Re: [Ninux-Wireless] Progetti interessanti dal resto del mondo

2012-10-09 Per discussione Nemesis
Il 10/08/2012 10:35 PM, leonardo ha scritto:
 Hum... è interessante questo aspetto. Che io sappia non ci sono telefoni
 al momento in giro che supportano modalità ad-hoc senza rooting, il che
 rende la cosa una possibilità di nicchia. Però android JB supporta wi-fi
 direct, che è una sovrastruttura simile. opengarden ci fa delle mesh
 sopra, anche se non ho capito bene come.
 Il fatto che gli operatori facciano lobbying è una voce o ne avevano
 qualche traccia?

Sì, ci sono telefoni che supportano la modalità ad-hoc di default.
Sostengono che nei telefoni americani il modulo per l'ad-hoc viene rimosso.
Ricapitolando: non abbiamo la sicurezza che gli operatori facciano
lobbying a Big G. però abbiamo la sicurezza che gli operatori
disabilitano o (addirittura) rimuovono il codice della modalità ad-hoc
dalla build di android;

Se c'è qualche altra informazione interessante e verificabile penso che
verrà fuori.

Al momento potete farvi due risate leggendo il bug tracker:
http://code.google.com/p/android/issues/detail?id=82
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] @NINUX

2012-10-09 Per discussione Daniela Ruggeri
Mi sembra un'ottima idea

Perche' non lo metti nell'ordine del giorno della prossima riunione NINUX?

Ciao :-)
Daniela




 Da: Giorgio Desideri giorgio.desid...@gmail.com
A: wireless@ml.ninux.org 
Inviato: Martedì 9 Ottobre 2012 22:14
Oggetto: [Ninux-Wireless] @NINUX
 

Salve a tutti,


vorrei rendervi partecipi del mio pensiero.Putroppo in assenza di risorse e/o 
strumenti adatti scrivo su questa mailing list pubblica.

Siamo parecchio cresciuti come community e come rete, ho visto parecchie facce 
nuove, sia a Roma che dalle altre parti d'Italia,
ciò significa che ninux.org è una bella realtà. Cosa io intenda o che voi 
intendiate per bella non è oggetto del mio pensiero.

La mia attenzione invece ricade sul mantenimento ed accrescimento di questa 
bella realtà, proprio in virtù del fatto che io cerco di mantenere
il più possibile bella e viva questa realtà, che ogni giorno cresce e si 
espande. 

Mi riferisco semplicemente alla nostra organizzazione, intesa come :


- organizzazione fra persone che condividono degli ideali e/o principi

- organizzazione come wireless network e facente parte di internet

La mia attenzione cade sull'esigenza di avere un qualcosa che dice come 
comportarci basato sul rispetto di chi siamo e in cosa crediamo ( 
http://wiki.ninux.org/Manifesto ). Crediamo in qualcosa, facciamo le scelte per 
questo qualcosa, ci riuniamo per questo qualcosa, ma ci manca il modo in cui 
farlo.

Manca secondo me il modo per regolarci fra noi per FARE quello che sentiamo o 
vogliamo fare perchè crediamo in questo qualcosa che rende ninux.org la realtà 
che vediamo.


QUINDI

vorrei proporre, ovvero mettere nero su bianco un CODICE ETICO di 
organizzazione e comportamento (http://it.wikipedia.org/wiki/Codice_etico) NON 
INTENDO UN REGOLAMENTO FORMALE DA ORGANIZZAZIONE o QUALSIASI FORMA 
DI STATUTO. Intendo solo un semplice codice pieno di regole etico-morali basate 
sul rispetto 
delle persone e sul rispetto dei nostri ideali.


Un codice etico di comportamento :

- di noi come gruppo di persone
- di noi come wireless network.


Mi spiego in dettaglio

  * di noi come gruppo di persone. 


I verbali di ogni giovedì sono qualcosa, cioè uno strumento che riporta le 
decisioni, soluzioni ed idee adottate in community. Manca però un nostro 
regolamento interno di comportamento, a livello di persone fisiche. 

Un regolamento di cose (magari) ovvie, ma che sono messe nero su bianco e cui 
tutti devono rispettare. Non mi aspetto di trovare il ninuxiano deve portare 
la divisa nera e arancione, ma mi aspetto che ci sia scritto non interrompere 
una elemento della community quando parla in riunione, ma aspettare la 
conclusione del suo discorso. 

Semplici regole etiche e morali di buon comportamento in un gruppo di persone 
che credono in qualcosa.


  * di noi come wireless network


abbiamo tutorial e guide su come installare un nodo e come fare qualsiasi cosa 
con la nostra rete. Manca però, anche se si evince in parte dai verbali, una 
serie di accorgimenti che io e gli altri dicono durante il pippone Ninux, ma 
che vorrei che fossero scritte nero su bianco.

Mi riferisco al fatto che un super-node ha la spesa divisa a metà con un nodo 
foglia che lo collega, oppure al fatto che nel magazzino ci siano almeno X 
apparati di emergenza, oppure al fatto che non siamo un WISP, quindi se 
qualcuno chiama perché va giù qualcosa, il chiamato è autorizzato a dirgli ora 
non posso ma non è scusato sempre a rispondergli così.


Insomma le normali regole che tutti tacitamente rispettiamo. Sto solo 
proponendo l'idea di scriverle nero su bianco. 

Ricorco che è un mio pensiero, quindi non è nulla di per iscritto o deciso.


Giorgio

P.S.: spero di essere stato abbastanza chiaro e di non generare fraintendimenti 
e flame di sorta. Grazie.

-- 

Il saggio coltiva Linux, perché sà che Window$ si pianta da solo !

“To iterate is human, to recurse divine.” (L. Peter Deutsch)

2048R/B1079A5D 2012-01-20 Giorgio Desideri giorgio.desid...@gmail.com
fingerprint: 06B6 741E 5F35 B532 1749  46CA 2A7E E39D B107 9A5D



-- 

Il saggio coltiva Linux, perché sà che Window$ si pianta da solo !

“To iterate is human, to recurse divine.” (L. Peter Deutsch)

2048R/B1079A5D 2012-01-20 Giorgio Desideri giorgio.desid...@gmail.com
fingerprint: 06B6 741E 5F35 B532 1749  46CA 2A7E E39D B107 9A5D

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless