[Ninux-Wireless] ascoltatori sabini

2014-07-04 Per discussione Stefano Rufini
ciao a tutt*,
questo breve messaggio per dare un segnale di vita dalla Sabina, terra
campagnola e montagnereccia tra Roma e Rieti. Sto pensando intensamente a
Ninux e vorrei restare in contatto con voi per imparare prima e fare poi.
Resto in ascolto su questi canali e spero di incontrarvi presto!
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] openwrt r41496 per tl-wr841nd

2014-07-04 Per discussione Nicola Ruscitto
Ottimo lavoro!
Per tagliare la testa al toro ho invece pensato bene di sostituire la
memoria flash e metterne uno da 16Mb.
Devono solo arrivarmi i chip ordinati in cina. Passo successivo:
sostituzione RAM e upgrade a 64MB

Nicola


Il giorno 04 luglio 2014 00:19, Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com ha
scritto:

 Stasera ho provato a compilare una configurazione competitiva per gli
 economici tl-wr841nd,
 con i ragazzi di HL abbiamo fatto una selezione nel tempo e ho
 configurato la seguente distribuzione:

 openvpn-nossl (solo client)
 luci
 luci-ssl
 olsrd ( dyngw, arprefresh, txtinfo, mdns )
 tc
 kmod-gre
 pppoe
 pptp
 wifitoggle
 kmod-sched

 devo dire che mi ha stupito, ci sta in dimensioni, seppure
 luci-app-olsr sia BROKEN e quindi la configurazione mesh si fà a
 manuccia.

 root@maker
 :/media/wert/storage/OpenWRT/NinucsWRT/tl-wr841nd/with_Luci/openwrt_41496#
 du -a bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-*
 160 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-nbg460n_550n_550nh-u-boot.bin
 2688 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-root.squashfs
 2500 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-root.squashfs-64k
 3840 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841nd-v3-squashfs-factory.bin
 3588
 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841nd-v3-squashfs-sysupgrade.bin
 3840 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841nd-v5-squashfs-factory.bin
 3588
 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841nd-v5-squashfs-sysupgrade.bin
 3840 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841nd-v7-squashfs-factory.bin
 3588
 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841nd-v7-squashfs-sysupgrade.bin
 3840 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841n-v8-squashfs-factory.bin
 3524 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841n-v8-squashfs-sysupgrade.bin
 3840 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841n-v9-squashfs-factory.bin
 3524 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841n-v9-squashfs-sysupgrade.bin

 l'ho flashato su un tl-wr841nd v.9 e pare che stia andando a gonfie vele.

 nella sezione Base system - BusyBox - Networking Utilities ho avuto
 modo di compilare anche ip con supporto tunnel e altre utilità quali
 arp (che l'ip di busybox non sostituisce...).

 come networking a livello kernel:

 root@GroundRamingoGrid:~# ls /lib/modules/3.10.44/ | sort
 act_connmark.ko
 act_ipt.ko
 act_mirred.ko
 act_police.ko
 act_skbedit.ko
 arc4.ko
 ath.ko
 ath9k.ko
 ath9k_common.ko
 ath9k_hw.ko
 cfg80211.ko
 cls_basic.ko
 cls_flow.ko
 cls_fw.ko
 cls_route.ko
 cls_tcindex.ko
 cls_u32.ko
 compat.ko
 crc-ccitt.ko
 crypto_blkcipher.ko
 ehci-hcd.ko
 ehci-platform.ko
 em_cmp.ko
 em_meta.ko
 em_nbyte.ko
 em_text.ko
 em_u32.ko
 gpio-button-hotplug.ko
 gre.ko
 ip6_tables.ko
 ip6t_REJECT.ko
 ip6table_filter.ko
 ip6table_mangle.ko
 ip6table_raw.ko
 ip_gre.ko
 ip_tables.ko
 ip_tunnel.ko
 ipt_MASQUERADE.ko
 ipt_REJECT.ko
 iptable_filter.ko
 iptable_mangle.ko
 iptable_nat.ko
 iptable_raw.ko
 ipv6.ko
 ledtrig-usbdev.ko
 mac80211.ko
 nf_conntrack.ko
 nf_conntrack_ftp.ko
 nf_conntrack_ipv4.ko
 nf_conntrack_ipv6.ko
 nf_conntrack_irc.ko
 nf_defrag_ipv4.ko
 nf_defrag_ipv6.ko
 nf_nat.ko
 nf_nat_ftp.ko
 nf_nat_ipv4.ko
 nf_nat_irc.ko
 nls_base.ko
 ohci-hcd.ko
 ppp_async.ko
 ppp_generic.ko
 pppoe.ko
 pppox.ko
 pptp.ko
 sch_codel.ko
 sch_dsmark.ko
 sch_gred.ko
 sch_hfsc.ko
 sch_htb.ko
 sch_ingress.ko
 sch_prio.ko
 sch_red.ko
 sch_sfq.ko
 sch_tbf.ko
 sch_teql.ko
 slhc.ko
 tun.ko
 usb-common.ko
 usbcore.ko
 x_tables.ko
 xt_CT.ko
 xt_LOG.ko
 xt_REDIRECT.ko
 xt_TCPMSS.ko
 xt_comment.ko
 xt_connbytes.ko
 xt_connlimit.ko
 xt_connmark.ko
 xt_conntrack.ko
 xt_helper.ko
 xt_limit.ko
 xt_mac.ko
 xt_mark.ko
 xt_multiport.ko
 xt_nat.ko
 xt_recent.ko
 xt_state.ko
 xt_tcpudp.ko
 xt_time.ko


 In ROOTFS mi rimane però:
 rootfs  320.0K240.0K 80.0K  75% /

 sto aggiungendo dhcp-leases statici e interfacce via luci per capire
 quanta configurazione posso permettermi in così poco spazio ma pare
 che stia bene così, non si schioda da 80K. Tenendo in considerazione
 che vi operano sù 4 VLAN.

 C'è qualche raccomandazione in lista ?
 Pare stabile, condivido il .config

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] openwrt r41496 per tl-wr841nd

2014-07-04 Per discussione federico la morgia
Nicola ma quindi vuoi proprio dissaldare roba dall'841 ?

--- Messaggio originale ---

Da: Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com
Inviata: 04 luglio 2014 09:45
A: wireless@ml.ninux.org
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] openwrt r41496 per tl-wr841nd

Ottimo lavoro!
Per tagliare la testa al toro ho invece pensato bene di sostituire la
memoria flash e metterne uno da 16Mb.
Devono solo arrivarmi i chip ordinati in cina. Passo successivo:
sostituzione RAM e upgrade a 64MB

Nicola


Il giorno 04 luglio 2014 00:19, Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com ha
scritto:

 Stasera ho provato a compilare una configurazione competitiva per gli
 economici tl-wr841nd,
 con i ragazzi di HL abbiamo fatto una selezione nel tempo e ho
 configurato la seguente distribuzione:

 openvpn-nossl (solo client)
 luci
 luci-ssl
 olsrd ( dyngw, arprefresh, txtinfo, mdns )
 tc
 kmod-gre
 pppoe
 pptp
 wifitoggle
 kmod-sched

 devo dire che mi ha stupito, ci sta in dimensioni, seppure
 luci-app-olsr sia BROKEN e quindi la configurazione mesh si fà a
 manuccia.

 root@maker
 :/media/wert/storage/OpenWRT/NinucsWRT/tl-wr841nd/with_Luci/openwrt_41496#
 du -a bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-*
 160 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-nbg460n_550n_550nh-u-boot.bin
 2688 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-root.squashfs
 2500 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-root.squashfs-64k
 3840 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841nd-v3-squashfs-factory.bin
 3588
 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841nd-v3-squashfs-sysupgrade.bin
 3840 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841nd-v5-squashfs-factory.bin
 3588
 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841nd-v5-squashfs-sysupgrade.bin
 3840 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841nd-v7-squashfs-factory.bin
 3588
 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841nd-v7-squashfs-sysupgrade.bin
 3840 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841n-v8-squashfs-factory.bin
 3524 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841n-v8-squashfs-sysupgrade.bin
 3840 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841n-v9-squashfs-factory.bin
 3524 bin/ar71xx/openwrt-ar71xx-generic-tl-wr841n-v9-squashfs-sysupgrade.bin

 l'ho flashato su un tl-wr841nd v.9 e pare che stia andando a gonfie vele.

 nella sezione Base system - BusyBox - Networking Utilities ho avuto
 modo di compilare anche ip con supporto tunnel e altre utilità quali
 arp (che l'ip di busybox non sostituisce...).

 come networking a livello kernel:

 root@GroundRamingoGrid:~# ls /lib/modules/3.10.44/ | sort
 act_connmark.ko
 act_ipt.ko
 act_mirred.ko
 act_police.ko
 act_skbedit.ko
 arc4.ko
 ath.ko
 ath9k.ko
 ath9k_common.ko
 ath9k_hw.ko
 cfg80211.ko
 cls_basic.ko
 cls_flow.ko
 cls_fw.ko
 cls_route.ko
 cls_tcindex.ko
 cls_u32.ko
 compat.ko
 crc-ccitt.ko
 crypto_blkcipher.ko
 ehci-hcd.ko
 ehci-platform.ko
 em_cmp.ko
 em_meta.ko
 em_nbyte.ko
 em_text.ko
 em_u32.ko
 gpio-button-hotplug.ko
 gre.ko
 ip6_tables.ko
 ip6t_REJECT.ko
 ip6table_filter.ko
 ip6table_mangle.ko
 ip6table_raw.ko
 ip_gre.ko
 ip_tables.ko
 ip_tunnel.ko
 ipt_MASQUERADE.ko
 ipt_REJECT.ko
 iptable_filter.ko
 iptable_mangle.ko
 iptable_nat.ko
 iptable_raw.ko
 ipv6.ko
 ledtrig-usbdev.ko
 mac80211.ko
 nf_conntrack.ko
 nf_conntrack_ftp.ko
 nf_conntrack_ipv4.ko
 nf_conntrack_ipv6.ko
 nf_conntrack_irc.ko
 nf_defrag_ipv4.ko
 nf_defrag_ipv6.ko
 nf_nat.ko
 nf_nat_ftp.ko
 nf_nat_ipv4.ko
 nf_nat_irc.ko
 nls_base.ko
 ohci-hcd.ko
 ppp_async.ko
 ppp_generic.ko
 pppoe.ko
 pppox.ko
 pptp.ko
 sch_codel.ko
 sch_dsmark.ko
 sch_gred.ko
 sch_hfsc.ko
 sch_htb.ko
 sch_ingress.ko
 sch_prio.ko
 sch_red.ko
 sch_sfq.ko
 sch_tbf.ko
 sch_teql.ko
 slhc.ko
 tun.ko
 usb-common.ko
 usbcore.ko
 x_tables.ko
 xt_CT.ko
 xt_LOG.ko
 xt_REDIRECT.ko
 xt_TCPMSS.ko
 xt_comment.ko
 xt_connbytes.ko
 xt_connlimit.ko
 xt_connmark.ko
 xt_conntrack.ko
 xt_helper.ko
 xt_limit.ko
 xt_mac.ko
 xt_mark.ko
 xt_multiport.ko
 xt_nat.ko
 xt_recent.ko
 xt_state.ko
 xt_tcpudp.ko
 xt_time.ko


 In ROOTFS mi rimane però:
 rootfs  320.0K240.0K 80.0K  75% /

 sto aggiungendo dhcp-leases statici e interfacce via luci per capire
 quanta configurazione posso permettermi in così poco spazio ma pare
 che stia bene così, non si schioda da 80K. Tenendo in considerazione
 che vi operano sù 4 VLAN.

 C'è qualche raccomandazione in lista ?
 Pare stabile, condivido il .config

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] (senza oggetto)

2014-07-04 Per discussione Pino
Buongiorno, sapete dirmi se ci sono nodi attivi nella mia zona, Sarno (SA).
Grazie...
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] openwrt r41496 per tl-wr841nd

2014-07-04 Per discussione Alessio
On 04/07/2014 09:44, Nicola Ruscitto wrote:
 Ottimo lavoro!
 Per tagliare la testa al toro ho invece pensato bene di sostituire la
 memoria flash e metterne uno da 16Mb.
 Devono solo arrivarmi i chip ordinati in cina. Passo successivo:
 sostituzione RAM e upgrade a 64MB


Stupendo!
Mi raccomando documenta tutto per favore.

nolith
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] openwrt r41496 per tl-wr841nd

2014-07-04 Per discussione ax89
Il 04/07/2014 09:44, Nicola Ruscitto ha scritto:
 Ottimo lavoro!
 Per tagliare la testa al toro ho invece pensato bene di sostituire la
 memoria flash e metterne uno da 16Mb.
 Devono solo arrivarmi i chip ordinati in cina. Passo successivo:
 sostituzione RAM e upgrade a 64MB

Ma hai verificato che la CPU possa indirizzare quella quantità di
memoria? Probabilmente se è DDR la recuperi anche da un vecchio banco di
RAM (a patto di avere un chip con caratteristiche idonee).
Che tipo di package ha la flash montata sul WDR-841N, DIP o TSOP?

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] ascoltatori sabini

2014-07-04 Per discussione Emanuel

Ciao Stefano,

Sono anch'io un sabino !
ma pultroppo sono emigrato quindi non sto in zona molto! ma comunque per
una settimana ogni 1/2 mesi sto li ! e li ho anche una casa!
io e` un po` che seguo ninux ... 2-3 anni, ma nn ho mai avuto la
possibilita` di tirare su un nodo in sabina per scarsita di tempo/nodi
limitrofi!

comunque il mio nodo potenziale e` : tglman

se vuoi possiamo incontrarci! io sto in zona alla fine di luglio inizio
di agosto !

qual'e` il tuo nodo potenziale ?

by

tgl

On 07/04/2014 07:21 AM, Stefano Rufini wrote:

 ciao a tutt*,
 questo breve messaggio per dare un segnale di vita dalla Sabina, terra
 campagnola e montagnereccia tra Roma e Rieti. Sto pensando
 intensamente a Ninux e vorrei restare in contatto con voi per imparare
 prima e fare poi. Resto in ascolto su questi canali e spero di
 incontrarvi presto!



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PRoblemi con OLSR

2014-07-04 Per discussione Alessandro Gnagni
Se metti nodogsplash sull'interfaccia del neighbour è normale che ti filtra
olsr. Alla fine è un firewall.
Il 03/lug/2014 22:43 Massimiliano CARNEMOLLA massimili...@null.net ha
scritto:

 Ciao,

 mi sono accorto che sul Map Server tra Gasparri e Aspasia non venivano
 disegnati i link.

 Controllando OLSR lato Gasparri non comparivano Neighbour mentre su
 Aspasia si.

 Dopo varie prove ho scoperto che se stoppo Nogosplash su Gasparri OLSR
 funziona.

 I link continuano a non essere disegnati pero'.


 Se io mi autentico su Nodogsplash com'e' possibile che OLSR non riesca a
 funzionare ?
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014 NinuxFarm Roma

2014-07-04 Per discussione Nicola Ruscitto
Sul photogallery? non le trovo

Nicola


Il giorno 03 luglio 2014 23:08, federico la morgia super_tr...@hotmail.com
ha scritto:

  Fatto !
 L'upload delle foto ovviamente ! XD

 --- Messaggio originale ---

 Da: Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com
 Inviata: 03 luglio 2014 21:55
 A: ninux.org [ninux_wireless] wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014
 NinuxFarm Roma

   Le ha Federico la Morgia che dalla farm e' andato direttamente a lavoro
 ed ora sta qui al fusolab.
  Dice che stasera lo fa perche' non ha avuto il tempo nemmeno per fare il
 bidet.


 Il giorno 03 luglio 2014 21:43, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 Grandissimi ragazzi, mettete su le foto se ne avete fatte!


 Il giorno 03 luglio 2014 15:09, federico la morgia 
 super_tr...@hotmail.com ha scritto:

  Grande benessere lavorare in Farm, appena possibile sarà presentato il
 report fotografico dei lavori.
 Peccato per chi non è venuto !

  --
 Date: Thu, 3 Jul 2014 14:40:04 +0200
 From: andrea.pescete...@gmail.com
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014
 NinuxFarm Roma


 Ciao
 Le attivita' sono state completate con successo.
 Abbiamo finito stamattina alle 7.00 in punto come previsto.

 Presenti: Franco, Gigabit, Halino, Pandino e Fish.

 Grazie a tutti :)
 Il 02/lug/2014 10:38 Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com ha
 scritto:

 Ciao
 A casa mia non ci sono orari.
 Mi dispiace
 Se puoi passare anche per un saluto per noi e' sempre un piacere.
 Fish
 Il 02/lug/2014 09:32 Enrico La Cava enrico.lac...@gmail.com ha
 scritto:

 Azz.. Orario comodo e sopratutto largo preavviso!
 Peccato, non potrò esserci, ho un appuntamento giovedì mattina.

 Il 01 luglio 2014 23:51, Andrea Pescetelli
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
  Ciao
  Domani sera dalle 20:30 a Roma appuntamento alla Ninux Farm per il
  completamento dell attivita'.
  Installiamo il secondo rack con ups e battery pack.
  Installiamo il terzo mikrotik cloud switch nel nuovo rack.
  Installiamo il quarto virtualizzatore con vmware.
  Dress e cabling del nuovo rack completo con sensori du temperatura mfi di
  ubiquiti.
  Se avanza tempo e facoltativo rinforziamo anche la videosorveglianza per
  monitorare.
  Saremo tutta la notte a lavoro e mattina colazione dei campioni all
 apertura
  del bar Domino a via Collatina.
 
  A presto
 
  Il 07/giu/2014 22:46 fortunato franco francofortunat...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Il 07/giu/2014 19:19 Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it ha
  scritto:
 
 
 
  Tocca aggiungere le schede di rete. Poi se qualcuno gli va di imparare
  gli posso far vedere le 2 cose che so.
  Avete portato su il rack?
 
 
  vorrei essere presente, fatemi sapere
  ciao
  Franco
 
 
  Il giorno 07 giugno 2014 22:36, Andrea Pescetelli
  andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 
  Forte Errico :)
 
  Il 07/giu/2014 22:03 Enrico La Cava enrico.lac...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Io! Io! Io!
 
  Ci riusciamo subito dopo il 19?
 
  Il 07/giu/2014 19:19 Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it ha
  scritto:
 
  Tocca aggiungere le schede di rete. Poi se qualcuno gli va di
 imparare
  gli posso far vedere le 2 cose che so.
  Avete portato su il rack?
 
  Il 07/giu/2014 19:18 Andrea Pescetelli 
 andrea.pescete...@gmail.com
  ha scritto:
 
  Ciao Halino
  Oggi infatti parlavamo propio per i virtualizzatori, a parte che il
  tempo riamasto era poco per spegnere tutti i virtualizzatori con le
 Lun,
  quindi abbiamo preferito rimandare per quando ci sei tu Hispanico o
 chiunque
  altro voglia conoscere e conosca sta bella roba.
 
  Il 07/giu/2014 19:01 Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it ha
  scritto:
 
  Per il nuovo rack vedo di liberarmi un giorno.
  Dobbiamo fare dei lavori su italo e red arrow.
 
  Il 07/giu/2014 16:52 Andrea Pescetelli
  andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 
  Ciao
  Il primo step di manutenzione della Ninux Farm a Roma e' terminato
  con successo.
  Presenti Fish, Franco Fabys, Tiburob Enrico (Maremma)
 
  Abbiamo:
  Sostituito tutti gli switch passando tutto im managed gigabit con
  relay tra loro in fibra ottica.
  Fatto il redressing di tutto il rack
  Rifatto il port mapping completo
  Tirato su un nuovo server fisico di prova per teastare icinga
  intanto che si sitema Obelix Server.
 
  I servizi sono di nuovo funzionanti se qualcosa non vi dovesse
  tornare basta che scrivete.
 
  Per oggi terminiamo qui.
  Organizzeremo a breve un ulteriore attivita' per installare un
  secondo rack e i cluster dei virtualizzatori.
 
  A presto
 
  Il 06/giu/2014 14:31 Andrea Pescetelli
  andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 
  Ciao
  Durante la giornata di domani a partire dalle 10:00 di mattina
  verranno eseguiti lavori di manutenzione nel datacenter a Roma.
  La presente per avvisare che i servizi hostati potrebbero
  funzionare a dente di sega o cessare nell arco della 

Re: [Ninux-Wireless] openwrt r41496 per tl-wr841nd

2014-07-04 Per discussione Nicola Ruscitto
@federico: Si :-)
@Alessio: Certamente...
@ax89: da varie prove e documentazioni trovate rete si evince che la
massima RAM indirizzabile é proprio 64Mb e sono DDR recuperabili da vecchi
banchi di RAM il package della flash é SOIC8 (in pratica un un DIP più
piccolo).

Nicola


Il giorno 04 luglio 2014 11:22, ax89 a...@autoproduzioni.net ha scritto:

  Il 04/07/2014 09:44, Nicola Ruscitto ha scritto:

  Ottimo lavoro!
  Per tagliare la testa al toro ho invece pensato bene di sostituire la
 memoria flash e metterne uno da 16Mb.
  Devono solo arrivarmi i chip ordinati in cina. Passo successivo:
 sostituzione RAM e upgrade a 64MB


 Ma hai verificato che la CPU possa indirizzare quella quantità di memoria?
 Probabilmente se è DDR la recuperi anche da un vecchio banco di RAM (a
 patto di avere un chip con caratteristiche idonee).
 Che tipo di package ha la flash montata sul WDR-841N, DIP o TSOP?


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014 NinuxFarm Roma

2014-07-04 Per discussione Andrea Pescetelli
Ciao un po dio pazienza che sono sul server centrale non raggiungibile da
fuori ninux


Il giorno 04 luglio 2014 13:05, Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com
ha scritto:

 Sul photogallery? non le trovo

 Nicola


 Il giorno 03 luglio 2014 23:08, federico la morgia 
 super_tr...@hotmail.com ha scritto:

  Fatto !
 L'upload delle foto ovviamente ! XD

 --- Messaggio originale ---

 Da: Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com
 Inviata: 03 luglio 2014 21:55
 A: ninux.org [ninux_wireless] wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014
 NinuxFarm Roma

   Le ha Federico la Morgia che dalla farm e' andato direttamente a
 lavoro ed ora sta qui al fusolab.
  Dice che stasera lo fa perche' non ha avuto il tempo nemmeno per fare il
 bidet.


 Il giorno 03 luglio 2014 21:43, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 Grandissimi ragazzi, mettete su le foto se ne avete fatte!


 Il giorno 03 luglio 2014 15:09, federico la morgia 
 super_tr...@hotmail.com ha scritto:

  Grande benessere lavorare in Farm, appena possibile sarà presentato il
 report fotografico dei lavori.
 Peccato per chi non è venuto !

  --
 Date: Thu, 3 Jul 2014 14:40:04 +0200
 From: andrea.pescete...@gmail.com
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014
 NinuxFarm Roma


 Ciao
 Le attivita' sono state completate con successo.
 Abbiamo finito stamattina alle 7.00 in punto come previsto.

 Presenti: Franco, Gigabit, Halino, Pandino e Fish.

 Grazie a tutti :)
 Il 02/lug/2014 10:38 Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com
 ha scritto:

 Ciao
 A casa mia non ci sono orari.
 Mi dispiace
 Se puoi passare anche per un saluto per noi e' sempre un piacere.
 Fish
 Il 02/lug/2014 09:32 Enrico La Cava enrico.lac...@gmail.com ha
 scritto:

 Azz.. Orario comodo e sopratutto largo preavviso!
 Peccato, non potrò esserci, ho un appuntamento giovedì mattina.

 Il 01 luglio 2014 23:51, Andrea Pescetelli
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
  Ciao
  Domani sera dalle 20:30 a Roma appuntamento alla Ninux Farm per il
  completamento dell attivita'.
  Installiamo il secondo rack con ups e battery pack.
  Installiamo il terzo mikrotik cloud switch nel nuovo rack.
  Installiamo il quarto virtualizzatore con vmware.
  Dress e cabling del nuovo rack completo con sensori du temperatura mfi
 di
  ubiquiti.
  Se avanza tempo e facoltativo rinforziamo anche la videosorveglianza per
  monitorare.
  Saremo tutta la notte a lavoro e mattina colazione dei campioni all
 apertura
  del bar Domino a via Collatina.
 
  A presto
 
  Il 07/giu/2014 22:46 fortunato franco francofortunat...@gmail.com
 ha
  scritto:
 
  Il 07/giu/2014 19:19 Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it ha
  scritto:
 
 
 
  Tocca aggiungere le schede di rete. Poi se qualcuno gli va di imparare
  gli posso far vedere le 2 cose che so.
  Avete portato su il rack?
 
 
  vorrei essere presente, fatemi sapere
  ciao
  Franco
 
 
  Il giorno 07 giugno 2014 22:36, Andrea Pescetelli
  andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 
  Forte Errico :)
 
  Il 07/giu/2014 22:03 Enrico La Cava enrico.lac...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Io! Io! Io!
 
  Ci riusciamo subito dopo il 19?
 
  Il 07/giu/2014 19:19 Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it ha
  scritto:
 
  Tocca aggiungere le schede di rete. Poi se qualcuno gli va di
 imparare
  gli posso far vedere le 2 cose che so.
  Avete portato su il rack?
 
  Il 07/giu/2014 19:18 Andrea Pescetelli 
 andrea.pescete...@gmail.com
  ha scritto:
 
  Ciao Halino
  Oggi infatti parlavamo propio per i virtualizzatori, a parte che il
  tempo riamasto era poco per spegnere tutti i virtualizzatori con
 le Lun,
  quindi abbiamo preferito rimandare per quando ci sei tu Hispanico
 o chiunque
  altro voglia conoscere e conosca sta bella roba.
 
  Il 07/giu/2014 19:01 Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it ha
  scritto:
 
  Per il nuovo rack vedo di liberarmi un giorno.
  Dobbiamo fare dei lavori su italo e red arrow.
 
  Il 07/giu/2014 16:52 Andrea Pescetelli
  andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 
  Ciao
  Il primo step di manutenzione della Ninux Farm a Roma e'
 terminato
  con successo.
  Presenti Fish, Franco Fabys, Tiburob Enrico (Maremma)
 
  Abbiamo:
  Sostituito tutti gli switch passando tutto im managed gigabit con
  relay tra loro in fibra ottica.
  Fatto il redressing di tutto il rack
  Rifatto il port mapping completo
  Tirato su un nuovo server fisico di prova per teastare icinga
  intanto che si sitema Obelix Server.
 
  I servizi sono di nuovo funzionanti se qualcosa non vi dovesse
  tornare basta che scrivete.
 
  Per oggi terminiamo qui.
  Organizzeremo a breve un ulteriore attivita' per installare un
  secondo rack e i cluster dei virtualizzatori.
 
  A presto
 
  Il 06/giu/2014 14:31 Andrea Pescetelli
  andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 
  Ciao
  Durante la giornata di domani a partire dalle 10:00 di mattina

Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014 NinuxFarm Roma

2014-07-04 Per discussione Andrea Pescetelli
Ciao ho fatto un nuovo post sul mio gmail.
Halino puoi caricare le foto sul gallery?
Le trovi dentro panoramix server interno a ninux.
La Morgia ha creato una nuova cartella sul server dei nodi 2014.
Grazie fammi sapere.
Il 04/lug/2014 13:35 Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com ha
scritto:

 nessun problema :-)

 Nicola


 Il giorno 04 luglio 2014 13:30, Andrea Pescetelli 
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:

 Ciao un po dio pazienza che sono sul server centrale non raggiungibile da
 fuori ninux


 Il giorno 04 luglio 2014 13:05, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

 Sul photogallery? non le trovo

 Nicola


 Il giorno 03 luglio 2014 23:08, federico la morgia 
 super_tr...@hotmail.com ha scritto:

  Fatto !
 L'upload delle foto ovviamente ! XD

 --- Messaggio originale ---

 Da: Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com
 Inviata: 03 luglio 2014 21:55
 A: ninux.org [ninux_wireless] wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014
 NinuxFarm Roma

   Le ha Federico la Morgia che dalla farm e' andato direttamente a
 lavoro ed ora sta qui al fusolab.
  Dice che stasera lo fa perche' non ha avuto il tempo nemmeno per fare
 il bidet.


 Il giorno 03 luglio 2014 21:43, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 Grandissimi ragazzi, mettete su le foto se ne avete fatte!


 Il giorno 03 luglio 2014 15:09, federico la morgia 
 super_tr...@hotmail.com ha scritto:

  Grande benessere lavorare in Farm, appena possibile sarà presentato
 il report fotografico dei lavori.
 Peccato per chi non è venuto !

  --
 Date: Thu, 3 Jul 2014 14:40:04 +0200
 From: andrea.pescete...@gmail.com
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014
 NinuxFarm Roma


 Ciao
 Le attivita' sono state completate con successo.
 Abbiamo finito stamattina alle 7.00 in punto come previsto.

 Presenti: Franco, Gigabit, Halino, Pandino e Fish.

 Grazie a tutti :)
 Il 02/lug/2014 10:38 Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com
 ha scritto:

 Ciao
 A casa mia non ci sono orari.
 Mi dispiace
 Se puoi passare anche per un saluto per noi e' sempre un piacere.
 Fish
 Il 02/lug/2014 09:32 Enrico La Cava enrico.lac...@gmail.com ha
 scritto:

 Azz.. Orario comodo e sopratutto largo preavviso!
 Peccato, non potrò esserci, ho un appuntamento giovedì mattina.

 Il 01 luglio 2014 23:51, Andrea Pescetelli
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
  Ciao
  Domani sera dalle 20:30 a Roma appuntamento alla Ninux Farm per il
  completamento dell attivita'.
  Installiamo il secondo rack con ups e battery pack.
  Installiamo il terzo mikrotik cloud switch nel nuovo rack.
  Installiamo il quarto virtualizzatore con vmware.
  Dress e cabling del nuovo rack completo con sensori du temperatura
 mfi di
  ubiquiti.
  Se avanza tempo e facoltativo rinforziamo anche la videosorveglianza
 per
  monitorare.
  Saremo tutta la notte a lavoro e mattina colazione dei campioni all
 apertura
  del bar Domino a via Collatina.
 
  A presto
 
  Il 07/giu/2014 22:46 fortunato franco francofortunat...@gmail.com
 ha
  scritto:
 
  Il 07/giu/2014 19:19 Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it ha
  scritto:
 
 
 
  Tocca aggiungere le schede di rete. Poi se qualcuno gli va di
 imparare
  gli posso far vedere le 2 cose che so.
  Avete portato su il rack?
 
 
  vorrei essere presente, fatemi sapere
  ciao
  Franco
 
 
  Il giorno 07 giugno 2014 22:36, Andrea Pescetelli
  andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 
  Forte Errico :)
 
  Il 07/giu/2014 22:03 Enrico La Cava enrico.lac...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Io! Io! Io!
 
  Ci riusciamo subito dopo il 19?
 
  Il 07/giu/2014 19:19 Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it ha
  scritto:
 
  Tocca aggiungere le schede di rete. Poi se qualcuno gli va di
 imparare
  gli posso far vedere le 2 cose che so.
  Avete portato su il rack?
 
  Il 07/giu/2014 19:18 Andrea Pescetelli 
 andrea.pescete...@gmail.com
  ha scritto:
 
  Ciao Halino
  Oggi infatti parlavamo propio per i virtualizzatori, a parte che
 il
  tempo riamasto era poco per spegnere tutti i virtualizzatori con
 le Lun,
  quindi abbiamo preferito rimandare per quando ci sei tu
 Hispanico o chiunque
  altro voglia conoscere e conosca sta bella roba.
 
  Il 07/giu/2014 19:01 Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it
 ha
  scritto:
 
  Per il nuovo rack vedo di liberarmi un giorno.
  Dobbiamo fare dei lavori su italo e red arrow.
 
  Il 07/giu/2014 16:52 Andrea Pescetelli
  andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 
  Ciao
  Il primo step di manutenzione della Ninux Farm a Roma e'
 terminato
  con successo.
  Presenti Fish, Franco Fabys, Tiburob Enrico (Maremma)
 
  Abbiamo:
  Sostituito tutti gli switch passando tutto im managed gigabit
 con
  relay tra loro in fibra ottica.
  Fatto il redressing di tutto il rack
  Rifatto il port mapping completo
  Tirato su un nuovo server fisico di prova per teastare icinga
  intanto che 

Re: [Ninux-Wireless] openwrt r41496 per tl-wr841nd

2014-07-04 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 04 luglio 2014 09:44, Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com
ha scritto:
 Ottimo lavoro!
 Per tagliare la testa al toro ho invece pensato bene di sostituire la
 memoria flash e metterne uno da 16Mb.
 Devono solo arrivarmi i chip ordinati in cina. Passo successivo:
 sostituzione RAM e upgrade a 64MB

Ottima idea, ti confesso che per puro disagio mentale c'avevamo
pensato anche noi quì ma era morta sul nascere.

Posso chiederti quanto costano/hai speso ?
Poi ci aggiorni sugli esiti del rework (usi la staz ad aria calda ?).

Praticamente facemmo i conti che la spesa da sostenere per questo
upgrade elettrotecnico equivale alla 20€ in più con la quale compri il
tl-wr1043nd che è anche ethernet gigabitPerò si sà che il rework è
più soddisfacente ! :)

raccontaci
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014 NinuxFarm Roma

2014-07-04 Per discussione federico la morgia
Sul blog di ninux lo metterete un articolo con qualche foto più suggestiva come 
l'ultima volta che avete scritto sul blog quando avete messo la san in fibra ?

--- Messaggio originale ---

Da: Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com
Inviata: 04 luglio 2014 14:06
A: ninux. org [ninux_wireless] wireless@ml.ninux.org
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014 
NinuxFarm Roma

Ciao ho fatto un nuovo post sul mio gmail.
Halino puoi caricare le foto sul gallery?
Le trovi dentro panoramix server interno a ninux.
La Morgia ha creato una nuova cartella sul server dei nodi 2014.
Grazie fammi sapere.
Il 04/lug/2014 13:35 Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com ha
scritto:

 nessun problema :-)

 Nicola


 Il giorno 04 luglio 2014 13:30, Andrea Pescetelli 
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:

 Ciao un po dio pazienza che sono sul server centrale non raggiungibile da
 fuori ninux


 Il giorno 04 luglio 2014 13:05, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

 Sul photogallery? non le trovo

 Nicola


 Il giorno 03 luglio 2014 23:08, federico la morgia 
 super_tr...@hotmail.com ha scritto:

  Fatto !
 L'upload delle foto ovviamente ! XD

 --- Messaggio originale ---

 Da: Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com
 Inviata: 03 luglio 2014 21:55
 A: ninux.org [ninux_wireless] wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014
 NinuxFarm Roma

   Le ha Federico la Morgia che dalla farm e' andato direttamente a
 lavoro ed ora sta qui al fusolab.
  Dice che stasera lo fa perche' non ha avuto il tempo nemmeno per fare
 il bidet.


 Il giorno 03 luglio 2014 21:43, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 Grandissimi ragazzi, mettete su le foto se ne avete fatte!


 Il giorno 03 luglio 2014 15:09, federico la morgia 
 super_tr...@hotmail.com ha scritto:

  Grande benessere lavorare in Farm, appena possibile sarà presentato
 il report fotografico dei lavori.
 Peccato per chi non è venuto !

  --
 Date: Thu, 3 Jul 2014 14:40:04 +0200
 From: andrea.pescete...@gmail.com
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014
 NinuxFarm Roma


 Ciao
 Le attivita' sono state completate con successo.
 Abbiamo finito stamattina alle 7.00 in punto come previsto.

 Presenti: Franco, Gigabit, Halino, Pandino e Fish.

 Grazie a tutti :)
 Il 02/lug/2014 10:38 Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com
 ha scritto:

 Ciao
 A casa mia non ci sono orari.
 Mi dispiace
 Se puoi passare anche per un saluto per noi e' sempre un piacere.
 Fish
 Il 02/lug/2014 09:32 Enrico La Cava enrico.lac...@gmail.com ha
 scritto:

 Azz.. Orario comodo e sopratutto largo preavviso!
 Peccato, non potrò esserci, ho un appuntamento giovedì mattina.

 Il 01 luglio 2014 23:51, Andrea Pescetelli
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
  Ciao
  Domani sera dalle 20:30 a Roma appuntamento alla Ninux Farm per il
  completamento dell attivita'.
  Installiamo il secondo rack con ups e battery pack.
  Installiamo il terzo mikrotik cloud switch nel nuovo rack.
  Installiamo il quarto virtualizzatore con vmware.
  Dress e cabling del nuovo rack completo con sensori du temperatura
 mfi di
  ubiquiti.
  Se avanza tempo e facoltativo rinforziamo anche la videosorveglianza
 per
  monitorare.
  Saremo tutta la notte a lavoro e mattina colazione dei campioni all
 apertura
  del bar Domino a via Collatina.
 
  A presto
 
  Il 07/giu/2014 22:46 fortunato franco francofortunat...@gmail.com
 ha
  scritto:
 
  Il 07/giu/2014 19:19 Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it ha
  scritto:
 
 
 
  Tocca aggiungere le schede di rete. Poi se qualcuno gli va di
 imparare
  gli posso far vedere le 2 cose che so.
  Avete portato su il rack?
 
 
  vorrei essere presente, fatemi sapere
  ciao
  Franco
 
 
  Il giorno 07 giugno 2014 22:36, Andrea Pescetelli
  andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 
  Forte Errico :)
 
  Il 07/giu/2014 22:03 Enrico La Cava enrico.lac...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Io! Io! Io!
 
  Ci riusciamo subito dopo il 19?
 
  Il 07/giu/2014 19:19 Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it ha
  scritto:
 
  Tocca aggiungere le schede di rete. Poi se qualcuno gli va di
 imparare
  gli posso far vedere le 2 cose che so.
  Avete portato su il rack?
 
  Il 07/giu/2014 19:18 Andrea Pescetelli 
 andrea.pescete...@gmail.com
  ha scritto:
 
  Ciao Halino
  Oggi infatti parlavamo propio per i virtualizzatori, a parte che
 il
  tempo riamasto era poco per spegnere tutti i virtualizzatori con
 le Lun,
  quindi abbiamo preferito rimandare per quando ci sei tu
 Hispanico o chiunque
  altro voglia conoscere e conosca sta bella roba.
 
  Il 07/giu/2014 19:01 Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it
 ha
  scritto:
 
  Per il nuovo rack vedo di liberarmi un giorno.
  Dobbiamo fare dei lavori su italo e red arrow.
 
  Il 07/giu/2014 16:52 Andrea Pescetelli
  andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 
  Ciao

Re: [Ninux-Wireless] openwrt r41496 per tl-wr841nd

2014-07-04 Per discussione Nicola Ruscitto
La faccenda é nata con il bisogno di creare una comunissima VPN, ma si sa
che il misero megabyte a disposizione non é sufficiente per installare
openssl e dipendenze e poi più spazio c'è e meglio é :-)
Per quanto riguarda la spesa: un chip modello MX25L12835F
http://www.aliexpress.com/snapshot/6142781012.html da 128mbit (che andrà
a sostituire l'FL032PIF da 32mbit) mi é costato 60 centesimi e quindi ne ho
preso una manciata. In più il programmatore con interfaccia USB a poco meno
di 5 euro.
Per il rework utilizzerò la stazione ad aria calda.

Dobbiamo solo aspettare il postino :-)

Saluti
Nicola


Il giorno 04 luglio 2014 15:20, Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com ha
scritto:

 Il 04 luglio 2014 09:44, Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com
 ha scritto:
  Ottimo lavoro!
  Per tagliare la testa al toro ho invece pensato bene di sostituire la
  memoria flash e metterne uno da 16Mb.
  Devono solo arrivarmi i chip ordinati in cina. Passo successivo:
  sostituzione RAM e upgrade a 64MB

 Ottima idea, ti confesso che per puro disagio mentale c'avevamo
 pensato anche noi quì ma era morta sul nascere.

 Posso chiederti quanto costano/hai speso ?
 Poi ci aggiorni sugli esiti del rework (usi la staz ad aria calda ?).

 Praticamente facemmo i conti che la spesa da sostenere per questo
 upgrade elettrotecnico equivale alla 20€ in più con la quale compri il
 tl-wr1043nd che è anche ethernet gigabitPerò si sà che il rework è
 più soddisfacente ! :)

 raccontaci
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014 NinuxFarm Roma

2014-07-04 Per discussione Andrea Pescetelli
Dove sta l'articolo sulla SAN in fibra di cui parli?

Tegole in testa io ancora non ne ho prese.
Il 04/lug/2014 15:29 federico la morgia super_tr...@hotmail.com ha
scritto:

  Sul blog di ninux lo metterete un articolo con qualche foto più
 suggestiva come l'ultima volta che avete scritto sul blog quando avete
 messo la san in fibra ?

 --- Messaggio originale ---

 Da: Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com
 Inviata: 04 luglio 2014 14:06
 A: ninux. org [ninux_wireless] wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014
 NinuxFarm Roma

  Ciao ho fatto un nuovo post sul mio gmail.
 Halino puoi caricare le foto sul gallery?
 Le trovi dentro panoramix server interno a ninux.
 La Morgia ha creato una nuova cartella sul server dei nodi 2014.
 Grazie fammi sapere.
 Il 04/lug/2014 13:35 Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com ha
 scritto:

  nessun problema :-)

  Nicola


 Il giorno 04 luglio 2014 13:30, Andrea Pescetelli 
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:

 Ciao un po dio pazienza che sono sul server centrale non raggiungibile da
 fuori ninux


 Il giorno 04 luglio 2014 13:05, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

  Sul photogallery? non le trovo

  Nicola


 Il giorno 03 luglio 2014 23:08, federico la morgia 
 super_tr...@hotmail.com ha scritto:

  Fatto !
 L'upload delle foto ovviamente ! XD

 --- Messaggio originale ---

 Da: Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com
 Inviata: 03 luglio 2014 21:55
 A: ninux.org [ninux_wireless] wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014
 NinuxFarm Roma

Le ha Federico la Morgia che dalla farm e' andato direttamente a
 lavoro ed ora sta qui al fusolab.
  Dice che stasera lo fa perche' non ha avuto il tempo nemmeno per fare il
 bidet.


 Il giorno 03 luglio 2014 21:43, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 Grandissimi ragazzi, mettete su le foto se ne avete fatte!


 Il giorno 03 luglio 2014 15:09, federico la morgia 
 super_tr...@hotmail.com ha scritto:

  Grande benessere lavorare in Farm, appena possibile sarà presentato il
 report fotografico dei lavori.
 Peccato per chi non è venuto !

  --
 Date: Thu, 3 Jul 2014 14:40:04 +0200
 From: andrea.pescete...@gmail.com
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014
 NinuxFarm Roma


 Ciao
 Le attivita' sono state completate con successo.
 Abbiamo finito stamattina alle 7.00 in punto come previsto.

 Presenti: Franco, Gigabit, Halino, Pandino e Fish.

 Grazie a tutti :)
 Il 02/lug/2014 10:38 Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com ha
 scritto:

 Ciao
 A casa mia non ci sono orari.
 Mi dispiace
 Se puoi passare anche per un saluto per noi e' sempre un piacere.
 Fish
 Il 02/lug/2014 09:32 Enrico La Cava enrico.lac...@gmail.com ha
 scritto:

 Azz.. Orario comodo e sopratutto largo preavviso!
 Peccato, non potrò esserci, ho un appuntamento giovedì mattina.

 Il 01 luglio 2014 23:51, Andrea Pescetelli
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
  Ciao
  Domani sera dalle 20:30 a Roma appuntamento alla Ninux Farm per il
  completamento dell attivita'.
  Installiamo il secondo rack con ups e battery pack.
  Installiamo il terzo mikrotik cloud switch nel nuovo rack.
  Installiamo il quarto virtualizzatore con vmware.
  Dress e cabling del nuovo rack completo con sensori du temperatura mfi di
  ubiquiti.
  Se avanza tempo e facoltativo rinforziamo anche la videosorveglianza per
  monitorare.
  Saremo tutta la notte a lavoro e mattina colazione dei campioni all
 apertura
  del bar Domino a via Collatina.
 
  A presto
 
  Il 07/giu/2014 22:46 fortunato franco francofortunat...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Il 07/giu/2014 19:19 Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it ha
  scritto:
 
 
 
  Tocca aggiungere le schede di rete. Poi se qualcuno gli va di imparare
  gli posso far vedere le 2 cose che so.
  Avete portato su il rack?
 
 
  vorrei essere presente, fatemi sapere
  ciao
  Franco
 
 
  Il giorno 07 giugno 2014 22:36, Andrea Pescetelli
  andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 
  Forte Errico :)
 
  Il 07/giu/2014 22:03 Enrico La Cava enrico.lac...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Io! Io! Io!
 
  Ci riusciamo subito dopo il 19?
 
  Il 07/giu/2014 19:19 Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it ha
  scritto:
 
  Tocca aggiungere le schede di rete. Poi se qualcuno gli va di
 imparare
  gli posso far vedere le 2 cose che so.
  Avete portato su il rack?
 
  Il 07/giu/2014 19:18 Andrea Pescetelli 
 andrea.pescete...@gmail.com
  ha scritto:
 
  Ciao Halino
  Oggi infatti parlavamo propio per i virtualizzatori, a parte che il
  tempo riamasto era poco per spegnere tutti i virtualizzatori con le
 Lun,
  quindi abbiamo preferito rimandare per quando ci sei tu Hispanico o
 chiunque
  altro voglia conoscere e conosca sta bella roba.
 
  Il 07/giu/2014 19:01 Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it ha
  scritto:
 
  Per 

Re: [Ninux-Wireless] openwrt r41496 per tl-wr841nd

2014-07-04 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 04 luglio 2014 15:38, Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com
ha scritto:
 La faccenda é nata con il bisogno di creare una comunissima VPN, ma si sa
 che il misero megabyte a disposizione non é sufficiente per installare
 openssl e dipendenze e poi più spazio c'è e meglio é :-)

Ne eravamo convinti anche noi, innumerevoli compilazioni fallite ci
hanno spinto ad usare GRE, L2TP e PPTP ma ieri ci sono riuscito,
semplicemente togliendo il supporto Server e il supporto per fare
tunnel tramite Proxy e Socks.

Poi ho compilato anche luci-ssl... io ho fatto openVPN senza ssl anche
se tu desiderassi compilarlo con openssl secondo me ce la fai a patto
di rinunciare al server, solo client.

Posso anche fare una immagine con SSL e postartela in qualche dove.
Facciamo pratica :)

 Per quanto riguarda la spesa: un chip modello MX25L12835F da 128mbit (che
 andrà a sostituire l'FL032PIF da 32mbit) mi é costato 60 centesimi e quindi
 ne ho preso una manciata. In più il programmatore con interfaccia USB a poco
 meno di 5 euro.
 Per il rework utilizzerò la stazione ad aria calda.

Sei un grande, aspetto aggiornamenti !
GENIO
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] openwrt r41496 per tl-wr841nd

2014-07-04 Per discussione Luca Postregna
su 3/4 wr841 ci faccio girare tinc-vpn in mode switch senza troppi problemi

saluti
LP


2014-07-04 15:57 GMT+02:00 Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com:

 Il 04 luglio 2014 15:38, Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com
 ha scritto:
  La faccenda é nata con il bisogno di creare una comunissima VPN, ma si sa
  che il misero megabyte a disposizione non é sufficiente per installare
  openssl e dipendenze e poi più spazio c'è e meglio é :-)

 Ne eravamo convinti anche noi, innumerevoli compilazioni fallite ci
 hanno spinto ad usare GRE, L2TP e PPTP ma ieri ci sono riuscito,
 semplicemente togliendo il supporto Server e il supporto per fare
 tunnel tramite Proxy e Socks.

 Poi ho compilato anche luci-ssl... io ho fatto openVPN senza ssl anche
 se tu desiderassi compilarlo con openssl secondo me ce la fai a patto
 di rinunciare al server, solo client.

 Posso anche fare una immagine con SSL e postartela in qualche dove.
 Facciamo pratica :)

  Per quanto riguarda la spesa: un chip modello MX25L12835F da 128mbit (che
  andrà a sostituire l'FL032PIF da 32mbit) mi é costato 60 centesimi e
 quindi
  ne ho preso una manciata. In più il programmatore con interfaccia USB a
 poco
  meno di 5 euro.
  Per il rework utilizzerò la stazione ad aria calda.

 Sei un grande, aspetto aggiornamenti !
 GENIO
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
luca.postregna.name
twitter.com/lucapost
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] openwrt r41496 per tl-wr841nd

2014-07-04 Per discussione Nicola Ruscitto
Il fatto é che uno di questi router vorrei utilizzarlo come server visto
che consumerebbe meno di un pc.
Comunque mi piacerebbe provare la tua immagine e puoi tranquillamente
inviarla per email a nicolaruscitt...@gmail.com.

Ti ringrazio :-)


Il giorno 04 luglio 2014 15:57, Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com ha
scritto:

 Il 04 luglio 2014 15:38, Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com
 ha scritto:
  La faccenda é nata con il bisogno di creare una comunissima VPN, ma si sa
  che il misero megabyte a disposizione non é sufficiente per installare
  openssl e dipendenze e poi più spazio c'è e meglio é :-)

 Ne eravamo convinti anche noi, innumerevoli compilazioni fallite ci
 hanno spinto ad usare GRE, L2TP e PPTP ma ieri ci sono riuscito,
 semplicemente togliendo il supporto Server e il supporto per fare
 tunnel tramite Proxy e Socks.

 Poi ho compilato anche luci-ssl... io ho fatto openVPN senza ssl anche
 se tu desiderassi compilarlo con openssl secondo me ce la fai a patto
 di rinunciare al server, solo client.

 Posso anche fare una immagine con SSL e postartela in qualche dove.
 Facciamo pratica :)

  Per quanto riguarda la spesa: un chip modello MX25L12835F da 128mbit (che
  andrà a sostituire l'FL032PIF da 32mbit) mi é costato 60 centesimi e
 quindi
  ne ho preso una manciata. In più il programmatore con interfaccia USB a
 poco
  meno di 5 euro.
  Per il rework utilizzerò la stazione ad aria calda.

 Sei un grande, aspetto aggiornamenti !
 GENIO
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] openwrt r41496 per tl-wr841nd

2014-07-04 Per discussione Luca Postregna
qui in friuli per ora facciamo ground routing con batman-adv, chiedi a me
di girarti le immagini?


2014-07-04 16:46 GMT+02:00 Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com:

 Il fatto é che uno di questi router vorrei utilizzarlo come server visto
 che consumerebbe meno di un pc.
 Comunque mi piacerebbe provare la tua immagine e puoi tranquillamente
 inviarla per email a nicolaruscitt...@gmail.com.

 Ti ringrazio :-)


 Il giorno 04 luglio 2014 15:57, Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com
 ha scritto:

 Il 04 luglio 2014 15:38, Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com
 ha scritto:
  La faccenda é nata con il bisogno di creare una comunissima VPN, ma si
 sa
  che il misero megabyte a disposizione non é sufficiente per installare
  openssl e dipendenze e poi più spazio c'è e meglio é :-)

 Ne eravamo convinti anche noi, innumerevoli compilazioni fallite ci
 hanno spinto ad usare GRE, L2TP e PPTP ma ieri ci sono riuscito,
 semplicemente togliendo il supporto Server e il supporto per fare
 tunnel tramite Proxy e Socks.

 Poi ho compilato anche luci-ssl... io ho fatto openVPN senza ssl anche
 se tu desiderassi compilarlo con openssl secondo me ce la fai a patto
 di rinunciare al server, solo client.

 Posso anche fare una immagine con SSL e postartela in qualche dove.
 Facciamo pratica :)

  Per quanto riguarda la spesa: un chip modello MX25L12835F da 128mbit
 (che
  andrà a sostituire l'FL032PIF da 32mbit) mi é costato 60 centesimi e
 quindi
  ne ho preso una manciata. In più il programmatore con interfaccia USB a
 poco
  meno di 5 euro.
  Per il rework utilizzerò la stazione ad aria calda.

 Sei un grande, aspetto aggiornamenti !
 GENIO
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
luca.postregna.name
twitter.com/lucapost
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] openwrt r41496 per tl-wr841nd

2014-07-04 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 04 luglio 2014 16:46, Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com
ha scritto:
 Il fatto é che uno di questi router vorrei utilizzarlo come server visto che
 consumerebbe meno di un pc.
 Comunque mi piacerebbe provare la tua immagine e puoi tranquillamente
 inviarla per email a nicolaruscitt...@gmail.com.

 Ti ringrazio :-)

la directory bin è 25MB sarebbe il caso di condividerla su un server ninux.
Devo farmi l'accesso.

dimmi che versione ti serve e ti invio sysupgrade+factory+.config
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] openwrt r41496 per tl-wr841nd

2014-07-04 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 04 luglio 2014 19:42, Luca Postregna luca.postre...@gmail.com ha scritto:
 qui in friuli per ora facciamo ground routing con batman-adv, chiedi a me di
 girarti le immagini?

Personalmente reputo interessante anche la tua esperienza.
Dove potresti/potremmo condividere le versioni delle tue
configurazioni/compilazioni ?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Nanostation M5 per Hotspot maneggio 100x60 mt

2014-07-04 Per discussione Paolo Colucci
Salve a tutti, un mio amico proprietario di un maneggio vorrebbe montare un
hotspot wireless nel suo terreno di circa 100 x 60 mt privo di ostacoli.
Mi chiedevo se una nanostation m5 era in grado di coprire una zona del
genere o c'è bisogno di antenne apposite.

Grazie
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nanostation M5 per Hotspot maneggio 100x60 mt

2014-07-04 Per discussione Simone Magrin
Meglio un UniFi!
S.

Send by Nexus 5
Il 04/lug/2014 21:07 Paolo Colucci paoloc...@gmail.com ha scritto:

Salve a tutti, un mio amico proprietario di un maneggio vorrebbe montare un
hotspot wireless nel suo terreno di circa 100 x 60 mt privo di ostacoli.
Mi chiedevo se una nanostation m5 era in grado di coprire una zona del
genere o c'è bisogno di antenne apposite.

Grazie

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nanostation M5 per Hotspot maneggio 100x60 mt

2014-07-04 Per discussione Stefano De Carlo
Il 04/07/2014 21:07, Paolo Colucci ha scritto:

 Salve a tutti, un mio amico proprietario di un maneggio vorrebbe
 montare un hotspot wireless nel suo terreno di circa 100 x 60 mt privo
 di ostacoli.
 Mi chiedevo se una nanostation m5 era in grado di coprire una zona del
 genere o c'è bisogno di antenne apposite.

 Grazie


se la posizione ad accurata distanza si, la Nanostation M5 illumina di
60° circa.
Ma per questa copertura, generalmente, preferirei un'hotspot con antenna
omnidirezionale.
Una PicoStation probabilmente.

Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nanostation M5 per Hotspot maneggio 100x60 mt

2014-07-04 Per discussione Andrea Pescetelli
Ciao
Il futuro e' alle porte ma non tutti hanno radio sia a 2,4 che 5.0 ghz.
La M5 e' a 5Ghz.
Ti consiglio anche io una ubiquiti unifi e' eccezionale ed e' a 2.4ghz.
Attenzione che esistono 2 versioni una per uso indoor l'altra per l'outdoor.

A presto
Il 04/lug/2014 21:07 Paolo Colucci paoloc...@gmail.com ha scritto:

 Salve a tutti, un mio amico proprietario di un maneggio vorrebbe montare
 un hotspot wireless nel suo terreno di circa 100 x 60 mt privo di ostacoli.
 Mi chiedevo se una nanostation m5 era in grado di coprire una zona del
 genere o c'è bisogno di antenne apposite.

 Grazie

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nanostation M5 per Hotspot maneggio 100x60 mt

2014-07-04 Per discussione Paolo Colucci
Grazie delle risposte.

Considerando che l'antenna deve essere montata all'inizio del terreno e non
al centro una omnidirezionale ce la farebbe a coprire ??

Considerando anche il fatto che il segnale uscirebbe di parecchio anche
fuori dal suo terreno, mentre pensavo con una nanostation m5 riuscivo a
dare una minore direttività ma concentrata sul terreno
Il 04/lug/2014 21:09 Stefano De Carlo stefana...@gmail.com ha scritto:

 Il 04/07/2014 21:07, Paolo Colucci ha scritto:
 
  Salve a tutti, un mio amico proprietario di un maneggio vorrebbe
  montare un hotspot wireless nel suo terreno di circa 100 x 60 mt privo
  di ostacoli.
  Mi chiedevo se una nanostation m5 era in grado di coprire una zona del
  genere o c'è bisogno di antenne apposite.
 
  Grazie
 

 se la posizione ad accurata distanza si, la Nanostation M5 illumina di
 60° circa.
 Ma per questa copertura, generalmente, preferirei un'hotspot con antenna
 omnidirezionale.
 Una PicoStation probabilmente.

 Stefanauss.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nanostation M5 per Hotspot maneggio 100x60 mt

2014-07-04 Per discussione federico la morgia
Paolo considera che una nanostation m5 copre fino a circa 8 km !
Una picostation m2 copre circa 1km.
Per 100 mt lineari pensa che basta qualsiasi routerino stupido.
Concordo con stefanauss per una pico, che mi sembra già tanto !

--- Messaggio originale ---

Da: Paolo Colucci paoloc...@gmail.com
Inviata: 04 luglio 2014 21:25
A: wireless@ml.ninux.org
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Nanostation M5 per Hotspot maneggio 100x60 mt

Grazie delle risposte.

Considerando che l'antenna deve essere montata all'inizio del terreno e non
al centro una omnidirezionale ce la farebbe a coprire ??

Considerando anche il fatto che il segnale uscirebbe di parecchio anche
fuori dal suo terreno, mentre pensavo con una nanostation m5 riuscivo a
dare una minore direttività ma concentrata sul terreno
Il 04/lug/2014 21:09 Stefano De Carlo stefana...@gmail.com ha scritto:

 Il 04/07/2014 21:07, Paolo Colucci ha scritto:
 
  Salve a tutti, un mio amico proprietario di un maneggio vorrebbe
  montare un hotspot wireless nel suo terreno di circa 100 x 60 mt privo
  di ostacoli.
  Mi chiedevo se una nanostation m5 era in grado di coprire una zona del
  genere o c'è bisogno di antenne apposite.
 
  Grazie
 

 se la posizione ad accurata distanza si, la Nanostation M5 illumina di
 60° circa.
 Ma per questa copertura, generalmente, preferirei un'hotspot con antenna
 omnidirezionale.
 Una PicoStation probabilmente.

 Stefanauss.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014 NinuxFarm Roma

2014-07-04 Per discussione Alessandro Gnagni
http://photogallery.ninux.org/thumbnails.php?album=111

Il 04/07/2014 14:05, Andrea Pescetelli ha scritto:
 Ciao ho fatto un nuovo post sul mio gmail.
 Halino puoi caricare le foto sul gallery?
 Le trovi dentro panoramix server interno a ninux.
 La Morgia ha creato una nuova cartella sul server dei nodi 2014.
 Grazie fammi sapere.
 
 Il 04/lug/2014 13:35 Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com
 mailto:nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:
 
 nessun problema :-)
 
 Nicola
 
 
 Il giorno 04 luglio 2014 13:30, Andrea Pescetelli
 andrea.pescete...@gmail.com mailto:andrea.pescete...@gmail.com
 ha scritto:
 
 Ciao un po dio pazienza che sono sul server centrale non
 raggiungibile da fuori ninux
 
 
 Il giorno 04 luglio 2014 13:05, Nicola Ruscitto
 nicolaruscitt...@gmail.com mailto:nicolaruscitt...@gmail.com
 ha scritto:
 
 Sul photogallery? non le trovo
 
 Nicola
 
 
 Il giorno 03 luglio 2014 23:08, federico la morgia
 super_tr...@hotmail.com mailto:super_tr...@hotmail.com
 ha scritto:
 
 Fatto !
 L'upload delle foto ovviamente ! XD
 
 --- Messaggio originale ---
 
 Da: Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com
 mailto:andrea.pescete...@gmail.com
 Inviata: 03 luglio 2014 21:55
 A: ninux.org http://ninux.org [ninux_wireless]
 wireless@ml.ninux.org mailto:wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime
 domani 7/6/2014 NinuxFarm Roma
 
 Le ha Federico la Morgia che dalla farm e' andato
 direttamente a lavoro ed ora sta qui al fusolab.
 Dice che stasera lo fa perche' non ha avuto il tempo
 nemmeno per fare il bidet.
 
 
 Il giorno 03 luglio 2014 21:43, Edoardo Mazzaracchio
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com
 mailto:edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:
 
 Grandissimi ragazzi, mettete su le foto se ne avete
 fatte!
 
 
 Il giorno 03 luglio 2014 15:09, federico la morgia
 super_tr...@hotmail.com
 mailto:super_tr...@hotmail.com ha scritto:
 
 Grande benessere lavorare in Farm, appena
 possibile sarà presentato il report fotografico
 dei lavori.
 Peccato per chi non è venuto !
 
 
 
 Date: Thu, 3 Jul 2014 14:40:04 +0200
 From: andrea.pescete...@gmail.com
 mailto:andrea.pescete...@gmail.com
 To: wireless@ml.ninux.org
 mailto:wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma]
 Downtime domani 7/6/2014 NinuxFarm Roma
 
 
 Ciao
 Le attivita' sono state completate con successo.
 Abbiamo finito stamattina alle 7.00 in punto
 come previsto.
 
 Presenti: Franco, Gigabit, Halino, Pandino e Fish.
 
 Grazie a tutti :)
 
 Il 02/lug/2014 10:38 Andrea Pescetelli
 andrea.pescete...@gmail.com
 mailto:andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 
 Ciao
 A casa mia non ci sono orari.
 Mi dispiace
 Se puoi passare anche per un saluto per noi
 e' sempre un piacere.
 Fish
 
 Il 02/lug/2014 09:32 Enrico La Cava
 enrico.lac...@gmail.com
 mailto:enrico.lac...@gmail.com ha scritto:
 
 Azz.. Orario comodo e sopratutto largo
 preavviso!
 Peccato, non potrò esserci, ho un
 appuntamento giovedì mattina.
 
 Il 01 luglio 2014 23:51, Andrea Pescetelli
 andrea.pescete...@gmail.com
 mailto:andrea.pescete...@gmail.com ha
 scritto:
  Ciao
  Domani sera dalle 20:30 a Roma
 appuntamento alla Ninux Farm per il
  completamento dell attivita'.
  Installiamo il secondo rack con ups e