappelle...@gmail.com
  ha scritto:
 
  2011/7/12 Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com
  ...
 
  Forse l'unico modo di convincere gli scettici e fare qualche passo avanti
  in una qualche forma di collaborazione, ove mai si decida di attuarla, è
  quello di far partire NOINet e vedere come si evolve, altrimenti dibattiamo
  su visioni e approcci e non schiodiamo.
 
  Niccolò
 
 
  Io la vedo proprio di fare routing tra le due reti e permettere la libera
  circolazione dei bit ed eventualmente, li, dove e se necessario,
  regolamentare il routing verso Internet, che poi stringi stringi è quello il
  cavillo.
 
  Luca
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


-- 
Antonio Quartulli

..each of us alone is worth nothing..
Ernesto Che Guevara
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] NOInet

2011-07-12 Per discussione Luca Cappelletti
2011/7/12 Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com

 Io non sono d'accordo


è molto probabile che mi sfugge qualcosa, però tendo a vederla sempre in
termini di unione ed apertura.
L'idea è che se loro sono una rete piuttosto libera anche se regolamentata
in qualche modo dal punto di vista giuridico non ci vedo nulla di male a
fare qualche tipo di routing aperto...nel senso non ci vedo proprio il male
a considerarlo...forse parlo senza molte informazioni immagino, però cosi di
concetto generico tendo a considerarla un'ipotesi molto costruttiva.

Luca
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] NOInet

2011-07-12 Per discussione Luca Cappelletti
2011/7/12 Antonio Quartulli or...@autistici.org
...

 Se il proprietario di un nodo ninux (visto che nella rete ninux ogni
 nodo e` di proprieta` del singolo) decidesse di fare un link con noinet
 e fare da router verso di loro, che controversia ci sarebbe? in quel
 caso starebbe violando qualche cosa (piconet o bhu?) E` lui che sta
 offrendo le sue risorse per effettuare il link, gli altri possono sempre
 scegliere di filtrare le rotte verso quella rete e fare in modo che la
 gente connessa tramite gli hotspot non possa raggiungerla.


Dai grossi limiti dovuti alla mia ignoranza direi che dietro il tuo IP può
esserci agganciata anche mezza italia tanto è sempre il tuo IP che si
affaccia su Ninux e la banda rimane quella quindi non cambiano i tuoi
diritti di simmetria e saturazione...semplicemente rispondi sempre tu in
prima persona del traffico che generi nei confronti di Ninux.
La neutralità del nodo, le regole di peering, il buon senso, ti garantiscono
proprio questo.
Tu hai un nodo ed un IP esposto nella rete di Ninux dietro il tuo IP puoi
avere quello che vuoi, anzi più fai rete e più la rete aumenta di valore...

Luca
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] NOInet

2011-07-12 Per discussione Andrea Pescetelli
Non  vedo nulla di male a considerarlo ma non sono d'accordo ad effettuarlo.

Il giorno 12 luglio 2011 11:09, Luca Cappelletti luca.cappelle...@gmail.com
 ha scritto:

 2011/7/12 Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com

 Io non sono d'accordo


 è molto probabile che mi sfugge qualcosa, però tendo a vederla sempre in
 termini di unione ed apertura.
 L'idea è che se loro sono una rete piuttosto libera anche se regolamentata
 in qualche modo dal punto di vista giuridico non ci vedo nulla di male a
 fare qualche tipo di routing aperto...nel senso non ci vedo proprio il male
 a considerarlo...forse parlo senza molte informazioni immagino, però cosi di
 concetto generico tendo a considerarla un'ipotesi molto costruttiva.

 Luca

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] NOInet

2011-07-12 Per discussione Pierluigi Checchi
La rete NOInet attualmente non mi risulta sia attiva in maniera significativa.
E' possibile, tecnicamente, sapere a che punto siamo con NOInet e dove
andiamo? E' possibile sapere i link attivi? Quando saranno attivati?


2011/7/12 Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com:
 Non  vedo nulla di male a considerarlo ma non sono d'accordo ad effettuarlo.

 Il giorno 12 luglio 2011 11:09, Luca Cappelletti
 luca.cappelle...@gmail.com ha scritto:

 2011/7/12 Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com

 Io non sono d'accordo


 è molto probabile che mi sfugge qualcosa, però tendo a vederla sempre in
 termini di unione ed apertura.
 L'idea è che se loro sono una rete piuttosto libera anche se regolamentata
 in qualche modo dal punto di vista giuridico non ci vedo nulla di male a
 fare qualche tipo di routing aperto...nel senso non ci vedo proprio il male
 a considerarlo...forse parlo senza molte informazioni immagino, però cosi di
 concetto generico tendo a considerarla un'ipotesi molto costruttiva.

 Luca

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] NOInet

2011-07-12 Per discussione Niccolò Avico
Il giorno 12 luglio 2011 10:52, Luca Cappelletti luca.cappelle...@gmail.com
 ha scritto:

 2011/7/12 Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com
 ...

 Forse l'unico modo di convincere gli scettici e fare qualche passo avanti
 in una qualche forma di collaborazione, ove mai si decida di attuarla, è
 quello di far partire NOINet e vedere come si evolve, altrimenti dibattiamo
 su visioni e approcci e non schiodiamo.

 Niccolò


 Io la vedo proprio di fare routing tra le due reti e permettere la libera
 circolazione dei bit ed eventualmente, li, dove e se necessario,
 regolamentare il routing verso Internet, che poi stringi stringi è quello il
 cavillo.


Negativo. La questione è un'altra.

Ninux è una rete di proprietà di persone che fanno parte di una community.
La rete inizia a essere complessa, per cui non è possibile dire uno si
aggancia senza introdurre una serie enorme di criticità, che poi si
traducono in mal di testa delle persone che stanno appresso alla rete per
farla funzionare tutti i giorni.

Io comprendo che questo aspetto sia sottovalutato da voi, lo è stato a lungo
anche da noi, solo chi ci si confronta lo capisce e solo dopo un po' di
tempo.
E tenete a mente che scala col progredire dello sviluppo topologico della
rete, per cui nel fare certe cose bisogna andarci con i piedi di piombo:
pianificazione, capacity, realizzazione, test, feedback, tuning.

Ciò detto, sintetizzando buona parte delle sensibilità che mi pare cogliere
della community ninux e senza volermi arrogare un ruolo di portavoce che non
mi compete, vi ribadisco il punto di cui sopra: procedete con il vostro
progetto, fate i vostri accordi di peering con i fornitori di TLC che
sceglierete, attivate la rete, iniziate a fare traffico. Noi vi terremo
sempre un occhio interessato addosso, se verrete al Fusolab a raccontarci
come procedono le cose saremo ben lieti di ascoltarvi e, se ne saremo in
grado, di dare un contributo di esperienza.

Quando, dopo 6-12 mesi di attività, avrete più chiaro il vostro modello di
funzionamento e potremo finalmente confrontarci con una rete realmente
operativa e non su un progetto, potremo valutare mutuamente, con cognizione
di causa, tutte le proposte del caso.

Nel frattempo la conferma che il progetto è meritevole e un dovuto augurio
di buona fortuna.

:)

Niccolò

Luca

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
---
skype: niccolo.avico
LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
Twitter: @niccolo_avico
PGP Key ID: FD266A76
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] NOInet

2011-07-12 Per discussione OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo)
Scusate ma forse mi sono perso un passaggio.

Se NOInet si collegasse ad Internet, noi potremmo comunicare con loro
indirettamente passando per qualche AS. Cosa cambia tra questo e
parlarci direttamente?

Per ora comunque sono discorsi astratti perchè NOInet non è ancora in
attività quindi mi associo a quanto detto da Niccolò; magari parliamone
tutti insieme a una riunione dopo che il progetto sarà operativo.


Lorenzo

On 7/12/11 11:58 AM, Niccolò Avico wrote:
 Quando, dopo 6-12 mesi di attività, avrete più chiaro il vostro modello di
 funzionamento e potremo finalmente confrontarci con una rete realmente
 operativa e non su un progetto, potremo valutare mutuamente, con cognizione
 di causa, tutte le proposte del caso.
 
 Nel frattempo la conferma che il progetto è meritevole e un dovuto augurio
 di buona fortuna.

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] NOInet

2011-07-12 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Io non sono d'accordo

allora se ho capito bene parlando offline con Andrea la questione è questa:

Se noinet costruisce una rete e poi vuole fare un peering con noi va anche bene.

non vogliamo che i due progetti si confondano tra di loro. Sono due
cose diverse. Tra l'altro noinet adesso non ha una rete quindi non c'è
nessun peering e/o nessuna collaborazione che possiamo portare avanti.

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] NOInet

2011-07-12 Per discussione Angelo G.

+1

On 12/07/11 14:34, ZioPRoTo (Saverio Proto) wrote:

Io non sono d'accordo

allora se ho capito bene parlando offline con Andrea la questione è questa:

Se noinet costruisce una rete e poi vuole fare un peering con noi va anche bene.

non vogliamo che i due progetti si confondano tra di loro. Sono due
cose diverse. Tra l'altro noinet adesso non ha una rete quindi non c'è
nessun peering e/o nessuna collaborazione che possiamo portare avanti.

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] server nas

2011-07-12 Per discussione Angelo G.

ragazzi avrei bisogno di un consiglio
vorrei comprare un server nas per poi condividerlo in ninux ;-)

cercando qua e là le mie scelte sono queste:

  1. Xtreamer eTrayz - http://www.xtreamer.net/etrayz/specs.aspx
  2. netgear ms2000 -
 http://support.netgear.com/app/answers/detail/a_id/12026
  3. LaCie 2big Network 2 -
 http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10477

parlo di un punto di vista prettamente tecnico, non dei costi.
alla fine vedendo le caratteristi sono tutti e 3 buoni.. certo con 
netgear credo di andare più sul sicuro... però vorrei un parare più 
tecnico. non so tipo sui vari processori e sui protocolli e filesystem 
supportati..


thx
Angelo
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] NOInet

2011-07-12 Per discussione clauz
On 07/12/2011 11:58 AM, Niccolò Avico wrote:
 Il giorno 12 luglio 2011 10:52, Luca Cappelletti
 luca.cappelle...@gmail.com mailto:luca.cappelle...@gmail.com ha scritto:
[...]
 Io comprendo che questo aspetto sia sottovalutato da voi, lo è stato a
[...]
 E tenete a mente che scala col progredire dello sviluppo topologico
[...]
 portavoce che non mi compete, vi ribadisco il punto di cui sopra:
[...]
 Nel frattempo la conferma che il progetto è meritevole e un dovuto
 augurio di buona fortuna.

Tanto per chiarire, AFAIK Luca non e' tra i creatori/promotori di NOInet
:) Credo che l'unico portavoce ufficiale iscritto a questa mailing
list sia Marco Polverari.

Ma se sbaglio corregetemi,
Clauz

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] server nas

2011-07-12 Per discussione Andrea Pescetelli
Io sono d'accordo con Pierluigi e approvo l'idea del chi poco spende tanto
spende.

Il giorno 12 luglio 2011 19:38, Pierluigi Checchi p.chec...@ieee.org ha
scritto:

 Qnap e sinology. Resto monnezza.
 On Jul 12, 2011 7:21 PM, Angelo G. sephiroth@gmail.com wrote:
  ragazzi avrei bisogno di un consiglio
  vorrei comprare un server nas per poi condividerlo in ninux ;-)
 
  cercando qua e là le mie scelte sono queste:
 
  1. Xtreamer eTrayz - http://www.xtreamer.net/etrayz/specs.aspx
  2. netgear ms2000 -

  http://support.netgear.com/app/answers/detail/a_id/12026
  3. LaCie 2big Network 2 -

  http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10477
 
  parlo di un punto di vista prettamente tecnico, non dei costi.
  alla fine vedendo le caratteristi sono tutti e 3 buoni.. certo con
  netgear credo di andare più sul sicuro... però vorrei un parare più
  tecnico. non so tipo sui vari processori e sui protocolli e filesystem
  supportati..
 
  thx
  Angelo

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] NOInet

2011-07-12 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 13 luglio 2011 03:38,  cl...@ninux.org ha scritto:
 On 07/12/2011 11:58 AM, Niccolò Avico wrote:
 Il giorno 12 luglio 2011 10:52, Luca Cappelletti
 luca.cappelle...@gmail.com mailto:luca.cappelle...@gmail.com ha scritto:
 [...]
 Io comprendo che questo aspetto sia sottovalutato da voi, lo è stato a
 [...]
 E tenete a mente che scala col progredire dello sviluppo topologico
 [...]
 portavoce che non mi compete, vi ribadisco il punto di cui sopra:
 [...]
 Nel frattempo la conferma che il progetto è meritevole e un dovuto
 augurio di buona fortuna.

 Tanto per chiarire, AFAIK Luca non e' tra i creatori/promotori di NOInet
 :) Credo che l'unico portavoce ufficiale iscritto a questa mailing
 list sia Marco Polverari.

 Ma se sbaglio corregetemi,

Per quanto mi riguarda e' corretto. Ho speso fiumi di parole ma anche
io come Luca io non centro nulla. Ho incontrato alcuni promotori di
quello che sarebbe diventato NOInet perche' gia' coinvolti in un altro
progetto che ho seguito silentemente per i circa 10 anni precedenti; e
gli ho spiegato la questione del software libero, delle reti a maglia,
e dei possibili lock-in tecnici multidisciplinari, in modo che
potessero fare scelte con ragion di causa nel dialogo con le altre
componenti sociali che inevitabilmente si sarebbero trovati davanti
nel cercare di concretizzare qualcosa; infine Marco, al BOTM di
Bracciano; poi li ho persi di vista fino a NOInet. Dal mio punto di
vista hanno tutte le carte per contribuire positivamente alla mia
personale mission (Internet Everywhere)... ma non sono ne' socio
della coop, ne' affiliato in altro modo. Solo felice di non aver speso
tempo invano nel ripetere per l'ennesima volta sempre le stesse
manfrine che oramai ripeto a pappagallo da tempo; felice perche' sono
tra i pochi che stanno andando avanti.

ciao

mfp
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless