[Ninux-Wireless] libretroshare

2016-12-03 Per discussione Massimiliano CARNEMOLLA
non sono riuscito a trovare link con documentazione che spiegano come 
sviluppare applicazioni distribuite con libretroshare

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Applicazione Ninux Distribuita

2016-12-03 Per discussione Massimiliano CARNEMOLLA

On 29/11/16 22:34, Germano Massullo wrote:


Non c'è una singola persona che aiuti Federico nel suo lavoro di
sviluppo di librerie ed applicazioni per reti mesh (e non),...



Quanti programmatori abbiamo all'interno di Ninux ?

Condividono l'utilizzo di linguaggi interpretati o che necessitano di 
virtual machine per il runtime delle applicazioni ?



Sono d'accordo su utilizzo di database come Redis, memcached.




... figuriamoci
se si riescono a trovare persone per sviluppare una cosa con requisiti
buttati sul generico, con funzionalità che si sovrappongono a software
FOSS già esistenti e che funzionano benissimo. Reinventare la ruota non
serve.


Se in ambito di sperimentazione ogni cosa ben venga.

E' vero che qualcuno ha gia' sviluppato servizi distribuiti nel mondo, 
ma perche' dentro Ninux nessuno vuole utilizzarli ?



Per quanto riguarda tecnologie distribuite, io mi metterò a sperimentare
un po' di fog computing con istanze OpenStack collegate tramite link radio.



Rendimi partecipe di queste cose che interessano anche a me.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Applicazione Ninux Distribuita

2016-12-03 Per discussione Massimiliano CARNEMOLLA

On 29/11/16 21:15, federico la morgia wrote:


Cito : "applicazione distribuita che gira
almeno sulle 5 piattaforme principali (Windows, OSX, GNU/Linux - Unix
BSD, iPhone, Android)."


Non dev'essere per forza essere scritta in Java per poter girare su 
tutte quelle piattaforme.


E' possibile un deploy nativo per ogni piattaforma (codice compilato con 
runtime performante).



Male che vada con emscripten riesci ad avere un codice pseudo compilato 
che ti va soltanto 2/3 volte piu' lento rispetto ad un runtime a livello 
codice macchina.



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] report ninuxday sul sito netcommons.eu

2016-12-03 Per discussione Massimiliano CARNEMOLLA

On 28/11/16 12:36, Leonardo Maccari wrote:


Ho messo un draft in fondo al pad: http://pad.ninux.org/p/NDAY2016Assemblea


> Mistretta

 >   nodi up, picostation funzionano

  >  comunita' non c'e'


La situazione in Sicilia e' questa :


Una decina di nodi in provincia di Palermo, quasi tutti linkati, gestiti 
da Claudio.



>In Italia:

>Neco

>Senza fili senza confini

>Gallia Network: 130 nodi a canezza (Trentino)

>crescita limitata da numero basso di nerd


C'e' anche NOINET : perche' non proporre a queste realta' di fare 
Peering con Ninux ?


Non a livello di connettivita' Internet ma interconnettere pezzi di 
isole Ninux l'un con l'altra in wireless anziche' in VPN over Internet.



>Legge europea in cantiere

E' possibile visionarla ?


> fare associazione e' solo una cosa in piu' da gestire

Sarei a favore di costituire un'associazione a Ninux ma solo per quello 
che potrebbe tornare utile.


Es. l'associazione permette di avere un codice fiscale numerico (che e 
quivale alla partita iva).


Con questo ogni isola/nodo potrebbe acquistare connettivita' con ip 
statico etc, tutte caratteristiche che non vengono concesse ad un privato.



La mia proposta e' questa.

Dividiamo il progetto Ninux in 4 punti:

Accademia

Comunita'

Rete

Servizi



Ognuno di noi e' libero di lavorare su quello verso cui mostra piu' 
interesse, maggiori competenze e vediamo che risultati si riescono ad 
ottenere.

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [post-ninux-day] Esempi di successo

2016-12-03 Per discussione Massimiliano CARNEMOLLA

On 29/11/16 11:06, Nemesis wrote:


Parlando di esempi di successo, mi sono chiesto perchè più volte questa
community (ma anche altre community network), tendono a non guardare
molto quello che succede in altre community più grandi per capire quali
sono i modelli e le strategie che hanno funzionato e stanno funzionando.


Condivido cio' che dici, dovremmo studiare sotto i diversi punti di 
vista (tecnico, di comunita' etc.) come funzionano le altre realta' 
oltre Italia ; non e' detto pero' che un certo modello/strategia che ha 
funzionato per uno Sloveno, spagnolo, tedesco, austriaco, greco possano 
funzionare per un italiano.




La seconda è l'isolamento: il voler a tutti costi sentirsi più puri e
idelogicamente superiori; il tendere a voler usare solo strumenti fatti
in casa, senza tenere in considerazione l'effort che va messo per lo
sviluppo e il mantenimento di un sufficiente livello di qualità degli
stessi.


La Rete Ninux e' basata su un'infrastruttura Distribuita ma i pochi 
Servizi disponibili all'interno di essa sono centralizzati.


Come c'e' il piacere di sperimentare lo sviluppo della Rete (nodi, 
dispositivi, firmware, protocolli di routing etc.) dovrebbe esserci 
anche non dico quello di sviluppare da zero Servizi distribuiti ma di 
utilizzare quelli esistenti (es. Diaspora etc.)


Entri in Ninux ma non devi essere obbligato ad uscire su Internet per 
comunicare con quelli all'interno della Community !



Bisogna cercare di aumentare i Servizi disponibili all'interno della 
Rete Ninux e che ognuno di esso possa essere utilizzato da qualsiasi Isola.


Poi nessuno vieta la possibilita' di svilupparli partendo da zero ; fa 
parte della sperimentazione, ben venga.

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Ninux IRC Meeting Giovedi 22 Dicembre, ore 21:00

2016-12-03 Per discussione Alessandro Gnagni
In settimana mi studio la cosa è ti dico.

Il 03 dic 2016 10:04, "Saverio Proto"  ha scritto:

> Ciao,
>
> cercando di volare sopra le polemiche ho continuato a fare lavoro utile.
>
> per il 22 dicembre servono due volontari:
>
> 1) Che si accolla di gestire il Meetbot. Lo ho gia provato:
> http://wiki.ninux.org/MeetBot
>
> lo potrei fare io, ma non voglio. Quindi chi se lo accolla di far
> girare sto coso e tenerlo online ?
> l'accollo e' tenere il backup dei log dei meeting. Secondo me una
> soluzione semplice e' fare di quella cartella un repo git, e pushare
> ogni volta su github dopo il meeting. Ma stupitemi con proposte
> migliori.
>
> 2) Un moderatore che si guarda i comandi tipo #startmeeting #topic
> #endmeeting e che si occupa di moderare la chat, seguendo quello che
> c'e' scritto sull'etherpad.
>
> Ci sono due persone che si voglio accollare questi due microtask ?
> Perche' se non esce nessuno nemmeno per fare ste due cazzate direi che
> non ha senso fare il meeting.
>
> Saverio
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Ninux IRC Meeting Giovedi 22 Dicembre, ore 21:00

2016-12-03 Per discussione Saverio Proto
Segnati sul PAD please
http://pad.ninux.org/p/IRC-agenda-2016-12-22

Il 3 dicembre 2016 11:14, Enrico La Cava  ha scritto:
> Io sono un po' a digiuno di IRC ma mi accollo volentieri di fare da
> moderatore.
>
> Il giorno sab 3 dic 2016 alle ore 10:04 Saverio Proto 
> ha scritto:
>>
>> Ciao,
>>
>> cercando di volare sopra le polemiche ho continuato a fare lavoro utile.
>>
>> per il 22 dicembre servono due volontari:
>>
>> 1) Che si accolla di gestire il Meetbot. Lo ho gia provato:
>> http://wiki.ninux.org/MeetBot
>>
>> lo potrei fare io, ma non voglio. Quindi chi se lo accolla di far
>> girare sto coso e tenerlo online ?
>> l'accollo e' tenere il backup dei log dei meeting. Secondo me una
>> soluzione semplice e' fare di quella cartella un repo git, e pushare
>> ogni volta su github dopo il meeting. Ma stupitemi con proposte
>> migliori.
>>
>> 2) Un moderatore che si guarda i comandi tipo #startmeeting #topic
>> #endmeeting e che si occupa di moderare la chat, seguendo quello che
>> c'e' scritto sull'etherpad.
>>
>> Ci sono due persone che si voglio accollare questi due microtask ?
>> Perche' se non esce nessuno nemmeno per fare ste due cazzate direi che
>> non ha senso fare il meeting.
>>
>> Saverio
>> ___
>> Wireless mailing list
>> Wireless@ml.ninux.org
>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
>
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Ninux IRC Meeting Giovedi 22 Dicembre, ore 21:00

2016-12-03 Per discussione Enrico La Cava
Io sono un po' a digiuno di IRC ma mi accollo volentieri di fare da
moderatore.

Il giorno sab 3 dic 2016 alle ore 10:04 Saverio Proto 
ha scritto:

> Ciao,
>
> cercando di volare sopra le polemiche ho continuato a fare lavoro utile.
>
> per il 22 dicembre servono due volontari:
>
> 1) Che si accolla di gestire il Meetbot. Lo ho gia provato:
> http://wiki.ninux.org/MeetBot
>
> lo potrei fare io, ma non voglio. Quindi chi se lo accolla di far
> girare sto coso e tenerlo online ?
> l'accollo e' tenere il backup dei log dei meeting. Secondo me una
> soluzione semplice e' fare di quella cartella un repo git, e pushare
> ogni volta su github dopo il meeting. Ma stupitemi con proposte
> migliori.
>
> 2) Un moderatore che si guarda i comandi tipo #startmeeting #topic
> #endmeeting e che si occupa di moderare la chat, seguendo quello che
> c'e' scritto sull'etherpad.
>
> Ci sono due persone che si voglio accollare questi due microtask ?
> Perche' se non esce nessuno nemmeno per fare ste due cazzate direi che
> non ha senso fare il meeting.
>
> Saverio
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Ninux IRC Meeting Giovedi 22 Dicembre, ore 21:00

2016-12-03 Per discussione Saverio Proto
Ciao,

cercando di volare sopra le polemiche ho continuato a fare lavoro utile.

per il 22 dicembre servono due volontari:

1) Che si accolla di gestire il Meetbot. Lo ho gia provato:
http://wiki.ninux.org/MeetBot

lo potrei fare io, ma non voglio. Quindi chi se lo accolla di far
girare sto coso e tenerlo online ?
l'accollo e' tenere il backup dei log dei meeting. Secondo me una
soluzione semplice e' fare di quella cartella un repo git, e pushare
ogni volta su github dopo il meeting. Ma stupitemi con proposte
migliori.

2) Un moderatore che si guarda i comandi tipo #startmeeting #topic
#endmeeting e che si occupa di moderare la chat, seguendo quello che
c'e' scritto sull'etherpad.

Ci sono due persone che si voglio accollare questi due microtask ?
Perche' se non esce nessuno nemmeno per fare ste due cazzate direi che
non ha senso fare il meeting.

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless