Re: [Ninux-Wireless] [blog] Manutenzione a Ninux Conbipel

2013-12-11 Per discussione Germano Massullo
Il 10/12/2013 23:26, Giuseppe De Marco ha scritto:
 Il bambino eccitato dalla mamma ci ha anche buttato diverse
 bacinellate di acqua.
 Io stavo imbracato sdraiato di petto ai margini del tetto mentre
 calavo il flessibile, 45 metri di cavo fino alla sede di VerdeBinario,
 e gigi passava il cavo e controllava la corda, lì dov'era sul torrino.

 Quella urlava e noi accelleravamo,
 la prossima volta rallento.

Il bambino?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] a che punto siamo con libre-mesh?

2013-12-11 Per discussione Luca Postregna
Ci sono novità con libre-mesh? è stabile sui devices ubiquiti?
Saluti
LP


2013/9/19 nemesis neme...@ninux.org

 On Thu, 19 Sep 2013 09:38:40 +0200, Clauz cl...@ninux.org wrote:

 On 09/17/2013 10:44 AM, Luca Postregna wrote:

 Ogni tanto apro il github di libre-mesh e vedo che lo sviluppo continua.
 Qualcuno ha fatto esperienza su device della ubiquiti? Vorrei provare
 sulle mie nanostation...


 Ne parleranno al wireless summit:
 http://2013.wirelesssummit.org/content/agenda
 (cliccare su Friday)


 Fate pure un report al ninux day? :)

 Federico

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
luca.postregna.name
twitter.com/lucapost
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] a che punto siamo con libre-mesh?

2013-12-11 Per discussione Gioacchino Mazzurco
On Wednesday 11 December 2013 09:56:37 Luca Postregna wrote:
 Ci sono novità con libre-mesh?

Si un sacco guarda i commit del ropo git


 è stabile sui devices ubiquiti?

non ancora perche' abbiamo dei bug di openwrt pendenti, per cui bisogna vedere 
chi ha tempo prima se noi per fare una patch o i dev di openwrt a farle loro
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] eoip over olsrd

2013-12-11 Per discussione Antonio Anselmi
https://github.com/ansanto/eoip-over-olsrd

credo sia utile per varie applicazioni e necessita'. A disposizione per
info e chiarimenti.

Antonio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Fwd: eoip over olsrd

2013-12-11 Per discussione gabriel
Potremmo usarlo per trasportare il mac dei PC fino all'hotspot di firenzewifi?

Gabriel

-- Messaggio inoltrato --
Da: Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com
Data: 11/dic/2013 11:45
Oggetto: [Ninux-Wireless] eoip over olsrd
A: wireless@ml.ninux.org
Cc: 

 https://github.com/ansanto/eoip-over-olsrd

 credo sia utile per varie applicazioni e necessita'. A disposizione per info 
 e chiarimenti.

 Antonio


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Fwd: eoip over olsrd

2013-12-11 Per discussione Antonio Anselmi
si, dai nodi olsr gateway puoi fare tunnel verso router che supportino EoiP
(mikrotik) oppure sempre dai gateway puoi uscire con una vlan bridgiata ai
tunnel. Noi lo usiamo proprio per autenticazione centralizzata su hotspot
remoto


Il giorno 11 dicembre 2013 11:59, gabr...@autistici.org ha scritto:

 Potremmo usarlo per trasportare il mac dei PC fino all'hotspot di
 firenzewifi?

 Gabriel

 -- Messaggio inoltrato --
 Da: Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com
 Data: 11/dic/2013 11:45
 Oggetto: [Ninux-Wireless] eoip over olsrd
 A: wireless@ml.ninux.org
 Cc:

  https://github.com/ansanto/eoip-over-olsrd
 
  credo sia utile per varie applicazioni e necessita'. A disposizione per
 info e chiarimenti.
 
  Antonio
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Fwd: eoip over olsrd

2013-12-11 Per discussione Antonio Anselmi
si puo' verificarsi quanto dici ma lo puoi evitare terminando i tunnel sui
nodi gateway e portando fuori i MAC con le vlan oppure terminando i tunnel
sul router (EoIP compatibile) che sta' dietro ai nodi gateway.

Antonio



Il giorno 11 dicembre 2013 15:54, Dario Salerno
terribilywr...@gmail.comha scritto:

 Ciao,

 Ho adottato questo sistema di tunneling per un po di tempo per una
 casistica analoga alla vostra e non lo ho trovato molto performante.
 Dato l'incapsulamento TCP, sui ponti radio che perdono qualche pacchetto
 avviene la ritrasmissione del dato e di conseguenza la latenza del
 tunnel ethernet aumenta in maniera esagerata, non consentendo neanche
 l'handshake DHCP.

 Saluti

 Dario


 On 12/11/2013 12:55 PM, Antonio Anselmi wrote:
  si, dai nodi olsr gateway puoi fare tunnel verso router che supportino
 EoiP
  (mikrotik) oppure sempre dai gateway puoi uscire con una vlan bridgiata
 ai
  tunnel. Noi lo usiamo proprio per autenticazione centralizzata su hotspot
  remoto
 
 
  Il giorno 11 dicembre 2013 11:59, gabr...@autistici.org ha scritto:
 
  Potremmo usarlo per trasportare il mac dei PC fino all'hotspot di
  firenzewifi?
 
  Gabriel
 
  -- Messaggio inoltrato --
  Da: Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com
  Data: 11/dic/2013 11:45
  Oggetto: [Ninux-Wireless] eoip over olsrd
  A: wireless@ml.ninux.org
  Cc:
 
  https://github.com/ansanto/eoip-over-olsrd
 
  credo sia utile per varie applicazioni e necessita'. A disposizione per
  info e chiarimenti.
 
  Antonio
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 


 --
 Dario Salerno
 Phone: +39 328 6915833
 Skype: terribilywrong
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] batman-adv e ping su layer3

2013-12-11 Per discussione Luca Postregna
Ciao,
   attualmente nell'isola iuliinet si fa routing a terra con batman-adv
2013.4.0 , le radio sui tetti hanno tutte airos, nei router a terra c'è chi
ha openwrt e chi gentoo.
Con batctl o vedo correttamente tutti i vicini, e se tramite batctl p
provo a pingarli trovo tutti intervalli accettabili nell'ordine di qualche
millisecondo, come credo giusto che sia.

* batctl o*
*[B.A.T.M.A.N. adv 2013.4.0, MainIF/MAC: enp2s0/00:18:7d:0b:b3:32 (bat0)]*
*  Originator  last-seen (#/255)   Nexthop [outgoingIF]:
Potential nexthops ...*
*a0:f3:c1:ac:6c:4d0.370s   (225) 90:f6:52:f2:8c:2c [enp2s0]:
90:f6:52:f2:8c:2c (225)*
*a0:f3:c1:ac:6c:5f0.859s   (198) 90:f6:52:f2:8c:2c [enp2s0]:
90:f6:52:f2:8c:2c (198)*
*90:f6:52:f2:8c:2c0.379s   (255) 90:f6:52:f2:8c:2c [enp2s0]:
90:f6:52:f2:8c:2c (255)*

* batctl p -c 1 a0:f3:c1:ac:6c:4d*
*PING a0:f3:c1:ac:6c:4d (a0:f3:c1:ac:6c:4d) 20(48) bytes of data*
*20 bytes from a0:f3:c1:ac:6c:4d icmp_seq=1 ttl=49 time=5.36 ms*
*--- a0:f3:c1:ac:6c:4d ping statistics ---*
*1 packets transmitted, 1 received, 0% packet loss*
*rtt min/avg/max/mdev = 5.357/5.357/5.357/0.001 ms*

* batctl p -c 1 a0:f3:c1:ac:6c:5f*
*PING a0:f3:c1:ac:6c:5f (a0:f3:c1:ac:6c:5f) 20(48) bytes of data*
*20 bytes from a0:f3:c1:ac:6c:5f icmp_seq=1 ttl=48 time=6.64 ms*
*--- a0:f3:c1:ac:6c:5f ping statistics ---*

*1 packets transmitted, 1 received, 0% packet loss*
*rtt min/avg/max/mdev = 6.637/6.637/6.637/0.000 ms*






* batctl p -c 1 90:f6:52:f2:8c:2cPING 90:f6:52:f2:8c:2c
(90:f6:52:f2:8c:2c) 20(48) bytes of data20 bytes from 90:f6:52:f2:8c:2c
icmp_seq=1 ttl=50 time=3.34 ms--- 90:f6:52:f2:8c:2c ping statistics ---1
packets transmitted, 1 received, 0% packet loss*
*rtt min/avg/max/mdev = 3.343/3.343/3.343/0.000 ms*


Il problema sorge quando provo il ping su layer3 al nodo [1] su tratta
multihops dove ottengo intervalli di parecchie decine di ms:

* ping -c 5 10.100.1.2*
*PING 10.100.1.2 (10.100.1.2) 56(84) bytes of data.*
*64 bytes from 10.100.1.2 http://10.100.1.2: icmp_seq=1 ttl=64 time=46.0
ms*
*64 bytes from 10.100.1.2 http://10.100.1.2: icmp_seq=2 ttl=64 time=46.3
ms*
*64 bytes from 10.100.1.2 http://10.100.1.2: icmp_seq=3 ttl=64 time=42.6
ms*
*64 bytes from 10.100.1.2 http://10.100.1.2: icmp_seq=4 ttl=64 time=41.1
ms*
*64 bytes from 10.100.1.2 http://10.100.1.2: icmp_seq=5 ttl=64 time=40.7
ms*

*--- 10.100.1.2 ping statistics ---*
*5 packets transmitted, 5 received, 0% packet loss, time 4005ms*
*rtt min/avg/max/mdev = 40.777/43.402/46.396/2.390 ms*


è giustificabile questo comportamento? qualcuno ha qualche suggerimento?
Saluti
Luca.


[1] http://map.ninux.org/select/iuliinetcisgui/


-- 
luca.postregna.name
twitter.com/lucapost
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] batman-adv e ping su layer3

2013-12-11 Per discussione Alessandro Gnagni
Non conosco bene batman, ma il layer3 è meno reattivo del 2, non so di
quanti hop parli ma in linea di massima su 3-4 hop sono tempistiche normali.
Gli apparati tplink che abbiamo a casa sono tutto tranne performanti.


Il 11/12/2013 16:47, Luca Postregna ha scritto:
 Ciao,
attualmente nell'isola iuliinet si fa routing a terra con batman-adv
 2013.4.0 , le radio sui tetti hanno tutte airos, nei router a terra c'è
 chi ha openwrt e chi gentoo.
 Con batctl o vedo correttamente tutti i vicini, e se tramite batctl
 p provo a pingarli trovo tutti intervalli accettabili nell'ordine di
 qualche millisecondo, come credo giusto che sia.
 
 / batctl o/
 /[B.A.T.M.A.N. adv 2013.4.0, MainIF/MAC: enp2s0/00:18:7d:0b:b3:32
 (bat0)]/
 /  Originator  last-seen (#/255)   Nexthop [outgoingIF]:
   Potential nexthops .../
 /a0:f3:c1:ac:6c:4d0.370s   (225) 90:f6:52:f2:8c:2c [enp2s0]:
 90:f6:52:f2:8c:2c (225)/
 /a0:f3:c1:ac:6c:5f0.859s   (198) 90:f6:52:f2:8c:2c [enp2s0]:
 90:f6:52:f2:8c:2c (198)/
 /90:f6:52:f2:8c:2c0.379s   (255) 90:f6:52:f2:8c:2c [enp2s0]:
 90:f6:52:f2:8c:2c (255)/
 /
 /
 / batctl p -c 1 a0:f3:c1:ac:6c:4d/
 /PING a0:f3:c1:ac:6c:4d (a0:f3:c1:ac:6c:4d) 20(48) bytes of data/
 /20 bytes from a0:f3:c1:ac:6c:4d icmp_seq=1 ttl=49 time=5.36 ms/
 /--- a0:f3:c1:ac:6c:4d ping statistics ---/
 /1 packets transmitted, 1 received, 0% packet loss/
 /rtt min/avg/max/mdev = 5.357/5.357/5.357/0.001 ms/
 /
 /
 / batctl p -c 1 a0:f3:c1:ac:6c:5f/
 /PING a0:f3:c1:ac:6c:5f (a0:f3:c1:ac:6c:5f) 20(48) bytes of data/
 /20 bytes from a0:f3:c1:ac:6c:5f icmp_seq=1 ttl=48 time=6.64 ms/
 /--- a0:f3:c1:ac:6c:5f ping statistics ---/
 
 /1 packets transmitted, 1 received, 0% packet loss/
 /rtt min/avg/max/mdev = 6.637/6.637/6.637/0.000 ms/
 
 
 / batctl p -c 1 90:f6:52:f2:8c:2c
 PING 90:f6:52:f2:8c:2c (90:f6:52:f2:8c:2c) 20(48) bytes of data
 20 bytes from 90:f6:52:f2:8c:2c icmp_seq=1 ttl=50 time=3.34 ms
 --- 90:f6:52:f2:8c:2c ping statistics ---
 1 packets transmitted, 1 received, 0% packet loss/
 /rtt min/avg/max/mdev = 3.343/3.343/3.343/0.000 ms/
 
 
 Il problema sorge quando provo il ping su layer3 al nodo [1] su tratta
 multihops dove ottengo intervalli di parecchie decine di ms:
 
 / ping -c 5 10.100.1.2/
 /PING 10.100.1.2 (10.100.1.2) 56(84) bytes of data./
 /64 bytes from 10.100.1.2 http://10.100.1.2: icmp_seq=1 ttl=64
 time=46.0 ms/
 /64 bytes from 10.100.1.2 http://10.100.1.2: icmp_seq=2 ttl=64
 time=46.3 ms/
 /64 bytes from 10.100.1.2 http://10.100.1.2: icmp_seq=3 ttl=64
 time=42.6 ms/
 /64 bytes from 10.100.1.2 http://10.100.1.2: icmp_seq=4 ttl=64
 time=41.1 ms/
 /64 bytes from 10.100.1.2 http://10.100.1.2: icmp_seq=5 ttl=64
 time=40.7 ms/
 /
 /
 /--- 10.100.1.2 ping statistics ---/
 /5 packets transmitted, 5 received, 0% packet loss, time 4005ms/
 /rtt min/avg/max/mdev = 40.777/43.402/46.396/2.390 ms/
 
 
 è giustificabile questo comportamento? qualcuno ha qualche suggerimento?
 Saluti
 Luca.
 
 
 [1] http://map.ninux.org/select/iuliinetcisgui/
 
 
 -- 
 luca.postregna.name http://luca.postregna.name/
 twitter.com/lucapost http://twitter.com/lucapost
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] batman-adv e ping su layer3

2013-12-11 Per discussione Luca Postregna

 ma in linea di massima su 3-4 hop sono tempistiche normali.


um po' mi ciò mi puzza, prima di passare a gentoo e mini-itx ricordo che
stavo sotto i 10ms su 3 hops



-- 
luca.postregna.name
twitter.com/lucapost
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] zello

2013-12-11 Per discussione Francesco Zanini
Ciao, proporrei piuttosto Mumble, che è open source e gira sul tuo server.
La qualità è piuttosto buona tra l'altro.

http://mumble.sourceforge.net/


Il giorno 10 dicembre 2013 17:46, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
scritto:

 Ciao,
 qualcuno in lista usa Zello ?

 e' una applicazione per Android e iPhone che simula il walkie takie.

 mi sembra utile per quando si vanno a fare i nodi ?

 ho creato una stanza ninux cosi per giocare.

 non mi piace il fatto che devi per forza buttarti sul loro cloud,
 pero' cosi per giocare senza impegno si puo' provare.

 ciao,

 Saverio (zioproto anche su zello)
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Francesco Zanini
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [blog] Manutenzione a Ninux Conbipel

2013-12-11 Per discussione Germano Massullo
Il 11/12/2013 15:54, Giuseppe De Marco ha scritto:
 Sì,
 il figlio della signora, dal balcone, con un secchio d'acqua carico.
 Quanti anni ?
 9, 8 ?

 L' antenna è lì ed è spettacolare ma riconosco a me stesso di aver
 deviato completamente il topic in oggetto, che potrebbe mutare in
 Cosenza, perchè ?.

 Perdonate l'ermetismo,
 G

Non so come abbiate fatto a mantener la calma con le secchiate di acqua
che vi arrivavano addosso, per questo vi faccio i miei complimenti.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] zello

2013-12-11 Per discussione Germano Massullo
Il 11/12/2013 18:27, Francesco Zanini ha scritto:
 Ciao, proporrei piuttosto Mumble, che è open source e gira sul
 tuo**server. La qualità è piuttosto buona tra l'altro.

 http://mumble.sourceforge.net/


C'è anche Teamspeak http://www.teamspeak.com/ ma non so se è possibile
creare un server su una propria macchina.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] zello

2013-12-11 Per discussione Saverio Proto
bello questo mumble, ci sto giocando ora :)

Saverio


Il 11 dicembre 2013 18:27, Francesco Zanini france...@zanini.me ha scritto:
 Ciao, proporrei piuttosto Mumble, che è open source e gira sul tuo server.
 La qualità è piuttosto buona tra l'altro.

 http://mumble.sourceforge.net/


 Il giorno 10 dicembre 2013 17:46, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
 scritto:

 Ciao,
 qualcuno in lista usa Zello ?

 e' una applicazione per Android e iPhone che simula il walkie takie.

 mi sembra utile per quando si vanno a fare i nodi ?

 ho creato una stanza ninux cosi per giocare.

 non mi piace il fatto che devi per forza buttarti sul loro cloud,
 pero' cosi per giocare senza impegno si puo' provare.

 ciao,

 Saverio (zioproto anche su zello)
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Francesco Zanini

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Fwd: eoip over olsrd

2013-12-11 Per discussione Clauz
Non ho capito. Non e' Ethernet over IP? Sotto c'e' anche TCP?
Il fenomeno e' analogo a questo?
http://sites.inka.de/~bigred/devel/tcp-tcp.html

ciao,
Clauz


On 12/11/2013 03:54 PM, Dario Salerno wrote:
 Ciao,
 
 Ho adottato questo sistema di tunneling per un po di tempo per una
 casistica analoga alla vostra e non lo ho trovato molto performante.
 Dato l'incapsulamento TCP, sui ponti radio che perdono qualche pacchetto
 avviene la ritrasmissione del dato e di conseguenza la latenza del
 tunnel ethernet aumenta in maniera esagerata, non consentendo neanche
 l'handshake DHCP.
 
 Saluti
 
 Dario
 
 
 On 12/11/2013 12:55 PM, Antonio Anselmi wrote:
 si, dai nodi olsr gateway puoi fare tunnel verso router che supportino EoiP
 (mikrotik) oppure sempre dai gateway puoi uscire con una vlan bridgiata ai
 tunnel. Noi lo usiamo proprio per autenticazione centralizzata su hotspot
 remoto


 Il giorno 11 dicembre 2013 11:59, gabr...@autistici.org ha scritto:

 Potremmo usarlo per trasportare il mac dei PC fino all'hotspot di
 firenzewifi?

 Gabriel

 -- Messaggio inoltrato --
 Da: Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com
 Data: 11/dic/2013 11:45
 Oggetto: [Ninux-Wireless] eoip over olsrd
 A: wireless@ml.ninux.org
 Cc:

 https://github.com/ansanto/eoip-over-olsrd

 credo sia utile per varie applicazioni e necessita'. A disposizione per
 info e chiarimenti.

 Antonio


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 
 

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] zello

2013-12-11 Per discussione Saverio Proto
fichissimo ! ed anche facilissimo !
ho lanciato un server su zioproto.ninux.org
porta di default senza autenticazione :)
entrate ci facciamo una chiaccherata :)

tra un oretta lo stacco é solo per fare una prova

Saverio

Il 11 dicembre 2013 21:18, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha scritto:
 bello questo mumble, ci sto giocando ora :)

 Saverio


 Il 11 dicembre 2013 18:27, Francesco Zanini france...@zanini.me ha scritto:
 Ciao, proporrei piuttosto Mumble, che è open source e gira sul tuo server.
 La qualità è piuttosto buona tra l'altro.

 http://mumble.sourceforge.net/


 Il giorno 10 dicembre 2013 17:46, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
 scritto:

 Ciao,
 qualcuno in lista usa Zello ?

 e' una applicazione per Android e iPhone che simula il walkie takie.

 mi sembra utile per quando si vanno a fare i nodi ?

 ho creato una stanza ninux cosi per giocare.

 non mi piace il fatto che devi per forza buttarti sul loro cloud,
 pero' cosi per giocare senza impegno si puo' provare.

 ciao,

 Saverio (zioproto anche su zello)
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Francesco Zanini

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] zello

2013-12-11 Per discussione ax89
Il 11/12/2013 20:14, Germano Massullo ha scritto:
 Il 11/12/2013 18:27, Francesco Zanini ha scritto:
 Ciao, proporrei piuttosto Mumble, che è open source e gira sul
 tuo**server. La qualità è piuttosto buona tra l'altro.

 http://mumble.sourceforge.net/


 C'è anche Teamspeak http://www.teamspeak.com/ ma non so se è possibile
 creare un server su una propria macchina.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Sì, danno anche i binari per mettersi su il server, per scopi non
commerciali e con alcune limitazioni.
Molto meglio Mumble...
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] zello

2013-12-11 Per discussione Alessandro (aka ArkaNet)
Esordisco così:

(W)LAN + Mumble on Cubie + Ham Radio

Sarà il mio prossimo impegno ;)


Il giorno 11 dicembre 2013 22:26, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
scritto:

 fichissimo ! ed anche facilissimo !
 ho lanciato un server su zioproto.ninux.org
 porta di default senza autenticazione :)
 entrate ci facciamo una chiaccherata :)

 tra un oretta lo stacco é solo per fare una prova

 Saverio

 Il 11 dicembre 2013 21:18, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha scritto:
  bello questo mumble, ci sto giocando ora :)
 
  Saverio
 
 
  Il 11 dicembre 2013 18:27, Francesco Zanini france...@zanini.me ha
 scritto:
  Ciao, proporrei piuttosto Mumble, che è open source e gira sul tuo
 server.
  La qualità è piuttosto buona tra l'altro.
 
  http://mumble.sourceforge.net/
 
 
  Il giorno 10 dicembre 2013 17:46, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Ciao,
  qualcuno in lista usa Zello ?
 
  e' una applicazione per Android e iPhone che simula il walkie takie.
 
  mi sembra utile per quando si vanno a fare i nodi ?
 
  ho creato una stanza ninux cosi per giocare.
 
  non mi piace il fatto che devi per forza buttarti sul loro cloud,
  pero' cosi per giocare senza impegno si puo' provare.
 
  ciao,
 
  Saverio (zioproto anche su zello)
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Francesco Zanini
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 

*Arka*
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] zello

2013-12-11 Per discussione Saverio Proto
 Esordisco così:

 (W)LAN + Mumble on Cubie + Ham Radio

 Sarà il mio prossimo impegno ;)

Gia fatto stasera ! :) Ma non con la cubie, ho usato due normali PC e
mi sono remotizzato l'accesso alla HAM radio.

ho messo la password al server, chi vuole averla mi scriva in pvt

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] zello

2013-12-11 Per discussione Immanuel
Abbiamo sicuramente un server TeamSpeak in rete ninux[1] e c'era anche un 
server mumble tempo fa su Fusomachine (installato e stavo leggendo la doc, poi 
abbiamo piallato la macchina e non l'ho più reinstallato).

[1] http://wiki.ninux.org/TeamSpeak

On 11 Dec 2013, at 22:26 , Saverio Proto ziopr...@gmail.com wrote:

 fichissimo ! ed anche facilissimo !
 ho lanciato un server su zioproto.ninux.org
 porta di default senza autenticazione :)
 entrate ci facciamo una chiaccherata :)
 
 tra un oretta lo stacco é solo per fare una prova
 
 Saverio
 
 Il 11 dicembre 2013 21:18, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha scritto:
 bello questo mumble, ci sto giocando ora :)
 
 Saverio
 
 
 Il 11 dicembre 2013 18:27, Francesco Zanini france...@zanini.me ha scritto:
 Ciao, proporrei piuttosto Mumble, che è open source e gira sul tuo server.
 La qualità è piuttosto buona tra l'altro.
 
 http://mumble.sourceforge.net/
 
 
 Il giorno 10 dicembre 2013 17:46, Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha
 scritto:
 
 Ciao,
 qualcuno in lista usa Zello ?
 
 e' una applicazione per Android e iPhone che simula il walkie takie.
 
 mi sembra utile per quando si vanno a fare i nodi ?
 
 ho creato una stanza ninux cosi per giocare.
 
 non mi piace il fatto che devi per forza buttarti sul loro cloud,
 pero' cosi per giocare senza impegno si puo' provare.
 
 ciao,
 
 Saverio (zioproto anche su zello)
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
 --
 Francesco Zanini
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless