[Ninux-Wireless] Nuovo[ forse ] Hacklab alla Sapienza.

2013-12-06 Per discussione zero_cool

Hola

Vi scrivo poichè dopo tempo, finalmente :) ( forse ), vi sarà un hacklab 
( o quanto di più simile ad esso ) alla Sapienza.


Domani sera abbiamo la prima punta, ore 19 al lucernaio occupato ( 
ex-teatro d'ateneo con entrata anche dall'esterno della città 
universitaria ).


Una punta in parte politica dato che è dentro un luogo occupato da altri 
compagni di lotta che già con noi ( buona parte delle persone che stanno 
facendo nascere il progetto ) condividono il luogo autogestito 
Ciclofficina di fisica. Ma sopratutto sarà di prospettive. Un dibatito 
maturo tra studenti ( pochi giovani in senso stretto ) , smanettoni , 
nerd e/o più.
( io ed un'altro paio siamo , come si dice a Roma, un poco più sgamati 
)
Vi sono con noi dei ragazzi che stanno anche tirando su una rete con 
altre università ( Milano e Bologna che questi giorni sono quì da noi ) 
sulla prprietà dei libri e li mettono in condivisione gratis nei vari 
formati ( pdf, etc... ) per ora anche questo progetto anche se esistente 
è embrionale, ma si collega fortemente al nostro , anzi direi che nasce 
da li e poi si amplia e parallelizza, volendo mantenere un carattere 
merso dato il luogo e gli intenti.



Sono settimane che ci arrivano pc ( ora anche dei server molto belli ed 
abbastanza recenti, di cui dovremo capire cosa fare e dove metterli, ma 
questo sarà oggetto di altra discussione ) anche molto vecchi , ma tutti 
funzionanti( chicca sono un pc con windows95 e pentium-S 133Mz 16Mb di 
ram ed un mac serie 800 )

Abbiamo anche un bel pò di trashware anni '80 ( anche primi ) e '90.

La cosa è semplice, chi è a Roma è vuole partecipare è il benvenuto.
Chi vuole portare materiale è il benvenuto.
Chi vuole aiutarci esternamente o fisicamente è il benvenuto.
Chi vorrà dare una mano a questo embrionale progetto sarà gradito come 
il pane :).


Le idee che usciranno le riporterò in una sintesi per sapere i vostri 
pareri e suggerimenti.



Nello scrivervi questa mail spero di aver fatto passare l'entusiasmo che 
ci ( sopratutto mi ) spinge.


Un saluto

Zero
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Creazione community in Sicilia

2013-12-06 Per discussione BornAgain
ok, mettilo in contatto anche con noi sia via ml che via gruppo su facebook




BornAgain

bornag...@autoproduzioni.net 

Nodo su wireless comunitaria Ninux.org 
http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/


Il giorno 05/dic/2013, alle ore 20.59, Massimiliano ha scritto:

 Salvo, il fratello di Gioacchino sta gestendo la rete a Messina.
 
 ---
 This email is free from viruses and malware because avast! Antivirus 
 protection is active.
 http://www.avast.com
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



PGP.sig
Description: Questa è un messaggio firmato elettronicamente
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuovo[ forse ] Hacklab alla Sapienza.

2013-12-06 Per discussione nemesis

In bocca al lupo!


On Fri, 06 Dec 2013 03:08:17 +0100, zero_c...@autistici.org wrote:

Hola

Vi scrivo poichè dopo tempo, finalmente :) ( forse ), vi sarà un
hacklab ( o quanto di più simile ad esso ) alla Sapienza.

Domani sera abbiamo la prima punta, ore 19 al lucernaio occupato (
ex-teatro d'ateneo con entrata anche dall'esterno della città
universitaria ).

Una punta in parte politica dato che è dentro un luogo occupato da
altri compagni di lotta che già con noi ( buona parte delle persone
che stanno facendo nascere il progetto ) condividono il luogo
autogestito Ciclofficina di fisica. Ma sopratutto sarà di 
prospettive.

Un dibatito maturo tra studenti ( pochi giovani in senso stretto ) ,
smanettoni , nerd e/o più.
( io ed un'altro paio siamo , come si dice a Roma, un poco più 
sgamati )

Vi sono con noi dei ragazzi che stanno anche tirando su una rete con
altre università ( Milano e Bologna che questi giorni sono quì da noi
) sulla prprietà dei libri e li mettono in condivisione gratis nei
vari formati ( pdf, etc... ) per ora anche questo progetto anche se
esistente è embrionale, ma si collega fortemente al nostro , anzi
direi che nasce da li e poi si amplia e parallelizza, volendo
mantenere un carattere merso dato il luogo e gli intenti.


Sono settimane che ci arrivano pc ( ora anche dei server molto belli
ed abbastanza recenti, di cui dovremo capire cosa fare e dove
metterli, ma questo sarà oggetto di altra discussione ) anche molto
vecchi , ma tutti funzionanti( chicca sono un pc con windows95 e
pentium-S 133Mz 16Mb di ram ed un mac serie 800 )
Abbiamo anche un bel pò di trashware anni '80 ( anche primi ) e '90.

La cosa è semplice, chi è a Roma è vuole partecipare è il benvenuto.
Chi vuole portare materiale è il benvenuto.
Chi vuole aiutarci esternamente o fisicamente è il benvenuto.
Chi vorrà dare una mano a questo embrionale progetto sarà gradito
come il pane :).

Le idee che usciranno le riporterò in una sintesi per sapere i vostri
pareri e suggerimenti.


Nello scrivervi questa mail spero di aver fatto passare l'entusiasmo
che ci ( sopratutto mi ) spinge.

Un saluto

Zero
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuovo[ forse ] Hacklab alla Sapienza.

2013-12-06 Per discussione lilo
On 06/12/2013 03:08, zero_c...@autistici.org wrote:
 Hola

zerocool, il mio primo nick in OpenNap :-D

 Vi scrivo poichè dopo tempo, finalmente :) ( forse ), vi sarà un hacklab
 ( o quanto di più simile ad esso ) alla Sapienza.

grandi!

 Vi sono con noi dei ragazzi che stanno anche tirando su una rete con
 altre università ( Milano e Bologna che questi giorni sono quì da noi )
 sulla prprietà dei libri e li mettono in condivisione gratis nei vari
 formati ( pdf, etc... ) per ora anche questo progetto anche se esistente
 è embrionale, ma si collega fortemente al nostro , anzi direi che nasce
 da li e poi si amplia e parallelizza, volendo mantenere un carattere
 merso dato il luogo e gli intenti.

forse so chi sono. gli avevo segnalato l'action dei pirati catalani [0]
parent to parent [1] e avevo chiesto a Dario del pp.cat se ci davano uno
spazio in it li sul loro server/sito, ed erano felicissimi.

poi pero' mi sono persa e non ho piu' seguito la cosa. ma la posso
recuperare se interessa :-)
perlomeno mettervi in contatto, poi fate voi che so vecchia per l'uni eh

 La cosa è semplice, chi è a Roma è vuole partecipare è il benvenuto.
 Chi vuole portare materiale è il benvenuto.
 Chi vuole aiutarci esternamente o fisicamente è il benvenuto.
 Chi vorrà dare una mano a questo embrionale progetto sarà gradito come
 il pane :).

:)

sto mettendo su un lab a Scup, se ci riesco :D assistenza s/h per pc
Scuppiati + corsi informatica base e avanzati, trashware etc.
Scup e' nuova occupazione, e li dentro si fa autoreddito, secondo me se
siamo tanti e intercambiabili puo' essere un buon coinvolgimento
soprattutto per voi giovani.
la butto li'...


 Zero

their only crime was curiosity, che mito quel film

ciao, lilo

[0]http://pirata.cat/
[1c]http://pirata.cat/p2p/


-- 
lilo
http://wiki.debian.org/LILO

-Da grande faro' il cattivo esempio, questo e' uno stage formativo-
bit in rebels
GnuPG/PGP Key-Id: 0x5D172559
FINGERPRINT: AB62 DC0E 3CB3 2B83 6333 5DF4 9674 A4B3 5D17 2559
server: pgp.mit.edu


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuovo[ forse ] Hacklab alla Sapienza.

2013-12-06 Per discussione Andrea Grillini
Ma i pirati non sono quelli che assaltano le navi mercantili per rubarne il
carico?


2013/12/6 lilo al3l...@autistici.org

 On 06/12/2013 03:08, zero_c...@autistici.org wrote:
  Hola

 zerocool, il mio primo nick in OpenNap :-D

  Vi scrivo poichè dopo tempo, finalmente :) ( forse ), vi sarà un hacklab
  ( o quanto di più simile ad esso ) alla Sapienza.

 grandi!

  Vi sono con noi dei ragazzi che stanno anche tirando su una rete con
  altre università ( Milano e Bologna che questi giorni sono quì da noi )
  sulla prprietà dei libri e li mettono in condivisione gratis nei vari
  formati ( pdf, etc... ) per ora anche questo progetto anche se esistente
  è embrionale, ma si collega fortemente al nostro , anzi direi che nasce
  da li e poi si amplia e parallelizza, volendo mantenere un carattere
  merso dato il luogo e gli intenti.

 forse so chi sono. gli avevo segnalato l'action dei pirati catalani [0]
 parent to parent [1] e avevo chiesto a Dario del pp.cat se ci davano uno
 spazio in it li sul loro server/sito, ed erano felicissimi.

 poi pero' mi sono persa e non ho piu' seguito la cosa. ma la posso
 recuperare se interessa :-)
 perlomeno mettervi in contatto, poi fate voi che so vecchia per l'uni eh

  La cosa è semplice, chi è a Roma è vuole partecipare è il benvenuto.
  Chi vuole portare materiale è il benvenuto.
  Chi vuole aiutarci esternamente o fisicamente è il benvenuto.
  Chi vorrà dare una mano a questo embrionale progetto sarà gradito come
  il pane :).

 :)

 sto mettendo su un lab a Scup, se ci riesco :D assistenza s/h per pc
 Scuppiati + corsi informatica base e avanzati, trashware etc.
 Scup e' nuova occupazione, e li dentro si fa autoreddito, secondo me se
 siamo tanti e intercambiabili puo' essere un buon coinvolgimento
 soprattutto per voi giovani.
 la butto li'...


  Zero

 their only crime was curiosity, che mito quel film

 ciao, lilo

 [0]http://pirata.cat/
 [1c]http://pirata.cat/p2p/


 --
 lilo
 http://wiki.debian.org/LILO
 
 -Da grande faro' il cattivo esempio, questo e' uno stage formativo-
 bit in rebels
 GnuPG/PGP Key-Id: 0x5D172559
 FINGERPRINT: AB62 DC0E 3CB3 2B83 6333 5DF4 9674 A4B3 5D17 2559
 server: pgp.mit.edu


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Link NS5Ghz help

2013-12-06 Per discussione Valo
Ciao a tutti, a Pisa abbiamo una situazione strana: abbiamo montato 2
NS5Ghz (Pisa::Vamanda e Pisa::Rugantino sul mapserver) appena accesa
fanno link a qualità buona ma dopo tempo x non si vedono più, ne
riavviamo una e tutto va bene per altro tempo x.
Le NS montano openwrt BARRIER BREAKER (Bleeding Edge, r38248) e

batctl -v

batctl 2013.3.0 [batman-adv: module not loaded]


Anche se poi in lsmod si vede batman-adv e comunque batctl o vede nodi.

iw dev wlan0 link

Joined IBSS 02:aa:bb:cc:dd:ee (on wlan0)

SSID: www.eigenlab.org-www.ninux.org

freq: 5180


Voi avete idea di cose potrebbe essere? Idee per fare un po' di debug?
Potrebbero essere porblemi di alimentazione? Affollamento del canale?

Ciao a tutti

-- 

Valerio Baldisserotto
--
PGP ID 0x06DD1631
--
www.eigenlab.org
--
www.autistici.org/mailman/listinfo/ascia
--
It must be inconvenient to be made of flesh, said the Scarecrow
thoughtfully, for you must sleep, and eat and drink. However, you  
have
brains, and it is worth a lot of bother to be able to think properly.
[The Wonderful Wizard of Oz]
--
Please avoid sending me Word or PowerPoint attachments,it is a secret
proprietary format, so it is hard for me to read. If you send me plain
text, HTML, PDF, or ODF then I will read it without any problem.
See http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.html

Thanks




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] calcolare inclinazione antenna

2013-12-06 Per discussione Giuseppe De Marco
Ciao ragazzi,
dato che questo fine settimana dovrò associare qualche nuovo nodo ho
calcolato l'inclinazione delle antenne (antenna tilt) con il seguente:

code
import numpy as np


def calc_tilt( alt_1, alt_2, distance ):

alt_1= altitude of Access point device that should be tilted
alt_2= altitude of client station device
distance = distance from two device in a linear areal path

all theese variables must be in meters !


alpha_angle  = np.arctan( ( alt_2 - alt_1) / distance )
alpha_ingrad = ( alpha_angle * 180 ) / np.pi

return alpha_ingrad
/code

(Mi|Vi) chiedo, sull'attuale nodeshot i gradi difianco all'altitudine, nel
rettangolino relativo al calcolo della distanza, a cosa si riferiscono ? Mi
sembrano gradi rispetto al nord.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuovo[ forse ] Hacklab alla Sapienza.

2013-12-06 Per discussione Aljaž 'g5pw' Srebrnič
Bel lavoro!
Io sono uno dei fondatori del hackerspace di Gorizia, se passate per le nostre 
parti fate un fischio! :)

Buona fortuna!

On 06 dicembre 2013 at 10:01:57, zero_c...@autistici.org 
(zero_c...@autistici.org) wrote:

Hola  

Vi scrivo poichè dopo tempo, finalmente :) ( forse ), vi sarà un hacklab  
( o quanto di più simile ad esso ) alla Sapienza.  

Domani sera abbiamo la prima punta, ore 19 al lucernaio occupato (  
ex-teatro d'ateneo con entrata anche dall'esterno della città  
universitaria ).  

Una punta in parte politica dato che è dentro un luogo occupato da altri  
compagni di lotta che già con noi ( buona parte delle persone che stanno  
facendo nascere il progetto ) condividono il luogo autogestito  
Ciclofficina di fisica. Ma sopratutto sarà di prospettive. Un dibatito  
maturo tra studenti ( pochi giovani in senso stretto ) , smanettoni ,  
nerd e/o più.  
( io ed un'altro paio siamo , come si dice a Roma, un poco più sgamati  
)  
Vi sono con noi dei ragazzi che stanno anche tirando su una rete con  
altre università ( Milano e Bologna che questi giorni sono quì da noi )  
sulla prprietà dei libri e li mettono in condivisione gratis nei vari  
formati ( pdf, etc... ) per ora anche questo progetto anche se esistente  
è embrionale, ma si collega fortemente al nostro , anzi direi che nasce  
da li e poi si amplia e parallelizza, volendo mantenere un carattere  
merso dato il luogo e gli intenti.  


Sono settimane che ci arrivano pc ( ora anche dei server molto belli ed  
abbastanza recenti, di cui dovremo capire cosa fare e dove metterli, ma  
questo sarà oggetto di altra discussione ) anche molto vecchi , ma tutti  
funzionanti( chicca sono un pc con windows95 e pentium-S 133Mz 16Mb di  
ram ed un mac serie 800 )  
Abbiamo anche un bel pò di trashware anni '80 ( anche primi ) e '90.  

La cosa è semplice, chi è a Roma è vuole partecipare è il benvenuto.  
Chi vuole portare materiale è il benvenuto.  
Chi vuole aiutarci esternamente o fisicamente è il benvenuto.  
Chi vorrà dare una mano a questo embrionale progetto sarà gradito come  
il pane :).  

Le idee che usciranno le riporterò in una sintesi per sapere i vostri  
pareri e suggerimenti.  


Nello scrivervi questa mail spero di aver fatto passare l'entusiasmo che  
ci ( sopratutto mi ) spinge.  

Un saluto  

Zero  
___  
Wireless mailing list  
Wireless@ml.ninux.org  
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless  
-- 
Aljaž Srebrnič a.k.a g5pw
My public key:  http://bit.ly/g5pw_pubkey___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] calcolare inclinazione antenna

2013-12-06 Per discussione Emiliano Macedonio
Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com ha scritto:
Ciao ragazzi,
dato che questo fine settimana dovrò associare qualche nuovo nodo ho
calcolato l'inclinazione delle antenne (antenna tilt) con il seguente:

code
import numpy as np


def calc_tilt( alt_1, alt_2, distance ):

   alt_1= altitude of Access point device that should be tilted
alt_2= altitude of client station device
distance = distance from two device in a linear areal path

all theese variables must be in meters !


alpha_angle  = np.arctan( ( alt_2 - alt_1) / distance )
alpha_ingrad = ( alpha_angle * 180 ) / np.pi

return alpha_ingrad
/code

(Mi|Vi) chiedo, sull'attuale nodeshot i gradi difianco all'altitudine,
nel
rettangolino relativo al calcolo della distanza, a cosa si riferiscono
? Mi
sembrano gradi rispetto al nord.




___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Si su nodeshot vengono indicati i gradi in senso orario rispetto al nord. 

--
PGP 0xBB0BD700
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] calcolare inclinazione antenna

2013-12-06 Per discussione nemesis
On Fri, 6 Dec 2013 15:16:36 +0100, Giuseppe De Marco 
demarco...@gmail.com wrote:

Ciao ragazzi,
dato che questo fine settimana dovrò associare qualche nuovo nodo ho
calcolato l'inclinazione delle antenne (antenna tilt) con il 
seguente:


import numpy as np

def calc_tilt( alt_1, alt_2, distance ):
    
        alt_1    = altitude of Access point device that should
be tilted
        alt_2    = altitude of client station device
        distance = distance from two device in a linear areal
path
        
        all theese variables must be in meters !
         
    
        alpha_angle  = np.arctan( ( alt_2 - alt_1) / distance )
    alpha_ingrad = ( alpha_angle * 180 ) / np.pi
    
    return alpha_ingrad

(Mi|Vi) chiedo, sull'attuale nodeshot i gradi difianco
all'altitudine, nel rettangolino relativo al calcolo della distanza, 
a

cosa si riferiscono ? Mi sembrano gradi rispetto al nord.


Mi pare che sia proprio azimuth rispetto all'emisfero nord.

Federico
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Link NS5Ghz help

2013-12-06 Per discussione Saverio Proto
Ciao,
inviaci tramite pastebin.com il dmesg e iw list | grep MH

grazie

Saverio


2013/12/6 Valo v...@eigenlab.org:
 Ciao a tutti, a Pisa abbiamo una situazione strana: abbiamo montato 2
 NS5Ghz (Pisa::Vamanda e Pisa::Rugantino sul mapserver) appena accesa
 fanno link a qualità buona ma dopo tempo x non si vedono più, ne
 riavviamo una e tutto va bene per altro tempo x.
 Le NS montano openwrt BARRIER BREAKER (Bleeding Edge, r38248) e

 batctl -v

 batctl 2013.3.0 [batman-adv: module not loaded]


 Anche se poi in lsmod si vede batman-adv e comunque batctl o vede nodi.

 iw dev wlan0 link

 Joined IBSS 02:aa:bb:cc:dd:ee (on wlan0)

 SSID: www.eigenlab.org-www.ninux.org

 freq: 5180


 Voi avete idea di cose potrebbe essere? Idee per fare un po' di debug?
 Potrebbero essere porblemi di alimentazione? Affollamento del canale?

 Ciao a tutti

 --

 Valerio Baldisserotto
 --
 PGP ID 0x06DD1631
 --
 www.eigenlab.org
 --
 www.autistici.org/mailman/listinfo/ascia
 --
 It must be inconvenient to be made of flesh, said the Scarecrow
 thoughtfully, for you must sleep, and eat and drink. However, you
 have
 brains, and it is worth a lot of bother to be able to think properly.
 [The Wonderful Wizard of Oz]
 --
 Please avoid sending me Word or PowerPoint attachments,it is a secret
 proprietary format, so it is hard for me to read. If you send me plain
 text, HTML, PDF, or ODF then I will read it without any problem.
 See http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.html

 Thanks



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless