Re: [Ninux-Wireless] Network kit ispirato al Raspberry

2016-08-04 Per discussione BornAgain


On 04/08/2016 09:58, Leandro Noferini wrote:
> Ciao a tutti,
> 
> che sia interessante?

Per me è interessante che sia un'azienda israeliana ..

I suoi amministratori escono tutti dal Technion Israel Institute of
Technology. chissà cosa ne pensano della loro università .. che la
boicottino anche loro?
https://stoptechnionitalia.wordpress.com/


Sarà ma, *per quello che mi riguarda*, hanno già buone carte in regola
per essere boicottati .. ohi se poi mi dicono che sono contro la
politica di occupazione israeliana della palestina potrei anche cambiare
idea :)

Il mio network cerco di farmelo per quanto possibile etico

saluti

Bornagain


> 
> http://venturebeat.com/2016/08/03/israels-solidrun-creates-open-networking-kit-inspired-by-raspberry-pi/
> 
> 
> 
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
> 



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Hub PoE

2016-08-04 Per discussione lipos
Il 04/08/2016 23:57, Daniele Capasso ha scritto:
> Comunque un mio amico che ha diverse antenne sul proprio nodo, ha
> tolto tutti gli alimentatori poe, si è preso un bel trasformatore da
> 24v ed ha modificato uno switch tp link managed saltando sulle piste
> della scheda in quando già predisposta per il poe. Se volete gli
> chiedo di scattare qualche foto.
>
>
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
E' un pò quello che vorrei fare io con un vecchio dlink g624t,
mettendogli una vecchia versione di openwrt e usandolo come switch per
gestire le vlan con le porte alimentate.

-- 
Lipos

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Hub PoE

2016-08-04 Per discussione Daniele Capasso
Comunque un mio amico che ha diverse antenne sul proprio nodo, ha tolto
tutti gli alimentatori poe, si è preso un bel trasformatore da 24v ed ha
modificato uno switch tp link managed saltando sulle piste della scheda in
quando già predisposta per il poe. Se volete gli chiedo di scattare qualche
foto.

Il giovedì 4 agosto 2016, lipos  ha scritto:

>
>
> Il 04/08/2016 22:19, Andrea Grillini ha scritto:
> > 2016-08-04 21:59 GMT+02:00 lipos >:
> >> Sul mio nodo ne sto usando uno autocostruito alimentato da un
> alimentatore
> >> per notebook (del tipo universale).
> > Dalla foto non capisco che hai fatto. Ti sei fatto a mano i
> > collegamenti fra le prese RJ-45?
>
> Precisamente, 4 lineeper i 4 cavi che salgono sul tetto, di cui al
> momento solo 2 sfruttati.
> >
> > Inoltre: a 24V quanti ampere può tirar fuori l'alimentatore?
> a 24v non va oltre i 4A, ma avendo siccome la lunghezza non è eccessiva,
> meno di 15 metri, mi tengo sui 15v che sono sufficienti per alimentare
> le antenne.
> Con 4A a 24v dovresti poter alimentare senza problemi fino a 8 antenne a
> pieno carico.
> > A.
> > ___
> > Wireless mailing list
> > Wireless@ml.ninux.org 
> > http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
> --
> Lipos
>
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org 
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Hub PoE

2016-08-04 Per discussione lipos


Il 04/08/2016 22:19, Andrea Grillini ha scritto:
> 2016-08-04 21:59 GMT+02:00 lipos :
>> Sul mio nodo ne sto usando uno autocostruito alimentato da un alimentatore
>> per notebook (del tipo universale).
> Dalla foto non capisco che hai fatto. Ti sei fatto a mano i
> collegamenti fra le prese RJ-45?

Precisamente, 4 lineeper i 4 cavi che salgono sul tetto, di cui al
momento solo 2 sfruttati.
>
> Inoltre: a 24V quanti ampere può tirar fuori l'alimentatore?
a 24v non va oltre i 4A, ma avendo siccome la lunghezza non è eccessiva,
meno di 15 metri, mi tengo sui 15v che sono sufficienti per alimentare
le antenne.
Con 4A a 24v dovresti poter alimentare senza problemi fino a 8 antenne a
pieno carico.
> A.
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

-- 
Lipos

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Hub PoE

2016-08-04 Per discussione Andrea Grillini
2016-08-04 21:59 GMT+02:00 lipos :
> Sul mio nodo ne sto usando uno autocostruito alimentato da un alimentatore
> per notebook (del tipo universale).

Dalla foto non capisco che hai fatto. Ti sei fatto a mano i
collegamenti fra le prese RJ-45?

Inoltre: a 24V quanti ampere può tirar fuori l'alimentatore?

A.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Hub PoE

2016-08-04 Per discussione lipos
Sul mio nodo ne sto usando uno autocostruito

alimentato da un alimentatore per notebook (del tipo universale).

E' su da oltre un anno e non sta dando problemi.



Il 04/08/2016 17:02, Andrea Grillini ha scritto:
> Comunque ecco una possibile soluzione:
>
> https://www.amazon.com/WS-POE-8-ENC-Injector-Devices-Ethernet-External/dp/B0075F7F2O
>
> Come alimentatore non so se basti un economico alimentatore switching
> o il ripple creerebbe problemi agli apparecchi in questione... Perché
> se no non vedrei altro che trasformatore + raddrizzatore +
> livellamento + step down converter...
>
> A.
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

-- 
Lipos

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Hub PoE

2016-08-04 Per discussione Andrea Grillini
Comunque ecco una possibile soluzione:

https://www.amazon.com/WS-POE-8-ENC-Injector-Devices-Ethernet-External/dp/B0075F7F2O

Come alimentatore non so se basti un economico alimentatore switching
o il ripple creerebbe problemi agli apparecchi in questione... Perché
se no non vedrei altro che trasformatore + raddrizzatore +
livellamento + step down converter...

A.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Hub PoE

2016-08-04 Per discussione Andrea Grillini
2016-08-04 16:28 GMT+02:00 federico la morgia :
> Andrea secondo me ti stai creando da solo immensi problemi !
> Tu attualmente hai un nodo che ha come discesa 2 cavi ethernet.
>
> Vorresti un qualche cosa che assomigliasse ad una PDU in POE, quando
> basterebbe togliere una delle due ethernet e sostituirla con una salita
> della 200V e sul tetto nella scatola stagna metterci una presa di corrente
> per tutti i devices che ci vorrai installare sul palo.
> Non esiste nulla di più semplice di un'architettura del genere senza starsi
> ad impazzire troppo ed avendo grande espandibilità !

1) Non sai come è fatto il mio nodo

2) Il problema è SOLO quello di usare un alimentatore solo
sufficientemente potente invece che tanti alimentatori quante sono le
CPE o i dispositivi alimentati in PoE a 24 volt

3) Ce la fai per Natale a mettere su il tuo nodo? ;-)


A.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Hub PoE

2016-08-04 Per discussione federico la morgia
Andrea secondo me ti stai creando da solo immensi problemi !
Tu attualmente hai un nodo che ha come discesa 2 cavi ethernet.

Vorresti un qualche cosa che assomigliasse ad una PDU in POE, quando basterebbe 
togliere una delle due ethernet e sostituirla con una salita della 200V e sul 
tetto nella scatola stagna metterci una presa di corrente per tutti i devices 
che ci vorrai installare sul palo.
Non esiste nulla di più semplice di un'architettura del genere senza starsi ad 
impazzire troppo ed avendo grande espandibilità !



Federico.


Da: wireless-boun...@ml.ninux.org  per conto di 
Jason Ledger 
Inviato: giovedì 4 agosto 2016 15.41.09
A: wireless@ml.ninux.org
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Hub PoE

Infatti, lo standard poe gigabit è diverso in quanto alterna pulsazioni di 
48volt a pulsazioni dati pianificare una tale modifica è senz'altro possibile 
ma è una cosa che va pensata, se hai bisogno di una mano ritienimi a 
disposizione

Il giorno 4 agosto 2016 11:40, Francesco Zanini 
> ha scritto:
Se fai arrivare la continua dentro uno switch ethernet rischi di
bruciarlo. Soprattutto se è Gigabit. Esistono switch PoE a 48 V
standard, alcuni anche managed, che ti permettono di scegliere su quali
porte avere il PoE.


Il 04/08/2016 11:26, Andrea Grillini ha scritto:
> I conduttori normalmente liberi per la continua come sono collegati in
> uno switch?
> Se con uno di quegli apparecchietti con due porte ethernet per fare
> PoE mando la continua su una porta di uno switch, me la ritrovo su
> tutte le porte? Potrei rispondermi da solo facendo un esperimento, ma
> me lo risparmierei se qualcuno già sapesse la risposta...
>
> Grazie anticipate
>
>
> A.
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

--
Francesco Zanini

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Hub PoE

2016-08-04 Per discussione Jason Ledger
Infatti, lo standard poe gigabit è diverso in quanto alterna pulsazioni di
48volt a pulsazioni dati pianificare una tale modifica è senz'altro
possibile ma è una cosa che va pensata, se hai bisogno di una mano
ritienimi a disposizione

Il giorno 4 agosto 2016 11:40, Francesco Zanini  ha
scritto:

> Se fai arrivare la continua dentro uno switch ethernet rischi di
> bruciarlo. Soprattutto se è Gigabit. Esistono switch PoE a 48 V
> standard, alcuni anche managed, che ti permettono di scegliere su quali
> porte avere il PoE.
>
>
> Il 04/08/2016 11:26, Andrea Grillini ha scritto:
> > I conduttori normalmente liberi per la continua come sono collegati in
> > uno switch?
> > Se con uno di quegli apparecchietti con due porte ethernet per fare
> > PoE mando la continua su una porta di uno switch, me la ritrovo su
> > tutte le porte? Potrei rispondermi da solo facendo un esperimento, ma
> > me lo risparmierei se qualcuno già sapesse la risposta...
> >
> > Grazie anticipate
> >
> >
> > A.
> > ___
> > Wireless mailing list
> > Wireless@ml.ninux.org
> > http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
> --
> Francesco Zanini
>
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] MOCA 2016

2016-08-04 Per discussione Daniela Ruggeri
purtroppo non sono in Italia il 19 agosto
Ciao :-)Daniela Key GPG ID: AA2DA887 --Siamo tutti nella melma, ma alcuni di 
noi guardano le stelle  Oscar Wilde 

Il Giovedì 4 Agosto 2016 12:17, federico la morgia 
 ha scritto:
 

   
Grande leonardo,peccato 
purtroppo non poter essere nella mia città a seguirvi e casomai ad integrare la 
call. In bocca al lupo !  Federico.
Da: wireless-boun...@ml.ninux.org  per conto di 
leonardo 
Inviato: giovedì 4 agosto 2016 11.19.52
A: ninux-wireless
Oggetto: [Ninux-Wireless] MOCA 2016 Ciao Gente,

E' uscito il programma del MOCA 2016:
https://moca.olografix.org/it/calendario-moca-2016/

siamo in prima serata il sabato. 

Chi viene?

ciao,
leonardo.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

  ___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] MOCA 2016

2016-08-04 Per discussione federico la morgia
Grande leonardo,

peccato purtroppo non poter essere nella mia città a seguirvi e casomai ad 
integrare la call.



In bocca al lupo !





Federico.


Da: wireless-boun...@ml.ninux.org  per conto di 
leonardo 
Inviato: giovedì 4 agosto 2016 11.19.52
A: ninux-wireless
Oggetto: [Ninux-Wireless] MOCA 2016

Ciao Gente,

E' uscito il programma del MOCA 2016:
https://moca.olografix.org/it/calendario-moca-2016/

siamo in prima serata il sabato.

Chi viene?

ciao,
leonardo.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Network kit ispirato al Raspberry

2016-08-04 Per discussione federico la morgia
A questo punto c'è una bella scheda madre della Supermicro con 7 ethernet gbit 
con processore Atom e fino a 64 GB di ram installabili !



Da: wireless-boun...@ml.ninux.org  per conto di 
Elena ``of Valhalla'' 
Inviato: giovedì 4 agosto 2016 10.23.39
A: wireless@ml.ninux.org
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Network kit ispirato al Raspberry

On 2016-08-04 at 09:58:05 +0200, Leandro Noferini wrote:
> http://venturebeat.com/2016/08/03/israels-solidrun-creates-open-networking-kit-inspired-by-raspberry-pi/

uhm, non parla di licenza dell'hardware, mi puzza un po' di "buttiamoci
lì il nome del raspberry che fa scena"

Purtroppo non è più possibile acquistare la sola scheda del turris
omnia, che mi pareva un po' più interessante come approccio (ma in
effetti comprare il router completo è decisamente più caro).

https://omnia.turris.cz/en/

d'altro canto, se si vuole una soluzione economica c'è sempre

https://www.olimex.com/Products/OLinuXino/RT5350F/

--
Elena ``of Valhalla''
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Hub PoE

2016-08-04 Per discussione Francesco Zanini
Se fai arrivare la continua dentro uno switch ethernet rischi di
bruciarlo. Soprattutto se è Gigabit. Esistono switch PoE a 48 V
standard, alcuni anche managed, che ti permettono di scegliere su quali
porte avere il PoE.


Il 04/08/2016 11:26, Andrea Grillini ha scritto:
> I conduttori normalmente liberi per la continua come sono collegati in
> uno switch?
> Se con uno di quegli apparecchietti con due porte ethernet per fare
> PoE mando la continua su una porta di uno switch, me la ritrovo su
> tutte le porte? Potrei rispondermi da solo facendo un esperimento, ma
> me lo risparmierei se qualcuno già sapesse la risposta...
>
> Grazie anticipate
>
>
> A.
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

-- 
Francesco Zanini

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Hub PoE

2016-08-04 Per discussione Matteo Pedani
Dipende da come è fatto il circuito dello switch, poe non è standard. 
Comprare poe e switch poe della stessa marca della attrezzatura da alimentare. 
Non far passare alimentazione su switch non poe 
Attenzione che essendo i cavi dello swich connessi tramite componenti attivi 
andare con il tester e cercare di capire qualcosa senza studiare il circuito è 
un buon sistema per non capirci niente.

> Il giorno 04 ago 2016, alle ore 11:26, Andrea Grillini 
>  ha scritto:
> 
> I conduttori normalmente liberi per la continua come sono collegati in
> uno switch?
> Se con uno di quegli apparecchietti con due porte ethernet per fare
> PoE mando la continua su una porta di uno switch, me la ritrovo su
> tutte le porte? Potrei rispondermi da solo facendo un esperimento, ma
> me lo risparmierei se qualcuno già sapesse la risposta...
> 
> Grazie anticipate
> 
> 
> A.
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Hub PoE

2016-08-04 Per discussione Andrea Grillini
I conduttori normalmente liberi per la continua come sono collegati in
uno switch?
Se con uno di quegli apparecchietti con due porte ethernet per fare
PoE mando la continua su una porta di uno switch, me la ritrovo su
tutte le porte? Potrei rispondermi da solo facendo un esperimento, ma
me lo risparmierei se qualcuno già sapesse la risposta...

Grazie anticipate


A.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] MOCA 2016

2016-08-04 Per discussione leonardo
Ciao Gente,

E' uscito il programma del MOCA 2016:
https://moca.olografix.org/it/calendario-moca-2016/

siamo in prima serata il sabato. 

Chi viene?

ciao,
leonardo.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Network kit ispirato al Raspberry

2016-08-04 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2016-08-04 at 09:58:05 +0200, Leandro Noferini wrote:
> http://venturebeat.com/2016/08/03/israels-solidrun-creates-open-networking-kit-inspired-by-raspberry-pi/

uhm, non parla di licenza dell'hardware, mi puzza un po' di "buttiamoci
lì il nome del raspberry che fa scena"

Purtroppo non è più possibile acquistare la sola scheda del turris
omnia, che mi pareva un po' più interessante come approccio (ma in
effetti comprare il router completo è decisamente più caro).

https://omnia.turris.cz/en/

d'altro canto, se si vuole una soluzione economica c'è sempre 

https://www.olimex.com/Products/OLinuXino/RT5350F/

-- 
Elena ``of Valhalla''
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Network kit ispirato al Raspberry

2016-08-04 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

che sia interessante?

http://venturebeat.com/2016/08/03/israels-solidrun-creates-open-networking-kit-inspired-by-raspberry-pi/

-- 
leandro
1A0B 125B 2E4D 2DAE 4E26  4551 88FB BBCC 7A29 640B
https://bbs.cybervalley.org/ChiaveLeandro/gpg.html
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


signature.asc
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless