Re: [Ninux-Wireless] photogallery down

2014-10-07 Per discussione Stefano De Carlo
Il 06/10/2014 23:11, Giuseppe De Marco ha scritto:
 Coppermine critical error:
 Unable to connect to database !

 MySQL said: Can't connect to local MySQL server through socket
 '/var/run/mysqld/mysqld.sock' (111)


 ps = stesso errore anche http://fotogallery.ninux.org

Ok, ora siamo di nuovo up.
Stanno DDoSsando il server, quindi si, insomma, all'erta :)

Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] photogallery down

2014-10-07 Per discussione Giuseppe De Marco
Il 07 ottobre 2014 12:28, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com ha scritto:
 Il 06/10/2014 23:11, Giuseppe De Marco ha scritto:
 Coppermine critical error:
 Unable to connect to database !

 MySQL said: Can't connect to local MySQL server through socket
 '/var/run/mysqld/mysqld.sock' (111)


 ps = stesso errore anche http://fotogallery.ninux.org

 Ok, ora siamo di nuovo up.
 Stanno DDoSsando il server, quindi si, insomma, all'erta :)

Dove stà il servero ?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Nuova Isola Torino

2014-10-07 Per discussione Ste Sca
Ciao  a tutti,
volevo aggiornarvi sugli sviluppi del gruppo di Torino.
Dopo diversi tentativi, e devo dire grazie anche ad Uby, siamo riusciti ad
incontrarci e a
definire le linee guida iniziali dalle quali partire per la nuova isola
Ninux.

In definitiva abbiamo scelto di procedere con una rete mista con
interconnessioni fra nodi
a 5Ghz con M5 o Nano Bridge della Ubiquity, associate ad antenne
omnidirezionali a 2,4Ghz
per la distribuzione locale.

Inizieremo da due nodi fra me e Uby per poi diramare verso altri. Ho
prenotato gli indirizzi
per le connessioni backbone da gestire con il metodo del CAP, che mi è
sembrata una
bella idea, sul 172.23.0.0/16 per Torino. Nella zona mia e di Uby CAP 10137
ci divideremo
la 172.23.37.0/24.

Mentre per le LAN locali ci divideremo la 10.23.37/24 fra me e Uby.
Sottorete della 10.23.0.0/16.

Per quanto riguarda il Firmware, non abbiamo ancora deciso cosa fare quindi
monteremo, per iniziare, i sistemi proprietari forniti e poi vederemo a
lavori in corso.

A breve posteremo le foto dei nostri tetti e la descrizione del
WORKINPROGRESS, nel frattempo
ringrazio tutti della pazienza e saluto cordialmente.

Naturalmente siamo tutti neofiti, quindi benvengano consigli e suggerimenti.

Ringrazio anche i sistemisti di Ninux.org che hanno provveduto a creare una
ml tutta nostra all'indirizzo tor...@ml.ninux.org.

Ciao  a tutti.

Stefano
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuova Isola Torino

2014-10-07 Per discussione Luigi
Grandi ragazzi.

E' sempre un piacere vedere isole nascenti. A Torino c'è anche qualche mio
amico interessato ma ancora nel buio. Forza così.

Saluti

Il giorno 07 ottobre 2014 15:47, Ste Sca stefano@gmail.com ha scritto:

 Ciao  a tutti,
 volevo aggiornarvi sugli sviluppi del gruppo di Torino.
 Dopo diversi tentativi, e devo dire grazie anche ad Uby, siamo riusciti ad
 incontrarci e a
 definire le linee guida iniziali dalle quali partire per la nuova isola
 Ninux.

 In definitiva abbiamo scelto di procedere con una rete mista con
 interconnessioni fra nodi
 a 5Ghz con M5 o Nano Bridge della Ubiquity, associate ad antenne
 omnidirezionali a 2,4Ghz
 per la distribuzione locale.

 Inizieremo da due nodi fra me e Uby per poi diramare verso altri. Ho
 prenotato gli indirizzi
 per le connessioni backbone da gestire con il metodo del CAP, che mi è
 sembrata una
 bella idea, sul 172.23.0.0/16 per Torino. Nella zona mia e di Uby CAP
 10137 ci divideremo
 la 172.23.37.0/24.

 Mentre per le LAN locali ci divideremo la 10.23.37/24 fra me e Uby.
 Sottorete della 10.23.0.0/16.

 Per quanto riguarda il Firmware, non abbiamo ancora deciso cosa fare
 quindi monteremo, per iniziare, i sistemi proprietari forniti e poi
 vederemo a lavori in corso.

 A breve posteremo le foto dei nostri tetti e la descrizione del
 WORKINPROGRESS, nel frattempo
 ringrazio tutti della pazienza e saluto cordialmente.

 Naturalmente siamo tutti neofiti, quindi benvengano consigli e
 suggerimenti.

 Ringrazio anche i sistemisti di Ninux.org che hanno provveduto a creare
 una ml tutta nostra all'indirizzo tor...@ml.ninux.org.

 Ciao  a tutti.

 Stefano

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
#musk from calabria.ninux.org - CS

@openmusk
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuova Isola Torino

2014-10-07 Per discussione Stefano De Carlo
Il 07/10/2014 15:47, Ste Sca ha scritto:
 Ciao  a tutti,
 volevo aggiornarvi sugli sviluppi del gruppo di Torino.

Happy Ninux anche a Torino ragazzi :)


 Inizieremo da due nodi fra me e Uby per poi diramare verso altri. Ho 
 prenotato gli indirizzi
 per le connessioni backbone da gestire con il metodo del CAP, che mi è 
 sembrata una
 bella idea, sul 172.23.0.0/16 http://172.23.0.0/16per Torino. Nella zona 
 mia e di Uby CAP 10137 ci divideremo
 la 172.23.37.0/24 http://172.23.37.0/24.

 Mentre per le LAN locali ci divideremo la 10.23.37/24 fra me e Uby. Sottorete 
 della 10.23.0.0/16 http://10.23.0.0/16.


Appena puoi, inserisci le sottoreti prenotate anche su 
http://wiki.ninux.org/GestioneIndirizzi, che per ora abbiamo deciso di 
mantenere in-sync con il CMS, per transizionarci completamente solo più tardi.

Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless