Re: [Ninux-Wireless] Bisognerebbe fare attenzione quando si lavora su gestione indirizzi

2014-05-09 Per discussione Nicola Ruscitto
Ciao,
forse dico una cavolata, ma é davvero sempre necessario utilizzare la /24
per le subnet? per quei nodi che non fanno anche da AP dal mio punto di
vista non credo che gli servano tutti i 254 indirizzi.
Ad esempio una /28 penso sia più che sufficiente per connettere due o tre
pc, cellulari e smart tv / consolle :-)
In questo modo, rispettando la regoletta del CAP, si possono realizzare più
sottoreti.

Bisognerebbe automatizzare la gestione indirizzi in un database che assegni
una nuova subnet quando se ne fa richiesta.

Saluti
Nicola


Il giorno 09 maggio 2014 00:49, Leonardo Conte le...@inventati.org ha
scritto:

 conflitto ip risolto, 10.151.3.0/24 migrata in 10.153.3.0/24, peccato per
 il cap

 in attesa del magico nodeshot2, forse quelle in tabella che non sono /24
 forse andrebbero evidenziate, io non mi sarei mai accorto della /15
 fiorentina

 ciao :)

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Bisognerebbe fare attenzione quando si lavora su gestione indirizzi

2014-05-09 Per discussione Fabio Capriati
Ieri sera abbiamo parlato della cosa e siamo venuti ad un po di linee guida.

* Algoritmo assegnazione IP Per l'isola Roma:

 1.  Calcolo la subnet con la regola del CAP.
 2.  Se la Subnet non è libera allora vai al punto 4
 3.  Se non c'è almeno una subnet nello spazio 10.CAP,0.0/16 allora vai al
punto 4
 4.  Prendo una subnet /24 nella prima subnet consecutiva libera (
incrementando)


In questo modo a Roma non occupiamo altre barre 16 della 10.0.0.0 riempendo
quelle già occupate e in questo modo ad una nuova isola si può allocare una
/16 per il lato lan e /24 per il lato wireless.
Esempio Isola Trani:

10.93.0.0/16 : Subnet per Lan
172.16.93.0/24: Subnet backbone

Penso che  255 antenne e/o 255 Nodi siano sufficienti per una isola neonata.

Rimane assodato che la gestione via wiki non scala  metteremo su un
servizio automatico di indirizzamento.

Per il futuro cerchiamo di non allocare barre strane ovvero:
per un utente: /24
per un'isola: /16
quando si esaurisce se ne prende un'altra.

Ovviamente non è una decisione ma è una proposta ragionevole. Se ci vedete
controindicazioni commentate, altrimenti evitate risposte tipo OK, Va
bene, +1.

I conflitti di IP tra Roma e Firenze sono stati risolti  daje co sto
peering!!

Bella















Il giorno 09 maggio 2014 00:49, Leonardo Conte le...@inventati.org ha
scritto:

 conflitto ip risolto, 10.151.3.0/24 migrata in 10.153.3.0/24, peccato per
 il cap

 in attesa del magico nodeshot2, forse quelle in tabella che non sono /24
 forse andrebbero evidenziate, io non mi sarei mai accorto della /15
 fiorentina

 ciao :)

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Bisognerebbe fare attenzione quando si lavora su gestione indirizzi

2014-05-09 Per discussione Fabio Capriati
Nicola, questo argomento è trito e ritrito  considera che Ninux è una
rete per fare sperimentazione e quindi una lan sì  fatta  è utile per poi
sezionarla internamente (come fanno molti di noi) ma a livello di annuncio
è unica.
Se poi condideri che per ninux IPv4 è legacy, non c'è bisogno di essere
parchi.

Ciao


Il giorno 09 maggio 2014 10:17, Nicola Ruscitto
nicolaruscitt...@gmail.comha scritto:

 Ciao,
 forse dico una cavolata, ma é davvero sempre necessario utilizzare la /24
 per le subnet? per quei nodi che non fanno anche da AP dal mio punto di
 vista non credo che gli servano tutti i 254 indirizzi.
 Ad esempio una /28 penso sia più che sufficiente per connettere due o tre
 pc, cellulari e smart tv / consolle :-)
 In questo modo, rispettando la regoletta del CAP, si possono realizzare
 più sottoreti.

 Bisognerebbe automatizzare la gestione indirizzi in un database che
 assegni una nuova subnet quando se ne fa richiesta.

 Saluti
 Nicola


 Il giorno 09 maggio 2014 00:49, Leonardo Conte le...@inventati.org ha
 scritto:

 conflitto ip risolto, 10.151.3.0/24 migrata in 10.153.3.0/24, peccato per
 il cap

 in attesa del magico nodeshot2, forse quelle in tabella che non sono /24
 forse andrebbero evidenziate, io non mi sarei mai accorto della /15
 fiorentina

 ciao :)

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Problema EdgeRouter + complimenti a ninux

2014-05-09 Per discussione l0aCk3r [matteo]
Ciao Nemesis,

ormai avrai risolto, comunque puoi fare così da riga di comando usando vyatta:

$ configure
$ delete system gateway-address
$ compare
$ commit

Per impostare di nuovo il gateway

$ configure
$ set system gateway-address ip address
$ compare
$ commit

Da interfaccia grafica puoi cliccare sul tab in basso a sinistra system e 
rimuovere l'indirizzo ip dal campo system gateway address

Saluti,
loacker
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Bisognerebbe fare attenzione quando si lavora su gestione indirizzi

2014-05-09 Per discussione Saverio Proto
 Mi piacerebbe provare a replicare il modello dei RIR (Regional Internet
 Registries) che c'e in internet.
 Il sistema garantirebbe coordinamento ed autonomia alle singole isole.

 Sarei per creare dei gruppi di lavoro chiamati NAR (Ninux Address
 Registries) uno per isola e poi avere un coordinamento intrasola più o
 meno così:

Su Internet gli indirizzi praticamente li prendi in affitto e li paghi.
Ninux e' per sua natura sia anarchica che autogestita. Devi lasciare
la possibilita' di autoconfigurare senza dover chiedere indirizzi ad
un LIR ( genericamente ad un Terzo).
La regola del CAP seguiva questo principio. Non creare un gruppo di
persone che ha il privilegio di assegnare gli indirizzi. E' una scelta
pericolosa che non condivido.

Poi c'e' il problema umano che parecchie cose complicate a Ninux Roma
non avengono accettate perche' non sono comprese dall'inizio.

Non tutti sono pratici di subnetting, e si intrecciano gli occhi a
fare le subnet /25 /26 /27 /28 /29 /30. Da qui la scelta di fare una
/24 per nodo, perche' e' facile per tutti da configurare.
Sprechiamo indirizzi ma tutti sono in grado di configurare.

Staremo 5 giorni insieme al battlemesh. Avremo modo di parlarne.

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Problema EdgeRouter + complimenti a ninux

2014-05-09 Per discussione Nemesis
On 05/09/2014 12:22 PM, Fabio Capriati wrote:

 c'è il policy routing?


boh! non penso

 C'è il routing a terra?


sì

 la sintassi con il policy routing:

 ip r d default t 254

 Sintassi senza:
 Ip r d default via 10.40.0.10


Provando entrambe la default rimane lì e mi fa le pernacchie.

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Bisognerebbe fare attenzione quando si lavora su gestione indirizzi

2014-05-09 Per discussione Fabio Capriati


 
  In questo modo a Roma non occupiamo altre barre 16 della 10.0.0.0
  riempendo quelle già occupate e in questo modo ad una nuova isola si può
  allocare una /16 per il lato lan e /24 per il lato wireless.


 Qui non ho capito una cosa.
 Se dal CAP viene fuori una subnet libera al 100% la impegnate per Roma o
 con subnet libera intendi una /24 all'interno di un /16 già in uso a Roma?



Ti qualche esempio:
-
Sono a Roma. Il mio CAP è 00132, vedo il mapserver:
10.132.0.0/24 Tizio
10.132.1.0/24 Caio
10.132.2.0/24 Sempronio
Bene, mi prendo 10.132.3.0/24
-

---
Sono a Roma. Il mio CAP è 00129, vedo il mapserver:
Non c'è nessuno, quindi mi dovrei prendere il 10.129.0.0/24 ma non lo
prendo,
vado avanti e trovo il primo che trovo è il 131, il primo libero è
10.131.1.0/24  (lo 0 e il 10 sono occupati)


---
Sono di Pongibonzi ed ho gia comprato le antenne che sto configurando ...
vedo che 10.129.x.x è libero allora mi alloco:

10.129.0.0/16 per le lan
172.16.129.0/24 per il backbone
e comincio a numerare i nodi:
10.129.0.0/24
10.129.1.0/24
10.129.2.0/24
ecc...




Per la tua proposta CIDR è troppo burocratica = lavoro inutile non
funziona sotto ninux  :)   se c'è un automa che lo fa per te va
bene senò è un onere e c'è poco divertimento.
Comunque se ne può parlare 

Ciao
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Bisognerebbe fare attenzione quando si lavora su gestione indirizzi

2014-05-09 Per discussione Alessio
On 09/05/2014 13:55, Saverio Proto wrote:
 Mi piacerebbe provare a replicare il modello dei RIR (Regional Internet
 Registries) che c'e in internet.
 Il sistema garantirebbe coordinamento ed autonomia alle singole isole.

 Sarei per creare dei gruppi di lavoro chiamati NAR (Ninux Address
 Registries) uno per isola e poi avere un coordinamento intrasola più o
 meno così:
 
 Su Internet gli indirizzi praticamente li prendi in affitto e li paghi.
 Ninux e' per sua natura sia anarchica che autogestita. Devi lasciare
 la possibilita' di autoconfigurare senza dover chiedere indirizzi ad
 un LIR ( genericamente ad un Terzo).
 La regola del CAP seguiva questo principio. Non creare un gruppo di
 persone che ha il privilegio di assegnare gli indirizzi. E' una scelta
 pericolosa che non condivido.

L'idea è che semplicemente verifichino la correttezza dell'assegnazione.
Tipo dei moderatori.
Non si tratta di concedere o negare gli indirizzi, semplicemente di
verificare che siano assegnati correttamente (dove correttamente vuol
dire all'interno dell'addresspace giusto e senza collisioni).

 
 [...]
 
 Staremo 5 giorni insieme al battlemesh. Avremo modo di parlarne.

Questa mi sembra un'ottima idea.

nolith
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Problema EdgeRouter + complimenti a ninux

2014-05-09 Per discussione Nemesis
Risolto.

Innanzitutto non c'era un bug ma era solamente il system gateway che
andava tolto in un altro modo (come avete suggerito).

Inoltre c'era il policy routing e c'era un impostazione sbagliata che
halino mi ha aiutato correggere.

Ora abbiamo messo una rotta statica invece che il system gateway, in
questo modo si può disabilitare e riabilitare da interfaccia web (ora è
disabilitata).

L'annuncio della 0 su OLSR l'ho dovuto levare, quando la situazione
tornerà stabile lo riaggiungerò.

Nemesis



On 05/09/2014 01:58 PM, Francesco Rapanà wrote:
 Vedi nel tab System (in basso) sotto System Gateway Address


 Il giorno 09 maggio 2014 10:32, Nemesis neme...@ninux.org
 mailto:neme...@ninux.org ha scritto:

 Buongiorno a tutti,

 in questi due giorni sto facendo telelavoro da casa in vista del
 battlemesh e sto cercando di preparare tutto quanto, quindi sto
 usando l'ADSL di casa, attualmente condivisa anche su ninux, che
 da quasi 2 anni a questa parte non uso un granchè dato che sto
 sempre alavoro.

 Oggi e ieri ho avuto deiproblemi, la spia rossa del router ADSL si
 accende e perde la connettività.
 Innanzitutto devo notare una cosa, rispetto a 3 anni fa la mia
 esperienza come utente ninux è molto migliorata. Infatti anche se
 in questo preciso istante la mia ADSL casalinga nonfunziona
 riesconon solo ad usare i servizi ninux (io uso tutti i giorni
 email, jabber e map.ninux.org http://map.ninux.org), ma riesco a
 navigare anche sui siti che hanno IPv6, ad esempio ora dato che la
 radio non mi funziona ho messo una bella traccia su youtube.

 Ora veniamo al dunque, il problema è questo,voglio disabilitare la
 rotta dell'edgerouter chemanda il traffico 0.0.0.0/0
 http://0.0.0.0/0 al mio router (in modo da prendere in prestito
 l'ADSL di qualche altra buona anima che la condivide), ma
 dall'interfaccia web è impossibile, come potete vedere dallo
 screenshot la colonna actions è vuota:





 Volevo provare quindi via shell, ho provato:

 ip route del 0.0.0.0./0

 e

 ip route flush 0.0.0.0/0 http://0.0.0.0/0

 ma non ne vuole sapere.

 Come posso fare?

 Grazie
 Nemesis

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Problema EdgeRouter + complimenti a ninux

2014-05-09 Per discussione l0aCk3r [matteo]

 Provando entrambe la default rimane lì e mi fa le pernacchie.

Perchè la rotta statica al default gateway è vyatta che la riapplica 
sempre...quindi devi fare o da interfaccia grafica oppure da riga di comando.
Le email arrivano con tipo 3 ore di ritardo...bho...

Io ho olsrd sull'edge router con policy routing simile a quello sulle antenne, 
l'unico modo per rimuovere il gateway è con i comandi che avevo postato.

Saluti,
loacker
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Battlemesh

2014-05-09 Per discussione Nemesis
Who of those reading this list is going to be at the battlemeshnext week?

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Battlemesh

2014-05-09 Per discussione Alessio

Nemesis neme...@ninux.org writes:

 Who of those reading this list is going to be at the battlemeshnext week?

I'll be there.


 Nemesis
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

-- 
Sent with my mu4e

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Battlemesh

2014-05-09 Per discussione Leandro Noferini
Nemesis neme...@ninux.org writes:

 Who of those reading this list is going to be at the battlemesh next
 week?

I will be there from thursday in the afternoon until sunday morning.

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



smime.p7s
Description: S/MIME cryptographic signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Poggibonsi (was: Bisognerebbe fare attenzione quando si lavora su gestione indirizzi)

2014-05-09 Per discussione Leandro Noferini
Fabio Capriati fabio.capri...@gmail.com writes:


[...]

 Sono di Pongibonzi

Poggibonsi.

Ho visto picchiarsi a sangue per molto meno!

[...]

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Battlemesh

2014-05-09 Per discussione Nemesis
Scusate stavo mbriaco la volevo mandare sulla lista nodeshot...

Quello che succede quando si lavora 2 settimane di seguito senza sosta
12 ore al giorno!

Taccioh

Rallegratevi: https://test.map.ninux.org/#/nodes

Nemesis


On 05/09/2014 07:33 PM, Nemesis wrote:
 Who of those reading this list is going to be at the battlemeshnext week?

 Nemesis


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless