Re: [Ninux-Wireless] Riunione domani 1 Dicembre

2011-11-30 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
Via Giorgio Pitacco 27

Saverio

Il 30 novembre 2011 07:59, OCBexpress (Valer;o) ocbexpr...@gmail.com
ha scritto:
 Domani vi beccate al Fusolab? a che ora? qual'è l'indirizzo?

 ciaociao,
 Valerio (OCB)
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Riunione domani 1 Dicembre

2011-11-30 Per discussione Federico Capoano
Di solito la riunione la iniziamo sempre verso le 10 più o meno.
Comunque dato che abbiamo un ordine del giorno da seguire se vieni
diciamo alle 9 è meglio così parliamo subito del tuo caso.


Il 30/11/2011 9.11, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:
 Via Giorgio Pitacco 27

 Saverio

 Il 30 novembre 2011 07:59, OCBexpress (Valer;o) ocbexpr...@gmail.com
 ha scritto:
 Domani vi beccate al Fusolab? a che ora? qual'è l'indirizzo?

 ciaociao,
 Valerio (OCB)
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Riunione domani 1 Dicembre

2011-11-30 Per discussione Federico Capoano
Chi viene senza aver mangiato di solito si prende una pizza, un kebab o
va dal cinese di fronte.


Il 30/11/2011 11.41, OCBexpress (Valer;o) ha scritto:
 ma se magna? :)

 Il 30 novembre 2011 11:06, Federico Capoano
 federico.capo...@teletu.it ha scritto:
 [...] diciamo alle 9 è meglio così parliamo subito del tuo caso.
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Il Wi-Fi fa male agli spermatozoi

2011-11-30 Per discussione Clauz

Il Wi-Fi non fa bene agli spermatozoi. Mentre in Italia si discute delle
onde elettromagnetiche dei cellulari dopo la puntata di Report, un
gruppo di ricercatori argentini della Nascentis Medicina Reproductiva di
Cordoba ha voluto vedere quali effetti ha il Wi-Fi sulla fertilità maschile.

Per questo studio, pubblicato sulla rivista medica Fertility and
Sterility, gli scienziati si sono avvalsi dello sperma di 29 uomini sani
(tra i 26 e i 45 anni di età), separandolo in due. Una parte è stata
posta sotto un computer portatile connesso a Internet in Wi-Fi,
impegnato in un download. L'altra, è stata tenuta a distanza, ma alla
stessa temperatura.

http://www.tomshw.it/cont/news/il-wi-fi-fa-male-agli-spermatozoi-via-il-portatile-dalle-gambe/34764/1.html

Tocca cambiare nome al firmware :)

ciao,
Clauz

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Il Wi-Fi fa male agli spermatozoi

2011-11-30 Per discussione Andrea Pescetelli
Cazzate!
Sono disposto a mettere me stesso a disposizione della scienza dimostrando
che, nonostante dopo 10 anni di full immersion nel wi-fi, la mia gettata è
ancora robusta, attiva, carica, abbondante, e virile!
Il wi-fi fa bene agli spermatozoi!
Sburratone resta

Il giorno 30 novembre 2011 12:27, Clauz cl...@ninux.org ha scritto:

 
 Il Wi-Fi non fa bene agli spermatozoi. Mentre in Italia si discute delle
 onde elettromagnetiche dei cellulari dopo la puntata di Report, un
 gruppo di ricercatori argentini della Nascentis Medicina Reproductiva di
 Cordoba ha voluto vedere quali effetti ha il Wi-Fi sulla fertilità
 maschile.

 Per questo studio, pubblicato sulla rivista medica Fertility and
 Sterility, gli scienziati si sono avvalsi dello sperma di 29 uomini sani
 (tra i 26 e i 45 anni di età), separandolo in due. Una parte è stata
 posta sotto un computer portatile connesso a Internet in Wi-Fi,
 impegnato in un download. L'altra, è stata tenuta a distanza, ma alla
 stessa temperatura.
 

 http://www.tomshw.it/cont/news/il-wi-fi-fa-male-agli-spermatozoi-via-il-portatile-dalle-gambe/34764/1.html

 Tocca cambiare nome al firmware :)

 ciao,
 Clauz

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] www.ninux.org_nomap ?

2011-11-30 Per discussione Clauz

Google ha annunciato l'introduzione di un nuovo metodo per inibire il
tracciamento e l'inclusione degli hotspot WiFi nel suo programma di
geolocalizzazione globale. È la risposta del colosso telematico
statunitense alla tempesta scatenata dalla scoperta della raccolta di
informazioni sulle connessioni wireless in concomitanza con la
mappatura fotografica delle strade per Street View.

L'introduzione del nuovo metodo arriva a due mesi buoni di distanza dal
primo annuncio fatto da Google in merito, e lascia in verità un po' di
amaro in bocca: per inibire il log non autorizzato del proprio network
wireless, gli utenti (o amministratori) dovranno modificare l'SSID della
rete aggiungendo la stringa _nomap alla fine.


http://punto-informatico.it/3337191/PI/News/wifi-google-concede-nascondersi.aspx

Clauz
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] www.ninux.org_nomap ?

2011-11-30 Per discussione Federico Capoano
Mica ho capito sai.
Cos'è che sta facendo Google con le connessioni wi-fi?


Il 30/11/2011 14.13, Clauz ha scritto:
 
 Google ha annunciato l'introduzione di un nuovo metodo per inibire il
 tracciamento e l'inclusione degli hotspot WiFi nel suo programma di
 geolocalizzazione globale. È la risposta del colosso telematico
 statunitense alla tempesta scatenata dalla scoperta della raccolta di
 informazioni sulle connessioni wireless in concomitanza con la
 mappatura fotografica delle strade per Street View.

 L'introduzione del nuovo metodo arriva a due mesi buoni di distanza dal
 primo annuncio fatto da Google in merito, e lascia in verità un po' di
 amaro in bocca: per inibire il log non autorizzato del proprio network
 wireless, gli utenti (o amministratori) dovranno modificare l'SSID della
 rete aggiungendo la stringa _nomap alla fine.
 

 http://punto-informatico.it/3337191/PI/News/wifi-google-concede-nascondersi.aspx

 Clauz
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] www.ninux.org_nomap ?

2011-11-30 Per discussione OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo)
On 11/30/11 2:34 PM, Federico Capoano wrote:
 Mica ho capito sai.
 Cos'è che sta facendo Google con le connessioni wi-fi?

Ti geolocalizza vedendo gli access point a cui sei connesso.
Praticamente hanno memorizzato tutti i dettagli degli AP delle zone dove
sono passati per fare le foto di google street view, mappandoli con le
coordinate gps.

Se _non_ vuoi che il tuo ap sia memorizzato  devi mettere _nomap nell'SSID.

L.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Il Wi-Fi fa male agli spermatozoi

2011-11-30 Per discussione Niccolò avico
Il 30/11/2011 09:39, Andrea Pescetelli ha scritto:
 Cazzate!
 Sono disposto a mettere me stesso a disposizione della scienza
 dimostrando che, nonostante dopo 10 anni di full immersion nel wi-fi,
 la mia gettata è ancora robusta, attiva, carica, abbondante, e virile!
 Il wi-fi fa bene agli spermatozoi!
 Sburratone resta

 Il giorno 30 novembre 2011 12:27, Clauz cl...@ninux.org
 mailto:cl...@ninux.org ha scritto:

 
 Il Wi-Fi non fa bene agli spermatozoi. Mentre in Italia si discute
 delle
 onde elettromagnetiche dei cellulari dopo la puntata di Report, un
 gruppo di ricercatori argentini della Nascentis Medicina
 Reproductiva di
 Cordoba ha voluto vedere quali effetti ha il Wi-Fi sulla fertilità
 maschile.


Clauz, che hai combinato, e adesso chi lo ferma più 'sto flame ??

ahahahahahahah
-- 

--
*Niccolò Avico*
skype: niccolo.avico
LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
Twitter: @niccolo_avico
PGP Key ID: FD266A76


0xFD266A76.asc
Description: application/pgp-keys


signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Fwd: Consigli per la sicurezza della rete internet senza fili!

2011-11-30 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 28 novembre 2011 20:24, Niccolò avico niccolo.av...@gmail.com ha scritto:
 Il 28/11/2011 10:54, Michele Favara Pedarsi ha scritto:
 Non l'ho mica capita... un aiutino Da Casa?!
 Prima un po' di terrorismo, poi ti salvo e ti presento il conto.

Ahahahahahhaahhaah... bellina... e stanno facendo la stessa cosa con
la privacy: Google ha detto che non sei popolare!, Quindi occorre
eliminare l'Anonimato, Quindi paga i professionisti del cloud.

ciao

mfp
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Il Wi-Fi fa male agli spermatozoi

2011-11-30 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Capirai che scoperta... dopo 15 anni d'erba e 10 anni di wifi ho gia'
cambiato policy: non contribuisco piu' all'acquisto dei test di
gravidanza, contribuisco solo per gli anticoncezionali. Se le tope son
nevrotiche che si tolgano le nevrosi con i soldi loro.

ciao

mfp


Il 30 novembre 2011 18:27, Clauz cl...@ninux.org ha scritto:
 
 Il Wi-Fi non fa bene agli spermatozoi. Mentre in Italia si discute delle
 onde elettromagnetiche dei cellulari dopo la puntata di Report, un
 gruppo di ricercatori argentini della Nascentis Medicina Reproductiva di
 Cordoba ha voluto vedere quali effetti ha il Wi-Fi sulla fertilità maschile.

 Per questo studio, pubblicato sulla rivista medica Fertility and
 Sterility, gli scienziati si sono avvalsi dello sperma di 29 uomini sani
 (tra i 26 e i 45 anni di età), separandolo in due. Una parte è stata
 posta sotto un computer portatile connesso a Internet in Wi-Fi,
 impegnato in un download. L'altra, è stata tenuta a distanza, ma alla
 stessa temperatura.
 
 http://www.tomshw.it/cont/news/il-wi-fi-fa-male-agli-spermatozoi-via-il-portatile-dalle-gambe/34764/1.html

 Tocca cambiare nome al firmware :)

 ciao,
 Clauz

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] www.ninux.org_nomap ?

2011-11-30 Per discussione viper
Il 30 novembre 2011 14:34, Federico Capoano
federico.capo...@teletu.it ha scritto:
 Mica ho capito sai.
 Cos'è che sta facendo Google con le connessioni wi-fi?

Starà facendo una WiFi Map!

 Il 30/11/2011 14.13, Clauz ha scritto:
 
 Google ha annunciato l'introduzione di un nuovo metodo per inibire il
 tracciamento e l'inclusione degli hotspot WiFi nel suo programma di
 geolocalizzazione globale. È la risposta del colosso telematico
 statunitense alla tempesta scatenata dalla scoperta della raccolta di
 informazioni sulle connessioni wireless in concomitanza con la
 mappatura fotografica delle strade per Street View.

 L'introduzione del nuovo metodo arriva a due mesi buoni di distanza dal
 primo annuncio fatto da Google in merito, e lascia in verità un po' di
 amaro in bocca: per inibire il log non autorizzato del proprio network
 wireless, gli utenti (o amministratori) dovranno modificare l'SSID della
 rete aggiungendo la stringa _nomap alla fine.
 

E chi ha un router in comodato, tipo l'alicegate, dove non si può fare
questa cosa?


 http://punto-informatico.it/3337191/PI/News/wifi-google-concede-nascondersi.aspx

 Clauz

viper


-- 
()  ascii ribbon campaign - against html e-mail
/\  www.asciiribbon.org   - against proprietary attachments
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] www.ninux.org_nomap ?

2011-11-30 Per discussione Federico Capoano

  
  
Il 30/11/2011 14.44, OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo) ha scritto:

  Ti geolocalizza vedendo gli access point a cui sei connesso.
Praticamente hanno memorizzato tutti i dettagli degli AP delle zone dove
sono passati per fare le foto di google street view, mappandoli con le
coordinate gps.

Se _non_ vuoi che il tuo ap sia memorizzato  devi mettere _nomap nell'SSID.


Cio.. scusa.. fammi capire.. mentre vanno in giro a fare le
foto si fanno lo scanning di tutti gli AP wi-fi?
Sia quelli protetti da password che quelli aperti? 
Come fa poi a capire che ti stai connettendo da uno di quegli IP
mappati?

Cmq non sono sani di mente secondo me. Oltre ad essere
impiccioni sono anche masochisti. Tenere un database aggiornato
di quelle info l  un lavoro enorme. Ma questi quanti cazzo di
soldi hanno?? Maledetti.
  
  

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] www.ninux.org_nomap ?

2011-11-30 Per discussione LuX
Il giorno 30/nov/2011, alle ore 14:34, Federico Capoano 
federico.capo...@teletu.it ha scritto:

 Mica ho capito sai.
 Cos'è che sta facendo Google con le connessioni wi-fi?

Visto che c'era.. quando ha mandato in giro le GoogleCar per scattare le foto 
di StreetView.. ha pure fatto _un_po'_ di wardriving[1].
Con le informazioni collezionate, offrono la geolocalizzazione dei poveri a chi 
non possiede un modulo GPS integrato nel portatile/smartphone, oppure usano un 
algoritmo ibrido per velocizzare l'individuazione delle coordinate a chi ha il 
GPS.

La cosa NON è piaciuta ad alcuni.
Quindi hanno costret.. ehmm.. CONVINTO Google a non fare più certe birichinate.
La risposta è stata che da oggi chi NON vuole che venga acquisito, deve 
allungare il suo SSID con: _nomap

--
LuX

[1]=http://it.m.wikipedia.org/wiki/Wardriving
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Il Wi-Fi fa male agli spermatozoi

2011-11-30 Per discussione smokher

Il 30.11.2011 11:39 Andrea Pescetelli ha scritto:

Cazzate!
Sono disposto a mettere me stesso a disposizione della scienza
dimostrando che, nonostante dopo 10 anni di full immersion nel wi-fi,
la mia gettata è ancora robusta, attiva, carica, abbondante, e
virile!
Il wi-fi fa bene agli spermatozoi!
 Sburratone resta


io fossi in te aspetterei risultati piu' precisi..

http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/243800

non si sa mai... :D


smokher

--
il cielo sopra il porto era del colore di uno schermo televisivo 
sintonizzato su un canale morto - Neuromante - William Gibson

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] www.ninux.org_nomap ?

2011-11-30 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 30 novembre 2011 21:27, LuX l...@ninux.org ha scritto:
 Il giorno 30/nov/2011, alle ore 14:34, Federico Capoano 
 federico.capo...@teletu.it ha scritto:

 La cosa NON è piaciuta ad alcuni.

Non e' piaciuta neanche a me... pero'... il segnale radio su
competenze pubbliche e' li', visibile, negare a qualcuno di rilevarlo
e' come vietare ai turisti di fare le foto al Colosseo.

ciao

mfp
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] www.ninux.org_nomap ?

2011-11-30 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 30 novembre 2011 22:48, Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it
ha scritto:
 Il 30 novembre 2011 15:27, LuX l...@ninux.org ha scritto:
 Il giorno 30/nov/2011, alle ore 14:34, Federico Capoano 
 federico.capo...@teletu.it ha scritto:

 Mica ho capito sai.
 Cos'è che sta facendo Google con le connessioni wi-fi?

 Visto che c'era.. quando ha mandato in giro le GoogleCar per scattare le 
 foto di StreetView.. ha pure fatto _un_po'_ di wardriving[1].
 Con le informazioni collezionate, offrono la geolocalizzazione dei poveri a 
 chi non possiede un modulo GPS integrato nel portatile/smartphone, oppure 
 usano un algoritmo ibrido per velocizzare l'individuazione delle coordinate 
 a chi ha il GPS.

 La cosa NON è piaciuta ad alcuni.
 Quindi hanno costret.. ehmm.. CONVINTO Google a non fare più certe 
 birichinate.
 La risposta è stata che da oggi chi NON vuole che venga acquisito, deve 
 allungare il suo SSID con: _nomap

 Mi chiedo se sia possibile fare l'opposto: avendo un essid, ricavarne
 le coordinate geografiche... che voi sappiate è possibile?

Perche' il db e' accessibile tramite qualche API?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] MeOS Firmware

2011-11-30 Per discussione Filippo Sallemi
Ci siamo ragazzi, dovrebbe essere abbastanza stabile/affidabile

Il 29 novembre 2011 11:37, Federico Capoano
federico.capo...@teletu.it ha scritto:
 Il 29/11/2011 11.03, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:

 Ti ho creato un utente.

 Dovrebbe esserti arrivata un email automatica dal blog con la password
 e le istruzioni per loggarsi.

 se non ti è arrivata scrivimi in privato


 Ah ecco perchè prima mentre creavo l'utente ne ho già trovato uno. Passano
 parecchi minuti tra l'inviare una mail e riceverla dalla lista, infatti al
 momento in cui scrivo non ho ancora ricevuto la mail che ho inviato 10
 minuti fa.

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless