Re: [Ninux-Wireless] ninux è registrato come operatore di comunicazioni?

2012-07-17 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Ogni gruppo territoriale di ninux in italia ha un associazione di
 riferimento come il fusolab?

che io sappia solo a Roma il gruppo di Ninux si ritrova a stretto
contatto con una associazione (Fusolab) che lo ospita nei suoi spazi.

 Ogni associazione di queste ha instesto un AS?
 Quanto costa questo?
 E' indispensabile per essere in regola?

l'AS non serve per essere in regola, è un parametro tecnico che ti
serve se vuoi configurare una sessione BGP con un altro AS.
per i prezzi cerca sul sito del RIPE oppure rivolgiti ad un LIR.

https://www.ripe.net/membership/indices/IT.html

il nostro LIR è E4A

ciao :)

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] ninux è registrato come operatore di comunicazioni?

2012-07-07 Per discussione Luca Postregna
Ogni gruppo territoriale di ninux in italia ha un associazione di
riferimento come il fusolab?
Ogni associazione di queste ha instesto un AS?
Quanto costa questo?
E' indispensabile per essere in regola?

2012/7/1 Federico Capoano federico.capo...@teletu.it

  Il 01/07/2012 15.21, Luca Postregna ha scritto:

 Ciao,
tempo fa avevo letto sul wiki, che ninux è registrato come operatore di
 comunicazioni al pari di telecom, google, ecc.
 Ho qualche difficoltà a recuperare quella pagina del wiki. Qualcuno può
 aiutarmi? C'è qualche riferimento su qualche sito ministeriale esterno a
 questo?


 No, ninux non è registrato come operatore di telecomunicazioni.

 Il gruppo di Roma ha un AS (Autonomous System) intestato a nome di Fusolab
 ONLUS, la nostra associazione di riferimento (a Roma).

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 

http://luca.postregna.name
Luca Postregna
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] ninux è registrato come operatore di comunicazioni?

2012-07-01 Per discussione Luca Postregna
Ciao,
   tempo fa avevo letto sul wiki, che ninux è registrato come operatore di
comunicazioni al pari di telecom, google, ecc.
Ho qualche difficoltà a recuperare quella pagina del wiki. Qualcuno può
aiutarmi? C'è qualche riferimento su qualche sito ministeriale esterno a
questo?

Saluti e grazie,
LP

-- 

http://luca.postregna.name
Luca Postregna
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] ninux è registrato come operatore di comunicazioni?

2012-07-01 Per discussione Federico Capoano
Il 01/07/2012 15.21, Luca Postregna ha scritto:
 Ciao, 
tempo fa avevo letto sul wiki, che ninux è registrato come
 operatore di comunicazioni al pari di telecom, google, ecc.
 Ho qualche difficoltà a recuperare quella pagina del wiki. Qualcuno
 può aiutarmi? C'è qualche riferimento su qualche sito ministeriale
 esterno a questo?

No, ninux non è registrato come operatore di telecomunicazioni.

Il gruppo di Roma ha un AS (Autonomous System) intestato a nome di
Fusolab ONLUS, la nostra associazione di riferimento (a Roma).
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless