[Ninux-Wireless] visibilità ottica

2015-06-21 Per discussione nicolacantalupo
come possiamo verificare la visibilità ottica tra due nodi? sono 13km in linea 
d'aria
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] R: Re: visibilità ottica

2015-06-21 Per discussione nicolacantalupo
in nodeshot ho usato elevation profile.. è corretto?




Messaggio originale

Da: super_tr...@hotmail.com

Data: 21-giu-2015 11.04

A: wireless@ml.ninux.org

Ogg: Re: [Ninux-Wireless] visibilità ottica





--

Ciao nicola, prima di tutto utilizzare il nuovo nodeshot che ha la funzione di 
rilievo del terrene e poi applicare un metodo stupido ma efficace secondo me,  
è di dotarsi almeno di una o di due bandiere rosse e di un bel binocolo, 
applicare
 in cima ad un palo una di esse e vedere se si vede dall'altro nodo.

Il perché la bandiera debba essere rossa è presto detto : è un colore che 
risalta subito all'occhio !



Seconda cosa : utilizza punti di riferimento ben visibili per orientarti 
all'inizio alla buona, la bandiera ti serve solo alla fine per identificare 
esattamente il palazzo col binocolo.



Federico.



--- Messaggio originale ---



Da: nicolacantal...@libero.it

Inviata: 21 giugno 2015 10:52

A: wireless@ml.ninux.org

Oggetto: [Ninux-Wireless] visibilità ottica






come possiamo verificare la visibilità ottica tra due nodi? sono 13km in linea 
d'aria








___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] R: R: Re: visibilità ottica

2015-06-21 Per discussione nicolacantalupo
comunque non è sicuramente fattibile
perchè ci sono le montagne di mezzo..


Messaggio originale

Da: nicolacantal...@libero.it

Data: 21-giu-2015 11.16

A: wireless@ml.ninux.org

Ogg: [Ninux-Wireless] R: Re:  visibilità ottica



in nodeshot ho usato elevation profile.. è corretto?




Messaggio originale

Da: super_tr...@hotmail.com

Data: 21-giu-2015 11.04

A: wireless@ml.ninux.org

Ogg: Re: [Ninux-Wireless] visibilità ottica





--

Ciao nicola, prima di tutto utilizzare il nuovo nodeshot che ha la funzione di 
rilievo del terrene e poi applicare un metodo stupido ma efficace secondo me,  
è di dotarsi almeno di una o di due bandiere rosse e di un bel binocolo, 
applicare
 in cima ad un palo una di esse e vedere se si vede dall'altro nodo.

Il perché la bandiera debba essere rossa è presto detto : è un colore che 
risalta subito all'occhio !



Seconda cosa : utilizza punti di riferimento ben visibili per orientarti 
all'inizio alla buona, la bandiera ti serve solo alla fine per identificare 
esattamente il palazzo col binocolo.



Federico.



--- Messaggio originale ---



Da: nicolacantal...@libero.it

Inviata: 21 giugno 2015 10:52

A: wireless@ml.ninux.org

Oggetto: [Ninux-Wireless] visibilità ottica






come possiamo verificare la visibilità ottica tra due nodi? sono 13km in linea 
d'aria












___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] R: Re: (senza oggetto)

2015-06-19 Per discussione nicolacantalupo


grazie mille ^^ farò quello che mi consigli ma non  credo proprio ci sia 
visibilità ottica


Messaggio originale

Da: capasso.dani...@gmail.com

Data: 18-giu-2015 21.17

A: wireless@ml.ninux.orgwireless@ml.ninux.org

Ogg: Re: [Ninux-Wireless] (senza oggetto)



Intanto cerca di capire perché il tuo messaggio è finito nella cartella spam. 
Se non ti leggono non ti posso rispondere :DPoi contatta il proprietario di 
starzanet e vedete di fare un sopralluogo per verificare la fattibilità del 
link. Ti ricordo che serve visibilità ottica per la riuscita del link.Inoltre 
inizia a leggerti tutte le guide che trovi sulla wiki del sito ninux.org per 
scegliere nel modo appropriato quale hardware usare per il link.Infine per 
qualsiasi altro dubbio scrivi pure in maining list,  saremo lieti di 
risponderti :D
Il giorno 18 giugno 2015 11:12,  nicolacantal...@libero.it ha scritto:
salve, ho creato un nuovo nodo potenziale 
http://map.ninux.org/select/santospirito/ dista circa 13km da 
http://map.ninux.org/select/starzanet/ che è un altro nodo potenziale. come mi 
muovo?

___

Wireless mailing list

Wireless@ml.ninux.org

http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless








___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] (senza oggetto)

2015-06-18 Per discussione nicolacantalupo
salve, ho creato un nuovo nodo potenziale 
http://map.ninux.org/select/santospirito/ dista circa 13km da 
http://map.ninux.org/select/starzanet/ che è un altro nodo potenziale. come mi 
muovo?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] R: Re: [blog] A Roma a 150 Mbit/s reali. Una ricetta

2015-06-15 Per discussione nicolacantalupo
scusami cos'è il DFS?




Messaggio originale

Da: patrizio@gmail.com

Data: 14-giu-2015 13.56

A: wireless@ml.ninux.org

Ogg: Re: [Ninux-Wireless] [blog] A Roma a 150 Mbit/s reali. Una ricetta





Si sa quando implementeranno il DFS?




___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless