[Ninux-Wireless] [blog] Ninux Academy

2011-05-23 Per discussione pillastefano
Nuovo post sul blog (Ninux.org Wireless Community): 

'Ninux Academy' di pillastefano

Sabato 21 Maggio presso il nodo Ninux - C.S.O.A Sans Papiers in via Carlo
Felice a Roma si è svolta la Ninux Academy, un evento organizzato da Ninux
per  diffondere la cultura delle reti comunitarie e promuovere il loro  sviluppo
anche nella nostra penisola. Una  giornata organizzata principalmente per
spiegare agli utenti della rete Ninux ed alle persone  interessate la filosofia
e le infinite potenzialita' delle reti  comunitarie.



Durante l'evento, molto interessante e sicuramente unico nel suo genere, si
sono affrontati diversi argomenti e si è cercato di dare risposta a quasi tutte
quelle domande tipiche di chi si avvicina al mondo Ninux.

In particolare si è cercato di far capire, al di là dei tecnicismi, come
grazie ad un pò di impegno è semplice (e anche divertente) entrare a far parte
di questa meravigliosa rete comunitaria e goderne di tutti i suoi benefici.

Il programma dell'evento e maggiori informazioni le puoi trovare qui

Inoltre il materiale prodotto per l'evento è possibile scaricarlo qui .

A breve sarà comunque disponibile anche del materiale multimediale
(Video/Foto).

Una forma ristretta dell'evento viene comunque replicato ogni giovedì sera
presso il Fusolab in Via Giorgio Pitacco con il consueto appuntamento al
Giovedì Nerd dove è possibile trovare tutti i ragazzi di Ninux.org pronti ad
aiutare chi vuole entrare in rete

Allora? Tu che fai? Giovedì sei dei nostri? ;-)

Stay tuned!!

http://blog.ninux.org/2011/05/24/ninux-academy/

(messaggio generato automaticamente)

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [blog] Il Grande Sogno

2011-05-07 Per discussione pillastefano
Nuovo post sul blog (Ninux.org Wireless Community): 

'Il Grande Sogno' di pillastefano

Circa una decina d'anni or sono (forse meno) ho iniziato a fare prove di
collegamento, in via del tutto sperimentale, improntando l'idea su un progetto  
  realizzato in italia ma poi accantonato per problemi relativi alla
bassissima qualità dei device in uso ... Effettivamente dopo aver
acquistato *svariati* device, speso soldi per attrezzature (pali, cavi,
scatole...), ever buttato ore ed ore di *costruzione* (per non spendere altri   
 soldi) su antenne, bruciato dita con il saldatore, preso innumerevoli
botte di sole sui tetti e nei campi  E dopo aver acquisito
insuccessi su insuccessi avevo quasi perso le speranze .. ma un bel giorno ...
ECCO L'IDEA! e mi ritrovo googlando sulla prima home di ninux, fantastico ho
pensato ... quei 4 puntini ed un paio
di righette verdi ... VOGLIO ENTRARE VOGLIO ENTRARE!!! 

buttati via gli *antichi* device compro due Linksys ... qualche prova,
passa un po di tempo, altre prove ...
pochi nodi ... tropo lontani, tanti palazzi ... poca tecnologia* disponibile ...
non avevo quasi più voglia ..
pensavo ai soldi spesi .. a gli altri che avrei dovuto spendere ...
insomma .. ero un po *disinnamorato*

intanto il tempo passava, gli impegni iniziavano a farsi sentire assieme
alle responsabilità di una persona
che crescendo diviene anche un po adulta ...

intanto c'erano persone che però non mollavano!
intanto c'era la voglia di vedere un sogno realizzarsi ...
intanto c'erano soldi che venivano *immobilizzati* per la realizzazione
di NINUX

la svolta ... la tecnologia dalla loro parte

finalmente .. dopo mille sbattimenti, sudore, soldi, scazzi, insuccessi
..

finalmente una tecnologia a *costo contenuto* (nessuno ti regala nulla)
finalmente il nuovo cambio ... no hai più il variatore del ciao!
adesso hai la 6° col tronic ed un motore possente!

Il 22 Aprile mi arrivano la NanoM5 e la Gird, la sera stessa alzo la
grid sul *balcone* e vedo un segnale!!
rientro in ninux, inizio a muovermi per prendere contatti ...

Riesco finalmente il 28 a farmi fugacemente programmare i device con il
firmware corretto,
piccola infarinata sugli *sviluppi* della rete ...

Giorno 29, è mattina presto, AirGrid configurata, *vespe* sul tetto
sterminate, salgo, punto, stringo ...
una spicciolata ... ArkaNetExt è in nunux *grazie* ad un AP alla
distanza di 29,17 Km

In quel momento mi sentivo la persona più gratificata del mondo!
Avevo finalmente una porta sul *sogno*, una porta a 65Mbps sincroni
.

Il giorno stesso torno nella city e tiro su anche l'altro nodo ...

Ieri assieme al grande *hardwareman* (Fish), Sephiroth e Nemesis abbiamo
creato dal *nulla*
un nuovo SuperNode

La rete si stà espandendo perché ci sono persone che hanno voglia di
fare, che non li paga nessuno
se non la soddisfazione di veder concretizzarsi un sogno ...

Prima di concludere volevo ringraziare *pubblicamnete*
- Fish che mi ha da *sempre* aiutato ed accolto quando ne ho avuto
bisogno
- Tutti i softwaremen che mi hanno instradato sulle ... giuste routes
- Tutti/e coloro che si spaccano la schiena e le dita per rendere
funzionale e funzionante ninux
- Nino .. che .. credo non ci sia nemmeno bisogno di dirlo!!

Il sogno s'è fatto realtà, la libertà c'è ora concessa. Non  
facciamo *nostra* la libertà, ma facciamo il possibile per   poterne
godere assieme. lt;A.G.gt;



Alessandro (aka ArkaNet)



http://blog.ninux.org/2011/05/06/il-grande-sogno/

(messaggio generato automaticamente)

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [blog] Giorno e notte....Ninux!

2011-03-24 Per discussione pillastefano
Nuovo post sul blog (Ninux.org Wireless Community): 

'Giorno e notteNinux!' di pillastefano

Giornata intensa, si comincia dalla mattina con il NodoErrera. Fish per caricare
l'attrezzatura in macchina e fare il resoconto dell'hardware necessario,
dimentica il telefono a casa. Ormai arrivato ad Errera scrive in mailing list
comunicando la sua posizione! Da lì lo raggiungono Stefano e Raf.

Si comincia!

Ed ecco alle 15 l'ennesimo nodo: FishSupernode Errera è UPRUNNING!

La cura dei dettagli come al solito non viene lasciata al caso

Palazzo altissimo dove Stefano ha dimostrato completa insensibilità alle
vertigini aiutando Fish a cablare.

Alle 14 ricco pranzo dalla Fish's Grand Mother a base di Fettuccine e
Zauzicchie Calabbbresi
Non contenti, alle 19 Fish e Hispanico salgono sul tetto del FusoLAB per puntare
Nino che prossimamente si collegherà!

Data la situazione instabile del mio link , adunata d'emergenza in NOTTURNA sul
tetto di casa.
Partecipanti: Io, Fish, Hispanico e LuX.
Inutile dire che la macchina super-rodata delle uscite d'emergenza in notturna
è stata infallibile.. con LuX in cima alla scala a smontare le antenne.. in
TANDEM con il Pilla che puntava la direzione, Fish sul terminale a verificare in
tempo reale la qualità del link e Hispanico che faceva da trasponder vocale per
mantenere basso l'impatto acustico per non allarmare i vicini :)

Come dice Fish... è stata una SPICCIATINA di CULTORI :)
Alla prossima...

http://blog.ninux.org/2011/03/23/giorno-e-notte-ninux/

(messaggio generato automaticamente)

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [blog] Ninux su Terre

2011-03-08 Per discussione pillastefano
Nuovo post sul blog (Ninux.org Wireless Community): 

'Ninux su Terre' di pillastefano

Un nuovo e interessante ariticolo su Ninux è stato pubblicato su Terre uno
street magazine fondato dal basso:
Terre è il primo “street magazine fondato dal basso”.  Il nostro giornale
nasce dalla strada, ed è sostenuto dalla strada. Ma  questa volta i passanti
vengono “presi a bordo”. Chiediamo loro di  partecipare alla fondazione del
giornale. Di credere nel nostro progetto  di cultura alternativa e di
finanziarci.


Un ringraziamento da parte del gruppo Ninux.org a Ilaria Romano, autrice
dell'intero articolo.


http://blog.ninux.org/2011/03/08/ninux-su-terre/

(messaggio generato automaticamente)

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [blog] E nel frattempo....un altro link è UP!

2011-03-07 Per discussione pillastefano
Nuovo post sul blog (Ninux.org Wireless Community): 

'E nel frattempoun altro link è UP!' di pillastefano

Anche questo fine settimana i ragazzi di Ninux.org non sono stati con le mani in
mano...

Un altro link è UPRUNNING e ha reso possibile l'espansione della rete verso
SUD. Si tratta del link NodoAsello in zona Tuscolana/Don Bosco.

Dopo un primo sopralluogo da parte mia sabato, oggi, grazie al mitico e
superfine lavoro di Fish abbiamo provveduto a montare la nouva M5 che ha
permesso questa espansione...

Il nodo è attualmente collegato al SupernodeValente nell'attesa che LuX monti
il suo secondo nodo puntandolo verso Sud e  permettendo quindi all'intera zona
dei links più  performanti.

Nonostante il puntamento al millimetro, inizialmente abbiamo avuto delle
difficoltà dovute sicuramente a qualche interferenza nella Fresnel Zone. L'AP
infatti, nonostante l'ottima visibilità, non riusciva a vedere
SuperNodeValente ma per qualche strana ragione veniva scansionato l'AP
FishTalamo, ortogonale rispetto alla nostra posizione! Dopo svariati tentavi e
passaggi di frequenzefinalmente ...ecco l'SSID che ci aspettavamo
...ninux.org - Device Name: M5ValenteLuXUn Lock to MAC AP e il gioco
è fatto...! ;-)

Chiaramente alcuni momenti dell'installazione sono stati immortalati...

Il mitico Fish ha fame di nuovi nodi! ...

Il nodo terminato e con tanto di sgocciolo per l'acqua (la piega del cavo è
voluta proprio per lo sgocciolo dell'acqua!)

La prossima settimana sarà sicuramente molto produttiva e parte del Giovedì
Nerd lo dedicheremo sicuramente alla pianificazione dei nuovi nodi.

Posso dire che questa rete è sempre più bella da vedere e che ogni settimana
ci regala tante piccole soddisfazioni!!

Alla prossima eChe minchia guaddi!??!?



P.S. Ho promesso di terminare il mio prossimo post con due cose:

La prima è  un consiglio culinario. Ristorante La blatta ;-)


La seconda...è la telefonata di conferma del link di Fish a ' 'u paisan' 
(Nino)...
Fish 7Mbit
(da notare la faccia non molto soddisfatta quando dice 7Mbit Asincroni... ) ;-)

http://blog.ninux.org/2011/03/07/e-nel-frattempo-un-altro-link-e-up/

(messaggio generato automaticamente)

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [blog] Nuovo HotSpot nella rete Ninux.org

2011-01-28 Per discussione pillastefano
Nuovo post sul blog (Ninux.org Wireless Community): 

'Nuovo HotSpot nella rete Ninux.org' di pillastefano

Un nuovo hotspot è nato nella rete Ninux.org.

La Ubiquiti Unifi (con OperWRT backfire) si trova in Viale dei Consoli dove da
questa sera (28/01/2011) è possibile trovare una rete con SSID Ninux.org -
Free Wifi HotSpot e collegarsi alla rete Ninux e ad Internet in VPN.



Come per l'HotSpot Hispanico e per l'HotSpot della Ciclofficina, anche in questo
caso la connessione ad Internet transita attraverso un nostro nodo estero.
L'accesso è libero e gratuito con una SplashPage che da il benvenuto nella rete
e che spiega cosa è Ninux e cosa fa... (per proseguire nella navigazione basta
cliccare il link in fondo alla pagina)...

E con questo siamo a tre HotSpot nella rete per dare la possibilità a tutti di
collegarsi a Ninux anche quando non c'è, come in questo caso, la possibilità
di creare un link wireless diretto (almeno per ora...! ;-) )

Vi ricordo la festa di autofinanziamento per il progetto Ninux.org e  del
ritorno online di Radio Sonar dopo l'interruzione delle trasmissioni Sabato 29
Gennaio 2011!!!  Maggiori info qui


Ragazzi si beve, si balla e ci si diverte insieme ad i nerds di Ninux ! non
potete mancare ! :) Musica anni 0x3C ! ;-)

http://blog.ninux.org/2011/01/29/nuovo-hotspot-nella-rete-ninux-org/

(messaggio generato automaticamente)

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [blog] Wi-Fi davvero libero e dei cittadini....?

2011-01-26 Per discussione pillastefano
Nuovo post sul blog (Ninux.org Wireless Community): 

'Wi-Fi davvero libero e dei cittadini?' di pillastefano

Forse la maggior parte dei  nerd conosce la rivista Wired...ma per chi non
la conoscesse, Wired è una rivista che  tratta tematiche di carattere
tecnologico e di come queste influenzino la cultura, l'economia, la politica e
la vita quotidiana. (fonte: Wikipedia).

Il giorno 24 Gennaio sul loro sito (www.wired.it) viene pubblicata una notizia
di un progetto per la realizzazione di una rete Wi-Fi Libera a Milano...

Contento (e sorpreso) mi appresto a leggere l'articolo che però risulta
deludente sia per la forma che per l'argomento trattato...

Se non lo avete ancora fatto vi invito a leggerlo...cliccando qui

Analizziamo  l'articolo e il fantomatico progetto per la Rete Wi-Fi LIBERA
...

Punto 1) 

Nell'articolo si parla di Antenne ADSLma cosa sono? Bo...non
esistono!
 Il termine è in realtà un mix tra connessione ADSL e Antenna. Gli
apparati utilizzati in realtà sono degli Access Point (AP) che sono dei
dispositivi dotati di antenna wireless e che grazie ad una connessione ADSL (di
un operatore di telecomunicazioni) possono dare Internet a chiunque si
colleghi a quell'AP...

Punto 2) 

Nell'articolo viene riportato il costo per l'acquisto di un'antenna ADSL che
va dai 400 ai 1200 euro..!!! 
 Giusto...se sono degli Access Point con antenne IN ORO allora si, il prezzo è
giusto!!! Il costo reale di un'Access Point
 si aggira intorno ai 70 euro.e cosa fondamentale.non hanno nessun
canone annuale...
 Sul loro sito ufficiale alla domanda Perchè pagare un canone annuale? viene
data questa risposta: Ovviamente sarebbe più semplice se non avesse costi, ma
la Minima  sostenibilità (anche come no profit) non possiamo non dargliela,
non  avendo capitali da investire.

Mi chiedo450€ all'anno per questa minima sostenibilità? ma di cosa?!?!?
Da idiota faccio due conti450 moltiplicati per 100 antenne fanno 4500 euro
di rendita fissa all'anno senza muovere un dito?!?!?  mm un po mi
puzza...ma andiamo avanti...

Punto 3) 

Con tutto il rispetto per Green Geek, il cui scopo è ammirevole, ma l'idea di
liberalizzare il Wi-Fi non è una novità come si vuole far evincere
dall'articolo (inoltre sul sito si riporta: dopo alcuni mesi di analisi,
abbiamo individuato la soluzione più economica e performante...siete sicuri?
per 1200€/anno...mah...)esistono in Italia ed in Europa progetti come
Ninux.org che stanno creando una vera rete cucita addosso ai cittadini...cioè
dei cittadini...la filosofia è completamente differente ma lo scopo è
simile...cioè realizzare delle reti Wireless Libere...ma con un approccio
differente e sicuramente più economico!

Ninux.org è una community che ha lo scopo di realizzare in Italia delle reti
wireless libere, senza scopi di lucro, e nel rispetto della filosofia open
source. Lo spirito della nostra community è la condivisione dei saperi e la
sperimentazione di nuove tecnologie wireless. La nostra forza è la varietà dei
suoi iscritti, studenti di ingegneria, radioamatori, informatici, filosofi, ...
che mettono a disposizione le proprie conoscenze ed esperienze. Rivendichiamo la
libertà alla sperimentazione.
 Basta un access point, un'antenna e  un po' di pazienza ;)

Ciò che non emerge dall'articolo inoltre è la neutralità della rete...sempre
dal
 sito Ninux.org:

In una rete di tipo tradizionale, un unico gestore (pubblico o privato) crea,
possiede e gestisce un'infrastruttura di rete. Il gestore può decidere le
politiche di utilizzo della sua rete. In una rete comunitaria, ogni soggetto,
sia esso cittadino, impresa, pubblica amministrazione, service provider,
possiede solo una parte dell'infrastruttura, ma l'infrastruttura complessiva non
appartiene ad un solo soggetto. Ogni partecipante alla rete è responsabile
della messa in opera e manutenzione della propria parte di rete. Ognuno è sia
parte della rete, sia usufruitore della rete stessa. In questo modo, non potendo
essere controllata da una sola entità, la rete comunitaria è neutrale e
democratica. Internet funziona esattamente in questo modo, su larga scala. Per
esempio i carrier internazionali e gli Internet Service Provider scambiano
traffico pariteticamente senza avere un fornitore di servizi. Perché non
applicare gli stessi principi di democrazia e neutralità anche per la
connettività di cittadini e imprese?

La neutralità della rete in questo caso...dov'è? Se l'ISP dovesse chiudere i
rubinetti? cosa se ne fanno gli utenti delle antennine pagate la bellezza di
450€??!?

Punto 4) 

Dall'articolo: ...ha un po' di negozi su strada a cui ci si potrebbe rivolgere
per ospitare le antenne possibilmente con una linea ADSL già esistente...cioè
significa: una persona si collega alla rete wifi libera del negozio X e si
collega ad internet grazie alla sua connessione ADSL (con tanto di contratto con
un ISP) giusto?mmm...ma questo è consentito dalla legge? o
meglio...ammettiamo per assurdo che sia

[Ninux-Wireless] [blog] Ninux di nuovo su Rai3 - Pixel

2011-01-04 Per discussione pillastefano
Nuovo post sul blog (Ninux.org Wireless Community): 

'Ninux di nuovo su Rai3 - Pixel' di pillastefano

Sabato 8 Gennaio 2011, verso le ore 14, Ninux sarà di nuovo sul piccolo
schermo!!!

Questa volta la trasmissione è Pixel, una rubrica di tecnologia del TG3.

Patrizia Senatore, giornalista del TG3, insieme a due collaboratori ci hanno
fatto qualche ripresa su uno dei tetti principali di Ninux, il Fusolab dove
simpaticamente ci ha anche raggiunti un radioamatore del condominio che
inizialmente guardava noi e le telecamere con occhio abbastanza sospetto. :-)

Dopo aver terminato le riprese in alto, siamo ritornati al Fusolab dove hanno
continuato riprendendo il gruppo alle prese tra MapServer, RouterStation ed
Ubiquiti.

Fish a sorpresa ha stampato un cartellone con il logo e  l'attuale topologia di
Ninux.org (spero ben ripresa dal cameramen).



Mi raccomando Sabato 8 Gennaio 2011 ore 14:00 Rai3

Alla prossima puntata!! ;-)

http://blog.ninux.org/2011/01/04/ninux-di-nuovo-su-rai3-pixel/

(messaggio generato automaticamente)

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [blog] Nuovo Link nella rete Ninux: FishSuperNode

2010-12-31 Per discussione pillastefano
Nuovo post sul blog (Ninux.org Wireless Community): 

'Nuovo Link nella rete Ninux: FishSuperNode' di pillastefano

Oggi pomeriggio, tra vento e freddo, tra un ping e un traceroute, Saverio e Fish
(Andrea) (con il supporto shellistico di Nino a 600Km di distanza!!) hanno
montato e linkato il SupernodoFish al Fusolab.

Il nodo di Andrea è in Via Salvatore Talamo (come è possibile vedere dalla
mappa) ed è costituito da 3 Ubiquiti Nanostation M5 e 2 PicoStation2 HP tutte
con firmware OpenWRT trunk.



Dopo la ciclofficina centrale, l'HotSpot in Via G.Pitacco un altro passo
importante per Ninux.

Questo nodo inoltre è in un punto strategico di Roma e da la possibilità ad
altri ragazzi della community (ora collegati alla rete Ninux in VPN)  di poter
montare nuovi nodi sui propri tetti...e allora

rimbocchiamoci le maniche e avanti con il prossimo nodo!

A questo link è possibile vedere un breve video del montaggio.



http://blog.ninux.org/2010/12/30/nuovo-link-nella-rete-ninux-fishsupernode/

(messaggio generato automaticamente)

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless