[Ninux-Wireless] Retroshare a Roma [era: Re: Serve un forum]

2014-06-11 Per discussione Nemesis
On 06/08/2014 09:30 AM, Massimiliano CARNEMOLLA wrote:
 Che tipo di problemi avete riscontrato a Roma utilizzando Retroshare ?


Fish aveva avuto problemi ai dischi fissi dei suoi server in quanto i
file vengono hashati, e tutta la roba condivisa deve essere hashata (e
ogni volta che i file cambiano vengono rihashati e vengono ricalcolate
una serie di cose) che devono essere inviate a tutti gli amici.

Il resto delle persone dopo un pò si sono semplicemente stancate di
usarlo perchè obiettivamente  ogni volta aggiungere le chiavi di tutti
era davvero un dito al c.

Io sono stato un gran promotore di retroshare a Roma ma alla fine anche
io notavo che il laptop su cui lo lasciavo girare lavorava molto e a
volte troppo, poi dopo un pò con le 3000 cose che faccio è diventato
semplicemente impossibile stare appresso a dover aggiungere le chiavi di
tutti quelli che volevano provarlo, diciamo che non era proprio molto
pratico.

A favore di retroshare devo dire che però l'idea di avere un sistema
completamente serverless è da paura e comunque la chat, la condivisione
dei file e tutto il resto funzionava abbastanza bene, soprattutto
all'interno della rete ninux.

Bisogna anche dire che a Roma da allora sono passati tipo 2 anni e non
l'abbiamo più provato, magari nel frattempo è migliorato.. chissà. A
pisa a quanto dice Gioacchino lo utilizzano ancora e sono soddisfatti, o
perlomeno lui è soddisfatto.

PS: Cambiamo oggetto alle mail quando ha senso farlo.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Analisi fra correlazione di etx e RTT

2014-06-11 Per discussione Alessandro Gnagni
Un anno fa ho fatto partire la raccolta dati, ora incomincio ad avere i
risultati e sono molto interessanti.

ecco ad esempio la correlazione dell'etx (riquadro sopra) con il rtt
(riquadro sotto)

https://www.dropbox.com/s/jjas0cqmyyxirbm/10.135.2.1-10.39.0.4.pdf_double.pdf

Alla fine notavo con clauz che l'etx non è nient'altro che un ping fatto
in broadcast essenzialmente.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Analisi fra correlazione di etx e RTT

2014-06-11 Per discussione Gioacchino Mazzurco
Vi consiglio di condividere anche sulla lista del battlemesh
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] VLAN fix committed to trunk

2014-06-11 Per discussione Stefano De Carlo
Il 19/05/2014 18:45, Saverio Proto ha scritto:
 https://dev.openwrt.org/changeset/40777

 Saverio

Qualcuno sa/ha provato se questa patch funziona anche su WDR3600?
Non è identico al 4300 a parte la presenza di 2 invece che 3 antenne?

Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] VLAN fix committed to trunk

2014-06-11 Per discussione Patrizio Perna
ing mi mmm hh Mk HIV GG i.  Fkocc. kg
Il 11/giu/2014 14:22 Stefano De Carlo stefana...@gmail.com ha scritto:

 Il 19/05/2014 18:45, Saverio Proto ha scritto:
  https://dev.openwrt.org/changeset/40777
 
  Saverio

 Qualcuno sa/ha provato se questa patch funziona anche su WDR3600?
 Non è identico al 4300 a parte la presenza di 2 invece che 3 antenne?

 Stefanauss.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] VLAN fix committed to trunk

2014-06-11 Per discussione Patrizio Perna
Scusate si è sbloccato il telefono in tasca.
Il 11/giu/2014 14:34 Patrizio Perna patrizio@gmail.com ha scritto:

 ing mi mmm hh Mk HIV GG i.  Fkocc. kg
 Il 11/giu/2014 14:22 Stefano De Carlo stefana...@gmail.com ha scritto:

 Il 19/05/2014 18:45, Saverio Proto ha scritto:
  https://dev.openwrt.org/changeset/40777
 
  Saverio

 Qualcuno sa/ha provato se questa patch funziona anche su WDR3600?
 Non è identico al 4300 a parte la presenza di 2 invece che 3 antenne?

 Stefanauss.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] VLAN fix committed to trunk

2014-06-11 Per discussione Saverio Proto
Purtroppo hanno gia tolto la patch da trunk perché rendeva inusabile un
altro AP basato su un altro switch atheros.

Trovate i dettagli sulla lista openwrt-devel

Saverio
 Il 11/giu/2014 14:22 Stefano De Carlo stefana...@gmail.com ha scritto:

 Il 19/05/2014 18:45, Saverio Proto ha scritto:
  https://dev.openwrt.org/changeset/40777
 
  Saverio

 Qualcuno sa/ha provato se questa patch funziona anche su WDR3600?
 Non è identico al 4300 a parte la presenza di 2 invece che 3 antenne?

 Stefanauss.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] VLAN fix committed to trunk

2014-06-11 Per discussione Stefano De Carlo
Il 11/06/2014 14:38, Saverio Proto ha scritto:

 Purtroppo hanno gia tolto la patch da trunk perché rendeva inusabile
 un altro AP basato su un altro switch atheros.

 Trovate i dettagli sulla lista openwrt-devel

 Saverio


Ho cercato revert, regression, vlan, ar8 negli archivi ma non
sono riuscito a trovare nulla.

Ho trovato solo il changeset, ma con pochi dettagli:
https://dev.openwrt.org/changeset/40842/

Quando hai tempo mi linkeresti il thread?

Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Analisi fra correlazione di etx e RTT

2014-06-11 Per discussione Alessandro Gnagni
Questa è solo una bozza. Vorrei presentare la tesi completa quando sarà
finita.


Il 11/06/2014 12:36, Gioacchino Mazzurco ha scritto:
 Vi consiglio di condividere anche sulla lista del battlemesh
 

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] VLAN fix committed to trunk

2014-06-11 Per discussione Saverio Proto
Direttamente dal ticket:
https://dev.openwrt.org/ticket/12181#comment:84

It was reverted because it was causing regressions on other devices in
normal configurations.
The patch as it stands is just too big and intrusive relative to the
changed parts that matter. It should be split up and simplified to
avoid regressions.

Poi da IRC ho letto:
it has been reported that the change breaks normal vlan operation
on at least a wzr-hp-g300nh2 iirc

Saverio

Il 11 giugno 2014 14:50, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com ha scritto:
 Il 11/06/2014 14:38, Saverio Proto ha scritto:

 Purtroppo hanno gia tolto la patch da trunk perché rendeva inusabile
 un altro AP basato su un altro switch atheros.

 Trovate i dettagli sulla lista openwrt-devel

 Saverio


 Ho cercato revert, regression, vlan, ar8 negli archivi ma non
 sono riuscito a trovare nulla.

 Ho trovato solo il changeset, ma con pochi dettagli:
 https://dev.openwrt.org/changeset/40842/

 Quando hai tempo mi linkeresti il thread?

 Stefanauss.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] VLAN fix committed to trunk

2014-06-11 Per discussione Gioacchino Mazzurco
Oggi hanno committato el mie patch che implementano 802.1ad su openwrt, se 
usate 802.1ad invece di 802.1q non dovreste avere problemi con questi 
switchetti
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] VLAN fix committed to trunk

2014-06-11 Per discussione Saverio Proto
Grazie Gioacchino,

hai dei template di configurazione da mostrarci ?

che lettura ci consigli per capire la differenza tra vlan 802.1q e 802.1ad ?

grazie

Saverio


Il 11 giugno 2014 18:23, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com ha scritto:
 Oggi hanno committato el mie patch che implementano 802.1ad su openwrt, se
 usate 802.1ad invece di 802.1q non dovreste avere problemi con questi
 switchetti
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Sburratone 3

2014-06-11 Per discussione Saverio Proto
 mi confermate se anche per quella versione funziona il comando
 ip route show table 111

Ciao,

AirMerda ha un kernel compilato senza il supporto per multiple routing tables.

CONFIG_IP_MULTIPLE_TABLES=y
https://github.com/zioproto/SDK.UBNT.v5.5/commit/b680259d87ed7ac213180b02b39dba8ddf8b6ef5

le vecchie versioni di Sburratone senza policy routing avevano quindi
CONFIG_IP_MULTIPLE_TABLES is not set

per capire se il tuo kernel ha il supporto, prova a mettere una rotta
statica in una tabella particolare e prova a rileggerla:

ip route add blackhole 1.1.1.1/32 table 88
ip route show table 88

se riesci a leggere la rotta hai il supporto, altrimenti no.

se caso in cui NON hai il supporto e configuri in olsrd.conf RtTable 111
succede che olsrd scrive cmq le rotte nella tabella di default perché
il kernel non ha il supporto per tabelle di routing separate.

Puo' essere interessante leggere questo:
https://lists.olsr.org//pipermail/olsr-dev/2012-July/005927.html

txtinfo che ti hanno suggerito gli altri, ti fa vedere la tabella di
routing all'interno del processo userspace di olsrd, ma non ti dice se
le rotte sono correttamente installate nella tabella di routing in
kernel, dove tu vuoi direzionare il pacchetto con ip rule.

se hai dubbi chiedimi pure qui in lista.

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Retroshare a Roma

2014-06-11 Per discussione Gioacchino Mazzurco
On Wednesday 11 June 2014 09:45:29 Nemesis wrote:
 Fish aveva avuto problemi ai dischi fissi dei suoi server in quanto i
 file vengono hashati, e tutta la roba condivisa deve essere hashata (e
 ogni volta che i file cambiano vengono rihashati e vengono ricalcolate
 una serie di cose) che devono essere inviate a tutti gli amici.

Credo che il problema fosse causato anche dal fatto che i dischi erano montati 
con samba se non ho capito male e hashare dei file via samba e' particolarmente 
fastidioso
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Sburratone 3

2014-06-11 Per discussione BornAgain

Il giorno 11/giu/2014, alle ore 18.50, Saverio Proto ha scritto:
 
 per capire se il tuo kernel ha il supporto, prova a mettere una rotta
 statica in una tabella particolare e prova a rileggerla:
 
infatti non lo ha 

 se riesci a leggere la rotta hai il supporto, altrimenti no.
 
 
 Puo' essere interessante leggere questo:
 https://lists.olsr.org//pipermail/olsr-dev/2012-July/005927.html

letto .. e infatti il mio problema era capire se si era messo in pancia le 
rotte e con ip route show son comparse tutte 

nel dubbio io avevo decommentato dentro olsrd.conf Rttable 111 e Rttabledefault 
112 ma vedevo che non cambiava niente 

 se hai dubbi chiedimi pure qui in lista.
teng iu :)

si il dubbio sorge dal fatto che nonostante sia correttamente installato olsr 
sull'antenna con rotte e tutto .. ci sono determinate macchine della lan che da 
fuori non riesco a raggiungere.

nel caso specifico sottorete 10.89.2.0/24 
il server voip su 10.89.2.150 raggiungibile da subito esternamente
il router bgp su 10.89.2.254 no (questo ieri sera, adesso non so cosa sia 
riuscito a cambiare e ci si arriva, ma devo capire)
un router/ap su 10.89.2.2 no (tutti i cavi sono su lato lan, e questa cosa sui 
router/ap mi sta capitando su tutti i nodi anche con wrt)



BornAgain

bornag...@autoproduzioni.net 

Nodo su wireless comunitaria Ninux.org 
http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/

 



PGP.sig
Description: Questa è un messaggio firmato elettronicamente
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Retroshare a Roma [era: Re: Serve un forum]

2014-06-11 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Rispolvero l'idea avuta ai tempi della prima sperimentazione: sarebbe
possibile inventarci un sistema di scambio chiavi più comodo? Che requisiti
di sicurezza dovrebbe avere? Pensavo di programmare un portale in php
semplice e pratico, ma bisogna tenere a mente il problema della
certificazione delle chiavi che si vanno a prelevare, idee?
On 06/08/2014 09:30 AM, Massimiliano CARNEMOLLA wrote:
 Che tipo di problemi avete riscontrato a Roma utilizzando Retroshare ?


Fish aveva avuto problemi ai dischi fissi dei suoi server in quanto i
file vengono hashati, e tutta la roba condivisa deve essere hashata (e
ogni volta che i file cambiano vengono rihashati e vengono ricalcolate
una serie di cose) che devono essere inviate a tutti gli amici.

Il resto delle persone dopo un pò si sono semplicemente stancate di
usarlo perchè obiettivamente  ogni volta aggiungere le chiavi di tutti
era davvero un dito al c.

Io sono stato un gran promotore di retroshare a Roma ma alla fine anche
io notavo che il laptop su cui lo lasciavo girare lavorava molto e a
volte troppo, poi dopo un pò con le 3000 cose che faccio è diventato
semplicemente impossibile stare appresso a dover aggiungere le chiavi di
tutti quelli che volevano provarlo, diciamo che non era proprio molto
pratico.

A favore di retroshare devo dire che però l'idea di avere un sistema
completamente serverless è da paura e comunque la chat, la condivisione
dei file e tutto il resto funzionava abbastanza bene, soprattutto
all'interno della rete ninux.

Bisogna anche dire che a Roma da allora sono passati tipo 2 anni e non
l'abbiamo più provato, magari nel frattempo è migliorato.. chissà. A
pisa a quanto dice Gioacchino lo utilizzano ancora e sono soddisfatti, o
perlomeno lui è soddisfatto.

PS: Cambiamo oggetto alle mail quando ha senso farlo.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Retroshare a Roma [era: Re: Serve un forum]

2014-06-11 Per discussione Stefano De Carlo
Il 11/06/2014 21:34, Edoardo Mazzaracchio ha scritto:

 Rispolvero l'idea avuta ai tempi della prima sperimentazione: sarebbe
 possibile inventarci un sistema di scambio chiavi più comodo? Che
 requisiti di sicurezza dovrebbe avere? Pensavo di programmare un
 portale in php semplice e pratico, ma bisogna tenere a mente il
 problema della certificazione delle chiavi che si vanno a prelevare, idee?


Abbellire il processo tipo

https://keybase.io/

?

O usarlo direttamente? Hanno delle API e un client CLI.

Review abbastanza dettagliata:
http://www.tbray.org/ongoing/When/201x/2014/03/19/Keybase

Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless