Re: [Ninux-Wireless] Openwrt download down

2016-02-24 Per discussione Gabriele Tronti
Grazie ragazzi! L'idea di un server locale con tutto il repository openwrt
non è male, Anzi!

Gabriele
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Openwrt download down

2016-02-24 Per discussione Gabriele Tronti
Ciao ragazzi, non riesco più ad accedere alla sezione download di openwrt,
non capisco se è un problema mio o loro.
C'è qualcuno che cortesemente mi potrebbe inviare il firmware per tp-link
wr841n v9.x ? Grazie in anticipo.
Ovviamente non riesco ad accedere nemmeno al repository quindi mi
servirebbero anche i pacchetti necessari a far funzionare olsr.

Saluti Gabriele.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] openwrt r41496 per tl-wr841nd

2014-10-15 Per discussione Gabriele Tronti
Ciao nicola,
Complimenti un gran bel lavoro!
Anch'io sono molto interessato per questo tipo di upgrade, quale integrato
hai usato come flash? E per il programmatore? Al momento ho un 841 che
facendo diversi esperimenti sono riuscito a bloccare totalmente e l'unica
soluzione per farlo rifunzionare penso che sia proprio quella di dissaldare
la flash e riprogrammarla per poi rimontarla.
Il 14/ott/2014 15:03 Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com ha
scritto:

 In riferimento alla sostituzione del chip flash sui miei router tplink
 wr841n e per chi volesse fare questa modifica, su
 https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?id=32512 potete trovare le
 istruzioni che ho seguito.

 Nel post viene detto di compilare una versione di openwrt su un file da
 16MB. ho provato a caricare via luci un firmware openwrt dalle dimensioni
 standard di poco meno di 4MB e funziona.

 L'hardware utilizzato quali chip flash (0,30€ l'uno) e programmatore (4
 euro) li ho acquistati presso un negozio online cinese

 La RAM non ancora la sostituisco perché non ho a disposizione il
 dissaldatore ad aria calda cmq i chip si possono recuperare da vecchi
 banchi di RAM per PC. La SoC indirizza fino a 64MB.

 Nick


 Il giorno 05 agosto 2014 23:28, Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com
 ha scritto:

 Il giorno 05 agosto 2014 01:25, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

 dimenticavo lo screenshot raffigurante i 12,60MB liberi


 Il giorno 05 agosto 2014 01:21, Nicola Ruscitto 
 nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto:

 Buonasera...
 finalmente mi sono arrivati i chip flash da 16mb.
 Una piccola modifica al bootloader per settare le nuove partizioni e
 successiva ricompilazione; salvataggio e copia di una partizione (ART) dal
 chip originale necessaria al corretto funzionamento della radio e firmware
 openwrt preso direttamente dal wiki.

 Questo il risultato:


 Non appena riesco a procurarmi una buona stazione dissaldante farò
 l'upgrade della RAM a 64MB

 Notte...
 Nick


 Dai, forte !
 Documenta come puoi, fighissimo.

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] openwrt r41496 per tl-wr841nd

2014-10-15 Per discussione Gabriele Tronti
Ho già provato con l'adattatore seriale ma non da segni di vita, anzi nello
specifico rimangono a lampeggiare tutti i led e sulla seriale (impostata a
115200 nessuna parità 1 bit di stop) invia solo caratteri casuali. Il mio
router è il tl-wr841n v9.0 la flash è marchiata spansion ma ora non ricordo
la sigla.
Per il fatto di spedirmi un chip già programmato te ne sarei molto grato.
Ora non sono a casa e non posso darti il MAC del router.
Saluti Gabriele.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] openwrt r41496 per tl-wr841nd

2014-10-15 Per discussione Gabriele Tronti
Ok ti manderò una mail in privato con il mac address del dispositivo, avevo
dimenticato di scrivere che ho già provato anche rimuovendo R26 ma niente
da fare.
Il 15/ott/2014 10:31 Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com ha
scritto:

 Nel wiki viene detto di rimuovere una resistenza lo hai gia fatto?

 cito testualmente:
 *For my TP-Link TL841N v9.0 i had to remove R26. It's a pull-up between RX
 (device side) and VCC. My ftdi device couldn't send data with R26 attached.*

 vedi anche la foto.

 Ok, appena puoi mandami in privato il MAC address. per la v.9 devo
 scaricare i sorgenti e ricompilare il bootloader (anche se penso che vada
 bene quello che ho, meglio controllare)

 Saluti
 Nicola

 Il giorno 15 ottobre 2014 10:18, Gabriele Tronti 
 gabriele.tro...@gmail.com ha scritto:

 Ho già provato con l'adattatore seriale ma non da segni di vita, anzi
 nello specifico rimangono a lampeggiare tutti i led e sulla seriale
 (impostata a 115200 nessuna parità 1 bit di stop) invia solo caratteri
 casuali. Il mio router è il tl-wr841n v9.0 la flash è marchiata spansion ma
 ora non ricordo la sigla.
 Per il fatto di spedirmi un chip già programmato te ne sarei molto grato.
 Ora non sono a casa e non posso darti il MAC del router.
 Saluti Gabriele.

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Presentazione ElectroSnake

2014-10-02 Per discussione Gabriele Tronti
Salve ragazzi,
mi chiamo Gabriele, sono un tecnico/radioamatore, abito a Palestrina nella
provincia di Roma.

Mi rispecchio molto negli ideali di questo progetto e di conseguenza sono
molto affascinato da esso.
Con tanta forza di buona volontà sono riuscito a far funzionare
parzialmente il mio nodo, seguendo la guida per la configurazione del
sistema con router a terra.
Il mio hardware è composto da:
1 AirGridM5.
1 Router TP-Link WR-3600 con installato OpenWRT.

Riesco ad aprire il portale ninuxoo ed i vari server NAS,
però sicuramente ho bisogno di un anima pia che mi dia un pò di supporto,
mi si presentano molti problemi, uno di essi è che non sò come fare per far
comparire la mia connessione sul map server. Un'altro problema è che mi
cade la connessione spesso e volentieri durante un trasferimento di file, e
non riparte finchè non riavvio l'antenna.
Un'altro problema è quello che non riesco a raggiungere niente al di fuori
della rete ninux.

Vi ringrazio anticipatamente, saluti Gabriele.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless