Re: [Ninux-Wireless] dropbox ma anche no

2015-03-03 Per discussione ax89
Il 03/03/2015 09:56, Gio ha scritto:
 http://www.e-siber.com/guvenlik/dropbox-accesses-all-the-files-in-your-pc-not-just-sync-folder-and-steals-everything/
Chissà perché, ma ho come una sensazione di dejà-vu...
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Linux Day 2014 - chi ha intenzione di fare talk su ninux?

2014-09-09 Per discussione ax89
Il 09/09/2014 09:28, Francesco OpenCode Apruzzese ha scritto:
 io volevo fare una presentazione al Linux Day di Lecce ma il mio nodo
 sta subendo dei ritardi nella realizzazione e quindi ho paura di non
 avere materiale da presentare. Quindi sono in forse.

Ciao,
penso che tu non debba preoccuparti del fatto che la rete sia stata
avviata o meno, perchè qui non si parla di un prodotto commerciale da
presentare ad un pubblico generalista, con determinate scadenze: puoi
fare anche un talk in cui citi l'esperienza di altre isole Ninux, in
attesa di avviare la tua, e magari non solo trovare altre persone
interessate alla rete in generale ma, visto che siamo ad un Linux Day,
gente con esperienza che può aiutarti a superare certe difficoltà, ed in
fondo è anche questo fare rete, cioè aggregarsi intorno ad un
denominatore comune (in questo caso la rete mesh) per condividere saperi
e conoscenze, aspetto permeante di Ninux a mio modo di vedere (quella
parte sperimentale di cui tanti/e qui dentro hanno più volte scritto).

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Scelta nuovo modem-router ninux friendly

2014-07-31 Per discussione ax89
Il 31/07/2014 13:29, Marco Mariani ha scritto:

 Un fulmine ha rotto il mio modem alice  moddato e vorrei sostituirlo
 con un apparato che mi permetta in un successivo momento di portare un
 po' di ninux nella mia cittadina tramite un Hot Spot o creare un
 collegamento con qualche concittadino smanettone che mi noti sul ma
 server.

 Che soluzioni consigliate?  Sono molto indirizzato per il futuro
 sull'utilizzo di routing a terra. Suggeritemi qualche buon investimento.


Ciao Marco,
io personalmente ti suggerisco il TP-Link TD-W8970 oppure il TD-W8980
(router ADSL2+), hanno un hardware di tutto rispetto, molto simile al
TL-WDR4300 (CPU leggermente meno potente e 64 MB di RAM contro 128), con
la differenza che ti trovi un apparato unico per entrambi gli scopi, ed
è supportato anche da OpenWRT
(http://wiki.openwrt.org/toh/tp-link/td-w8970).
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] presentazione

2014-07-07 Per discussione ax89
Il 06/07/2014 23:45, esodato1952 ha scritto:
 In effetti con Chrome le linee sono tutte verdi mentre con Firefox
 sono gialle e verdi.
 Questa mi giunge  nuova.
 Ecco un PDF da Firefox

Si tratta banalmente della qualità del link fisico tra due nodi, in quel
caso espressa in termini di guadagno (dBm).
In generale, il colore verde di un collegamento indica una qualità
elevata di quest'ultimo, anche se un link che magari ha un guadagno
molto buono (-65 dBm per esempio) potrebbe invece avere ETX (media dei
pacchetti dai inviare per essere sicuri che questi siano ricevuti) di
qualità mediocre (link giallo), per cui a seconda di come scegli di
visualizzare la qualità dei link, alcuni segmenti potrebbero apparire
verdi, gialli o rossi per indicare il grado di qualità rispetto
all'impostazione da te scelta.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] openwrt r41496 per tl-wr841nd

2014-07-04 Per discussione ax89
Il 04/07/2014 09:44, Nicola Ruscitto ha scritto:
 Ottimo lavoro!
 Per tagliare la testa al toro ho invece pensato bene di sostituire la
 memoria flash e metterne uno da 16Mb.
 Devono solo arrivarmi i chip ordinati in cina. Passo successivo:
 sostituzione RAM e upgrade a 64MB

Ma hai verificato che la CPU possa indirizzare quella quantità di
memoria? Probabilmente se è DDR la recuperi anche da un vecchio banco di
RAM (a patto di avere un chip con caratteristiche idonee).
Che tipo di package ha la flash montata sul WDR-841N, DIP o TSOP?

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ecco perchè non fare un talk su ninux ad hackmeeting è stata una cazzata

2014-07-01 Per discussione ax89
Il 01/07/2014 06:23, Luca Postregna ha scritto:
 non avete un video della presentazione di gioacchino?

Non era assolutamente permesso fare video, ma ci sono delle
registrazioni audio che saranno caricate presto, spero.

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Pad resoconto assemblea @ hackmeeting

2014-07-01 Per discussione ax89
Il 01/07/2014 22:15, The Apple Geek ha scritto:
 Nessun nodo disponibile vicino ad albyx91?

Aridaje co sti off-topic, qui si parla d'altro!
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] OpenWRT su Linksys WRT54GL 1.1

2014-06-30 Per discussione ax89
Il 30/06/2014 14:52, Salvatore Tringale ha scritto:
 Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio per installare OpenWRT su
 un glorioso Linksys WRT54GL 1.1 , sono sicuro che tra voi ne avrete
 ancora!
 Nello specifico volevo installare OpenWRT AA 12.09, il modem monta un
 chip  Broadcom 5352 4/16MB Flash/RAM, sul wiki sono un po' vaghi sulla
 compatibilità con AA (http://wiki.openwrt.org/toh/linksys/wrt54g)
Nel changelog/release notes di OpenWRT Attitude Adjustment, viene
riportato esplicitamente che sui device low-end con poca RAM (= 16 MB),
tipo questo, è sconsigliabile usare questa release in quanto ciuccia
parecchie risorse e causerebbe problemi di saturazione della memoria;
tra l'altro c'è una nota proprio per quei dispositivi basati su chip
Broadcom con driver brcm47xx in cui si raccomanda comunque l'uso di
OpenWRT Backfire con driver brcm-2.4 in quanto più stabile.
Fonte: https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?pid=199599#p199599
Altre note si trovano nella stessa pagina da te linkata.

Nella mia recente esperienza, ho flashato un D-Link DSL-G604T (anche qui
16 MB di RAM e 4 MB di flash) con OpenWRT 12.09 AA e posso confermare
come con questo firmware il device sia quasi del tutto inservibile
(pacchetti via ethernet che si perdono, estrema lentezza, blocchi, etc.).
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ecco perchè non fare un talk su ninux ad hackmeeting è stata una cazzata

2014-06-30 Per discussione ax89
Il 30/06/2014 20:15, lilo ha scritto:
 si, considerando che si sta scatenando l'inferno che il giornalista NON
 era autorizzato a fare foto prendendo paro paro la faccia della gente...
 direi che il fatto quotidiano ha superato se stesso.
Vado leggermente OT:
il giornalista era accompagnato da un fotografo di un'agenzia non meglio
precisata, probabilmente LaPresse
(http://www.lapresse.it/cronaca/un-giorno-di-hackmeeting-droni-sabotaggi-democrazia-digitale-1.534582),
che, fra gli altri, ha chiesto anche a me se era possibile fare foto.
Assunto che probabilmente non era stato autorizzato, nel mio caso ha
fatto rivedere gli scatti sia a me che a quelli vicini a me che ha
inquadrato, indi per cui se qualcosa non si sarebbe dovuto vedere, era
cura degli/delle interessati/e dirlo subito. Non sto certo a difenderlo,
però almeno, che io sappia, ha fotografato soltanto l'area del lanspace
(passatemi il termine), per cui alla fine non è certo venuto fuori
niente di realmente compromettente, almeno per ora (e spero anche per il
futuro).

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ecco perchè non fare un talk su ninux ad hackmeeting è stata una cazzata

2014-06-30 Per discussione ax89
Il 30/06/2014 22:44, BornAgain ha scritto:
 Gioacchino .. ma le slide di libre-mesh le hai caricate da qualche
 parte? mò son curioso :)

Le slides senza G10h4ck che fa la presentazione non valgono il tempo che
impieghi a leggerle: molto meglio sentir parlare direttamente lui!
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] switch vlan linux

2014-06-26 Per discussione ax89
Il 26/06/2014 15:32, Apple Geek ha scritto:
 abito in provincia di monza e brianza.
 è possibile che nelle vicinanze non ci sia neanche un nodo accessibile???
Lo sai che il cross-posting e l'off-topic sono esempi di come non si
dovrebbe interagire in una mailing list pubblica?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Assemblea Ninux @ hackmeeting

2014-06-26 Per discussione ax89
Il 26/06/2014 22:25, Massimiliano CARNEMOLLA ha scritto:
 Perche' normalmente non e' possibile partecipare ?

Credo si riferisse alle decisionali di Roma, dove molti degli iscritti
non presenziano per ovvi motivi.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Fwd: [Hackmeeting] warmup 31/5 Guida all'autodifesa digitale @Pisa

2014-06-01 Per discussione ax89
Il 01/06/2014 10:35, pippol...@yahoo.it ha scritto:

 Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se e dove posso trovare del materiale
 (video,slides,audio,etc..) riguardo questo workshop?! Ve ne sarei
 grato.. Grazie!
 Stefano


Ciao,
tutti i materiali del workshop saranno caricati a breve sul sito di
eigenLab (https://eigenlab.org), che al momento è purtroppo down per
problemi di alimentazione dei server.
Intanto, puoi riguardare la copia della diretta streaming sul canale
YouTube, precisamente questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=KGydxJYVYg0
Avendo inoltre registrato con una seconda videocamera, troverai altri
video tra qualche giorno sempre sullo stesso canale.
Saluti e buona visione.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Prima sperimentazione

2014-05-23 Per discussione ax89
Il 23/05/2014 10:18, Tommaso Palo ha scritto:
 Salve a Tutti,

Ciao Tommaso,

 vorrei cominciare a sperimentare collegamenti wifi outdoor [...] con
 due soli nodi distanti 300 metri.

Si può fare molto facilmente.

 A valle dei due nodi ci saranno due reti lan e la sperimentazione
 dovrà dimostrare la possibilità di scambiare file via sftp.

Sempre che tu non voglia far girare il server sulle CPE (i device che
userai come antenne nei tuoi nodi), la possibilità è più che concreta.

 Per tale scopo ho intenzione di acquistare due Pico Station M vorrei
 sapere se qualcuno le ha provate e soprattutto se idonee per lo scopo
 della mia sperimentazione.

A Pisa la nostra isola usa proprio le PicoStation M2 per i collegamenti
mesh, e per coprire quella distanza sono più che sufficienti, salvo non
avere interferenze bestiali e/o ostacoli che schermino troppo il link,
visto che sono antenne omnidirezionali e propagano il segnale a 360°.
Noi le usiamo con il nostro firmware eigenNet, basato su OpenWRT e patch
personalizzate che permettono alle antenne di adoperare batman-adv come
protocollo di routing e di autoconfigurarsi immediatamente dopo essere
state flashate e avviate per la prima volta.
Esiste anche un firmware evoluzione di eigenNet (a livello di
funzionamento) che si chiama LibreMesh ed è in fase di sviluppo, che
porta tante novità ed è destinato a rimpiazzare il primo una volta che
sarà sufficientemente stabile, dal momento poi che eigenNet come
firmware non è più mantenuto.

Saluti e buona sperimentazione.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Distribuzione capillare dei nodi grazie alle antenne da montare sulle auto

2014-05-20 Per discussione ax89
Il 20/05/2014 22:32, Mario ha scritto:

 Quando camminano la linea cade ? credo di si,ovviamente eh ? 
Per quel che ne so io, per il fatto che OLSR ragiona a layer 3 dello
stack OSI, non è possibile fare roaming dei client, quindi direi di no,
quantomeno in quelle isole dove si usa questo protocollo di routing.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] spiegazioni

2014-05-17 Per discussione ax89
Il 17/05/2014 17:10, Mario ha scritto:
 La mia idea era casomai di diventare un piccolo redistributore di
 banda per poter guadagnare lo stretto necessario per poter campare e
 per poter coprire le spese di manutenzione del nodo. Tutto qua.


Questo comunque è contrario, a mio modo di vedere, ai principi di Ninux;
collaborare va bene, e condividere anche, però bisogna riflettere sul
fatto che chi ti offre un'uscita verso la rete internet, lo fa
attraverso la propria ADSL, sulla quale mi pare giusto che il/la
proprietario/a abbia un minimo di riserve d'uso (al di là delle policy
sul traffico come shaping et similia), per cui non mi sembra affatto
corretto prendere dagli altri user della community qualcosa che loro
pagano (anch'essi/e coi loro sacrifici) e rivenderla a terzi: mi sembra
che questo si possa configurare alla stregua di un furto, oltre a non
essere assolutamente legale dal punto di vista dei contratti ADSL per
privati.
In tutto questo, ometto ovviamente l'aspetto poco/per nulla etico del
profitto individuale su un lavoro collettivo, e anche le eventuali beghe
tecniche di una cosa del genere (larghezza di banda limitata, obbligo di
prestare assistenza, etc. etc.).
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Massima lunghezza cavo ethernet per il poe

2014-04-07 Per discussione ax89
Rifacendo i conti con il consumo effettivo di 8 W (come indicato dal
datasheet), viene fuori che:

Vcdt = (0,09 * 100) * 0,333 = 2,997

Per cui:

Vdrop = 24 - 3 = 21 V

Morale: ci stai sempre dentro...
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] VPN tra nodi

2014-03-09 Per discussione ax89
Il 09/03/2014 11:09, Massimiliano CARNEMOLLA ha scritto:
 Come mai su un nodo Windows mi crea una VPN di soli 10 Mbit ?

 E' normale ?

Se usi tinc è normale, è una caratteristica del driver
dell'interfaccia virtuale della VPN.


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Report Sicilia

2014-01-19 Per discussione ax89
Il 19/01/2014 11:51, Massimiliano CARNEMOLLA ha scritto:
 Ho inviato un messaggio a tutti coloro che avevano inserito il loro
 nodo potenziale sul Map server, dando la mia disponibilita' alla
 relativa creazione.

 Ho inviato un messaggio anche ai proprietari dei nodi funzionanti
 chiedendo di lavorare tutti insieme per diffondere la cultura delle
 Reti Libere anche in Sicilia.
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



Io ho risposto nella lista Sicilia.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [Hardware] Dove acquistare MicroTik RouterBoard R52n

2014-01-09 Per discussione ax89
Salve gente,
scusate se il messaggio è poco in topic, ma volevo chiedere un parere
generale a tutti/e voi su dove reperire la scheda wireless in oggetto,
ovvero la MicroTik RouterBoard R52n (_*non*_ R52n-M).
Si tratta di una scheda che monta un chip Atheros AR9220 (che sarebbe in
pratica un AR9280 con interfaccia PCI), dotata di due connettori U.fl,
quindi suppongo più che idonea a sostituire una mediocre Intel
PRO/Wireless 2200BG in un laptop.
In alternativa, ci sarebbe una più facilmente rimediabile Compex
WLM200NX di equivalenti specifiche, che comunque non riesco a reperire
su suolo italiano: se qualcuno conosce uno store che abbia a
disposizione una di queste schede, o se in alternativa ne avete alcune
da consigliarmi che abbiano lo stesso chipset e interfaccia
rigorosamente miniPCI (_*non *_miniPCIe), fatevi avanti.
Ringrazio in anticipo per ogni vostra consulenza in merito.
Saluti e buon proseguimento di giornata.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [Hardware] Dove acquistare MicroTik RouterBoard R52n

2014-01-09 Per discussione ax89
Il 09/01/2014 15:46, Francesco d'Elia ha scritto:
 Eccola..

 http://amzn.to/1aizCb0


Ho detto testualmente che si tratta della R52n _*NON LA R52n-M*_.
Grazie lo stesso.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [Hardware] Dove acquistare MicroTik RouterBoard R52n

2014-01-09 Per discussione ax89
Il 09/01/2014 16:14, federico la morgia ha scritto:
 X ax89 : purtroppo quel tipo di scheda è rarissima e perfino Fish ha trovato 
 difficoltà nel reperirla in giro anche usata.

Posso capire, in fondo non è hardware recente e tantomeno
ricercatissimo, ma fondamentalmente vorrei semplicemente reperirla, e
non c'è proprio modo di trovarla, è questo il punto...

 Tenta su eBay.

Già tentato, invano: l'unico che la vende è statunitense, ma è in blocco
con altro materiale che non mi interessa...

Ci sono alternative altrettanto valide che voi sappiate, in caso?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [Hardware] Dove acquistare MicroTik RouterBoard R52n

2014-01-09 Per discussione ax89
Il 09/01/2014 16:42, Andrea Pescetelli ha scritto:

 Pigtaul ulf giusto?


Confermo, si tratta di un laptop e pertanto mi serve la R52n coi
connettori U.FL: possibilmente è più facile reperire la R52n-M con gli
adattatori pigtail da U.FL a MMCX, ma vorrei evitare di spendere cifre
considerevoli per tutto questo pacchetto. L'unico posto dove ho trovato
la R52n è in Spagna, un negozio di Madrid, ma già costa uno sbotto senza
spedizioni, perciò se la trovassi altrove a meno, meglio, altrimenti
pace, ripiegherò sulla Compex WLM200NX (o in alternativa la Wistron
DNMA-92), che sembra essere equivalente come hardware.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [Hardware] Dove acquistare MicroTik RouterBoard R52n

2014-01-09 Per discussione ax89
Il 10/01/2014 01:11, Andrea Pescetelli ha scritto:

 Se non trovi mikrotik alle brutte prendi la compex e' molto valida.
 Okkio al driver del chipset.


Beh, essendo una scheda basata su chip AR9xxx, il driver su Linux non è
ath9k? Puoi cortesemente chiarire meglio il punto? C'è qualche
kernel/versione che ha dei bug?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] zello

2013-12-11 Per discussione ax89
Il 11/12/2013 20:14, Germano Massullo ha scritto:
 Il 11/12/2013 18:27, Francesco Zanini ha scritto:
 Ciao, proporrei piuttosto Mumble, che è open source e gira sul
 tuo**server. La qualità è piuttosto buona tra l'altro.

 http://mumble.sourceforge.net/


 C'è anche Teamspeak http://www.teamspeak.com/ ma non so se è possibile
 creare un server su una propria macchina.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Sì, danno anche i binari per mettersi su il server, per scopi non
commerciali e con alcune limitazioni.
Molto meglio Mumble...
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [eigen] Link NS5Ghz help

2013-12-10 Per discussione ax89
Il 10/12/2013 11:16, Valo ha scritto:
 Il 09/12/2013 13:43, Luca Postregna ha scritto:
 hai abilitato bla su tutte le radio?

 Scusa l' ignoranza...cos'è bla?



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Bridge Loop Avoidance.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Configurazione radio wdr3600 su openwrt a 300 mbps

2013-10-09 Per discussione ax89
Il 09/10/2013 16:48, Alessandro Gnagni ha scritto:
 ho questa configurazione sul mio wdr3600 ma non riesco a far andare a
 300 mbps i client sul 5 ghz, max 150.
 Dove sbaglio?

 config wifi-device  radio0
 option type mac80211
 option channel  3
 option hwmode   11ng
 option macaddr  64:70:02:b5:de:f1
 option htmode   HT40+
 list ht_capab   LDPC
 list ht_capab   SHORT-GI-40
 list ht_capab   TX-STBC
 list ht_capab   RX-STBC1
 list ht_capab   DSSS_CCK-40
 option diversity 1
 option noscan   1
 option country  IT

 config wifi-iface
 option device   radio0
 option network  lan
 option mode ap
 option ssid Hal.net-2.4Ghz
 option encryption psk2
 option key  '***'

 config wifi-device  radio1
 option type mac80211
 option channel  36
 option hwmode   11na
 option macaddr  64:70:02:b5:de:f2
 option htmode   HT40+
 list ht_capab   SHORT-GI-40
 list ht_capab   TX-STBC
 list ht_capab   RX-STBC1
 list ht_capab   DSSS_CCK-40
 option diversity 1
 option noscan   1
 option country  IT

 config wifi-iface
 option device   radio1
 option network  lan
 option mode ap
 option ssid Hal.net-5.0Ghz
 option encryption psk2
 option key  '**'
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Dando per scontato che il device che stai usando per connetterti
supporti MIMO 2x2 e abbia due antenne (una per l'RX-diversity),
probabilmente dipende dal fatto che stai in un canale overlapping o ci
sono dei disturbi su quel canale. Prova a cambiare canale.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Risultati smanettamento di ieri al Giovedì Nerd a Roma

2013-09-20 Per discussione ax89
Il 20/09/2013 10:24, nemesis ha scritto:
 PS: al prossimo giovedì nerd se volete installiamo un istanza di
 nodeshot2 di sviluppo per poterci smanettare tutti insieme
 appassionatamente.
 Chi vuole donare una macchina a tal proposito?

 Federico
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



Ciao,
sempre che vi serva ancora e che non ci siano problemi di sorta, credo
si possa fare qualcosa qui con le macchine che abbiamo ad eigenLab,
anche se ci servirà qualche giorno per metterla up.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Serata openwrt a Firenze

2013-09-17 Per discussione ax89

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
 
Il 17/09/2013 15:53, Leandro ha scritto:
 Ciao a tutti,

 Qui a Ninux Firenze è da un po' che è sorta la necessità di un
incontro su openwrt che sia molto da principianti.

 Sabato pomeriggio all'incontro con Stallman Leonardo ha parlato con
qualcuno di eigenet (scusateci ma non ricordiamo il nome) che si era
offerto per venire a fare questa cosa.

 Se prendete contatto con me ci mettiamo d'accordo sulle modalità.

 Grazie intanto un monte.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



Ciao,
io non ero tra le persone di eigenLab venute all'incontro di sabato
scorso, però se ci si mette d'accordo su una data e su cosa discutere
posso vedere di essere presente.
Saluti.
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v2.0.21 (MingW32)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://www.enigmail.net/
 
iQIcBAEBAgAGBQJSOGG7AAoJEHGSEF+Zj4iH/xQQANwH/oE9FNGiOHSZJI2poVrr
4ad8vDdH5ezew6a4KMcXnhcsurWwIKFpuUf8geILZNpqEzMPszqB37EfJ7btSnzB
e+e8GRSXE3QnkI49zKpzxFeF2LydJphPfHwremOCKkf8MYhP27X5+MpWqe1CHytP
F1AYWhLKeB8K28tJBaOv2UXye1ZGSBkV8SkrTpbE3fnYpbWJsLPbajIdeE/nK8yF
E15nx+xbk08Q9l4z5TJWMobtM5Coe5TsSctF+kDtW0PaUgLuTgg4qMvCjCUeJ1/G
pd5nWIGjLkh578lt6NieroXKuOz4xedP+ZEBEDJT7KQcun2P1NtDKMkTo4rAV2He
2ptYmO+D00ImgM/Y6Uyj5+SjFr4/5a9uXbqSAOuJUx2U+21z0c4IEjrnzmDERXA7
I7UWR78mfuU8JOkXqO/2CyGlYk07nkPedJjzAAN7cyWLoZ0ihyK4y/fOv2XcfHgO
iKn9VfkhFyU1ZxXoTO5QYI9Vl0zT9SitKc9qzKKMeYMcZHNGlyjlL/dLPeA88sFA
wW3EtX7eBYgEIlflFx/1PBF1oXw0+fnJQWRhvQQEB4XwpHWMz8jRGgVpwStLmVvW
a01ZW66+Aoo3di1kSMUjJDTGBkQGjTUuy7sWaoSc3z1eAtvX9D8PVGAL3dTrno0L
g58/eJ8qeTHOww0ZCsgM
=IAnF
-END PGP SIGNATURE-

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Serata openwrt a Firenze

2013-09-17 Per discussione ax89

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
 
Il 17/09/2013 16:51, Leandro ha scritto:
 Ciao a tutti e in particolare ax89,



  io non ero tra le persone di eigenLab venute all'incontro di sabato
  scorso, però se ci si mette d'accordo su una data e su cosa discutere
  posso vedere di essere presente.

 Più che propriamente discutere noi si pensava ad una presentazione di
openwrt per principianti: cos'è, come e dove funziona e come si usa.

 Per la data saremmo nelle tue disponibilità ovviamente.

Ciao Leandro
premesso che la mia esperienza è del tipo pratico e poco teorico, per un
hands-on sarei in grado di fare dimostrazioni sul flashing e
unbricking degli apparati compatibili, su come valutare il loro grado di
flashabilità, come individuare le componenti fondamentali di un PCB ed
eventualmente determinare se il prodotto è un device ribrandizzato di un
altro costruttore. Sul come si usa diciamo che manco di molta teoria,
soprattutto in merito alle patch di eigenNet che non ho scritto io e
conosco giusto per vista, nonchè in generale su OpenWRT dove al massimo
ho fatto un menuconfig personalizzato ma null'altro di significativo
(leggi: non ho messo mani al codice).
Se questo know-how vi può sembrare utile per il vostro workshop, sarei
felice di contribuire.
Saluti.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v2.0.21 (MingW32)
Comment: Using GnuPG with Thunderbird - http://www.enigmail.net/
 
iQIcBAEBAgAGBQJSOHuLAAoJEHGSEF+Zj4iH1ccP/Ak+ojFEw13REVp0P/qySfg3
xx4VISRB3MHHvzV/o27VOUloovrd/waIAVd5pXCC5wZAbUYr9yQme8D+VnK77cNU
gicQRLVHs7zr780iv3S675eaSKrvcvNVs3Mo3VpJRJFzXJ7VNMv/8WAi9EBrXo0k
mJ9UKp6uWAw2b7NC/UN5XSTTHfzKidlEetr6Px80WP76gzuz+BYDuLraQpj/PK83
V1ckoOBEEFkX7MpNeh6Y7N/vu8Q3Th0pIo17VKLvHEIrX/WwPqPqkR/NhmNp99mu
Dn56LZHUROVqBpjF0xMbsYszprdPVg+GuujOOqE+VJoJJUsvzFkz5W4JZBLLgdi7
kunHhIaVn98wRvlxH82QMkwocWdrdYEzeHzotzOcSBcVuBpXTnlnwpiYP9o/nMie
RNsFs/LcWoHwtNrh9HBj0qn2r7OS2lUfkBCENlFh2m+/hwJgpbtCxpCVTNCP+ayL
dDQfvaV342fJs3g10ilBRxhU1QhWzdO7CwVBIHRcacMvOHjzNhbmpv+D/A9mtlhF
kBK+iIeVXRCOc/7+LHbxxU5he+Wj7ezVe1zBiAPtOy0pFu90rnfgC8vAqjgRXqYB
6+HHq0rRtJjNMfh0Kz4Csrb6oP33llDTSv8YGyC878cm6oe9mOiEO6Heyt8o79YB
MLvxkwCX+dTkkhExLa+F
=J+hL
-END PGP SIGNATURE-

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Antenne omni o sector 2,4/5 Ghz non mimo

2013-06-22 Per discussione ax89
Il 22/06/2013 13:38, federico la morgia ha scritto:
 Ragazzi ma la ubiquiti le fa queste tipologie di antenne ? ho notato
 che sono tutte mimo !
 Se voglio le non mimo devo rivolgermi non a ubiquiti oppure c'è una
 config particolare da impostare per potermici connettere con i normali
 pc a frequenze 2.4/5 ghz non in mimo ?
 thz.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
Ciao,
che io sappia, la tecnologia MIMO è parte solo dello standard 802.11n,
quindi, in teoria, disabilitandolo eviterai di usare appunto questa
caratteristica. Uno dei contro però è rappresentato dal fatto che a 5
GHz dovrai utilizzare solo 802.11a (che mi pare abbia larghezza di banda
teorica limitata rispetto allo standard n), mentre sui 2,4 GHz con
802.11g arriverai ad un massimo teorico di 54 Mbps.
Spero di non aver detto boiate, che io ricordi è così.
Saluti e buona giornata.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless